Se la rendita è differita di 3 periodi allora "salti" i primi tre periodi, ovvero [0,1], [1,2], [2,3]. Il primo periodo utile è quindi [3,4], pertanto se le rate sono posticipate allora la prima rata viene versata a scadenza t=4.
Molte grazie di avermi fatto notare, opportunamente e non solo, l'errore grammaticale. SI intuisce facilmente che Lei é toscano,non solo dall'accento ma, anche dalla dedizione che voi toscani date alla nostra madre lingua. Ho fatto le scuole medie in Garfagnana , in collegio. Sono ritormato per due anni consecutivi, rispettivamente nel 2020 e 2021 per le vacanze estive con la moglie. Vivo in Svizzera da "qualche anno". Spero di non essere stato impertinente. La saluto cordialmente.
Complimenti per il Suo programma. Non capisco,comunque, la sequenza delle lezioni, che trovo molto disorientativa. La ringrazio.
Distinti saluti
molto utile 😉
ma quindi se p=3 la rata in una rendita posticipata differita la pago allinizio del 4 anno o alla fine del 3 anno? grazie in anticipo
Se la rendita è differita di 3 periodi allora "salti" i primi tre periodi, ovvero [0,1], [1,2], [2,3]. Il primo periodo utile è quindi [3,4], pertanto se le rate sono posticipate allora la prima rata viene versata a scadenza t=4.
Buon giorno. Le sarei grato se mi darebbe il significato di "Valore aggregato". Ho una intuizione ma, gradirei una Sua interpretazioine.Grazie
Buongiorno, il "valore aggregato" è la somma dei flussi attualizzati/capitalizzati ad una stessa scadenza. PS "desse", non "darebbe"
Molte grazie di avermi fatto notare, opportunamente e non solo, l'errore grammaticale. SI intuisce facilmente che Lei é toscano,non solo dall'accento ma, anche dalla dedizione che voi toscani date alla nostra madre lingua. Ho fatto le scuole medie in Garfagnana , in collegio. Sono ritormato per due anni consecutivi, rispettivamente nel 2020 e 2021 per le vacanze estive con la moglie. Vivo in Svizzera da "qualche anno". Spero di non essere stato impertinente. La saluto cordialmente.
è un piacere, saluti e buon lavoro