L'ITALIA NON È UNO STATO LAICO ... PER COSTITUZIONE || Emanuele Severino

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 16 фев 2024
  • 👉 In questo video cercheremo di mostrare perché l'Italia, nonostante la revisione dei #PattiLateranensi del 1984, sia sostanzialmente uno #STATONONLAICO, in cui le ingerenze della #Chiesa hanno tutto il diritto di esistere. L'unica soluzione - che però nessuno adotta - sarebbe quella di modificare l'articolo 7 della #Costituzioneitaliana.
    Seguiremo la riflessione del filosofo #emanueleseverino
    ➡️ALTRI VIDEO:
    📽️Se sei interessato/a ad altri video come questo ti rimando alla playlist del canale "Questioni sul cristianesimo", che trovi qui: • Il Gesù Storico: la "t...
    📚LIBRI CITATI NEL TESTO:
    📌EMANUELE SEVERINO, Pensieri sul cristianesimo, BUR - amzn.to/3uriPob
    📌EMANUELE SEVERINO, Nascere e altri problemi della coscienza religiosa, BUR - amzn.to/3OEeyV3
    📽️VIDEO CITATI:
    📌Religione a Scuola: ecco perché è un privilegio clericale - • L'ITALIA NON È UNO STA...
    ➡️DOCUMENTI CITATI:
    📌ALLOCUZIONE DI SUA SANTITÀ PIO XI AI PROFESSORI E AGLI STUDENTI DELL'UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO «VOGLIAMO ANZITUTTO» -
    13 febbraio 1929: www.vatican.va/content/pius-x...
    ***************************************
    🧔🏻I miei riferimenti social:
    📌Il mio sito dedicato al mondo della scuola: www.guamodiscuola.it/
    📌Il mio account Facebook personale: / pierluigi.fratarcangeli.9
    📌Guamodì Scuola, la comunity con migliaia di persone: / guamodiscuola
    📌Qui mi trovi su Linkedin: / pierluigi-f-b8647843
    📌Qui mi trovi su twitter: / pierlui26316890

Комментарии • 155

  • @teresa5192
    @teresa5192 3 месяца назад +2

    È da molto tempo che aspetto la seconda venuta del Signore Gesù Vieni Gesù senza di te la vita è dura .

  • @d.martin6845
    @d.martin6845 3 месяца назад +10

    In pratica siamo molto più simili agli stati islamici di quanto non vogliamo far pensare🤔

    • @giorgiomarchesi63
      @giorgiomarchesi63 3 месяца назад +2

      Ciao e scusa se ti disturbo. Si e non solo quelli islamici ma anche Israele e la stessa America si basano sulla religione. Se vedi e se segui un percorso di storie, vedrai quanti stati, nazioni sono guidati dalla religione. Scusa un mio pensiero : escludere tutte le religioni esistenti su questo pianeta, che hanno portato solo morte con guerre e ideologie diverse. Noi esseri umani dobbiamo vivere su questo pianeta chiamato terra lottando contro le avversità provenienti da questo pianeta reali. Il capitolo della religione porta solo dopo morte fisica e che nessuno ha mai avuto la possibilità di realizzare una verifica

    • @gennaroaiello883
      @gennaroaiello883 2 месяца назад

      Ora te ne sei accorto? Il Vaticano andrebbe abolito.

    • @cloud84strife
      @cloud84strife Месяц назад

      Eh sì pena di morte per gli omosessuali, leggi contro le donne, a favore degli uomini e sharia. Uguale certo. Pirla 😂

  • @riccardoserra7138
    @riccardoserra7138 3 месяца назад +5

    Mi è parso di comprendere che, in questi ultimi tempi, la chiesa cattolica voglia una nuova revisione del Concordato per imporre la religione cattolica quale materia obbligatoria nelle scuole statali. Infatti, il numero degli studenti che si avvalgono dell' insegnamento della religione cattolica sta vieppiù diminuendo. E qui, nasce una preoccupazione da parte della chiesa cattolica.

    • @gianbattistasempronio2238
      @gianbattistasempronio2238 29 дней назад

      Il Vaticano andrebbe abolito. Certi cattolici estremisti (vedi Radio Spada (se vedi i video delle due bigotte), Andrea Di Napoli, Andrea Cionci, Massimo Viglione, Giovanni Zenone, e tanti bigotti tradizionalisti), a momenti vorrebbero che il Papa diventi il Re d'Italia e che tutti fossero costretti a diventare oscurantisti come loro; quindi, essere loro schiavi. Dobbiamo difendere coi denti le nostri libertà, oggi più di allora!

  • @aldopalm2296
    @aldopalm2296 2 месяца назад +1

    Bravissimo, grazie

  • @rinadamato9983
    @rinadamato9983 3 месяца назад +2

    Buon pomeriggio!

  • @cristinalai2067
    @cristinalai2067 3 месяца назад +9

    Infatti lo stato italiano non è laico, ma concordatario con tutte le conseguenze che ne seguono! Buon pomeriggio.

  • @giuliosterle
    @giuliosterle 3 месяца назад +2

    Basta vedere come hanno fatto sparire l'ultimo film di Ficarra e Picone.... per non parlare del capolavoro " L'ultima tentazione" o del più sarcastico " Gesù di Nazareth"

  • @earthshaker5882
    @earthshaker5882 3 месяца назад +2

    gli articoli del concordato andrebbero considerati tenendo in considerazione il contesto storico dell'epoco. Che lo Stato italiano sia "sottomesso" alla Chiesa perchè si dichiara cattolico è, giuridicamente, un'aberrazione.
    Detto ciò:
    1 - i Patti Lateranensi sono costituiti da due parti distinte. Il Trattato e il Concordato. L'accordo di Villa Madama modifica solo il secondo, non il primo. Ne consegue che, de facto, i Patti, per la parte non espressamente modificata, sono ancora validi, ergo, non è necessaria la modifica dell'art 7. LA REVISIONE NON CANCELLA I PATTI. Severino sbaglia.
    2 - Non si capisce perchè la revisione dei Patti lateranensi dovrebbe essere incostituzionale, visto che, nel secondo comma, l'art 7 dispone che le parti (Stato e Chiesa) possono, di comune accordo, modificare i Patti, senza necessità di operare un revisione costituzionale. Ce lo dice lui, che le revisioni sono legittime.
    3 - Il richiamo ai Patti lateranensi nella Costituzione non serve, come paventato, per fare un assist alla Chiesa, ma a far sì che concordati e revisioni varie, essendo come giustamente riportato leggi di rango inferiore, siano conformi alle tutele e ai diritti riconosciuti dalla carta costituzionale.
    4 - la laicità si sostanzia nel garantire uguali libertà e tutele alle persone indipendentemente dalle loro religioni, o non-religioni, e adoperarsi per eliminare eventuali discriminazioni.
    Mi permetto di suggerire, per quanto riguarda l'analisi della Costituzione, di rifarsi ai giuristi, piuttosto che ai filosofi

    •  3 месяца назад

      @vv.peppino
      Tutto sto pippotto in stile leguleio non era proprio indispensabile, mica siamo a qualche congresso asinino di cielle. Da queste parti si sa che le tue sono solo cazzate, vuote formalità che servono solo a coprire le criminali malefatte della cosca papista. Sei convincente come l'avvocato di Al Capone, roba da apologia di reato papista. E non provare a reagire con un qualche tipo di indigno in nome della democrazia che te fai sputazzà in un occhio. E non ti affannare sul pensiero severiniano, che è come mettere un motore Ferrari in culo a un asino per farlo andare più veloce. 👮👮

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  3 месяца назад +1

      Quello che fa notare Severino, difatti, è che il Concordato non è stato solo modificato (e in questo caso era tutto previsti dall’art. 7) ma è stato sovvertito e annullato. E l’art. 7 non prevede che si possa annullare.

    • @earthshaker5882
      @earthshaker5882 3 месяца назад

      @@SapiensSapiensChannel il punto è che quello che dice Severino non è esatto: in primo luogo, perchè giuridicamente l'annullamento è un'altra cosa, e non è quella che è successa nella circostanza: con l'annullamento la legge perde efficacia in maniera retroattiva. Vogliamo considerare il vecchio concordato abrogato? Ci potrebbe stare, è stato modificato con un atto legislativo di uguale importanza gerarchica quindi, per il criterio cronologico, si applica il nuovo in vece del vecchio. Tutto in conformità dell'art 7, che espone la possibilità in maniera esplicita.
      Severino ritiene che il Concordato sia stato sovvertito perchè il cattolicesimo non è confermato come religione di stato. Dove sta scritto che deve essere per forza così? Il ragionamento sta in piedi fintanto che si parte da quel presupposto, ma quest'ultimo è sbagliato perchè viene messo lì in maniera tautologica. Non trovo alcun fondamento concreto a sostegno di questo ipotetico requisito.
      Trovata la fallacia del presupposto, il resto crolla di conseguenza.
      Poi, il fatto che il vecchio concordato sia da ritenersi annullato, è un altro errore per i motivi di cui sopra.
      A me pare molto difficile che un atto dell'importanza di un concordato possa stere lì, "impunemente" per quasi mezzo secolo con delle irregolarità costituzionali evidenti e grossolane. perchè nel caso gli strumenti ci sarebbero e sarebbero stati utilizzati

  • @raffaelemenichettitornello2625
    @raffaelemenichettitornello2625 3 месяца назад +2

    e SI, purtroppo è così....

  • @patrisx1975
    @patrisx1975 3 месяца назад

    Ok, ho seguito il tuo ragionamento, ma la revisione dell'84 è stata dichiarata anticostituzionale da chi di dovere?

  • @Anton-fw2wb
    @Anton-fw2wb 3 месяца назад +6

    L'art.7 è contraddittorio in sé per sé, poiché ponendo come controparte equivalente dello Stato, la Chiesa Cattolica, afferma in modo subdolo la sua egemonia. Non stabilisce esplicitamente il primato della Chiesa Cattolica per lo Stato italiano (cosa che risulterebbe odiosa), ma lo sottintende. L'altra contraddizione giuridica è la legge sul matrimonio cattolico posta davanti a quello civile. Si potrebbe cominciare a chiederne l'abolizione e ridurre l'istituto del matrimonio a quello civile come in USA. Mi sembra più facile che chiedere l'abolizione dei Patti.
    La gente deve capire che la teocrazia distorce la democrazia, o, la neutralizza. Trascendenza e contingenza sono realtà necessariamente in antitesi. Non puoi calare dio, l'essere trascendente (la Provvidenza), nella Storia senza causare cortocircuiti razionali, o intellettuali, o psicologici. I governi che pretendono di regolare, dominare persino la spiritualità degli uomini, non possono che essere repressivi, violenti, affamanti. La Chiesa che si comporta come un governo ombra, si nutre di povertà e disperazione ( campa sui poveri) al contempo, favorisce il potere di pochi con una morale che giustifica la sofferenza (la croce da portare) come prova cui sottoporsi (il cilicio) per poter essere promossi alla vita vera nell'aldilà. Più poveri: più profitti. Altro che Chiara Ferragni! La Chiesa Cattolica rappresenta un falso Gesù (occorre il coraggio di riconoscerlo), un vero e proprio idolo fabbricato dalla classe dominante sulla falsa riga del personaggio rievocato parzialmente e mitologicamente dai Vangeli. Il Gesù dei vangeli continuamente ribadisce la sua vicinanza agli ultimi, ai poveri e la sua avversione, estraneità al potere e ai ricchi. Questa è la vera religione conosciuta da sempre, da prima di Gesù. La verità puoi tenerla a bada per un periodo limitato di tempo, poiché genera contraddizioni che minano gli equilibri sociali. Gli squilibri, insomma, crescono sempre di più fino all'esplosione, proprio come il magma che spinge sotto la crosta. La catastrofe è inevitabile se la società si regge sulle menzogne. O preveniamo la catastrofe con l'uso rigoroso dell'intelligenza che ci è stata data dalla natura, non per niente; o ci prepariamo psicologicamente ad affrontarla.

    • @antoniocurcio5310
      @antoniocurcio5310 3 месяца назад +3

      Doppio scacco matto, quindi! Intanto, complimenti per il canale che seguo con interesse. Non entro nel merito delle questioni giuridico-istituzionali. Le condivido nella sintesi acuta di Emanuele Severino. Tuttavia, ritengo che una valutazione storica e complessiva di tutto ciò debba tenere conto dei dati numerici che vedono il primato della chiesa di Roma terribilmente claudicante. Da docente, e faccio questo mestiere dal dicembre dell'81, ho visto lievitare il numero degli studenti che non intendono avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica; la sacralità del matrimonio cattolico è sconfessata dai dati incredibilmente altri dei divorzi; idem dei sacerdoti che chiedono la riduzione allo stato laicale e che optano per la famiglia; solo il 20% di coloro che si professano cattolici sono anche praticanti, o dicono di esserlo; solo il 2 % dei sacerdoti (apprendo da un vostro video) osserva il voto di castità; non c'è nella Chiesa la volontà di risolvere il problema della pedofilia, di collaborare con le autorità italiane circa la vicenda di Emanuela Orlandi. Mi fermo qui. Con questi dati la Chiesa è alla frutta. Altro che doppio scacco matto, se questa è una vittoria, mi pare simile a quella di Pirro!!

    •  3 месяца назад +2

      ​@@antoniocurcio5310
      La chiesa papista è morta ma mortale...

  • @robertozoccali8539
    @robertozoccali8539 3 месяца назад +1

    Il cortocircuito che descrivi magari si poteva evitare, ma è semplicemente uno dei tanti possibili connaturato ai rapporti tra uno stato laico moderno e qualsivoglia religione.
    Esisteranno sempre tematiche in contrasto tra le due istituzioni (divorzio, eutanasia, aborto, per citarne solo tre) che non possono essere risolte con un accordo, perché incompatibili logicamente: l'unico modo trovato dai politicanti (da Togliatti fino alla attuale premier) per minimizzare questi inevitabili contrasti è l'ipocrisia.
    E' ipocrita aver accettato quel testo dell'art.7 da parte del leader del PCI, in un senso, ed è ipocrita l'atteggiamento di Giorgia la donna cristiana, il cui partito presenta all'inizio di ogni legislatura un progetto di legge contro la 194 nell'altro senso (e cito solo questi due estremi nel tempo e nelle posizioni politiche, ma si può estendere a tantissimi nell'arco di questi quasi 80 anni di Costituzione).

  • @19kira81
    @19kira81 3 месяца назад +1

    "In forza del secondo comma dell'articolo 7 della Costituzione della Repubblica italiana, i rapporti tra lo Stato e la Chiesa cattolica sono regolati dai Patti lateranensi, i quali per altro possono essere modificati di comune accordo dalle due Parti senza che ciò richieda procedimenti di revisione costituzionale".(parte del testo dell'accordo tra la Repubblica Italiana e la Chiesa Cattolica del 1984). Visto che l'accordo Stato-Chiesa ('29 o '84 poco importa) NON prevede modifiche all'art. 7 della costituzione, dimostra che, anche se quei patti, firmati da ambedue le parti, modificano e/o annullano quelli precedenti non c'è anticostituzionalità e che l'Italia può considerarsi a buon diritto uno Stato laico e aconfessionale.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  3 месяца назад +2

      Quello che fa giustamente notare Severino è che i nuovi patti del 1984 NON MODIFICANO quelli del 1929, MA LI STRAVOLGONO E LI ANNULLANO. Ora, come può dunque sussistere l’accordo del 1984 e NELLO STESSO TEMPO quello del 1929 richiamato dalla Costituzione?

    • @mauriziobartolotti8671
      @mauriziobartolotti8671 3 месяца назад +1

      Non capisco lo " scandalo " . La formulazione pattizia del 1984 ha radicalmente rinnovato il rapporto Stato Chiesa cattolica sanando così i tratti di incompatibilità emersi da tempo.
      Non ci vedo niente di illogico ma forse perché non sono un massimo filosofo

    • @grazias5280
      @grazias5280 3 месяца назад +1

      Sono d'accordo sul fatto che la revisione del 1984 non ha alcun aspetto di anticostituzionalità e non "stravolge" affatto i patti del 1929, bensì li modifica per libero accordo tra le parti. Non sono invece convinta che la madifica renda lo stato italiano pienamente laico e aconfessionale: infatti i privilegi ecclesiastici sono in gran parte mantenuti o modificati più nella forma che nella sostanza (es. IRC, esenzione per edifici di culto, 8 per 1000 ...)

    • @mauriziobartolotti8671
      @mauriziobartolotti8671 3 месяца назад +1

      Certamente la Chiesa cattolica continua ad essere il maggior beneficiario anche con la nuova formulazione ma sappiamo tutti che le esenzioni fiscali sugli immobili di culto sono estesi anche ad altre realtà religiose e civili riconosciute, così come la possibilità di accedere alla 8 per mille.
      Certo non si possono estendere senza riconoscimento da parte dello Stato, che non è cosa immediata

  • @corradopierri7190
    @corradopierri7190 3 месяца назад +9

    Quando ascolto argomenti riguardo ai patti lateranensi il fegato mi rode.

  • @lorenzo--rossi
    @lorenzo--rossi 3 месяца назад +3

    Ma la corte costituzionale si è mai espressa al riguardo?

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  3 месяца назад +4

      Che l’articolo 7 abbia sollevato enormi dibattiti fin da subito è noto. Fu poi un compromesso in cui il PC di Togliatti si piegò alla DC, in cambio di tutele e aperture maggiori alla tutela del lavoro.
      Sui pronunciamenti della Corte Costituzionale, però, non sono abbastanza edotto.

    • @giorgiomarchesi63
      @giorgiomarchesi63 3 месяца назад +1

      ​@@SapiensSapiensChannelecco vedi PIERLUIGI solo in questa risposta parzialmente spieghi il problema di come è andata l'arrivo del articolo 7

  • @margheritacom.1141
    @margheritacom.1141 3 месяца назад +2

    Non capisco: le persone che hanno religione diversa, italiane o straniere devono anch'esse asservirsi al Papa?
    Sono schiave di Roma? o di qualche parrocchia? o di qualche sacrestano nazionale o estero?
    Inoltre le Leggi in vigore del codice civile o penale italiano, valgono solo in qualche caso?

    • @giorgiomarchesi63
      @giorgiomarchesi63 3 месяца назад

      Se a te interessa nello stato del Vaticano lavorano solo chi è cattolico ; e per questo motivo non ha un rappresentante alle NAZIONI UNITE cioè ALL'ONU.

    • @margheritacom.1141
      @margheritacom.1141 3 месяца назад

      @@marcolfo100 È del menga perché solo qualcuno deve attenersi in quanto non coperto dalle raccomandazioni.
      Il codice non può essere scritto da cretini perché tutti lo scoprirebbero.

    • @margheritacom.1141
      @margheritacom.1141 3 месяца назад

      @@giorgiomarchesi63 tutti quelli che abitano o lavorano in Vaticano devono rispondere al Vaticano. Ma non hanno diritti sulla libertà di scelta di religione e di parola degli italiani.
      Che razza di privilegio sarebbe il loro?
      Dio non è parziale.
      Se non lo fanno per Dio e lo ammettessero dovrebbero cambiare mestiete perché ai raccomandati verrebbero a mancare le pecorelle devote.

  • @paolocaluri-bx7if
    @paolocaluri-bx7if 3 месяца назад +6

    La prima volta che le sue interpretazioni non mi sembrano del tutto convincenti. Se le modifiche (di questo si tratta, non di annullamento del loro intero cotenuto) dei Patti assurgono ad elemento di anticostituzionalità è questione che può essere certificata dalla Corte e mi creda, non sarebbe così scontata la sentenza, anche in presenza di una cancellazione importante come quella da lei ricordata. Il nostro stato continua ad essere confessionale, purtroppo, proprio perché l'accordo con la Chiesa è in Costituzione, non invece in una legge, come per le altre confessioni. Ma c'è di più. La Chiesa ha blindato l'esistenza dei Patti imponendo la modifica della Costituzione (art. 138) per variazioni del loro contenuto, non condivise dalla Chiesa stessa. Costringendo di fatto il Governo che volesse agire unilateralmente (o sopprimere i Patti) a convogliare sulle modifiche maggioranze ben più solide di quelle (precarie) governative. Basti vedere le difficoltà che incontrano i recenti governi a cambiare la Carta su questioni fondanti. La questione è giuridica, non strettamente filosofica. Un saluto. La seguo sempre con molto interesse.

  • @vincenzosarracino5423
    @vincenzosarracino5423 9 дней назад

    Mi dispiace ma non sono d'accordo sulle posizioni del nostro compianto E.Severino. Personalmente sono convinto che il principio di laicità non comporta l’esclusione della religione o della Chiesa dalla vita pubblica, politica, giuridica, sociale, e non significa riduzione al silenzio nel campo etico e antropologico che precede le scelte politiche e legislative: sia in ragione dei principi fondanti del sistema democratico - all’interno del quale nessuno, neanche la Chiesa, può essere silenziata se articola la propria posizione -, sia in ragione della missione della Chiesa che è e rimane costante nel tempo, cioè la salus animarum al di là di ogni epoca storica e oltre ogni conformazione politica e istituzionale.
    La laicità non è da intendersi in modo negativo, ma positivo, così come del resto ha chiarito - nell’unica occasione esistente - la Corte Costituzionale specificando come “il principio di laicità, quale emerge dagli artt. 2, 3, 7, 8, 19 e 20 della Costituzione, implica non indifferenza dello Stato dinanzi alle religioni ma garanzia dello Stato per la salvaguardia della libertà di religione, in regime di pluralismo confessionale e culturale.
    Il concordato quindi non è violazione del principio di laicità, ma sua manifestazione più genuina, non è intromissione dello Stato nella Chiesa, né ingerenza della Chiesa nello Stato, bensì delimitazione delle sfere, delle competenze, dei ruoli, dei rapporti. È ancora adesso è la soluzione giuridica più adeguata per far sì che Chiesa e Stato siano distinti senza opposizioni, delimitati senza conflitti, liberi senza oppressioni, autonomi senza autoreferenzialità.

  • @mariateresasuardi3311
    @mariateresasuardi3311 2 месяца назад

    🙏💕💕💕💕🙏💕🙏💕

  • @--Phil--
    @--Phil-- 3 месяца назад +1

    👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @Ghibly63
    @Ghibly63 3 месяца назад +2

    Da un po' un idea del potere/politico religioso della chiesa Romana apostolica.

  • @grazias5280
    @grazias5280 3 месяца назад

    L'asservimento dello stato italiano alla chiesa cattolica non sta, a mio parere, in una questione sottile di costituzionalità, quanto piuttosto in una mentalità molto diffusa non solo tra i cattolici praticanti, ma un po' fra tutti: quel che è scritto su una carta si può cambiare, quel che è frutto di una lunga tradizione a volte richiede generazioni per farsi strada. Circa la sovranità dello stato osservo che esso è in grado di esercitarla atrimenti, a voler guardare, allora, anche la legge sul divorzio (che mi pare sia stata approvata molto prima della revisione del 1984) sarebbe incostituzionale, per non parlare di quella sull'aborto

  • @giorgiomarchesi63
    @giorgiomarchesi63 3 месяца назад

    Ciao e grazie per il video sempre molto interessanti. Però scusa, non hai parlato di come i patti lateranensi sono arrivati nella costituzione italiana. La struttura dei patti sono fatti con il regno d'Italia cioè la monarchia ; siccome la guerra persa dall'italia e con il plebiscito votato dagli italiani (con molte irregolarità) per diventare una repubblica, si dovevano riscrivere la costituzione. Ogni articolo della costituzione doveva essere votato dalla assemblea nazionale dei parlamentari (dei partiti). Ma la storia dell'articolo 7 e dei patti lateranensi che è diventata la causa di questo stato, sono il comportamento dei parlamentari comunisti e del segretario dello stato partito PALMIRO TOGLIATTI, con il suo voltafaccia ha permesso l'entrata dei patti lateranensi nell' articolo 7 della costituzione. Cioè : il voltafaccia fino al giorno precedente della votazione Togliatti e i suoi compagni gridavano di abolire tutte le leggi fatte dal fascismo e di conseguenza i patti lateranensi ; allora non bisogna dire che è colpa di Mussolini e di quel periodo, nei ricordi dei nostalgici come dici tu. Ma causa del Togliatti e dei suoi compagni che hanno votato a favore dei patti lateranensi ; perché se i comunisti non votavano a favore, col cavolo il Vaticano e il clero hanno tutte quelle agevolazioni fiscali e di vita ma soprattutto l'insegnamento della religione nella scuola. Scusa PIERLUIGI ma visto che hai insistito con la costituzione che è stata fatta nuova dopo la guerra, dovevi mettere in evidenza chi ha voluto fare la........... Non scrivo la parola più adatta. Sembra che non volevi parlare dei comunisti che grazie a loro abbiamo "la chiesa da per tutto"

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  3 месяца назад

      Eh ma non potevo parlare di tutto 😅
      Magari in un prossimo video

  • @misentosaggio.8678
    @misentosaggio.8678 3 месяца назад +1

    A me pare che il decreto Zan lo abbia fatto saltare proprio la C.C.

  • @silvanaemme
    @silvanaemme 3 месяца назад

    tutto vero purtroppo

  • @gabrielecossetti50
    @gabrielecossetti50 Месяц назад

    ... Art. 19. Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto, purché non si tratti di riti contrari al buon costume ... quindi "libertà religiosa" non è asservimento! Inoltre se vi sono le "parrocchie" perché invadere la suola dell'obbligo? In passato perché "Storia delle religioni" non è andata bene come materia? Essendovi appunto libertà religiosa? Il proselitismo come insieme di pratiche ripetute è questo che vuole la Chiesa? Avere una fede è un desiderio legittimo dell'uomo, ma quale fede (nella scienza, nella socialità, nello sport ecc.)? A me sembra che la fede in qualcosa di trascendente sia avvertito più come un "peso" che non una "aspirazione", un "trasporto" ...

    • @gianbattistasempronio2238
      @gianbattistasempronio2238 29 дней назад

      Il Vaticano andrebbe abolito. Certi cattolici estremisti (vedi Radio Spada (se vedi i video delle due bigotte), Andrea Di Napoli, Andrea Cionci, Massimo Viglione, Giovanni Zenone, e tanti bigotti tradizionalisti), a momenti vorrebbero che il Papa diventi il Re d'Italia e che tutti fossero costretti a diventare oscurantisti come loro; quindi, essere loro schiavi. Dobbiamo difendere coi denti le nostri libertà, oggi più di allora!

  • @gennaroaiello883
    @gennaroaiello883 2 месяца назад +1

    Dovresti fare dei filmati su Andrea Cionci ed il Guru Siciliano (don Alessandro Minutella). Credimi, ce n'è di materiale da smontare. Anonimo laico ed ateo.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад

      Andrea Cionci chi è?

    • @gianbattistasempronio2238
      @gianbattistasempronio2238 29 дней назад

      @@SapiensSapiensChannel . un tizio - il canale si chiama Codice Ratzinger - che va dicendo che Bergoglio non è il papa e che si appella spesso all'articolo 54 della nostra Costituzione perché dobbiamo difenderci da Bergoglio. In realtà, certi cattolici estremisti (vedi Radio Spada (se vedi i video delle due bigotte), Andrea Di Napoli, Andrea Cionci, Massimo Viglione, Giovanni Zenone, e tanti bigotti tradizionalisti), a momenti vorrebbero che il Papa diventi il Re d'Italia e che tutti fossero costretti a diventare oscurantisti come loro; quindi, essere loro schiavi. Dobbiamo difendere coi denti le nostri libertà, oggi più di allora! Quindi,tu che sei bravissimo, dovresti parlarne. Grazie e scusami.

  • @luigiruggini9244
    @luigiruggini9244 3 месяца назад +2

    Mah, a me sembra più una questione di lana caprina, ma ovviamente non essendo un leguleio posso sbagliarmi. Quello che mi sembra il nodo della questione è che le cosiddette "ingerenze" della Chiesa in realtà non sono affatto ingerenze, ma partecipazione alla vita pubblica dello Stato. I cristiani sono cittadini italiani come tutti gli altri e in quanto tali hanno il diritto-dovere di concorrere alla edificazione della società. Tra l'altro non mi sembra affatto che la Repubblica Italiana sia asservita alla Chiesa, infatti esiste il divorzio, l'aborto, la fecondazione artificiale, ecc. Dipende tutto dal confronto parlamentare, che è lo specchio delle forze d'opinione, laicisti, positivisti, nichilisti, ecc. e ci sono pure i cristiani. L'importante è che tutto avvenga in modo legale.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  3 месяца назад +3

      Nessuno parla del cittadino italiano cristiano, si parla del cittadino residente in Vaticano che è pure Capo di Stato

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  3 месяца назад +4

      Ora, per un credente il regno dei Cieli ci starebbe pure, ma siccome non siamo tenuti a credere, allora è anzitutto un capo di Stato, e in quanto capo di Stato non deve mettere bocca in ciò che fanno gli altri stati.
      Lo Stato italiano, in quanto laico, può riconoscerlo solo come capo di Stato, non come guida spirituale.

    • @luigiruggini9244
      @luigiruggini9244 3 месяца назад

      @@SapiensSapiensChannel quindi secondo te il papa deve astenersi dall'essere la guida del popolo cristiano, contravvenire al Vangelo, perché gli italiani credenti fanno parte dello Stato?
      Sei a conoscenza del fatto che la Chiesa ed il Cristianesimo siano alquanto preesistenti alla Repubblica Italuana?

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  3 месяца назад +6

      Dico che il papa, se vuole essere anche Capo di Stato, come avviene per tutti gli altri capi di Stato, non deve fare ingerenze in faccende che competono Stati diversi dal suo.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  3 месяца назад +5

      Quindi se si presenta un discendente di Giulio Cesare togliamo Mattarella e mettiamo lui?

  • @tinosm42
    @tinosm42 3 месяца назад

    In realtà si tratta di due concordati diversi, la differenza è nel diverso modo di porsi dello stato nei confronti delle religioni.
    Nel concordato del '29 si diceva che la religione cattolica apostolica romana era l'unica religione dello stato e gli altri culti semplicemente tollerati, invece nel concordato dell'84 lo stato si pone in atteggiamento neutro rispetto alle religioni parificandole tutte anche se tutte non sono parificabili.
    Questo cambiamento concordato da entrambe le parti fu dovuto alla nuova mentalità conciliare che sancì la libertà di religione.
    Forse si è trattato di un pareggio per gentile concessione degli effetti del Concilio Vaticano II.

  • @dariomaino3715
    @dariomaino3715 3 месяца назад

    Sapiens sapiens cosa ne pensi dell'eternalismo di einstein e severino? Potrebbe esserci un fondamento?

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  3 месяца назад +1

      Che dire… Emanuele Severino è il mio guru. Credo di non aver compreso tutto della sua architettura filosofica, ma credo anche che sia un lavoro enorme, granitico e rigorosissimo. In attesa di comprenderlo meglio mi fido, ma mi pare che il suo discorso sia ragionevole

    • @dariomaino3715
      @dariomaino3715 3 месяца назад

      @@SapiensSapiensChannel quindi forse c'è la possibilità e speranza che le nostre vite si ripetano in infinite varianti giusto?

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  3 месяца назад +2

      No, Severino non parla mai di ripetizione infinita, parla di eternità degli essenti: qualsiasi cosa è eterna, sta lì. La ripetizione, invece, implica un divenire, un “fluire”

    • @dariomaino3715
      @dariomaino3715 3 месяца назад

      @@SapiensSapiensChannel cmq ci siamo e ci saremo anche in un altro universo con l'eternalismo in infinite varianti? Certi video l'affermano su RUclips.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  3 месяца назад

      L'atto di digitare sul suo smartphone per Severino è eterno, significa che non cessa di essere nel momento in cui lei va a dormire o il giorno dopo.Quell'atto resta lì, come resta dove sta il fotogramma di una pellicola.

  • @mariogriffey1297
    @mariogriffey1297 3 месяца назад

    La tesi che il concordato sia stato costituzionalizzato è infondata e non più seguita. La revisione dell 84 non è incostituzionale. Anche la versione del 29 non subordinava lo stato alla chiesa, ma lo vincolava, purtroppo, solo nelle materie specificamente regolate dai patti. Nonostante questa zavorra lo stato potrebbe essere davvero laico, se lo volessero i governanti, che invece sono pavidi verso il potere di ricatto del dogma religioso. La vecchia affermazione del cattolicesimo come religione di stato non implica subordinazione legislativa. La tesi che la revisione sia stata abrogazione non ha fondamento

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  3 месяца назад +1

      Non lo subordina ma lo vincola, una sottigliezza, ma se è capace di vincolarmi mi rende di fatto ad essa subordinato

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 3 месяца назад +1

      Dìng Dòng!
      @@marcolfo100 è pregato recarsi al più presto al servizio manutenzione per fare il punto su cosa gli dicono le cervèlla.

  • @giuseppedettore6197
    @giuseppedettore6197 3 месяца назад

    Il fatto che la religione cattolica venga dichiarata religione di stato non significa che tutti i cittadini dello stato debbano essere necessariamente cattolici né tantomeno che la religione cattolica abbia il potere di sedere in parlamento per promulgare e decretare leggi dello stato. A me sembrano solo forzature di tempi in cui esisteva, a torto, l'obbligatorietà della religione.

    • @iltrofeo1576
      @iltrofeo1576 3 месяца назад +2

      Necessariamente no, però a questo punto ora di storia delle religioni e non catechismo a scuola

  • @Inkdrawing66
    @Inkdrawing66 3 месяца назад

    Chiesa Cattolici 3 a 0 direi visto che l'Articolo 33 sull'insegnamento del libero pensiero cozza con l'insegnamento dogmatico dell'Irc.
    Visto che hai fatto il video sulle contraddizioni del Concordato potresti farne uno sui preti che si dichiarano antifascisti visto che sputano nel piatto dove mangiano se il loro stipendio deriva all'8x1000 frutto della revisione del Concordato fascista.

  • @peppinoraf7830
    @peppinoraf7830 3 месяца назад +1

    Sembra una comica costituzionale😁

  • @davyjonesjonesdavy
    @davyjonesjonesdavy 3 месяца назад

    ruclips.net/video/l1v4OS-iZvU/видео.html
    Forse l'unica volta che ho avuto un moto di compatimento nei riguardi di quel tordo di Marzullo. 😂

  • @bertischio69
    @bertischio69 3 месяца назад +1

    Ma il gigante intellettuale chiamato Emanuele Severino è per caso quello che ha argomentato, nel 2011, sul corriere della sera, che la teoria dell'evoluzione delle specie è falsa?

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  3 месяца назад

      Non mi risulta di averla letta da nessuna parte. Di sicuro non è lui

    • @homo_illitteratus
      @homo_illitteratus 3 месяца назад +1

      È lui, purtroppo. In un suo articolo sul Corriere della Sera di qualche anno fa sosteneva che a detta teoria non si potesse dare validità attraverso il metodo scientifico (applicato pedissequamente). Uno scivolone del momento dettato probabilmente dalla sua scarsa conoscenza delle allora recenti verifiche sperimentali. Lo ha evidenziato Telmo Pievani in una conferenza.

    • @homo_illitteratus
      @homo_illitteratus 3 месяца назад

      Comunque si è guardato bene dal definire falsa la teoria. Credo l'abbia definita provvisoria, come d'altronde ci insegna Popper. Insomma, diciamo che nel formulare la sua valutazione (almeno in tale circostanza) Severino non si è speso troppo.
      Per quanto attiene al suo operato in generale non ho la competenza necessaria per esprimere un giudizio. Credo sia un intellettuale di una certa levatura.

    • @misentosaggio.8678
      @misentosaggio.8678 3 месяца назад +1

      @@homo_illitteratus Non so se sia vero ma resta il fatto che quello che dice in questo video è più che giusto.

    • @misentosaggio.8678
      @misentosaggio.8678 3 месяца назад +1

      Non so se sia vero ma resta il fatto che quello che dice in questo video è più che giusto.

  • @ruhsexperimentsgliesperimentid
    @ruhsexperimentsgliesperimentid 3 месяца назад +1

    Desolante.... non tu, il fatto che abbiamo questo casino in costituzione

  • @manfvedi_unofficial7548
    @manfvedi_unofficial7548 3 месяца назад +1

    Ti voglio come cameo in un cronovisore di Padre Kayn

  • @mauriziobartolotti8671
    @mauriziobartolotti8671 3 месяца назад +2

    Questa tesi dell ' illegittimità costituzionale della revisione del 1984 è a dir poco strampalata.
    Sarebbe meglio che simili affermazioni fossero fondate sulla dottrina giuridica se non vogliono essere battute da bar anticlericale.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  3 месяца назад +3

      È la tesi di uno dei massimi filosofi di sempre, che specifica che la questione è logica ancor prima che giuridica

    • @lucamazzoni4241
      @lucamazzoni4241 3 месяца назад

      😳,=2 A 0 PER LA
      CHIESA CATTOLICA🥴,🐐🤡🤐esaustivo😳!
      Altro che stato laico😳🤐

    • @mauriziobartolotti8671
      @mauriziobartolotti8671 3 месяца назад +1

      Nel nostro ordinamento l' illegittimità costituzionale delle leggi la sancisce la Corte Costituzionale e non i massimi filosofi.

    •  3 месяца назад +1

      ​@@mauriziobartolotti8671
      No guarda non è proprio il caso di fare i cavillosi in punta di diritto: i fatti parlano e dicono chiaramente che la stramaledetta chiesa-setta papista è un covo di criminali, pedofili, mafiosi ecc. e vanno spazzati via. Per il bene dell'Umanità sinceramente democratica la sentenza dovrà avere applicazione immediata. La contraddizione (giustizialismo per la democrazia) la risolviamo in seguito con calma, a pulizia avvenuta.

  • @luigimessina5371
    @luigimessina5371 3 месяца назад

    Ma la cosi detta 'santa' sede Non può essere Teocratica, perché non ha niente a che vedere con Dio.

    • @luigimessina5371
      @luigimessina5371 3 месяца назад

      Chiesa è stato, sono: Stati Uniti, in matrimonio, finché mortacci sua non li spari. Spariamo al più presto

    •  3 месяца назад

      La chiesa papista è lo specchio della creatura chiamata dio ebreocristianomussulmano, ed è quindi la quintessenza di tutte le teocrazie.

    •  3 месяца назад

      La chiesa papista è lo specchio della creatura chiamata dio ebreocristianomussulmano, ed è quindi la quintessenza di tutte le teocrazie.

    •  3 месяца назад

      La chiesa papista è lo specchio della creatura chiamata dio ebreocristianomussulmano, ed è quindi la quintessenza di tutte le teocrazie.

  • @ilviaggiatore.1879
    @ilviaggiatore.1879 3 месяца назад +2

    se fosse per voi diventeremo tutti islamici, per voi la tradizione non conta niente?

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 3 месяца назад +2

      No, veramente se fosse per noi diventeremmo tutti bocciofili o distributori di granturco ai piccioni in piazza San Marco.
      La tradizione? Beh... dai... sono molto meglio le olive taggiasche, non c'è confronto! 😏

    • @ilviaggiatore.1879
      @ilviaggiatore.1879 3 месяца назад

      @@davyjonesjonesdavy Pensi che se continui a fare lo spiritoso avrai qualche risultato? la vita non è un gioco è ci dobbiamo salvare non potete andare sempre contro Dio e la sua chiesa.

    • @-Vespa-
      @-Vespa- 3 месяца назад +3

      ​@@ilviaggiatore.1879
      1 - Le tradizioni esistono per essere cambiate.
      2 - Davyjones fa bene ad essere spiritoso.
      3 - Non c'è niente da cui salvarsi.

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 3 месяца назад +2

      @@ilviaggiatore.1879
      1- Nel fare lo spiritoso l'unico risultato che m'aspetto è quello di ridacchiare tra me e me. Poi, se del mio spiritosare se n'avvantaggia qualcun altro è pure meglio perché sono un inguaribile altruista. Altri risultati mi rimbalzano serenamente.
      2- Del senso della vita non stavo a preoccuparmi troppo, ultimamente. Ma colgo con interesse la tua idea ch'essa non sia un gioco. Però dovresti proprio articolarmi meglio il concetto.
      Se non è un gioco, secondo te cos'è?
      E da cosa, esattamente, tu credi di doverti salvare? Lo so che parlavi più che altro di noi miscredenti ma, vedi, non starti a prender pena per noi sconsiderati. Lasciaci una fiaschetta di bourbon, una carabina con 10 colpi e vai! Vai, tu che puoi salvarti! Abbandonaci al nostro destino che noi siam nati con lo scopo di coprirti le spalle.
      3- Non vado contro il tuo dio. Come non vado contro i Puffi. Contro la chiesa ci vado invece molto volentieri e di gran lena.
      4- Non mi riesce sempre d'esser spiritoso. Come in questo caso. Però, se ti darai la pena di risponderci, sicuramente io e Vespa avremo comunque da ridacchiare. 🤭

    •  3 месяца назад +3

      Sàlvati pure se vuoi ma non rompere i coglioni al prossimo.

  • @CORRADOCAMERONI
    @CORRADOCAMERONI 3 месяца назад

    Non lo è mai stato, l'Italia,un Paese laico, inoltre l'Italia repubblicana,se fosse uno Stato laico,non avrebbe definito la famiglia come naturale e l'articolo 3 sarebbe pienamente attuato...non ci sarebbero " solo " Le Unioni Civili ma il Matrimonio Ugualitario...io sono vegetariano e animalista ma non mi sognerei di imporre la dieta vegetariana per legge...i cattolici lo hanno sempre fatto... che i fondamentalismi religiosi, di tutte le confessioni, vadano in Iran, così bisticcerebbero per bene...I Francesi hanno fatto una Rivoluzione,noi,i Patti Lateranensi... Love is...🏳️‍🌈🏳️‍🌈🏳️‍🌈 Fay is cool...W Gay Wedding 💞👍... Julius Evola e e suo Imperialismo pagano... inascoltato...⛩️🇯🇵🏯☸️🕉️☯️♂️🦋🦅🐉🙏🫂👬

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 3 месяца назад +1

      Tinòzzo, fa' il favore (così 'na vòlta tanto te rendi pure utile 😒), vieni a spiegare Romani 1,24-28.32 a Corrado perché mó ce lo staffà' 'n po' a peperìni co' 'sta cosa de'e bandierine, i pupazzétti e gay ch'è piùbbèllo e piùmmèglio deqquà e dellà. 🤨
      Casomài, se vedi che insiste... sventolagli quel volantino d'a terapia riparativa ch'organizzate 'n parròcchia, che forse si convince a fà 'l bravo. 😄

  • @ermannoconti3492
    @ermannoconti3492 3 месяца назад

    tutta una comica con attori furbi e spettatori credoni aaa😂😂😂