L'Italia ha INVASO la Russia 3 volte - Alessandro Barbero (Torino, 2023)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 15 мар 2023
  • Alessandro Barbero risponde ad alcune domande sulla Storia e il presente al festival culturale di Askatasuna, dal titolo “Altri mondi/Altri modi”.
    Evento organizzato da Centro Sociale Askatasuna: / askatasuna_1996
    Festival Culturale Altri Mondi / Altri Modi: / altrimondi_altrimodi
    Fonte: / cpbd-wektz8
    🔔 Iscriviti al Canale per non perderti nessun video: bit.ly/2WqTVkg
    💻 Ultimi articoli su Alessandro Barbero: www.vassallidibarbero.it
    📯 Pagina Facebook (video in anteprima): / videos
    Sostieni il Canale gratuitamente e guadagnando:
    ✅ Audible ▶️ 30 giorni GRATIS - clicca qui: amzn.to/3IvHfzz
    ✅ 3 Mesi di Podcast e Musica Hi-Fi GRATIS (disdici quando vuoi): amzn.to/31mrDdL
    ✅ Offerte sul mondo della Storia: www.amazon.it/shop/alessandro...
    📌 Donazioni (Paypal): bit.ly/3xPe0m0
    💬 Gruppo Telegram, Podcast e ultimi Eventi del professore: linktr.ee/PrimoVassallo
    👉 Sconto Esclusivo per gli iscritti al Canale su IppocampoEdizioni: inserisci il codice VASSALLI5 al checkout per un 5% di Sconto e spedizione in 24 ore.
    📖 Link ai libri: www.vassallidibarbero.it/libr...
    Sostieni il professore leggendo i suoi libri (Sconto Blog 5%):
    📚 Inventare i Libri (Novità 2022): amzn.to/3nvzLmS
    📯 Alabama (Novità 2021): amzn.to/3dXKu5u
    🌿 DANTE: amzn.to/3j2DDrf
    📚 La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali: amzn.to/2FAOutD
    📚 Costantino il vincitore: amzn.to/2Y6LSK4
    📚 La battaglia. Storia di Waterloo: amzn.to/3iMnx4i
    📚 Lepanto. La battaglia dei tre imperi: amzn.to/3av5DQy
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali: amzn.to/3fEqORU
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa: amzn.to/2PXasc7
    📚 Caporetto: amzn.to/3fZejzS
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo: amzn.to/3h5kfsx
    📚 Federico il Grande: amzn.to/3aWTjc7
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad: amzn.to/3g6n0IP
    📚 Il divano di Istanbul: amzn.to/314J02A
    📚 Gli occhi di Venezia: amzn.to/35zhFI7
    📚 Le Ateniesi: amzn.to/33t3dyX
    📚 I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle: amzn.to/3hq8qwj
    #AlessandroBarbero #Storia #USA
    Consulta la nostra Playlist con tutti i video:
    🅿️ Lezioni di Storia: • Lezioni di Storia - Al...
    Per questioni di copyright o suggerimenti: ➡️ Email nelle Info
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    Musica intro:
    👉 Medioevo State of Mind
    Created by: Duccio Bonciani
    🟢 Ascolta il brano intero: spoti.fi/3OnsMrm
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    Disclaimer speciale per chi non legge le info del Canale:
    Il canale NON è monetizzato (se ci sono pubblicità è per via delle musiche, i compensi vanno ai rispettivi autori)
    Il professor Barbero non è parte attiva del Canale.
    Tutto il resto è ben specificato nella sezione Informazioni.
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    “In qualità di Affiliato Amazon potremmo ricevere un guadagno dagli acquisti idonei per il sostegno delle spese del Blog (server+dominio)"
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 994

  • @vassallidibarbero
    @vassallidibarbero  Год назад +26

    ✅ Audible ▶ 30 giorni GRATIS - clicca qui: amzn.to/3IvHfzz
    ✅ 3 Mesi di Podcast e Musica Hi-Fi GRATIS (disdici quando vuoi): amzn.to/31mrDdL
    ✅ Offerte sul mondo della Storia: www.amazon.it/shop/alessandrobarbero-lastoriasiamonoi

    • @nicolune_
      @nicolune_ Год назад

      Non è fuorviante chiamarla Russia? D'altronde è "nata" una 30ina d anni fa e non mi pare sia stata invasa, poi magari mi sbaglio

    • @albertomuzio7929
      @albertomuzio7929 11 месяцев назад +1

      Una quarta volta abbiamo invaso la Russia con la spedizione di Napoleone Bonaparte.

    • @nicolune_
      @nicolune_ 11 месяцев назад

      @@albertomuzio7929 Non si chiamava Russia infatti

    • @albertomuzio7929
      @albertomuzio7929 11 месяцев назад

      @@nicolune_ ,come si chiamava?

    • @davideolivero5063
      @davideolivero5063 11 месяцев назад +1

      @@albertomuzio7929 bravo, lo stavo per scrivere, anzi lo scrivo 😉😊

  • @fiorang
    @fiorang Год назад +309

    Un professore di tale livello che parla in piedi, ansioso di spiegare, umile di fronte alla platea. Che grande.

    • @rodilardi
      @rodilardi Год назад +9

      👋🏻😂 👉🏻 ...Ma il Professor Barbero insegna alla Università di Vercelli , e praticamente NON è mai stato visto seduto o fermo in piedi nelle sue lezioni, ma praticamente sempre a Camminare su e giù per l' Aula e a sbracciarsi per due o tre ore di fila al mattino, e altre due o tre ore al pomeriggio. Il Professore resta sempre perfettamente seduto , nei convegni di altri Ricercatori e Studiosi molto numerosi anche loro (...)

    • @fiorang
      @fiorang Год назад +5

      @@rodilardi appunto, se deve spiegare lui gli viene spontaneo alzarsi, di fronte alla platea. Io lo trovo un atto di grande umiltà e di coinvolgimento 🙂

    • @benitogiotta4920
      @benitogiotta4920 Год назад +1

      Perché non si analizza la causa di questo fenomeno? Conosciamo però la ferocia di molti stati dell'occidente per brama di potere relativa alle ricchezze del sottosuolo africano. Ora gli effetti si ripercuotono solo ed esclusivamente sui territori italiani. Al di fuori dell'ITALIA, questi stati belligeranti sono degli ipocriti satanisti che mal sopportano gli sbarchi sui loro territori.

    • @massimodrei3804
      @massimodrei3804 Год назад +1

      e che racconta un sacco di idiozie da veline che gli passa l'ambasciata di russia a roma!!!

    • @bescio77
      @bescio77 Год назад

      Umile? UMILE?

  • @annalisaanesi723
    @annalisaanesi723 Год назад +284

    Intervento razionale quanto impeccabile, Professore.
    Lei non delude mai. Grazie.

    • @massimilianopintus3187
      @massimilianopintus3187 Год назад +10

      Certo, la Russia non ha mai avuto mire espansionistiche in Europa. Se vi bevete anche questa, allora certo la narrazione del professore e' perfetta. Quasi ridicolo, se non venisse da un professore di storia

    • @deniswolf4896
      @deniswolf4896 Год назад +23

      ​@@massimilianopintus3187 parlaci degli usa 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤡

    • @iltommy5203
      @iltommy5203 Год назад

      @@massimilianopintus3187 ma ci si beve cosa? Ma sei serio? Hai capito o no che il Professor Barbero ha fatto, come suo solito dato che è un professore di Storia (e quindi del passato), un riassunto rapido di quanto successo nei secoli passati? Ora te, visto la suppunenza denigrante del tuo commento, sei pregato di fornire prove e spiegazioni, soprattutto prove (e non discorsi da bar), secondo le quali Putin avrebbe le mire di invadere l'Europa. Dai geniaccio. Sono qui ad aspettare le prove. Premessa ti sconsiglio vivamente di linkare discorsi di vermi come Gruber, Merlino, Severgnini eccetera. Ci vogliono prove documentali. Dai geniaccio non farmi aspettare troppo

    • @massimilianopintus3187
      @massimilianopintus3187 Год назад +7

      @Denis Wolf
      Non ti seguo. Perche, e' un confronto tra paesi malfattori?

    • @adrianobanuta2588
      @adrianobanuta2588 Год назад +3

      @@massimilianopintus3187 Spiegati, che vuoi dire? Non lasciarci in ansia.

  • @ninuzzotorgut8471
    @ninuzzotorgut8471 Год назад +41

    Carissimo prof , sono peruviano mio figlio e nato qui in italia prima di fare l'esame di maturità ha guardato molto vostri programmi , la ringrazio di cuore per essere un vero storico molto elocuente e umile come racconta la storia , lei è L'esempio di professionalità spero conoscerla di persona insieme a mio figlio , quando fara una presentazione a genova ? , un abbraccio carissimo prof . 😊

  • @santorovv
    @santorovv Год назад +170

    “Chi non conosce la storia è condannato a ripeterla” ....Una frase che, incisa in trenta lingue diverse, campeggia su un monumento collocato nel campo di concentramento di Dachau, un monito che non può lasciare indifferenti...!!!

    • @paoloferraris8518
      @paoloferraris8518 Год назад +12

      vero...ma alquanto disattesa direi...

    • @pellegrinodallari8709
      @pellegrinodallari8709 Год назад +9

      Siamo noi che vogliamo ripeterla.. Anche conoscendo la storia....

    • @andreagorni9646
      @andreagorni9646 Год назад +7

      vero, la Natoamerica fa sempre gli stessi errori infatti.

    • @PioPao77
      @PioPao77 Год назад +1

      peccato che barbero è vazzinato e greenpassato. pensavo fosse intelligente

    • @corradoscarpa8381
      @corradoscarpa8381 Год назад +2

      ​@@andreagorni9646 w la NATO.

  • @mmpiero
    @mmpiero Год назад +111

    Nel terribile terremoto a Messina nel 1908 vennero anche i russi, tra i primi insieme agli inglesi, ad aiutare la popolazione (i militari del regno d'Italia invece venne con ritardo e compì atti inenarrabili), ma i russi di gran lunga si distinsero per umanità, e Messina ha una delle sue piazze dedicata unicamente ai marinai russi.

    • @vassallidibarbero
      @vassallidibarbero  Год назад +63

      La stima tra nazioni non ha nulla a che fare infatti con i politici che le governano, le nazioni restano i politici (per fortuna) passano.

    • @circoloidvimperia
      @circoloidvimperia Год назад

      Ci mancava il propagandista neoborbonico

    • @CMNIK1051
      @CMNIK1051 Год назад

      @@FondriniAlberto 2 medici e 3 infermieri nella delegazione, il resto spie già sospette ai servizi italiani, che hanno dovuto impegnare uomini e risorse a piantonarli invece che alla lotta al covid, diversa è la questione degli aiuti cubani che hanno effettivamente aiutato.

    • @redcrown5070
      @redcrown5070 Год назад +5

      @Alberto Fondrini amici amici, e poi ti rubano la bici.

    • @gabrieleguerrisi4335
      @gabrieleguerrisi4335 Год назад

      @@vassallidibarbero mi piacerebbe se questa fosse una stoccata ai nostri venduti, che stanno continuando a raccogliere figure da cioccolatai, ultima ma non ultima gli strepiti sui fantomatici esodi migratori architettati dalla Wagner, giusto per darsi un po' di notorietà e sperare che facendoci passare per le vittime delle fantomatiche vendette trasversali di Putin cattivone, qualcuno ci si inculi a noi e ai nostri problemi dei quali frega loro meno di zero...
      Purtroppo temo sia una stoccata ad uno dei pochi politici capaci di una delle poche nazioni ancora degne di questo nome...

  • @dinopastorelli9356
    @dinopastorelli9356 Год назад +35

    IL PROFESSOR BARBERO MERITA UN APPLAUSO SPECIALE PER AVER SPIEGATO UN PERIODO STORICO CHE MOLTI ITALIANI IGNORANO.

  • @emilianalucidi9965
    @emilianalucidi9965 Год назад +75

    Bravissimo professore...fossero tutti come lei preparati..eccellenti . ed imparziali...l'ammiro tantissimo e l'ascolto sempre... perché le sue spiegazioni sono veramente ossigeno di verità e di grande cultura storica. GRAZIE!

    • @thisguisethisguise
      @thisguisethisguise Год назад +9

      Ma Barbero non è imparziale e non si è mai sognato di dichiararsi tale. Apporta delle argomentazioni, quelle sì reali. Ma i racconti non sono mai imparziali, perché presuppongono selezione di argomenti e loro concatenazione causa-effetto. La gente dice “imparziale” quando qualcuno sostiene la tesi che ha in testa.

    • @aristarcomonocalpo5290
      @aristarcomonocalpo5290 Год назад +7

      Barbero è imparziale come un esponente standard del Putin Fan Club. Solo che, rispetto a un esponente medio del Putin Fan Club, è nettamente più intelligente e ha una cultura che gli permette di dissimularla.

    • @riccardogamberini5177
      @riccardogamberini5177 Год назад

      @@aristarcomonocalpo5290 Non avere paura di toglierci dei dubbi sulla tua ignoranza.📟📺💩🤡🥳🎣🎣🎣boccalone di Boccalonia.😆😂😭ti pagano per fare lo scemo del villaggio?

  • @katiazaia7059
    @katiazaia7059 Год назад +197

    Meno male che ci sono persone come lei Professore che ci apre gli occhi sulla storia del nostro passato.Poi ci sono i tuttologi nei commenti che sono solo capaci di criticare tutti e pretendono di sapere tutto in assoluto.Invece è ora di imparare ad ascoltare.Non solo con le orecchie,ma soprattutto con lo spirito..Grazie di Cuore professore🙏🙏🙏💯💯💯

    • @massimilianopintus3187
      @massimilianopintus3187 Год назад +8

      Bah, forse criticare no, ma almeno non raccontare delle vere e proprie frottole.

    • @katiazaia7059
      @katiazaia7059 Год назад +1

      @@massimilianopintus3187 Allora se tu sai la pura verità dilla tu

    • @massimilianopintus3187
      @massimilianopintus3187 Год назад

      @Katia Zaia
      Mah.... io non sono depositario della verita come il Professore, ma so fare una banale ricerca.
      Ci potrebbe parlare il professor Barbero dell invasione della Georgia, dell Afghanistan, del Kazakhstan, della Cecenia, del Nagorno Karabath, Iran (1941-1946)
      ,Ungheria (1944), Romania (1944), Bulgaria (1944), Cecoslovacchia (1944), Norvegia settentrionale (1944-1946) / Bornholm (1945-1946), Germania (1945), Austria (1945-1955).....
      e poi Barbero ci parli della Transnistria, ed a proposito di confini strappati, ci parli di Kaliningrad....
      Gia', mai la Russia ha avuto mire espansionistiche in Europa. Complimenti

    • @massimilianopintus3187
      @massimilianopintus3187 Год назад +4

      ah, e questo solo negli ultimi 75 anni. Non occorre nemmeno andare indietro di due secoli, come fa il Professore

    • @katiazaia7059
      @katiazaia7059 Год назад +2

      @@massimilianopintus3187 INVECE CHE DIVAGHI.RACCONTA TU LA VERITÀ!SU SENTIAMO CHE HAI DA DIRE🤔

  • @vladiolga
    @vladiolga Год назад +21

    Veramente grande! Storico che ha consapevolezza, responsabilità e coraggio; interventi come questo può incidere sulla sorte, GRAZIE!

  • @robertasilvaggi564
    @robertasilvaggi564 Год назад +43

    È un piacere ascoltarlo! Non è mai noioso.
    Sempre misurato, educato anche se non le manda a dire. Grazie.

  • @MINASSO79
    @MINASSO79 Год назад +20

    Lei è uno dei fari di questo mondo, perché rischiara le tenebre in cui la nostra memoria è precipitata.

  • @lucianoalberto7555
    @lucianoalberto7555 Год назад +33

    Più lo ascolto e più apprezzo questo grande storico

  • @lacasadipavlov
    @lacasadipavlov Год назад +49

    GRANDIOSO intervento, aiuta a dare una prospettiva storica anche alla situazione presente!

    • @aristarcomonocalpo5290
      @aristarcomonocalpo5290 Год назад +4

      Intervento, quello del prof Barbero, chiaramente fazioso e filo-russo

    • @lacasadipavlov
      @lacasadipavlov Год назад +7

      @@aristarcomonocalpo5290 non sono d'accordo, a me è piaciuto perché mi ha fatto riflettere su un elemento al quale non avevo mai pensato

    • @francesco5162
      @francesco5162 Год назад +8

      ​@@aristarcomonocalpo5290 Il professore Barbero sta raccontando la storia. Lei la prende sul personale.

    • @aristarcomonocalpo5290
      @aristarcomonocalpo5290 Год назад +2

      @@francesco5162 il prof Barbero NON RACCONTA LA STORIA, ma semplicemente punta i riflettori su certi FATTI STORICI e ne tralascia altri. E in questo modo si comporta faziosamente.

    • @aristarcomonocalpo5290
      @aristarcomonocalpo5290 Год назад +4

      @@lacasadipavlov indubbiamente ascoltare persone intelligenti come il prof Barbero è sempre stimolante e interessante. Cionondimeno, non si deve accettare acriticamente tutto quel che dice. E questa regola, vale per tutti.

  • @annapaolavolpe1099
    @annapaolavolpe1099 Год назад +10

    Sicuramente c è una cosa giusta tra le giuste cose:che esistano Grandi Storici e Critici come il Professor Barbero e ascoltare le sue preziose conferenze è una ricchezza che vale ben più dell'oro.Grazie,Professore: ci fa crescere ogni giorno di più!!!!

  • @passionenapoleonica
    @passionenapoleonica Год назад +83

    Ad essere proprio precisi sarebbero 4 le volte. Infatti per restare nell'epoca napoleonica, Bonaparte (che era anche il Re del Regno d'Italia ricordiamolo) comandò personalmente l'esercito italiano insieme al Viceré Eugenio di Beauharnais nella campagna del 1812, ed esso si distinse spesso, come a Malojaroslavec il 24 ottobre.

    • @federicopicano
      @federicopicano Год назад +3

      Lei è impeccabile!

    • @passionenapoleonica
      @passionenapoleonica Год назад +3

      @@federicopicano Io? Non merito questo complimento.

    • @federicopicano
      @federicopicano Год назад +4

      Con una conoscenza così vasta te li meriti eccome!

    • @passionenapoleonica
      @passionenapoleonica Год назад +11

      @@federicopicano Grazie mille, ma mettiamo le mani avanti. Io ne so un po' sulla storia napoleonica visto che è la mia grande passione e mi informo continuamente. Su altri argomenti sono più ignorante e non ne parlo, giustamente. So di non sapere.

    • @federicopicano
      @federicopicano Год назад +7

      @@passionenapoleonica sostengono che (a mio parere) il periodo napoleonico sia tra i periodi più affascinanti e sicuramente abbastanza complesso...
      Quindi basta e avanza!

  • @Vaessar303
    @Vaessar303 Год назад +13

    Prof, lei é magnifico,CONTINUI, ABBIAMO BISOGNO DI PERSONE COME LEI!

  • @enquiringmind6082
    @enquiringmind6082 Год назад +12

    Ho condiviso questo GIOIELLO con tutti i guerrafondai che conosco. Che leggano la storia!! Grazie professore lei è un eroe!! 👏💪🏼💚

  • @francescapaccosi384
    @francescapaccosi384 Год назад +29

    Grazie prof barbero di tutto quello che ci insegna

    • @sergio3250
      @sergio3250 Год назад

      Tu si che capisci. Perché non vai sul palco a dire la tua? Siamo in trepidante attesa

    • @thecockfather82
      @thecockfather82 Год назад

      @@lucettepae-qu5oe Taci, figlio di N.N.!

  • @tecneziolinearossa
    @tecneziolinearossa Год назад +55

    Ecco perché adoro le argomentazioni del professor Barbero

  • @giovanniongaro4799
    @giovanniongaro4799 Год назад +11

    Coraggiosa analisi grazie prof❤

  • @serenomagna655
    @serenomagna655 Год назад +11

    LEI DOVREBBE ESSERE D ESEMPIO A TUTTI I PROFESSORI. FAVOLOSO!!!!

  • @anoressico
    @anoressico Год назад +18

    Come al solito il Prof. Barbero fa un intervento storico e certi commentatori capiscono rape per cipolle...

  • @pauligurize
    @pauligurize 2 месяца назад

    Alessandro, sempre lucido e rigoroso. Grazie....

  • @gentianajdinolli9751
    @gentianajdinolli9751 Месяц назад

    Il professore meriterebbe uno spazio in prima serata in tutti i programi tv italiani ogni sera invece di sentire gli ignoranti ché da due anni ci stanno raccontando le loro narrazioni senza conoscere veramente la vera storia. Grazie professore è sempre un piacere ascoltarlo.

  • @josemelis2712
    @josemelis2712 Год назад +3

    Più chiaro, non credo che sia possibile dirlo.
    Un grande saluto dal cuore delle America Meridionale: Paraguay

  • @giovannimangiatordi3944
    @giovannimangiatordi3944 Год назад +9

    Quando sono in difficoltà,Barbero accende la via

  • @Camilla737
    @Camilla737 Год назад +2

    Professor Barbero,a Lei la mia massima Stima,per la Sua Lucidità Culturale,per il Suo Coraggio, per la SUA INTEGRITÀ,di UOMO e di PROFESSIONISTA.💎🙏🏻

  • @massimomartini2877
    @massimomartini2877 Год назад +1

    Grazie Mille Professore !! Grazie Mille con tutto il cuore...🙏❤

  • @francogroppi4112
    @francogroppi4112 Год назад +22

    la verità rende libero ,grande professore, purtroppo la miseria umana è grande,

  • @luciareina4936
    @luciareina4936 Год назад +8

    Bravo professore molto interessante

  • @rinonevada7918
    @rinonevada7918 2 месяца назад +2

    Sicuramente uno dei migliori.... Purtroppo oggi la storia la vogliono dimenticare\modificare per convenienza... Come disse il Gen. Patton.. le guerre di oggi si sono già svolte nel passato.. corsi e ricorsi..

  • @valentinamascetti2356
    @valentinamascetti2356 Год назад

    E’ un grandissimo . Studia e ci accultura. Grazie❤

  • @sergioarpenti4656
    @sergioarpenti4656 Год назад +5

    Un grande....lo adoro

  • @rinaldochiapolino6698
    @rinaldochiapolino6698 Год назад +3

    Grazie!🥂🍾

  • @starte8380
    @starte8380 Год назад

    Complimenti sempre ❣️

  • @gaetanocalabrese1735
    @gaetanocalabrese1735 Год назад +2

    Il Prof. Barbero è prezioso. Grazie per il video.

  • @GiulioBalestrier
    @GiulioBalestrier Год назад +19

    Gli italiani hanno combattuto in Russia altre due volte:
    1- Nel 1914 gli italiani sotto l'impero asburgico che era in guerra contro la Russia;
    2- Nel 1812 l'armata di Napoleone in Russia aveva qualcosa come 45000 italiani

    • @massimocallegari4898
      @massimocallegari4898 Год назад +1

      Però nella Prima erano italiani con cittadinanza austroungatica, come Roberto Oros di Bartini, che una volta prigioniero, tornato ad ovest, preferì tornare nella neonata URSS...

    • @proarte4081
      @proarte4081 Год назад

      Per quanto riguarda la prima guerra mondiale si trattava di cittadini austro ungarici di lingua italiana, dunque non propriamente di "italiani". E' corretto invece che nel 1812 gli italiani (provenienti dal Regno d'Italia Napoleonico e da altri stati italiani napoleonici) parteciparono all'invasione della Russia.

    • @francescoporcari8597
      @francescoporcari8597 Год назад

      A ben vedere nel 1812 il Regno d'italiano napoleonico aveva ben poco di italiano, e, soprattutto poco o nulla aveva a che spartire con lo stato sabaudo da cui poi è nata l'attuale repubblica italiana.

    • @alessandrocasoli9115
      @alessandrocasoli9115 Год назад +1

      @@proarte4081 il Regno era 'italico'

    • @proarte4081
      @proarte4081 Год назад

      @@alessandrocasoli9115 Anche se fosse, poco cambia.

  • @Calibro.9
    @Calibro.9 Год назад +3

    Grazie per la sua onestà intellettuale. ❤

  • @giancarlosavio4666
    @giancarlosavio4666 Год назад

    Grandissimo veramente 👏👏👏👏👏👏👏👏👏uno dei pochi 🌞🌞🌞🌞🌞🌞🌞

  • @lucianosavini8905
    @lucianosavini8905 Год назад +4

    Il solito Grande Prof. Barbero! 👏🏼👏🏼

  • @ellinamovchan6380
    @ellinamovchan6380 Год назад +5

    Grazie, professore per una spiegazione più vicina alle realtà quanto sono stati quelli precedenti. Anche quella data da Lei stessi qualche mese fa sull'odio che c'è tra i russi e gli ucraini. Da russa con il sangue ucraina La posso assicurare che quest'odio non cve e non è mai esistito tranne le i casi di estremo nazionalismo diffuso si in certi strati della popolazione. La cosa più brutta di oggi è che questo punto di vista è stata intensamente fomentato e indotto in Ucraina in ultimi 30 anni e anche lei n'è caduto vittima...

    • @robertorovida2108
      @robertorovida2108 Год назад +1

      Pur essendo io privo di conoscenze specifiche, sospettavo che potesse essere così come dice Lei, almeno guardando al fatto che etnicamente russi ed ucraini hanno la stessa origine. Quindi grazie della precisazione.
      Proseguendo sul fatto etnico, più di preciso ho il sospetto che chi può aver fomentato il recente odio siano stati gruppi etnici aggiuntisi, ma originariamente non slavi.
      Anzi, non è che magari anche la rivoluzione del 1917 sia stata fomentata similmente, 'dai margini' dell'Impero?
      E' solo un'impressione, ripeto, solo perché ho guardato in faccia alle persone, sia quelle attuali, sia le fotografie di quelle passate: in realtà non ho compiuto studi specifici e faccio un altro mestiere.

  • @capgaecapgae9257
    @capgaecapgae9257 2 месяца назад

    Giusto ! Bravo !

  • @costanzaparaboschi4465
    @costanzaparaboschi4465 Год назад

    Illuminante, come sempre
    È un piacere ascoltare chi parla con intelligenza

  • @amatobarbagianni4995
    @amatobarbagianni4995 Год назад +5

    È difficilissimo essere storici onesti.
    Come le Chiese volevano che tutto il sapere fosse al loro servizio (PHILOSOPHIA ANCILLA THEOLOGIAE), oggi tutti i regimi politici, di qualunque tipo, vogliono che la STORIA, o meglio la NARRAZIONE STORICA, sia al loro servizio e al servizio dei loro interessi.
    Quindi la Storia non va raccontata tutta e quel poco che si racconta va raccontata male !

  • @francocespi7606
    @francocespi7606 Год назад +4

    E io che credevo che nel 1968 i russi avessero invaso la Cecoslovacchia.

  • @andreatinterri8880
    @andreatinterri8880 Год назад

    Il video integrale?

  • @angelociampi6693
    @angelociampi6693 Год назад

    Complimenti !

  • @ilariaclaps
    @ilariaclaps Год назад +14

    Da bambina, negli anni '80, lessi sull'autobus: "posto riservato agli invalidi di guerra" e, pensando di essere "nel futuro", alla fine della storia, pensai: questa parola, adesso, possiamo finalmente eliminarla dal vocabolario 😅

    • @oskareriksson2202
      @oskareriksson2202 Год назад +2

      Pura utopia cara 😀 io sono del 90, e oggi a 34 anni ho almeno due tre amici che hanno fatto la guerra. Ma seriamente, mica a portare le medicine (si faceva anche quello ogni tanto, perché se non erano armati fino ai denti i convogli sanitari per le tribu alleate i talebani si facevano vedere). Certe storie sull Afghanistan ho sentito da farti drizzare i capelli per quanto brutte. Ed è già storia quella, una guerra finita oggi, ma iniziata quando eravamo piccoli e che poi da grandi qualcuno di noi ha combattuto. Figuriamoci più avanti che cosa succederà. È una cosa che purtroppo, fa parte del mondo. Certo meno la fai è meglio è, la stessa arte della guerra di sun Tzu contiene un insegnamento preziosissimo, il più importante, che è "certe volte il modo migliore per vincere è non combattere affatto". È una cosa seria, e non va presa alla leggera. Ma eliminare la guerra come si proponeva la società occidentale qualche decennio fa..... è Pura utopia. Penso che qualunque storico serio avrebbe riso dietro a questa cosa...

    • @anzhelikathrukhanova993
      @anzhelikathrukhanova993 Год назад

      Strano...che nel'1999 proprio gli italiani sono andati a bombardare il Belgrado...

  • @nicktrevi2990
    @nicktrevi2990 Год назад +4

    Lo manderanno mai questo video su RaiUno prime time ? ❤ Domanda retorica

  • @iustbarbara3762
    @iustbarbara3762 Год назад +1

    Grazie

  • @wmap270
    @wmap270 Год назад +13

    Sarebbe interessante che il prof.Barbero, che stimo moltissimo, ci spiegasse il suo punto di vista sulla primavera di Praga

    • @carmenlava6049
      @carmenlava6049 Год назад +1

      Il punto era un altro... non di santificare la Russia

    • @gabriele6378
      @gabriele6378 Год назад +1

      qui si parla di storia non di punti di vista

    • @wmap270
      @wmap270 Год назад +2

      ​@@gabriele6378Barbero, e gli altri storici, raccontano la storia dal loro punto di vista. Ci fosse una storia in assoluto, universalmente valida, faremmo a meno degli storici

    • @gabriele6378
      @gabriele6378 Год назад +2

      @@wmap270 ho capito, la storia è una opinione le invasioni alla Russia forse ci sono state o forse no, dipende ... da te ?

    • @wmap270
      @wmap270 Год назад +1

      @@gabriele6378 i fatti e avvenimenti sono oggettivi, almeno quelli nel tempo vicino a noi che abbiamo conosciuto direttamente, poi dipende quali fatti e avvenimenti tra tutti quelli possibili vengono valorizzati per sostenere un punto di vista, possiamo anche usare termini diversi se "punto di vista" è troppo disorientante rispetto alle assolute certezze che a qualcuno/a piacciono di più rispetto ad un atteggiamento critico

  • @Anna33888
    @Anna33888 Год назад +3

    Lei è si un buon professore, onesto intellettualmente!

  • @brunoiacone9141
    @brunoiacone9141 10 месяцев назад

    Sei un Grande un punto di obiettività.. Grazie bruno iacone sud africa

  • @corradocok3306
    @corradocok3306 Год назад +4

    La guerra di Crimea perché sarebbe un'"invasione della Russia"? La Crimea era ottomana ed era minacciata allora da un'espansione russa. Come dice esattamente lei, i russi avanzano sempre questo discorso della sicurezza, che è comprensibile sotto certi aspetti, per poi occupare i paesi limitrofi. Per la Russia va avanti dal 1600. Tutto il resto del discorso sulla guerra è encomiabile! Complimenti

    • @diegoferioli9840
      @diegoferioli9840 11 месяцев назад +1

      La Crimea non era più ottomana dal 1700.

    • @corradocok3306
      @corradocok3306 11 месяцев назад

      @@diegoferioli9840 formalmente sì, ma solo perché 70 anni prima della guerra, la Russia l'aveva strappata con la forza all'impero ottomano, che stava lì da oltre 300 anni, in un territorio principalmente abitato da tatari musulmani. Le potenze europee hanno semplicemente tentato di ristabilire lo status quo ante.

    • @diegoferioli9840
      @diegoferioli9840 11 месяцев назад +1

      @@corradocok3306 All'Inghilterra non importava un fico secco dei tartari di Crimea, stava solamente combattendo una guerra nel piú ampio contesto della guerra "fredda" anglo-russa per il controllo dell'Asia.

    • @corradocok3306
      @corradocok3306 11 месяцев назад +1

      @@diegoferioli9840 certo, a nessuno è mai importato niente delle popolazioni in sé ma vengono sempre usate a piacimento, così come a Putin non interessa nulla dei russofoni del Donbass. Il punto è un altro. La Crimea era stata per molto tempo ottomana e la sua popolazione ne manteneva i legami, quindi nel 1853 la Crimea era solo nominalmente russa. Per le potenze europee, restituirla agli ottomani aiutava a contenere le mire espansionistiche di Alessandro II, hanno per caso sbagliato??

    • @diegoferioli9840
      @diegoferioli9840 11 месяцев назад +1

      @@corradocok3306 Non sbaglia, ma non hanno ridato la Crimea agli ottomani.

  • @stefanofongaro4524
    @stefanofongaro4524 Год назад +4

    Questa è Storia maiuscola!!!

  • @nicoloromanelli9712
    @nicoloromanelli9712 10 месяцев назад +1

    Io la statua la farei a quest'uomo. Sempre un piacere ascoltare il professore ❤

  • @laurafortunati9845
    @laurafortunati9845 11 месяцев назад

    Grazie per i tuoi libri e per la tua grande cultura che sono un faro in questo mondo di stolti

  • @nicolagiaquinto4691
    @nicolagiaquinto4691 Год назад +10

    Alessandro Barbero parla molto bene, ma a parte questo sembra avere smarrito il senno. Ha un modo quanto meno strano di contare le invasioni. Sarebbe interessante se costruisse una tabellina, a cui si potrebbero aggiungere un bel po' di righe che si è dimenticato. Così la Russia non avrebbe mai invaso la Prussia, la Polonia, la Germania, la Cecoslovacchia? E la guerra di Crimea sarebbe "invasione della Russia"?
    Questo ritratto della "Russia" come nazione pacifica preoccupata solo di difendersi dalle invasioni non si capisce se sia più ridicolo o grottesco. Ovviamente, ha poco senso parlare della "Russia", ma di particolari capi di stato, e la Russia di pacifici non ne ha avuti molti.
    A parte questo, la logica finale è incredibile. È come se oggi la Francia invadesse la Germania e dicessimo "dopo tutto queste cose sono sempre successe". Alla fine dei conti, considerando anche la collaborazione con l'intellettuale Alessandro Di Battista, è un gran brutto modo di finire la propria carriera. Mi ricorda la povera Oriana Fallaci, vittima della sfortuna e di se stessa.

    • @gabrieleguerrisi4335
      @gabrieleguerrisi4335 Год назад +1

      Veramente mi sembra parli di Italia e Russia.
      Poi sì. Fai la tabellina e vediamo. Non ti dimenticare i massacri fatti dai cavalieri teutonici negli odierni paesi balitici e più in là. Nè l'occupazione di Mosca nel 1600 per mano polacca. E tanti altri episodi. Mi dispiace ma caschi male. Essendo un territorio più sparsamente popolato, e storicamente più "arretrato", la russia le invasioni per secoli le ha più subite che fatte. Poi è cresciuta e lo ha messo a quel posto ai polacchi (madonnine infilzate) e a tutti gli altri. Se poi vuoi parlare del 1900, be in quella Russia, che chiamate Russia tutti, ignorando le differenze che ora volete leverizzare per disarticolarne la potenza, c'erano anche ucraini. A Praga c'erano anche ucraini. E non avremmo saputo distinguerli dai russi. Quindi basta ridicolezze. Quando erano tutti uniti, usavate contro tutti le stesse clave di razzismo che usate ora

    • @gabrieleguerrisi4335
      @gabrieleguerrisi4335 Год назад +1

      Poi il grottesco è lei, comunque Aspettiamo ancora la Corsica dalla Francia. O vogliamo parlare del mezzo genocidio in Istria e Dalmazia?
      Finché saranno in corso i "Vae victis" delle guerre precendenti, ci sarà sempre qualcuno disposto alla prossima guerra per rovesciarli. Cosa vi interessa? Solo il vostro quieto vivere? Fregandosene degli altri, che sian Corsi, Catalani o del Donbass? Allora le consiglio di mettere la testa sotto la sabbia e non farsi il sangue amaro. Magari passa, magar scoppia la terza guerra mondiale. Di certo però le posso dire che i russi se lo mettono sotto i piedi il suo sussiego moral(ista) a corrente alternata inconfessa

    • @thisguisethisguise
      @thisguisethisguise Год назад +5

      Per non parlare di cosa ha combinato in anni recenti militarmente in Ucraina, Georgia, Moldavia, Bielorussia... E non militarmente nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Francia, in Italia... E di ciò che combina in chiave neocoloniale in Africa.
      Sono in molti ad aver chiesto aiuto all’occidente in un momento in cui l’occidente portava l’acqua con le orecchie a Putin conto ogni evidenza...

    • @massimilianopintus3187
      @massimilianopintus3187 Год назад +2

      Concordo pienamente. Tranne sul definire intellettuale Di Battista. Nemmeno ironicamente i termini Intellettuale e Di Battista dovrebbero stare vicini.

    • @gabrieleguerrisi4335
      @gabrieleguerrisi4335 Год назад

      @@thisguisethisguise ovvero, prego?
      Parla della Georgia armata ed istigata dall'occidente a vincere manu militari nelle questioni Abkhazia ed Ossezia?
      A me pare che
      1) le hanno prese magistralmente dai russi
      2) i russi non hanno occupato il paese nè schiavizzato le donne nè mangiato i bambini
      3) oggi un governo pienamente autonomo siede in Georgia. E i russi si sono solo interposti come forza di pacificazione. La stessa cosa avvenuta in Moldavia nel 1992
      In Moldavia nello specifico cosa avrebbe combinato Putin?
      La transnistria vive in pace dal 1994, quando Putin faceva ancora il tassinaro o aveva smesso da poco
      La Bielorussia poi...
      Sono curioso. Mi pare che non hanno nemmeno costretto Lukashenko ad partecipare direttamente al valzer...
      Negli altri paesi?
      Parla del famoso russiagate, rivelatosi una bolla di sapone sputtanata dalla stessa informazione americana?
      Del fantomatico spionaggio del Covid a Bergamo? Per sapere cosa? Quali segreti? Che in caso di attacco con un arma biologica pestilenziale, abbiamo le pezze al culo?
      Ma allora sono proprio sciocchini sti russi. Bastava leggere il piano pandemico datato 2006...
      O le chat fra speranza e brusaferro, detti gianni e pinotto😂

  • @bertassellodavide1297
    @bertassellodavide1297 Год назад +5

    Барберо❤️
    Veramente sarebbero quattro volte perché con Napoleone stiamo entrati per primi a Mosca ❤

    • @Sandikus
      @Sandikus Год назад +2

      La traslitterazione corretta sarebbe: Барберо 😊

    • @marcoeracli
      @marcoeracli Год назад

      Il professore ha detto dopo 2 secoli ovvero dopo l'invasione di Napoleone. 1814. Perché se si vuole trovare il pelo sul uovo, anche gli antichi romani arrivarono in Crimea est e vicino odierna Sochi, erano avamposti contro i pirati ( semplice fortificazioni presidi. )

    • @bertassellodavide1297
      @bertassellodavide1297 Год назад

      ​@@Sandikusмаладиец ❤️

  • @antonellacostanza2098
    @antonellacostanza2098 Год назад +2

    Bravo Professore 🌹❤️🌹❤️🌹🌹🌹🌹🌹

  • @nicoladegiuseppe8354
    @nicoladegiuseppe8354 Год назад +1

    Che bella persona e preparata.

  • @sigma2152
    @sigma2152 Год назад +8

    Barbero è il Michael Jordan degli storici.

  • @alessandromantini6074
    @alessandromantini6074 Год назад +16

    Analitico e preciso come sempre, fastidioso a qualcuno per questo!

    • @federicoprinter4380
      @federicoprinter4380 Год назад +1

      Mi spiace, lo apprezzo ma qui è stato fazioso ed impreciso, ad essere generosi.

    • @gabriele6378
      @gabriele6378 Год назад

      @@federicoprinter4380 perdoni la mia ignoranza, chiedo lumi. Fazioso e impreciso perché ?

    • @federicoprinter4380
      @federicoprinter4380 Год назад

      @@gabriele6378 Per esempio, definisce invasione della Russia da parte "nostra"(?!?) la partecipazione di forze europee alla guerra di Crimea. Crimea che era stata conquistata pochi decenni prima (con il solito seguito di persecuzioni, massacri e deportazioni che hanno sempre fatto parte della politica russa). La guerra fu provocata da vari fattori, primo dei quali il desiderio dello zar di espandersi a suda spese dell'impero ottomano.
      In sintesi una azione di guerra, in una regione invasa e devastata pochi decenni prima, mai stata in precedenza russa (secondo nessun punto di vista), guerra provocata dal presunto "invaso".
      Solo un nazionalista russo potrebbe considerare correte le affermazioni di Barbero al riguardo, spero che in qualche momento del suo intervento abbia fatto presente che si tratta di una descrizione rozza e superficiale data per mostrare il punto di vista nazionalista russo.

    • @nellouffa
      @nellouffa Год назад

      @@gabriele6378 Finlandia, repubbliche baltiche, Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia, Romania. Hai voglia a dire che la Russia non ha "mai invaso". L'italia sì, ma il resto d'Europa?

    • @lucafranchi1574
      @lucafranchi1574 10 месяцев назад

      @@nellouffa qui nessuno nega che i russi abbiano invasa ma mostra che gli stati oiccidnetali hanno anche loro invaso la russia.

  • @GbattistaValenti
    @GbattistaValenti Год назад

    Bravissimo

  • @Beniamin1968
    @Beniamin1968 Год назад +9

    Prof Barbero ha una sua idea sulla cronaca di questa guerra in Ukrainna , la si legge fra le righe mentre parla, significa che tutto quello che siamo o che facciamo nell attualità, non sono altro che lo strascico di una lunga storia, ecco perché ci si può meravigliare se la Russia e l Ucraina facciano la guerra fra loro, ma per uno storico afferrato ti direbbe “ cosa vuoi che ti aspettassi sarebbe successo “ questo significa che c’è stata un escalation di situazioni politiche e geo politiche e di influenze che hanno portato questi due paesi a guardarsi prima in cagnesco e poi a farsi a guerra, il punto è che fra le righe Barbero ancora ci dice pensate davvero che dopo tutto il travaglio e vicissitudini incontrate dalla Russia nella sua storia un Ucraina possa interrompere tutto ciò ? Perché una sconfitta della Russia significherebbe un annichilamento della Russia non tanto a vantaggio degli Ucraina ma soprattutto dell americanismo.
    La Russia sopravviverà anche questa volta direbbe Barbero ed a nostra insaputa sarà un vantaggio anche per noi Europei

    • @wallalo
      @wallalo Год назад

      Stanno facendo guerra tra loro? Sta succedendo tutto in ucraina! Questa si difende perché invasa, il territorio russo è bello pulito, è l'ucraina quella che stanno distruggendo materialmente. ALTRO CHE FARSI LA GUERRA. Quando arriveranno missili a mosca si potrà dire che si stanno facendo la guerra. E che cacchio dai

    • @Juve30Scudetti
      @Juve30Scudetti Год назад +9

      Se posso permettermi, già una 15ina di anni fa Putin aveva espresso preoccupazione per le ambizioni usa in ucraina e georgia. Già una 15ina di anni fa gli usa lo sapevano, ci sono delle mail chiare uscite grazie ad Assange. Eppure Putin non è mai stato ascoltato.
      Già anni fa gli americani parlavano di cose peggiorare la situazione in ucraina fornendo armi al regime di kiev, ma anche peggiorare la situazione in georgia e tra azerbaijan e armenia, per non parlare di come stanno apparecchiando già la tavola per un conflitto con la Cina. Pensa che già nel 1992 al senato americano giravano proposte su come fermare i possibili futuri competitor per restare leader incontrastati del mondo (ci fece anche un articolo il ny times).
      Secondo me la gente semplicemente non ha più sete di conoscenza, preferisce sentirsi "moralmente superiore" (anche se si tratta di un'illusione) rispetto al resto del mondo senza prendersi la responsabilità di mettere in discussione questo sistema. Uno storico lo sa già che questo show delle "democrazie occidentali" è una fesseria che serve per giustificare milioni di morti e anni di guerre in tutto il mondo, in nome proprio della "democrazia".
      Però come vedi qui l'interesse è correggere Barbero su quante volte l'italia ha invaso la Russia, il resto del discorso interessa solo a noi e pochi altri

    • @wallalo
      @wallalo Год назад +1

      @@Juve30Scudetti quale regime di kiev?

    • @Juve30Scudetti
      @Juve30Scudetti Год назад

      @@wallalo l'unico che esiste, quello che fa entrare nell'esercito gente che si autodefinisce neo-n4zi, che fa entrare in politica gente che ha partecipato al rogo della casa dei sindacati di Odessa del 2014 e che prende ordini dagli usa
      Poi su un post davvero lungo è questa la tua unica domanda? Seriamente?

    • @Beniamin1968
      @Beniamin1968 Год назад

      @@Juve30Scudetti hai riassunto così chiaramente per quello che si può fare in un messaggio, aggiungerei che viviamo in società che sono distrate volutamente, che non c’è bisogno di occultare più il legittimo e sottolineo legittimo imperialismo americano poiché sono stati descritti antecedentemente e lucidamente dalla stessa dirigenza usa , vedi kissinger non certo cieco e fanatico,
      ma piuttosto pragmatico, d’altro canto e allo stesso tempo è legittimo che qualche altro si opponga a questa velleità imperialista altrui, quindi ciò che dispiace vedere l Europa culla della civiltà e con l esperienza storica millenaria fare da passacarte precludendo il futuro della stessa Europa per servilismo, perché rispetterei delle scelte ideologiche se prese con convinzione.
      Non c’è altro di più Europeo tanto quanto lo è la Russia.

  • @avola50
    @avola50 Год назад +8

    Ho detto le stesse cose molte volte in passato; le dicevo durante la Guerra Fredda, quando nessuno mi credeva e mi tutti mi dicevano: "Perchè non vai in Unione Sovietica?"

    • @massimilianopintus3187
      @massimilianopintus3187 Год назад

      ...e dunque? perche non ci sei andato? Vacci che ti arrestano per uno starnuto. Aspettiamo tue notizie

  • @orazioasta1949
    @orazioasta1949 Год назад +2

    Un grande

  • @laurafortunati9845
    @laurafortunati9845 11 месяцев назад

    Che meraviglia vedere spiegare il professore Alessandro Barbero

  • @francesco9686
    @francesco9686 Год назад +5

    Prof...non solo i contenuti, anche il logo similsovietico alle spalle 😂

    • @lucafranchi1574
      @lucafranchi1574 10 месяцев назад

      ma dove lo vedi il logo similsovietico, allora io posso dire che è un logo similromano

  • @valentinocecchini5022
    @valentinocecchini5022 Год назад

    Grandissimo Alessandro Barbero!!!

  • @supermoschino
    @supermoschino 29 дней назад

    Aria fresca.
    Immenso prof

  • @hastequick1618
    @hastequick1618 Год назад +12

    L'intervento italiano in appoggio alle armate bianche durante la Rivoluzione d'Ottobre fu piccolo ma significativo: le nostre forze conservatrici avevano capito immediatamente quanto grande potesse essere il pericolo bolscevico anche per loro, pur così lontane dalle steppe.

    • @gabrieleguerrisi4335
      @gabrieleguerrisi4335 Год назад

      L'ennesima porcata violenta dell'occidente che vuole ingerire nella storia e nella vita degli altri popoli. Però mi raccomando. Strepitate sui bot russi.
      Sarebbe bello chiamarvi fascisti ma vi farei un complimento. I fascisti avevano in molti casi palle, e servivano la patria, non il patronato plutocratico occidentale, dove i profitti sono dei pochi, e le perdite di tutti (salvataggi bancari docet)

    • @lucreziapippero1078
      @lucreziapippero1078 Год назад

      Avevano capito anche quando mandarono le truppe a schiacciare la rivoluzione dei boxer in Cina. Ogni qualvolta un popolo si solleva contro gli avvoltoi si mandano le truppe. Che le mandino adesso in Ucraina e Taiwan se hanno il coraggio.

    • @francescoporcari8597
      @francescoporcari8597 Год назад +6

      Più che altro mi fa strano che Barbero utilizzi un termine generico e fuorviante come invasione per categorizzate tre eventi molto diversi.
      Il primo non era certo una guerra di conquista, quanto più il classico modo "moderno" di risolvere le controversie internazionali (Guerra di Crimea).
      Nessuna potenza coinvolta aveva intenzione di occupare la Russia.
      Il secondo episodio era un'interferenza nella politica interna, legittima o meno, ma anche in questo caso senza finalità di conquista (certo i bianchi sarebbero stati molto, troppo debitori all'occidente).
      Solo il terzo episodio racconta una guerra di conquista, con il fine di incorporare territorio russo nel dominio dell'asse.

    • @ecc6590
      @ecc6590 Год назад

      @@francescoporcari8597 Infatti ha utilizzato un termine generico per indicare tre situazioni diverse... non fa una grinza.

    • @francescoporcari8597
      @francescoporcari8597 Год назад

      @@ecc6590 oddio, non ne sarei così certo. Esclusa ogni valutazione di valore (morale), il semplice fatto di ricondurre episodi così diversi ad una stessa categoria categorizzandoli unitariamente seppur in senso atecnico, mi sembra un errore.
      Attesa l'infinita stima che ho per Barbero, l'errore non può che essere stato consapevole e quindi mirato a sostenere la propria narrativa, in questo caso fuorviante.
      Poi son questioni di lana caprina, ma insomma che Barbero non sia preciso è se non altro inusuale.

  • @b.f.f.3700
    @b.f.f.3700 Год назад +3

    Anche io la penso come Lei: la Storia si ripete. Perché l'uomo è sempre uomo.

  • @antonioseforis4997
    @antonioseforis4997 Год назад +2

    The king 👑

  • @paolafranza486
    @paolafranza486 Год назад +1

    Grandissimo professore

  • @epbrothers887
    @epbrothers887 Год назад +18

    Rispetto assoluto per Barbero per il solo fatto che ha contrariato qualche atlantista. Ma godetevi questi decenni di protettorato va', che prima o poi ci libereremo

    • @francescoporcari8597
      @francescoporcari8597 Год назад

      Ahimè non ci "libereremo" mai, al massimo cambieremo "protettore", come dal 476 d.C. in poi (mi passi l'approssimazione).
      Tra tanti penso che gli USA non siano il peggior protettore, almeno guardando la sorte novecentesca e attuale dell'Ungheria (un esempio di paese ex-blocco sovietico).

  • @mirkopepper2379
    @mirkopepper2379 Год назад +2

    Semplicemente un grande

  • @olivierolodetti6888
    @olivierolodetti6888 Год назад

    Bravo a spiegare

  • @eluxardo
    @eluxardo Год назад +3

    Davvero la Russia non ha mai avuto mire sull'Europa? La Polonia e la Finlandia sono state invase nel 1939, i Paesi Baltici nel '40 l'Ungheria nel '56 e la Cecoslovacchia nel '68.

    • @polloecocaina5411
      @polloecocaina5411 Год назад +2

      Non le chiamerei invasioni, ci furono rivolte anti sovietiche, che i russi sopressero. Rivolte per l'appunto, non invasioni imperialistiche giustificate dal nulla come gli usa.

    • @lacasadipavlov
      @lacasadipavlov Год назад +1

      @@polloecocaina5411 dici sul serio?

    • @mirovini.
      @mirovini. Год назад

      ​​@@polloecocaina5411 le "rivolte antisovietiche" nel 1940 erano stati indipendenti da poco più di 20 anni, senza considerare che molti di quei paesi come la lituania avevano una storia come paese indipendente che arrivava molto più indietri

    • @tatianapasekunova8283
      @tatianapasekunova8283 Год назад

      Conoscenza di storia - zero

  • @ancoraio2425
    @ancoraio2425 Год назад +6

    Il professore grande storico ci ricorda quello che successe nel passato. Nessuno contesta, ma se non si dice anche che prima di subire l'attacco dei nazisti i russi ne erano alleati, ed è cosi che si misero d'accordo per spartirsi la polonia. Dovrebbe anche spiegare perché gli italiani avevano partecipato alla guerra di crimea. Ammiro il professore, ma non dovrebbe raccontate solo la storia in un senso omettendo alcuni fatti importanti. Poi se ritorniamo indietro col tempo si potrebbe anche dire che i russi non hanno mai avuto scrupoli per invadere gli altri, come dicevo la polonia, la cecoslovacchia, l'ungheria, più recentemente la georgia la ceccenia e la stessa ucraina.

  • @sainttraft3473
    @sainttraft3473 Год назад +1

    Barbero-sensei da storico ti adoro.

  • @cristinadigiacomo5542
    @cristinadigiacomo5542 Год назад

    Concordo pienamente 🙏❤️❤️❤️❤️❤️❤️

  • @hub9740
    @hub9740 Год назад +14

    Gentile Professor Barbero, io capisco, come dire, il suo amore per un ideale stato comunista, che come lei ha più’ volte detto si è trasformato in altro. L’ho sentita più volte criticare aspramente gli Stati Uniti, e con ragione, ma non penso che la Russia di Putin sia da meno, anzi. Circa l’assenza di mire di conquista della Russia, beh, che non si sia mai espansa lo dica ai polacchi ai romeni ai tedeschi ai finlandesi, ai ceceni ai georgiani, agli afgani.
    ps. Un giorno mi piacerebbe sentirle fare un intervento sulla figura di Stalin, che non trovo poi cosi diversa da quella di hitler in quanto a barbarie. E sono felice di vivere in un paese in cui mi è permesso esprimere la mia opinione critica verso il mio governo senza per questo finire in carcere. vero è che abbiamo Rete 4, che per terrorismo psicologico è quasi pari ad una tv russa, ma ho scelta e posso guardare altro.

    • @ale69126
      @ale69126 Год назад

      Un intervento del genere lo ha fatto,è stato postato di recente,ma non l'ho visto.

    • @gabrieleguerrisi4335
      @gabrieleguerrisi4335 Год назад

      I tedeschi non li prenderei proprio in mezzo. Visto anche ciò che anno fatto i cavalieri teutonici. Gli altri popoli oggi vivono liberi, almeno dalla Russia cattivissima. Se devi fare i processi al 1800, allora sì la Russia va impiccata. E la Gran bretagna impiccata, sventrata e squartata (a proposito, sa che gli inglesi hanno dismesso simile simpatica pratica giusto nel XIX secolo?). E comunque i polacchi hanno invaso loro per primi, nel 1600. Giusto per mettere i puntini

    • @gabrieleguerrisi4335
      @gabrieleguerrisi4335 Год назад

      E in Afghanistan fu un intervento in appoggio ad un legittimo governo locale, socialista, che qualcuno che ama la democrazia solo quando gli anticomunisti vincono, aveva voluto disarcionare. Finanziando i tagliagole islamisti i cui epigoni abbiamo ancora fra i piedi.

    • @massimilianopintus3187
      @massimilianopintus3187 Год назад +2

      Poi Barbero dovrebbe parlarci dell invasione della Georgia, dell Afghanistan, della Cecenia, del Kazakhstan.... e....I
      Iran (1941-1946)
      Ungheria (1944)
      Romania (1944)
      Bulgaria (1944)
      Cecoslovacchia (1944)
      Norvegia settentrionale (1944-1946) / Bornholm (1945-1946)
      Germania (1945)
      Austria (1945-1955)
      Si, pero' la Russia non ha mai ambito a conquistare l Europa. Ah, ok

    • @ale69126
      @ale69126 Год назад

      @@massimilianopintus3187 Va beh che pure tu........Avessi parlato dei regimi comunisti imposti con la forza dopo a fine della guerra ai Paesi dell'Est.....Ma l'occupazione di quei Paesi e di quelle zone di per sè era perfettamente legittima, si era in guerra ed erano sotto il controllo dei tedeschi, sarebbe come dire che gli americani volevano conquistare l' Europa occidentale nel 1944- 47.

  • @giuseppevezzoli8902
    @giuseppevezzoli8902 Год назад +3

    Gentile professire, in Russia gli alpini non andarono con le scarpe di "cartone", erano di cuoio rigenerato che a temperature bassissime divenivano fragili.

  • @NoonmultimediaIt
    @NoonmultimediaIt Год назад

    Grande professore come sempre!!!
    ma complimenti anche allo scaccolatore misterioso 😅

  • @adrianobanuta2588
    @adrianobanuta2588 Год назад +2

    Barbero grande come al solito. Ma pure quello seduto alla sua destra non scherza. Non riuscivo a non guardarlo, da un momento all'altro m'aspettavo si metesse le dita nel naso e al min 1:30 c'era quasi. 🤣 Grande interpretazione, grande presenza. Bravo davvero.
    Ma chi è?

  • @Lillans-rs3sj
    @Lillans-rs3sj Год назад +8

    Grazie....per fortuna che lei c'è.....

  • @micoaruno
    @micoaruno Год назад +4

    La storia umana: un'disastro dopo l'altro con in mezzo tante cose belle.
    Pratico e stó vigile in mezzo ai disastri.

  • @Antoniolucanibus
    @Antoniolucanibus Год назад

    Lo dissi 10 mesi fa commentando a qualche filoamericano. Grazie a Dio lo dice un grande uomo come Barbero.
    Ci va bene che i russi amano gli italiani e l'Italia. Sennò Sarmat a tutto spiano.

  • @carlopotier4225
    @carlopotier4225 Год назад +3

    un momento! la guerra di Crimea è un altra cosa, anche perché a sua volta la Crimea i Russi la strapparono a qualcun'altro...
    infatti li le popolazioni erano tutt'altro che Russe ma Tatare, ovvero popolazioni turcofone.

    • @lucafranchi1574
      @lucafranchi1574 10 месяцев назад

      la crimea era già da anni de facto sotto controllo russo

  • @kalz55
    @kalz55 Год назад +3

    Capolavoro !!!

  • @enricosenno7767
    @enricosenno7767 Год назад +2

    Buongiorno professore mi piacerebbe sapere la sua opinione sulla figura di Neville Chamberlain e in generale la conferenza di Monaco del '38. Grazie

    • @nautron100
      @nautron100 Год назад +1

      Ci sono alvuni video di barbero su "come scoppiano le guerre"
      Uno tratta lo scoppio della seconda guerra mondiale, e il giudizio su Chamberlain è evidente

    • @capricorno2214
      @capricorno2214 9 месяцев назад

      a mio avviso attualmente stiamo facendo di Chamberlain un capro espiatorio, stiamo gettando fango su un uomo colpevole solamente di non aver preso una decisione gravissima come dichiarare guerra alla Germania un anno prima dell'invasione della Polonia, tenendo oltretutto conto che la gran Bretagna non era ancora preparata militarmente, mentre royal navy e royal Air force erano pronte ad una guerra difensiva, il British army l'esercito di terra britannico era messo molto male soprattutto dal punto di vista delle divisioni corazzate, infine bisogna dire che senza l'aiuto americano difficilmente la gran Bretagna avrebbe stravinto come ha stravinto, la guerra con i ma e con i se non si fa, ma probabilmente senza l'entrata in guerra degli Usa pure churchill probabilmente avrebbe scelto la via di un accordo con Hitler.

  • @mauropaoletti1583
    @mauropaoletti1583 Год назад +1

    In questo momento c'è un gran bisogno di storici e intellettuali, per aiutarci a capire, per andare oltre alla propaganda

  • @francescoporcari8597
    @francescoporcari8597 Год назад +4

    mi fa strano che Barbero utilizzi un termine generico e fuorviante come invasione per categorizzate tre eventi molto diversi.
    Il primo non era certo una guerra di conquista, quanto più il classico modo "moderno" di risolvere le controversie internazionali (Guerra di Crimea).
    Nessuna potenza coinvolta aveva intenzione di occupare la Russia.
    Il secondo episodio era un'interferenza nella politica interna, legittima o meno, ma anche in questo caso senza finalità di conquista (certo i bianchi sarebbero stati molto, troppo debitori all'occidente).
    Solo il terzo episodio racconta una guerra di conquista, con il fine di incorporare territorio russo nel dominio dell'asse.

    • @matteoliorre3144
      @matteoliorre3144 2 месяца назад +1

      infatti Barbero è stato molto approssimativo, vedo troppa gente che pende dalle sue labbra senza se e senza ma

  • @tiburtinagvng
    @tiburtinagvng Год назад +3

    mi permetto di correggere solo il commento sulle scarpe di cartone (che non erano di cartone affatto)

    • @ckcsheridan736
      @ckcsheridan736 Год назад +5

      Non saranno state di cartone, ma comunque con quell'equipaggiamento non doveva nemmeno sfiorare l'idea di mandarli.

    • @paulstorm86
      @paulstorm86 Год назад +5

      scarpe di cartone = equipaggiamento del tutto inadeguato

    • @fuferito
      @fuferito Год назад +3

      Che le scarpe fossero di cartone l'ho sentito da reduci della campagna di Russia in vari documentari.

    • @tiburtinagvng
      @tiburtinagvng Год назад +1

      @@ckcsheridan736 in realtà ci sono molti fattori da considerare:
      1 si pensava (sperava) che la guerra finisse prima del periodo invernale dato che in ogni caso avrebbe causato problemi logistici ecc.
      2 alcuni reparti come gli alpini erano giustamente ben equipaggiati alla guerra nel freddo più ostico
      3 nessuno dei paesi dell'asse si dimostrò abbastanza preparato per quel che riguarda gli equipaggiamenti invernali in quelli che furono gli inverni più rigidi e sotto zero del novecento

    • @tiburtinagvng
      @tiburtinagvng Год назад +2

      @@fuferito le menziona anche rigoni stern nel suo libro ma è un'espressione che venne ingigantita nel dopoguerra come molte altre (di qualsiasi parte o fazione). questa può essere spiegata dal fatto che il cuoio di cui erano composte le calzature (la cui qualità scemò durante la guerra per ovvi motivi e in qualsiasi stato per qualsiasi prodotto) tendeva a irrigidirsi al cambio di temperatura e spaccarsi col gelo (per esempio scarpe lasciate ad asciugare in un isba e distrutte una volta indossate)

  • @yurimatteo8244
    @yurimatteo8244 10 месяцев назад

    Grazie Professore. Gli italiani non vogliono questa guerra.

    • @GP-xh2qm
      @GP-xh2qm 10 месяцев назад +1

      No infatti, questa guerra è stata voluta e determinata dai cleptocrati che governa la Russia. Spesso le guerre che non abbiamo voluto ci riguardano a prescindere dalle nostre intenzioni.. rifugiarsi in sforzi di rimozione e i proclami irenisti non cancella la realtà e non le impedisce di raggiungerci.

  • @giulioespositi9052
    @giulioespositi9052 Год назад +12

    Dopo quanto sopra, la Russia (ignorando anche le sue invasioni di altri Paesi, anche Europei), può sentirsi "moralmente-autorizzata" a continuare "quello" che sta facendo in Europa?...."compliments".

    • @samizdat7258
      @samizdat7258 Год назад

      No, probabilmente non è moralmente autorizzata, ma alla fine è ancora una lotta tra imperi per avere sfere d'influenza. Nemmeno l'impero americano era moralmente autorizzato ad invadere il Vietnam, l'Afghanistan, l'Iraq, la Libia ecc ecc, però l'ha fatto. Solo un bambino può pensare che i russi si sarebbero lasciati sfilare dalla propria sfera di influenza l'Ucraina da parte degli americani senza reagire

    • @gabrieleguerrisi4335
      @gabrieleguerrisi4335 Год назад

      Non ha bisogno delle vostre autorizzazioni, come non ne avevano bisogno gli stati uniti. Però l'americanofobia non andava di moda all'epoca. A proposito, ma quello che stavano facendo gli "eroi" dell'ucraina in Europa (Donbass) non conta vero?
      Poi questa maniera di dire Europa, come fosse il tempio sacro, dove non si deve peccare, anche se fuori succede di tutto, con la nostra complicità attiva o passiva, mi sa molto di borrellismo

    • @massimilianopintus3187
      @massimilianopintus3187 Год назад

      @Giulio Esposti
      Difatti mi sorprende quanto il Professore sia grossolanamente parziale.

    • @capricorno2214
      @capricorno2214 10 месяцев назад

      che cattivoni questi russi, aiuto mamma NATO la Russia mi ha rubato la merenda e mi ha fatto tanto male, dammi un bacino sulla bua. La Russia è brutta, cattiva e puzza perché non si lava.

  • @Marco_Pisellonio
    @Marco_Pisellonio Год назад +4

    Nelle parole del professore, qualunque sia il suo intervento, rieccheggia sempre l'immortale pensiero di Marc Bloch: comprendere, non giustificare.

  • @annaspalla2664
    @annaspalla2664 9 месяцев назад

    Non smetterei mai di ascoltare questo professore intellettualmente pulito ed onesto
    Spiega tutto in modo chiaro e comprensibile. C'è bisogno di storici come lui. Dovremmo tutti ascoltarlo ed imparare. Grazie x il suo lavoro