"La verità è che ve ne fregate di quello che sta succedendo nel Sistema Sanitario"

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 май 2024
  • Sanità pubblica italiana è caratterizzata da scelte politiche discutibili, clientelismo, indifferenza e antagonismo tra i medici...
    Sembra di tutto questo e di tanto altro non importi niente a nessuno, mentre a rimetterci sono i pazienti e i professionisti.
    Quali sono i punti critici?
    Nascerà una nuova sanità pubblica nel futuro?
    In questo video, leggo e ragiono su di un vostro commento sotto un video.
    Ricordati di iscriverti al canale, condividere il video sui social, mettere like e commentare, non ti costa nulla, ma è molto importante!
    #medicinaechirurgia #ssn #chirurgia #specializzazione #formazionemedica #medicina
    Hai domande su casi personali? Vuoi entrare nella community di scambio informazioni ed esperienze con studenti, specializzandi e tutor di tutta Italia? 👉🏻 / albertomoltenimd
    ✅ ISCRIVITI AL CANALE E SEGUIMI SUI SOCIAL!
    Instagram: @albertomoltenimd
    TikTok: www.tiktok.com/@albertomolten...
    Facebook: / albertomoltenimd
    Canale Telegram: t.me/albmoltenimd
    Credits:
    Testi: Alberto Molteni
    Video editing, supervisione: Luciana Pisano
    Grafica, revisione: Caterina Antoniacomi
    Descrizione, revisione: Teresa Vivoli, Martina Stella Emma
    🔴 TOLC/Test d'ingresso - • TOLC/Test d'ingresso d...
    🔴 RECENSIONI DELLE UNIVERSITÀ di Medicina e Chirurgia #aminfouni - • RECENSIONI DELLE UNIVE...
    🔴 MITI E LUOGHI COMUNI su medicina e chirurgia #medlifepills - • MITI E LUOGHI COMUNI s...
    🔴 Medicicina e chirurgia: l'università dalla a alla z #medschoolinfo - • MEDICINA E CHIRURGIA: ...
    🔴 TUTTO PER AFFRONTARE IL CONCORSO SSM #theinternroad - • TUTTO PER AFFRONTARE I...
    🔴 LE RECENSIONI delle scuole di specializzazione #aminfoscuole - • LE RECENSIONI DELLE SC...
    🔴 MEDICINA E FISCALITÀ: tutto quello che devi sapere - • Medicina, responsabili...
    🔴 Focus on-W/ parliamone con l'esperto - • FOCUS ON - W/ 🔍 PARLIA...

Комментарии • 26

  • @AlbertoMolteniMD
    @AlbertoMolteniMD  Месяц назад

    Sostienici con donazione per più contenuti:
    bit.ly/3NK4s4C
    Community con gruppo Telegram per confronti, info, supporto esami e concorsi e anteprime:
    bit.ly/3GZ0MrY
    Per proposte di collaborazioni:
    albertomoltenimd@gmail.com
    Ricordati anche di condividere il contenuto sui social, iscriverti al canale, mettere like e attivare la campanellina, così ci farai sapere che lo hai apprezzato e ne faremo altri!

  • @elenabaldi5299
    @elenabaldi5299 Месяц назад +1

    I tuoi video mi hanno fatto capire quanto poco sono pagati i medici nel SSN, soprattutto in relazione all'aumento del costo della vita. Adesso capisco chi porta dei regali ai propri medici.

  • @alessandrosgreccia420
    @alessandrosgreccia420 Месяц назад +1

    Grazie per il video, l’ho sempre pensata così, vedo che non siamo pochi 😅 temo si andrà ad un progressivo abbandono delle responsabilità politiche riguardo alla sanità, questo potrebbe portarci a un sistema privato sul lungo termine chissà…

  • @gianmarcoricagno2531
    @gianmarcoricagno2531 Месяц назад +9

    Io da specializzando in Oncologia per ora voglio provare a restare in Italia, resta comunque il mio Paese. Però inizio a rendermi conto di come la valorizzazione dei giovani medici è rara; devi avere la fortuna di avere un tutor/primario che voglia puntare sui giovani (io per fortuna ce l’ho e questo è uno dei motivi per restare). Un altro punto di cui a volte ci fanno sentire colpevoli ma secondo me non dovremmo è: la stessa mansione con le stesse competenze in altri paesi è meglio remunerata. Mi accorgo di come questo possa essere un pensiero venale ma alla fine il reward di un mestiere può essere o la soddisfazione personale o il giusto compenso. Se la prima a volta vi è un po’ di fatica a trovarlo perchè sei oberato di burocrazia almeno una giusta paga ti consentirebbe di vivere al meglio il (poco) tempo libero. Lungi da me essere fissato con il denaro però non può passare il messaggio opposto cioè devi essere disposto a fare di tutto ad ogni prezzo

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  Месяц назад +2

      Grande! Sono super d'accordo! E ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza 💪🏻❤️

    • @giusepperaciti1591
      @giusepperaciti1591 Месяц назад +1

      Se fuori si viene pagati di più e ci sono le condizioni per lavorare meglio allora non il tuo non è un discorso venale. Rimanere qui va solo a svantaggio tuo e dei tuoi pazienti

  • @yasamindarijani7365
    @yasamindarijani7365 26 дней назад

    Ciao Ragazzi, è possibile che la media delle superiori sia importante per il prossimo anno ?

  • @davidlc3601
    @davidlc3601 Месяц назад +5

    Io vorrei fare meu ,a breve dovrò fare il test ssm 2024. Mi sento su un precipizio,chi me lo garantisce che un domani i PS verranno migliorati? Chi me lo garantisce che un domani i medici di ps saranno più tutelati e più pagati? Chi me lo garantisce che un domani meu continuerà ad esistere come specializzazione? Troppe incertezze ,troppa ansia per il futuro....

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  Месяц назад

      Risposta breve: nessuno 😅. Ed è terribile!

    • @analiamaggiore8205
      @analiamaggiore8205 Месяц назад +3

      Caro collega, non te lo garantisce nessuno. Te lo dico un po’ da zia, pensaci molto bene prima di intraprendere una scuola di specializzazione che non ti da nessuno sbocco professionale fuori dall’ospedale. Il ssn è sull’orlo di un precipizio e ti dirò che le possibilità che si vada verso un miglioramento sono meno rispetto al totale fallimento. Se MEU è l’unica branca che riesci a vedere tua, studia il francese o il tedesco perché potrebbe servirti.

    • @analiamaggiore8205
      @analiamaggiore8205 Месяц назад +2

      Siamo un popolo che non si merita i diritti. Questa è una triste realtà. Quando si doveva pagare il medico della mutua, il medico era rispettato. Quando abbiamo dato ai cittadini la possibilità di essere curati gratis, si è via via perso il concetto di valore della sanità. Adesso che la coperta è diventata troppo cotta (perché ci hanno costretti alla medicina difensiva, perché i bandi li vincono gli amici, perché negli uffici abbiamo 800 dipendenti dove ne basterebbe uno) si sta facendo di tutto per puntare alla privatizzazione. Da un lato, ovviamente, sarà la morte del principio di sanità solidale, dall’altro si tornerà a dare valore alla prestazione sanitaria.
      Una cosa che mi rattrista e allo stesso tempo mi fa girare
      Vorticosamente gli zebedei é la totale assenza dell’ordine dei medici.

    • @davidlc3601
      @davidlc3601 Месяц назад +2

      @@analiamaggiore8205 mi piace anche la medicina interna ,ma anche lì vedo che praticamente non ci sono concorsi 😅 di contro però c'è molta più possibilità nel privato e all'estero

    • @davidemesina3909
      @davidemesina3909 Месяц назад +1

      ​@@davidlc3601 anche io penso a meu ma sinceramente la voglia di farla mi sta passando. Sto pensando seriamente di lasciare l'Italia dopo la laurea

  • @boulomai1
    @boulomai1 Месяц назад +1

    Alberto, grazie mille sempre. Perdonami, forse è un " off- topic'' qui, ma neanche troppo. Lo hai visto il reportage/ inchiesta "100 minuti" ,di Nerazzini Formigli, lunedì sera? Il tema sarebbe la medicina estetica e da lì , a cascata, la sanità italiana. C' è da fare tremare le vene e i polsi. Un abbraccio grande ( PS : su rivedi la7 è disponibile gratuitamente).

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  Месяц назад +1

      Ciao! Grazie mille! No, non l'ho visto...può essere utile il commento? Il problema con Rai ecc è il copyright...

    • @boulomai1
      @boulomai1 Месяц назад

      @@AlbertoMolteniMD ciao Alberto. È un documento straordinario in quanto fa luce sulla " Commissione Bellezza" governativa voluta da questo governo, che ha portato all' eliminazione dell' IVA sugli interventi di medicina estetica - quali botox, filler ecc-. Al netto dell' iniziale plot narrativo sulla " bellezza imposta" e l' idolatria social si passa ad un' attenta analisi sulla situazione dei pronto soccorso, con interviste a medici di medicina d' urgenza. Viene spiegato che questo governo vorrebbe istituire una specialità per queste metodiche, di medicina estetica, con costi stratosferici. Poi la situazione in Calabria, i medici - fantastici - cubani assunti. E tanto altro. Una " svisata" nella surrealtà , quasi almodovariana, è il tentativo di intervistare il medico a capo della suddetta commissione, alto " papavero" nell' organigramma del partito che esprime il primo ministro ed ex di Valeria Marini. Ecco se fosse un film di Pedro, avrebbe un suo " perché", ma è la realtà. Un abbraccio grande. Buona giornata

    • @boulomai1
      @boulomai1 Месяц назад

      Secondo me sarebbe perfetta una tua " reaction" / commento a quel documentario. Si parla della " commissione governativa" sulla bellezza - creata da questo governo - che ha tolto l' iva alla medicina estetica - quindi l' universo botox, filler &Co - e della volontà del governo di creare una scuola di specializzazione di medicina estetica, con costi stratosferici e , al contempo, si parla della sanità pubblica allo sfascio. Un abbraccio grande

    • @boulomai1
      @boulomai1 Месяц назад +1

      Già solo quella commissione governativa, se lo vedrai, è un qualcosa che si colloca tra Almodóvar e Lars Von Trier. E sta in parlamento. Buona giornata

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  Месяц назад +1

      @@boulomai1 grazie mille per la segnalazione!

  • @elenadianabrambilla1442
    @elenadianabrambilla1442 Месяц назад +2

    Ciao Alberto, se non l'hai già fatto ti va di dire cosa ne pensi del video di Valerio Rosso sul ssn? Grazie mille e buon lavoro!

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  Месяц назад +1

      Ciao! Ti ringrazio per la segnalazione! L'ho già registrato 😊. È già a disposizione dei Patreon ☺️☺️. Al momento non è ancora in programma!

    • @elenadianabrambilla1442
      @elenadianabrambilla1442 Месяц назад

      Grazie per la risposta! Lo recupero prima o poi allora ☺️

  • @alessiobruni8300
    @alessiobruni8300 Месяц назад +1

    Ciao, forse uno dei problemi è che i specialisti "d'oro" (oculisti dermatologi) dovrebbero essere obbligati a lavorare o in ospedale o libera professione, pagandoli meglio e soprattutto a cottimo... Già questo porterebbe tanti specialisti ad impegnarsi nel pubblico. Come è assurdo che un chirurgo prenda solo 3000 euro... Le specializzazioni che nessuno vuol fare dovrebbero essere retribuite molto bene. Idee da profano ovviamente. Ciao

    • @AlbertoMolteniMD
      @AlbertoMolteniMD  Месяц назад

      Ciao! Cosa intendi per specialisti "a cottimo"?

    • @alessiobruni8300
      @alessiobruni8300 Месяц назад

      @@AlbertoMolteniMD come funziona con i privati, ogni visita il tuo stipendio va ad aumentare, almeno x quelle specializzazioni "da libera professione", oculisti, dermatologi, ecc non vedo perché da privato puoi fare 10 visite e da dottore ospedaliero 2-3, ovviamente aumentando lo stipendio adeguatamente, ad esempio 30 euro a visita (che potrebbe essere anche un ticket x non caricare troppo il sistema sanitario)... Se ne fa 10 sono 300...si sfoltirebbero molto le visite diagnostiche. Le cliniche ovviamente dovrebbero avere una gestione diversa... Molti specialisti rientrerebbero nel pubblico. Ad esempio nella mia zona di circa 100000 persone in verità lavorano 3 oculisti che svolgono libera professione ed ospedale, i nuovi specializzati raccolgono briciole... Quindi x i nuovi si aprirebbe un'ottima possibilità di guadagno nel pubblico e noi popolino potremmo accedere a prezzi calmierati alle visite specialistiche.

  • @robertovacca4037
    @robertovacca4037 Месяц назад +4

    La prima cosa da fare per salvare il SSN è togliere la sanità dalle competenze delle regioni. La sanità deve essere centralizzata, come la scuola. Così si controlla la spesa e il clientelismo locale.