Gli "scomparsi" da Sanremo, 27a puntata: SYRIA. Podcast n.27

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • 27° podcast dedicato agli "scomparsi" da Sanremo e dalla musica italiana commerciale. Puntata dedicata a SYRIA, che partecipò ai Festival di Sanremo nelle edizioni 1996, 1997, 2001 e 2003 (oltre a Sanremo Giovani 1995).
    🎤 GLI "SCOMPARSI" DA SANREMO - 27ª PUNTATA: SYRIA 🎶 | Podcast n.27
    Syria, nome d’arte di Cecilia Cipressi, è stata una delle voci più promettenti della musica italiana degli anni ’90 e 2000. Ma che fine ha fatto dopo il suo successo al Festival di Sanremo? In questa puntata ripercorriamo la sua carriera, dalle hit indimenticabili alle sue scelte artistiche più recenti.
    🌟 Dagli esordi al trionfo sanremese
    Syria debutta giovanissima vincendo la categoria "Nuove Proposte" a Sanremo 1996 con il brano "Non ci sto", scritto da Claudio Mattone. La sua voce fresca e cristallina conquista subito il pubblico e le apre le porte del successo.
    🎶 Successi e cambi di stile
    Negli anni successivi Syria pubblica hit come "Sei tu", "L’amore è", "D’estate", passando dal pop melodico a sonorità più elettroniche e sperimentali.
    🎤 Sanremo e il percorso musicale
    Dopo il debutto, Syria torna più volte al Festival, tra cui nel 1997 con "Sei tu", nel 2001 con "Fantasticamenteamore" e nel 2003 con "L’amore è". Ma con il passare del tempo, il suo percorso si allontana sempre più dal mainstream.
    🎭 Dove si trova oggi?
    Dopo gli anni d’oro nelle classifiche, Syria ha scelto di dedicarsi a progetti teatrali, collaborazioni indipendenti e omaggi alla musica d’autore, esplorando nuovi modi di esprimersi artisticamente.
    📌 Un viaggio nella carriera di un’artista versatile e coraggiosa, che ha saputo reinventarsi nel tempo!
    🔔 Iscriviti al canale per altre storie su artisti "scomparsi" dal palco di Sanremo!
    #Syria #Sanremo #NonCiSto #MusicaItaliana #CantantiScomparsi #Podcast #Anni90 #PopItaliano 🎶✨
    Le precedenti puntate le trovate in questa playlist: • Podcast sugli "scompar...
    ✔️👍🏼MI PIACE!
    ✔️💬COMMENTA!
    ✔️📺ISCRIVITI! / @profumodisanremo
    ✔️🔔ATTIVA LE NOTIFICHE!
    Considera l'idea di iscriverti se sei nuovo: ci piacerebbe averti nella nostra famiglia RUclips e non vediamo l'ora di sentire la tua opinione nei commenti qui sotto.

Комментарии • 3

  • @Chiavaccio
    @Chiavaccio 4 месяца назад

    👋👋👏👍

  • @davidemedea7485
    @davidemedea7485 4 месяца назад

    Eh sì, ragazza molto allegra e simpatica Syria! Un'artista che ce l'ha fatta, nonostante negli ultimi anni sia stata un pò sottovalutata.
    E' sposata con il suo produttore discografico Pier Paolo Peroni, noto anche per aver prodotto assieme a Claudio Cecchetto gli 883/Max Pezzali.
    All'inizio relegata a un pop tradizionale, dal terzo album, appunto, con la produzione di Cecchetto e Peroni, vira su un Pop più moderno!
    Sì in effetti "Fantasticamenteamore" è molto somigliante nella melodia e negli arrangiamenti al brano di Madonna "Ray Of Light" (1998).
    Nel 2005 dentro l'album "Senza peccato", c'era anche la simpatica "Non sono" che citava un sacco di titoli di canzoni di Donne che avevano fatto la storia della musica italiana.
    "Airys" è stato un esperimento più dance, durato un EP del 2009, abbandonato subito da lei stessa, per poco riscontro del suo pubblico.
    Esatto Markus, anche Michelle Hunziker ha lo stesso tattoo di Syria: un tribale! Adesso è un pò difficile ritrovarglielo perchè si è nascosto un pò dagli altri suoi numerosi tatuaggi!
    Grazie al "nostro" Carlo che ci mostra anche gli interni dei CD! Proprio un Syriologo, ci spiega anche i videoclip! 😄
    Bravi ragazzi, è sempre un piacere seguire le vostre monografie biografiche! 🤗Continuate akkasciati più del puzzo delle kasciotte!🤣😂

  • @marcodonati572
    @marcodonati572 4 месяца назад

    Bella, brava e simpatica artista; che forse non ha azzeccato il genere giusto nel momento giusto.
    Come in ogni campo, ma soprattutto nello spettacolo, se non impressioni subito, non lo farai più. Come diceva Oscar Wilde: non c'è mai una seconda occasione per fare buona impressione la prima volta.
    Detto questo, è innegabile il suo valore artistico; ma il successo richiede soprattutto altre cose.
    Speriamo di rivederla presto sugli schermi; magari in veste di conduttrice, perché no.
    Una curiosità: un mio caro amico, musicista di valore, chiamò Syria sia figlia perché apprezzava la cantante.