Gallerie d'Italia - Torino: incontro con Stefano Mancuso. La sostenibilità della natura.​

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Gallerie d’Italia - Torino ​
    Rivedi l'incontro del 7 giugno 2022 con Stefano Mancuso.​
    Un evento che attraverso le riflessioni del neurobiologo Stefano Mancuso coniuga riflessione, informazione scientifica ed emozione conducendo il pubblico alla scoperta dell’importanza della riforestazione urbana​
    Guarda anche tutti gli altri video degli incontri sul nostro sito:
    www.galleriedi...

Комментарии • 11

  • @michelaporro2645
    @michelaporro2645 Год назад +1

    18:00
    È il sedicesimo albero che devo mettere a dimora; ho solo un piccolo giardino...ma ci ho piantato di tutto,dai frutti di bosco all'orto,rampicanti che creano un ombra incredibile ed infine i famosi alberi da frutto.
    Grazie professor Mancuso.
    Si potrebbe coinvolgere ogni singolo cittadino a piantare ognuno Almeno un albero a testa,non c'è bisogno di aspettare che siano le istituzioni a provvedere

  • @antonialombardi4410
    @antonialombardi4410 2 года назад +4

    Stefano Mancuso è uno dei diamanti più preziosi dell'umanità. Unico!

  • @robertoquercioli6683
    @robertoquercioli6683 2 года назад +3

    Stefano sei UNICO! grazie a te e all'entusiasmo che ci metti nelle tue esposizioni

  • @markchild2713
    @markchild2713 2 года назад +3

    Una sola parola:Illuminante.

  • @paolomarani7957
    @paolomarani7957 11 месяцев назад

    FAVOLOSO MAGNIFICO

  • @Giovomel
    @Giovomel 2 года назад +2

    Un grande contributo del professore, grazie mille

  • @ettoreboi3006
    @ettoreboi3006 Год назад

    Un consiglio. Esiste la pianta che può salvare il mondo si chiama fico d'India. Opuntia ficus indica

  • @maxcecco7910
    @maxcecco7910 2 года назад +4

    Professore io la stimo in modo estremo, la idolatro, ma santiddio dice sempre le stesse identiche cose..ci racconti qualcosa di nuovo del vasto repertorio dei suoi viaggi e conoscienze..

    • @alessandroalberto6431
      @alessandroalberto6431 Год назад +3

      Anche a me piacerebbe sentire dal Professor Mancuso cose sempre nuove, ma credo sia impossibile, con tutte le conferenze tenute, portare argomenti assolutamente diversi da una conferenza all'altra.
      Presumendo che il pubblico sia nuovo di volta in volta e di luogo in luogo e non accanito fruitore di yutube ( come me capace di sciropparsi tutte le conferenze del professore nel giro di pochi giorni ), per il pubblico ogni serata è unica e significativa.
      Piuttosto, come mi sono proposto, consiglierei di leggere anche i suoi libri, che riportano le sue esperienze nel modo più ampio e scientifico.
      Sicuramente Mancuso nei suoi libri non descrive soltanto i suoi esperimenti ma, da buon divulgatore, anche le parole di altri grandi personaggi della scienza ed in particolare della Botanica.
      Questo citando rigorosamente le fonti bibliografiche.
      Grazie Professore !!!

    • @michelaporro2645
      @michelaporro2645 Год назад

      Come altri in chat,non ho sentito dirle che ha piantato un albero anche lei