Ciao Mino! ho un dubbio... l'adattatore Ethernet USB 3.0 Gigabit 1000 deve essere collegato ad una presa USB 3 mentre il cavo splitter OTG è USB 2, non c'è degrado di prestazioni? Grazie!!
Ciao. Anche se il cavo OTG fosse 3.0 non cambierebbe nulla. La velocità massima dipende dalla porta di accesso della Fire tv stick (quella a cui colleghiamo il cavo), che non è sicuramente 3.0.
Ho collegato il tutto come hai ben spiegato nel video, e funziona tutto bene... negli speed test la mia fire stick 4k "mura" a 370 Mbps. Che tu sappia, è un limite proprio della stick? Con il mio laptop, dalla stessa presa ethernet, vado a velocità ben superiori... giusto una curiosità, mi basta e avanza quella velocità...
In realtà il limite imposto da Amazon è di 100 mbps, con il loro adattatore ufficiale. Non si aspettavano che con adattatore ethernet non ufficiali si potesse superare quella velocità. Comunque con 370 Mbps sei messo bene, che io sappia (leggendo anche su forum USA), la velocità massima raggiunta con la fire tv stick è di 400 Mbps. Ciao.
Buongiorno Mino, mi serve aiuto, oltre al mouse vorrei collegare l'adattatore ethernet di cui sono già in possesso. In pratica ho acquistato il cavo OTG, con il mouse non ho alcun problema, ma purtroppo devo rinunciare al ethernet che già normalmente ho collegato alla Fire con il suo adattatore. Collegando la micro usb all'adattatore OTG l'alimentazione funziona ma non mi riconosce la connessione e sono costretto ad dove utilizzare wifi che è molto lento. Ho cercato in giro ma non ho ancora trovato una soluzione, in pratica servirebbe un adattatore (tipo HUB) 3 in 1 con LAN e USB da poter aggiungere alla Firestick. Saluti e grazie per i tuoi tutorial
Ciao Mino,chiarissimo come sempre,voglio chiederti se l'adattatore UGREEN è utile solo per la Fire Tv Stick oppure va bene anche su altri dispositivi come box android chromecast ???? Grazie
Ciao ho seguito i tuoi consigli e fatto gli acquisti come da tuo descrizione... ma purtroppo va molto lento circa a 150 mb/s ... ora ho ordinato un altro cavo otg vediamo se lui e il problema (fatto tutte le prove cavi e adattatore su altro pc) hai altrimenti qualche altro adattatore da consigliare ? Grazie !!!
Ciao. Quindi con lo stesso cavo e adattatore, utilizzando un PC, raggiungi sempre i 150 mb/s ? E se invece il PC al router solo tramite cavo Lan? Che velocità raggiungi?
@@alexdista4847 420 Mbps in wi-fi sono una velocità altissima, non ti serve il cavo lan (che comunque ha dei limiti imposti dal dispositivo di Amazon).
ciao, sai perche con la CAVO OTG A PIU' USCITE (4) e l'adattatote 1 gb, quello da te consigliato, la velocita si riduce da 100 mb a massimo 15 mb ? grazie
Ciao. Forse collegando più dispositivi l'alimentazione (da presa usb?) risulta insufficiente. O forse il cavo OTG a più uscite è difettoso. Bisogna approfondire la questione...
Innanzitutto, grazie per tutte le dritte che ci dai sulla fire stick e vorrei porti questo quesito. Come faccio ad usare l‘adattatore OTG per collegare una pendrive in contemporanea con l’adattatore per la rete LAN originale di Amazon? In quanto collegando tutte e due gli adattatori non ho più la connessione di rete… Non vorrei usare la connessione Wi-Fi per i limiti che tu hai già esposto… Grazie 😊
Ciao. Scusa, perchè collegando tutte e due non hai più connessione di rete? Forse è un problema di alimentazione, prova a collegare il cavo direttamente ad una porta elettrica (e non a una porta usb).
@@MinoTutorialWeb ti ringrazio per la pronta risposta, ma in effetti il tutto è alimentato dall’alimentatore del fire stick e nonostante questo non non arriva la connessione. Ho un cavo OTg ad hoc ma nulla.
Purtroppo, il cavo oTg ha gli innesti microusb maschio e femmina e in effetti non posso provarlo separandolo dall’adattatore lan… Potrebbe essere fallato hai un link per prenderne un altro?
@@gildoromano Ciao. Come hai ben intuito, è probabile che il tuo adattatore sia fallato. Qui ne trovi diversi, amzn.to/4fI7oKL Purtroppo sono tutti di origine cinese, e beccarne uno buono avvolte diventa un terno al lotto. Gli unici di qualità sono quelli della Ugreen, amzn.to/3CpAAI5
Ciao, ho comprato l'adattatore ed il cavo otg che hai indicato ed installati facilmente. Però la velocità non è cambiata rispetto a prima. Cosa potrebbe dipendere o come si può risolvere? A casa ho una fibra 1 Gb ftth Vodafone. Preciso che ho una fire stick 4 K max 2° generazione. Grazie
Ciao. Il cavo lan è di cat 6? Per escludere problemi del router, potresti utilizzare l'adattatore per collegare il tuo PC e confrontare i risultati con quelli della Fire tv.
@@MinoTutorialWeb si certo è car 6. Ok in questo giorni provo a fare un test attaccando il portatile al router Vodafone con quel cavo LAN e vedo il risultato dello speed test. Ti faccio sapere. Grazie mille 🙏
Ciao Mino, una domanda prima di comprare l'adattatore rete da 1000Mbps, potrebbe potenziare il segnale da fire stick 3° generazione a smart tv? Ps il modem è vicinissimo alla tv
@@MinoTutorialWeb riesco a raggiungere 300/400..ma come ben sai..non sono stabili, perché si hanno alti e bassi..quindi rende discontinuo. A me serve la soluzione più stabile in questo caso..potresti delucidarmi in più. Grazie. Aggiungo che ho preso l'adattatore amazon ma non favorisce molta velocità..a me serve per xbox cloud gaming.
@@84ferdynando Con un collegamento via cavo avrai sicuramente un collegamento più stabile (eliminerai tutte le interferenze), comunque 400Mbps sono una buona velocità, non so se riuscirai a superarla. Molto dipenderà dalla lunghezza e qualità del cavo lan.
@@gianni_sava_96 200 mega, a causa delle dispersioni di adattatore e cavo, non li raggiungerai con nessuno dei tue. Poi dipende cosa ci devi fare, per i servizi di streaming il primo è sufficiente.
Ciao,ho comprato un adattatore ethernet amazon con un cavo otg per collegare un mouse...perché collegandoli non funzionano,o funziona uno onfunziona l altro...grazie in anticipo
Ciao. Dovrebbero funzionare contemporaneamente. Il problema potrebbe dipendere da un alimentazione insufficiente. Prova ad alimentare la fire tv, invece che da presa usb, direttamente da una presa elettrica.
Come fai ad avere un ritardo di soli 6ms in LAN 100Mbps e TRENTASETTE ms in LAN Gigabit? Sarebbe stato interessante vedere anche uno Speedtest in wireless, per paragonare le latenze fra le tre connessioni (molto importanti) oltre che la mera banda di up/down.
Ciao purtroppo anche io come a tanti altri la fire stick con LAN non funziona, non la legge proprio. Ho messo cavo otg, adattatore gigabit della TP-Link e cavo cat 6 visto che ho la fibra 1 g. E niente non la legge ne la dire stick max e ne quella normale
Bel video.. Ma ho un problema, l'adattatore Amazon per la linea cablata non funziona... Sbaglio io qualcosa o è difettoso, nel tuo video si auto collega.. Da a me rimane sempre il WiFi cosa può essere?
@@boateng1086 Dovrebbe funzionare come per la Fire tv stick, ma ti dico la verità, non ho mai provato. Prova, al massimo se non funziona puoi sempre effettuare il reso su Amazon.
Ho una fire stick 4 Max 1°generazione. Ho il problema che non si connette alla rete calata tramite l'adattatore. Si connette solo in wife. Ho provato a disattivare il wife ma non rileva la rete cablata. Provato a staccare tutti i cavi e riavviare il router ma nulla. Consigli per come risolvere? Grazie.
No, infatti nello speed test che mostro nel video ottengo 96 mps con l'adattatore ufficiale di Amazon, e supero i 300 Mps con l'adattamento ethernet 1Gigabps. La fire tv stick non ha limiti di porta ethernet, semplicemente non ha una porta ethernet. Porta usb e porta ethernet sono due cose diverse. Certo non si raggiungeranno mai i 1000 mps, ma con un buon cavo Lan, i 400 mps sono raggiungibili.
La mia firestick lite raggiunge la stessa velocità di connessione internet sia in wifi che con l'adattatore ugreen correttamente collegato come indicato da te, circa 340 gb/s. Nella mia rete l'unico dispositivo che raggiunge un valore di quasi 1000 gb/s è il laptop Lenovo.
Si ma ora devo restituire l'ugreen per mancato raggiungimento della velocità desiderata, quindi sembra che firestick abbia i suoi limiti visto che con il laptop l'ugreen si comporta perfettamente
@@MinoTutorialWeb ciao Mino,l’adattatore è quello consigliato da te ,la velocità sul pc con L’adattatore lan 3.0 1000 arriva fino a 300 invece con la fire stik 97.il mio router con fibra fino a 1000 si trova nella stessa stanza.
@@donatoalbanese1626 Ciao. Non vorrei ti fosse capitato un elemento difettoso. Anche i 300 raggiunti con il PC sono una velocità bassa. Comunque se non noti miglioramenti fai il reso.
👨🏻💻 Adattatore Ufficiale Amazon www.promozionigratis.it/adtx
👨🏻💻 Adattatore Ethernet USB 3.0 Gigabit 1000 Mbps www.promozionigratis.it/bsl3
👨🏻💻 CAVO OTG www.promozionigratis.it/2oex
Sei stato molto tecnico, essendo io un installatore c'è bisogno di tecnici come te bravo
Troppo gentile 🙏
Grande Mino, ottima iniziativa dei sorteggi.
I tuoi tutorial sono il top.
Saluti da Lucera.😊
Viva la Puglia 😁
Perfetto come al solito e molto utile. Grazie Mino
Grazie Seba 😄
Grande Mino! Grazie per i consigli!
Ciao Jo
Ciao Mino! ho un dubbio... l'adattatore Ethernet USB 3.0 Gigabit 1000 deve essere collegato ad una presa USB 3 mentre il cavo splitter OTG è USB 2, non c'è degrado di prestazioni? Grazie!!
Ciao. Anche se il cavo OTG fosse 3.0 non cambierebbe nulla.
La velocità massima dipende dalla porta di accesso della Fire tv stick (quella a cui colleghiamo il cavo), che non è sicuramente 3.0.
Ho collegato il tutto come hai ben spiegato nel video, e funziona tutto bene... negli speed test la mia fire stick 4k "mura" a 370 Mbps. Che tu sappia, è un limite proprio della stick? Con il mio laptop, dalla stessa presa ethernet, vado a velocità ben superiori... giusto una curiosità, mi basta e avanza quella velocità...
In realtà il limite imposto da Amazon è di 100 mbps, con il loro adattatore ufficiale.
Non si aspettavano che con adattatore ethernet non ufficiali si potesse superare quella velocità.
Comunque con 370 Mbps sei messo bene, che io sappia (leggendo anche su forum USA), la velocità massima raggiunta con la fire tv stick è di 400 Mbps.
Ciao.
Buongiorno Mino, mi serve aiuto, oltre al mouse vorrei collegare l'adattatore ethernet di cui sono già in possesso. In pratica ho acquistato il cavo OTG, con il mouse non ho alcun problema, ma purtroppo devo rinunciare al ethernet che già normalmente ho collegato alla Fire con il suo adattatore. Collegando la micro usb all'adattatore OTG l'alimentazione funziona ma non mi riconosce la connessione e sono costretto ad dove utilizzare wifi che è molto lento.
Ho cercato in giro ma non ho ancora trovato una soluzione, in pratica servirebbe un adattatore (tipo HUB) 3 in 1 con LAN e USB da poter aggiungere alla Firestick.
Saluti e grazie per i tuoi tutorial
Ciao Mino,chiarissimo come sempre,voglio chiederti se l'adattatore UGREEN è utile solo per la Fire Tv Stick oppure va bene anche su altri dispositivi come box android chromecast ???? Grazie
Ciao. Va bene per tutti i dispositivi, vai tranquillo. 👍
Ciao ho seguito i tuoi consigli e fatto gli acquisti come da tuo descrizione... ma purtroppo va molto lento circa a 150 mb/s ... ora ho ordinato un altro cavo otg vediamo se lui e il problema (fatto tutte le prove cavi e adattatore su altro pc) hai altrimenti qualche altro adattatore da consigliare ? Grazie !!!
Ciao.
Quindi con lo stesso cavo e adattatore, utilizzando un PC, raggiungi sempre i 150 mb/s ?
E se invece il PC al router solo tramite cavo Lan? Che velocità raggiungi?
No solo con adattatore al PC raggiungo le 930 mb/s... secondo me è il cavo otg
ciao ma cambia qualcosa se il cavo LAN lo collego direttamente alla tv? ha una velocità minore oppure è la stessa cosa ? grazie
Ciao.
Collegando il cavo LAN direttamente alla tv, la tua fire tv stick non sarà connessa alla rete.
@@MinoTutorialWebgrazie❤️
Ciao xke facendo come dici ti mi va piu lento il lan che in wifi.. in wifi arrivo a 420gbs e in lan 263gbs ? Grazie
Ciao.
Chiaramente c'è qualcosa che non và.
Ma cosa sono 420gbs? Forse intendi dire 420 Mbps?
@ si scusa , secondo te cosa può essere
@@alexdista4847 420 Mbps in wi-fi sono una velocità altissima, non ti serve il cavo lan (che comunque ha dei limiti imposti dal dispositivo di Amazon).
@ buongiorno a ok, pensavo di migliorare xke il modem mi arriva a 1520mbps e allora speravo che cn il lan arrivavo a 1000.. grazie
ciao, sai perche con la CAVO OTG A PIU' USCITE (4) e l'adattatote 1 gb, quello da te consigliato, la velocita si riduce da 100 mb a massimo 15 mb ? grazie
Ciao.
Forse collegando più dispositivi l'alimentazione (da presa usb?) risulta insufficiente.
O forse il cavo OTG a più uscite è difettoso.
Bisogna approfondire la questione...
@@MinoTutorialWeb alimentazione dal suo della stick
Ho provato anche con un alimentatore esterno da 32w e non va oltre 12 m di velocità
@@arcangelodelpopolo1364 Per escludere che l'adattatore OTG a 4 uscite sia difettoso, ne hai uno classico a due uscite da provare?
@@MinoTutorialWebordinato il classico e restituito quello a 4 vediamo che succede. Ti aggiorno
Innanzitutto, grazie per tutte le dritte che ci dai sulla fire stick e vorrei porti questo quesito. Come faccio ad usare l‘adattatore OTG per collegare una pendrive in contemporanea con l’adattatore per la rete LAN originale di Amazon? In quanto collegando tutte e due gli adattatori non ho più la connessione di rete… Non vorrei usare la connessione Wi-Fi per i limiti che tu hai già esposto… Grazie 😊
Ciao.
Scusa, perchè collegando tutte e due non hai più connessione di rete?
Forse è un problema di alimentazione, prova a collegare il cavo direttamente ad una porta elettrica (e non a una porta usb).
@@MinoTutorialWeb ti ringrazio per la pronta risposta, ma in effetti il tutto è alimentato dall’alimentatore del fire stick e nonostante questo non non arriva la connessione. Ho un cavo OTg ad hoc ma nulla.
Purtroppo, il cavo oTg ha gli innesti microusb maschio e femmina e in effetti non posso provarlo separandolo dall’adattatore lan… Potrebbe essere fallato hai un link per prenderne un altro?
@@gildoromano Ciao. Come hai ben intuito, è probabile che il tuo adattatore sia fallato.
Qui ne trovi diversi, amzn.to/4fI7oKL
Purtroppo sono tutti di origine cinese, e beccarne uno buono avvolte diventa un terno al lotto.
Gli unici di qualità sono quelli della Ugreen, amzn.to/3CpAAI5
Quale adattatore ugreen, usb C o usb 3? Grazie
Questo www.promozionigratis.it/bsl3
Ciao, ho comprato l'adattatore ed il cavo otg che hai indicato ed installati facilmente. Però la velocità non è cambiata rispetto a prima. Cosa potrebbe dipendere o come si può risolvere? A casa ho una fibra 1 Gb ftth Vodafone. Preciso che ho una fire stick 4 K max 2° generazione. Grazie
Ciao.
Il cavo lan è di cat 6?
Per escludere problemi del router, potresti utilizzare l'adattatore per collegare il tuo PC e confrontare i risultati con quelli della Fire tv.
@@MinoTutorialWeb si certo è car 6. Ok in questo giorni provo a fare un test attaccando il portatile al router Vodafone con quel cavo LAN e vedo il risultato dello speed test. Ti faccio sapere. Grazie mille 🙏
Ciao Mino, una domanda prima di comprare l'adattatore rete da 1000Mbps, potrebbe potenziare il segnale da fire stick 3° generazione a smart tv? Ps il modem è vicinissimo alla tv
Ciao. Al momento, in wi-fi, che velocità riesci a raggiungere?
@@MinoTutorialWeb riesco a raggiungere 300/400..ma come ben sai..non sono stabili, perché si hanno alti e bassi..quindi rende discontinuo. A me serve la soluzione più stabile in questo caso..potresti delucidarmi in più. Grazie. Aggiungo che ho preso l'adattatore amazon ma non favorisce molta velocità..a me serve per xbox cloud gaming.
@@84ferdynando Con un collegamento via cavo avrai sicuramente un collegamento più stabile (eliminerai tutte le interferenze), comunque 400Mbps sono una buona velocità, non so se riuscirai a superarla. Molto dipenderà dalla lunghezza e qualità del cavo lan.
@@MinoTutorialWeb non voglio superare chissà cosa..ma almeno stabilire una buona velocità😉, cmq grazie tante per avermi risposto!
Salve per l'adattatore ultra velocità tipo ugreen può andare con un wifi extender?
Ciao.
Non dovresti avere problemi, anche se in termini di velocità potresti perdere qualcosa.
@@MinoTutorialWeb ok. E anche il primo cioè quello non di ultra velocità va bene?
@@gianni_sava_96 Certo, funziona anche quello.
@@MinoTutorialWeb Buongiorno Mino io ho una velocità di 200 mega quindi conviene prendere il primo?
@@gianni_sava_96 200 mega, a causa delle dispersioni di adattatore e cavo, non li raggiungerai con nessuno dei tue.
Poi dipende cosa ci devi fare, per i servizi di streaming il primo è sufficiente.
ciao mino si puo configurare il telecomando della fire tv stick4k max con le altre fire stick anche lite?
Ciao. Certo, i telecomandi delle fire tv stick sono intercambiabili, funzionano tutti su tutti i modelli.
Ciao,ho comprato un adattatore ethernet amazon con un cavo otg per collegare un mouse...perché collegandoli non funzionano,o funziona uno onfunziona l altro...grazie in anticipo
Ciao. Dovrebbero funzionare contemporaneamente.
Il problema potrebbe dipendere da un alimentazione insufficiente.
Prova ad alimentare la fire tv, invece che da presa usb, direttamente da una presa elettrica.
@@MinoTutorialWeb fatto ma non va,secondo me non sono compatibili il cavo ethernet e il cavo otg
@@antonio0838 Ma singolarmente, funzionano?
@@MinoTutorialWeb si si
@@antonio0838 Le uscite del cavo OTG funzionano tutte?
Altrimenti non si spiega...
CIAO, PER AGGIUNGERE MEMORIA E ADATTATORE INSIEME E' POSSIBILE ?
Ciao. Certo, con questo www.promozionigratis.it/zhze
Come fai ad avere un ritardo di soli 6ms in LAN 100Mbps e TRENTASETTE ms in LAN Gigabit? Sarebbe stato interessante vedere anche uno Speedtest in wireless, per paragonare le latenze fra le tre connessioni (molto importanti) oltre che la mera banda di up/down.
Gli Speed test in wireless sono nel mio video precedente.
Ciao purtroppo anche io come a tanti altri la fire stick con LAN non funziona, non la legge proprio. Ho messo cavo otg, adattatore gigabit della TP-Link e cavo cat 6 visto che ho la fibra 1 g. E niente non la legge ne la dire stick max e ne quella normale
Ciao.
Ti sei assicurato che l'adattatore funzioni, magari provandolo con un PC?
Anche io.. hai risolto??
Bel video.. Ma ho un problema, l'adattatore Amazon per la linea cablata non funziona... Sbaglio io qualcosa o è difettoso, nel tuo video si auto collega.. Da a me rimane sempre il WiFi cosa può essere?
Ciao. Non ci sono configurazioni da effettuare, se non viene riconosciuto è probabile sia difettoso, meglio effettuare subito il reso.
Hai risolto?? Anche a me non funziona.. è un problema di rete non sono difettosi, tanti hanno questo problema
Ciao, e solo per Fire Stick oppure anche per box TV android ?
Ciao,
gli Android Tv Box di solito sono già dotati di porta Lan,
comunque funziona su tutti i dispositivi, anche sui PC.
@@MinoTutorialWeb purtroppo sul mio modello xiaomi non possiede una connessione lan ma solo Wi-Fi
@@boateng1086 Più che un box, è di tipo stick?
@@MinoTutorialWeb è un Mi TV Box Android
@@boateng1086 Dovrebbe funzionare come per la Fire tv stick, ma ti dico la verità, non ho mai provato.
Prova, al massimo se non funziona puoi sempre effettuare il reso su Amazon.
Buonasera farai mai un video su cone aprire le porte del Moden,ip statici, dmz etc?grazie
Ciao. Alcuni li ho già fatti ruclips.net/p/PL3fMYyX4fdF2x1v6iWxkx-B4ijaso8_Ij
@@MinoTutorialWeb vedo.... Ma non di quel tipo di router... Ma quello hub di Wind...
@@pinorinaldi7551 Ok, metto in programma i video.
@@MinoTutorialWebGrazieeee gentilissimo 💪
Ho una fire stick 4 Max 1°generazione. Ho il problema che non si connette alla rete calata tramite l'adattatore. Si connette solo in wife. Ho provato a disattivare il wife ma non rileva la rete cablata. Provato a staccare tutti i cavi e riavviare il router ma nulla. Consigli per come risolvere? Grazie.
Ciao. Sei sicuro che l'adattatore wifi funzioni correttamente? Lo hai provato magari con un PC?
@@MinoTutorialWeb no, non l'ho provato. Faccio questa prova. 👍
Hai risolto? Anche io h o questo problema
No, non ho risolto xchè poi ho avuto un problema sul cavo di rete che non mi funziona e lo devo cambiare.
Ciao Mino come faccio a cambiare lingua dei sottotitoli su youtube della firestick , ci sono solo quelli in inglese . Grazie Mille
Ciao. Adesso non ricordo (anche perchè non la utilizzo), appena posso ti faccio sapere.
Comunque l'app ufficiale non è un granchè...
Infatti... ma allora resta il limite di 100Mps della porta Fire Stick e quindi anche con l'adattamento ethernet 1Gigabps non serve a nulla o sbaglio?
No, infatti nello speed test che mostro nel video ottengo 96 mps con l'adattatore ufficiale di Amazon, e supero i 300 Mps con l'adattamento ethernet 1Gigabps.
La fire tv stick non ha limiti di porta ethernet, semplicemente non ha una porta ethernet.
Porta usb e porta ethernet sono due cose diverse.
Certo non si raggiungeranno mai i 1000 mps, ma con un buon cavo Lan, i 400 mps sono raggiungibili.
Grazie Mino, sei stato chiarissimo, complimenti e grazie di nuovo!!!
La mia firestick lite raggiunge la stessa velocità di connessione internet sia in wifi che con l'adattatore ugreen correttamente collegato come indicato da te, circa 340 gb/s. Nella mia rete l'unico dispositivo che raggiunge un valore di quasi 1000 gb/s è il laptop Lenovo.
340 gb/s non è male, hai un ottimo wi-fi.
Si ma ora devo restituire l'ugreen per mancato raggiungimento della velocità desiderata, quindi sembra che firestick abbia i suoi limiti visto che con il laptop l'ugreen si comporta perfettamente
Io non riesco a collegarlo, mi dice connesso con problemi
Come ti sei collegato?
Io uguale.. hai risolto??
Messo adattatore Ethernet lan 3.0 risultato velocità uguale adattatore originale Fire stik
Bisogna capire qual è il problema.
Inizia a verificare, magari collegandolo ad un PC, se l'adattatore è davvero da 1000 Mbps.
@@MinoTutorialWeb ciao Mino,l’adattatore è quello consigliato da te ,la velocità sul pc con L’adattatore lan 3.0 1000 arriva fino a 300 invece con la fire stik 97.il mio router con fibra fino a 1000 si trova nella stessa stanza.
@@donatoalbanese1626 Ciao. Non vorrei ti fosse capitato un elemento difettoso.
Anche i 300 raggiunti con il PC sono una velocità bassa.
Comunque se non noti miglioramenti fai il reso.