Ho 15 anni e sono appasionato di astronomia e astrofisica...tanto che studio queste due bellissime scienze per conto mio...E mi perdo interi pomeriggi! Comunque mi è appena arrivato il tuo libro _a piedi nudi su Marte_ ho già letto 52 pagine e mi piace moltissimo! È scritto in maniera semplice e divertente, ma allo stesso tempo è molto interessante...quindi ti faccio i complimenti, i migliori soldi spesi in vita mia! Detto questo, continua così e continua a insegnarci nuovi fatti fantastici sull'universo, Bellissimo video!
Il fatto che un fotone sia una particella priva di massa, e che sia in grado di comportarsi sia come onda che come particella è una cosa meravigliosa. Grazie per la tua continua divulgazione.
Ti ho scoperto da poco. E stai saziando la mia voglia di sapere e pensare l’impensabile sapendo che quello che penso oggi sarà obsoleto un domani e così via... grazie ti voglio bene
ciao adrian , sono un tuo giovane fan sia per l'età sia perche ti seguo da settembre 2018 . il mio interesse per la scienza o meglio l'astronomia , è sempre stato molto alto , ma non ho mai capito da dove incominciare . un giorno (settembre 2018) mi chiesi , ci sono cosi tanti video su youtube , ce ne sarà qualcuno sull'astronomia?...e fu cosi che trovai l'esperto adrian , devo dire che ogni volta che vedo un tuo video , la passione per l'astronomia aumenta , ma la cosa che assolutamente amo nel vedere i tuoi video , è la passione e l'interesse con cui spieghi questa favolosa materia . questo commento è mirato principalmente a ringraziarti del tuo lavoro qui su youtube ed in esterno . sono un giovano ragazzo di quasi 19 anni che grazie a te ho imparato sull'astronomia più da te che a scuola o da altre parti...quindi per farla breve , voglio che tu sappia che sei una delle persone piu interessanti , intelligente nel proprio campo che io abbia mai conosciuto . spero che tu legga questo commento e capisci che mi hai aiutato tantissimo nell'imparare l'astronomia . grazie e a presto con un prossimo video ;) :)
Ti ho scoperto da poco e... GRAZIE! P.S. Studio informatica ma mi appassiona molto anche l'astronomia, sarebbe bello riuscire a fondere le due cose come dici alla fine del video
Paolo C. Le simulazioni numeriche si usano tantissimo nello studio di galassie, per esempio per studiare l'ipotetico comportamento di buchi neri supermassicci nel nucleo di galassie primordiali
Trovo questi oggetti molto affascinanti. Comunque ho voluto sempre fare i complimenti ai creatori del sistema di telescopi VLT, nome molto originale. Complimenti.
@@StopTqlking le quasi star non erano quasar, erano stelle ipotetiche che si sono formate probabilmente agli inizi dell'universo quando l'idrogeno non era contaminato dai metalli pesanti, si ipotizza che non fossero alimentate da reazioni di fusione nucleare, ma da veri e propri buchi neri. Si ipotizza inoltre che siano state il motore per la formazione dei buchi neri supermassicci
Guardarti e ascoltarti è un piacere, un po' come avere un professore bravissimo e simpaticissimo di astronomia o fisica. Una domanda a cui penso nessuno possa rispondere, a cosa serve tutto ciò? Miliardi di volte la luminosità del sole? Potrebbe esserci altro dietro, che non vediamo? Sagan avrebbe detto "sarebbe uno spreco di spazio" se fosse tutto vuoto..
Rispetto a quei video in merito alla velocità della luce potresti farne uno sulla curvatura? PS grazie per la tua opera di divulgazione sempre costante e molto varia
ciao, i tuoi video sono veramente eccezionale, sia per la spiegazione chiari , sia per sia per lo spirito che metti, devo confessarti che spesso, rido da solo per le tuoi battute, pero mi sto facendo una enorme cultuta, mi appassiona tanto, ti seguo da tempo. volevo chiederti come fanno i quasar a formare le stelle
Oddio che ridere ."qualcosa di più allegro rispetto alla morte di tutti quanti " ...🤦♀️ solo tu potevi descrivere PERFETTAMENTE tutto ciò aggiungendoci qualcosa di simpatico! Grande!
Ciao Adrian! Grandissimo canale! Stavo guardando alcuni video della Hack prima di scorgere questo tuo nuovo video e dopo aver ponderato un poco sull'eta' di quel quasar mi e' sorta una domanda un po' strana: Sai se ci sono ricerche o articoli riguardo a dove potrebbe trovarsi il centro dell'universo? So che ci sono molte teorie a proposito dell'espansione e delle sue modalita' ma non ho mai trovato niente a riguardo del punto di origine... Esiste? Ci sono ricerche a riguardo? La domanda ha senso oppure e' superata? Grazie mille!
Più guardi lontano più vedi l'universo originale. Noi siamo dentro al punto di origine dell'universo. Il punto di origine è tutto attorno a noi (per colpa dell'inflazione), molto lontano da noi, in tutte le direzioni.
Un cucciolo di Quasar abbandonato dalla madre "stronza" che collassa partorendolo e lo lascia a se stesso nel vuoto cosmico con la morte intorno e i detriti della madre... Mmm affamato d'ammore diventa vorace. È lecito che crei bimbi per mangiarli. Cè qualcosa di drammatico e carino al tempo stesso. Sembra quasi il nuovo bambino prodigio affascinante, forte e mostruoso al tempo stesso, come Anakin (spero si scriva così) Ma tralasciando flash illeciti mi piacciono un sacco i tuoi video, sono simpatici e interessanti. ti seguo da troppo poco però, mi aggiornerò velocemente.
Buongiorno Adrian! Una domanda: qual è il processo che fa nascere le stelle dal disco di accrescimento di un buco nero? Potrebbe essere uno spunto per un nuovo video, a meno che tu non lo abbia già spiegato in precedenza... in questo caso mi lasci il link, per favore? Grazie sempre!
Ciao Adrian. Non c'entra col video..mi chiedevo se puoi aiutarmi ,magari con un video,a saperne di piu' sul clima del nostro pianeta e quali i dati preoccupanti e quali no🤓
Zanghellini Daniele ci sono un paio di suoi video a riguardo, anche se non so cosa vuoi sapere di preciso, ma è un bel argomento👍speriamo possa aiutarti
Scusa Adrian, ti seguo spesso, ma non ho compreso, se è così, come un buco nero, o quasar, possa crearsi delle stelle per divorarle. Potresti essere più preciso per piacere?
Oltre al resto, bellissima la metafora del buco nero cuoco che fa nascere le stelle e se le mangia; L'emissione di 6x10^14 volte la radiazione solare è da brivido: in periodi bui è bello sapere che qualcosa si dà da fare: "let there be more light" 😊
Ciao Adrian, non ci parli più del clima e di quello che stanno facendo per esso? In questo istante fuori casa c’è un vento che fa paura e non ho mai visto in vita mia! È vero che le ultime previsioni dicono che abbiamo 2 anni per il punto di non ritorno??? Ricordi : ‘....i 2 gradi in piu sono da vedere come un mucchio di ENERGIA in più nell’atmosfera... ‘ in tutto il modo... è tantissima l’energia in gioco! Cosa accadrebbe se le nazioni non vincono ?
3:46 "il buco nero se le è pappate e ha rilasciato delle particelle..." Ma nel senso che ha ruttato!? Quindi oltre che antipatici sono pure maleducati!! Incredibile..
finche si penserà ai fotoni come particelle si avra difficolta a comprendere la loro interazione spazio temporale. Dovrebbero invece essere intesi come quanti di scambio tra una cella di spaziotempo e la successiva
Domandona ;-) per prima cosa complimenti vivissimi!!! Confermando che un quasar non è altro che un buco nero, e che arrivato al punto di essere sazio :-D come sia possibile che due getti, anche se hai poli meno soggetti a varie forze, un qualcosa come del plasma riesca ad sfuggire all'orizzonte degli eventi ?? non mi sembra che il plasma viaggi più velocemente dei fotoni 8-) Grazie mille continua Così Grande
Il quasar non è un buco nero per definizione, è l effetto che noi vediamo dal nostro punto di vista del disco di acc del buco nero, e sopratutto sazio vuol dire dormiente, come il nostro della via lattea, invece i quasar sono super affamati e quando la materia è così tanta e veloce a girare intorno a lui allora la materia stessa viene sparata dai poli sotto forma di “lampi” o raggi che dir si voglia e quindi formati essenzialmente da energia che appunto viene sparata dai poli, la galassia Virgo A è un ottimo esempio se vuoi cercarla 👊spero di essere stato di aiuto
Grazie mille è la materia che ruotano attorno non ancora precipitata nell'orizzonte degli eventi che viene espulsa, ok penso di aver capito, male sarebbe stato divertente studiare una emissione diretta dal buco nero :-(
Ciao Adrian ma stavo pensando se le varie galassie siano i dischi di accrescimento dei bichi neri S. M. al centro. Pensa noi, il nostro S. Sol. siamo tutti all' interno di un disco di accrescimento. Uao! siamo davvero insignificanti. Infine sarebbe possibile?
Mattia Modolo no in quanto per definizione il disco di acc. Risulta essere molto vicino al buco nero e non può sfuggire da esso, mentre per assurdo le parti esterne di una galassia possono tranquillamente “fuggire” dalla galassia stessa se accelerati alla giusta velocità, e per finire alcune galassie come la nostra hanno si un buco nero sm ma è dormiente, ovvero non è a cena, quindi risulta essere quasi invisibile sia a causa delle polveri nel centro galattico e sia perché non è attivissimo come appunto i quasar. Spero di essere stato di aiuto
Ho una domanda.Ci sono due pianeti colonizzati,a una grandissima distanza.In qualche modo i pianeti hanno trovato un modo per comunicare istantaneamente.Data la distanza,se un pianeta guardasse l'altro con una lente,lo vedrebbe di diversi anni prima,a causa della velocità della luce.E se succedesse un fatto che il pianeta vede,che quindi è già successo,si potrebbe vedere il passato?
La cosa triste è che non riusciremo mai a vederlo nemmeno viaggiando alla velocità della luce E pur ammettendo che non moriamo nel viaggio è molto probabile che si sia spento nel frattempo
Ciao Adrian. Non capisco una cosa. Da un buco nero come è possibile che vengano rilasciate particelle se non esiste velocità di fuga superiore al suo campo gravitazionale?
Luigi Iacobacci le particelle vengono rilasciate dal disco di acc, i buchi neri rilasciano la radiazione dì Hawkins, adrian ha fatto dei video su questo argomento, cerca e vedrai che ti sarà più chiaro 👌😄
Domanda.. Ma quindi in teoria (se fosse possibile) se piazzo il telescopio mentre un nostro pianeta passa appena dietro il sole,dovrei vedere tale pianeta piu grande rispetto al solito quando lo osservo di notte? E di quanto? Chiaramente è solo per curiositá,sono astrofilo da tempo e so che il sole va osservato solo mediante l utilizzo di astrosolar e che non è possibile fare un osservazione planetaria con questo sistema con telescopi amatoriali.. Pero mi chiedevo in teoria di quanto sarebbe ingrandito cio che è dietro ad esso...e invece con la Luna? Tipo quando ci sono le eclissi planetarie...quest anno mi è capitato di osservare un eclisse di Saturno dietro la Luna..è irrilevante l'effetto lente prodotto dalla gravitá Lunare in questo caso?
ciao carissimo ..ho avuto modo di incontrarmi con la intelligenza artificiale che negava il fatto che dal buco nero escano getti di plasma ...io asserisco di si e ho trovato degli articoli gia pubblicati almeno 30 anni fa su scientific american...mi piacerebbe saperne di piu ....grazie.
Arrivo un po' in ritardo forse ma giuro che non riesco assolutamente a immaginarmi una luminosità 11 miliardi più forte di quella del sole. È possibile farlo?
@link4universe Adrian cosa succederebbe se, simulando, il Pianeta Terra si trovasse nei pressi di un buco nero? Cosa percepiremo? Avremo il tempo di capire cosa starebbe per succedere?
Non credo avremmo il tempo per poterlo raccontare o anche solo “vedere” 😂 anche perche o verremmo uccisi dalle radiazioni o ancora più interessante verremmo serviti per cena al buco nero 😂
Molto spesso siamo portati a vedere i buchi neri come gigantesche aspirapolveri spaziali; in realtà non è affatto così. Facciamo un esempio pratico per rispondere alla tua domanda: cosa succederebbe se il sole diventasse un buco nero (con la massa del sole) in questo istante? Per 8 minuti assolutamente nulla... il sole è a 8 minuti luce quindi se si trasformasse in un buco nero, avremmo comunque la sua luce per 8 minuti. Superati questi otto minuti (in cui ti conviene fare scorta di energia solare) cadremmo istantaneamente in una notte eterna: non capiremmo subito che il sole è diventato un buco nero, anche perché non riusciremmo a vederlo. Ma il punto saliente è che avendo una massa solare, questo buco nero eserciterebbe esattamente la stessa forza gravitazionale che ha esercitato il sole fino ad ora, quindi nulla cambierebbe. Le orbite rimarrebbero le stesse di tutti i pianeti. I due grandi effetti sarebbero che nel giro di 3 anni gli oceani si ghiacciano fino a estinguere tutte le specie viventi in al massimo 20 anni (a parte gli esseri che vivono nelle profondità oceaniche) La seconda evidenza sarebbe che vedremmo una zona del velo molto distorta per effetto lente gravitazionale. In generale i buchi neri non sono dei mostri. Finché non ci si avvicina troppo.
@@Terra-cw1qj so che i pianeti ogni tot di tempo si allontanano leggermente sempre di più dal Sole, immagino succederebbe il contrario se il Sole si trasformasse in un buco nero.
Ho 15 anni e sono appasionato di astronomia e astrofisica...tanto che studio queste due bellissime scienze per conto mio...E mi perdo interi pomeriggi! Comunque mi è appena arrivato il tuo libro _a piedi nudi su Marte_ ho già letto 52 pagine e mi piace moltissimo! È scritto in maniera semplice e divertente, ma allo stesso tempo è molto interessante...quindi ti faccio i complimenti, i migliori soldi spesi in vita mia! Detto questo, continua così e continua a insegnarci nuovi fatti fantastici sull'universo, Bellissimo video!
Sei molto profondo ed avrai un intelligenza molto sopra alla media. Frequenti il Mensa?
A chi non piacerebbe farsi una birra con quest'uomo?
A Dino Tinelli
@@ersesto4574 parecchio
Io farei cenoni pasqua/natale/capodanno tutti insieme
ma anche 10
A chi non è gay , per esempio...
Mi fai morire mi divoro ogni tuo video, bravissimo veramente! Spieghi concetti anche difficili con semplicità e simpatia
Ciao Adrian, grazie per la dose di morte e distruzione mattutina! É sempre un piacere. Peccato solo per la mancata citazione del secondo libro! ;)
Il fatto che un fotone sia una particella priva di massa, e che sia in grado di comportarsi sia come onda che come particella è una cosa meravigliosa. Grazie per la tua continua divulgazione.
tutta la materia è sia una particella che un'onda
Ti ho scoperto da poco. E stai saziando la mia voglia di sapere e pensare l’impensabile sapendo che quello che penso oggi sarà obsoleto un domani e così via... grazie ti voglio bene
Adrian sei molto preparato e chiaro per noi umani normali. Grazie
Grazie Adrian per i tuoi video!! 💪💪💪♥️
Pensa che spettacolo mostruosamente meraviglioso deve essere vedere il quasar da un pianeta in quella galassia
ciao adrian , sono un tuo giovane fan sia per l'età sia perche ti seguo da settembre 2018 . il mio interesse per la scienza o meglio l'astronomia , è sempre stato molto alto , ma non ho mai capito da dove incominciare . un giorno (settembre 2018) mi chiesi , ci sono cosi tanti video su youtube , ce ne sarà qualcuno sull'astronomia?...e fu cosi che trovai l'esperto adrian , devo dire che ogni volta che vedo un tuo video , la passione per l'astronomia aumenta , ma la cosa che assolutamente amo nel vedere i tuoi video , è la passione e l'interesse con cui spieghi questa favolosa materia . questo commento è mirato principalmente a ringraziarti del tuo lavoro qui su youtube ed in esterno . sono un giovano ragazzo di quasi 19 anni che grazie a te ho imparato sull'astronomia più da te che a scuola o da altre parti...quindi per farla breve , voglio che tu sappia che sei una delle persone piu interessanti , intelligente nel proprio campo che io abbia mai conosciuto . spero che tu legga questo commento e capisci che mi hai aiutato tantissimo nell'imparare l'astronomia . grazie e a presto con un prossimo video ;) :)
Grande Adrian!! Me lo riguardo spesso sto video!
Ti ho scoperto da poco e... GRAZIE!
P.S. Studio informatica ma mi appassiona molto anche l'astronomia, sarebbe bello riuscire a fondere le due cose come dici alla fine del video
Paolo C. Le simulazioni numeriche si usano tantissimo nello studio di galassie, per esempio per studiare l'ipotetico comportamento di buchi neri supermassicci nel nucleo di galassie primordiali
L’informatica si può collegare a tutto tranquillo a mio avviso puoi collegare anche l’astronomia.
Io sono un programmatore, e considero l'informatica come il pappone del nostro secolo, tutti hanno bisogno di lui ma da solo non serve fa niente
Mi piace che quando si parla di spazio ogni 3 per 2 c'è un estinzione totale 😊
Ore 06:28, non ho ancora dormito e sto facendo colazione, grazie Adrian ♥
I Quasar sono davvero incredibili.... Grazie Adrian
La ringrazio della spiegazione ineccepibile dott. Meluzzi
Ansia ed entusiasmo, ecco come riassumere questi video
Affascinante grazie mille
Bellissimo episodio... grazie per le tue info 😊
Contenuto notevole. Iscritto. Andare a vedere ogni video caricato asap
Sempre grande....(pulsar?)imparo piu da te che da quando andavo a scuola...
e con tempistiche ottimizzate, a confronto
Il pulsar è una stella di neutroni
Che ruota ovviamente
con quasar i tuoi vetri fai brillar
Quasar è stellar
Quindi i buchi neri mangiano Pan di Stelle
Bah io preferirei i pangoccioli.
😂
anche te' infinito
CARO. ADRIAN. DIO. PUÒ. TUTTO. CIAO. ❤️✋🌎
Che figata è questa cosa della galassia usata come lente?! Che figata è il quasar mega luminoso?!? 😍
Grazie per questo contenutooo 😍😍😍😍
Mr Livingstone mi stupisco ancora della galassia lente amico!
@@tommasozucol4160 Assurdo!!! Sono cose super interessanti!! E io sono ignorantissimo dannazione 🤣, c'è da rimediare qua!
Trovo questi oggetti molto affascinanti. Comunque ho voluto sempre fare i complimenti ai creatori del sistema di telescopi VLT, nome molto originale. Complimenti.
Buco nero CUOCO che si fa i PANINI.... Amate quest'uomo !
tecnicamente nella mitologia greca una cosa del genere c'è già, Chronos ha dato vita a dei figli per poi mangiarseli🤔😮
chronos vuol dire tempo, i buchi neri fermano il tempo. BOOM abbiamo trovato la soluzione
@@coastallab5526 il tempo non si può fermare, si può solo rallentare
@@coastallab5526 distorgono il tempo forse
@@nicolacarisi6751 noi non possiamo fermarlo
In realtà li ha mangiati per paura non per gusto però vabbè
Adoro quando parli di mondi lontani!
Fare colazione e seguire l'astro caffè : 🔝 😁 .
curiosità mia: di dove sei/dove lavori Adrian?? e tanti complimenti, continua cosi ciaooo
Adrian. Sei tu magnifico.
Potresti fare un video sull'inversione della freccia del tempo?????
P.S. amo i tuoi astro caffè!!💪💪
A sto giro sono puntuale :D
Ps: Un episodio sulle "Quasi Stars"? 😊😊😊😊
Bella idea
Lo ha già fatto molto tempo fa un video sui Quasar.
@@StopTqlking le quasi star non erano quasar, erano stelle ipotetiche che si sono formate probabilmente agli inizi dell'universo quando l'idrogeno non era contaminato dai metalli pesanti, si ipotizza che non fossero alimentate da reazioni di fusione nucleare, ma da veri e propri buchi neri.
Si ipotizza inoltre che siano state il motore per la formazione dei buchi neri supermassicci
Le stelle nere alimentate da materia oscura. Ipotesi per la formazione dei primi SMBH
@@antoniobinda3709 in realtà si pensa che non fossero nere, e che anzi fossero estremamente luminose oltre che grandi decine di miliardi di km ahah
L. UNIVERSO. E. UN. ORGANO. SUPER. INTELLIGENTE. FINO. A. NOI. LA. VITA. IN. EVOLUZIONE. E. TRASFORMAZIONE. YN. UNA. SOLA. PAROLA. DIO❤️✋🌎
Guardarti e ascoltarti è un piacere, un po' come avere un professore bravissimo e simpaticissimo di astronomia o fisica.
Una domanda a cui penso nessuno possa rispondere, a cosa serve tutto ciò? Miliardi di volte la luminosità del sole? Potrebbe esserci altro dietro, che non vediamo? Sagan avrebbe detto "sarebbe uno spreco di spazio" se fosse tutto vuoto..
Sei troppo forte!
Rispetto a quei video in merito alla velocità della luce potresti farne uno sulla curvatura? PS grazie per la tua opera di divulgazione sempre costante e molto varia
6:00 😍😍
Grande !!!!!
ciao, i tuoi video sono veramente eccezionale, sia per la spiegazione chiari , sia per sia per lo spirito che metti, devo confessarti che spesso, rido da solo per le tuoi battute, pero mi sto facendo una enorme cultuta, mi appassiona tanto, ti seguo da tempo. volevo chiederti come fanno i quasar a formare le stelle
La tua maglietta è fantastica, la voglio anch'io
Sei troppo simpatico 😂😂
Oddio che ridere ."qualcosa di più allegro rispetto alla morte di tutti quanti " ...🤦♀️ solo tu potevi descrivere PERFETTAMENTE tutto ciò aggiungendoci qualcosa di simpatico! Grande!
Ciao Adrian! Grandissimo canale! Stavo guardando alcuni video della Hack prima di scorgere questo tuo nuovo video e dopo aver ponderato un poco sull'eta' di quel quasar mi e' sorta una domanda un po' strana: Sai se ci sono ricerche o articoli riguardo a dove potrebbe trovarsi il centro dell'universo? So che ci sono molte teorie a proposito dell'espansione e delle sue modalita' ma non ho mai trovato niente a riguardo del punto di origine... Esiste? Ci sono ricerche a riguardo? La domanda ha senso oppure e' superata? Grazie mille!
Più guardi lontano più vedi l'universo originale. Noi siamo dentro al punto di origine dell'universo. Il punto di origine è tutto attorno a noi (per colpa dell'inflazione), molto lontano da noi, in tutte le direzioni.
*il buco nero che farma stelle*
IL Frazzo 😂🤣
Farm di stelle
Sta livellando
sei molto molto bravo
Un cucciolo di Quasar abbandonato dalla madre "stronza" che collassa partorendolo e lo lascia a se stesso nel vuoto cosmico con la morte intorno e i detriti della madre... Mmm affamato d'ammore diventa vorace. È lecito che crei bimbi per mangiarli. Cè qualcosa di drammatico e carino al tempo stesso. Sembra quasi il nuovo bambino prodigio affascinante, forte e mostruoso al tempo stesso, come Anakin (spero si scriva così)
Ma tralasciando flash illeciti mi piacciono un sacco i tuoi video, sono simpatici e interessanti. ti seguo da troppo poco però, mi aggiornerò velocemente.
Caro adrian, estremo è bello
Buongiorno Adrian! Una domanda: qual è il processo che fa nascere le stelle dal disco di accrescimento di un buco nero? Potrebbe essere uno spunto per un nuovo video, a meno che tu non lo abbia già spiegato in precedenza... in questo caso mi lasci il link, per favore? Grazie sempre!
Quasar uguale quasi star..... bellissimo video.....
Ciao Adrian. Non c'entra col video..mi chiedevo se puoi aiutarmi ,magari con un video,a saperne di piu' sul clima del nostro pianeta e quali i dati preoccupanti e quali no🤓
Zanghellini Daniele ci sono un paio di suoi video a riguardo, anche se non so cosa vuoi sapere di preciso, ma è un bel argomento👍speriamo possa aiutarti
@@ghoultv7233 grazie...sai dirmi quali? Sono recenti?
Zanghellini Daniele non sono recentissimi, però trovi qualcosa ad esempio sui congressi che hanno fatto le nazioni per il clima.
Scusa Adrian, ti seguo spesso, ma non ho compreso, se è così, come un buco nero, o quasar, possa crearsi delle stelle per divorarle. Potresti essere più preciso per piacere?
Ciao adrian ci siamo visti a quart ho comprato il tuo libro bellissimo ti stimo e volevo chiederti come filmi col yrlefono?
Adrian fai un video sui buchi bianchi?
Sei un grande nelle spiegazioni...
Però i tuoi video sarebbero più fantastici se potessi inserire tipo in questo caso l'immagine del quasar
Buongiorno sig. Pianta
io lo ascolterei per ore
Sembra il quasar villaggio della foglia dal disegno XD
lo avrei voluto come professore ahahah
Forse oltre l'orizzonte degli eventi, nella vera e propria singolarità il tempo scorre in diverso modo.
Differenza fra cosmologo e astronomo e astrologo?
Oltre al resto, bellissima la metafora del buco nero cuoco che fa nascere le stelle e se le mangia;
L'emissione di 6x10^14 volte la radiazione solare è da brivido: in periodi bui è bello sapere che qualcosa si dà da fare: "let there be more light" 😊
Ciao Adrian, non ci parli più del clima e di quello che stanno facendo per esso? In questo istante fuori casa c’è un vento che fa paura e non ho mai visto in vita mia! È vero che le ultime previsioni dicono che abbiamo 2 anni per il punto di non ritorno???
Ricordi : ‘....i 2 gradi in piu sono da vedere come un mucchio di ENERGIA in più nell’atmosfera... ‘
in tutto il modo... è tantissima l’energia in gioco! Cosa accadrebbe se le nazioni non vincono ?
Il buco nero cuoco...chissà quante stelle Michelin tra l'altro!!😂
Fai una collaborazione con Curiuss, state parlando più o meno degli stessi argomenti e lui è molto simpatico. più pareri sono sempre buoni in fisica
Che massa avrebbe il buco nero? Sei un grande!!
3:46 "il buco nero se le è pappate e ha rilasciato delle particelle..."
Ma nel senso che ha ruttato!?
Quindi oltre che antipatici sono pure maleducati!! Incredibile..
Se sono uscite da dietro potrebbe non essere un rutto....
Non è vero, lo sanno tutti che i buchi neri sono piatti... Grande Adrian sei il migliore! :)
Scusa Adriano, ma se i fotoni non hanno massa, come possono essere influenzati dalla gravità?
Ciao Adrian... come si calcola la singolarità... ?...me lo spieghi 😅
Secondo me viene un video carino.. ✌🏻grazie e ciao grande!🤙🏻
Ti voglio bene sei il mio mito
Con Quasar, lo spazio estremo fai brillar, con quasar le galassie intere puoi mangiar, Quaaasar... 😀😎😘🤣🤣🤣
Da quando ho scoperto sto canale, tutto RUclips non ha più senso ❤️
Figata
Chef Quasar, chef a 5 stelle😄
finche si penserà ai fotoni come particelle si avra difficolta a comprendere la loro interazione spazio temporale.
Dovrebbero invece essere intesi come quanti di scambio tra una cella di spaziotempo e la successiva
Domandona ;-) per prima cosa complimenti vivissimi!!!
Confermando che un quasar non è altro che un buco nero, e che arrivato al punto di essere sazio :-D
come sia possibile che due getti, anche se hai poli meno soggetti a varie forze, un qualcosa come del plasma riesca ad sfuggire all'orizzonte degli eventi ?? non mi sembra che il plasma viaggi più velocemente dei fotoni 8-) Grazie mille continua Così Grande
Il quasar non è un buco nero per definizione, è l effetto che noi vediamo dal nostro punto di vista del disco di acc del buco nero, e sopratutto sazio vuol dire dormiente, come il nostro della via lattea, invece i quasar sono super affamati e quando la materia è così tanta e veloce a girare intorno a lui allora la materia stessa viene sparata dai poli sotto forma di “lampi” o raggi che dir si voglia e quindi formati essenzialmente da energia che appunto viene sparata dai poli, la galassia Virgo A è un ottimo esempio se vuoi cercarla 👊spero di essere stato di aiuto
il buco nero si abbuffa talmente tanto e velocemente che non tutta la materia riesce a cadere nel buco nero e quindi viene espulsa dai poli
Grazie mille è la materia che ruotano attorno non ancora precipitata nell'orizzonte degli eventi che viene espulsa, ok penso di aver capito, male sarebbe stato divertente studiare una emissione diretta dal buco nero :-(
AstroCespe Fotografia Astronomica cerca la galassia virgo a e guarda che spettacolo 👌
Ciao Adrian ma stavo pensando se le varie galassie siano i dischi di accrescimento dei bichi neri S. M. al centro. Pensa noi, il nostro S. Sol. siamo tutti all' interno di un disco di accrescimento. Uao! siamo davvero insignificanti. Infine sarebbe possibile?
Mattia Modolo no in quanto per definizione il disco di acc. Risulta essere molto vicino al buco nero e non può sfuggire da esso, mentre per assurdo le parti esterne di una galassia possono tranquillamente “fuggire” dalla galassia stessa se accelerati alla giusta velocità, e per finire alcune galassie come la nostra hanno si un buco nero sm ma è dormiente, ovvero non è a cena, quindi risulta essere quasi invisibile sia a causa delle polveri nel centro galattico e sia perché non è attivissimo come appunto i quasar. Spero di essere stato di aiuto
E' nata prima la stella o il buco nero?
O Sensei dell astronomia
Pls fai un video dove parli dei buchi bianchi
Voglio saperne di più sul sole usato come lente!!!
Un buco nero colla sindrome del Baby Blues.
Bella la maglietta di Alien
Ho una domanda.Ci sono due pianeti colonizzati,a una grandissima distanza.In qualche modo i pianeti hanno trovato un modo per comunicare istantaneamente.Data la distanza,se un pianeta guardasse l'altro con una lente,lo vedrebbe di diversi anni prima,a causa della velocità della luce.E se succedesse un fatto che il pianeta vede,che quindi è già successo,si potrebbe vedere il passato?
Domani parlerai del CME?
La cosa triste è che non riusciremo mai a vederlo nemmeno viaggiando alla velocità della luce
E pur ammettendo che non moriamo nel viaggio è molto probabile che si sia spento nel frattempo
Ciao Adrian. Non capisco una cosa. Da un buco nero come è possibile che vengano rilasciate particelle se non esiste velocità di fuga superiore al suo campo gravitazionale?
Luigi Iacobacci le particelle vengono rilasciate dal disco di acc, i buchi neri rilasciano la radiazione dì Hawkins, adrian ha fatto dei video su questo argomento, cerca e vedrai che ti sarà più chiaro 👌😄
non ho capito come fa a creare le stelle !!
Domanda.. Ma quindi in teoria (se fosse possibile) se piazzo il telescopio mentre un nostro pianeta passa appena dietro il sole,dovrei vedere tale pianeta piu grande rispetto al solito quando lo osservo di notte? E di quanto? Chiaramente è solo per curiositá,sono astrofilo da tempo e so che il sole va osservato solo mediante l utilizzo di astrosolar e che non è possibile fare un osservazione planetaria con questo sistema con telescopi amatoriali.. Pero mi chiedevo in teoria di quanto sarebbe ingrandito cio che è dietro ad esso...e invece con la Luna? Tipo quando ci sono le eclissi planetarie...quest anno mi è capitato di osservare un eclisse di Saturno dietro la Luna..è irrilevante l'effetto lente prodotto dalla gravitá Lunare in questo caso?
A questo quasar quanti anni luce sono grandi da un'estremità all'altra?
Quasar Chronos, come la divintà greca che mangiava i propri figli ahahah
UNDICIMILAMILIARDI DI VOLTE.
UNDICI MILA MILIARDI.
UNDICI
MILA
MILIARDI
DI
VOLTE.
In teoria ha sbagliato, arrivano anche a trilioni e quadrilioni di volte la luminosità del sole
L4u mi ricorda il simbolo della ULA...
ciao carissimo ..ho avuto modo di incontrarmi con la intelligenza artificiale che negava il fatto che dal buco nero escano getti di plasma ...io asserisco di si e ho trovato degli articoli gia pubblicati almeno 30 anni fa su scientific american...mi piacerebbe saperne di piu ....grazie.
👍👍👍
per colpa tua e del canale curiuss dopo s'testate sarò uno studente di astronomia, grazie adrian, augurami buona fortuna
Arrivo un po' in ritardo forse ma giuro che non riesco assolutamente a immaginarmi una luminosità 11 miliardi più forte di quella del sole.
È possibile farlo?
@link4universe Adrian cosa succederebbe se, simulando, il Pianeta Terra si trovasse nei pressi di un buco nero? Cosa percepiremo? Avremo il tempo di capire cosa starebbe per succedere?
Il tempo si ferma e tutto che entra dentro sara frantumato a livello di quarks
Non credo avremmo il tempo per poterlo raccontare o anche solo “vedere” 😂 anche perche o verremmo uccisi dalle radiazioni o ancora più interessante verremmo serviti per cena al buco nero 😂
Molto spesso siamo portati a vedere i buchi neri come gigantesche aspirapolveri spaziali; in realtà non è affatto così.
Facciamo un esempio pratico per rispondere alla tua domanda: cosa succederebbe se il sole diventasse un buco nero (con la massa del sole) in questo istante?
Per 8 minuti assolutamente nulla... il sole è a 8 minuti luce quindi se si trasformasse in un buco nero, avremmo comunque la sua luce per 8 minuti.
Superati questi otto minuti (in cui ti conviene fare scorta di energia solare) cadremmo istantaneamente in una notte eterna: non capiremmo subito che il sole è diventato un buco nero, anche perché non riusciremmo a vederlo.
Ma il punto saliente è che avendo una massa solare, questo buco nero eserciterebbe esattamente la stessa forza gravitazionale che ha esercitato il sole fino ad ora, quindi nulla cambierebbe. Le orbite rimarrebbero le stesse di tutti i pianeti.
I due grandi effetti sarebbero che nel giro di 3 anni gli oceani si ghiacciano fino a estinguere tutte le specie viventi in al massimo 20 anni (a parte gli esseri che vivono nelle profondità oceaniche)
La seconda evidenza sarebbe che vedremmo una zona del velo molto distorta per effetto lente gravitazionale.
In generale i buchi neri non sono dei mostri. Finché non ci si avvicina troppo.
@@ghoultv7233 hahahaahah e a chi lo racconti nel caso?🤣
@@Terra-cw1qj so che i pianeti ogni tot di tempo si allontanano leggermente sempre di più dal Sole, immagino succederebbe il contrario se il Sole si trasformasse in un buco nero.
Dobbiamo chiamare il buco nero Ugolino, come un famoso conte che si mangiò i figli..
Cronos...
Direi che è più appropriato.
Il quasar Urano.