ODYSSEY: il Miglior ASSASSIN'S CREED di Sempre • Ubisoft ha fatto centro
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- L'arrivo di Odyssey sancisce il grande ritorno di Assassin's Creed. E non è mai stato così bello.
AC: Odyssey sy amazon: amzn.to/2P2NEW1
Se apprezzi il mio lavoro e vuoi supportarmi tramite Patreon: bit.ly/DadoBaxP...
Secondo canale ▶ bit.ly/giocoqui...
●
•
Guarda, Dado, sono d'accordo sul sistema di combattimento che è di fatto MOOOLTO più attivo, ma non credo che i fans si lamentino del CS, sicuramente più stimolante di quell'"acchiappa la talpa" che era prima e inoltre pure personalizzabile. Si lamentano del fatto che un LUPO livello 5 possa shottare te e la tua cavalcatura solo sfiorandovi. Si lamentano del fatto che un soldato attaccato alle spalle e in totale silenzio resti vivo dopo essere stato accoltellato. Secondo me le meccaniche di uccisione furtiva dovevano solo essere migliorate in quello che era il loro principale difetto: AI nemica. Ma rendere i nemici immortali non è esattamente un modo per spronare il giocatore alla tattica, a mio avviso. Il sistema dei livelli poteva essere applicato allo scontro, perché no, ma l'uccisione furtiva è il tratto distintivo di questa saga, in termini di gameplay, e arrivare ad assassinare il tuo bersaglio senza che nessuno ti veda è pur sempre una grande soddisfazione. Insomma... quello che i fans vogliono è che il gioco non sia un GDR. O perlomeno, se proprio dev'essere un ibrido... che lo sia senza fare a pezzi il core del gameplay di AC.
No synergo, il vero problema di ac é ben piú grande ed é la trama. I vecchi fan della saga vorrebbero prima di tutto che la trama principale continui e termini nei videogiochi. Attualmente la trama nei vg é assente e perché ubisoft la mette nei fumetti. E sembra pure non voler mettere un finale (Alla trama non alla saga). La trama di ac doveva finire in una triologia e invece sono passati 11 anni e ancora niente, questo fa incazzare i vecchi fan della saga. Del gameplay mediocre ci abbiamo già messo una pietra sopra dal 2007
@@ssss9725 Il punto è che non credo che il gameplay sia mediocre... come meccaniche. Il gameplay è mediocre nel senso più letterale del termine. È proprio una media. una media fra un Gameplay Action e un Gameplay gdr, tenendo poco conto di Quali sono le caratteristiche valide di entrambe le versioni. Quanto alla storia, sono d'accordo e ho trovato dei problemi di coerenza piuttosto gravi in questo gioco. il tuo personaggio se ne va in giro a fare salti della fede senza avere alcun collegamento con il mondo degli assassini... Se ci pensi sembrano soltanto due stronzi che vogliono farla finita :)
@@SynergoAltrocinema la storia di ac é piena di retcon da quando il creatore di ac se ne é andato (2010). E casualmente proprio da quel momento la serie ha iniziato a perdere il suo fascino e diventare sempre meno ac e sempre piú un open world generico senza innovazione, quando questo tipo di open world era stato ideato proprio dal creatore di ac. Ho letto un intervista a desilet(il creatore di ac) che diceva: "per me un gioco gdr non é un gioco con tante statistiche ma un gioco in cui interagisci con il mondo di gioco (e non con l hud) per capire dove andare e cosa fare"
Nella categoria assurdità dei parametri aggiungerei anche le missioni bloccate in base al livello
Synergo sono stra d'accordo
Nota storica: la guerra del Peloponneso non è stata una guerra civile.
Dire che la Guerra del Peloponneso é stata una guerra civile é un po' come dire che su Hiroshima sono state lanciate delle bombe carta.
Sarà la tendenza ad assimilare un'area geografica ad un'area politica, tipo europa=/= UE, come il Peloponneso è la penisola greca, che comprendeva società SEPARATE...tendenze moderne :')
@@descendfromaesirs2769 Sparta ed Atene mica facevano parte dello stesso stato..
vercassivellauno arveno davvero...ha un' ignoranza addosso Dado, che nasconde con una discreta dialettica, ma che più volte ho notato !! Nell' ultimo anno non so cosa abbia Dado, ma sta padellando un sacco di uscite, recensioni, live e contraddittori con altri youtuber....boh forse ero io che lo avevo sopravvalutato un Po'....però rimane comunque,credo, una brava persona!!
@Denis fosse stata
La profondità di campo è veramente fantastica. Dalla cima dell'Acrocorinto, di notte, si può vedere Atene. È qualcosa di meraviglioso
Quindi riassumendo è un Assassin's Creed con un pizzico di:
Witcher 3
God of war
Dark souls
Zelda BotW
Skyrim
Metal Gear
GTA
Ha pure le animazioni facciali di Horizon, ha proprio tutto sto gioco!
Esatto! Ahahahah
DadoBax - Feel the VideoGames ecco perché è il migliore, i precendeti ac erano solo un po’ di metal gear e il combattimento di tw3 castrato (non semplificato), questo pare essere tutto!
L'unica cosa che gli manca è il tocco di Assassin's Creed ... xD Ma se è a sti livelli che cacchio te ne fai degli altri giochi , buttali tutti tanto questo qua c'ha il tutto in 1 meglio dell'MD.
Beh, non esageriamo eh, bisogna contestualizzare.
Witcher 3 non è Life is strange + Shadow of the coloassus perché hai dialoghi a scelta multipla e puoi cavalcare.
Anche se puoi reclutare capitani e patteggiare per una fazione non rende il gioco GTA+Skyrim.
Daniele Mazzali in realtà si...
Ok Dado ma stai calmo ti prego ahahaha ti sei pure dimenticato il saluto tipico a inizio video D:<
Comunque la tua felicità mi fa infinitamente piacere, vedrò di dare un'occhiata a questo nuovo AC.
Ad occhio l'unico difetto che trovo in odyssey è uscire 20 giorni prima di Red Dead 2. Ci vediamo a Natale assassino grecoantico
Verissimo
Beh dai, in 20 giorni avrà il suo spazio
Infatti
esatto, non voglio comprarlo e poi giocarlo in fretta e furia con RDR2 che incombe su di lui
@@jollyroger2068 non c'è nessuna fretta, 20 giorni hai tutto il tempo del mondo per finire le quest secondarie e spolparlo per bene
mi spiegate come sia possibile che the witcher 3 ancora, ad oggi, sembri un gioco del 2020?
oasiste ottantaquattro hanno creato un enorme capolavoro
Ci sto giocando proprio ora dopo anni che era sullo scaffale .. ed è un vero spettacolo
È un gioco molto molto recente eh. Io mi chiedo come mai giochi di vent'anni fa sembrino pad alla mano usciti oggi (Doom, Ico, Castlevania Symphony of the night..).
La risposta è la solita: si chiama Qualità!
@@chuck1240 aggiungerei half life 1 e Day of the Tentacle
@@PoiU23 La lista in realtà è immensa. Fa specie che molti videogiocatori giochino esclusivamente le ultime uscite. Io Castlevania l'ho provato l'altro giorno e porca vacca è assolutamente fantastico.
L'attuale generazione è fantastica proprio per questo. Si possono giocare capolavori del passato a due spiccioli ed anche quelli odierni (che ci sono e sono tanti tanti). Tutta questa qualità/quantità porta davvero tanto al medium, una volta questo non era ipotizzabile.
Non metto in dubbio che sia un gioco stupendo ma il cuore di Assassin’s Creed non lo vedo proprio manco con il binocolo
Mario Massaro concordo pienamente
Assolutamente d'accordo
Concordo
Ragazzi, dovete giocarlo prima di pensarla così. Fidatevi delle parole di DadoBax
@@BlueOlocin ho giocato ad Origins. Fa pena perché di Assassin's Creed ha solo il nome. Stessa cosa questo.
Dado, tu hai fatto una grossa critica alla critica specializzata per le recensioni incomplete, non voglio puntarti il dito, ma nella tua recensione non si accenna affatto sul grinding obligatorio, che puo’ essere sia pregio che difetto. Ma se ad alcuni questa componente da fastidio devi parlarne!Poiche’ meno di un anno fa Origins era criticato per questo aspetto ed ora dalla tua recensione sembra che abbiamo davanti un open world mastodontico in cui sei libero di fare cio’ che vuoi, quando invece anche combattere un avamposto di livello maggiore rendera’ il tutto piu’ che frustrante; e tu stesso nella recensione di Origins dissi che si doveva abbandonare questo sistema di progressione a livelli. Non ti voglio mettere alla gogna per carita’ : ), ma un difetto soggettivo famoso come questo andava almeno evidenziato. Non e’ un dettaglio, in alcune recensioni lo trovi a capeggiare la lista dei CONTRO: non e’ una sfumatura.
Comunque bel VIDEO e son contento che Studi e Case di sviluppo ora ti invitino e ti inviino anteprime.
Gioco comprato qualche giorno fa... Ho già una 15 di ore di gioco che dire... Bellissimo Ambiente piacevole storia super avvincente (hai troppa voglia di sapere cosa succederà) uno dei miei momenti storici preferiti, dialoghi non banali e sopratutto, un combat sistem che, se abbinato alla difficoltà difficile, rende le battaglie un qualcosa di epico e mai banali. Per chi non lo avesse ancora giocato fidatevi è il top.
Non posso che essere felice di vederti così esaltato per un gioco di una saga che amo, e che giocherò quanto prima
Ti è piaciuto?
Più ci gioco, più mi viene da ridere leggendo tutti quelli che non lo ritengono un AC solo guardando dei gameplay su internet.
I fan sono così non sono mai contenti, guarda star wars: ogni nuovo film diventa peggiore del precedente e gli altri vengono magicamente rivalutati.
Alexignazio93 io onestamente non l’ ho comprato ma ci ho giocato per circa 2 ore complessive (diciamo la prima sessione da 1.20 e la seconda 40-60 minuti) a casa di un mio amico e ho visto numerosi gameplay e mi sono informato abbastanza approfonditamente e posso dire che il gioco mi piace, kombat sistem molto divertente e vario e molto bella la mappa e l’ ambientazione. Detto questo, gran gioco si, ma NON è un Assassins Creed.
@@pippobeta2234 è come dire che il nuovo God of war non è God of war, polemica un po' sterile. Prima si criticava il non cambiamento, ora che c'è lo si critica. Se si vuole sopravvivere nel tempo si cambia e ci si adatta, alla maggior parte del pubblico sta piacendo? Bene c'è poco altro da dire. Con questo non ti dico che non devi fare valere le critiche su quello che a te non piace, dico che scrivere "non è ac" è inutile.
@@pippobeta2234 Perchè non è un Assassin's creed?
Alexignazio93 Mi piacerebbe fare degli screen a questi commenti qua sotto perché niente, almeno gente che ragiona c'è ancora. E concordo anche su star wars, tra l'altro.
Molto interessante, ma per il momento è scaffale. Questo mese non andrò a far visita all'antica Grecia, ma alle praterie della frontiera d'Occidente, non so se mi spiego...
Tutti su red dead.
Quantum Solipsism ti sei spiegato benissimo. :)
Esatto haha
Dipende, io da appassionato di storia vado per l'antica Grecia, il vecchio west mi interessa poco xD
Io andrò in una West Virginia post-apocalittica.
Dopo questo super video mi faccio due risate leggendo quelli che dicono "hanno rotto quelli che dicono giocaci prima di giudicarlo, perché non ho bisogno di giocarci ho visto i gameplay, il gioco fa schifo e basta". Se fosse così, perché non ci organizziamo tutti e facciamo comprare il gioco allo youtuber di turno e gli guardiamo i gameplay? Tanto se è così uguale, perché comprare rdr2? I vostri ragionamenti fanno acqua ragazzi. bellissimo video dado!
Bravo lecchino , non ti danno soldi per leccare il culetto online.
ah i bm freschi freschi da fortnite mi mancavano
tutti dovremmo limitarci a giudicare un titolo solo dopo diverse ore di gioco intenso. Quello che si può fare prima di testarlo è contribuire a discutere civilmente sull'ambientazione che gli sviluppatori hanno messo in piedi piuttosto che sull'aspetto puramente estetico del titolo ;)
mi sa che avete frainteso il significato del commento. Io sono contro quelli che giudicano il gioco senza provarlo per varie ore, non dalla loro parte.
Il tecnico Gianpiero si proviamo il gioco facciamogli fare soldi così tra due anni quando uscirà il nuovo saremo punto è accapo, queste aziende devono floppare per capire ciò che devono fare, e se i fan della saga si sentono traditi è giusto che non comprino il gioco facendolo floppare
Capisco l'entusiasmo e che il gioco possa essere di gran qualità (non lo metto in dubbio), ma dire che Odyssey non solo è il miglior AC mai fatto, ma addirittura "il miglior AAA Ubisoft degli ultimi 10 anni", mi sembra una sparata un pò troppo grossa.
Qual è per te il miglior gioco Ubisoft tripla A degli ultimi 10 anni?
Non ne ho uno specifico che si eleva nettamente sopra gli altri, vista anche la moltitudine di generi diversi in cui la casa francese si cimenta. Ma come esempi citerei Far Cry 3, la trilogia di Ezio (soprattutto AC 2 e Brotherhood), Splinter Cell Blacklist, Prince of Persia del 2008 (quest'ultimo un piccolo gioiello fin troppo criticato e ingiustamente dimenticato, con un comparto artistico superbo).
@@DadoBax_Videogames Rayman Legends
Rayman 4
(Non è ancora annunciato, ma io ci spero)
Anche Mario Vs Rabbids, se piace il genere alla Xcom merita tantissimo
Dai su ragazzi, Assassin's Creed stava diventando come Fifa, tutti uguali, cambiava ambientazione e chiedeva 70 euro, secondo me hanno fatto benissimo a cambiare
rischioso questo 6/6... ho come l'impressione che ti verrà rinfacciato a lungo
Ovviamente, è una vaccata dare punteggio pieno a sto gioco
@@tidios_97 l'hai provato almeno 20 ore???
L'ho finito, è un buon gioco che non mi piace, non vale una cicca per quanto mi riguarda.
SuperzazzoTube No, infatti. Molto meglio Origins. L’esportazione era molto più interessante, c’era il cambio dei biomi (qui tutti maledettamente uguali), il sistema di combattimento fa cagare (non senti assolutamente l’hit dei colpi, sembra di tirare fendenti all’aria, animazioni che..meh, l’avvelenamento del Dado è davvero inutile 😂).
Le secondarie sono tantissime e anche interessanti, però sti cazzo si caricamenti prima di ogni dialogo? E i caricamenti lentissimi per ogni peto che devi fare? Al caricamento iniziale puoi andarti a fare un caffè nel frattempo
@@Dharack Minchia Origins per me non é nemmeno paragonabile ad odissey
Sei troppo gasato dado, datte na calmata!😂
da amante di AC di vecchia data e di ubisoft (vecchia) mi ero ripromesso di non comprare più un gioco ubi per le delusioni passate. (far cry 5, watch dogs 2) però questo odyssey e valhalla voglio puntarci perché ho voglia di giocare AC. lo prenderò. grande dado.
Fallo! Provalo e ricordati di avere una buona apertura mentale. Per tantissimi fan il gioco è un sacrilegio, ma solo per il fatto che il gioco è "cresciuto" e si è espanso.
Se ti basi sul classico AC e sei un tipo "immobilista" allora sarà una delusione.
Dal canto mio, mi trovi perfettamente d'accordo con Dado. Anzi, aggiungo che finalmente AC ha un gameplay difficile dove combattere è difficile all'inizio e devi imparare a trovare un tuo stile e massimizzare le abilità....nei vecchi AC, con 5 tasti eri praticamente invincibile e assassinavi chiunque senza storia. Ora alcuni kill TE LI DEVI SUDARE 😅 e ciò ti da più soddisfazione.
Goditi il gioco
@@fwc2047 io ho questo Assassin's Creed e posso dire che stupendo magnifico cioè un enorme esplorazione è bellissimo soprattutto ci sono anche i mercenari che devi uccidere è il mondo è assai Vasto e grande è davvero bello chi non pensa che sia così Vuol dire che ovviamente ha una mentalità chiusa
WoW, sei riuscito a convincermi, sei riuscito a farmi capire il sistema di combattimento e dopo questo non posso fare altro che complimentarmi 👏👏
Secondo Ubisoft ha intrapreso una strada ben precisa, ovvero spiegare meglio la "prima civilizzazione" e la creazione dei frutti dell'eden, per poi raccontare gli scontri tra assassini e templari nel periodo di tempo che va dall'Egitto tolemaico di AC Origins alle crociate di AC. Almeno io credo, e spero, che Ubisoft faccia così!
Ah finalmente uno che pensa come me odissey il migliore e poi adoro la storia
Scusa Dado ma mi perdi un po’ di credibilità per quando riguarda lo spirito critico. Io capisco il tuo entusiasmo per tutte le genialate di gameplay, level design, combat system ecc... Però mi cadi in basso quando dici “Certo che è un Assassin’s creed! E ora vi spiego il perché!” E cominci a nominare tutte le cose che non c’entrano NIENTE con AC, allora io mi chiedo quanto senso abbia quella tua affermazione. Ho capito ciò che hai detto riguardo al fatto che il gioco migliora ciò che nei predecessori non funzionava però segui un attimo il mio ragionamento:
Prendo l’esempio eclatante di God Of War che ha completamente stravolto la saga ma che non ha ricevuto una singola accusa di snaturarla. Perché secondo te? Cosa distingue un God Of War? “Un gioco in cui picchi gli Dei e fai massacri di bestie mitologiche con Kratos”. Nel nuovo gioco questo è rimasto! È rimasto se stesso, però nuovo, meglio. Questo AC Odissey cosa fa invece? Rivoluziona si, però snatura anche! Assassin’s creed “Segui in varie epoche le vicende tra assassini e templari parkoureggiando e facendo strage di soldati” e tu dirai: “beh, più o meno quello è rimasto”. Beh non direi, la figura dell’Assassino è totalmente scomparsa, lame celate sparite, cappuccio (quasi) sparito, confraternita sparita, templari spariti... Ubisoft sta tirando per i capelli una serie che doveva morire. Io avrei preferito personalmente che avessero avuto il coraggio di sacrificare qualche copia venduta magari ma di non cercare di far entrare questo gioco a forza nella saga di AC per mettercelo scritto in copertina. Per me i veri Assassin’s creed sono morti, chance my mind (cit meme)
Beh, ma gli sceneggiatori di God of War sono proprio su un altro livello. Quelli di AC non gli puliscono nemmeno le scarpe agli altri. In God of War anzitutto hanno tempi di pre-produzione estremamente più ampi: si studiano la direzione che deve prendere la saga (cosa che in AC non avviene, visto che tutto è canonico, compresi fumetti e film che hanno creato buchi di trama enormi) e in più sanno anche raccontare una storia.
Tra l'altro aggiungo che God of War ha anche operato un cambiamento di gameplay molto più drastico di Ac, ma oltre a essere forse diventato il mio nuovo punto di riferimento per il genere hack'n slash, ha anche un gameplay pulitissimo.
Riguardo il cosa sia AC, hai dimenticato la parte del "sfruttare il passato per recuperare informazioni e salvare il presente", punto chiave iniziale dell'intera saga e dei suoi primi 6 giochi.
AC era una serie di fantascienza, ora invece è diventata Ulisse di Alberto Angela con elementi fantasy.
Virgo Jones
Ma non si sta neanche parlando di sceneggiatura, ma di idea e concept di base del gioco stesso, dove solo in seguito esso sarà usato per scrivere la sceneggiatura.
AC è stato completamente snaturato fin dal suo nucleo base fondamentale, quindi anche con una sceneggiatura della madonna non sarà mai un AC.
Pietro,sono totalmente d'accordo con te,con GOW hai fatto l'esempio più calzante,quello ce avrei fatto anche io se non lo avessi fatto tu.
Dadobax fa un ennesimo scivolone,con una recensione mossa dall'entusiasmo, e dai propri gusti personali,descrivendo un titolo che è un Assassin's Creed solo nella sua testa e gonfiandolo di presunte meraviglie che,obbiettivamente non lo sono.
La morte dell'obbiettività e apparentemente incapacità di comprendere appieno il titolo che si trova a recensire (a questo punto sarebbe più auspicabile per lui che fosse mosso da altri interessi,anche se non saprei quali,piuttosto che da reale incapacità)
Concludendo, Odissey,obbiettivamente e per me, rimane un titolo discreto ma non di certo un capolavoro,ne,tanto meno un Assassin's Creed, del quale tiene il nome solo per strategie commerciali becere,come ha fatto Konami con Metal Gear Survive,che di Metal Gear non aveva niente!
@@TheMetalOverlord dal tuo commento capisco che sai ben poco della storia di questo AC
Chi é qui dopo la live dei Playerinside del 26 Maggio? xD
Le tue recensioni sono troppo influenzate sull erezione personale che ti viene quando giochi ... senza contare i difetti e passandoci sopra totalmente ... sei soggettivo e sei un pessimo recensore
Un po' di soggettività in una recensione ci sta ma non così, sembra più una pubblicità che una recensione.
Occhio Allungato Blu sono opinioni di un fanboy mascherato da recensore. Nulla di male, ma non le si faccia passare per analisi competenti. Concordo anche io: recensore terribile.
Sono daccordissimo apprezzo il suo andare controcorrente,ma quando lo fa su basi solide, qui dado si è lasciato proprio trasportare dalla foga del momento e ciò gli ha impedito di giudicare con oggettività il titolo
Concordo, non sono davvero definibili recensioni
Un video molto interessante. Aspettavo impaziente una recensione e adesso me ne ritrovo una fatta anche bene, quindi complimenti. Adesso sono convinto che prossimamente lo comprerò.
Premetto che a 50 anni ne ho visti capolavori ma questo Assassin Creed Odissey e un diamante grafica folgorante. GIOCATO SU PS4 PRO E TV OLED 4K HDR STORIA PERSONALIZZAZIONE DEL PERSONAGGIO AMBIENTAZIONE UNA MERAVIGLIA UNO SPETTACOLO PER LA VISTA CON OLTRE 150 ORE DI GIOCO COMPRESI TUTTI DLC. FINITO IN 2 MESI GIOCANDOCI OGNI GIORNO. VOTI TUTTI 10 SE LO MERITA. GRANDI UBISOFT. CAPOLAVORO. COMPLETAMENTE IN ITALIANO.
Per l'anno prossimo voglio assassins creed 64 e ac Sunshine
assassins creed Galaxy no?
Lol
@CAM e le storie Ez no pls
Non toccarmi sunshine, è 1.000 scalini più in alto di questo “Assassin’s Creed”
@@strategiesicure9599 ma pure odyssey galaxy e 64 uno meglio dell'altro
"Scusi, lei fa video di qualità?"
"Sono Dadobax, veda un po' lei..."
Non ti conoscevo. Ho visto per caso un tuo video l'altro giorno e ne sono rimasto colpito. Dai pochi iscritti che hai si potrebbe quasi pensare male, invece sei professionale e non annoi. Grande dadobax
Condivido su tutto, ho visto la tua recensione e l'ho comprato subito. È un gioco clamoroso veramente, leggendo le tante critiche non me lo aspettavo, per fortuna mi sono fidato del tuo parere. Ormai si critica per partito preso, perdendo di obiettività, peccato. Torno a giocare! Continua così!
Concordo. Ho visto molte critiche su sto gioco e l'ho provato gratis e posso dire di essere innamorato pazzo di sto gioco? La trama è bellissima e intrigante, ti fa venire voglia di scoprire tutto su Alexios del perché è stato buttato dalla montagna, da chi è sua madre, dallo sconfiggere la setta... il sistema di combattimento è divertentissimo e l'ambientazione è senza parole.
Innanzitutto complimenti per il video. A parer mio uno dei più interessanti che ho visto sull'argomento. Da fan della saga ho visto un cambiamento rispetto ai precedenti ma che in ogni caso non mi è dispiaciuto, le innovazioni son sempre ben accette se fatte in modo intelligente, e questa tua recensione mostra proprio come la saga sia evoluta. Vivissimi complimenti.
Ok,posso dire che non me l'aspettavo.
Ho appena recuperato Origins,mi sa che mi dovrò dare una mossa,cosi recupero questo giocone.
Come direbbe Dado
In una parola,Inaspettato
Fortuna per valhalla 😂
Prima nota: mi chiedo se tutti quelli che criticano Odissey lo abbiano effettivamente giocato o parlino solo per sentito dire o per qualche sporadico gameplay guardicchiato qua e là (a buon intenditore poche parole).
In secundis: Dado, il tuo entusiasmo a riguardo è davvero contagioso! xD
quasi nessuno l'ha effettivamente giocato, il gioco esce il domani!
Ale Ghiotti Io critico chi lo critica a prescindere in base alle premesse, ovvero: che non c'entra nulla con la storia di AC, che è uguale a Origins, che non è più il vecchio "format" di AC etc. Per me sono critiche a priori completamente futili.
Io il gioco l'ho finito tutto, e un bellissimo gioco, ma di Assassin's Creed ha veramente poco cazzo, questi non sono assassini, nn ci sono tutti quegli elementi tipici di Assassin's Creed
1)grafica bella.
2)level design fatto bene a sentire come l'hai descritto e ne sono contento.
3)la scalata essendo ben legata al level design recupera rispetto al mio precedente giudizio,ma avrei preferito una mappatura del paesaggio,o in generale ,una funzione che legava ogni punto di una superficie scalabile con una data pendenza alla quantità di stamina che si consumava scalandola con l'aggiunta di una percentuale di rischio scivolata.
in modo tale da far scegliere al giocatore se seguire un percorso dispendioso energeticamente e rischioso visto che si può scivolare,a ma remunerativo in termini di positioning, oppure il percorso semplice che però comporta qualche svantaggio in più successivamente.
ovviamente tale lavoro va fatto anche inserendo 3° opzioni,in cui la scalata risulta semplice e il vantaggio è alto successivamente oppure dove risulta dispendiosa e ci si ritrova pure nella cacca dopo.
PS: se piove c'è una probabilità di scivolare?
4)la trama.
finalmente forse si torna a parlare di artefatti divini.
5)il lato GDR.
NI.
ho sempre preferito il lato GDR solo in quei meccanismi di gioco legati al socializzare con l'ambiente(carisma in genrale).
non mi è mai piaciuta l'idea che il mio personaggio non possa essere eclettico,cosa che ho sempre cercato di fare.
per dirvi: io a dark souls1,2,3 ho sempre giocato un mago-guerriero che non utilizzava magie d'attacco,ma solo magie di supporto (piromanzie,stregonerie e miracoli) ,in poche parole potevo fare di tutto ma non volevo essere broken.
chiaramente in un GDR tale strada porta a non essere broken dal punto di vista dell'attacco fisico,ma il non essere broken era proprio l'obiettivo.
l'unica cosa fastidiosa,MOLTO FASTIDIOSA, è che tale componente GDR che io andavo a perseguire,si scontrava con una difficoltà artificiale legata ai boss.
usavo invisibilità: il boss mi vedeva.
usavo insorizzazione: il boss mi sentiva.
usavo entrambe+ eco(quella che fungeva da esca sonora,non ricordo il nome): il boss se ne fregava.
se non fossi stato invisibile e insonoro (e nemmeno nascosto),l'avrei capito, ma così no.
questione di numeretti e regolette,insopportabili e legate all'incapacità degli sviluppatori di fare un BOSS che sia ABILE nell'attaccare,nello schivare ,ma anche suscettibile a determinate situazioni che certamente un mago va a creare,perchè è a questo che la magia serve,non a sparare raggi laser(anche,ma non serve è utile se il nemico SA SCHIVARE).
situazioni che difficilmente potevano essere create già per la mancanza di stregonerie,piromanzie e miracoli legate al crowd controll.
tossina e nube di mercurio erano troppo limitate.
e non limitavano di certo un boss.
In AC,l'idea che una freccia in testa(senza elmo o se c'è dipende dal materiale) o una coltellata in gola non uccidano il bersaglio,mi da molto fastidio.
5) il lato GDR negli oggetti.
dipende dal sistema adottato.
se fosse un sistema stile carta-forbici-sasso in cui gli oggetti si bilanciano in base a come li si mette in combinazione,allora il problema non si pone.
in questo caso se esaminassimo un oggetto potremmo identificarne la bontà sulla base di alcuni parametri:
1)portata(lunghezza totale)
2)massa(e distribuzione della stessa)
3)materiale lama
4)materiale altri pezzi
la massa e la sua distribuzione regolano l'accelerazione e quindi anche la velocità con cui un fendente viene mosso.
(in questo caso è la ''forza'' del personaggio a generare tale accelerazione)
la distribuzione della massa è legata al materiale di cui è composto l'oggetto, dunque un martello da guerra a 2 mani avrà un centro di massa molto più vicino al paralllepipedo di metallo di quanto lo abbia una spada o una lancia.
e in base ai valori di distanza di questo punto dal corpo del PG a parità di forza applicata questo comporterà valori diversi di accelerazioni(angolari e tangenziali) in base alla diversa arma impugnata.
inoltre forma dell'oggetto ed energia trasportata(per la velocità e la massa) decretano quali azioni compiere con quell'arma.
un martello da guerra sarà ottimo se non usato per fare affondi,tranne nel caso in cui va distanziato un nemico.
una lancia verrà usata per gli affondi e più raramente per farla roteare.
una spada sarà un mix(fendendi e affondi) in base alla situazione.
il materiale decreta quanto campa l'oggetto a subire e infliggere colpi rispetto ad un oggetto di uguale o diverso materiale.
il materiale dovrebbe incidere solo nel valore della massa e in quello di ''resistenza alle rotture'' e in nient'altro.
inq uesto senso le conseguenze nel combat sistem giungono comunque ad un equilibrio.
poichè la una massa1 maggiore di una massa 2,a parità di velocità trasportano una energia che rispettivamente è maggiore per l'1 rispetto alla 2,ma per raggiungere tale velocità,a parità di forza,si richiede per la massa 1 un tempo maggiore che per la massa 2.
=> fai più danni,l'arma ti dura di più,ma le animazioni son più lente,a parità di forza e a costanza di punto d'impatto.
oppure bisogna roteare maggiormente l'arma più pesante (quindi spostando il punto di impatto ma anche mettendoci più tempo=>durata maggiore animazione) per avere la stessa velocità dell'arma più leggera ed infliggere maggiori danni sfruttando la massa in più in possesso.
come si vede si autobilancia il tutto introducendo la fisica,che spesso manca nei giochi e si finisce sempre per andare appresso ai numeretti e dare valore sempre diversi alla stessa arma pur di dire che è un altra arma,più potente di quella di prima,ma che fa le stesse identiche cose,ma solo con più danno(non considerando le alterazioni di stato).
un modo per avere meglio chiaro il bilanciamento è prendere quelle 4 variabili metterle in una formula qualsiasi, tipo la somma dei loro quadrati,cubi oppure la somma stessa,quello che volete e porre ad un valore costante tale somma,supponiamo 100.
tutte le armi devono essere tali che tale formula sia rispettata.
chiaramente si sceglierà la formula che meglio bilancia il sistema carta-sasso-forbici(chiamiamolo così).
questo in alternativa ad una ricerca e simulatività spasmodica e masochistica(ma apprezzabile) della fisica dei materiali.
6) e qui una nota dolente: NON CI SONO GLI SCUDI.
2 motivi per cui questa cosa è incredibilmente fastidiosa.
1)storicità
2) il punto 5 (gdr negli oggetti)
chiunque di voi ha visto 300.(torna col tuo scudo,o sopra di esso, si sentì dire leonida dall'amata)
e qualcuno di voi avrà giocato ai vari total war,oppure a mount and blade.
cosa fanno i soldati quando stanno in formazione??
ALZANO LO SCUDO.
perchè lo scudo era VITALE a quell'epoca.
a mount and blade o sei bravo a parare i colpi(molto bravo e contro 1 soltanto perchè già 2 nemici son fastidiosissimi),oppure TI PRENDI UNO SCUDO e campi almeno finchè non si rompe.
il nemico usa lo scudo( e se lo fa strappare di mano....mha..) e NOI NO?
e perchè?
perchè una meccanica di gioco inserire una difficoltà artificiale perchè lo sviluppatore non sa come comprotarsi con gli scudi,visto che il vantaggio difensivo che danno è immenso e che la velocità di un combattimento si abbassa sensibilmente?
perchè altrimenti non ha senso.
e i motivi scritti non bastano a togliere quello che uno spartato o un eteniese era come la seconda moglie,come la vita del compagno che avevano affianco.
basta rende lo scudo distruggibile mediante quanto scritto nel punto 5(gdr e oggetti)
anche uno scudo ha una distribuzione di massa,una forma, ed è fatto da un materiale.
inoltre come fa il PG anche gli NPC potrebbero ''togliertelo''.
ma con un sistema in cui il GDR entra pesantemente con i suoi numeretti in ogni arma,mica l'NPC può toglierti la tua ''arma epica coi numeretti alti che hai penato per avere''???
perchè ''non ne troveresti un altra coi numeretti alti come questa,che è contornata viola epico e non verde comune''(colori a caso sto mettendo).
maggiore è l'importanza dei numeretti in un arma o armatura e minori saranno le meccaniche a disposizione degli sviluppatori al fine non rendere tedioso un semplice combattimento.(se ti si rompe l'arma epica o te la rubano,o ti disarmano ec..) prima muori,e poi magari bestemmi per aver perso l'arma epica.
con un sistema carta-sasso-forbici il problema sarebbe meno rilevante.
al più la componente GDRistica(licenza poetica) potrebbero inserirlo nelle meccaniche legate alla scalata,nuotata,agilità nei movimenti, ''tecniche di combattimento''(non legate a parametri tipo forza o cose del genere,si parla di diversità di animazioni).
ma chiaramente ci sarebbe da ricostruire il sistema di combattimento e tutto l'inventario di oggetti.
ma almeno rimarrebbero coerenti.
7)GIUDIZIO
il gioco non è male,migliora di molto le meccaniche dei precedenti giochi della serie,MA ha delle pecche che sono volantariamente mantenute per l'incapacità di gestirle se si attenessero ad una maggiore realisticità.
La maddona che commento infinito
THEDRAGONBALLWORLD MASTER Ahahaha
a 4:27 la compenetrazione della spada sul pavimento, la nostra cara Ubisoft non delude mai
Bene. Ora ubisoft si prendesse una bel po' di tempo per lavorare per bene al prossimo capitolo e non cavalcasse l'onda del successo per farlo uscire ogni anno
Bravissimo, quoto tantissimo.
Gianluca Casanova se non sbaglio hanno già confermato che il prossimo capitolo uscirà nel 2020!
E già, hanno detto che ogni capitolo ora sarà ogni 2 anni
@@crazydiamond3014 si ma i gruppi che ci lavorano sono due quindi esce ogni 3 anni
In realtà hanno detto che non uscirà nel 2019, ma potrebbe saltare anche il 2020
Lo sto giocando in questi giorni, odyssey. Il mio primo AC. Quindi non lo valuto in base a quanto sia AC, ma lo valuto in base a quanto sia piacevole e godibile. E quindi dico che odyssey è un davvero bel gioco sotto tutti i punti di vista. Se poi qualcuno preferisce combattere contro nemici sempre voltati di spalle che muoiono al primo colpo, beh...
Cioè fammi capire...
Spider-Man aveva il combat sistem di arkam city e perciò poteva essere penalizzante.
Questo invece ce l'ha addirittura di quattro giochi diversi ma è un capolavoro...
Vabbè
Davvero,video a dir poco ridicolo
Non è il problema di "prendere in prestito" da altri giochi, ma DA CHE GIOCHI prendi in prestito le cose. Il combat sistem di spider man non è penalizzante perché è uguale a un'altro gioco, è penalizzante perché il gioco da cui è stato preso in prestito non è uno dei migliori
@@LibrocreatesL2 si va anche detto che durante i tre Arkam il combat sistem è stato perfezionato nel tempo, Spiderman prende spunto da arkam ma alla fine ha cmq una sua identità. È un dato di fatto che come game play è più riuscito.
Più che altro i giochi con quel combat system sono tantissimi, e da un certo punto in poi scoccia. Io sono appassionato di AC, li ho giocati tutti, però ti posso dire che anche io ero stanco del CS da unity in poi. Questo AC invece prende spunto da una miriade di giochi, traendo il meglio da ognuno e permettendo quindi un sacco di divertimento, mentre prima i fight erano solo scenici. Inoltre questa meccanica delle ruote permette di "adattare" il CS all'indole del player, che quindi è più coinvolto. Il sistema di Spiderman, AC3, AC3, MAD MAX, Batman Arkam e quant'altro è bello, ma solo da vedere, ed adatto a giochi non GDR E a casual gamer. Se una persona è ferrata è sin troppo semplice. Difatti è possibile sconfiggere qualsiasi enemy di qualsiasi livello indipendentemente dal livello del personaggio (come in AC3 e 4 dove i livelli non c'erano, ma non diversamente da unity o Syndicate, dove i livelli c'erano ) andando solo ad influenzare la durata degli stessi.
Ciao Dado, guardo questo tuo video solo oggi.. che dire, ho sentito molti pareri contrastanti su questo titolo, però il tuo entuiasmo così genuino mi ha convinto a comprarlo :)
Anche io ho voluto comprare Origins e non odyssey perché odyssey era molto criticato. Poi sto weekend ho giocato odyssey e posso dire che è il miglior ac di sempre e uno dei giochi più belli che abbia mai giocato, semplicemente fantastico, poi la storia di Alexios è fantastica
Dado, giuro che ti voglio bene come un amico dopo questa videorecensione! Finalmente sento dare dei meriti effettivi ad Ubisoft che ha saputo innovare una formula datata in tutti i suoi aspetti andando a creare non solo un bel capitolo di AC, ma un bellissimo gioco!
Stavo ascoltando con molta attenzione il video in quanto adoro ac come serie...
non avevo ancora messo like però quando ho sentito la colonna sonora di ac 2 mi è scesa una lacrima
meriti like solo per questo!
è un colpo basso questo dado :)
Questa volta mi limiterò ad una paio di domande: quanto influisce narrativamente a chi non gioca un Assassin's Creed da moltissimo tempo? Quanto è collegato ad Origins? (quest'ultimo sempre se è collegato).
È un prequel proprio per permettere a chiunque di giocarlo, anche se non di è mai toccato un AC!
è un prequel per il periodo storico trattato, ma è un prequel nel contesto? Ci sono personaggio apparsi anche in Origins,? (parlo specialmente per le fasi nel futuro).
Ci sono situazioni nel passato che ripercorrono questioni già trattate in capitoli precedenti?
Filippo Cavalieri ecco, questo mi preoccupa non poco.
una volta era importante... comunque difficile che lo faccia, ma grazie comunque per il consiglio!
In realtà puoi farlo, le scene del presente in Origins sono pochissime (forse durano 10 minuti in tutto?) e puoi recuperartele facilmente
Mio dio quanto mi è piaciuto fin dalle prime battute. Quanto ho goduto nel veder cadere le facce di coloro che dicevano “non è AC!”. Questo è un grande AC e si vede fin dall’inizio ne è il cuore per l’appunto! La contestualizzazione iniziale infatti è perfetta come inizio e non dico altro. Poi che dire veramente le meccaniche nuove unite a quelle vecchie si sono fuse alla perfezione. E poi le scelte signori! Che goduria. Gran lavoro!
P.s prima volta che gioco un pg donna! È stato fantastico sentire il feeling per la prima volta con un pg donna! Cassandra è caratterizzata benissimo.
È semplicemente meraviglioso in tutto
Voglio un Assassin's Creed ambientato nell'Impero Romano
AC Brotherhood
@@angelocolucci3274 parla dell impero romano fino alla caduta da parte degli unni . Quella è la Roma rinascimentale dei papi
@@angelocolucci3274 Brotherhood è ambientato nella Roma rinascimentale e non centra nulla con l'Impero Romano. Infatti nel rinascimento gran parte degli edifici della Roma imperiale erano solo rovine.
Anche io!! Anche se i spartani li preferisco!!
La prima recensione professionistica che sento mia... forse perchè anche di parte da fan di lunga data di AC quale sono, ma dopo tutte le lamentele, i difetti, le cavolate uscite negli ultimi giorni, questa è stata la prima recensione costruttiva che ho letto/visto!!!! Mitico!!!
Non comprendo tutti quelli che si lamentano del fatto che questo non sia un vero Assassin's Creed. È una nuova formula, che va a migliorare esponenzialmente tutto quello che c'era di buono nella saga, dandogli una ventata d'aria fresca per toglierlo dai classici canoni. Ho giocato tutti i capitoli di questa serie, e da enorme fan della saga mi trovo perfettamente d'accordo con Dado e ritengo che Odyssey sia veramente un ottimo gioco. Io personalmente lo sto giocando da qualche giorno e attualmente dopo circa 10 ore di gioco sono ancora praticamente all'inizio, ma non vedo l'ora di continuarlo!
Che poi certa gente che ha giocato a solo pochi Assassin's Creed dice che non vogliono gli assassins creed uguali quando c'è un assassin's Creed diverso daglialtri dice che non è assa
*Assassin's Creed
"ha migliorato tutto quello che c'era di buono nella saga", il problema è che guardate solo al gameplay, ma AC era sopratutto STORIA, e volenti o nolenti era quello il disegno del creatore della serie, Désilét, ecco perché alla maggior parte dei fan di vecchia data Origins, ad esempio, non è piaciuto, perché innanzitutto è un genere troppo diverso dal passato (che ha allontanato gran parte dei vecchi fan e avvicinato, guarda un pó, altra gente che ama ALTRI tipi di giochi), poi sí, il gameplay è migliorato in profondità e nei combattimenti (anche se la varietà di missioni fa pena ed è peggiore che in passato), ma la storia? Che fine ha fatto la storia? No, perché sembra che ci siamo dimenticati il motivo principale per cui abbiamo amato i vecchi AC, voglio dire, se vi faceva schifo quel gameplay perché lo giocavate? solo per la grafica? non credo
Sono completamente d'accordo, l'ostilità dei "vecchi fan" è iniziata gradualmente da black flag in poi, quello che manca in questi AC è un collegamento forte tra presente e passato che era la vera peculiarità della serie.
Sono contento delle migliorie del combat system perchè contribuiscono all'evoluzione dei videogiochi in generale non alla serie di per se.
Alla fine Odissey sarà un giocone, sono solo dispiaciuto del fatto che AC non sia più una serie incredibilmente originale come una volta.
Va a migliorare tutto quello che c'era di buono? Scherzi vero? Combat system abbastanza brutto e banale che è diverso da quello precedente, ma non migliore, anzi, stealth praticamente rovinato ed inesistente grazie ai livelli che creano una difficoltà fittizia, storia che, isu a parte, non ha nulla a che vedere con la saga se non nei dlc e potrei andare avanti...
grazie Dadobax mi hai fatto cambiare l'idea che mi ero fatto su questo titolo
Comunque innovazione =/= stravolgimento. I cambiamenti vanno fatti con cognizione di causa, non basta semplicemente cambiare robe. Origins e questo capitolo sono ottimi giochi, davvero bellissimi ma sono troppo diversi dai precedenti capitoli, mettiti nei panni di un "vecchio" fan della saga che si trova davanti altro. Semplicemente altro. In ogni caso, io Origins e questo capitolo li consiglierei sempre a tutti, perché, come ho detto sono ottimi giochi ma con AC non hanno nulla a che vedere a sul piano del feeling gameplay.
Che poi se ci fai caso gli asset sn uguali , le finisher sn uguali , la maggior parte delle combo sn uguali . Questo non solo lo deduci guardandolo da trailer o gameplay ma anche parlando con redazioni . È vero che è un ottimo gioco che ha migliorato ulteriormente origins ma è troppo simile a quest ultimo . Non riesco a capire perché questa volta quasi nessuno voglia giudicarlo obiettivamente . Resta comunque un bel gioco da fare ma non certamente il migliore
Antonino Perrone Tutto ciò che hai detto vale anche per AC2. Finisher uguali al primo, movimenti uguali, animazioni uguali. Tutto queste cose erano identiche. Il 2 quindi non è un bel gioco?
Behelit Hanno cambiato la formula perché la vecchia formula AVEVA STANCATO. I combattimenti erano sempre uguali, le attività erano sempre uguali. Hanno fatto bene a cambiare.
The Batman se leggi tutto il mio commento non ho detto che non è un bel gioco . Ho detto che non è il migliore . Ora muovendoci sul tuo pensiero bisogna sottolineare che ac 2 aveva una trama ben diversa da questa . Quindi se pur il sistema di combattimento lo ritieni uguale c era una trama che reggeva . Lasciando stare che era il secondo titolo e che comunque aveva a parer mio un sistema di combattimento personale che poi è stato affinato anche se a molti non è piaciuto . Qui abbiamo invece un sistema di combattimento uguale dp anni e anni di ac e una trama che a parer di tutte le redazioni non è bella ( questo aspetto lo giudicheremo provandolo ) . Mi potresti dire che è il secondo ac ad avere quel sistema di combattimento ma dp anni e anni di feedback si dovrebbe capire che non va bene copiare gli asset in questa maniera . Premetto che sn un fan di ac, li ho fatti tutti e mi sn piaciuti quasi tutti . Questo lo farò ma non a 70 euro. Come ho fatto sempre quando gli asset li ho giudicati simili o uguali .
Antonino Perrone Innanzitutto, se dici che AC ha un sistema di combattimento uguale da anni, significa che non solo non hai giocato Origins, ma non hai mai nemmeno visto un gameplay, perché dire che il combattimento di questo Odyssey e di Origins sia uguale a quello degli AC precedenti mi sembra un po' una bestemmia. Inoltre, nessuno ha bocciato la trama, hanno detto che è una trama buona ma non eccelsa, che è un motivo per fare procedere il protagonista nel mondo di gioco e nell'avventura che molti hanno definito come l'esperienza più coinvolgente che AC ha da offrire. E inoltre, è vero che copiare gli asset non sia una bellissima cosa, ma se funzionano pace. Non è che hanno avuto 6 anni per lavorarci, ne hanno avuti 3 in co-sviluppo con Origins che uscì appena un anno fa. La stessa cosa fece ac2, quindi se critichi questo devi criticare anche il resto della saga della quale sei fan.
Non sono un fan di ac ma mi sono goduto questo video ugualmente. Grande dado sempre al top💪
È il primo anno che non comprerò AC... da grande fan sono un po' deluso. Un gran gioco ma ha poco di Ac e non riesco a vedere quel che dice dado. Dovevano cambiare nome
Difficile vedere ciò che dico se non lo giochi. Pensaci bene prima di lasciarlo sullo scaffale!
@@DadoBax_Videogames Terrò a mente il tuo consiglio, ma probabilmente lo comprerò più avanti quando i prezzi si abbasseranno, perché in questo mese usciranno molti giochi e sinceramente preferisco tenermi i soldi per altri titoli
Dire che odyssey ha poco di ac vuol dire non capire un cazzo della lore di ac
Christian Elvis Russo 😂😂 il campione che se ne salta fuori dopo un anno, alla fine l’ho comprato e resto della stessa opinione...noiosissimo
@Gaming&MediaCultureITA sisi infatti ha tutto di assassin's creed, la storia mi è piaciuta ma molto debole rispetto a origins, dlc affascinanti ma scritti un po con il culo, pieni di retcon e senza riferimenti alla storia principale (se ne fottono delle tue scelte in pratica)
Dado grazie per questa ottima recensione (come al solito, aggiungo). Ne abbiamo parlato qualche giorno fa delle nostre perplessità riguardo storia, arco temporale con i precedenti capitoli e longevità, ma, adesso, sono davvero curioso nel giocarci! :D
Il miglior NON Assassins Creed, non ha nulla dei vecchi giochi, sarà un grandissimo gioco ma mi rifiuto di definirlo un Assassins Creed. Secondo me avrebbero dovuto cambiare il nome lanciando un nuovo titolo, il nome del gioco è solo una commercialata epocale perché questo, ripeto, NON è, e non sarà mai, un Assassins Creed.
Belissimo gioco
Ma no un Assassin's creed
Ok cambiamo il titolo. Ma quanti lo avrebbero comprato?
Pippo Beta Assafa
Ma perché non è un Assassin's Creed? Cos'ha che non va?
Non ti sto dado torto, voglio solo capire. Cosa c'era di tanto bello negli altri che qui non c'è più?
Pippo Beta È un Assassin's Creed. E lo era anche Origins.
Carissimo Dadobax, in linea generale apprezzo sempre le tue recensioni, sia per il tono pacato con cui ti esprimi sia per l’oratoria in se. In questa recensione, come quella di tutte le testate giornalistiche e dei tuoi colleghi youtubers, “omette” a mio avviso un grosso problema concettuale al gameplay: la mancanza dell’utilizzo dello scudo! Insomma siamo in Grecia, in Europa, nel pieno del periodo “romano” e “greco”. I combattimenti si basavano su spade e scudi! Gli stessi npc nemici usano lo scudo e vedere il proprio personaggio senza sia visivamente sia materialmente stona molto, sopratutto nel gameplay. Questa mancanza personalmente la trovo “grave”. Così come trovo tedioso essere costretto a grindare per aumentare il livello del personaggio per poter affrontare sia in stealth che nel corpo a corpo combattimenti più fluidi e veloci, che difatti dopo 20 ore di gioco mi hanno già stufato.
Da un gioco come Assassins vorrei un combattimento in stile Arkham veloce e fluido che diverti e che faccia divertire godendosi storia e ambientazione. La deriva semi-gdr non è adatta ad AC.
Mie impressioni a parte, rinnovo i complimenti per il canale e le recensioni.
Uno dei problemi di questo gioco secondo me è che il protagonista è diventato una sorta di semidio con skill assurde che ti permettono di eliminare qualsiasi avversario senza faticare. Io ho provato a rigiocarlo mettendo partita nuova +, in modo da avere tutte le abilità, le armi e le armature che avevo ottenuto con gli oricalchi. Il problema è che ero diventato talmente forte che non facevo alcuno sforzo ad uccidere i nemici. Così ho dovuto ricominciare con nuova partita rinunciando alle skill ottenute, alle armi e alle armature. In questo modo è come se ricominciassi tutto da zero, ma perlomeno i combattimenti si fanno un minimo impegnativi. Anche se a me il combat system di questo gioco non è mai piaciuto, e non solo per la mancanza dello scudo. Preferisco i combat system che premiano l'abilità del giocatore piuttosto che quelli che fanno potenziare in modo esagerato il protagonista. Poi c'è il problema della scarsa IA dei nemici. A possibile fare una strage semplicemente fischiando dentro un cespuglio, e tutti i nemici ci cascano come allocchi. Si avvicinano e li puoi eliminare facilmente.
Dadobax, ti scrivo questo messaggio proprio perché apprezzo e tengo alla professionalità dei tuoi video.
"Andare a" non si usa nell'etichetta della lingua Italiana.
ad esempio:
"Il videogioco va a dimostrare". Il videogioco non va da nessuna parte, il videogioco dimostra.
"Vado ad esporre". Tu non vai a esporre, esponi, punto.
E' una cosa che può sembrare banale, ma l'orecchio allenato lo nota subito, ed è un tarlo insopportabile.
...E niente, una mia professoressa me l'ha insegnato. Seppur sciocchezza, sarebbe la ciliegina sulla torta di tanta qualità.
((LIKE PER FARGLIELO LEGGERE))
Solitamente non mi fai impazzire ma recensire un gioco con emozione visibile è una cosa bellissima da persona vera da Gamer vero, questa è la cosa più bella del video. Bravo e non vedo l'ora di emozionarmi così su una serie che ho riscoperto in questa sua nuova veste che finalmente mi trova a mio agio con il brand.
3 minuti per spiderman e tomb raider,23 minuti per ac =) =) =) =)
È da tanto che non vedo un clickbait così bello
Io rimango dall'idea che : Non è più Assassin's Creed. Non capisco come facciate ancora a fargli complimenti quando hanno stravolto Tutto! Desmond era quello più vicino a poter cambiar le sorti del mondo ed è "morto"! Dal 3° capitolo in poi, nel mondo reale all'interno del gioco, dovrebbe esserci il Chaos con Minerva libera! Minerva che ha sfruttato gli Assassini nel 3° Capitolo!( Il terzo capitolo era fottutamente EPICO! Ti buttava i Plot Twist pazzeschi) ed invece.. Niente... Niente per ANNI! nemmeno un accenno a cosa succede (Ma da come si vede con Origins e pure con questo stanno scialli!) Solo capitoli Filler! Aggiunte non inerenti ad un Assassin Creed (L'aquila ad esempio! Assassin Creed dovrebbe imparare dagli Stealth game non da The Witcher o Far Cry!).
Ubisoft ha capito, come altre case videoludiche, che può spennare la gente(Basta guardare il sistema grafico, glitch come ai tempi della cadenza annuale! e la trama AL SOLITO poco elaborata dopo il 3° capitolo.), grazie alla potenza del NOME del gioco creata anni fa, e continuerà a farlo! pestando ancora i piedi sotto le macerie rimaste dagli altri capitoli.
Sarò contento solo quando vedrò Assassin Creed prenderà spunto da Splinter Cell!
Origins è a tutti gli effetti un'assasins creed.
Hai detto più cazzete tu in una volta ceh Renzi in anni🤣🤣 AC è isu FDE non assisini vs templari.... Ps origins è il più AC di tutti ma ovviamente da chi non l'ha giocato non mi aspetto altro
Era tanto tempo che non guardavo un tuo video, ma perchè era tanto tempo che non guardavo video di questo tipo. Mi piacevi già al tempo per la tua originalità, competenza e professionalità, ma ora sei migliorato di molto! E vedo che cominci ad avere anche un numero di iscritti giusto per te! Bella Dado continua così 👍
Recensione stupenda, la tua passione per i videogiochi sprizza da ogni pixel. Complimenti!
Di te, ho sempre apprezzato la tua onestà intellettuale. Sei il mio preferito.
PLAYERINSIDE è stato molto più soggettivo, e hanno avuto le palle di dire che ha comunque parecchi difetti
Da non fan della serie sono comunque felice di vederti euforico. Considerando che non avremo un altro capitolo fino al 2020, credo che riuscirò a recuperarlo nonostante la mia voglia di giocare abbastanza "uff, non mi va tantissimo" nell'ultimo periodo. Però facendo riferimento al confronto tra questo e i vecchi( in particolare il 2) ti devo dire che alcuni aspetti considerati cardine della serie come lo stealth, secondo me, non lo erano poi tanto: io non ricordo tutta questa grande profondità del sistema stealth dei primi Assassin's creed, anzi lasciava a desiderare. Sono felice che sia stato finalmente approfondito( forse sono stato viziato da metal Gear solid e quei pochi hitman provati). Voglio poi far notare che se in questo Odissey ci sono, come dici tu, alcuni tempi morti, io mi ricordo che nei primi capitoli, molto più diluiti, c'erano anche lì sezioni dove la narrazione non stava proprio "sul pezzo"( che poi non ho mai apprezzato le parti relative al presente, sempre trovate, ahimé, necessarie ai fini della trama, ma banalotte)
Si vede che non hai mai giocato ad AC. Si vede perché con tali affermazioni non puoi andare da nessuna parte. "Stealth scarso" "Momenti morti" "Fasi del presente banali e forzate" Ma va su, vatteli a giocare prima di sparare sentenze completamente a caso
Torno su questo video dopo aver finito finalmente Assassin's Creed Odyssey.
Posso dirlo che è stato un calvario? Non tanto per il gioco in sé ma quanto per l'eccessiva diluizione della trama in centinaia di missioni e dialoghi senza alcun briciolo di regia.
Ci ho messo 9 ore, e ripeto, 9 ore tra una missione principale e l'altra perché il gioco ti scaraventa in faccia decine di quest contemporaneamente che sei obbligato a fare, senza contare che ogni punto di interesse è ripetitivo, e raggiungerli a volte è estenuante data la conformazione montuosa del terreno.
Un gioco che dopo 113 ore mi ha completamente prosciugato.
Quindi no dado, non è il miglior assassin's creed di sempre, perché Origins non mi ha mai annoiato in questo modo, le missioni erano sempre accompagnate da cutscenes interessanti e le motivazioni erano sempre forti per andare avanti.
In questo già dopo 30 ore, all'ennesima fortezza o campo dei banditi, volevo lanciare la console fuori dalla finestra
Per me è il miglior ac di sempre. Origins era noioso. Questo è bellissimo, scoprire perché Alexios è stato buttato dal padre, il chi era sua madre, entrare nella setta in imboscata e ucciderli mano a mano.. tuttw queste cose a me hanno catturato moltissimo, e poi non è colpa degli sviluppatori se per esempio a Focide è pieno di colline, si sono attenuati ai veri posti della realtà. Ac Odyssey fa 100 Ac Origins, l'unica cosa bella di Origins è l'ambientazione egizia, il resto meh..
Alex concordo pienamente
Concordo con te Alex. E poi non capisco il senso di poter cambiare l'identità e il sesso del protagonista. Se la storia è una sola anche il protagonista lo è, anche se si tratta di un personaggio inventato. Ezio ad esempio era uno solo e non aveva un alter ego femminile.
Commento solo ora visto che ho voluto dare una seconda possibilità ad Assassin's Creed Odyssey sotto Natale. Concordo pienamente con te nonostante sia un bel gioco con belle ambientazioni e un bel sistema di combattimento, due volte l'ho iniziato e due volte l'ho mollato sulle 60/70 ore troppo dispersivo e ripetitivo nelle esplorazioni e missioni secondarie.
L'ambientazione mi intriga parecchio (anche se non riesco a farmi andare giù la questione dei livelli) però mi chiedo se non fosse il caso di svilupparlo in 2 anni come con Origins, in modo da poterlo rifinire meglio. Comunque bel video come sempre, grande Dado ;)
A MIO parere hai un po esagerato ...
Anche secondo me. Questo video era più una trasfusione di hype che una recensione. L'ha fatto sembrare il videogioco definitivo. Non metto minimamente in dubbio il 6/6, ma forse tra qualche mese cambierà idea su qualcosa
Division all over again
@@danielemazzali9810 Più che hype del momento,mi sembra un gran marchettone con tanto di slinguazzata di natiche.
Io intendevo dire che si sente che è gasatissimo e che non vedeva l'ora di parlarci di questo gioco. Sicuramente gli è piaciuto un sacco. E riesce a passare questo entusiasmo allo spettatore
@@danielemazzali9810 No no,il 6/6 Lo metto fortemente in dubbio.Un chiarissima esagerazione priva di obbiettività! Ed ho notato che risponde solo a chi è d'accordo con lui e ignora chi lo critica.
Bah!!
Come ha detto qualcuno,questa non è una recensione ma uno spot pubblicitario e pure ingannevole.
Bravo,complimenti e buon Natale
Nota storica. Gli spartani non facevano parkour.
Ho guardato i vari gameplay non per capire cose sulla storia ma per vedere come avevano pensato la mappa e... beh... esteticamente non è male, UBISOFT è sempre stata brava in questo. Il problema è la logica nella disposizione degli elementi delle varie ambientazioni, e non è per niente incoraggiante vedere nei primi 5 minuti di un video gameplay due tetti spioventi compenetrati tra di loro, decine di bancarelle piazzate lì per fare scena senza nemmeno il venditore dietro. Statue con punti di appiglio inesistenti, che però il nostro spartano riesce a sfruttare per scalarle con la stessa facilità con cui si scaccola (e ribadisco, con o senza appigli, gli spartani non facevano parkour neanche per hobby).
E poi parliamoci chiaro... una lama in gola è una lama in gola e basta.
Quando mai Assassin's Creed è stato storicamente accurato? Te ne accorgi adesso? Lol buongiorno
Ripeto lui è uno spartano ma da piccolo è andato via ergo non è cresciuto come uno spartano ma come un tuttofare mercenario 😅 poi gli spartani avevano un fisico della Madonna e erano più potenti pure ad arrampicarsi perché ci vuole il fisico...... Poi parliamoci chiaro una lama non va sempre in gola non so se hai notato quando fai stealth non lo colpisce alla gola se più forte di te🤔 non facciamo disinformazione
Bel video Dado!
Parlerai di Pillars of Eternity 2 Deadfire su console (in uscita a capodanno)? So che non prenderà una gran fetta di pubblico, ma so che non vai dove porta la corrente ma fai ciò che ti piace.
Ricordo parlasti molto bene del primo capitolo di PoE, e dicesti che non era abbastanza (anzi, per nulla) famoso.
Dato che ti ritengo uno dei pochi in grado di parlare di un gioco di tale lignaggio quale è il suo sequel, ti chiederei di farci sapere la tua, cosicché si prenda la fama che merita!
Non ti chiedo di farlo, ma, almeno, di prendere in considerazione questa ipotesi.
Per quanto riguarda AC, penso lo prenderò a Natale, mi piace un casino la Grecia. Che meraviglia!
Grande video!
Mai stato un fan di AC, ho giocato solo un titolo della serie, ma non sono mai stato fomentato da un titolo Ubisoft come in questo caso. Non vedo l'ora di mettere le manine sopra
Ok Dado ero parecchio scettico e visto che ti do molto ascolto,mi hai convinto di prenderlo! Grande Dado!
Ma scusa...se mi metti come contro i dialoghi e il ritmo della storia... Come fai a dire che mantiene il cuore di AC dove lì erano proprio questi contro il punto di forza... La storia è tutto per un AC...è la storia, i segreti, i misteri che facevano il brand... Questo è un bellissimo titolo...ma del brand ha poco o niente... Cioè ma io mi ricordo il corto dei figli di Eva che rubavano la mela che era qualcosa di spettacolare...ed era una piccolezza eh...
Non direi che la storia fosse il punto di forza dei vecchi AC, per quanto la fedeltà storica di certi eventi sia veramente notevole.
Come no...si parlava di fine del mondo imminente...e di come bisognava sbrigarsi per evitarla...recuperando informazioni nel passato... su cosa si basava secondo te? sulle mazzate? ora di mazzate ne hai da vendere
Boh, francamente quando erano usciti i primi Assassin's Creed l'attrattiva principale erano il parkour e le mappe immense. Potevi arrampicarti quasi dovunque, ed era parecchio spettacolare.
Avevano anche una buona trama, probabilmente, ma non era il punto di forza principale, non credo lo sia mai stato
@@danielemazzali9810 è vero...era la novità...ma qualsiasi nostalgico ti dirà che gli manca Ezio, non perché fosse figo e bello ma per la storia della sua vita... E del suo antenato Altair... Oltre ad essere un personaggio carismatico...
@@danielemazzali9810Non ho parole. Il fatto che AC1 o i successivi capitoli abbiano attratto per il parkour tale attività non diventa il fulcro del gioco!
Il cuore di AC è SEMPRE stata la trama, che veniva narrata sia nel presente che nel passato!
E ti fa già capire quanto Ac sia morto dalla gente che dice "Sì ma il presente io non l'ho mai considerato" ECCO PERCHÉ STANNO PIACENDO QUESTI NUOVI TITOLI.
La Ubisoft questo lo sa, è furba, la nuova utenza è giovane, vogliono le botte e roba non troppo seria da seguire. Questo sfrutta Ubisoft con AC.
Ciao a tutti... Ubisoft ha dichiarato che Kassandra è il personaggio canonico per AC Odyssey... in base a cosa lo sarebbe, visto che scegliendo Alexios la storia non cambia?
Come hanno detto molti comunque, sarà di sicuro un ottimo GDR, ne sono più che certo, ma non è un Assassin's Creed
Gran bel video Dado, complimenti!!! Assolutamente esaustivo!!! Come te all inizio, tutti i dubbi sull acquisto sono stati spazzati via!!! 😉 E un altra cosa, correggimi se sbaglio, non c'è anche un po di Dragons Dogma nel titolo, sul fatto di cambiare le varie abilità delle armi con i tasti L2 o R2 e poi i vari quadrato, triangolo ecc???
Ci ho giocato tre ore da un'amica ieri: penso sia l'assassins creed peggiore su cui abbia mai messo le mani. A parte che storicamente è una schifezza sin dal principio, con Spartani che non combattono a falange, gettano lo scudo, i sissizi che sono andati a farsi benedire (con tanto di scenetta di padre spartano che pranza con il figlio AHAHAHAHA no, cavolo NON succedeva, se non mangiavi OGNI giorno con gli altri eri fuori dalla società a calci), DONNE soldato. Donne eh. Nella Grecia antica. Certo.
A peggiorare il tutto ci pensa un comparto artistico veramente, veramente deludente (appena ho messo le mani sulla barca ho girato Sparta e Atene.. non dico altro va) e glitch-compenetrazioni allucinanti. I combattimenti sono imprecisi come la morte e la mancanza dello scudo lo fa notare ancora di più; lo stealth come di consueto non esiste e potrei continuare per ore.
Ho fatto anche un paio di secondarie. Era più appassionante la quest della padella all'inizio di The Witcher 3, davvero.
Peccato, perché il/la protagonista sarebbe pure simpatico/a, ma proprio non ci siamo.
Aggiungo che l'ho giocato su ps4 e non su pc, quindi sicuramente il framerate bassissimo, i blocchi e glitch vari hanno inficiato sulla mia valutazione; lo provassi su pc forse a livello di gameplay avrei avuto un'esperienza migliore, ma resta il fatto che è più storico Kratos.
Davvero eh: è più storico Kratos. KRATOS.
Bona rega', mi son sfogato xD
Ti ringrazio sconosciuto grazie a te il mio portafoglio sarà un po' più pieno, questo tipo di irrealismo storici non lo riesco a tollerare davvero
Non ho giocato ad AC, però quella quest della padella era davvero emozionante
Tu e Filippo sala mi state già sulle balle
Vabbè dai, ognuno ha le sue opinioni, se sono infastiditi dalla mancanza di realismo non c'è nulla di male
Io ricordo sempre a chi si lamenta del realismo che in AC 2 il boss finale era (spoiler)
.
.
.
.
.
.
.
Il Papa! E scoprivamo che c'erano gli Alieni a San Pietro!
Anche questo vi dava fastidio?
Complimenti per il video ho da poco iniziato a giocare e grazie per alcuni spunti sul gamplay.
Caro Dadobax complimenti per il video, condivido tutti i tuoi commenti ma li rivedo pienamente in origins, penso che Odyssey sia fantastico ma la svolta l ha fatta origins, odyssey ne è solo una copia
Ma almeno hai giocato odyssey?
Grande recensione Dado, è un piacere sentirti parlare di Videogiochi
Meccaniche da GDR fasullo perché non è un GDR puro.
Scopiazzamenti sia ambientali sia di personaggi da GOW.
Situazioni alla dark soul's.
Buchi di trama peggio del groviera.
Inesattezze storiche che epica classica chi?
Mmh siamo sicuri che stiamo parlando dello stesso gioco?
Magari non si fosse chiamato AC sarebbe pure stato accettabile, ma cosi no, prendere tutto ciò che hanno fatto dal 2007 e distruggerlo all'insegna del reboot fatto male ahahaha e devo pure sentire gente che lo definisce il miglior """"AC """"
quando di AC ha solo il nome?
Questa non è evoluzione, questo è prendere un brand già concluso e mungerlo all'infinito copiando tutto ciò che funziona in altri giochi e fare un mix di tutto per far contenti i boccaloni che comprano qualsiasi cosa, quella stessa gente che compra sta roba a 70€ ma poi si fa problemi a spendere 50€ annui e ripeto ANNUI per un abbonamento per l'online. Ipocrisia portami via...
Ps. Visto che dopo il terzo capitolo tutti i giochi di questa serie possono tranquillamente essere considerati spin-off non canonici, gli assassini nell'antica Grecia non possono esistere, andate a ripassarvi un po' della storia originale di AC.
E per ultimo, AC2 da la paga a tutti gli ""AC"" sucessivi sia per trama, sia per storia sceneggiatura, caratterizzazione dei personaggi, OST e ambientazioni.
del gameplay """innavativo""" mi frega pochissimo, quando una saga è stata pensata in quel modo DEVE rimanere tale, uncharted, Doom, GTA, far cry, fallout DMC etc...
hanno lo stesso gameplay da sempre e guarda un po' nessuno si lamenta.
Ripeto, non si fosse chiamato AC non ci starebbero stati problemi, ma siccome Ubisoft vuole vincere il pemio "peggior software house di sempre" eccoci qui...
Il sistema di combattimento ha troppe cose per me ( non intendo il mio pensiero ma la mia straordinaria capacità di ricordarmi i tasti ;) ) , però magari alla mano...
Un assassino, ce lo si aspetta steaht, però qua, essi non esistono ancora, si stanno creando ed in più sono spartani, quindi ci sta tutto, ottima l'idea di farlo diventare pian piano assassino con le abilità.
Son contenta del tuo entusiasmo, visto le facce storte che ci sono in giro, son contenta esista questo video :)
Lo comprerò tra un paio di mesi,e spero di provare le tue stesse emozioni
Anche perché a sentire lui è meglio dell eroina
confermo odyssey è un capolavoro
Mi spiace Dado io non riesco a vedere nulla di Assassin's Creed in questo titolo...anche se è un ottimo gdr
Lo hai ricevuto in anteprima?
@@alessandromangaXD Sentite oramai avete rotto voi che dite "giocatelo prima di giudicare". Ho visto una marea di videogameplay e l'idea me la sono fatta. Ottimo combat system, ottima grafica. Ma il resto? Dimmi cosa c'è in questo titolo che ricorda un Assassin's Creed?
Spiega la storia dei precursori e i manufatti e ci sono le stesse ideologie, solo che non c è la lama e i templari ma è sempre ac
@@Ayato-tw8rn si e non c'è lo Stealth
manuel Campi si che c' è e poi nemmeno i vecchi ac ti costringevano sempre a farlo quindi non vedo il problema
il tuo entusiasmo mi fa emozionare, devo comprarlo.
ma perchè solo noi italiani siamo contro assassin’s creed odyssey? nella community amercana/inglese sono tutti entusiasti
D'accordo su tutto Dado, gran video!
Unica perplessità: quel "fino ad ora" su schermo indica il 7 ottobre. Il video è uscito il 4. Quindi...insomma... viaggi nel tempo?! :D
Questa modalità esplorazione mi ispira tantissimo
Ho potuto prendere solo in questo periodo origins, e passare dal vecchio assassin al nuovo all'inizio è stato impattante e per ora l'unica cosa che non mi é piaciuta troppissimo è la mancanza di poter usare la lama dell'assassino come arma e il dover premere y col tempo rallentato che secondo snatura un po' il tutto.
Per il resto più vado avanti più godo questo nuovo(ormai vecchio) assassin e la nuova scalata mi sta piacendo molto, soprattutto ricordando come un tempo a volte saltava completamente a caso e si doveva rifare tutto da capo o si moriva.
Questa formula sta riuscendo, ma spero che , come con I vdcchi assassin, non la sfruttino male e la rendano "stagnante" per cosi dire.
Bel video dado!
[FORSE SPOILER]
Il traditore é Alcibiade? Curiosità da appassionato di storia
No,
.
.
.
.
.
.
.
Elpenore! Il serpente!
@@DadoBax_Videogames della setta
Per quelli che si lamentano "eh ma è diventato fantasy!!!": devo veramente ricordarvi che la trama della serie originale è focalizzata su un tizio che grazie ad una sedia super tecnologica rivive i ricordi di gente capace di saltare da altezze improponibili in un mucchietto di paglia, e dove si scopre che il mondo è governato da delle palle dorate che sono lì a cause delle divinità classiche che in realtà sono alieni?
Sì, ma lì la sceneggiatura era fatta bene, quindi risultava coerente e vigeva quella che in termine professionale viene chiamata "sospensione della credibilità". Quando non sei bravo a scrivere, caghi su dettagli storici madornali, non sfrutti il conflitto, non sai scrivere i dialoghi ecc ecc, la gente mangia la foglia e nota che qualcosa non funziona.
Paradossalmente è più storico God of War. Sono serio eh: è più storico. Anzitutto ti inserisce in maniera corretta gli spartani, ti presente benissimo le figure mitologiche, i personaggi sono coerenti con sé stessi, i dialoghi sono scritti bene e le ambientazioni, anche se fantasiose, catturano estremamente meglio l'immaginario mitologico dell'epoca.
Poi è vero che AC è basato su fatti storici come la guerra del Pelopponeso e non scontri fra divinità, ma non sa decidere se essere 300 o una cosa più seria, col risultato che scontenta tutti e viene fuori una cosa mediocre e sciatta.
Sarebbe stato di gran lunga meglio avere meno focus sulla storia dell'epoca (che tanto non ha senso renderla per renderla a metà e male) e una trama più libera di maggior impatto.
Perdonami Dado, ma sei troppo eccitato in questo video, in senso negativo.
Rischi di deludere le aspettative di chi compra il gioco.
Cerca di essere più professionale. Resta comunque il fatto che è sempre apprezzata la spontaneità
Dadobax hai ragione, io sono uno dei fan più assidui della saga, perché sappiamo che Assassin's creed è oltre i videogiochi, fumetti libri e tutta la lore che si concatena nei vari episodi della serie, e origins mi aveva deluso, ma odyssey madonna, non ero così felice di giocare a un Assassin's creed da unity. Veramente un bel assassin's creed
Ehi Dado hai mai pensato di inserire il paranetro: "atmosfera" nella valutazione di un videogioco?
Recensione buonissima e convincente...purtroppo per le mie tasche :'D
"Immersione" è quello! 5/6, ottima, ma intaccata dai dialoghi secondari non eccellenti.
MI HAI MESSO UN HYPE ADDOSSO ASSURDO ,
domani mi arriva e non vedo l ora
Sarà, ma a me sembra il solito minestrone di idee prese da altri giochi che vanno di moda al momento.
Ubi$oft è una bandieruola, va dove tira il vento.
Non posso darti torto
SONO PIENAMENTE D'ACCORDO CON TE! E FANTASTICO!!!
Non metto in dubbio che sia un bel gioco, ma è come se domani uscisse un nuovo metal gear senza il metal gear e snake
praticamente un metal gear survive
Non mettere a confronto un gioco con una storia seria e dialoghi seri e personaggi seri, cio che assasins creed non ha mai avuto. Paragonare Metal Gear Solid ad assassins creed è una bestemmia videoludica😂
Zombie non li sto paragonando come giochi in se, anche perchè per quanto mi riguarda metal gear solid è la saga più bella di sempre insieme a mass effect
@@alexander10122 Ahhh che bello sentire le stronzate che sparano i fanboy come te e te lo dice un appassionato di mgs, ma anche di ac... e poi sai almeno cosa è un fottuto paragone?? Nessuno ha paragonato ac a mgs...
@@alexander10122 hai pescato letteralmente quelle saghe di cui i creatori si apprezzavano talmente l'un l'altro per le loro opere che in mgs 4 ci sta la skin di Altair e in Brotherhood una cit alla scatola di Snake e la skin di Raiden ma okay Kojima e Desilets non capivano un cazzo prob
Dado aspettavo la tua recensione, così come aspetto il gioco, non vedo l'ora. Come hai detto tu hanno aperto un mondo, è molto più di un Assassin's Creed!