come Costruire una Stazione Meteo SMART con Arduino! 🌦️ - Tutorial completo!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Progettone per l'Earth Day! Costruiamo una stazione meteo smart, connessa, con schermo, solare e batterie grazie ad Arduino Nano ESP!
    Arduino Nano ESP32: bit.ly/4dbRlEE
    File 3D: makerworld.com...
    Codice: pastebin.com/h...
    Libreria immagini: pastebin.com/a...
    MATERIALI:
    Filamento SUNLU PETG: amzn.to/4aKNblv
    Scheda Gestione Energetica: amzn.to/4aPjeAO
    Batterie 14500: amzn.to/3Uv3Qm1
    Display E-INK: amzn.to/49OtIyL
    Modulo MQ-135: amzn.to/3Uas8BI
    Modulo DHT11: amzn.to/4b226Id
    Scheda estensione Arduino: amzn.to/49V2TZL
    Pannelli solari: amzn.to/49Ph56w
    #####################################
    SEGUIMI SU INSTAGRAM!
    / overvoltofficial
    Altri social: bento.me/overvolt
    Mandami le tue idee di video a overvolt.it/idee
    #####################################
    Contatto commerciale/business: commercial@overvolt.it
    (non rispondo a richieste di aiuto per mail)

Комментарии • 134

  • @overVolt
    @overVolt  9 месяцев назад +16

    Occhio: il sensore MQ135 ha bisogno di essere caldo per funzionare... e anche se sa scaldarsi da solo, per alcune versioni l'alimentazione a 3.3V non gli basta.
    Se vedete che vi legge valori a caso l'ideale sarebbe alimentarlo a 5V, mettendo però un partitore di tensione sul segnale di output (scalandolo da 5V a 3.3V) in modo da proteggere il pin analogico di Arduino

    • @al31c0
      @al31c0 9 месяцев назад +1

      L'arduino è programmabile anche con ESPHome per integrarlo in Home Assistant??

    • @luposf
      @luposf 9 месяцев назад

      Che ne dici di un ripetitore internet x bluetooth? Pensa di avere un apparecchio in casa che comunica via BT con l'app sul telefono.. quando sei fuori casa non lo puoi comandare... ma creando un ripetitore (il nano che hai usato qui?) che si interpone e comunica su internet, risolverebbe il problema

    • @M4gform
      @M4gform 9 месяцев назад

      ​@@luposfper quale motivo allora passare per il bluetooth? Si potrebbe farlo comunicare direttamente tramite internet

    • @luposf
      @luposf 9 месяцев назад

      @@M4gform perché l'apparecchio ha solo il bluetooth, ovviamente

    • @M4gform
      @M4gform 9 месяцев назад

      Non ho visto il video ma se usa un esp32 c'è anche il wifi 😅

  • @Abrilele98
    @Abrilele98 9 месяцев назад +106

    Tutti noi vogliamo più progetti arduino!

    • @andreasiano3882
      @andreasiano3882 9 месяцев назад +2

      Questo commento dovrà avere più mi piace del video!

  • @skipper02
    @skipper02 9 месяцев назад +32

    quanto amo questi progetti, 46 minuti incollato allo schermo

  • @SurvivalHacking
    @SurvivalHacking 9 месяцев назад +9

    Davvero un gran bel progettino, completo di tutto, con la chicca del display e-ink. Un insieme di tante idee convogliate in una stazione meteo con i baffi ! 💪

    • @Abrilele98
      @Abrilele98 9 месяцев назад

      Nel prossimo progetto giuro ci infilo dentro letteralmente dei baffi😂

  • @AntonioCostantino81
    @AntonioCostantino81 9 месяцев назад +11

    Mi accodo a tutti quelli che vorrebbero più progetti one day così! Tra questo e l’altro canale mi prendi troppo tempo 😅.
    Continua così 👍🏽

  • @lucaolivari443
    @lucaolivari443 5 дней назад

    Bravo Marco, bellissimo progetto. Arduino la miglior scheda al mondo tutta Italiana. Ho sviluppato da poco un Pen Plotter con2 stepper-motor pilotati con Arduino. ciao e complimenti per il progetto della Stazione Meteo!

  • @natanail
    @natanail 9 месяцев назад +3

    Gran bel progetto ❤ Sognavo da tempo un progettino semplice, e sicuramente vorrei vederne di più, più spesso 😊 Grazie!

  • @fabrizioceravolo
    @fabrizioceravolo 9 месяцев назад +3

    Progetto spettacolare! ❤ Certo che vogliamo più progetti Arduino che domande 🤩

  • @carlomarino5344
    @carlomarino5344 9 месяцев назад +1

    Quante nozioni mi hai, ci hai permesso di apprendere da questo progetto: grazie di ❤

  • @timothyruffino1563
    @timothyruffino1563 9 месяцев назад +4

    Video interessantissimo, rimango in attesa della parte 3 sul nas 😁

  • @SalvatoreTocco73
    @SalvatoreTocco73 9 месяцев назад +5

    Progetti Arduino come se piovessero, bisogna incrementare la comunità Italiana, invogliare i ragazzi. Grazie Marco

  • @FrancescoCassulo
    @FrancescoCassulo 9 месяцев назад +3

    Gran Progetto, è da tempo che cercavo un progetto così.

  • @TheItalianFarmer
    @TheItalianFarmer 9 месяцев назад +2

    Bel progettino! Nella V2 bisogna integrare anche un pluviometro! 🤩

  • @maurogandi
    @maurogandi 9 месяцев назад +1

    Grazie Marco, attendo il prossimo, ma non domani perchè mi devono arrivare tutti i pezzi che ho ordinato e sono un po gnucco. Adoro il tuo canale. un abbraccio

  • @MatteoCerchiai
    @MatteoCerchiai 9 месяцев назад +1

    Bel progettino veramente! Per il prossimo progetto sarebbe interessante un tosaerba con Arduino…magari che si connette con la stazione meteo che hai appena fatto

  • @alessandrovichi761
    @alessandrovichi761 9 месяцев назад

    Bellissimo progetto da replicare sicuramente

  • @kowalski4sure47
    @kowalski4sure47 9 месяцев назад +1

    Video stupendo come sempre ,amo i video dove fai progetti, un idea per un altro video fighissimo a parer mio potrebbe essere un laptop fai da te con un raspberry dentro (sarebbe mille volte meglio rispetto ai laptop di fascia bassa e soprattutto meglio di quelli prefatti tipo crowpi troppo costosi)

  • @fabriziorispoli6150
    @fabriziorispoli6150 9 месяцев назад +5

    Bel progetto che cercherò di replicare. Sarebbe bello integrarlo anche con un anemometro e, magari, un pluviometro, cosa ne pensi? La presenza o meno del sole credo si possa ricavare dalla tensione prodotta dal pannellino solare

    • @trademark4500
      @trademark4500 9 месяцев назад

      Esatto, le stazioni meteo base base hanno solitamente il sensore pioggia e vento...

  • @10redviper
    @10redviper 9 месяцев назад

    Spettacolo! Questo lo faccio, o meglio...ci proverò

  • @1957caccavella
    @1957caccavella 9 месяцев назад

    Bene, bravi, continuate così!

  • @ema240p4
    @ema240p4 9 месяцев назад

    bellissimo , lo replichero sicuramente!!

  • @Ro1983s
    @Ro1983s 9 месяцев назад +1

    Un bel robottino taglia erba fatto con Arduino!

  • @TaS-f1z
    @TaS-f1z 9 месяцев назад +2

    Bravo complimenti,
    Hai detto di suggerirti eventuali progettini 😊 allora se vuoi, potresti creare un semplice progettino che utilizzi la nuova scheda ARDUINO 4 WI-FI 😊 ?
    Mi spiego, usare ARDUINO 4 collegato via cavo alla rete ethernet di casa per pilotare un relè da remoto tramite smartphone lontano da casa.
    Complimenti ancora per il progettino
    Buona serata

  • @elax46
    @elax46 9 месяцев назад

    @overVolt molto bello il progetto come sempre, forse per replicarlo pubblicare una infografico dello schema dei collegamenti da fare potrebbe essere utile

  • @andreacarbone4317
    @andreacarbone4317 9 месяцев назад

    Bellissimo progetto da avere in casa e anche facile da replicare, un'unica accortezza il modulo MQ-135 in fase di riscaldamento consuma un po' di corrente e per proteggere l'arduino sarebbe meglio collegarlo ad un'alimentazione esterna

  • @Ombhandmade
    @Ombhandmade 9 месяцев назад

    Bomba! Da replicare !

  • @MassimoPelle
    @MassimoPelle 9 месяцев назад

    Marco grande come sempre

  • @The_Doctor_Loz
    @The_Doctor_Loz 9 месяцев назад

    Spettacolo! Grande

  • @ciskje71
    @ciskje71 9 месяцев назад

    I miei complimenti, consiglio di smussare un po' di angoli sulla casetta, e controllare la modalità deep sleep dell'ESP32.

  • @gabrielsavian836
    @gabrielsavian836 9 месяцев назад

    Bellissimo questo video.

  • @Loreenx
    @Loreenx 9 месяцев назад

    bellissimo progetto!

  • @MicroAnto
    @MicroAnto 9 месяцев назад

    Molto, ma molto carina! Anche io sul mio canale ho fatto un video per costruire una stazione meteo, ma online con app personalizzata per Android! Molto carina la tua ❤

  • @davidedellapasqua2
    @davidedellapasqua2 9 месяцев назад

    Progetto carino ed interessante, ci sarebbe stata bene una parte dove facevi vedere meglio il funzionamento, soprattutto alla fine.

  • @Alexssio
    @Alexssio 8 месяцев назад

    Ciao Marco,
    ti seguo da una vita e questa tipologia di video mi fanno impazzire, sono troppo fighi! 😎
    Complimenti per il tutorial perché è super completo e ce ne sono veramente pochi come te che si mettono a spiegare tutto quanto...
    Volevo chiederti un consiglio, volevo creare una cosa del genere come hai fatto tu però per il mio orto... ma oltre a tutti i componenti citati, volevo collegarci un modulo 4g che mi trasmetteva i dati al cellulare (magari su un'app apposita) e dei sensori di umidità per il terreno.
    Quante batterie mi occorrono? Andrebbero bene quei pannelli solari con quel tipo di batteria oppure me ne occorre una più grande in termini di mAh ?
    Cosa mi consigli di fare?
    Grazie mille ❤

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta 9 месяцев назад

    Bel progetto !!!

  • @TorettoRev
    @TorettoRev 9 месяцев назад +1

    Ottimo progetto ed ottima base per implementarlo. Peccato che tu non l'abbia fatto vedere in funzione. Non ho capito però il senso di includere la libreria seriale e del codice che stampa i puntini in connessione al WiFi se tanto poi non si usa la stessa. Poi quando cambi font per far stare la lettura di un dato di maggiore lunghezza del sensore ppm non c'è più il ripristino del font precedente almeno che non venga spento e riacceso l'arduino. Peccato insomma per la fine frettolosa ma ottimo spunto di partenza e miglioramento. Grazie

  • @pioztube
    @pioztube 8 месяцев назад +4

    Ho provato a riprodurre il progetto e ho riscontrato i seguenti problemi:
    - La batteria AA suggerita non è ricaricabile e non ho trovato batterie AA ricaricabili a 3.7V. Ho dovuto usare una batteria con connettore JST.
    - Alcuni cavi del display DEVONO essere inseriti in pin specifici dell'Arduino altrimenti non funziona, in particolare BUSY su D7, CLK su D13 e DIN su D11.
    - Anche se metti l'Arduino ESP in deep sleep, il sensore MQ135 resta acceso e consuma circa 150mA, esaurendo la batteria molto velocemente.
    - Il sensore MQ135 deve essere connesso alla 5V altrimenti non si riscalda e legge valori sbagliati.
    - La batteria ha un voltaggio di 3.7V, ma l'Arduino richiede 5V. La schedina del pannello solare avrà un convertitore step-up, ma in questo passaggio c'è dispersione di corrente.
    In conclusione, la mia stazione non resta accesa in modo continuo perché di notte la batteria si scarica e quando si ricarica non riesce a riavviare l'Arduino. Ora sto considerando di spegnere anche i sensori tra una lettura e l'altra per vedere se la situazione migliora. Bella l'idea, ma la presentazione è stata un po' grossolana e contiene diversi errori.

    • @andrea_birra
      @andrea_birra 7 месяцев назад

      Ciao, sto cercando di farla anch'io. Hai risolto i problemi che hai elencato? Se sì, come? Grazie

    • @pioztube
      @pioztube 7 месяцев назад

      @@andrea_birra Son riuscito a far funzionare tutto, ma funziona solo sotto il sole cocente, durante la notte o una giornata nuvolosa la batteria si scarica e l'Arduino di spegne.

    • @fernandogritta732
      @fernandogritta732 4 месяца назад

      Ciao, io sto riscontrando problemi col il collegamento bot telegram cioè non mi arrivano i messaggi

  • @youpaci
    @youpaci 9 месяцев назад

    Bel progettino ❤

  • @michelemeattini4998
    @michelemeattini4998 9 месяцев назад

    Spettacoloooo

  • @stefanocarp2485
    @stefanocarp2485 9 месяцев назад +2

    Molto bello e ben fatto, sono rimasto deluso però dalla velocità di chiusura senza neanche una parte dimostrativa all'azione...

  • @Ubaldo..
    @Ubaldo.. 2 месяца назад

    Ciao Overvolt, quale densità di riempimento, INFILL, consigli per la stampa 3D di questa "casettina" per la stazione meteo?

  • @pietro.granati
    @pietro.granati 9 месяцев назад

    Super!

  • @AndreaFinessi
    @AndreaFinessi 2 месяца назад

    dove li trovo i cavettini e le estremità da raggrupparli insieme come nel video? Grazie mille.

  • @andreacocco6593
    @andreacocco6593 9 месяцев назад +1

    Forse è una domanda stupida, ma se i sensori sono posti all’ esterno a cosa servono le “grigliette” a spioventi sui lati?

  • @GabrielePonzo
    @GabrielePonzo 8 месяцев назад

    Ma quella board BMS non ha anche un sistema di comunicazione per trasmettere un po' di valori ad Arduino? Sarebbero interessanti dati quali tensione del FV, della batteria e corrente di carica o scarica.

  • @Giangypd
    @Giangypd 9 месяцев назад +1

    Dovresti provare il gaggiuino mod per la macchina da caffè Gaggia 😊

  • @sosuke601
    @sosuke601 9 месяцев назад

    Grande, ottimo lavoro come sempre! Una domanda, è possibile in qualche modo farlo vedere a home assistant? Grazie

  • @supertecx
    @supertecx 9 месяцев назад

    Se aggiungi anemometro e idro ometto e la fai comunicare con home Assistant viene una figata

  • @N0a5301
    @N0a5301 9 месяцев назад +1

    Come materiale sarebbe più comodo l'ASA ma dovresti usare la bambu lab x1 carbon

  • @nidodelleaquile
    @nidodelleaquile 9 месяцев назад

    Bel progetto Marco. Ho una scheda ESP32 dev board. Posso usare direttamente questa o è necessario Arduino?
    Da qualche parte ho letto che si può programmare come un normale Arduino.

  • @michelebortoli3919
    @michelebortoli3919 9 месяцев назад

    Marco un'informazione, se volessi alimentare con la scheda e pannelli in esp32, che batteria dovrei mettere?

  • @Balt..
    @Balt.. 9 месяцев назад

    Ciao Marco, ho fatto un progetto sul mio canale dove costruisco un pokedex, ti ho conosciuto da poco con il progetto del NAS, sarei curioso di sapere cosa ne pensi. Sei forte continua cosi!!

  • @46Cecio
    @46Cecio 5 месяцев назад

    Ciao Marco, stavo giusto finendo la casetta.
    Non c'è il la const gui nel file per i simbolini stazione meteo :(

  • @SpidiHD
    @SpidiHD 9 месяцев назад +1

    Consiglio di utilizzare un bme280 o dht22 per avere anche umidità e pressione!

  • @marcocecchini5516
    @marcocecchini5516 9 месяцев назад

    Buonasera a tutti,non avendo la stampante 3d dove potrei allo giare il tutto,qualche idea?
    Grazie per il tutorial

  • @gabriellasari8136
    @gabriellasari8136 9 месяцев назад

    Ciao, ti seguo da parecchio tempo volevo sapere se vendi la casetta complet gia fatta e pronta all'uso....io non sono capace difare la programmazione e non avendo la stampante 3d non posso realizzare nula... grazie mille per i tuoi video stupendi e per il tempo che mi hai dedicato per un'eventiale risposta visto che hai mille cosa da fare.. Ciao Ciao

  • @nicololangaro7151
    @nicololangaro7151 9 месяцев назад

    si può aggiungere anche un sensore per i km/h del vento?

  • @Stefano-77
    @Stefano-77 5 месяцев назад

    ciao, una domanda... come devo modificare il codice se volessi che mi mandi il messaggio quando inizi a piovere? grazieee

  • @pasqualepalmieri6232
    @pasqualepalmieri6232 5 месяцев назад

    Si potrebbe implementare un sensore di umidità relativa?

  • @peppesantarsiero4532
    @peppesantarsiero4532 9 месяцев назад

    Ok, ma posso programmare Arduino con rust + freertos?

  • @pioztube
    @pioztube 9 месяцев назад

    Sbaglio o nella descrizione delle batterie linkate nella descrizione è scritto: "NON RICARICABILI"?

  • @Ombhandmade
    @Ombhandmade 8 месяцев назад

    ciao.. io ho preso spunto dal tuo programma per quando riguarda la messaggistica telegram bot.. ma a questa riga mi segna errore e non ne vengo a capo da giorni..
    bot.sendMessage(CHAT_ID, "temperatura" + String(temp,1) + "°C" + String(hum,0) + "%" + String(mmTotali,0);
    😭

  • @TaS-f1z
    @TaS-f1z 9 месяцев назад

    Ciao,
    Vorrei porti anche una domanda, tu che sei espertissimo, ossia su ARDUINO 4 WI-FI, dato che ha un microfono integrato sulla scheda, è possibile con tale microfono eseguire una registrazione e salvarla in formato .mp3 o altro formato su una schedina collegata allo stesso Arduino 4 WI-FI.?
    grazie
    Buona serata

  • @pioztube
    @pioztube 9 месяцев назад +2

    Il link al modello 3D ritorna 404, mi puoi dare un link valido? Grazie.

  • @MrLustevie
    @MrLustevie 9 месяцев назад

    Bellissimo ma poi ci fai vedere come funziona e se funziona ? 😂

  • @FrancescoTodaro2010
    @FrancescoTodaro2010 5 месяцев назад

    Bella soluzione: ho in mente una cosa partendo da questo progetto

  • @ex1stenz
    @ex1stenz 9 месяцев назад

    Ciao, come si fa ora con Arduino r4 a usare la scheda per programmare il mcu e per poi installarlo su una custom board? Prima col DIP atmega usavo Arduino per caricare lo sketch poi toglievo il chip e lo montavo sulla mia scheda collegando quello che mi serviva. Con questo micro mcu a 100 pin è impossibile. Ora non voglio sprecare un intera R4 wifi per ogni progetto… suggerimenti?

  • @PippoBaudoPelato
    @PippoBaudoPelato 5 месяцев назад

    39:27 credo che non sia obbligatorio usare quel programma, dato che GIMP permette di salvare immagini in formato .c

  • @marcocecchini5516
    @marcocecchini5516 9 месяцев назад

    È possibile avere un disegno con tutti i collegamenti? Grazie mille

  • @bgiacomo338
    @bgiacomo338 7 месяцев назад

    Buonasera a tutti, sono un neofita e mi scuso per la banalità delle domande. Volevo costruire il modello ma mi sono resco conto che Arduino viene con i "piedini" che devono essere saldati prima? Dovo quindi prendere un saldatore per questo? Inotlre, tutti i cavi, connettori e viti che vengono usati nel video non hanno un prodotto acquistabile descritto, sapete indicarmene uno? Grazie a tutti.

  • @marcogiorgi8519
    @marcogiorgi8519 9 месяцев назад +1

    Io avrei bisogno di un progetto simile per il mio apiario, in aggiunta sarebbe il Top una sensore.di peso per misurare il peso Dell arnia e vedere quando c è importazione o rischio collasso famiglia per poche scorte!!

  • @Carlomessaggi12
    @Carlomessaggi12 7 месяцев назад

    Ciao, come faccio a mettere due persona invece che una sola? Grazie

  • @ayoubrezig5879
    @ayoubrezig5879 2 месяца назад

    riesci a mettere il link del cavo con connettore servo

  • @dusvaleo73
    @dusvaleo73 9 месяцев назад

    Marco ma la connessione con Alexa?? Si può fare?

  • @Gigi_Latrottola
    @Gigi_Latrottola 9 месяцев назад

    Buongiorno, come si fa ad inviare i dati ad una pagina del browser?

  • @alessandrodotti3730
    @alessandrodotti3730 9 месяцев назад +1

    Non lo so se nel tempo il petg dura credo che sarebbe meglio uosa l’ASA visto che è nato per resistere alle intemperie 🤔

  • @cordonematteo
    @cordonematteo 9 месяцев назад

    Bellissima, peccato manchi solo un anemometro stampato in 3D 💪🏽

  • @davidemasolini1000
    @davidemasolini1000 9 месяцев назад

    finalmente arduino!!!!!

  • @LeussBordic
    @LeussBordic Месяц назад

    Figo il progetto lo faccio anche io e lo metto in vignia cosi tengo d'occhio le condizioni della vigna da remoto PS le librerie dove posso trovarle?, grazie mille. Mi permetto di fare una richiesta, come possibile day proget con arduino fare una wildlife photo trap, Grazie Saluti

  • @saviothecnic
    @saviothecnic 7 месяцев назад

    Hai linkato una batteria LifePo4 tensione nominale 3.2V mentre la Board sembra per LiIon tensione nominale 3.7V
    Verifica se accetta in ricarica entrambe i tipi di batteria

  • @cicciosonyalfa
    @cicciosonyalfa 9 месяцев назад

    Hai detto che le batterie vengono caricate dal pannello solare, ma su amazon c'è scritto che non sono ricaricabili.

  • @szorius
    @szorius 9 месяцев назад

    Molto bello e divertente. Complimenti.
    Da developer mi sarebbe piaciuto pero vedere il debugging e lo studio nella costruzione del codice nei suoi vari tentativi anche quelli falliti. Ovviamente se avete preso il codice da qualche progetto gia creato non avrebbe avuto senso.
    Un video un po’ più approfondito insomma, anche in più capitoli stile bar domotico.
    Detto questo gran bel lavoro siete grandi!

  • @MATTEOCANNELLA
    @MATTEOCANNELLA Месяц назад

    ciao maestro🤣
    mi sapresti dire la dimensione dei pannelli solari?
    perchè su amazon ne ho trovati altri ma più economici anche se quelli sono già economici.
    fammi saper il prima possibile
    (ti seguooo da 6 anni)

  • @atomiktest6869
    @atomiktest6869 9 месяцев назад

    Potresti costruire una ricevente trasmittente una radio con Arduino ciao

  • @aljoshapiaia8856
    @aljoshapiaia8856 9 месяцев назад

    Prossimo giro sarebbe interessante un pluviometro e un barometro, inserendo nel codice anche le tendenze di temperatura e pressione 😅

  • @TimelessX974
    @TimelessX974 9 месяцев назад +1

    Stai Attento la batteria che fai vedere mi sembra una EEMB ER14505 AA 3.6V Batteria al litio Li-SOCL
    le batterie SB-AA11 LS14500 TL-5903 SL-360 S7-400 ER14500 ER14505 non sono ricaricabili , sono da 3.6V e si comportano come una batterie Alcalina

    • @Roberto.P
      @Roberto.P 9 месяцев назад

      Corretto e tra l'altro hanno una chimica molto instabile. Non ho idea di cosa potrebbe accadere se connesse ad un sistema di ricarica!

  • @ikmax84
    @ikmax84 9 месяцев назад

    sempre più spiccicato ad Alessandro :D

  • @arespietrini580
    @arespietrini580 9 месяцев назад

    Con mio figlio ci dilettiamo a lanciare i RAZZI GIOCATTOLO. Un progetto interessante da sviluppare potrebbe essere realizzare con Arduino un ALTIMETRO CHE TRASMETTE VIA RADIO ad una ricevente il dati di volo. La sfida è farlo piccolo e leggero per non appesantire il velivolo. Difficile tra Arduino MicroNanoMini, sensore, batteria (a pastiglia???)... antenna (a filo)... ecc.

  • @Pierluigi03
    @Pierluigi03 9 месяцев назад

    che ansia 39:22

  • @FabianJunemannTrainer
    @FabianJunemannTrainer 9 месяцев назад

    Sarebbe figo da rifare con il raspberry

  • @andrearossi8660
    @andrearossi8660 9 месяцев назад

    Link del mercatino overvolt??

  • @DesV5
    @DesV5 9 месяцев назад

    Oddio pensavo facessi solo video di aerei 😅

  • @domenicolupoli3347
    @domenicolupoli3347 9 месяцев назад

    Sarebbe bello un progetto per un rilevatore di temperatura,pH ecc.. per un acquario

  • @sysio7149
    @sysio7149 9 месяцев назад

    Ciao, quando compilo mi da errore perchè non trova la libreria "bitmap.h"... qualcuno di buon quore potrebbe allegarne il contenuto?

    • @enricolazzarotto3983
      @enricolazzarotto3983 8 месяцев назад

      stesso problema. Se togli la libreria (e relative righe collegate), ti troverai con altri problemi .... il sensore DHT richiede una libreria specifica etc etc. Dispiace molto criticare l'operato ma ci credevo veramente.

    • @massimilianoauguadro7306
      @massimilianoauguadro7306 7 месяцев назад

      Ciao, sono riuscito a farlo funzionare. Per il problema della libreria rinomina: "Simbolini Stazione Meteo.c" in "bitmap.h" e metto il tutto nella stessa directory. Funziona. ;)

  • @cmaverick86
    @cmaverick86 9 месяцев назад

    Si potrebbe fare un sismometro con 3 accelerometri!

  • @davidusss
    @davidusss 9 месяцев назад +2

    Progetto molto carino, ma dal punto di visto meteo....😱
    La capannina, la "casetta", deve essere bianca, per riflettere la radiazione esterna. Per lo stesso motivo sarebbe meglio tenere il pannello solare staccato dal tetto della capannina, anche di poco. Altra cosa, il sensore termoigrometrico va tenuto all'interno della capannina, altrimenti risente della radiazione esterna diffusa che lo va a colpire di sicuro, e quindi la capannina servirebbe a poco.
    Se poi si riuscisse a fare qualche apertura di areazione sulle altre due pareti sarebbe ancora meglio, ma ci si può anche accontentare così. 😊
    Domanda: si potrebbe aggiungere un sensore di pressione?

    • @gianlucabelgrado3624
      @gianlucabelgrado3624 9 месяцев назад

      Esatto, inoltre solitamente vanno installate su dei pali, lontano da oggetti che riscaldati dal sole falserebbe le misurazioni.

  • @brandogiuffrida646
    @brandogiuffrida646 9 месяцев назад +1

    Il progetto è interessante, ma i sensori sono pochi e manca un anemometro

  • @marcocecchini5516
    @marcocecchini5516 8 месяцев назад +1

    Qualcuno ha realizzato il progetto?

    • @massimilianoauguadro7306
      @massimilianoauguadro7306 8 месяцев назад

      Ciao, ho appena finito ... vediamo se funziona. Acceso: ok. Collegato al WiFi di casa: ok. Aspettiamo i dati. ;) Sono nuovo del mondo Arduino.

    • @marcocecchini5516
      @marcocecchini5516 8 месяцев назад

      @@massimilianoauguadro7306 Puoi gentilmente postare lo schema collegamenti compreso quelli al pannellino solare?
      Grazie

    • @massimilianoauguadro7306
      @massimilianoauguadro7306 8 месяцев назад

      @@marcocecchini5516 Ciao, ho seguito quello del video. L'unico che ho scritto è il collegamento del display (sono 8 fili). Si accende tutto, ma i valori continuo a ricevere "Nan". :( La colla al caldo non funziona bene, ho lasciata la casetta al sole e si è scollato il display e il pannello solare.

  • @fabiolisena
    @fabiolisena 9 месяцев назад +2

    avresti dovuto farlo vedere in azione.....la fine del video è troppo frettolosa...

  • @Gorante
    @Gorante 9 месяцев назад +1

    Attenzione che le batterie LS14500 linkate non sono ricaricabili