Melchisedek: una breve introduzione a NHC IX,1.
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- Care e cari, in questo video presento brevemente il curioso trattato che apre il nono codice della raccolta di Nag Hammadi.
Come sempre, vi invito a dare un'occhiata ad una traduzione accessibile:
gnosis.org/nagh...
inoltre, vi lascio alcuni consigli di lettura per approfondire:
F. L. Horton, The Melchizedek Tradition: a critical examination of the sources to the fifth century A.D. and in the Epistle to the Hebrews.
Cambridge, England, and New York: Cambridge University Press, 1976.
E. F. Mason, "You Are a Priest Forever". Second Temple Jewish Messianism and the Priestly Christology of the Epistle to the Hebrews (STDJ 74), Brill, Leiden 2008
B. A. Pearson, S. Giversen, NHC IX,1: Melchizedek, in J. M. Robinson, The Coptic Gnostic Library, vol. V, Leiden, Brill 2000, pp. 19-85.
H. M. Schenke, "Erwagungen zum Ratsel des Hebraerbriefes,** in H.-D. Betz and L. Schottrof (hrsg), Neues Testament und christliche Existenz:
Festschrift fur Herbert Braun. Tubingen, J. C. B. Mohr (Paul Siebeck), 1973, 421-437.
l'immagine in copertina è prodotta tramite AI di Gencraft.
Anche per questa settimana è tutto. Come sempre resto a disposizione per eventuali chiarimenti!
Un caro saluto e buone feste pasquali!
#naghammadi #melchizedek #cristianesimo
Vittorio Secco
Fantastiche queste trattazioni sui testi Sethiani !
Stai appagando tutte le mie curiosità e soddisfando quasi interamente le mie necessità di ricerca e conoscenza sul tema dei movimenti Gnostici e dello Gnosticismo.
Grazie di cuore 🎉
Grazie mille! Sì i nostri amici sethiani regalano emozioni ❤
Ho ascoltato due video, mi ha colpito il garbo, la gentilezza e l'accuratezza, l'assenza di un'emotività urlata che sempre più pervade ogni canale. Grazie del lavoro!
È un piacere! Grazie davvero!
Buonasera Vittorio....sei una gioia....grazie sempre❤
Grazie mille caro Roberto! 😊
@@vittoriosecco Mai sentito del libro di mormon? Potresti farci un video
@@Alighieri-s8g in futuro penso di prenderlo in considerazione.😊
Complimenti Vittorio,così giovane ma veramente preparato e profondo co ospitare dei testigiudaico cristiani
Grazie! Ma non sono poi così giovane ^^
Disamina perfetta, senza i soliti "punti di vista" inappropriati. Grazie!
Grazie Arianna! 😊
Doppio grazie, Vittorio, per farci conoscere l'esistenza di questo testo e farci capire anche il suo contenuto altrimenti impossibile da decifrare alla semplice lettura da "comuni" mortali.
Melchisedec figura misteriosa, osannato nell'antico testamento e anche nel nuovo, senza essere mai "descritto" e "raccontato" con dovizia di particolari e, pur non essendo ebreo, ha goduto sempre di un prestigio e importanza che arriva a noi più come "eco" che come reale figura storica vissuta. Ora anche questo testo sembra ribadire il fascino e l'importanza del personaggio addirittura in chiave di lettura semicristiana. Ancora una volta questi testi la dicono lunga sul crogiolo e miscuglio di idee , pensieri e riflessioni che dovevano circolare tra i primi cristiani. Ovviamente anche il mondo gnostico non trascurava le tendenze del tempo e cercava forse di leggere e interpretare il tutto in funzione di ciò che andava per la maggiore. Stupisce sempre come si sia potuti arrivare alla redazione di un canone definitivo.
Auguri di Buona Pasqua!
Grazie mille, anche a te!
È di grande importanza avere informazioni su questi testi! Grazie e Buona Pasqua!
Lo penso anche io! È un piacere, buona Pasqua a te! 😊
Che avventura lo studio di questi testi,grazie Vittorio ti auguro una buona Pasqua
Grazie mille cara Ariella, anche a te! Davvero questo testo ci apre quasi un romanzo di avventura! Un abbraccio grande 😊
Davvero intrigante. Grazie mille
Grazie mille Massimo!
Grande come sempre!!!!!... buona Pasqua a tutti❤
Grazie!
Grazie 🙏
Stupendo...... grazie ❤
Felice e Serena Pasqua a tutti 🙏
Grazie!
Grazie
Grandioso ben spiegato un Dio ineffabile al di sopra di Yahweh e degli altri arconti.
😊❤
😊
Eccellente , grazie .
Grazie davvero! 😊
🇧🇷 👏🏻👏🏻👏🏻🙏
❤😊
Essere iniziati alla maniera di Melchisedek...
Certo è un bel dilemma!
Il solo fatto che Gesù è menzionato sacerdote secondo l'ordine di Melchisedec, ci dona il significato importante che si sta parlando di un'altra persona spirituale. E' da questo che possiamo stabilire anche che il sacerdozio di Gesù e simile a quello di Melchisedec ma superiore di gran lunga a quello Levitico. Nella lettera agli Ebrei Melchisedec è presentato come un tipo di Cristo, frase che ne sottolinea la natura eterna in riferimento al sacerdozio eterno e alla considerazione che è chiamato Re di Giustizia, di pace e Sacerdote del Dio Altissimo, analogia descritta e prefigurata anche nel Figlio di Dio.
Gesù non è davvero di Nazareth ma moltoverosimilmente di Gamala.
Penso che ancor oggi i seguaci di Seth/Serapide ,seppur come una elite nascosta,continuino ad esistere
che esistano gruppi new age che si rifanno a questi testi è sicuro, che li capiscano secondo le intenzioni degli autori antichi, è improbabile.