Ciao ottimo video....x quanto mi riguarda ho tanti attrezzi Parkside ma i modelli neri ovvero performance è ti posso garantire che li uso ogni giorno alle volte anche più di 5 ore è non ho mai avuto problemi...avere un marchio più professionale fa solamente più fighi ma alla fine si ottengono gli stessi risultati e alle volte Parkside si è rilevata anche migliore quindi non abbiate vergogna il marchio non fa l'attrezzatura quello che conta è se portano il lavoro a casa questo è il mio parere.
Ciao! Per me Parkside è una manna per l'hobbista.. squattrinato xD Se uno si informa a dovere, valuta le recensioni e soprattutto comprende come funziona la garanzia Lidl, può scoprire dei veri gioiellini nel suo catalogo. Se uno può permettersi di attrezzare il proprio lab tutto con makita, metabo, beta etc. tanto meglio, ma personalmente su certi attrezzi, tipo gli avvitatori, non fa sentire la mancanza di attrezzi più blasonati. Specie grazie alla linea performance, quella nera, che reputo supriore alla lina (es.) bosch verde come rapporto qualità/prezzo. La garanzia poi.. stellare. Se ti va di provare, lunedì esce un avvitatore 12v performance (brushless) con mandrino separabile. 50€ per avvitatore, 2 batterie + caricabatterie, punte varie (trascurabili). Ottimo e leggerissimo
Parkside qualche volta di troppo obbliga a prendere la macchina e riportare tutto indietro per farsi rimborsare. Detto questo finora ho trovato qualche attrezzo valido. Spicca il pialletto 12v, veramente buono.
@proveelettroutensiliperlegno. Si, sulle macchine più importanti non ci arriva: banco sega, tornio (anche se qua hanno fatto una nuova versione), nastro, orbitali etc. Su questi bisogna spendere. Su altre macchine, bisogna prima guardare le recensioni online, usando il codice della macchina. I canali esteri portano tutto mesi prima che la roba esca in Italia. Più o meno si capisce sempre se merita o no, o se è adeguato alle proprie esigenze. Se poi uno non vuole stare dietro a recensioni, uscite e mazzi.. e può spendere, risolve il problema alla radice. Purtroppo per scoprire i gioielli Parkside, bisogna spulciare in un catalogo fatto anche di tanto ciarpame 😅 Fin'ora, l'unico attrezzo che ho restituito perché insoddisfatto è stato un banco sega Scheppach (preso un Dewalt). P.s. visto il video sulla pialla 12v. Ce l'ho anch'io, ottima macchinetta!
ciao io ho un trapano avvittatore a batteria della parkside da 6 anni la batteria e' ancora ottima e pure il trapano con uso da hobbista ne ho preso un'altro 2 anni fa ,pensando che ormai il ciclo del primo stesse finendo, invece e' ancora vergine ,che dire io ho altri atrezzi della parkside e non posso lamentarmi fanno tutti il loro lavoro e sono contento.
Invece sono un fun di Parkside, con pochi soldi si possono ottenere attrezzature di tutto rispetto. Alcuni utensili riescono a tenere un confronto con quelli professionali e posso dirlo forte non perché l'ho visto su youtube ma perché oltre ad avere e utilizzare strumenti Parkside ho e utilizzo anche utensili di marchi prof, alcuni molto costosi. Ammetto che non tutte le ciambelle Parkside avvengono col buco, diciamo così, ma quelle riuscite vanno ben oltre ad un utilizzo hobbystico. C'è chi snobba per partito preso e chi lo fa perché pensa che siccome costano poco allora non possono che essere spazzatura, non avendo la puzza sotto il naso guardo se gli attrezzi fanno bene ciò che gli chiedo di fare. Ci sono attrezzi Parkside che riescono a fare ancor più di quello che chiedo e lo fanno da diversi anni mentre alcuni utensili dei marchi blasonati dopo qualche anno mi hanno abbandonato e se volessi ripararli siccome la garanzia è scaduta mi costerebbero cifre notevoli, qualche volta ne vale la pena altre no. Quindi? Quindi a me che un utensile si chiami pinco o pallino non può fregar di meno, se soddisfa le mie esigenze senza tanti inutili fronzoli(sarebbe stato meglio così o cosà, la valigetta è rossa anziché gialla, avrei preferito Paperino a Topolino ecc.) vincono il mio campionato, tutto il resto è fuffa per fuffologi.
Ciao ottimo video....x quanto mi riguarda ho tanti attrezzi Parkside ma i modelli neri ovvero performance è ti posso garantire che li uso ogni giorno alle volte anche più di 5 ore è non ho mai avuto problemi...avere un marchio più professionale fa solamente più fighi ma alla fine si ottengono gli stessi risultati e alle volte Parkside si è rilevata anche migliore quindi non abbiate vergogna il marchio non fa l'attrezzatura quello che conta è se portano il lavoro a casa questo è il mio parere.
Ciao! Per me Parkside è una manna per l'hobbista.. squattrinato xD
Se uno si informa a dovere, valuta le recensioni e soprattutto comprende come funziona la garanzia Lidl, può scoprire dei veri gioiellini nel suo catalogo.
Se uno può permettersi di attrezzare il proprio lab tutto con makita, metabo, beta etc. tanto meglio, ma personalmente su certi attrezzi, tipo gli avvitatori, non fa sentire la mancanza di attrezzi più blasonati. Specie grazie alla linea performance, quella nera, che reputo supriore alla lina (es.) bosch verde come rapporto qualità/prezzo.
La garanzia poi.. stellare.
Se ti va di provare, lunedì esce un avvitatore 12v performance (brushless) con mandrino separabile. 50€ per avvitatore, 2 batterie + caricabatterie, punte varie (trascurabili). Ottimo e leggerissimo
Parkside qualche volta di troppo obbliga a prendere la macchina e riportare tutto indietro per farsi rimborsare.
Detto questo finora ho trovato qualche attrezzo valido. Spicca il pialletto 12v, veramente buono.
@proveelettroutensiliperlegno. Si, sulle macchine più importanti non ci arriva: banco sega, tornio (anche se qua hanno fatto una nuova versione), nastro, orbitali etc. Su questi bisogna spendere.
Su altre macchine, bisogna prima guardare le recensioni online, usando il codice della macchina. I canali esteri portano tutto mesi prima che la roba esca in Italia. Più o meno si capisce sempre se merita o no, o se è adeguato alle proprie esigenze.
Se poi uno non vuole stare dietro a recensioni, uscite e mazzi.. e può spendere, risolve il problema alla radice. Purtroppo per scoprire i gioielli Parkside, bisogna spulciare in un catalogo fatto anche di tanto ciarpame 😅
Fin'ora, l'unico attrezzo che ho restituito perché insoddisfatto è stato un banco sega Scheppach (preso un Dewalt).
P.s. visto il video sulla pialla 12v. Ce l'ho anch'io, ottima macchinetta!
Ma è la versione nuova del mitico verdone a ghiera rossa 😊😊😊😊
Ah si? Non lo so, a me serviva la batteria.
@proveelettroutensiliperlegno. Le batterie e i caricabatterie li puoi prendere sul sito Grizzlytools tutto l' anno 😄😄😄
ciao io ho un trapano avvittatore a batteria della parkside da 6 anni la batteria e' ancora ottima e pure il trapano con uso da hobbista ne ho preso un'altro 2 anni fa ,pensando che ormai il ciclo del primo stesse finendo, invece e' ancora vergine ,che dire io ho altri atrezzi della parkside e non posso lamentarmi fanno tutti il loro lavoro e sono contento.
Invece sono un fun di Parkside, con pochi soldi si possono ottenere attrezzature di tutto rispetto. Alcuni utensili riescono a tenere un confronto con quelli professionali e posso dirlo forte non perché l'ho visto su youtube ma perché oltre ad avere e utilizzare strumenti Parkside ho e utilizzo anche utensili di marchi prof, alcuni molto costosi. Ammetto che non tutte le ciambelle Parkside avvengono col buco, diciamo così, ma quelle riuscite vanno ben oltre ad un utilizzo hobbystico. C'è chi snobba per partito preso e chi lo fa perché pensa che siccome costano poco allora non possono che essere spazzatura, non avendo la puzza sotto il naso guardo se gli attrezzi fanno bene ciò che gli chiedo di fare. Ci sono attrezzi Parkside che riescono a fare ancor più di quello che chiedo e lo fanno da diversi anni mentre alcuni utensili dei marchi blasonati dopo qualche anno mi hanno abbandonato e se volessi ripararli siccome la garanzia è scaduta mi costerebbero cifre notevoli, qualche volta ne vale la pena altre no.
Quindi? Quindi a me che un utensile si chiami pinco o pallino non può fregar di meno, se soddisfa le mie esigenze senza tanti inutili fronzoli(sarebbe stato meglio così o cosà, la valigetta è rossa anziché gialla, avrei preferito Paperino a Topolino ecc.) vincono il mio campionato, tutto il resto è fuffa per fuffologi.