Quanto è quantistico il cosmo? - Genova | Scienza a teatro | INFN
HTML-код
- Опубликовано: 4 фев 2025
- 🚀 Domande come "Quanti sono gli universi possibili?”, “La descrizione quantistica della realtà può considerarsi completa?” e “L’universo è davvero come ciò che vediamo attorno a noi?” hanno scandito il dialogo tra Vincenzo Barone, fisico teorico e professore all’Università del Piemonte Orientale e ricercatore INFN, Paola Verrucchi, ricercatrice CNR e INFN e professoressa all’Università di Firenze, e Massimo Pietroni, cosmologo e docente all’Università di Parma e ricercatore INFN.
🎇 Insieme hanno approfondito le differenze tra il mondo infinitamente grande del cosmo e quello infinitamente piccolo delle particelle.
L’incontro è stato arricchito dalle letture interpretate dall’attrice Bianca Mastromonaco, accompagnate da illustrazioni curate da Luca Ralli e da intermezzi musicali di Danilo Rossi alla viola e Stefano Bezziccheri al pianoforte.
🎭 La conferenza spettacolo "Quanto è quantistico il cosmo" è stata messa in scena sul palco della Sala Maggior Consiglio del Palazzo Ducale, Genova il 25 ottobre 2024, in occasione del Festival della Scienza di Genova
__________
Per saperne di più sulla ricerca dell'INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: www.infn.it.
Per scoprire le nostre attività per il pubblico e per le scuole: collisioni.infn.it.
__________
Seguiteci su
Instagram: / infn_insights
Facebook: / istitutofisi. .
Twitter: / infn_ - Наука
Che evento pazzesco, a 42 minuti anche The great Gig in the sky.❤
Evento molto bello...da diversi punti di vista !
un evento stupendo tra fisica e musica di alto livello (the great gig in the sky)
Davvero notevole. Grazie,
Ma notevole cosa? Questa affettazione la trovo veramente insopportabile. Perché “recitare” quando si parla del cosmo? Mi sono sempre appassionato all’astronomia proprio perché l’uomo è assente, o marginale.. e niente, portano l’umano ed il suo ridicolo bisogno di esibizione, anche nel campo dell’astronomia.
Che rottura pazzesca.
@@CizzuCizzu Concordo! Sono costretti a teatralizzare per mistificare un evento noiosissimo. La solita lezioncina scolastica. Chissà, forse hanno anche offerto una buona pizzetta
INDETERMINAZIONE, INCERTEZZA, PROBABILITA IMPROBABILE, ORDINE DISORDINATO, CAOS CAOTICO... IL Video e una esibizione esibizionistica di attori che è INCOMMENTABILE.
Però hai commentato lo stesso, Epimenide sarebbe fiero di te.
Per il mio parere: potete andare a... !
Il mio parere? Potete andare a...
non ci hai capito nulla, fidati. Questa non è una materia per tutti
Anche Hofstader
Ma che bisogno c’è di aggiungere vìolini ed incerte esibizioni attoriali?
Teatralizzare per mistificare un evento noiosissimo
Quando l'universo era nato da pochi secondi....fa sorridere solo a me? E se il tempo non esistesse affatto?
Il Tempo (e lo Spazio), nasce nel momento in cui nasce l'universo. Tutte le osservazioni dei fisici astronomici riportano a ciò che è accaduto fin dai primissimi istanti del Big Bang ad oggi.
Il nuovo marcatempo porta la scritta cosmo