Ma che bei ricordi…….GRAZIE. Quand’ero bambino ci’andavo pazzo. Gl’anni 70 erano i piú belli: torta di riso, strudel e crema fritta e papà che brontolava dei “ cappelloni “. Tortellini, lasagna e ossobuco……via Centotrecento é dove sono nato e papá Bertino ( il Baffo ) mi fece conoscere il Bigolo di via Pietralata il cui mi disse: “ tu sei un Petroniano caro Gigetto “. Come mi manca la Bulagna. Grazie di cuore amici belli ❤️
Grazie 1000 per la sua ricetta ! Ricordo che la mia mamma la faceva con il preparato " miscela Leoni " Poi negli anni 80 non l'ha più trovata in commercio e ....niente più crema fritta Quindi sono doppiamente felice per la sua ricetta 🤗🤗🤗🤗
Perfetto spismi come sempre. Il procedimento più o meno è uguale però come sempre ci sono particolari come ad esempio aspettare che lo uovo si amalgama bene con il pane o cuocere con olio bollente bene e in fretta che non conoscevo e sicuramente il risultato sarà molto meglio. Grazie anche questa volta i tuoi suggerimenti sono sempre ottimi. Un abbraccio ad entrambe e alla prossima
Una volta i contenitori d’acciaio inox professionali li pagavi al massimo 50-60 mila lire ( 25-30 € ) quelli da 5 litri , oggi costano minimo 50 € ... da anni stanno distruggendo il nostro tessuto lavorativo, oltre che sociale ( specialmente in questi ultimi 2 anni, che non è stata la pandemia a farci tenere chiusi, ne la guerra ad aumentare i prezzi)... Spero che ciò che ci ha sempre contraddistinto come italiani non venga meno neanche stavolta, e che ci faccia rialzare anche dopo questa caduta che ahimè ancora non è arrivata al suolo. A chent’annos e prusu Signore Spisni ... che tradotto dal sardo è un’augurio a campare cent’anni e più 💪💪💪👊✌️
sora Alessandra dite ma è normale che una padella di alluminio di quelle che usate voi diventi nera solo a far bollire l'acqua? ho preso ieri una padella come le vostre ho messo su l'acqua senza sale ed è diventata marrone all'interno.
Sì è normale, l'alluminio ossida con l'acqua, per pulirla puoi pagliettarla con la lana di ferro oppure basta anche farci bollire della salsa di pomodoro o qualcosa di molto acido. Alcune scuole di pensiero sostengono che sia meglio non rimuovere l'ossido, in quanto protegge dal contatto diretto con l'alluminio che ormai è stato dimostrato essere tossico. Io preferisco toglierlo comunque per evitare di mangiare l'ossido quando ci faccio i sughi di pomodoro. Per evitare il rischio di contaminazione eccessiva degli alimenti basta evitare di farceli raffreddare, travasandoli in contenitori di vetro o acciao quando si spegne il fuoco, alla fine l'alluminio è il miglior materiale per il risultato del piatto finito, ma servono accorgimenti e manutenzione.
@@Alessandra_Spisni LA TUA RICETTA DELLA TUA CREMA FRITTA, MI SI è ADDENSATA MA ANCHE SE L'HO FATTA RAFFREDDARE ABBASTANZA IO NON SONO RIUSCITA A TAGLIARE I ROMBI LA CREMA è RIMASTA MOLTO MORBIDA, DIFFICILE DA LAVORARE! GRAZIE PER LA RISPOSTA
Alle dosi della crema fritta non sono scritte Te lo chiedo perché io ho un telefono mezzo scassato e non posso andare su quella Instagram e gramme fai tutta quella roba lì
Buona giornata cara Alessandra la mia simpaticona è non dimentichiamo di dire Bravissima e poi ti voglio tanto bene
Bravissima la seguo sempre già da quando era dalla clerici👏💯
Alessandra fai venire voglia di cucinare, brava!
Ma che bei ricordi…….GRAZIE. Quand’ero bambino ci’andavo pazzo. Gl’anni 70 erano i piú belli: torta di riso, strudel e crema fritta e papà che brontolava dei “ cappelloni “. Tortellini, lasagna e ossobuco……via Centotrecento é dove sono nato e papá Bertino ( il Baffo ) mi fece conoscere il Bigolo di via Pietralata il cui mi disse: “ tu sei un Petroniano caro Gigetto “. Come mi manca la Bulagna. Grazie di cuore amici belli ❤️
Ciao 🙌come sempre uno spettacolo , la faccio grazie 🌷🌷🌷
La migliore di tutte,altro che improvvisare,❤
Grazie ragazze per le vostre fantastiche ricette e sempre in allegria ❤❤❤❤
Buona giornata da Anna Genova la farò sicuramente bravissima ❤️❤️❤️❤️❤️
Mi sembra di sentire il profumo della crema❤
Sono Paola di Bologna .Leggere il libro è bello ma ascoltarti meraviglioso
Buona sera, grazie!!! adoro i semolini e la crema fritta ora mi procuro lo strutto ed eseguo, baciiiii 🤩🤩😋🤗🥰
😋😋😋Golosissima !!! L'adoro!!!😋😋😋😋
Una bontà...ora ho capito perché nn riuscivo a farli. Grazie,grazie. Sei una signora speciale 🤗🤗
Grazie della spiegazione sempre qualcosa di nuovo e di utile. Bravissima come sempre
...non fare confusione alla gente te... Sei top!😂
Grazie della ricetta molto buona
Grazie spisni!!!
Bilancia bellissima la usavano le nostre mamme per pensarci i bimbi prima e dopo l'allattamento 😊😊😊😊😊
Grazie 1000 per la sua ricetta ! Ricordo che la mia mamma la faceva con il preparato " miscela Leoni " Poi negli anni 80 non l'ha più trovata in commercio e ....niente più crema fritta Quindi sono doppiamente felice per la sua ricetta 🤗🤗🤗🤗
Ciao‼️We Love You!!! Grazie per ricetta❤️
Grazie spisni siete grandi❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Bravissima 💗💕💗💕 ciao sono Anna
Che buona la crema fritta!!
Grazie si vede bene io sono in Sardegna un abraccio siete grandi
Che belle ricette che ci dai
Brava brava brava!
Perfetto spismi come sempre. Il procedimento più o meno è uguale però come sempre ci sono particolari come ad esempio aspettare che lo uovo si amalgama bene con il pane o cuocere con olio bollente bene e in fretta che non conoscevo e sicuramente il risultato sarà molto meglio. Grazie anche questa volta i tuoi suggerimenti sono sempre ottimi. Un abbraccio ad entrambe e alla prossima
Brava francesca
Brava e simpatica ❤️
Bravaaaa ottima
Ciao Alessandra sono di Bergamo ero venuta a trovarti, sei unica...❤❤
Buoniiiiii😋👍👍👍👍👍👍👍
Si vede benissimo! X friggere ha usato strutto oppure olio ? Grazie e buona serata!
Buonissima 😋 grazie
Mitica Spisni ❤️
Sono da Pordenone 🎉😂
È già buonissima solo a guardarla
Sei brava a fare la crema fritta
❤❤❤❤❤❤❤❤
Ciao 🤗🤗 sono Isa, siete fantastici,👏👏👏👏💖
Mia nonna faceva il semolino fritto 😀
Una volta i contenitori d’acciaio inox professionali li pagavi al massimo 50-60 mila lire ( 25-30 € ) quelli da 5 litri , oggi costano minimo 50 € ... da anni stanno distruggendo il nostro tessuto lavorativo, oltre che sociale ( specialmente in questi ultimi 2 anni, che non è stata la pandemia a farci tenere chiusi, ne la guerra ad aumentare i prezzi)... Spero che ciò che ci ha sempre contraddistinto come italiani non venga meno neanche stavolta, e che ci faccia rialzare anche dopo questa caduta che ahimè ancora non è arrivata al suolo.
A chent’annos e prusu Signore Spisni ... che tradotto dal sardo è un’augurio a campare cent’anni e più 💪💪💪👊✌️
✌️✌️✌️✌️✌️✌️✌️✌️✌️✌️
👍👏🌏🌷🌞
Oi ciao...na domanda..cosa cambia nella crema usare solo i rossi o usarle intere le uova?
Ciao caro, cambia che la crema si fa con le uova intere e non con solo il rosso 😊
Ciao Spindi la figlia molto simpatica sempre allegra
DAI salutatemi SOY ROMINA DA GRAN CANARIE.....HOLA GUAPE
🥰🤩🤩😘😘😘😘😘😘🙏
Hola ..mai mangiata .....ma sonó sikura SUPER BUONA,......
Io vedo benissimo da Roma
Io faccio tutto a freddo e sporco una sola pentola!Metodo Simone Esposito pasticciere guardalo è pratico e sporchi meno e non butti via niente! 🙋🏻♂️
Evviva la crema fritta!
Siete bravissime e simpaticcissime saluti dalla. Sardegna
Io ho messo sopra lo zucchero in frigo mi ha fatto l acqua come posso rimediare?
Ciao cara, questi vanno fatte e mangiate non si possono mettere in frigo :-)
😻😻😻😻😻😼💯🌟🌟🌟
Ciao tutte ,perche' non fate vedere il quadro grande? E' stretto .
Quelle bilance si rompono solo se gli chef te la tirano addosso 🤣🤣🤣🤣✌️
meglio la maizena della farina..la rende piu compatta ed elastica e non fa acqua nel raffreddare come la farina che è un amido vivo
Cosa fa di buono?
A me non indurisce la crema perché quale è il mio problema ?
sora Alessandra dite ma è normale che una padella di alluminio di quelle che usate voi diventi nera solo a far bollire l'acqua? ho preso ieri una padella come le vostre ho messo su l'acqua senza sale ed è diventata marrone all'interno.
Sì è normale, l'alluminio ossida con l'acqua, per pulirla puoi pagliettarla con la lana di ferro oppure basta anche farci bollire della salsa di pomodoro o qualcosa di molto acido. Alcune scuole di pensiero sostengono che sia meglio non rimuovere l'ossido, in quanto protegge dal contatto diretto con l'alluminio che ormai è stato dimostrato essere tossico. Io preferisco toglierlo comunque per evitare di mangiare l'ossido quando ci faccio i sughi di pomodoro. Per evitare il rischio di contaminazione eccessiva degli alimenti basta evitare di farceli raffreddare, travasandoli in contenitori di vetro o acciao quando si spegne il fuoco, alla fine l'alluminio è il miglior materiale per il risultato del piatto finito, ma servono accorgimenti e manutenzione.
@@tav0267 grazie
grande professionalità culinaria in un video ripreso malissimo.
Lo schermo è troppo stretto, era meglio in precedenza grazie
Cmq nn abbiamo visto come sn all' interno
Hai fatto una presentazione che solo tu hai capito! ....troppo casino!....spiega bene e da sola ....sei simpatica comunque!
Peccato che la bilancia digitale a metà del dolce si scaricano le pile e sei fritta😢
Se usi l'amido di mais
Viene bella soda e non devi neanche cuocerla tanto perché gekifica prima della farina
Nella ricetta su VSB vi siete dimenticati le uova... dimenticanza da niente 😅😅
Metti le uova intere
Se non ci fossero i commenti rumorosi della figlia, sarebbe meglio…
Il video è bello però ai lati ci sono due pareti nere
hai messo 50 grammi di farina? mi sembra poca , gli gnocchetti si disfano in cottura?
Ciao cara, di quale ricetta parli 😊 vediamo se posso aiutarti.
@@Alessandra_Spisni LA TUA RICETTA DELLA TUA CREMA FRITTA, MI SI è ADDENSATA MA ANCHE SE L'HO FATTA RAFFREDDARE ABBASTANZA IO NON SONO RIUSCITA A TAGLIARE I ROMBI LA CREMA è RIMASTA MOLTO MORBIDA, DIFFICILE DA LAVORARE! GRAZIE PER LA RISPOSTA
Ottima ricetta a parte la frittura con lo strutto!!! È una frittura veramente dannosa per la salute!
Alle dosi della crema fritta non sono scritte Te lo chiedo perché io ho un telefono mezzo scassato e non posso andare su quella Instagram e gramme fai tutta quella roba lì