Fra i tantissimi video relativi alle cartellate è il primo e forse unico che riporta nei pesi e nei componenti della ricetta la tradizione dei miei antenati. Molti sono i plagi e le scimmiesche innovazioni, ma la “carteddàte barèse” è questa. Complimenti e congratulazioni per la ricetta.
Sono pugliese della provincia di Taranto da noi a questi ingredienti aggiungiamo un 2-3 uova a kg e cannella una spezia che usiamo x tutti i dolci natalizi e niente acqua solo vino bianco x il resto e tutto uguale e senza farle riposare il tempo di finire l'impasto e si friggono subito
Bravissima sei sapori antichi delle nostre terre
Fra i tantissimi video relativi alle cartellate è il primo e forse unico che riporta nei pesi e nei componenti della ricetta la tradizione dei miei antenati. Molti sono i plagi e le scimmiesche innovazioni, ma la “carteddàte barèse” è questa. Complimenti e congratulazioni per la ricetta.
Grazie mille per il Vostro commento
Buonissime ❤
Confermo, sono davvero buone!! ❤
Grazie di questa ricetta ?Io lo fatto e sono buonissimi
Sono molto buone, io però al posto del vino metto l'anice e al posto dell'acqua il succo di arancia ❤
Sono pugliese della provincia di Taranto da noi a questi ingredienti aggiungiamo un 2-3 uova a kg e cannella una spezia che usiamo x tutti i dolci natalizi e niente acqua solo vino bianco x il resto e tutto uguale e senza farle riposare il tempo di finire l'impasto e si friggono subito