Magnifico! Anzi, molto di più! Sono un bustocco doc e confesso che mi é scappata anche qualche lacrima per l'emozione che ha suscitato in me rivedendo una Busto che non c'é più. E mi ha ricordato tanti Bustocchi che non ci sono più e hanno reso grande Busto Arsizio facendo sentire orgoglioso chi da sempre ci vive. Non ho parole per ringraziarti per questo eccellente lavoro.
Ricordi amica mia? Era tanto tempo fa, gli anni più belli della nostra vita nella nostra cittadina, tanto più vivibile quasi 50 anni fa, i nostri 14 e 15 anni, la nostra prima adolescenza, le nostre prime volte al cinema o a ballare. Un gelato al chiosco, eravamo colleghe di lavoro, il primo lavoro in fabbrica... ti sto scrivendo dappertutto sperando di ritrovarti. Io Abito sempre in quel condominio poc distante da dove abitavi tu con i tuoi cari negli anni 70. Ti penso sempre sperando un giorno di ritrovarci per parlare dei nostri anni più belli amica mia, l'unica avuta in una vita troppo difficile. Un abbraccio fortissimo Mariangela. Se mi leggi rispondimi. Ivana.
Ciao,e grazie per i complimenti,costano poco e fanno sempre piacere. La musichetta è una di quelle che mi ha fatto sognare nell'infanzia : Paopop di Enrico Intra,era una sigla di coda di un programma televisivo rai(non ricordo il nome)
@Limone17 ....amico lemon,questo è un piccolo antipasto,non essendo di busto,ma profondo estimatore della città,ho cominciato con questo video,poi di immagini ne ho per le mani + di 100,e tutte molto significative,certo a busto come a legnano,gli ultimi 60 anni hanno lasciato un evidente segno,come grandi cose erano state fatte e disfatte tra fine 800 fino alla seconda guerra...le immagini parlano da sole,i tempi cambiano,e non si può demonizzare il progresso,ma nemmeno sotterrare il passato...
messo su bustoweb.it pare sia stato molto apprezzato, fatto molto bene e mi hanno scritto alcuni anche dall'estero.Complimenti per il bellissimo video .
andre,c'è da dire che i metri quadri a busto sono almeno il triplo e nella cerchia centrale se non addirittura in centro ci sono ancora vie/luoghi fuori completamente dal tempo...questo video è fin troppo 'morbido' e mancano un sacco di luoghi cari ai bustocchi...mi rifarò più avanti...
@TheRubberDuck1 Ti ringrazio per i complimenti,io sono solo tuo vicino essendo legnanese,ma sono affascinato dalla città e i suoi tesori presenti e andati...spero e credo a brevo di fare il bis,ho trovato un sacco di immagini che con qualche bustocco doc magari si possono meglio individuare...se vorrai...
Ciao, il tuo video mi è piaciuto e volevo chiederti se posso inserirlo nella mia lista... Non avendo controindicazioni da parte tua lo riterrò un tacita autirizzazione. grazie vedo anche un 63 anche io sono del 63....clesse di ferro auguri per tutto.
@ik2duv .....ciao,fai,pubblica,crea curiosità...questo è lo scopo,guardare al passato per migliorare il futuro...questo è un gioco,si capisce,si impara a guardare la città con occhi nuovi...
ciaoo bel video!! ma secondo me non c'hai azzeccato i ltitolo!! perchè a parte la palazzetta in XX settembre e viale duca d'aosta è rimasto tutto uguale!! è un video utile però se davvero voelvi fare vedere come era cambiata busto io mi sarei soffermato non lo so.. sui palazzoni che hanno costruito dietro XX dovè una volta c'era una fabbrica tessile e le case operaie, sconvolgendo non solo la storia ma anche il paesaggio!!! dimmi cosa ne pensi!!
Ciao. Do per scontato di poterlo mettere su bustocco.com. Comunque te lo anticipo anche qui. L'ho messo nella mia sezione "foto antiche". Anche io sto mettendo insieme un "video" di foto antiche. Preso lo pubblicherò. Ciao e grazie mille del lavoro fatto
@ik2duv prima di natale provvederò ad ampliare gli 'angoli di busto ' non inclusi in qs video...come visitatore legnanese ho notato che ancora molto ci dobbiamo aspettare nel futuro,perchè molto ancora o verrà cancellato,o verrà ristrutturato...le cose belle,andrebbero salvate...
@trapanottovincenzo vai tranqui...questo ed altro vecchio coscritto...in primavera ne farò un altro...busto è meglio di legnano in fatto di stravolgimenti e cancellazioni...
Ciao, innanzitutto volevo ringraziarti per questo splendido video. E poi volevo chiederti se puoi dirmi il titolo della musica che accompagna le immagini nel video...
Magnifico! Anzi, molto di più! Sono un bustocco doc e confesso che mi é scappata anche qualche lacrima per l'emozione che ha suscitato in me rivedendo una Busto che non c'é più. E mi ha ricordato tanti Bustocchi che non ci sono più e hanno reso grande Busto Arsizio facendo sentire orgoglioso chi da sempre ci vive. Non ho parole per ringraziarti per questo eccellente lavoro.
TheRubberDuck1 LA VECCHIA BUSTO SEMPRE NEL MIO CUORE...NATO IN VIA PALESTRO...NN. POSSO DIMENTICARE.!!!!!!
Bello! Amo Busto Arsizio. Ci vengo spesso dall'estero e ci tornerò presto.
Bustoon city retrò!!!ADORABILE!fosse così ancora sarebbe una favola!!
QUELLI KE.... COME ME CI SONO NATI...E SI ANDAVA IN PISCINA VICINO AL MERCATO....!!! FLAVIO.
Ricordi amica mia? Era tanto tempo fa, gli anni più belli della nostra vita nella nostra cittadina, tanto più vivibile quasi 50 anni fa, i nostri 14 e 15 anni, la nostra prima adolescenza, le nostre prime volte al cinema o a ballare. Un gelato al chiosco, eravamo colleghe di lavoro, il primo lavoro in fabbrica... ti sto scrivendo dappertutto sperando di ritrovarti. Io Abito sempre in quel condominio poc distante da dove abitavi tu con i tuoi cari negli anni 70. Ti penso sempre sperando un giorno di ritrovarci per parlare dei nostri anni più belli amica mia, l'unica avuta in una vita troppo difficile. Un abbraccio fortissimo Mariangela. Se mi leggi rispondimi.
Ivana.
Lovely! I just love Busto Arsizio. I often travel to BA from abroad and will soon be back again.
Eh?
🎶 PAR MEN CA' SON DA BUSTI...LE' UN GRAN BEL RICURDA'..❤❤❤❤❤❤❤❤🥂
Ciao,e grazie per i complimenti,costano poco e fanno sempre piacere. La musichetta è una di quelle che mi ha fatto sognare nell'infanzia : Paopop di Enrico Intra,era una sigla di coda di un programma televisivo rai(non ricordo il nome)
Emozionante. Bravo
Bellissima città
@Limone17 ....amico lemon,questo è un piccolo antipasto,non essendo di busto,ma profondo estimatore della città,ho cominciato con questo video,poi di immagini ne ho per le mani + di 100,e tutte molto significative,certo a busto come a legnano,gli ultimi 60 anni hanno lasciato un evidente segno,come grandi cose erano state fatte e disfatte tra fine 800 fino alla seconda guerra...le immagini parlano da sole,i tempi cambiano,e non si può demonizzare il progresso,ma nemmeno sotterrare il passato...
'Paopop' di Enrico Intra, una vecchia sigla elevisiva... Ciao
NATO A BUSTO VIA PALESTRO...!!!! SEMPRE NEL MIO CUORE....ANKE SE ORA VIVO A BOLOGNA.!!!!! BUSTO 4 EVER !!!!!!!!! FLAVIO.
Stupende immagini. Ma ho assolutamente bisogno di sapere il titolo e l interprete di questa canzone! Mi ricorda la mia infanzia. Vi pregooo, 😳🤗
messo su bustoweb.it pare sia stato molto apprezzato, fatto molto bene e mi hanno scritto alcuni anche dall'estero.Complimenti per il bellissimo video .
FANTASTICO !!! COMPLIMENTI.........BEI RICORDI
andre,c'è da dire che i metri quadri a busto sono almeno il triplo e nella cerchia centrale se non addirittura in centro ci sono ancora vie/luoghi fuori completamente dal tempo...questo video è fin troppo 'morbido' e mancano un sacco di luoghi cari ai bustocchi...mi rifarò più avanti...
Busto Arsizio, Busto Garolfo, Busto ortopedico...
@TheRubberDuck1 Ti ringrazio per i complimenti,io sono solo tuo vicino essendo legnanese,ma sono affascinato dalla città e i suoi tesori presenti e andati...spero e credo a brevo di fare il bis,ho trovato un sacco di immagini che con qualche bustocco doc magari si possono meglio individuare...se vorrai...
Ciao, il tuo video mi è piaciuto e volevo chiederti se posso inserirlo nella mia lista...
Non avendo controindicazioni da parte tua lo riterrò un tacita autirizzazione. grazie vedo anche un 63 anche io sono del 63....clesse di ferro auguri per tutto.
Era molto più bella la vecchia busto.
Sottoscrivo da bustocca
ciao busto stazione di busto...
@ik2duv .....ciao,fai,pubblica,crea curiosità...questo è lo scopo,guardare al passato per migliorare il futuro...questo è un gioco,si capisce,si impara a guardare la città con occhi nuovi...
la Katia con il wrustel mentre mangia dice GiacoMBino
ciaoo bel video!! ma secondo me non c'hai azzeccato i ltitolo!! perchè a parte la palazzetta in XX settembre e viale duca d'aosta è rimasto tutto uguale!!
è un video utile però se davvero voelvi fare vedere come era cambiata busto io mi sarei soffermato non lo so.. sui palazzoni che hanno costruito dietro XX dovè una volta c'era una fabbrica tessile e le case operaie, sconvolgendo non solo la storia ma anche il paesaggio!!! dimmi cosa ne pensi!!
Ciao. Do per scontato di poterlo mettere su bustocco.com.
Comunque te lo anticipo anche qui.
L'ho messo nella mia sezione "foto antiche".
Anche io sto mettendo insieme un "video" di foto antiche. Preso lo pubblicherò. Ciao e grazie mille del lavoro fatto
@ik2duv prima di natale provvederò ad ampliare gli 'angoli di busto ' non inclusi in qs video...come visitatore legnanese ho notato che ancora molto ci dobbiamo aspettare nel futuro,perchè molto ancora o verrà cancellato,o verrà ristrutturato...le cose belle,andrebbero salvate...
@trapanottovincenzo vai tranqui...questo ed altro vecchio coscritto...in primavera ne farò un altro...busto è meglio di legnano in fatto di stravolgimenti e cancellazioni...
splendido video...magica Busto......
p.s. che musica è in sottofondo? mi diresti il titolo? grazie
Qualcuno conosce il titolo e l interprete di questo brano? Grazie mille 🤗
Ciao, innanzitutto volevo ringraziarti per questo splendido video. E poi volevo chiederti se puoi dirmi il titolo della musica che accompagna le immagini nel video...
Grazie mille!!!!
posso metterle su bustoweb ?
perche' non pubblichi il tuo video su bustoweb.it ?
non è cambiata a parte le auto e le strisce pedonali