La campana dei cadutidi Rovereto (TN)
HTML-код
- Опубликовано: 11 фев 2025
- La campana di Rovereto, è stata fusa in origine dalla fonderia Luigi Colbacchini di trento nel 1924, il suono però non corrispondeva a quello voluto e si decise di rifonderla da Cavadini di Verona ma il primo tentativo fallì. Venne rifusa nel 1939 sempre dalla fonderia cavadini e tornò a Rovereto nel 1940. Si decise di aspettare la fine della 2° guerra mondiale per installarla, purtroppo però nel 1960 si incrinò gravemente. Si decise quindi di rifondere per la quarta volta la campana, questa volta però il lavoro venne affidato alla foneria Capanni che la fuse nel 1964 e nel 1965fu benedetta dal Papa Paolo VI in piazza San Pietro a Roma. Venne poi portata sul colle di Miravalle dove suona tutt'ora. La nota musicale è un SI1 ed è la quarta campana al mondo più grossa a suonare a distesa.
Distesa delle 21.00 del 12.08.2018 in memoria di tutti i caduti.
Domenica mentre tornavamo a casa da Carano, ci siamo fermati a riprendere la campana di Rovereto, così siamo andati in pizzeria e siamo andati su. Io la ho ripresa dal lato del motore e mio papà dalla gradinata. Vi spiego il perchè del fatto che non voglio più mettere piede dalla campana di Rovereto: l'ultima volta che ci andai era il 19 MAGGIO 2012, chi è della bassa mantovana e dell'Emilia Romagna sa bene che questa data è la data della vigilia del sisma che dal 20 a 29 maggio fece tremare ben bene la terra. Mia mamma la sera prima aveva sognato sua nonna o mia bisnonna che gli diceva, "stai calma andrà tutto bene". Ecco, le scosse durarono 9 giorni e tenetevi in mente il 9. Il 12 agosto sono tornato a vedere la campana di Rovereto e pensavo andasse diversamente in quando mia mamma non aveva sognato la nonna Oriele e questa volta avremmo visto la campana suonare a differenza dell'altra volta, ma invece... dopo 9 giorni, due giorni fa la terra ha tremato di nuovo con 4.2 a Reggiolo e 3.3 a San Tomaso della Fossa. Speriamo non continuino.
Spettacolo unico!!! Spero di vederla presto.
Grazie!!
Maestosa👍💪
Per me anche se non è il massimo come campana, mi piace molto. Quando ci sono andato, è stato bellissimo!!
Eh beh, non posso darti torto!!
che pelo
Anche io ero andata a vederla nel 2012, ma non aveva suonato... bravissimo per averla ripresa!
Che peccato!! Spero che la sentirai anche tu!!
Era solo perché non ero andato all'orario giusto... penso di tornare un giorno, forse...
Good!!!
Quanto pesa
Bel video! Posto molto suggestivo...la campana un po meno😂. La terra è sempre in movimento...non ci si può far niente purtroppo!
Non vorrei mai fare commenti negativi ma è un po' bruttina...
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
E comunque devo essere io che porto sfortuna, perchè tutte le volte che vado a Rovereto viene a Luzzara il terremoto!!
@@tommasosorrenti1503 Cosa ridi?
@@campanaro9922 Come prego?
Ciao Fillo Mi sai dire se questa campana suona tutti i giorni?
Si alle 21:30
@@umbe0328 solo alle 21 e 30 sicuro?
Alle 12:00??
Suona tutti giorni alle 12.00 e alle 21.30, in alcuni periodi dell'anno è aperta alle 12 mentra in altri periodi alle 21.30 come nel mio caso.
@@fdavoli28 grazie
Bel luogo, ma la campana è apprezzabile per la storia e significato, ma non per il suono.
Ottimo video!!
Campanaro Italia grazie, leggi la risposta al commento di Tommy Sorrenti! !
@@fdavoli28 Letto si ahahah