NESSUNO SA CHE IL MICROPROCESSORE È ITALIANO! [EP. 03 🇺🇸]
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- I suoi libri: amzn.to/4dtJdip
Guarda il video completo con tutte le domande: • 03 faggin long uncut
Oggi giorno 3 del roadtrip negli Stati Uniti d'America.
Ho conosciuto Federico Faggin, italianissimo e inventore tra le altre cose del primo microprocessore al mondo per Intel.
Montaggio: Filippo Noventa
#federicofaggin #intel #intervista Наука
Se volete approfondire la sua storia ha scritto vari libri: amzn.to/4dtJdip
quale consigli?
Prossimo passo accedere ai pensieri umani in maniera digitale, solo in questo modo si potrà spingere l'avanzamento delle AI oltre i limiti della conoscenza archiviata.
Federico Faggin, ho avuto l' occasione di conoscerlo, nel 1993/94, quando era venuto in visita alla sua ex scuola l' Istituto Tecnico Industriale "Alessandro Rossi" di Vicenza, dove si è diplomato in RadioElettronica, che poi è diventata Telecomunicazioni, quando mi sono diplomato io.
Successivamente in un paio di visite nel' azienda dove lavoro, dove assieme al mio datore di lavoro, abbiamo parlato, di quello che stavo facevo, della scuola che abbiamo fatto (lui poi l' università, io no), di come ha incominciato, ecc.
Rigorosamente in lingua Veneta nel dialetto Vicentino, una persona simpaticissima.
Questo video è una gemma per gli appassionati di tecnologia! Scoprire che Federico Faggin, un italiano, è il creatore del primo microprocessore commerciale è sorprendente e motivo di orgoglio. La sua storia unisce genialità e riflessioni profonde, mostrando che il successo non è solo nei risultati materiali, ma anche nella crescita personale. Un genio a tutto tondo! Grazie Otto!
Ma grazie a te del supporto!
Faggin è molto più di questo. Da studente di ingegneria elettronica 30 anni fa i libri di dispositivi elettronici erano pregni di sue intuizioni (eterostrutture, transistor a cascata quantica etc.). Trovo triste che venga "scoperto" dai più solo ora grazie ai suoi libri su coscienza ed intelligenza artificiale. Non ho mai capito perché questo uomo non sia mai stato proposto per ricevere il premio Nobel per la Fisica. Anzi, se ne avesse presi 3 sarebbero ancora poco per tutta la tecnologia che usiamo nella nostra vita quotidiana che si è potuta sostanziare grazie alla sua mente.
Un appassionato di tecnologia, NON può scroprire Faggin, ne ha una icona nel tabernacolo sopra il letto, poco dopo che ha fatto il suo primo "Hello World" in Basic sul VIC-20. :)
E vero , ma nessuno sa anche che il Microprocessore più avanzato al Mondo MP 944 , con doppio processore parallelo a 20 Bit ...VENTI BIT !!! ...Quelli a 16 Bit del 286...Sembravano calati dalla FANTASCIENZA !!! ..Bene MP 944 , .Era già installato sul F14 TOMCAT...20 ANNI PRIMA ... ( VENTI ANNI PRIMA )... Del 4004 di Faggin
Strano, un’altra occasione di sviluppo economico che l’Italia si é fatta sfuggire dalle mani
Io lo so/sapevo, Federico Faggin nato a Vicenza la mia città. Secondo me dovrebbero onorarlo mooooolto di più per quello che ha fatto
Ma è uscito dall'istituto Rossi?
@@panterone1769 Certo. Poi fisica a Padova in 4 anni. Poi Olivetti e.............America dal 68.
Faggin lo adoro, è l'unica persona ancora in vita di cui vorrei l'autografo su una nostra foto dove ci stringiamo la mano, da incorniciare in camera in modo che sia la prima cosa che vedo quando mi sveglio e l'ultima prima di dormire.
Sto finendo di leggere il suo secondo libro (Irriducibile) e ammiro la sua capacità di ragionamento e riflessione. Il Leonardo da Vinci dei nostri giorni.
Verissimo ❤
Wow, caro Otto penso questo sia uno dei tuoi migliori video di sempre… sei riuscito ad intervistare un uomo che ha contribuito in modo fondamentale allo sviluppo hardware della tecnologia che oggi troviamo in ogni cosa e per di più direttamente a casa sua!!! Many compliments.
Grazie!
Veramente gia Paolo Aliverti e Pier Aisa quasi due anni fa hanno realizzato un intervista in diretta con il Prof, e quest ultimo ha anche gentilmente risposto a dei commenti/domande poste on line.
@@carlapampagnin3402 Anca massa......😊
@@robintower è una battuta o non ci credi,la moglie si chiama Elvia si sono conosciuti a Ivrea quando lavoravano entrambi per Olivetti, se vuoi controllare il museo del computer, mio genero si chiama Marco Weber, ti saluto scusa si chiama Marc weber
Incredibile! una delle menti italiane più brillanti di tutti i tempi, splendida intervista!
Grazie!
Secondo me questo è uno dei tuoi migliori video.
Faggin una mente eccezionale.
Grazie!!
Grazie, uno dei rari casi in cui il risultato finale è molto più grande della somma dei mezzi per riuscire a raggiungerlo (e mi riferisco a chi ha fatto l'intervista). Hai regalato a molte persone non un semplice servizio, ma una lezione dì vita cui molte persone (specialmente ragazzi) avrebbero bisogno di "sentire", ( non di udire).
Mancano come l'ossigeno per chi affoga, certe parole in questo oceano di futilità.
Naturalmente un enorme grazie anche a Federico, glielo dico da essere umano a essere umano, per averci aperto le sue ragioni (e regioni) del cuore, che continuano ad esistere (nonostante tutto) oltre la materialità.
Grazie del supporto!
Complimenti Otto, sei stato un ottimo intervistatore di una persona eccezionale, intelligenza unica ed uomo con molte più domande che risposte.
Immagino che non sia stato facile scegliere il titolo del video, forse il tuo migliore
Grazie davvero!
credo che il mondo di Federico Faggin sia così splendidamente complesso che conoscerlo per te sia stata una delle migliori esperienze che hai fatto ... ha una saggezza che ti porta a riflettere sul tuo io in senso più complesso delle cose ... credo sia il tuo più bel video di sempre e ti ringrazio per averci aperto questa porta ... Faggin è un uomo che ti insegna come ragionare anche nei suoi silenzi...
Questa intervista dovrebbe essere mostrata nelle scuole e al grande pubblico!!! Storia, curiosità e ispirazione!!! Grazie per queste chicche che ci stai regalando!!! ♥️
Questo video è semplicemente fantastico, apprezzo enormemente il fatto che tu faccia conoscere un uomo come Faggin soprattutto a beneficio dei più giovani, rendendo accessibili quegli argomenti di cultura e design che annoierebbero la maggioranza delle persone, ma che sono il fondamento di tutto il bello tecnologico di oggi e domani.
Ne sono felice Mirko :)
Bellissima intervista, sono un fans sfegatato di Faggin e ho avuto la fortuna di conoscerlo di persona, da vicentino ne sono fiero e orgoglioso!
Yeah
Wow per chi ne capisce anche solo appena di architetture e processi produttivi questo video e incredibile specialmente i primi 5 minuti
Bene :)
Mi ricorda Marconi, Faggin non solo ha creato ma ha tutelato i propri diritti, contro un mercato USA che storicamente ha rubato le idee altrui per soli fini commerciali (vedi Meucci).
Federico Faggin è un orgoglio non solo per gli italiani ma per tutti i grandi ingegneri,tecnici e scienziati nel mondo .E' conosciuto e ammirato in Giappone tra l'altro.Grazie Fede.
Complimenti per questo video, che probabilmente è il più interessante che ho mai visto fino ad ora sul tuo canale (con questo non intendo sminuire gli altri video, che offrono sempre uno spunto di curiosità e di analisi critica su molti prodotti e molti aspetti). Ma questa video intervista a una delle persone più importanti nella creazione e nello sviluppo delle tecnologie odierne è al tempo stesso un libro di storia, un trattato di filosofia e uno stimolo intellettuale notevole... Eppure questo uomo è lì, è italiano e praticamente in rete ci sono giusto una manciata di video, che sono per lo più suoi interventi come relatore in qualche università, ma nessuna intervista. Di nuovo complimenti!
Da Isola Vicentina con furore. Un idolo. La prima volta che lo vidi (facevo le medie, ma ero grande appassionato di informatica) era venuto al cinema Marconi del suo paese (isola vicentina). Gli chiesi di portarmi con lui negli states 😂. Mia madre non fu della medesima idea... eh eh eh.
Isola Vicentina caput mundi ❤
Grazie per questo video bellissimo ... in pratica nei momenti cruciali delle svolte epocali c'è sempre qualche genio italiano che ha dato il suo contributo essenziale ...
Complimenti Otto. Si percepiva la tua emozione. Nota di pregio anche aver scelto di non inserire sponsorizzazioni (l’eleganza non ha prezzo)
Grazie di averlo notato!
Un grande uomo il Prof. Faggin, con un cervello immenso. No dico.... Il primo microprocessore di Intel, che poi sarebbe il suo, mica pizza e fichi! Complimenti Otto, ottima intervista. Persona molto disponibile e secondo me anche umile, nonostante l'impero che si è creato. Un saluto 👋
Grazie!
Bravo come sempre. Più video di questo tipo e meno unboxing.
From Vicenza with Love ❤️
Non proprio Vicenza :)
@@OttoCliman Isola Vicentina 😉
@@OttoClimansi ex professore nella mia scuola di vicenza, ogni tanto veniva a trovarci
Ottima intervista Otto!
Domande pertinenti, curiose e stuzzicanti al punto giusto! Si vedeva la tua emozione e l’hai trasmessa pure a me. Grande!
PS: voglio la maglia con il microprocessore sopra ❤
Grazie sono felice sia emerso :))
Una persona che dovremmo riconoscere e ricordare per sempre data l’innovazione che lui ha portato al mondo intero e che ha permesso di arrivare a poter vedere questo gioiello di video!! @OttoCliman hai fatto un lavoro certosino, come al tuo solito 🧡
🩷
non commento quasi mai su youtube, ma questa volta devo per forza fare un eccezione. con questa serie ti stai superando, e questo episodio....beh....tanto di cappello OTTO. complimenti visissimi. continua così, questi sono contenuti di qualità!
Grazie!!
Otto, grazie mille, ci hai regalato un'esperienza. Apprezzo davvero molto il tuo lavoro e la tua sensibilità nell'affrontare questi argomenti.
Grazie del supporto!
Contenuto stupendo!!!! Complimenti Otto, persone come Lui hanno un’aura che si percepisce anche attraverso il monitor. Ti invito a fare contenuti del genere perché sono perle e arricchiscono te in primis e noi che che ce li gustiamo. Grazie ancora
Ci provo, serve il vostro supporto quindi grazie!
Che bella intervista! Complimenti. Apprezzatissimo sia il soggetto intervistato ma anche la tua conduzione.
Grazie beppe!!
Una mattinata a fare ricerche sulle analisi di Faggin sulla Coscienza e…arriva questo video!wow
Yeah! Nel video lungo parla anche di quello
Questo dimostra che come nazione e a creatività non siamo secondi a nessuno. Ci mancano spesso solo le opportunità e la possibilità di metterci in gioco a casa nostra. Guarda solo nella musica americana, tutti i più grandi jazzisti sono di origini italiane (Patitucci, Colaiuta, e via dicendo)! Bellissimo video Otto, grazie!
Sono sincero, solitamente non apprezzo tanti dei tuoi video in cui esci dalla zona di confort. In questo caso penso che tu sia riuscito a rendere giustizia ad un orgoglio italiano come Faggin, con domande interessanti e non scontate. Bravo, davvero
Mi ritengo fortunato perché in quinta liceo ho avuto il piacere e l'onore di assistere ad una conferenza del dottor Faggin nell'aula magna del mio liceo a Vicenza.
Nulla da dire, mente brillante e orgoglio italiano nel mondo.
Poi vedrò anche l'intervista completa, ma veramente grandissimi spunti di riflessione in questi pochi minuti. Grazie! 🤩
Yeah!
Che video pazzesco! Bellissimo ascoltare la testimonianza di chi ha creato from scratch ciò che oggi diamo per scontato e che quasi banalizziamo. Otto, deve essere questo il livello per distinguersi dagli altri creatori di video. Tutti gli altri video sono di una banalità disarmante. Questo invece ha un “densità” davvero importante. Bravo 👏🏻
Perché tutti gli altri video sono di una banalità disarmante? Ma la hai vista la serie di interviste? La serie degli Stati Uniti?
No attenzione! Questi episodi sono tutti belli! Mi riferivo ai video sulla tecnologia che pubblica lo youtuber medio. Non i tuoi!
Per maggiore chiarezza, in fatto di tecnologia, trovo estremamente banali i video che parlano del nuovo Apple Watch o del nuovo iPhone, giusto per fare un esempio. Io ho superato i 40 anni e mi annoio da morire a sentire l’ennesimo ragazzino che presenta prodotti senza capirne poi granché di cosa ci sia dentro e del percorso che si è dovuto affrontare per arrivarci. Non hanno idea dello stack tecnologico che c’è sotto e, senza saperlo, banalizzano oggetti che hanno quasi del magico. Questi tuoi video sono un altro livello, un altro modo di parlare di tecnologia fuori dall’ordinario.
Un paese che si lascia fuggire un tale genio merita il tracollo.
L'Italia non si e' mai distinta per capacita' di attrarre, sostenere e trattenere menti brillanti, purtroppo. Anche Enrico Fermi, per dire, fini' negli Usa, anche se per altri motivi, decisamente piu' "seri". Questo paese ha un talento particolare per darsi le mazzate nei coglioni da solo. Non sono tanto gli italiani (anzi) ma il sistema Italia che fa pena (dalla politica alla imprenditoria).
Wow Otto complimenti! Ma che cosa fantastica! Conoscevo benissimo Faggin. Ma riascoltarlo è sempre un piacere. Soprattutto non avevo mai visto le sezioni del chip. Interessantissimo, mi fionderò sulla intervista integrale.
🙂🙂
Ciao Otto! Grande video, sono un layoutista di circuiti integrati e vedere gli ‘antenati’ del lavoro che faccio adesso é sorprendente e pensare che il signor Faggin li disegnava a mano mi sconvolge!
Figo vero??
Bellissimo video complimenti davvero ora vado a vedermi l’intervista completa grazie Otto per queste perle
Grazie del supporto!
Mi sono diplomato all ITIS Rossi e ho avuto la fortuna con la mia classe e un altra di andare i gita di quinta superiore in silicon Valley/ San Francisco e abbiamo avuto lonore di conoscere l ingegner Faggin di persona e visitare la usa azienda.
Un viaggio indimenticabile che porterò nel cuore per tutta la mia vita.
Davvero bravo, intervista da brivido, mi ha caricato a molla, davvero grazie.
Bellissimo che sia così!
che spettacolo questa intervista! grazie
Che video stupendo, ricco di contenuti, di qualità
Grazie!!
Io, diplomato itis elettronica nel 1979, ovviamente lo sapevo. Per 43 anni ho programmato al lavoro, anche in linguaggio assembler, i processori discendenti 8008, 8080, 8086, 80386, 80486 e altri x86 Intel... e sul commodore64 di casa avevo una espansione, e l'ho ancora adesso funzionante, con lo Zilog Z80. Ing. Faggin, un genio che ha fatto la storia.
Non so se ci rendiamo conto di cosa hai fatto? Qui si tratta di parlare con un pezzo di storia vivente, un genio che sara' nei libri di storia per decenni... Grandissimo Otto!
Grazie :)
Alla veneranda età di un cinquantenne è difficile, di questi tempi, trovare una persona che ti rapisce con le parole e ragionamenti.. questa persona è fantastica...
Che video !!!! Sei a livelli elevatissimi otto !!
Che esperienza
Che persona !!!
Che bello parlare con persone così illuminate …
Lieto sia piaciuto!
Pura e semplice ispirazione...un genio da ascoltare per l'eternità
Fantastica intervista! Sempre fantastiche le reazioni della tua ragazza che sembra non scomporsi nonostante i luoghi e le fantastiche avventure che vivete😂 Scherzo chiaramente👌🏻
Beh non riprendo tutto quello che fa :) è felice si!
video pazzesco Otto
Grande!
intervista fantastica!!! GRAZIE!!
Grazie a te del supporto!
Adoro Federico Faggin ❤ è una delle persone che stimo di piu al mondo ❤
contenuto incredibile! sapevano tutti della leggenda dell'italiano che creò il microprocessore...... ed eccolo qua! IMMENSO FEDERICO
Belissimo video Otto, è di inspirazione per le nuove generazioni e non solo ! n.b. correggi la descrizione perchè c'è un errore di battitura. Stay strong!
Ops grazie
@@OttoCliman de nada! in tanta perfezione stonava...
che perla questo video! quando fai video cosi dovrebbero mandarti in onda a reti unificate💪🏻
Otto, questo video deve stare in un Museo. Federico dev'essere patrimonio dell'umanità.
Dopo mi sparo le due ore tutte filate! Io ho solo che una grande ammirazione per certe persone, menti geniali e umili allo stesso tempo, che parlano della frenesia della produttività e del materialismo, nonostante la fascinazione che può creare un oggetto come il microprocessore ed essendone soprattutto creatore! La mia domanda è, ma Faggin, compare nelle università italiane? ce lo portano nelle università? Pensate che tesoro immenso possa essere studiare con accanto persone del genere.... io sarei altro che una spugna, mammamia. Otto e Ros
Grazie Otto per portare questo contenuto illuminante ❤️
Grazie del supporto!
Grandissimo Faggin, ciò che dice sulla AI è verissimo ed è ciò che pensavo già ❤
PAZZESCO! Fondere il lato tecnologico con quello esistenziale è spettacolare. Sei un mito Otto.
Da scienziato a prete
Davvero contenuti top. È sempre bello imparare. Tantissima stima Otto, meriteresti più successo! (Mi raccomando non stare a fare anche tu la recensione dei pixel 9!! 😂)
Non la farò 😂😂😂
Un Genio! Complimenti👏👏👏👏👏👏👏👏
Da ingegnere informatico ti ringrazio di questo video...
🩷
anche io ringrazio profodamente.. PS: ti si vede in faccia che eri emozionato (io lo sarei stato piu di te)😁
@DiegoFalcinelli eh si lo ero
Grazie mille Otto. Moltissime persone, anche in Italia, non conoscono il Sig. Faggin, la sua storia e il fatto che il suo sia stato un contributo importantissimo in quella che è stata la rivoluzione informatica.
Io infatti mi tengo strette le mie copie di “Silicio” e di “Irriducibile” (leggeteli ve lo consiglio caldamente) con dedica del Sig. Faggin.
Oltre al racconto del mio prozio che il caso ha voluto fosse nella stessa classe del sig. Faggin all’ITIS Rossi di Vicenza 😂
Che intervista stratosferica, grazie!
Grazie del supporto :)
Che spettacolo di video , un grande come sempre 💪
Grazie!
Non conoscevo Faggin, ma devo dire grande intervista, molto interessante
Bene :)
Video meraviglioso, intervista ad un uomo di una intelligenza e onesta' intellettuali devastanti. Grazie Otto.
Grazie a te di averlo visto!
Grazie è stato un video molto interessante !! Che bello! Quante scoperte Grazie OTTO!!
Grazie del supporto :)
non è che non lo sappiamo è che ci dimentichiamo di questo italiano, purtroppo ci ricordiamo di progetti più recenti come Arduino o le prime email partite a Pisa
Grande Otto, bellissimo video come tutti quelli che fai.
Grazie!
bellissima intervista !!!!
Grazie :)
Intervista FIGHISSIMA… Avrei chiesto qualcosa sui computer quantistici, di LaMDA e del futuro che ci aspetta con AI e robot sempre più pronti a sostituire l’uomo. (Magari domande fatte nell’intervista integrale che vado a vedere ❤)
Questi sono gli Italiani di cui essere ORGOGLIOSI. Ma purtroppo nell'Italiucola nessuno o pochi conoscono.
Bravissimo, concordo, peccato lo conoscono in pochi. È un vero Nobel. Arrivederci
Grazie otto di informare gli italiani della nostra storia!
CONTENUTO FANTASTICO ❤
🩷
Very … very good job Otto! Spettacolo!!!
Grazie!
Grazie! Figata e orgoglio!
Grazie a te!
questo video dà i brividi, uomo immenso che vivrà all'infinito.
Per me il quadro con lo schema del microprocessore mi da più emozioni che vedere la gioconda, Faggin è il Leonardo Da Vinci moderno perché non si sofferma solo sulla tecnica o la tecnologia ma esplora l'essere umano e la coscienza ad una profondità assoluta.
Bellissimo video, grazie.
Grazie del supporto!
Ma che figata 😁
😀
Bellissimo questo video e lui persona di estremo spessore ❤
'otto' milioni è una coincidenza ? Non credo ! 🤣. Comunque Otto, tanto di Cappello, un intervista davvero TOP. 👏
🩷 Grazie Davide!
Bellissimo. Porterò questo video a scuola nelle mie classi. Grazie
Grazie!
Super interessante complimenti 😊
Grazie :)
È una vita che dico a tutti sta cosa ... che è stato un italiano a costruire il primo processore e pochi ci credono . Mo lo giro a nastro. Grazie da parte mia e di quelli che creano il mondo e noi Italiani troppo spesso a casa propria vengono dimenticati o bistrattati ... Marconi ecc
Perfortuna ce l'america che ci fa diventare grandi nel mondo
Gran bel video , ottime domande ❤️
Grazie 🙏
È già il secondo grazie che ti dico: grazie. Ho bisogno di contenuti del genere
🩷
Felicissimo di sapere che e vivo,pensavo ci avesse lasciati. A chi piace l'informatica dovrebbe avere un quadro con la fua foto.
Bel video grazie . Federico Faggin come Leonardo da Vinci
Complimenti al microfono😮, sembra un voice over in macchina, incredible
Ehhh abbiamo dei segreti in post produzione :)
Bellissimo questo video per gli appassionati, per me che sto preparando l’esame di circuiti digitali è un qualcosa che casca a pennello per rimanere in tema😂
Yeah!
Leggetevi il libro scritto da Faggin, SILICIO. È fenomenale. Fenomenale. Ci sono pure i disegni dei circuiti logici fatti a mano da Faggin. Faggin disegnò a mano milioni di componenti.
l'ho letto. confermo !! libro interessantissimo
Onore a te Otto e al tuo lavoro questo video mi ha dato un emozione unica da appassionato di informatica 🙏 👍
Grazie!!
Finalmente qualcuno che sa dell'esistenza di Faggin. Per fortuna molte delle nostre grandi menti trovano terreno fertile all'estero e non rimangono a marcire in patria.
fantastico, conoscere la storia per pensare al futuro
Corretto
Grazie Otto per questa bellissima intervista a Federico Faggin. Mi è piaciuta la parte esistenziale; quando Faggin dice che si trovava alla fine del percorso creativo e imprenditoriale scontento...infelice di se stesso. Ecco che poi coglie alla tua domanda che dobbiamo diventare spiritualmente quello che siamo: diventare noi stassi. E' questo che la vita ci chiede. E' quello il fine dell'esistenza. Splendido! Poi si da anche una risposta alla AI -l'intelligenza artificiale- : solo l'uomo può essere creativo; solo l'uomo ha questo potere di trovare qualcosa di nuovo. Grazie Otto.
Concordo! Super interessante
Insomma, qui si scopre che ogni uomo, anche il più intelligente, ha bisogno di "infinito", ha bisogno di cercare quello che c'è oltre ai sensi, oltre a quello che possiamo sperimentare concretamente.
A quanto pare!
È proprio questo il punto, quello che puoi sperimentare concretamente , chi ci dice che è concreto?
Una persona così meriterebbe un Nobel