La cultura del mare e della pesca in Istria
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- "Le radici liquide: orizzonti di un mare senza frontiere"
Incontro sui contenuti culturali, storici e scientifici proposti nel nuovo volume del Circolo "Istria" dal titolo "L'ISTRIA DEI PESCATORI" e nella brochure - compendio didattico "I NOSTRI PESCI: GLOSSARIO ADRIATICO".
Dibattito sulla storia, la gastronomia, i valori, le tradizioni marinare e della pesca della componente veneta ed italiana dell' Adriatico orientale.
In diretta dall'Auditorium della Casa della Musica, in via dei Capitelli 3, a Trieste
Programma
Saluti introduttivi: Ezio Giuricin e Nicola Bettoso
Interventi di:
Giuliano Orel: Comprendere il mare e la pesca: dall’Alieutica di Oppiano (II sec. d.C.) ad oggi;
Nicola Bettoso: Cenni di storia sulla pesca adriatica;
Diego Borme: Nomi e ricette. Quando la memoria si veste di cultura;
Rosanna Turcinovich: Il mare in casa;
Aurelio Zentilin: L’Istria vista con gli occhi di un Furlan di parlata istro-veneta.
Dibattito e conclusioni