Hoka Tecton X3 // Volano Davvero? 😱 Recensione e Test [200km!]

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025

Комментарии • 26

  • @andreasartori9810
    @andreasartori9810 22 дня назад

    Scarpa che già mi faceva gola...ora dopo questa recensione ancora di più...😍

  • @andreaferreri9107
    @andreaferreri9107 22 дня назад

    La recensione che aspettavo! 😎 grandi, concordo pienamente con le tue impressioni, reattiva, ammortizzata e stabile il giusto, per me che ho pianta larga è il top! Ci ho fatto più di 300km usate su tutti i tipi di percorso dal più tecnico (grignetta) al più corribile e Mi trovo da dio, ne ho due paia 😂 una per le gare ed una per gli allenamenti 😎💪🏼

  • @PistowCam
    @PistowCam День назад

    Paolo tu che le hai provate e amate entrambe, come le paragoneresti alle Dynafit Ultra DNA ?

    • @SterratoGang
      @SterratoGang  День назад +1

      Sono scarpe MOOOOLTO diverse! Lato grip le Tecton si comportano meglio, lato reattività da capire in base alla tipologia di passo che si ha e peso dell’atleta. La tomaia vince come comfort Hoka.

  • @stefanodotto2747
    @stefanodotto2747 22 дня назад +1

    Allora la scarpa l’ho trovata comoda ma molto instabile avendo il piede snello mi si muove molto all’interno la mancanza della conchiglia mi fa scavigliare parecchio in più non sento tutta questa reazione dovuta alla piastra come per esempio nelle Adidas terrex che secondo me sono le scarpe da Trail più reattiva sul mercato. Buon grip molto ammortizzata la ghetta é veramente ottima. Però la testerò più avanti quando arriverà il bel tempo perché qui da me tra ghiaccio neve e fango non riesco a utilizzarla come vorrei perché la considero una scarpa da fondo secco e sassoso.

  • @sofiamoschi
    @sofiamoschi 22 дня назад

    Grazie per la recensione! 🤩
    Come sono in termini di stabilità sul tecnico? Io adoro le tecton x2 anche per questo motivo, avendo un'instabilità di caviglia: il tallone poco strutturato della 3 mi preoccupa un po' da quel punto di vista.. Grazie! 😁

    • @SterratoGang
      @SterratoGang  22 дня назад +2

      Le Tecton X3 sono definitivamente le più stabili della categoria. Non sono alte e questo aiuta nella precisione e controllo, inoltre la doppia piastra aumenta ancora di più l'effetto di stabilità. Il Tallone sembra poco strutturato ma va mlto molto bene così come è stato realizzato.

    • @sofiamoschi
      @sofiamoschi 22 дня назад

      @SterratoGang fantastico, grazie mille!

  • @acul7919
    @acul7919 20 дней назад

    Scarpe fighe, mi ispirano una cifra, ma, come ha detto qualcun altro, 250 euro sono un po troppi per i miei gusti.
    Con 180 euro ho comprato in offerta scarponi di Lasportiva in goretex con cui vado a fare alpinismo e ghiacciai, giusto per fare un paragone.

    • @SterratoGang
      @SterratoGang  16 дней назад +1

      Eh si son tanti, però il costo per produrre una scarpa da trail di questo tipo va ben oltre il costo di uno scarpone, anche perché Laspo nello specifico tolto Goretex usa tecnologie proprietarie per la maggior parte del prodotto. Qui c’è Tomaia e Suola che già devono far guadagnare due aziende oltre ad Hoka 😂

  • @chiffe83
    @chiffe83 12 дней назад

    io le ho viste addosso a puppi alla ronda ghibellina. con lui posso dire che volavano 😂😂

  • @MM-cy9ln
    @MM-cy9ln 21 день назад +2

    Quando hai detto che anche a 300$ molti l'avrebbero comprata ho detto parafrasando: "cosa sta dicendo!!" . Ma veramente siamo arrivati a dire che spendere anche 160,200,250 € sia normale? Ma dove vivete! Spendete quella cifra per delle ciabatte che dopo 3 mesi (400k) sono da buttare; perché è così. Intersuola che si sfonda come se venisse usata da un elefante; la suola viene mangiata più rapidamente di quanto un bulimico riesca a finire un pasta party dopo una ultra; tomaia che anche quella si apre dopo 200k ... . Diamoci una svegliata. Questi pensano di farci pagare una cifra del genere per poi ammortare i costi di circa 1€ al km? Già le gare costano almeno 1,5€km se poi iniziamo a spendere altrettanto x delle scarpe lo Sport, questo Sport, ha già un destino bello che segnato. Nessuno potrà più permettersi di iscriversi alle gare perché sará insostenibile. Di conseguenza ci rimetteranno gli organizzatori e tutto ciò che circonda gli eventi, il turismo, le piccole imprese, ecc.
    Ritornando al discorso iniziale, quindi del prezzo di questa benedetta scarpa. Ragazzi, ma cosa dite che il prezzo è onesto. Se ci ragionate un attimo questo marcato è più marcio di quello delle bici (pensate in %). Non mi addentro nella questione guadagni delle aziende x prodotto venduto perché non sono esperto ma a mio parere hanno un margine così grande che quelli che ci rimettono sono come sempre i lavoratori delle fabbriche sfruttati e sottopagati (sempre che non siano stati sostituiti tutti da robot), i piccoli negozi e noi poracci che con i nostri 1000-1300€ al mese pensiamo di poterci tenere in forma correndo. Fino a 2 anni fa la scarpa top costava 150max 160€, il prezzo ora è raddoppiato ma gli stipendi sono rimasti uguali.
    Concludendo. Ammetto che fino a 2 anni fa ero uno che pensava che il carbonio, la scarpa nuova, la scarpa con tecnologia avanzata fosse da acquistare, ma in fin dei conti anche con la scarpa più cessosa (se non ti fa infortunare->come la piastra in carbonio) si può andare forti, l'importante è allenarsi bene e, se si ha culo, avere motore.
    Quindi fan.... alle scarpe costose che non servono a nulla, lasciamole a chi se le può permettere o a chi va forte e quindi gliele regalano.
    Discorso valido per qualsiasi altro Sport

    • @SterratoGang
      @SterratoGang  21 день назад

      Ok capiamo perfettamente il tuo punto di vista. Condividiamo in pieno il fatto che non sia “corretto” che lo sport in generale sia così costoso per poter avere la possibilità di usare prodotti di eccellenza; ma come dici, per andare forte non serve per forza il modello ultra top iper costoso, serve correre forte. Ad ogni modo questo modello di scarpa è stra venduto, pratica introvabile da tante che ne han vendute, quindi significa che c’è anche una buona parte di mercato che se le può permettere e vuole usarle. Se non ci fosse chi compra, non ci sarebbero i brand che producono. Le gare oggi costano più di 1€ al km non perché gli organizzatori vogliono diventare ricchi, ma perché negli anni il sistema dietro alle gare e alle sport è cambiato obbligando ad alzare i prezzi.

    • @gapteckspace
      @gapteckspace 21 день назад +1

      ​@@SterratoGangil vostro ragionamento fila però in effetti 250 euro iniziano ad essere troppi (parere mio). Che poi le persone comunque le comprano è un altro discorso, un sacco di gente è fanatica.
      Secondo me il problema è che anche se una scarpa è buona arrivare a spendere certe cifre poi legittima le aziende a mantenere i prezzi alti.

  • @Lieburner
    @Lieburner 22 дня назад +1

    Non cosi diverse dalle North Face Vectiv Pro 2 comode e aiutano immensamente sia nel lento che veloce in un modo che mai mi sarei aspettato, comode e stabilissime. Io le proverei volentieri, comprese le metafuji e tt le altre piastrate, molti trail runner le descrivono come Satana ma assolutamente non lo sono saró io ad essere un caprone.

    • @SterratoGang
      @SterratoGang  22 дня назад +1

      Nel 2024 abbiamo provato un sacco di scarpe in carbonio e raramente non ci hanno gasato!

    • @carradi8465
      @carradi8465 22 дня назад

      Scarpe da Trail in carbonio, solo x le gare o scarpe un po' tuttofare? 🤔😉

    • @SterratoGang
      @SterratoGang  22 дня назад +1

      @ No beh vanno bene anche per il tuttofare, noi spessissimo le usiamo per gli allenamenti e le uscite goliardiche con gli amici.

    • @Lieburner
      @Lieburner 22 дня назад

      @@SterratoGang Io le vectiv pro 2 le collaudai su neve e ghiaccio settimana scorsa rimasi di merda tenevano erano stabili e veloci dopo 2 mesi fermo per ernia del disco feci il km finale del trail a palla 3:23 a km battiti che sn arrivati a 158, con le Speedgoat fatta medesima cosa battiti a 170 4:38 km finale medesimo posto medesima sensazione di sforzo. Cosi me le descrissero tanti che sn le scarpe per i pigri io penso che benedetto sia il doping tecnologico ahahahahahahha

    • @micheledisconzi
      @micheledisconzi 22 дня назад +1

      @@carradi8465 le piastre in carbonio su scarpe da trail nel 90% dei modelli servono più per la stabilità che per "andare veloci". Cosa opposta alla piastra su scarpa da strada che invece sono fatte per spingere e lì non andrei mai ad usarle sempre

  • @lucapierazzo4527
    @lucapierazzo4527 22 дня назад

    Le comprerei solo per non ritrovarmi a correre con sassolini e detriti dentro la scarpa...

  • @rattatuje
    @rattatuje 21 день назад

    Maaaaa io con Hoka non mi trovo bene. Scarpe con un impronta a terra particolare e a me non gradita. A dimenticavo bisogna vendersi un rene x comprarla!

    • @SterratoGang
      @SterratoGang  15 дней назад

      Eh purtroppo nell’ultimo periodo ci hanno mandato tantissime scarpe dal prezzo altino…

  • @fabriwoods
    @fabriwoods 21 день назад

    A me ha fatto venire una vescica sul piede destro a livello del malleolo purtroppo