Il lato oscuro della rete - Martin Mystere 412

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 16

  • @dariocarta8585
    @dariocarta8585 7 месяцев назад

    Tutto sempre molto interessante e gentilmente espresso. Grazie.

  • @ficolpastortan
    @ficolpastortan 6 месяцев назад

    Martin Mystere è stata per me una riscoperta. Quando ero adolescente non mi andava di leggerlo con tutti gli spiegoni e mancanza di azione. Ma ora che ho quasi 45 anni ne ho fatta una completa rivalutazione. Sebbene non mi interessino tutti gli argomenti trattati, MM mi porta alla curiosità, a scoprire cose nuove e anche a fantasticare. C'è un po' di fantasy anche in MM e bella è stata (anche se non eccelsa a dire il vero e anche incompiuta sotto molti aspetti) La Stirpe di Elan apparsa su Zona X. Comunque veramente in MM si tratta di molti argomenti e penso che recupererò tutti i numeri, speciali compresi

    • @ilviziodelfumetto5995
      @ilviziodelfumetto5995  5 месяцев назад +1

      Ciao, MM ha il pregio di suggerire una nuova piccola conoscenza di qualcosa ad ogni episodio. Poi non tutte le storie sono memorabili, alcune onestamente le ho trovate brutte assai. Ma in 42 anni di vita editoriale mi sembra abbastanza inevitabile.

  • @paolovolpi4921
    @paolovolpi4921 7 месяцев назад +1

    Martin Mystere ha un difetto: spesso la voglia di divulgare fatti storico scientifici prevale sulla trama in se'. Quest' ultimo numero non mi e' dispiaciuto, pur non essendo neanch' io un esperto di tecnologia.

  • @ilcovodellemeraviglieconmax
    @ilcovodellemeraviglieconmax 7 месяцев назад

    Quante cose belle si imparano a leggere Martin.

  • @Silenzioradio2
    @Silenzioradio2 7 месяцев назад

    Abbiamo la stessa età, non te la prendere, ma io i videogiochi, da sala o da salotto, me li ricordo fin da quanto andavo alle elementari. Siamo sempre stati, noi cinquantenni, in un'era digitale. Quando MM comparve, nel 1984, scriveva col PC e non con la macchina da scrivere, e nel 1984 andavo alle medie. Creepy pasta è roba dell'ultimo decennio... capisco perchè MM è diventato ostico da leggere, ed è confuso, così, proprio per questa bolgia di cose rappattumate. Non è un caso che a un certo punto, dopo 10 anni, ho mollato il fumetto del BVZM.

    • @ilviziodelfumetto5995
      @ilviziodelfumetto5995  5 месяцев назад

      Però sta avendo una rinascita, con storie più solide e strutturate.

  • @robertoloru3452
    @robertoloru3452 7 месяцев назад +1

    Comprato ma nn ancora letto
    A dir la verità e gli ultimi 20 che sono li in fila in libreria senza averli letti

    • @ilviziodelfumetto5995
      @ilviziodelfumetto5995  7 месяцев назад

      Come mai?

    • @robertoloru3452
      @robertoloru3452 7 месяцев назад

      @@ilviziodelfumetto5995 ultimamente sto leggendo meno
      Però li leggerò di sicuro come passa questa fase

  • @salvatoreraciti3758
    @salvatoreraciti3758 7 месяцев назад

    Io che non impazzisco per Martin,l'ho trovata abbastanza scorrevole.E ho impiegato meno tempo del solito a leggerla.Di solito non è così.Per leggere Martin,pur riconoscendone le qualità ci vuole comunque una grande pazienza..

  • @robertomoriena4301
    @robertomoriena4301 7 месяцев назад

    Letto,trovato un po complicato ,ma M.MYSTERE per me lo è sempre anche se lo.leggo pochissimo, forse è per quello che lo trovo un po complicato,comunque la storia non mi è spiaciuta,vedremo il finale,comunque gli do la piena sufficienza

    • @ilviziodelfumetto5995
      @ilviziodelfumetto5995  7 месяцев назад +1

      La storia per me merita ben più della sufficienza anche se - come ho cercato di spiegare nel video - non mi ha emozionato.

    • @alessandro9240
      @alessandro9240 7 месяцев назад +1

      @@ilviziodelfumetto5995 sono dacodo con te