BRAIN ON FIRE - 4. "Riconoscere e diagnosticare l'Adhd."

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • Il cammino per arrivare ad una Diagnosi, e il seguente sollievo quando finalmente si riesce a dare un nome a quello che si ha.
    per info: adhdpiemonte@gmail.com
    visitaci su (famiglie) www.adhdpiemon...
    (adulti) www.adhdadulti...
    Linkedin Lorenzo Massucco (storyteller, podcaster) / lorenzo-massucco-b7b45...
    Linkedin dott. Stefano Bramante (medico Psichiatra) / stefano-bramante-77a40...
    Crediti Creative Commons:
    “Screen Saver” Kevin MacLeod (incompetech.com)
    “Typewriter And Bell” tamskp
    “AM Radio Tuning” SailorMoonFan

Комментарии • 8

  • @silviazeta7019
    @silviazeta7019 Год назад +2

    Molto interessante! Grazie!

    • @adhdpiemonte262
      @adhdpiemonte262  8 месяцев назад

      Abbiamo pubblicato la seconda parte! Puoi ascoltarla qui ruclips.net/video/90m5b45N4i8/видео.html

  • @cinziabilleci7491
    @cinziabilleci7491 Месяц назад

    Per mio figlio di 24 anni sospetto una comorbidità di ADHD con una plusdotazione cognitiva. A me è stata diagnosticata ad ottobre una plusdotazione con una difficoltà di lettura compensata. Mio figlio è più acuto di me, ma al contrario di me è, ed è sempre stato, disordinato, procrastinatore, inaffidabile e incostante. Era spesso richiamato dagli insegnanti e finiva continuamente in presidenza, soprattutto alle medie. Alle superiori ha fatto oltre il 50% di assenze e andava a scuola senza libri, ha sempre detto di annoiarsi a morte e non ha proseguito con l'università. Purtroppo solo di recente sono venuta a conoscenza delle neurodivergenze e sto cercando di convincerlo ad uscire dal suo guscio ermetico e farsi fare una diagnosi. Ringrazio tutti voi divulgatori per il prezioso lavoro di "illuminazione" che state portando avanti. Già con la diagnosi che ho ricevuto ho migliorato enormemente la quantità della mia vita e spero che presto mio figlio possa uscire da questo cono d'ombra, certe condizioni diventano davvero invalidanti, grazie ❤

  • @francescaruggiero7673
    @francescaruggiero7673 Месяц назад

    le mie figlie sospetto abbiano la ADHD...ascoltando questi podcast, entrambe stanno seguendo un percorso di psicoterapia ma infatti nessuna delle due psicologhe ha chiesto di approfondire questo aspetto io sono allibita

  • @raffaellatenneriello867
    @raffaellatenneriello867 Год назад +2

    Dottore si può avere il sospetto se si conosce l'adhd e i suoi sintomi, altrimenti si rischia, come nel caso di mio figlio, una diagnosi errata nonostante la certificazione dsa, e le visite da psicologi neuropsichiatri! Ci vuole più informazione

  • @mattialeonardi8636
    @mattialeonardi8636 7 месяцев назад

    A me hanno fatto la diagnosi da bambino, credo 12 anni. All'inizio mi avevano fatto una diagnosi da disturbo epilettico. Mi hanno dato dei farmaci per un mese. Poi con i miei siamo andati in altre cliniche e poi a Roma mi hanno diagnosticato l'adhd e il disturbo oppositivo provocatorio. Mi hanno tolto i farmaci per l'epilessia ma poi dopo che mi è stata diagnosticata nessuno mi ha aiutato. Non ho avuto nessuna terapia.

  • @alessandroardu1059
    @alessandroardu1059 Год назад +1

    Interessante, posso chiedere se la comparsa prima dei 12 anni di età è un requisito essenziale per la diagnosi? Io dovrei aver avuto solo una modesta iperattività da piccolo, mentre i sintomi disattentivi (non solo banale disattenzione ma un 80% dei sintomi indicati sul DSM per la parte inattentiva) per cui potrei esserlo e che sono presenti ora a quanto ricordo hanno cominciato a dar problemi immediatamente dopo i 12 ...può anche essere che non abbia un ricordo completamente chiaro e oggettivo di quel periodo.
    In ogni caso sono in (lunga..) attesa per una valutazione presso un centro specialistico

    • @adhdpiemonte262
      @adhdpiemonte262  8 месяцев назад

      Ci scusiamo per il ritardo nella risposta e ti ringraziamo per la tua domanda.
      Sì, la comparsa dei sintomi prima dei 12 anni di età è uno dei criteri essenziali per la diagnosi di ADHD secondo il DSM-5. Tuttavia, comprendiamo che i ricordi dell'infanzia possono essere sfocati o incompleti, e non è raro che i sintomi diventino più evidenti e problematici solo in età adolescenziale o adulta.
      È positivo che tu sia in attesa di una valutazione presso un centro specialistico. Durante la valutazione, gli specialisti ti aiuteranno a ricostruire la tua storia clinica e a determinare se i sintomi presenti sono compatibili con una diagnosi di ADHD. Potrebbero anche utilizzare informazioni provenienti da familiari o altre persone che ti conoscevano durante l'infanzia per avere un quadro più completo.
      Siamo qui per supportarti durante questo percorso e se hai ulteriori domande o necessiti di assistenza, non esitare a contattarci.
      Abbiamo pubblicato la seconda parte! Puoi ascoltarla qui ruclips.net/video/90m5b45N4i8/видео.html
      Un saluto,
      Il team di ADHD Piemonte