Platone: arte e degenerazioni dello Stato

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025

Комментарии •

  • @lauralupo3529
    @lauralupo3529 3 года назад +5

    Spero che queste videolezioni non finiscano mai

  • @pinucciobisceglia5469
    @pinucciobisceglia5469 5 дней назад +1

    Per Platone niente musica, niente poesia, niente pittura, niente arte in generale. Non avrei mai immaginato un Platone talebano.

  • @dr.weaklicksofcrashedcurse4535
    @dr.weaklicksofcrashedcurse4535 Год назад +1

    Dato che non ho nè il tempo nè la voglia di andarmi a leggere le opere originali, questi video rappresentano per me (e per parecchi altri, immagino) una fonte molto valida. Soprattutto se posso confrontarli con i video di altri suoi colleghi, ad esempio di lingua diversa, qui su RUclips. Oggi il sapere è talmente accessibile che si rischia di non apprezzare queste produzioni.

  • @merit7720
    @merit7720 Год назад

    Complimenti professore. Io sono un amante delle arti. Davvero molto interessante

  • @danielegenick1613
    @danielegenick1613 2 года назад

    Ciao Ermanno, complimenti per la tua chiarezza espositiva, grazie per avermi fatto finalmente apprezzare la materia. Sai se esiste un libro "accessibile" per capire Foucault? Magari hai intenzione di farci una lezione sopra? Grazie, ciao

    • @scrip79
      @scrip79  2 года назад

      Di libri accessibili su Foucault non ne conosco, onestamente. Un video su di lui prima o poi arriverà, è da tempo che me lo riprometto.

    • @danielegenick3875
      @danielegenick3875 2 года назад

      @@scrip79 grazie mille

    • @danielegenick1613
      @danielegenick1613 2 года назад +1

      @@scrip79 grazie mille comunque e ancora complimenti che a 40 anni mi hai fatto apprezzare la filosofia (al liceo avevo 9 a storia e un 6 striminzito a filosofia che non la reggevo proprio...)

  • @cristinaborghese62
    @cristinaborghese62 3 года назад

    Grazie professore per le sue lezioni, con le quali sto ripassando la filosofia che ho studiato e amato in gioventù. Molto bello il suo Platone. Ora passerò ad Aristotele.

  • @giacintocirenza3020
    @giacintocirenza3020 3 года назад

    Complimenti hai il dono della sintesi e della fruibilità delle conoscenze
    Stai formando ottimamente la nuova classe dirigente

  • @giovannimalanchini1761
    @giovannimalanchini1761 2 года назад

    Grazie per il caricamento.

  • @me.lize05
    @me.lize05 2 года назад

    Grazie per la lezione!! Platone spiega come capire a che classe un’anima appartiene? Se sei figlio di un produttore, chi scopre che in realtà hai un’anima da guerriero o filosofo se non hai la possibilità di studiare?

  • @MayaDellaperla
    @MayaDellaperla 10 месяцев назад

    I love the subject Philosophy because it is beautiful, indeed very beautiful ❤❤❤

  • @merit7720
    @merit7720 Год назад

    Live magistrale dal mio modesto parere. grazie

  • @andreajuanitodicandia5186
    @andreajuanitodicandia5186 Год назад

    Ripensando ai miei studi scolastici, ricordo che Platone criticava la tragedia anche perché suscitava l'imitazione dei comportamenti dei personaggi negativi rappresentati (Medea e Creonte, per citarne due).
    Ricordo male?

  • @pinnaveronica2430
    @pinnaveronica2430 Год назад +1

    Probabilmente fare più ore di arte e musica avrebbe reso meno aride le persone... E meno competitive per fare il male

  • @Lukaus1241
    @Lukaus1241 Год назад

    Ma come si fa a paragonare un modello teorico ideato duemila anni fa per una polis abitata da ventimila cittadini e quarantamila schiavi? Troppo diverso il mondo di allora per pensare di adattare queste idee al nostro tempo. Restano interessantissimi reperti per sviluppare la mente ed il ragionamento. Belle lezioni comunque, canale molto interessante.

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 4 года назад

    Grazie per la lezione

  • @angelobusillo5352
    @angelobusillo5352 4 года назад

    👏👏👏👏👏👏

  • @damianotadiello3555
    @damianotadiello3555 Год назад

    bella prof.

  • @nickwilly9935
    @nickwilly9935 3 года назад

    Il classico discorso "da bar" che il voto dovrebbe essere limitato ad una parte del Popolo, perché una parte non è all'altezza delle scelte, Non è tanto da bar!!!

  • @silviacaselli5191
    @silviacaselli5191 4 года назад

    La sofocrazia/Noocrazia sembra quasi il mondo delle macchine di matrix!

  • @allessaPacilio
    @allessaPacilio 3 года назад

    Quindi la meritocrazia non ha nulla a che fare con la democrazia ,intesa nel modo odierno.

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele 4 года назад

    2021.01.18 L

  • @RudyMaestrelliART-MAN
    @RudyMaestrelliART-MAN 4 года назад +1

    Il governo tecnico chi lo decide??non credoi parlamentari ma forse organizzazioni sovranazionali tipo Bilderberg o Trilateral.. vedi Monti .....Letta.... ecc

    • @drdr3718
      @drdr3718 4 года назад

      A maggior ragione studiare Marx diventa più interessante ed attuale

  • @YouParenzo
    @YouParenzo Год назад

    Pensa te! Già parlavano del tiranno Draghi! Mah guarda!!