Le bollicine di Giulietta e Romeo compiono cento anni

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 12 янв 2025
  • La Cantina Bellaguardia a Montecchio Maggiore (Vicenza) celebra i cento anni delle bollicine prodotte con l'uva dei vigneti del Colle di Bellaguardia, dove si trovano i Castelli di Giulietta & Romeo. I due titolari, Marco Caltran e Isidoro Maccagnan, presentano la loro etichetta nata per questo anniversario: il vino si chiama "1920" ed è un pinot bianco in purezza, che completa la linea delle purezze della Cantina. L'azienda possiede i vigneti del colle di Bellaguardia, da cui ha preso il nome. Tra i loro vini, il Montecchi, uscito due anni fa, è un durello in purezza mentre il Capuleti è un pinot nero in purezza. La curiosità che emerge da questo video sta anche nel nome: cento anni fa le sorelle Strobele producevano "lo champagnetto dei castelli", prova che erano conosciute le qualità delle uve, specie della durella coltivata sui terreni attorno ai castelli, adatte a produrre bollicine. La Cantina Bellaguardia è erede di questa tradizione che porta avanti con coscenziosità: ha scelto di produrre solo vini da metodo classico e i risultati le danno ragione. Il cantiniere, che conosce tutti i segreti dell'affinamento, è Alberto Maccagnan: anche una guida francese ha premiato i vini Bellaguardia. Come testimonia Gigi Costa, responsabile della Guida dell'Espresso per il Nordest, il durello vicentino, quando è prodotto con cura, può tenere testa ai Franciacorta e agli champagne francesi. Va fatto conoscere e apprezzare, questo è il suo punto debole.

Комментарии •