Per chi prova da tempo ad imparare a lavorare ai ferri e desiderava tanto realizzare un maglionino, ma che fosse facile facile perché più del dritto e rovescio non so fare🤣, questo è un super regalone!! Grazie😍😍😍😍
Ciao Alice 😁 e il tuo messaggio è un regalo per me! Ho pensato a questo tutorial proprio per chi è all'inizio 😘 e comunque anche se qualcosa so fare, questo è il primo maglione a ferri anche per me 😜 ed è stato un piacere condividerlo con voi 😘
Finalmente il tutorial che cercavo per un maglioncino semplice da fare ai ferri senza scalfi e punti difficili. Mi piacerebbe vedere altri tutorial come questo 😊 Grazie infinite Francesca ❤ sei bravissima
Davvero un tutorial perfetto per me che sto cercando di imparare i ferri circolari. Sarei davvero contenta se ne facessi ancora (anche in tecnica top down, ma con i punti semplici semplici come questo) ❤
Sto finendo il maglione dopo averlo adattato a me. È il mio primo progetto, ho iniziato da un mese😂 a fare la maglia e tu sei fantasticaaaa nelle spiegazioni!!!👏👏 Grazie mille, aspetto altri tutorial🙏🙏
Mi piace la tua tecnica di lavoro ai ferri, sarei ben lieta di vedere altri progetti a maglia…..anch’io preferisco lavorare coi Ferri circolari. Complimenti sei molto brava,soprattutto elle spiegazioni semplici e veloci👍
Tutorial spiegato bene , anche se devo confessare che per le cuciture ho trovato difficolta , mi piacerebbero piu tutorial per ferri fosse possibile sempre per principianti. grazie .
Grazie io lavoravo già ma era parecchio tempo che non prendevo in mano i ferri, il tuo video mi è servito per riprender alcune cose. Sei molto chiara. Ti ricontatterò’. Marina
Bravissima, sei chiara e ed esauriente. Mi hai fatto capire quanti sbagli ho fatto fino adesso 😅mi piacerebbe vedere come fai con una maglia con collo e i calati per una manica a giro, giusto per non sbagliare ancora. Grazie mille 😘👏👏👏
grazie Pina, buon lavoro 😘 alla fine se ti va di mostrarmi il risultato puoi taggarmi in Instagram o nel mio gruppo Facebook, trovi tutti i link nella descrizione del video 😘😘
Grazie Cinzia, in effetti l'idea era proprio questa 😉 tanto più che è stato il primo maglione a ferri anche per me e confermo che è perfetto per impratichirsi 😄
Ciao Francesca! Come sempre spieghi in maniera chiara ed e’ un piacere seguirti. Inizio ora, dopo anni di uncinetto, ad appassionarmi ai ferri. Farò’ sicuramente questo maglioncino e spero tanto tu possa fare, in futuro, un tutorial per un cardigan. Grazie!😘
Signora Francesca sei una grande❤❤❤❤ sono anni ke cercavo un video come qsto mi ha semplificato tanto tanto ke inpazzivo ogni volta Grazie di cuore sei una grande ❤❤❤❤❤❤❤ appena ho il materiale lo voglio fare tvb❤❤❤❤❤
@@francescacrochet dove ti posso trovare su Facebook? Cosi se riesco ti mando le foto Grazie ancora di cuore ho già preso la lana e pomeriggio comincio❤❤❤❤❤❤❤❤
Ho lavorato con il 4.5 ma il giro manica è venuto piccolo secondo te il ferro 5.5 può andare? Gli aumenti sono sempre 5 o devo farene di più? X favore Grazie
Mi chiamo andreina sei bravissima ho disfatto tante volte il mio maglioncino con i trafori sulla maniscalco ora sono al termine lo sto cucendo.ti ringrazio per me sei fantastica.e poi spieghi benissimo grazie mille ti auguro buona giornata
ma che bello un maglioncino come piace a me e coincidenza proprio col filato che volevo usare anche io :-) , e poi da cosi tranquillita la tua voce :-)
Buongiorno,volevo fare sapere che non avendo mai lavorato ai ferri,ed essendomi cimentata per la prima volta con questo tutorial spiegato benissimo,ho fatto due maglioncini stupendi per mia figlia.Grazie e complimenti.
Mi sono appena iscritta, grazie per il bellissimo maglioncino e per la spiegazione molto chiara. Spero che farai altri lavori ai ferri,magari un cardigan 😉grazie ancora
Ciao Francesca è piaciuto talmente tanto a mia figlia che ne ho fatti due😉. Mi avevi detto che ne stavi facendo un'altro ma non riesco a trovarlo 😢. Grazie ancora x le spiegazioni chiare. ❤️❤️
Buongiorno una new enrry nel tuo canale .... volevo proprio cominciare a riprendere i ferri ricordo alcuni passaggi ma le chiusure e gli aumenti mi sono sempre rimasti un po' complicati...ma rivedendo il video che è spiegato benissimo e ti faccio i complimenti per questo credo proprio che farò questo maglioncino molto semplice ma che per cominciare va benissimo 😊 grazie...❤
Come sono contenta Francesca, proprio in questi giorni stavo guardando sui corsi di Domestika perchè voglio imparare anche la tecnica a ferri. Sarei contenta se tu facessi altri tutorial , ma cosa mi consigli per cominciare ferri circolari o dritti?Bacioni
Grazie mille, io mi trovo meglio con i circolari perché sono più maneggevoli e poi una volta imparato ad usarli se già apposto anche se dovessi fare lavori circolari 😘
Grazie mille x questo tutorial ! Non vedevo l ora di poter realizzare un maglione e qst è l ideale per una principiante come me. Farai anche una versione con collo alto? Magari riprendendo gli stessi punti dell orlo e dei polsini. Aspetto con ansia. Grazie sei sempre chiarissima nelle tue spiegazioni
Ciao cara. Mi sono iscrittaval tuo canale. Sai mi piacerebbe lavorare a maglia . Trovo che sia molto distensivo. Finora ho realizzato solo delle copertine. Ora vorrei cimentarmi con un golfino. Spero tanto di riuscirci. Dovrò iniziare dall'abc. Cercherò di provare seguendo le tue spiegazioni. Grazie tante. Un grande abbraccio e complimenti
Ciao Angela, non me lo ricordo forse lo dico nel tutorial ma comunque ti consiglio di fare un campioncino e di calcolare quanti punti servono a te per la misura che vuoi ottenere 😘
Ho riguardato bene il video Francesca..... Si, spieghi molto bene il numero delle maglie!!!! Sto già iniziando il maglioncino per mia figlia..... Wauuuuuu.... Sono felicissima!!! Già l'inizio è molto bello!!! Grazie mille!! Se non ci fossi, bisognerebbe inventarti!!!!! (non sono molto brava con i verbi) 😂
Ciao Francesca, ho realizzato molte delle tue proposte all'uncinetto però mi piacerebbe che tu riproponessi anche qualche lavoro a maglia, magari top down, chiedo troppo? Hai pubblicato un video sul diritto e rovescio con la tecnica continentale? Brava!!!
Grazie, mi hai chiarito molti punti che non facevo correttamente. Puoi fare anche dei video in cui ci sono calzature allo scalfo? Sono più vestibili ma non mi vengono mai precisi e uguali, grazie
Bravissima Francesca, grazie! Speravo proprio che avresti fatto un tutorial di un maglioncino ai ferri! Potresti spiegare perché il primo punto della lavorazione di ogni riga viene semplicemente passato? è perché il bordo sia più carino? Mi piacerebbe un tutorial con una versione cardigan di questo maglioncino. A presto ! Chiara
Ciao Chiara, grazie 😘, saltando il primo punto e lavorando l'ultimo sempre a dritto si ottiene il vivagno (cioè il bordo) a nodini che poi ci torna utile per cucire 😉
Mi è piaciuto tanto questo maglioncino. Mi piacerebbe vedere un tutorial di maglioncino da donna lavorato top down con uno sprone con un semplice punto ma decorativo. Chiedo troppo da principiante? Grazie 😏 🧶
Ciao, non te lo posso dire io, fai un campioncino con la lana e i ferri che vuoi usare come spiego nel video, prendi un maglione che ti va bene e calcola i punti che ti servono 😉
Ciao Lucia, grazie, se non lo dico nel tutorial non saprei...ma non ha molta importanza, come detto nel tutorial, l'unica via è fare il campioncino con i ferri e il filato che vuoi usare e fare una proporzione per capire quanti punti ti servono considerando le misure che vuoi ottenere 😉
Ho qualche difficoltà per le maniche scese. È possibile stringere un po’ le spalle ? Come modificare le maniche eventualmente? Grazie in anticipo per il tuo eventuale consiglio.
Ecco il link se volete acquistare il filato che uso nel tutorial --> arcobaleno-merceria.com/filati/1856-malou-lang-yarns.html
Ciao scusa il collo rimane così, senza nessuna rifinitura?
Per chi prova da tempo ad imparare a lavorare ai ferri e desiderava tanto realizzare un maglionino, ma che fosse facile facile perché più del dritto e rovescio non so fare🤣, questo è un super regalone!! Grazie😍😍😍😍
Ciao Alice 😁 e il tuo messaggio è un regalo per me! Ho pensato a questo tutorial proprio per chi è all'inizio 😘 e comunque anche se qualcosa so fare, questo è il primo maglione a ferri anche per me 😜 ed è stato un piacere condividerlo con voi 😘
Finalmente il tutorial che cercavo per un maglioncino semplice da fare ai ferri senza scalfi e punti difficili. Mi piacerebbe vedere altri tutorial come questo 😊 Grazie infinite Francesca ❤ sei bravissima
Tutorial spiegato in maniera semplice, giusto per principianti. Ho trovato quello desideravo. Grazie .
Brava, sai spiegare molto bene, con chiarezza e destrezza!
Davvero un tutorial perfetto per me che sto cercando di imparare i ferri circolari. Sarei davvero contenta se ne facessi ancora (anche in tecnica top down, ma con i punti semplici semplici come questo) ❤
Il metodo top down è più semplice e non devi cucire nulla 😊 l'ho imparato 3 anni fa e non torno più indietro
E dove si trova il tutorial del top down? Grazie infinite
Ti adoro! Finalmente il video di un maglione CHIARO dall'inizio alla fine comprese le cuciture! Grazie grazie grazie
Grazie mille Caterina 🤗😘
Grazie mille, soprattutto per la chiarissima spiegazione delle cuciture!!! 👏🏻👏🏻👏🏻😍😍😍💖
Grazie Lucia, sono felice che ti piaccia il tutorial 😘
Sto finendo il maglione dopo averlo adattato a me. È il mio primo progetto, ho iniziato da un mese😂 a fare la maglia e tu sei fantasticaaaa nelle spiegazioni!!!👏👏 Grazie mille, aspetto altri tutorial🙏🙏
Mi piace la tua tecnica di lavoro ai ferri, sarei ben lieta di vedere altri progetti a maglia…..anch’io preferisco lavorare coi Ferri circolari. Complimenti sei molto brava,soprattutto elle spiegazioni semplici e veloci👍
Bravissima
. Io so fare tanti punti ma Vedere come si fa un maglione spiegato parola per parola è eccezionale
grazie mille Ida 😘😘🤗
Bravissima. Spiegazioni esaurienti e precise.
Grazie spiegazioni molto semplici. Un bellissimo modo di cucire senza vedere cuciture. Ti seguirò senz'altro in futuro
Grazie mille 😘
Mi è piaciuta tantissimo la tua spiegazione ,molto chiara per chi è un principiante . Bravissima ❤
Veramente molto bello. Sarebbe carino avere altri progetti con i ferri. Grazie🤩
Salve, bello il maglione,spiegazione eccellente ,ottimo risultato. Grazie
Tutorial spiegato bene , anche se devo confessare che per le cuciture ho trovato difficolta , mi piacerebbero piu tutorial per ferri fosse possibile sempre per principianti. grazie .
Grazie io lavoravo già ma era parecchio tempo che non prendevo in mano i ferri, il tuo video mi è servito per riprender alcune cose. Sei molto chiara. Ti ricontatterò’. Marina
Ciao Marina, grazie mille, mi fa piacere sapere che il tutorial ti sia stato utile
Bravissima, sei chiara e ed esauriente. Mi hai fatto capire quanti sbagli ho fatto fino adesso 😅mi piacerebbe vedere come fai con una maglia con collo e i calati per una manica a giro, giusto per non sbagliare ancora. Grazie mille 😘👏👏👏
Spiegato benissimo...grazie❤
Bellissimo! Semplicissimo! "Spiegatissimo" 😉 moto bene! Grazie di condivideri!! 😙💖💖
grazie mille a te Silvana 🥰😘🤗
Tutorial stupendo 😍 sei stata bravissima a spiegare. Chiara e semplice. Fantastica!
Grazie mille Francesca, ottima descrizione. Lo farò sicuramente, anche perché amo il collo a barca.
Ciaooooo
grazie Pina, buon lavoro 😘 alla fine se ti va di mostrarmi il risultato puoi taggarmi in Instagram o nel mio gruppo Facebook, trovi tutti i link nella descrizione del video 😘😘
Complimenti Francesca,sei molto brava e spieghi molto chiaramente.Grazie!
grazie mille
Lo farò anch'io grazie, spiegato benissimo brava
Complimenti !!! Spieghi in maniera chiarissima e sei molte brava !!!!!!🤗🤩
Grazie mille Maria 😘🤗
Molto carino ! Sembra facile ...e' un invito ad imparare a lavorare a maglia. Sei bravissima grazie!👍💖
Grazie Cinzia, in effetti l'idea era proprio questa 😉 tanto più che è stato il primo maglione a ferri anche per me e confermo che è perfetto per impratichirsi 😄
Bravissima!!!! Mi piacerebbe seguire altri tutariol
Grazie Francesca. Sei bravissima. Altri tutorial facili ai ferri sono graditi. Grazieeee... Alessandra
Grazie mille Alessandra, ricevuto 😘
Ciao Francesca! Come sempre spieghi in maniera chiara ed e’ un piacere seguirti. Inizio ora, dopo anni di uncinetto, ad appassionarmi ai ferri. Farò’ sicuramente questo maglioncino e spero tanto tu possa fare, in futuro, un tutorial per un cardigan. Grazie!😘
Bellissimo e bravissima ❤
Bravissima era quello che cercavo da tempo grazie
Grazie mille Gilda 😘 mi fa piacere che ti sia utile, buon lavoro 👏👏
Bellissimo maglioncino, finalmente dopo un mese sono riuscita a farlo un pochino più grande perché sono una taglia L,Grazie 😊❤
Bravissima Francesca!Grazie!
Complimenti sei molto brava e spieghi molto bene sei la numero uno grazie
Brava, sono riuscita anch'io che sono veramente negata a fare il mio primo maglioncino. Grazie!!!!😊😊🎉🎉🎉
👏👏👏
Ho ìmparato una cosa nuova, ho sempre avviato con il tubolare, ti ringrazio e complimenti per la spiegazione molto curata🤗
Grazie mille Pierangela, mi fa molto piacere 😘
Grazie per la chiara spiegazione mi piacerebbe conoscere altri punti. Complimenti
Signora Francesca sei una grande❤❤❤❤ sono anni ke cercavo un video come qsto mi ha semplificato tanto tanto ke inpazzivo ogni volta Grazie di cuore sei una grande ❤❤❤❤❤❤❤ appena ho il materiale lo voglio fare tvb❤❤❤❤❤
Grazie mille, buon divertimento!!! fammi sapere come va 😘
@@francescacrochet dove ti posso trovare su Facebook? Cosi se riesco ti mando le foto Grazie ancora di cuore ho già preso la lana e pomeriggio comincio❤❤❤❤❤❤❤❤
@@martinacesaletti4970 trovi i link della mia pagina Facebook e del gruppo nella descrizione del video 😘
@@francescacrochet ok grazie mille
Ho lavorato con il 4.5 ma il giro manica è venuto piccolo secondo te il ferro 5.5 può andare? Gli aumenti sono sempre 5 o devo farene di più? X favore Grazie
Mi chiamo andreina sei bravissima ho disfatto tante volte il mio maglioncino con i trafori sulla maniscalco ora sono al termine lo sto cucendo.ti ringrazio per me sei fantastica.e poi spieghi benissimo grazie mille ti auguro buona giornata
Grazie , mi piace come spieghi❤
Bellissimo ❤️ speroni riuscire a farlo perché non fa i il top d'un per principianti maglione sei bravissima ❤
ma che bello un maglioncino come piace a me e coincidenza proprio col filato che volevo usare anche io :-) , e poi da cosi tranquillita la tua voce :-)
Vi voglio seguire per i lavori che fate grazie
Spiegato bene complimenti
grazie mille ☺️
Grazie Francesca,un tutorial fatto molto bene Sei bravissima
Grazie mille Marilena 😘
Sempre grazie aspetto il lunedì con impazienza bello il maglioncino
ciao Ave 🥰 grazie mille e io aspetto di leggere tutti i vostri messaggi ❤️ magari non sempre riesco a rispondere subito ma li leggo sempre 😘
Sei bravissima mi piacerebbe vedere altri tutorial sul lavoro a ferri❤😊
Grazie mille 😘
Hermoso!!!!!! Muchas gracias por compartir 😘 🇲🇽 👏 👏 👏 👏
Ciao Francesca, le cose semplici sono le più belle ,come sempre spieghi benissimo ,ciao a presto 🤗
ciao Mariarosaaaaa 😘😘😘😘 grazie 🤗 a presto
Brava Francesca. Sto disvando il maglioncino. E farò questo Grazie cara buon pomeriggio 😘😘😘
Sai è la prima volta che vedo mettere i punti cosi Non mi ricordo più come si fa il tubolare ciao
Carino sempre, carino per tutti 🙋☕🧶🧵
Grazie Lorenza 😘
Wa l'avevo perso, grazie molto molto interessante
Bravissima sei molto chiara nei tutorial grazie
Grazie Erminia, sono felice che ti piaccia il tutorial 😘
Hola! Que bonito, lo sencillo también puede ser bello, muchas gracias por enseñar y compartir el tejido a dos agujas. Saludos ♡
Maglioncino incantevole.. 💖 complimenti e grazie 🤩🥰
Molto carino brava😘😘😘
Buongiorno,volevo fare sapere che non avendo mai lavorato ai ferri,ed essendomi cimentata per la prima volta con questo tutorial spiegato benissimo,ho fatto due maglioncini stupendi per mia figlia.Grazie e complimenti.
Grazie mille Marina, e complimenti a te 😘
Come sempre sei una certezza! Complimenti, proverò sicuramente a farlo! 😘
Grazie di cuore Marta 😘 buon divertimento!
Che bello ci devo provare, sarebbe bello vedere tutorial anche di cardigan ai ferri o uncinetto e magari magliette premaman
Bellissimo si fai altri tutorial di maglioncini ai ferri 😍
Bellissimo adoro!!
Grazie Marisa, mi fa piacere che ti piaccia 😘
Ciao Francesca l’aspettavo come non mai!! Proverò sicuramente!
Mi fa piacere!! fammi sapere come va 😘
Bravissima grazieeeeeee
Mi sono appena iscritta, grazie per il bellissimo maglioncino e per la spiegazione molto chiara. Spero che farai altri lavori ai ferri,magari un cardigan 😉grazie ancora
Grazie a te Wilma, e benvenuta 😘🥳🥳🥳. Sto lavorando da un altro maglioncino a ferri 😉 il tutorial uscirà con l'anno nuovo
Bravissima,come sempre🤩👏🤩
Grazie molto chiaro
Grazie ❤
Ci provo !!!! Grazie
Bellissimo!! Grazie mille, come sempre!! 🥰
😘😘😘 grazie!
sei bravissimaaaaa
Grazie Stefania 😘
Bellissimo
Bravissima quando spieghi e mi piacerebbe vedere altre magliette grazie
Ciao Francesca è piaciuto talmente tanto a mia figlia che ne ho fatti due😉. Mi avevi detto che ne stavi facendo un'altro ma non riesco a trovarlo 😢. Grazie ancora x le spiegazioni chiare. ❤️❤️
ti metto il link qui di seguito ruclips.net/video/Kklq6ovj_JI/видео.html
@@francescacrochet bellissimo, spero di riuscire con questa tecnica
Buongiorno una new enrry nel tuo canale .... volevo proprio cominciare a riprendere i ferri ricordo alcuni passaggi ma le chiusure e gli aumenti mi sono sempre rimasti un po' complicati...ma rivedendo il video che è spiegato benissimo e ti faccio i complimenti per questo credo proprio che farò questo maglioncino molto semplice ma che per cominciare va benissimo 😊 grazie...❤
Grazie mille Angela, e benvenuta 🤗🤗🤗😘
Bellissima e semplice complimenti ! 😍❤️
Buongiorno mi sono appena iscritta 😊
benvenuta 😘😘
@@francescacrochet grazie
Grazieeeee
MI PIACI PERCHÉ SPIEGHI LE COSE SEMPLICEMENTE. ,BRAVA
grazie Angela ❤️
grazie Francesca
Bellissimi
Va bene così grazie
Brava
Come sono contenta Francesca, proprio in questi giorni stavo guardando sui corsi di Domestika perchè voglio imparare anche la tecnica a ferri. Sarei contenta se tu facessi altri tutorial , ma cosa mi consigli per cominciare ferri circolari o dritti?Bacioni
Grazie mille, io mi trovo meglio con i circolari perché sono più maneggevoli e poi una volta imparato ad usarli se già apposto anche se dovessi fare lavori circolari 😘
Bellooooooo voglio farlo ma un po' più lungo 😬😍😍😍😍😍😍😍💖
Grazie mille x questo tutorial ! Non vedevo l ora di poter realizzare un maglione e qst è l ideale per una principiante come me. Farai anche una versione con collo alto? Magari riprendendo gli stessi punti dell orlo e dei polsini. Aspetto con ansia. Grazie sei sempre chiarissima nelle tue spiegazioni
Ciao Luisa, grazie mille, si mi piacerebbe fare altri tutorial di maglia, vediamo 😉 questo l'ho fatto così perché fosse più basic possibile
Bello e se fosse top down sarebbe top.
Grazie
l'ho fatto così perché fosse super basic, vediamo il prossimo 😘
@@francescacrochet
Ma anche i top down sono molto semplici.. Sono facili da calcolare..
C e'la regola del 10..
Grazie per il video..
Ciao
Grazie se puoi aiutaci nella lavorazione a maglia.
Grazie spieghi molto bene
Ciao cara. Mi sono iscrittaval tuo canale. Sai mi piacerebbe lavorare a maglia . Trovo che sia molto distensivo. Finora ho realizzato solo delle copertine. Ora vorrei cimentarmi con un golfino. Spero tanto di riuscirci. Dovrò iniziare dall'abc. Cercherò di provare seguendo le tue spiegazioni. Grazie tante. Un grande abbraccio e complimenti
Grazie Annamaria e benvenuta nel mio mondo 😉, buon lavoro! 😘
Ciao Francesca, voglio iniziare a fare il maglioncino....
Tu per la taglia S, quante maglie hai montato per il davanti e il dietro?
Ciao Angela, non me lo ricordo forse lo dico nel tutorial ma comunque ti consiglio di fare un campioncino e di calcolare quanti punti servono a te per la misura che vuoi ottenere 😘
@@francescacrochet 😭
Ho riguardato bene il video Francesca..... Si, spieghi molto bene il numero delle maglie!!!!
Sto già iniziando il maglioncino per mia figlia..... Wauuuuuu.... Sono felicissima!!!
Già l'inizio è molto bello!!!
Grazie mille!!
Se non ci fossi, bisognerebbe inventarti!!!!! (non sono molto brava con i verbi) 😂
@@angelasignorelli4501 eheheh grazie cara, buon divertimento 😘 e comunque i verbi tu li hai imbroccati tutti 😉
Sì se fai altri tutorial per la maglia mi fa piacere (ferri dritti) soprattutto maglioni per principianti
Io non ti ho seguito perché non ho avuto occasione ma mi piacerebbe molto se tu facessi ta ti tutorial 🙏
Ciao Francesca, ho realizzato molte delle tue proposte all'uncinetto però mi piacerebbe che tu riproponessi anche qualche lavoro a maglia, magari top down, chiedo troppo? Hai pubblicato un video sul diritto e rovescio con la tecnica continentale? Brava!!!
Ciao, grazie mille 😘 non ancora ma medito di fare anche il corso basico di maglia 😉
Grazie, mi hai chiarito molti punti che non facevo correttamente. Puoi fare anche dei video in cui ci sono calzature allo scalfo? Sono più vestibili ma non mi vengono mai precisi e uguali, grazie
Bravissima Francesca, grazie! Speravo proprio che avresti fatto un tutorial di un maglioncino ai ferri!
Potresti spiegare perché il primo punto della lavorazione di ogni riga viene semplicemente passato? è perché il bordo sia più carino?
Mi piacerebbe un tutorial con una versione cardigan di questo maglioncino.
A presto ! Chiara
Ciao Chiara, grazie 😘, saltando il primo punto e lavorando l'ultimo sempre a dritto si ottiene il vivagno (cioè il bordo) a nodini che poi ci torna utile per cucire 😉
Mi è piaciuto tanto questo maglioncino. Mi piacerebbe vedere un tutorial di maglioncino da donna lavorato top down con uno sprone con un semplice punto ma decorativo. Chiedo troppo da principiante? Grazie 😏 🧶
eheheh no non chiedi troppo 😘 vediamo... al momento ho tanti progetti avviati 😁 grazie mille 😘
molto bello!!! se volessi rifinire lo scollo come potrei fare? Grazie🥰🥰
Che bella spiegazione grazie ma il collo?
Grazie! in questo maglione non è previsto nessun collo, è uno schema super semplice 😘
Scusami io dovrei fare una tg 50 quanti punti mi consigli di avviare? Sia per corpo che per maniche.
Ciao, non te lo posso dire io, fai un campioncino con la lana e i ferri che vuoi usare come spiego nel video, prendi un maglione che ti va bene e calcola i punti che ti servono 😉
@@francescacrochet ok proverò.
Grazie, spiegazione chiarissima.
Posso chiedere quanti punti ha avviato per i due pannelli davanti e dietro?
Grazie!
Ciao Lucia, grazie, se non lo dico nel tutorial non saprei...ma non ha molta importanza, come detto nel tutorial, l'unica via è fare il campioncino con i ferri e il filato che vuoi usare e fare una proporzione per capire quanti punti ti servono considerando le misure che vuoi ottenere 😉
@@francescacrochet Grazie, gentilissima!
Ho qualche difficoltà per le maniche scese. È possibile stringere un po’ le spalle ? Come modificare le maniche eventualmente? Grazie in anticipo per il tuo eventuale consiglio.
Ciao Anna, questo modello è fatto così 😉 forse ti conviene scegliere direttamente un modello che risponda alle tue esigenze 😘😘