BATTERIE E CARICA BATTERIE PARKSIDE 20V 12V FAQ, Q&A, VERO O FALSO. X20V TEAM X12V TEAM. Rispondo a tutte le domande che ho ricevuto come commenti ai video e quelle che ho raccolto sui gruppi facebook. Cerco di fare un po' di chiarezza sui dubbi che molti hobbysti hanno sugli utensili a batteria. Non solo sui parkside. Molte regole valgono per tutte le marche. ISCRIVITI AL CANALE! Prodotti interessanti su Banggood: AVVITATORE TRAPANO TOPSHAK TS-ED4 link per l'acquisto: it.banggood.com/custlink/G33EMKpIgB Coupon valido fino al 31/03/22: BG463386 prezzo finale 43 euro link per avvitatore TS-ED3: it.banggood.com/custlink/33vhkvrQUI coupon: BGfcaf2f link per avvitatore TS-ED5: it.banggood.com/custlink/3D3EqmJNq5 Coupon: BG12a92d Topshak TS-PW2 Avvitatore ad Impulsi 330Nm Brushless, compatibile makita: it.banggood.com/custlink/mKKEbW830Y Topshak TS-PW1 Avvitatore ad Impulsi 320Nm Brushless, doppio innesto, compatibile makita LINK senza batteria: it.banggood.com/custlink/v3mY... LINK con batteria: it.banggood.com/custlink/D33Y... Batteria compatibile Makita: it.banggood.com/custlink/K3mR... Carica batterie compatibile Makita: it.banggood.com/custlink/GD3d... Fresatrice verticale, Rifilatore Legno Topshak TS-ET1 LINK: it.banggood.com/custlink/vGDY... Set Frese da 6.35 mm (1/4") su banggood : it.banggood.com/custlink/vGmy... Set Frese da 6.35 mm (1/4") su amazon: amzn.to/3kEZtnw Altri prodotti interessanti di Topshak: TS-PW1 avvitatore ad impulsi: it.banggood.com/custlink/DmKY... TS-PW2 avvitatore ad impulsi: it.banggood.com/custlink/DKmh... Avvitatore ad impulsi TS-PW3: it.banggood.com/custlink/vGmy... Cacciavite elettrico TS-ED1: it.banggood.com/custlink/GmmE... Gruppi Facebook di Fai da Te e Utensili, consigliati: CONSORZIO MANUTENTORI INDIPENDENTI: facebook.com/groups/consorziomanutentoriindipendenti/ GRUPPO TECCPO/POPOMAN/HICHIKA ITALIA facebook.com/groups/teccpoitalia/ MULTITOOL ELETTROUTENSILI ITALIA; facebook.com/groups/809171859942959/ FAI DA TE #IL CONFRONTO: facebook.com/groups/252507942344099/ LOW COST TOOLS ITALIA: facebook.com/groups/lowcosttoolsita/ FAI DA TE ITALIA MR. DIY facebook.com/groups/italiafaidate/ COSTRUIRE, CREARE, RIPARARE facebook.com/groups/2759405774344538/ E-COMMERCE CHINA facebook.com/groups/542568049994232/ Per i vostri acquisti su Amazon, per sostenere il canale, senza costi per voi, utilizzate questo link: www.amazon.it/?tag=elca0f-21 E qui troverete alcune liste di attrezzature, lampade a LED, e consigli per gli acquisti che ho selezionato per voi su amazon: amzn.to/2S7sSbo Le maglie e le felpe del THM Garage sono acquistabili QUI: ruclips.net/channel/UCq5N... ISCRIVITI AL CANALE! Per i vostri acquisti su Amazon, per sostenere il canale, senza costi per voi, utilizzate questo link: www.amazon.it/?tag=elca0f-21 E qui troverete alcune liste di attrezzature, lampade a LED, e consigli per gli acquisti che ho selezionato per voi su amazon: amzn.to/2S7sSbo Le maglie e le felpe del THM Garage sono acquistabili QUI: ruclips.net/channel/UCq5N... Iscriviti ad Amazon Prime, il primo mese e' gratis, usa questo link per sostenere il canale: www.amazon.it/provaprime?tag=e... ISCRIVITI AL CANALE! Per i vostri acquisti su Amazon, per sostenere il canale, senza costi per voi, utilizzate questo link: www.amazon.it/?tag=elca0f-21 E qui troverete alcune liste di attrezzature, lampade a LED, e consigli per gli acquisti che ho selezionato per voi su amazon: amzn.to/2S7sSbo Le maglie e le felpe del THM Garage sono acquistabili QUI: ruclips.net/channel/UCq5NxxY8jDuUNb8kXBc4KaA/store Iscriviti ad Amazon Prime, il primo mese e' gratis, usa questo link per sostenere il canale: www.amazon.it/provaprime?tag=elca0-f21 Iscriviti ad Amazon Music Unlimited. Utilizza questo link per l'iscrizione, per sostenere il canale: www.amazon.it/music/unlimited?tag=elca0-f21
Salve ,ho il mio trapano o meglio la batteria che ormai nn ha più la stessa durata di carica che aveva un tempo ,sai se in commercio trovo tutt'oggi il ricambio sia originale che compatibile la serie Psbsa 18v li b2 penso se nn ricordo male sia del 2015 -2016grazie.
Carissimo Stefano, analisi iniziale utilissima , hai chiarito in modo semplice i concetti di capacità e corrente (su RUclips vedo cose obbrobbrioso!). Il vecchio detto " chi va piano va sano e va lontano!", valeva per le batterie al piombo ( te la carco in un attomo ma ... poi sono cavoli tuoi. ..! ) Questo detto è ancor più applicabile per le batterie al litio, qui non si scherza ! Possono esplodere ! Io consiglio corrente di carica massima pari a Ampere,massimo, non superiore alla capacità dichiarata (es : batteria da 2 Ah, carica in due ore con 2A , come dice Stefano); se si vanno a vedere le specifiche e le scritte stampigliate sulle batterie 18650 (costituenti quasi tutti i pacchi batteria ) es, si vede la massima corrente (a volte 5x) . . . OCCHIO ! Chi vende batterie, deve venderle ! È loro interesse farle durare o, ammazzarle appena dopo la garanzia !. . .)Io SONO UN ANTICO DI 70 ANNI . . ., io carico a 1/10 , a mio modo e, non sempre ma, . . . sono un pensionato e, gli elettroutensili sono hobby ! Per chi li usa per lavoro, le esigenze, sono molto diverse!Adesso ci sono le APP . . .mahh ! Con il pin come per prelievo al Bancoposta ( con rispetto parlando, . . . vadano a ca . .re M ? ?). E, va bene, per assurdo utile per "sbloccare" una batteria che il fornitore non ha sbloccato ! SOLO UTILE PER QUESTO O PER . . .Tutto assurdo ! ! !. Poi, sulle batterie 18650, che compongono la maggioranza dei pacchi, e sulla loro vera capacità, come più volte, tu Stefano ,hai dimostrato , ci si potrebbe scrivere una enciclopedia ! Ho scritto troppi a lungo , perdonami ! Con tanto affetto e stima a te e, chi ti segue sul tuo canale! L'antico, Pieralberto!
Spettacolare chiarimento sulle batterie, caricatori e loro uso. Da modellista aereo usavo le stilo AA da 450 ma (oltre 45 anni fa )...Eh sì, queste erano le capacità di allora ed essendo Nickel Cadmio soffrivano gli usi parziali e dovevano essere scaricate a 0,7 volt per elemento prima di ricaricarle, per evitare l'effetto memoria. Oggi, con un po' di tecnica, ed un idoneo caricatore (tipicamente da modellismo) è possibile recuperare un pacco batterie, andando a fargli caricare ogni singolo elemento, caricandone appunto uno alla volta. Mi è accaduto infatti sui pacchi Parkside non Smart, insomma serie PAP 20A1 che non venisse più caricata dal suo caricatore in quanto un elemento era sceso sotto soglia. Sto caricando ogni singolo elemento singolarmente, per poi richiudere il pacco e continuare ad utilizzarlo come al solito e ricarlo col suo caricabatterie. Qualora un singolo elemento continuasse a sbilanciarsi potrei sostituire solo quello (con materiale recuperato da altri pacchi simili)....sebbene, il costo dei pacchi Parkside sia talmente basso per cui forse non vale neppure la pena di tribolarci più di tanto....almeno se lo si usa per lavoro....giusto a perdita di tempo. La carica per singolo elemento, volendo dargli corrente molto basse per non stressarlo (0,5 Ampere) impiega anche quattro ore o più! Un hobbista può farlo ed averne soddisfazione....e l'ambiente ringrazia. un saluto.
Cercavo la risposta sulla domanda se si può usare una 20v su un utensile da 18v non so da quanto tempo... Questo video è esplicativo al massimo. Bravissimo e complimenti.
Questo video mancava, non l'aveva ancora fatto nessuno, non per me e per altri hobbisti evoluti, ma per i moltissimi hobbisti che si affacciano al bellissimo mondo dell'elettronica e che stavano tempestando i social con queste domande. Bravissimo Stefano hai racchiuso tutte le domande in un video, spiegato davvero bene, il tuo stemma poi è perfettamente in argomento con la legge di OHM !.
Grazie! Mi chiedevo come mai nessuno avesse fatto un video del genere. Comunque il mio simbolo è proprio composto da omega e un dado, per simboleggiare l'elettricità e la meccanica. 😉 Pensa che molti mi hanno criticato perché considerano l'omega un simbolo di morte 🤦
Mi sono iscritto e ho messo mi piace perché ho imparato piu in questo video su batterie e caricab. Parkside che tutte le spiegazioni che ho chiesto a amici e pseudoesperti ,grazie davvero
Mi è piaciuto moltissimo questo video e nello stesso tempo visto che oggi è farragisto e non mi va di stare in mezzo la confusione a mare, o deciso di stare a casa a godermi i tuoi video molto informativi, esaustivi e trovato tutte le risposte che cercavo, quindi ho deciso di iscrivermi e accendere la campanella, grazie mille per tutto il lavoro che fai per il fai da te. Buon ferragosto
complimenti per il video, molto interessante, l'unica cosa che mi sento di dire, è che durante il "ponte" sarebbe buona norma collegare prima il meno su entrambe le batterie, poi il +, questo per evitare un corto circuito accidentale
Grazie per le spiegazioni chiare e molto utili. Mi sto convertendo agli elettroutensili Parkside per il rapporto qualità/prezzo davvero molto buono per l'uso hobbistico come il mio. Tuttavia la pletora di sigle relative alle batterie mi ha tenuto lontano dagli utensili a batteria di questo fornitore. Ora ho capito meglio e certo posso acquistare componenti che siano perfettamente compatibili e performanti. L'unica cosa è che devo portare una linea dati wi-fi nel garage/laboratorio, ma lo farò senz'altro: è un pezzo che ci penso! Seguirò i tuoi altri video. Stai bene.
In realtà, il discorso batterie è più semplice di quanto sembri. Hai 2 linee, attualmente. X20v e x12v. Nell'ambito delle due linee, è tutto compatibile. Salvo dover mettere una batteria grossa su alcuni utensili energivori. Per la linea dati, è il mio grande cruccio. In garage non la posso mettere 😭
@@THMGarage Ma queste batterie smart... a me sembrano una cagata pazzesca come disse il mitico fantozzi.. magari mi sbaglio :) .. mi riferisco al discorso app.
@@michelepozzi1726 per quanto riguarda il discorso App, hanno imitato le grandi marche, che già producono simili batterie e utensili "smart". Anzi, lidl ancora non ha lanciato utensili "smart", ma penso ci arriverà. Sull'utilità della cosa, beh, ormai c'è gente che se quello che usa non è "smart", non lo vuole 😂😂😂 Comunque, tralasciando il discorso della connettività, queste batterie sono un grosso passo avanti rispetto alle vecchie. Più durata, più potenza, mantenendo gli stessi ingombri. Non è poco.
@@THMGarage a dire il vero le avevo viste alla lidl ma non mi sono mai soffermato/documentato.. il tuo video mi ha fatto conoscere qualcosa che non sapevo, grazie.
e stato chiarissimo sul video molto informativo, ma aggiungerei un informazione una batteria ioni di litio t parte la tensione inizia da 3,6v e finisce con 4,2v (^_^)
Ciao Stefano, parlando di Parkside, a me che occorre una batteria da 4 Ah e relativo caricabatteria, conviene attendere un'offerta dell'elettroutensile comprendente tutto, oppure è indifferente prendere gli accessori separatamente? Inoltre, alla Lidl è presente la comba batteria 4Ah e suo caricabatteria? Vedo solo quella da 2Ah e caricabatteria attualmente. Grazie!
Ciao, provo a farti anche io una domanda. ho comprato una batteria da 4A a luglio , caricata appena acquistata, e mai usata. Una settimana fa ne avevo bisogno e lei era morta. La metto nel carica batteria e lampeggiano entrambi i led. Schiaccio il suo pulsantino e non mi segnala nessun livello . Prendo il tester la misuro e segna 20 volt. La smonto misuro tutti gli elementi e sono tutti allo stesso livello. Cosa puo' essere?
Ciao Stefano, grazie per tutti i consigli utilissimi che hai dato. Permettimi una precisazione riguardo le batterie più piccole che hai mostrato verso la fine del filmato. Al minuto 31:54 si nota la polarità di questi vecchi pacchi, con il positivo a sinistra. Io ho un pacco analogo, con sigla PABS 12 B3-1, l’ho inserito in un recente elettroutensile Parkside che aveva una batteria simile all’aspetto (ma di ultima generazione) e mi ha “fumato” il trapanino….osservando meglio, le nuove batterie, esternamente quasi uguali, hanno il positivo a destra e quindi sono invertite, cosa assai poco tollerata dall’elettronica dell’utilizzatore…. Spero quindi che la mia brutta esperienza possa essere di aiuto ad altri….un saluto!!!
Ciao! Mi spiace ti sia successo questo brutto episodio. Sì, non ho mai detto che sono compatibili, forse avrei dovuto specificare che hanno i poli invertiti. Se ti può consolare, è successa una cosa simile anche a me. 🤦😂
Ciao! Grazie per il video molto completo! Mi è rimasto solo un dubbio: una batteria da 4 ampère da 12volt va bene per un utensile che ne richiede una da 4 ampère ma da 20 volt? Grazie ancora
Ciao.Ho un carica batterie PARKSIDE PLG 20 A1che lampeggia con entrambe i led ,verde e rosso e non carica la batteria .Se la solita batteria la metto su un altro carica batterie ,si carica normalmente.Presumo che il problema sia del carica batterie, come posso risolvere? Complimenti per il video!👍
Ciao Stefano, ho la scheda elettronica che non funziona (ha subito un corto circuito) 20 v 2AH Parkside. Ti posso chiedere se vendono solo l'elettronica delle celle ? Grazie per l'eventuale risposta.
Se posso chiedere un consiglio. Ho acquistato proprio ieri, un tagliabordi della Parkside PRTA 20-Li C3 e una batteria da 2 Ah + caricabatteria 2,4 A. Sul libretto riporta e consiglia l'uso delle batterie PAP 20 B1 e PAP 20 B3. Per usare al meglio questo utensile quale batteria ulteriore mi consigli, considerando un uso saltuario dopo aver passato il taglia erba su un prato di 52 mq. Molto interessante la prima parte del video, che ho seguito con attenzione e faccio i complimenti per le spiegazioni pacate e precise in materia. Grazie
Le pap 20b1 e b3 sono le batterie da 4Ah. Con quella da 2Ah avrai un'autonomia molto limitata e, prevedibilmente, frequenti bloccaggi della macchina. L'uso saltuario non rileva. Incide solo sul fatto di ricordarti di mettere in carica la batteria prima di usare l'attrezzatura. Ma quando lo prendi per usarlo, devi avere una batteria adeguata. Altrimenti di saltuario ci sarà il salto che farai fare al tagliabordi dal nervoso 😂
@@THMGarage AhAhAh.... bella battuta, ti ho dato retta e stamane sono andato ad acquistare la batteria smart quella da 4 Ah, solo che leggendo l'etichetta sulla batteria il modello è A1, domanda, la devo portare indietro e aspettare il modello consigliato B3 oppure è buona ugualmente. Sulla confezione esterna del tagliabordi è riportata la seguente dicitura "ATTREZZO COMPATIBILE CON TUTTE LE BATTERIE DELLA SERIE "PARKSIDE X 20 V TEAM". Che faccio, la tengo?
@@ninoalbert5940 devi considerare tutta la sigla della batteria, non solo gli ultimi 2 caratteri. La batteria Smart è ancora più performante della 4Ah classica, quindi il tagliabordi andrà ancora meglio e avrà più autonomia. Occhio che ha delle funzionalità legate alla connettività bluetooth, come il blocco di sicurezza e alcuni bloccano la batteria senza volerlo. Scarica l'app Lidl Home così puoi controllare le impostazioni della batteria.
Ciao e complimenti per i tuoi video ho acquistato il caricabatterie doppio rapido della part side ma ho notato che non c’è la ventola di raffreddamento pertanto se lascio sempre inserita la batteria anche quando è carica per ad esempio un giorno o due si rovina perché non si spengono mai le luci grazie spero in un tuo chiarimento
Biongiorno scusa, ho acquistato proprio oggi due bbatgeria da 2.4 ah, mi sapresti dire se come.primo utilizzo le devo trnere sotto carica per molte ore anche se il led è già acceso? Grazize
Ciao Stefano devo acquistare un decespugliatore parsaider e funziona con due batterie io sono in possesso di una batteria 3Ah .la mia domanda è?posso acquistare una batteria da 4Ah per fare funzionare l'utensile visto che da 3Ah non le fanno più o si rovina l'utensile ciao
Grazie x aver risposto subito ti volevo chiedere o comprato un mini avitatore lidol 10 NM quello a penna che lo puoi girare a Pistola ma dopo 3 giorni che non si usa la batteria segna rosso lo lascio carico ma lo trovo scarico che mi consigli grazie ciao
Mi chiamo Mauro e mi permetto farti una domanda: ho un attrezzo datato la cui batteria non funziona e non è più in produzione. Le batterie attuali non sono inseribili. Posso far funzionare l'attrezzo con la corrente tramite un trasformatore opportunamente adatto? Grazie
Ciao, ho comprato una batteria parkside con caricabatterie, ma mi sorge un dubbio, la sua primissima carica va bene finché il led diventa verde o essendo una batteria a litio più del ciclo di ricarica cioè circa 24h?
Buongiorno Stefano, intanto complimenti x le ottime e spiegazioni in merito alle batterie. La mia semplice domanda e questa. Fermo e appurato che nel mio caso un avvitatore Parkside da 18v, può funzionare tranquillamente con una da 20v. Ma posso usare direttamente quella da 20, oppure serve un adattatore? Gli innesti sono uguali? Grazie mille.
Ciao No, purtroppo gli innesti non sono uguali e serve un adattatore. Credo che Antonio Giannuzzi lo faccia. C'è un mio video dedicato ai suoi adattatori, nella descrizione di quel video trovi i suoi contatti
salve ho un trapano parkside 18v,ho dovuto sostituire tutte 5 le celle da 3,7 volt funziona tutto solo che il suo carica batteria qundo metto il pacco sotto carica si accende lampeggiando il rosso con un punto esclamativo perchè
Complimenti per il contenuto!!!! bravo Stefano. Inerente a quanto sopra...so che la cosa può sembrare insana ma è solo a titolo di info ed a dimostrazione che i motorini dei trapani hanno un range di voltaggio almeno di 1/3 per non dire doppio superiore ai volt erogati dalla batteria Ho trovato in discarica un vecchio trapano Ryobi 12 volt quelli con batteria Ni-MH (andata ovviamente) inizialmente ho sostituito il pack batterie Ni-MH con 3 celle al 18650 al litio ma il caricabatterie aveva problemi a caricare quindi ho progettato e stampato un adattatore fisso alla base del trapano ed attualmente lo uso con una batteria einhell da 18 volt all'inizio pensando che fossero troppi avevo inserito un riduttore di tensione per far scendere i 18 a 12 poi ho provato ad aumentare a 14, poi a 16, ed alla fine ho visto che anche a 18 volt funziona benissimo anzi pure meglio ed ho tolto il riduttore lasciandolo alimentare a 18 va da Dio e ne ha fatti di buchi ed avvitate di viti... perfetto!!! questa è la mia esperienza!!! "A TITOLO INFORMATIVO" Ciaoooo ualioooo ^__^
Anche io ho un 12v di una marca sconosciuta, comprato da Ikea se non ricordo male, con batterie andata. Ho realizzato l'adattatore per le x20, fatto prove estreme per vedere se reggeva, ha dato segni di cedimento (ovviamente mi sono fermato e tutt'ora va alla grande) solo dopo aver provato ad avvitare un tirafondi da 20x0,6. Ho fatto anche un video dimostrativo mentre avvito e svito circa un 20 viti 80x0,5 senza problemi. Questa è la mia esperienza e conosco altre persone che utilizzano i 12v con le x20 con adattatori che ho fornito e sono molto contenti di aver recuperato elettroutensili destinati a finire in discarica.
Ciao.. complimenti per questo video di sicuro interesse. Aggiungo una domanda con risposta circa la salute della batteria. Domanda : Quando non si usa la batteria per settimane o mesi è corretto tenerla carica al 100 % pronta all uso ? Risposta : Falso, meglio conservarla al 70/80%
salve grazie per i chiarimenti..... volevo sapere come posso risolvere questo problema,: hoi sostituito un pacco batterie da6800 mha ma quando vado a caricarrla su un caricatore da 4.5 amh entrambe le spie lampeggiano la batteria non si carica , ma l'indicatore di carica sulla batteria e giallo ... cosa potrebbe essere ?
Complimenti spiegazioni molto utili e pratiche Ho un quesito esistono caricabatterie con ingresso a 12v ( collegamento a batteria auto ) per caricare batterie a 12v e 20v Parkside ? Grazie
Ciao Stefano, ti seguo da quanto eri "El Caiman del Piave"..... 😉sapresti dirmi a cosa serve il pin "T" presente sull'alimentatore e sulle batterie? ti rigrazio!
Buongiorno. Avrei una domanda sui caricabatterie. Noto che hanno 3 terminali, 2 per la tensione ed uno immagino sia di segnale, ipotizzo che dia informazioni sulla temperatura della batteria al caricabatterie. Io vorrei caricare le batterie smart con un alimentatore programmabile della turnigy, per caso hai mai provato a vedere se si caricano anche solo fornendo tensione ai due terminali positivo e negativo? Oppure vanno in protezione se non rilevano comunicazione con un alimentatore parkside? Comunque ottimo video, spieghi veramente bene.
Tutto sorge dal fatto che al momento per comprare il caricatore devo per forza spendere 25 euro e prendere anche una batteria da 2 ah (vendono solo il kit) che non mi serve in quanto gli attrezzi che ho necessitano di più capienza. Ovviamente se funzionasse l'accrocchino del turnigy accucel6 lo programmerei a bassa corrente per evitare surriscaldamenti visto che non rileva la temperatura della batteria
Al momento uso il turnigy per caricare un trapano bosch professional trovato nella spazzatura. Era stato buttato perchè una delle celle era scesa sotto soglia (sti ricchi non li capisco). Mi è bastato aprire la batteria priginale bosch per vedere che la funzione di bilanciamento è finta, non c'erano terminali intermedi tra le celle in serie. Quindi li ho aggiunti, e adesso carico direttamente le 5 celle bypassando l'elettronica della scheda. La batteria è tornata in vita e non da assolutamente problemi
@@alexambro4998devi comprare il caricabatterie Parkside da 4,5 Ampere. Non c'è bisogno di esperimenti. Alla Lidl costa meno che su internet. Ad esempio il Plg 20 C3
Ciao, non avevo visto i tuoi messaggi. Scusa. Le batterie possono essere caricate senza l'ausilio del terzo contatto. Che io sappia, quello serve all'utensile, per evitare il sotto soglia. Mentre il carica batterie ha altri sistemi, che non conosco, per rilevare la carica delle batterie.
Ciao Stefano! Sei la mia ultima speranza! Quindi per il mio Parkside PABS 12 B3 che batteria posso mettere? La PABS 12 B3-1 non è più reperibile e non so quale acquistare per tornare ad utilizzare il mio nuovissimo avvitatore! Spero potrai aiutarmi! Grazie mille! Preziosissimo!!!!
Ciao! Temo che manderò in fumo la tua speranza, ma tento di aiutarti. Sul sito Kompernass trovo le batterie faas 12 b1 e pabs 12 b2, che mi sembrano uguali. Non avendo una foto della pabs 12 b3, ma avendo trovato solo la foto dell'avvitatore, sempre sul sito Kompernass, mi sembra che l'attacco batteria sia sempre lo stesso. Se la sagoma della batteria è uguale e cambiano solo le sporgenze, si possono limare. Se invece cambia la disposizione dei contatti, è più difficile, ma si può provare a scambiarli, aprendo la scocca. Nulla di garantito. E potresti trovarti ad aver buttato i 15 euro+ss necessari all'acquisto della nuova batteria. Ultima spiaggia, ma, in fondo, la più valida, rigenerare la sua batteria, cambiando i moduli. Se non sei in grado di farlo tu, puoi chiedere a qualcuno che ripara telefoni, per esempio, di solito sono attrezzati. Qui a Vicenza c'è un'azienda che vende e ripara batterie di tutti i tipi e fa questi lavori, per esempio
@@THMGarage intanto vorrei sinceramente ringraziarti! Nessuno (e intendo proprio nessuno!) mi aveva dato una risposta con coscienza di causa come la tua! Per l’utensile, mi sa che quindi farà una brutta fine e verrà soppiantato da qualche nuovo tool magari di marche più blasonate. Mi vado a sbirciare il tuo canale 😉 Grazie nuovamente!
@@Birillone87 senza scomodare marche blasonate...dalle mie parti è ancora pieno di avvitatori 12v parkside a mandrino estraibile. Un ottimo attrezzo, veramente! Usa le batterie x12v team. Se non ci sono batterie in filiale, puoi ordinarle dal sito kompernass
Una vera lezione magistrale. Un vero piacere ascoltarti Stefano. La personale domanda e' sapere se la lunga inattività delle batterie al litio può alla lunga renderle inefficienti. Grazie.
Ecco un argomento che non ho affrontato. 🤦 Le batterie al litio soffrono di bassa autoscarica, ma comunque presente. Per conservarle, sarebbe indicato lasciarle cariche parzialmente, attorno al 60%. Ti dirò che le mie più vecchie sono del 2017 e non ho mai adottato particolari cure, ma sono ancora efficienti. Comunque caricarle due volte l'anno non è una brutta abitudine
@@THMGarage Ti ringrazio per aver preso in considerazione il mio quesito. Faccio sempre tesoro dei tuoi consigli. Ilio dubbio era dovuto al fatto che non sono un hobbysta né tantomeno un professionista ma un padre di famiglia che porta avanti la:ordinaria manutenzione di casa per cui non faccio un uso frequentissimo di elettroutensili che però non mi faccio mancare. Grazie di nuovo Stefano.
ciao stefano! ho da poco acquistato il rasaerba parkide performance pprm 40li da 40v.ha 4 slot batteria. Sai come gestisce la cosa? se ne uso 2 è chiaro che devo metterle della stessa capacità. Ma se ne metto4, posso metterle a 2 a 2 diverse? quindi 2 da 4ah e 2 da 2ah (trascuriamo adesso il limite di corrente in scarica della 2ah 😅) aggiungo una seconda domanda: ho trovato batterie non originali parkside da 5ah PAP 20 X3....sembrano valide... tu che mi dici? con il caricabatt da 2,4 si caricano in 1h ciascuna.... sono 5ah finti?... o vanno rodate? Grazie mille!
Il rasaerba l'ho sempre ignorato e non mi sono mai informato, poiché non ho il giardino. Così, a logica, direi che ci vogliono 4 batterie uguali, ma è solo una supposizione. Per quanto riguarda le batterie da 5Ah, è impossibile che si carichino in 1h con il carica batterie da 2.4A O non erano scariche, o non sono da 5Ah
Buongiorno, io sto cercando da tempo il trapano battente da 20 volt (quello verde, per capirci, con il mandrino particolare). Lei conosce il canale da seguire per comprarlo? Certo che è molto strana la politica commerciale della Ldl: l'utensile, ho sei fortunato e riesci a trovarlo quando è presente nel volantino, o non riesci a reperirlo altrove. E questo capita anche con le batterie, che dovrebbero essere sempre in vendita. Come fa un manutentore a lavorare senza la batteria. Mah! Grazie e buona giornata.
Buongiorno. Penso si riferisca al tassellatore a batteria con attacco punte sds plus. Purtroppo esce solo una volta l'anno, max 2. Si trova su amazon ed ebay, ma a prezzi raddoppiati o triplicati. Potrebbe provare su lidl.de, il sito tedesco, però, per ordinare da lì bisogna fare una serie di passaggi che ha spiegato Riccardo Muscarella in un video. Le spese di spedizione incidono molto, in questo caso. Per le batterie è molto più semplice. Sui siti dell'assistenza lidl, kompernass e grizzly, sono quasi sempre reperibili a prezzi più o meno simili a quelli di negozio.
Complimenti per il video. Una domanda che può valere per tante batterie, non solo quelle degli elettroutensili: lasciare in carica la batteria anche quando carica, la rovina? Crescono i consumi? Oppure quando si sarà caricata non avviene più nulla? Grazie alla prossima!
Ciao, grazie per l'apprezzamento. La risposta è...dipende. Dipende dal carica batterie. Dato che hai esteso il discorso alle batterie in generale, devo prenderlo da lontano. 😁 Alcuni vecchi carica batterie, specie da auto, non hanno il controllo di carica e continuano a "sparare" corrente, facendo bollire la batteria e rovinandola. In generale, però, il 99% dei carica batterie moderni, sia per batterie al piombo che per batterie al litio o anche ni-cd e ni-mh riconoscono il raggiungimento della carica e passano in mantenimento. Ad ogni modo, non è mai buona norma lasciare batterie al litio collegate ad oltranza ad un carica batterie. Se qualcosa va storto si potrebbero incendiare.
@@THMGarage ti ringrazio molto! Esiste quindi un termine o una sigla che posso cercare su un caricabatterie che mi fa capire se è uno di quelli che ha la funzione mantenimento?
@@nicolotassoni6260 quelli moderni da auto ce l'hanno quasi tutti. Quelli per batterie al litio, e anche quelli "intelligenti" per le ni-cd e ni-mh interrompono la carica al termine, ma non fanno da mantenitori, che io sappia. Qualche modello, come il parkside performance, hanno una funzione che scarica la batteria al 60% e poi la mantiene lì. È la cosiddetta funzione "storage". Leggendo le caratteristiche si dovrebbe capire quali carica batterie sono intelligenti. Quelli "stupidi" purtroppo esistono ancora, ma sono rari
A dire la verità, io ho bruciato 4 volte una mini circolare con batteria consigliata 2 am ora mettendo la batteria da 4 e 8... Sempre con lo stesso voltaggio... Ma purtroppo non riusciva a gestire gli Ampere ora... Io le prime 2 volte ho pensato che c'era un difetto... Poi ho fatto dei test di utilizzo ed ho bruciato ogni volta il morltore... Ho fatto un quinto test con una da 2... E non si è mai bruciato... Come si spiega questa cosa?
Ottimo ed esaustivo contributo caro Stefano, complimenti per la "sudata" fatta! Credo che però hai "sorvolato", pur accennando allo "stress batteria", sulla frequenza dei cicli di carica e come questi influiscano sulla "vita" della batteria: meglio ricaricare il più frequentemente possibile le batterie al Litio che invece aspettare la loro scarica completa, durerà molto di più come quando si ricarica con correnti limitate.
@@THMGarage Caricare rapidamente una batteria è sempre appagante quando si lavora ma bisogna considerare anche il lato negativo, comunque sempre meglio avere più di una batteria per dare il cambio: dopo l'acquisto dell'attrezzo è sempre il miglior investimento, a maggior ragione se abbiamo più utensili che usano le stesse batterie.
Buongiorno e complimenti per il video. Spiega con un dizionario "terra a terra" ed è valido per tutte le fasce. Una domanda: Potresti gentilmente mettere anche il link dove comprare adattatori in plastica per batterie DeWalt a Parkside? Grazie
Ciao, prendo il "terra terra" come un complimento? 😂 Non ho un link perchè sono prodotti artigianali. Vai sul canale AGCreative e troverai i riferimenti alla persona che li fa.
Gran bel video complimenti ! Volevo chiedere io che uso per hobby saltuariamente gli utensili ma non con una frequenza regolare, quando lascio le batterie a riposo cosa devo fare caricarle saltuariamente per non farle andare sotto soglia ? Lasciate in casa in una scatola con prese d’aria sono pericolose ? Grazie per i tuoi video sempre interessanti e complimenti
Le batterie al litio soffrono di autoscarica molto bassa. Possono rimanere cariche anche un anno e più. Se le usi poco, conviene tenerle parzialmente cariche, naturalmente andranno caricate prima dell'uso. Comunque, se anche le riponi cariche, non è un gran male. L'importante è tenerle staccate dagli utensili. L'aerazione è relativa, basta non sottoporle ad alte temperature
Parzialmente carica, se la devi tenere ferma. Comunque meglio carica, in ogni caso piuttosto che scarica. Se la tieni scarica rischi di non poterla più caricare
Video di grande livello. Complimenti! Ti chiedo cortesemente, da neofita, se sia possibile misurare il livello di carica delle batterie oggetto del tuo tutorial con un multimetro. E se possibile come fare praticamente. Grazie mille.
Pensavo di averlo mostrato. Forse lo davo troppo per scontato 🤣 Certo, è possibile, anzi, è sempre opportuno. Imposti il multimetro in VCC Volt Corrente Continua, poi non fai altro che cercare il + e il - sulla batteria, è sempre indicato. Infili il puntale rosso nel + e il nero nel - (se li inverti, non fa nulla, leggerai solo la tensione con un - davanti. Se il multimetro è auto range, devi solo impostare Volt CC. Se è a range manuale, imposti un range che copra comodamente la tensione della batteria. Es. Se la batteria è 10.8/12V, imposti 18/20V, se è 20V, imposti 200V, o comunque un fondo scala che possa "contenere" la tensione della batteria. Naturalmente questo ti darà la tensione totale. Se la batteria è sbilanciata...aspetta il mio prossimo video. 😁
Salve vorrei sapere xke le nuove batterie Smart da 4 ah appena li colleghi al app ti chiede di fare un aggiornamento batteria e su ben 9 batterie da 4 ah non mi fa completare l’aggiornamento e va in blocco rimanendo con luce rossa e verde sempre accesa e ho dovuto fare il reso mentre in quelle Smart da 8 ah gli aggiornamenti li fa completare tranquillamente
Bravo Stefano, ottima spiegazione, molto interessante, ora alcune cose sono più chiare, io per non sbagliare ho preso 2 batterie smart da 8 ah da utilizzare per la tanto attesa smerigliatrice performance che mi sono accaparrato per un pelo e una da 4 ah sempre smart da utilizzare con altri utensili meno energivori, ho pure il caricabatterie performance e preferisco caricare le batterie con funzionamento eco al minimo anche se ci sta di più, almeno non le stresso e avranno lunga vita almeno spero, ancora non ho avuto tempo e modo di configurare e smanettare con le funzioni Bluetooth le nuove batt smart, però sono un po' titubante tu pensi che possa portare giovamento alle batt o meglio lasciare tutto com'è, penso che questa funzione sia un optional niente male però non vorrei violare le impostazioni della casa madre rischiando di fare danni, tu cosa ne pensi a riguardo? Ciao e buon lavoro 👍👍
Ciao. Le batterie smart permettono alcune regolazioni interessanti. A parte il blocco, di cui ho parlato nel video, ci sono anche gli allarmi di surriscaldamento e l'impostazione della corrente massima di scarica. In realtà, non ho ancora capito a cosa possa servire impostare una corrente massima, dato che ogni utensile "succhia" la corrente che gli serve. Comunque puoi lasciare tutto come sta, e se non usi il bluetooth puoi anche disattivarlo, dato che scarica le batterie anche se non le utilizzi
Grazie per il video. Molto bravo e preparato. Ho un problema di cui non hai parlato. Batteria da 20 volt. Completamente carica. Innestata su un avvitatore funzione per 6/10 secondi e si blocca. Controlo carica Ok. Innesto su carica batteria entrambe le spie lampeggiano.puo trovare una spiegazione? Grazie e buon lavoro.
Successo lo stesso a me.. se la smonti vedrai che una cella ha tensione molto più bassa delle altre. Io l'ho sostituita con una nuova comprata su aliexpress ed è tornata a funzionare :)
Ho appena combattuto con una 2Ah che non si voleva caricare. Né faceva funzionare gli utensili, ma i tre led si accendevano. L'ho aperta e scoperto che 4 elementi erano a 3.7 mentre uno era a 2.4 Ho caricato l'elemento "rimasto indietro" e recuperato la batteria. Farò un video sull'argomento
@@PapLab Eh, no, infatti il ponte funziona solo se tutte le celle sono basse. Ma se solo una è bassa, il ponte non serve. Ci vuole un processo un po' più delicato
Caro Stefano buo giorno.Ho del problema su una batteria parkside da4 ah.Ho provato a ponticellare con un altra batteria ed ho avuto il risultato zero,dopo vari tentativi ,ho smontato la batteria ho misurato le celle ed infatti ho notato che vi sono 4celle sotto la carica .Volevo sostituirle con altre ,purtroppo non riesco atrovarle uguali come sigla INR 18650 2000 ,ma bensì ICR 18650 2000. Posso montarle ho posso avere problemi? Attendo tua risposta ringraziandoti.Ti 👋 continua sempre così nei commenti.
Sono sostanzialmente equivalenti. Le le icr sono al litio e cobalto, le inr sono litio, cobalto, manganese. Nell'uso pratico non ci sono grosse differenze, però non so se si possono mescolare inr e icr nello stesso pacco batterie
buona sera, la disturbo per chiederle un consiglio : ho un vecchio trapano parkside mod. 18-2-sl era un 18 V con batterie al Ni Cd , poi avevo rotto il carica batterie e le 2 batterie in dotazione erano andate a farsi benedire ! Domanda : se monto una basetta di adattamento ( 2 fili ) per sfruttare la batteria 20 V x team ( da caricare con l'apposito caraicabatteria ) faccio una cavolata o si può fare ? ( collegando sempre i 2 fili , il terzo polo nella vecchia batteria originale penso era utilizzato per il sensore di temperatura ). grazie per il consiglio e Buon Natale :
@@walterpezzotta6167 ciao La cosa è fattibile, al trapano non interessa che tipo di batteria usi, basta che gli dai da mangiare la tensione corretta e che gli A siano sufficienti (ma anche per quello non ci sono problemi con le nuove batterie). Se con due soli fili non dovesse partire, o parte e si ferma subito, potrebbe essere necessario collegare anche il terzo polo, che su alcuni trapani parkside (e non solo) serve per fermare il motore prima che mandi la batteria sotto soglia, quindi se non lo colleghi, l'utensile non funziona. Considerato però che le batterie Ni-Cd non avevano il problema del sotto soglia, probabilmente il probelma non esiste. Buon Natale anche a te
BATTERIE E CARICA BATTERIE PARKSIDE 20V 12V FAQ, Q&A, VERO O FALSO. X20V TEAM X12V TEAM.
Rispondo a tutte le domande che ho ricevuto come commenti ai video e quelle che ho raccolto sui gruppi facebook. Cerco di fare un po' di chiarezza sui dubbi che molti hobbysti hanno sugli utensili a batteria. Non solo sui parkside. Molte regole valgono per tutte le marche.
ISCRIVITI AL CANALE!
Prodotti interessanti su Banggood:
AVVITATORE TRAPANO TOPSHAK TS-ED4
link per l'acquisto: it.banggood.com/custlink/G33EMKpIgB
Coupon valido fino al 31/03/22: BG463386 prezzo finale 43 euro
link per avvitatore TS-ED3: it.banggood.com/custlink/33vhkvrQUI
coupon: BGfcaf2f
link per avvitatore TS-ED5: it.banggood.com/custlink/3D3EqmJNq5
Coupon: BG12a92d
Topshak TS-PW2 Avvitatore ad Impulsi 330Nm Brushless, compatibile makita: it.banggood.com/custlink/mKKEbW830Y
Topshak TS-PW1 Avvitatore ad Impulsi 320Nm Brushless, doppio innesto, compatibile makita
LINK senza batteria: it.banggood.com/custlink/v3mY...
LINK con batteria: it.banggood.com/custlink/D33Y...
Batteria compatibile Makita: it.banggood.com/custlink/K3mR...
Carica batterie compatibile Makita: it.banggood.com/custlink/GD3d...
Fresatrice verticale, Rifilatore Legno Topshak TS-ET1
LINK: it.banggood.com/custlink/vGDY...
Set Frese da 6.35 mm (1/4") su banggood : it.banggood.com/custlink/vGmy...
Set Frese da 6.35 mm (1/4") su amazon: amzn.to/3kEZtnw
Altri prodotti interessanti di Topshak:
TS-PW1 avvitatore ad impulsi: it.banggood.com/custlink/DmKY...
TS-PW2 avvitatore ad impulsi: it.banggood.com/custlink/DKmh...
Avvitatore ad impulsi TS-PW3:
it.banggood.com/custlink/vGmy...
Cacciavite elettrico TS-ED1:
it.banggood.com/custlink/GmmE...
Gruppi Facebook di Fai da Te e Utensili, consigliati:
CONSORZIO MANUTENTORI INDIPENDENTI: facebook.com/groups/consorziomanutentoriindipendenti/
GRUPPO TECCPO/POPOMAN/HICHIKA ITALIA
facebook.com/groups/teccpoitalia/
MULTITOOL ELETTROUTENSILI ITALIA;
facebook.com/groups/809171859942959/
FAI DA TE #IL CONFRONTO:
facebook.com/groups/252507942344099/
LOW COST TOOLS ITALIA:
facebook.com/groups/lowcosttoolsita/
FAI DA TE ITALIA MR. DIY
facebook.com/groups/italiafaidate/
COSTRUIRE, CREARE, RIPARARE
facebook.com/groups/2759405774344538/
E-COMMERCE CHINA
facebook.com/groups/542568049994232/
Per i vostri acquisti su Amazon, per sostenere il canale, senza costi per voi, utilizzate questo link:
www.amazon.it/?tag=elca0f-21
E qui troverete alcune liste di attrezzature, lampade a LED, e consigli per gli acquisti che ho selezionato per voi su amazon:
amzn.to/2S7sSbo
Le maglie e le felpe del THM Garage sono acquistabili QUI: ruclips.net/channel/UCq5N...
ISCRIVITI AL CANALE!
Per i vostri acquisti su Amazon, per sostenere il canale, senza costi per voi, utilizzate questo link:
www.amazon.it/?tag=elca0f-21
E qui troverete alcune liste di attrezzature, lampade a LED, e consigli per gli acquisti che ho selezionato per voi su amazon:
amzn.to/2S7sSbo
Le maglie e le felpe del THM Garage sono acquistabili QUI: ruclips.net/channel/UCq5N...
Iscriviti ad Amazon Prime, il primo mese e' gratis, usa questo link per sostenere il canale:
www.amazon.it/provaprime?tag=e...
ISCRIVITI AL CANALE!
Per i vostri acquisti su Amazon, per sostenere il canale, senza costi per voi, utilizzate questo link:
www.amazon.it/?tag=elca0f-21
E qui troverete alcune liste di attrezzature, lampade a LED, e consigli per gli acquisti che ho selezionato per voi su amazon:
amzn.to/2S7sSbo
Le maglie e le felpe del THM Garage sono acquistabili QUI: ruclips.net/channel/UCq5NxxY8jDuUNb8kXBc4KaA/store
Iscriviti ad Amazon Prime, il primo mese e' gratis, usa questo link per sostenere il canale:
www.amazon.it/provaprime?tag=elca0-f21
Iscriviti ad Amazon Music Unlimited.
Utilizza questo link per l'iscrizione, per sostenere il canale:
www.amazon.it/music/unlimited?tag=elca0-f21
Certo che è un complimento!
Non è facile spiegare le cose tecniche a tutti.
Jm
Come posso avere una batteria di quel trapano 20 watt grazie per la vostra risposta
Salve ,ho il mio trapano o meglio la batteria che ormai nn ha più la stessa durata di carica che aveva un tempo ,sai se in commercio trovo tutt'oggi il ricambio sia originale che compatibile la serie Psbsa 18v li b2 penso se nn ricordo male sia del 2015 -2016grazie.
Carissimo Stefano, analisi iniziale utilissima , hai chiarito in modo semplice i concetti di capacità e corrente (su RUclips vedo cose obbrobbrioso!). Il vecchio detto " chi va piano va sano e va lontano!", valeva per le batterie al piombo ( te la carco in un attomo ma ... poi sono cavoli tuoi. ..! ) Questo detto è ancor più applicabile per le batterie al litio, qui non si scherza ! Possono esplodere ! Io consiglio corrente di carica massima pari a Ampere,massimo, non superiore alla capacità dichiarata (es : batteria da 2 Ah, carica in due ore con 2A , come dice Stefano); se si vanno a vedere le specifiche e le scritte stampigliate sulle batterie 18650 (costituenti quasi tutti i pacchi batteria ) es, si vede la massima corrente (a volte 5x) . . . OCCHIO ! Chi vende batterie, deve venderle ! È loro interesse farle durare o, ammazzarle appena dopo la garanzia !. . .)Io SONO UN ANTICO DI 70 ANNI . . ., io carico a 1/10 , a mio modo e, non sempre ma, . . . sono un pensionato e, gli elettroutensili sono hobby ! Per chi li usa per lavoro, le esigenze, sono molto diverse!Adesso ci sono le APP . . .mahh ! Con il pin come per prelievo al Bancoposta ( con rispetto parlando, . . . vadano a ca . .re M ? ?). E, va bene, per assurdo utile per "sbloccare" una batteria che il fornitore non ha sbloccato ! SOLO UTILE PER QUESTO O PER . . .Tutto assurdo ! ! !. Poi, sulle batterie 18650, che compongono la maggioranza dei pacchi, e sulla loro vera capacità, come più volte, tu Stefano ,hai dimostrato , ci si potrebbe scrivere una enciclopedia ! Ho scritto troppi a lungo , perdonami ! Con tanto affetto e stima a te e, chi ti segue sul tuo canale! L'antico, Pieralberto!
Carissimo. Il Pin e quelle diavolerie, li hanno introdotti perché vanno di moda, ma anche per creare un deterrente ai furti in cantiere.
Complimenti, uno dei tutorial sulle batterie più completo ed esaustivo che abbia mai visto.
Da elettronico, devo dire che hai spiegato le cose bene e con semplicità. C'è sempre da imparare. Grazie.
Grandissima sintesi: svelati un'infinità di "segreti" in una botta sola !!! 😉
Arrivo con 12 mesi più tardi a vedere questo video ma ho imparato tantissimo....tanti dubbi dissipati grazie a te.
Complimenti. Ora so cosa comprare.
Bravo a spiegare cose tecniche con semplicità, in modo chiaro per fare capire a tutti le varie problematiche.
Molto bravo e scorrevole nello spiegare le varie problematiche!!!
Grazie!😁
Complimenti non solo ha risposto a tutti i miei dubbi ma mi ha edotto su ampere, ampere/ora, capacità di scarica ecc ecc. Grazie tante
Complimenti x la tua preparazione e il modo che hai di spiegare
Pensavo di averne visti di video utili, ma questo è di una utilità incredibile, direi magistrale!!! Ottimo lavoro davvero!
Grazie!!!
Spettacolare chiarimento sulle batterie, caricatori e loro uso. Da modellista aereo usavo le stilo AA da 450 ma (oltre 45 anni fa )...Eh sì, queste erano le capacità di allora ed essendo Nickel Cadmio soffrivano gli usi parziali e dovevano essere scaricate a 0,7 volt per elemento prima di ricaricarle, per evitare l'effetto memoria. Oggi, con un po' di tecnica, ed un idoneo caricatore (tipicamente da modellismo) è possibile recuperare un pacco batterie, andando a fargli caricare ogni singolo elemento, caricandone appunto uno alla volta. Mi è accaduto infatti sui pacchi Parkside non Smart, insomma serie PAP 20A1 che non venisse più caricata dal suo caricatore in quanto un elemento era sceso sotto soglia. Sto caricando ogni singolo elemento singolarmente, per poi richiudere il pacco e continuare ad utilizzarlo come al solito e ricarlo col suo caricabatterie. Qualora un singolo elemento continuasse a sbilanciarsi potrei sostituire solo quello (con materiale recuperato da altri pacchi simili)....sebbene, il costo dei pacchi Parkside sia talmente basso per cui forse non vale neppure la pena di tribolarci più di tanto....almeno se lo si usa per lavoro....giusto a perdita di tempo. La carica per singolo elemento, volendo dargli corrente molto basse per non stressarlo (0,5 Ampere) impiega anche quattro ore o più! Un hobbista può farlo ed averne soddisfazione....e l'ambiente ringrazia. un saluto.
Cercavo la risposta sulla domanda se si può usare una 20v su un utensile da 18v non so da quanto tempo... Questo video è esplicativo al massimo. Bravissimo e complimenti.
Questo video mancava, non l'aveva ancora fatto nessuno, non per me e per altri hobbisti evoluti, ma per i moltissimi hobbisti che si affacciano al bellissimo mondo dell'elettronica e che stavano tempestando i social con queste domande. Bravissimo Stefano hai racchiuso tutte le domande in un video, spiegato davvero bene, il tuo stemma poi è perfettamente in argomento con la legge di OHM !.
Grazie! Mi chiedevo come mai nessuno avesse fatto un video del genere.
Comunque il mio simbolo è proprio composto da omega e un dado, per simboleggiare l'elettricità e la meccanica. 😉
Pensa che molti mi hanno criticato perché considerano l'omega un simbolo di morte 🤦
bravissimo, hai una capacità di spiegare fenomenale
Grazie! È bellissimo ricevere questi commenti ❤️
Sei stato chiarissimo..un video che mancava e utilissimo per molti.. grazie.
Mi sono iscritto e ho messo mi piace perché ho imparato piu in questo video su batterie e caricab. Parkside che tutte le spiegazioni che ho chiesto a amici e pseudoesperti ,grazie davvero
C'è un mondo dietro. Comunque grazie per le informazioni che molti di noi hobbisti ignoriamo. Sempre molto chiaro.
Bravo per il tuo impegno.... utilissimo per tutto ciò che non si sa.... GRAZIE
Video semplice, comprensibile e utilissimo. Grazie.
Sempre bravissimo e molto preciso Stefano, ottimo e intelligente questo video!
Ottimo contenuto come sempre Omega🤠💥!
Grazie!
Top
N.1
Faccio l'elettricista da 30 anni, eccellente e semplice spiegazione 👍
Lusingato! Temevo proprio il giudizio degli elettricisti perché magari ho semplificato troppo alcuni concetti.
@@THMGarage
Invece è stato perfetto proprio
per renderlo comprensibile a tutti .
⚡
Mi è piaciuto moltissimo questo video e nello stesso tempo visto che oggi è farragisto e non mi va di stare in mezzo la confusione a mare, o deciso di stare a casa a godermi i tuoi video molto informativi, esaustivi e trovato tutte le risposte che cercavo, quindi ho deciso di iscrivermi e accendere la campanella, grazie mille per tutto il lavoro che fai per il fai da te. Buon ferragosto
complimenti per il video, molto interessante, l'unica cosa che mi sento di dire, è che durante il "ponte" sarebbe buona norma collegare prima il meno su entrambe le batterie, poi il +, questo per evitare un corto circuito accidentale
Giustissimo. Me lo avevano già fatto notare. 👍
Video sulle batterie esauriente. 👍👍👍
Grazie per le spiegazioni chiare e molto utili.
Mi sto convertendo agli elettroutensili Parkside per il rapporto qualità/prezzo davvero molto buono per l'uso hobbistico come il mio. Tuttavia la pletora di sigle relative alle batterie mi ha tenuto lontano dagli utensili a batteria di questo fornitore. Ora ho capito meglio e certo posso acquistare componenti che siano perfettamente compatibili e performanti. L'unica cosa è che devo portare una linea dati wi-fi nel garage/laboratorio, ma lo farò senz'altro: è un pezzo che ci penso!
Seguirò i tuoi altri video.
Stai bene.
In realtà, il discorso batterie è più semplice di quanto sembri. Hai 2 linee, attualmente. X20v e x12v. Nell'ambito delle due linee, è tutto compatibile. Salvo dover mettere una batteria grossa su alcuni utensili energivori.
Per la linea dati, è il mio grande cruccio. In garage non la posso mettere 😭
@@THMGarage Ma queste batterie smart... a me sembrano una cagata pazzesca come disse il mitico fantozzi.. magari mi sbaglio :) .. mi riferisco al discorso app.
@@michelepozzi1726 per quanto riguarda il discorso App, hanno imitato le grandi marche, che già producono simili batterie e utensili "smart". Anzi, lidl ancora non ha lanciato utensili "smart", ma penso ci arriverà. Sull'utilità della cosa, beh, ormai c'è gente che se quello che usa non è "smart", non lo vuole 😂😂😂
Comunque, tralasciando il discorso della connettività, queste batterie sono un grosso passo avanti rispetto alle vecchie. Più durata, più potenza, mantenendo gli stessi ingombri. Non è poco.
@@THMGarage a dire il vero le avevo viste alla lidl ma non mi sono mai soffermato/documentato.. il tuo video mi ha fatto conoscere qualcosa che non sapevo, grazie.
e stato chiarissimo sul video molto informativo, ma aggiungerei un informazione una batteria ioni di litio t parte la tensione inizia da 3,6v e finisce con 4,2v (^_^)
Ciao Stefano, parlando di Parkside, a me che occorre una batteria da 4 Ah e relativo caricabatteria, conviene attendere un'offerta dell'elettroutensile comprendente tutto, oppure è indifferente prendere gli accessori separatamente? Inoltre, alla Lidl è presente la comba batteria 4Ah e suo caricabatteria? Vedo solo quella da 2Ah e caricabatteria attualmente. Grazie!
Preparatissimo e anche simpatico! Grazie!
Ciao, provo a farti anche io una domanda. ho comprato una batteria da 4A a luglio , caricata appena acquistata, e mai usata. Una settimana fa ne avevo bisogno e lei era morta. La metto nel carica batteria e lampeggiano entrambi i led. Schiaccio il suo pulsantino e non mi segnala nessun livello . Prendo il tester la misuro e segna 20 volt. La smonto misuro tutti gli elementi e sono tutti allo stesso livello. Cosa puo' essere?
Ciao Stefano, grazie per tutti i consigli utilissimi che hai dato.
Permettimi una precisazione riguardo le batterie più piccole che hai mostrato verso la fine del filmato. Al minuto 31:54 si nota la polarità di questi vecchi pacchi, con il positivo a sinistra. Io ho un pacco analogo, con sigla PABS 12 B3-1, l’ho inserito in un recente elettroutensile Parkside che aveva una batteria simile all’aspetto (ma di ultima generazione) e mi ha “fumato” il trapanino….osservando meglio, le nuove batterie, esternamente quasi uguali, hanno il positivo a destra e quindi sono invertite, cosa assai poco tollerata dall’elettronica dell’utilizzatore….
Spero quindi che la mia brutta esperienza possa essere di aiuto ad altri….un saluto!!!
Ciao! Mi spiace ti sia successo questo brutto episodio. Sì, non ho mai detto che sono compatibili, forse avrei dovuto specificare che hanno i poli invertiti. Se ti può consolare, è successa una cosa simile anche a me. 🤦😂
Ciao! Grazie per il video molto completo! Mi è rimasto solo un dubbio: una batteria da 4 ampère da 12volt va bene per un utensile che ne richiede una da 4 ampère ma da 20 volt? Grazie ancora
bravo stefano un video completo ed esaustivo veramente utile .....al prox
Soddisfacente , bravo.
Ciao Stefano, bel video e anche molto esaustivo. Sempre al top
Bravo, Ottimo video sicuramente molto esaustivo, perchè spiegato con una semplicità disarmante.....
Molto Valido, Buona Spiegazione. Grazi
INTERESSANTE ARGOMENTO.
SPIEGATO IN MODO ESAUSTIVO IL TUTTO, MOLTO UTILE E IMPORTANTE .
COMPLIMENTI.
SALUTI
SALVIO
bello questo video.....ero letteralmente incollato a guardarlo
Buongiorno ! Ti seguo da molto tempo e ti ringrazio per tutte queste spiegazioni molto interessanti !
Ciao da parigi
Ciao.Ho un carica batterie PARKSIDE PLG 20 A1che lampeggia con entrambe i led ,verde e rosso e non carica la batteria .Se la solita batteria la metto su un altro carica batterie ,si carica normalmente.Presumo che il problema sia del carica batterie, come posso risolvere? Complimenti per il video!👍
COMPLIMENTI,VIDEO MOLTO ISTRUTTIVO E SPIEGATO BENISSIMO!!
Grazie!!!
Ciao Stefano, ho la scheda elettronica che non funziona (ha subito un corto circuito) 20 v 2AH Parkside. Ti posso chiedere se vendono solo l'elettronica delle celle ? Grazie per l'eventuale risposta.
Giusto per un profano come me, che è in procinto di acquistare delle batterie Parkside. Grazie.
Se posso chiedere un consiglio. Ho acquistato proprio ieri, un tagliabordi della Parkside PRTA 20-Li C3 e una batteria da 2 Ah + caricabatteria 2,4 A. Sul libretto riporta e consiglia l'uso delle batterie PAP 20 B1 e PAP 20 B3. Per usare al meglio questo utensile quale batteria ulteriore mi consigli, considerando un uso saltuario dopo aver passato il taglia erba su un prato di 52 mq. Molto interessante la prima parte del video, che ho seguito con attenzione e faccio i complimenti per le spiegazioni pacate e precise in materia. Grazie
Le pap 20b1 e b3 sono le batterie da 4Ah. Con quella da 2Ah avrai un'autonomia molto limitata e, prevedibilmente, frequenti bloccaggi della macchina.
L'uso saltuario non rileva. Incide solo sul fatto di ricordarti di mettere in carica la batteria prima di usare l'attrezzatura. Ma quando lo prendi per usarlo, devi avere una batteria adeguata. Altrimenti di saltuario ci sarà il salto che farai fare al tagliabordi dal nervoso 😂
@@THMGarage AhAhAh.... bella battuta, ti ho dato retta e stamane sono andato ad acquistare la batteria smart quella da 4 Ah, solo che leggendo l'etichetta sulla batteria il modello è A1, domanda, la devo portare indietro e aspettare il modello consigliato B3 oppure è buona ugualmente. Sulla confezione esterna del tagliabordi è riportata la seguente dicitura "ATTREZZO COMPATIBILE CON TUTTE LE BATTERIE DELLA SERIE "PARKSIDE X 20 V TEAM". Che faccio, la tengo?
@@ninoalbert5940 devi considerare tutta la sigla della batteria, non solo gli ultimi 2 caratteri. La batteria Smart è ancora più performante della 4Ah classica, quindi il tagliabordi andrà ancora meglio e avrà più autonomia. Occhio che ha delle funzionalità legate alla connettività bluetooth, come il blocco di sicurezza e alcuni bloccano la batteria senza volerlo.
Scarica l'app Lidl Home così puoi controllare le impostazioni della batteria.
Ciao e complimenti per i tuoi video ho acquistato il caricabatterie doppio rapido della part side ma ho notato che non c’è la ventola di raffreddamento pertanto se lascio sempre inserita la batteria anche quando è carica per ad esempio un giorno o due si rovina perché non si spengono mai le luci grazie spero in un tuo chiarimento
Biongiorno scusa, ho acquistato proprio oggi due bbatgeria da 2.4 ah, mi sapresti dire se come.primo utilizzo le devo trnere sotto carica per molte ore anche se il led è già acceso? Grazize
Complimenti spiegazioni perfette......😊
Salve una domanda esiste adattatore x batteria dewalt x montarle su parkside grazie
Ciao Stefano devo acquistare un decespugliatore parsaider e funziona con due batterie io sono in possesso di una batteria 3Ah .la mia domanda è?posso acquistare una batteria da 4Ah per fare funzionare l'utensile visto che da 3Ah non le fanno più o si rovina l'utensile ciao
dove posso comprare batterie a 20v Parkside o compatibili ? al LIDL non ci sono, grazie
Sito kompernass o sito grizzly
Grazie x aver risposto subito ti volevo chiedere o comprato un mini avitatore lidol 10 NM quello a penna che lo puoi girare a Pistola ma dopo 3 giorni che non si usa la batteria segna rosso lo lascio carico ma lo trovo scarico che mi consigli grazie ciao
Grandissimo Stefano. Ottimo video. Grazie
Mi chiamo Mauro e mi permetto farti una domanda: ho un attrezzo datato la cui batteria non funziona e non è più in produzione. Le batterie attuali non sono inseribili. Posso far funzionare l'attrezzo con la corrente tramite un trasformatore opportunamente adatto? Grazie
Ciao, potresti provare a smontarla per cambiare gli elementi interni
Ciao, ho comprato una batteria parkside con caricabatterie, ma mi sorge un dubbio, la sua primissima carica va bene finché il led diventa verde o essendo una batteria a litio più del ciclo di ricarica cioè circa 24h?
Bravissimo complimenti spiegazioni molto chiare grazie
Grande Stefano, video molto interessante e perciò per niente lungo ,👍💪
Grazie!
Grazie per le tue spiegazioni adatte anche a me che sono a digiuno di elettrotecnica.
Ottima recensione Stefano 😉 Bravo👏👏👏
Complimenti per il video, penso che chi non abbia capito gli servono i disegnini 🤣🤣🤣🤝🤝🤝
Dove si trova il PIN delle batterie Smart? Grazie
Bravo utile e precisa la spiegazione.
Buongiorno Stefano, intanto complimenti x le ottime e spiegazioni in merito alle batterie. La mia semplice domanda e questa. Fermo e appurato che nel mio caso un avvitatore Parkside da 18v, può funzionare tranquillamente con una da 20v. Ma posso usare direttamente quella da 20, oppure serve un adattatore? Gli innesti sono uguali? Grazie mille.
Ciao
No, purtroppo gli innesti non sono uguali e serve un adattatore. Credo che Antonio Giannuzzi lo faccia.
C'è un mio video dedicato ai suoi adattatori, nella descrizione di quel video trovi i suoi contatti
@@THMGarage grazie mille
Salve ,ho un trapano serie psbsa18v li b2 vorrei sapere se trovo in commercio la batteria sia originale oppure compatibile grazie.
salve ho un trapano parkside 18v,ho dovuto sostituire tutte 5 le celle da 3,7 volt funziona tutto solo che il suo carica batteria qundo metto il pacco sotto carica si accende lampeggiando il rosso con un punto esclamativo perchè
Complimenti per il contenuto!!!! bravo Stefano.
Inerente a quanto sopra...so che la cosa può sembrare insana
ma è solo a titolo di info ed a dimostrazione che i motorini dei trapani hanno un range di voltaggio almeno di 1/3 per non dire doppio superiore ai volt erogati dalla batteria
Ho trovato in discarica un vecchio trapano Ryobi 12 volt quelli con batteria Ni-MH (andata ovviamente)
inizialmente ho sostituito il pack batterie Ni-MH con 3 celle al 18650 al litio
ma il caricabatterie aveva problemi a caricare
quindi ho progettato e stampato un adattatore fisso alla base del trapano ed attualmente lo uso con una batteria einhell da 18 volt all'inizio pensando che fossero troppi avevo inserito
un riduttore di tensione per far scendere i 18 a 12 poi ho provato ad aumentare a 14, poi a 16, ed alla fine ho visto che anche a 18 volt funziona benissimo anzi pure meglio
ed ho tolto il riduttore lasciandolo alimentare a 18 va da Dio
e ne ha fatti di buchi ed avvitate di viti... perfetto!!!
questa è la mia esperienza!!! "A TITOLO INFORMATIVO" Ciaoooo ualioooo ^__^
Anche io ho un 12v di una marca sconosciuta, comprato da Ikea se non ricordo male, con batterie andata. Ho realizzato l'adattatore per le x20, fatto prove estreme per vedere se reggeva, ha dato segni di cedimento (ovviamente mi sono fermato e tutt'ora va alla grande) solo dopo aver provato ad avvitare un tirafondi da 20x0,6. Ho fatto anche un video dimostrativo mentre avvito e svito circa un 20 viti 80x0,5 senza problemi. Questa è la mia esperienza e conosco altre persone che utilizzano i 12v con le x20 con adattatori che ho fornito e sono molto contenti di aver recuperato elettroutensili destinati a finire in discarica.
Salve mi sapresti dire se è meglio tenere le batterie sembre sottomarina o no cosa mi consigli grazie ciao
@@carmelopuma5686 ciao. Non è assolutamente consigliabile tenere le batterie sempre sotto carica.
Ciao. Grazie della spiegazione. Sei stato. Chiaro. Saluto.
Ciao.. complimenti per questo video di sicuro interesse. Aggiungo una domanda con risposta circa la salute della batteria.
Domanda :
Quando non si usa la batteria per settimane o mesi è corretto tenerla carica al 100 % pronta all uso ?
Risposta :
Falso, meglio conservarla al 70/80%
Giusto! Mi pare di averne parlato nel video, ma ho detto troppe cose e non mi ricordo. 😂🤦
salve grazie per i chiarimenti..... volevo sapere come posso risolvere questo problema,: hoi sostituito un pacco batterie da6800 mha ma quando vado a caricarrla su un caricatore da 4.5 amh entrambe le spie lampeggiano la batteria non si carica , ma l'indicatore di carica sulla batteria e giallo ... cosa potrebbe essere ?
Grazie per l' aiuto, rinnovo gli auguri e aspetto i nuovi video 2025🎅🏻🥂🏋️
Complimenti spiegazioni molto utili e pratiche
Ho un quesito esistono caricabatterie con ingresso a 12v ( collegamento a batteria auto ) per caricare batterie a 12v e 20v Parkside ?
Grazie
Ciao. Non che io sappia.
L'unico modo sarebbe collegare alla batteria un inverter tipo quello venduto dalla stessa Lidl, a marchio Ultimate Speed
Complimenti per questo bel video esplicativo 😅
Ciao Stefano, ti seguo da quanto eri "El Caiman del Piave"..... 😉sapresti dirmi a cosa serve il pin "T" presente sull'alimentatore e sulle batterie? ti rigrazio!
Buongiorno. Avrei una domanda sui caricabatterie. Noto che hanno 3 terminali, 2 per la tensione ed uno immagino sia di segnale, ipotizzo che dia informazioni sulla temperatura della batteria al caricabatterie. Io vorrei caricare le batterie smart con un alimentatore programmabile della turnigy, per caso hai mai provato a vedere se si caricano anche solo fornendo tensione ai due terminali positivo e negativo? Oppure vanno in protezione se non rilevano comunicazione con un alimentatore parkside? Comunque ottimo video, spieghi veramente bene.
Tutto sorge dal fatto che al momento per comprare il caricatore devo per forza spendere 25 euro e prendere anche una batteria da 2 ah (vendono solo il kit) che non mi serve in quanto gli attrezzi che ho necessitano di più capienza. Ovviamente se funzionasse l'accrocchino del turnigy accucel6 lo programmerei a bassa corrente per evitare surriscaldamenti visto che non rileva la temperatura della batteria
Al momento uso il turnigy per caricare un trapano bosch professional trovato nella spazzatura. Era stato buttato perchè una delle celle era scesa sotto soglia (sti ricchi non li capisco). Mi è bastato aprire la batteria priginale bosch per vedere che la funzione di bilanciamento è finta, non c'erano terminali intermedi tra le celle in serie. Quindi li ho aggiunti, e adesso carico direttamente le 5 celle bypassando l'elettronica della scheda. La batteria è tornata in vita e non da assolutamente problemi
Tuttavia non vorrei fare questa modifica su una batteria semi nuova della parkside per non compromettere la garanzia
@@alexambro4998devi comprare il caricabatterie Parkside da 4,5 Ampere. Non c'è bisogno di esperimenti. Alla Lidl costa meno che su internet. Ad esempio il Plg 20 C3
Ciao, non avevo visto i tuoi messaggi. Scusa.
Le batterie possono essere caricate senza l'ausilio del terzo contatto.
Che io sappia, quello serve all'utensile, per evitare il sotto soglia.
Mentre il carica batterie ha altri sistemi, che non conosco, per rilevare la carica delle batterie.
Ciao Stefano! Sei la mia ultima speranza! Quindi per il mio Parkside PABS 12 B3 che batteria posso mettere?
La PABS 12 B3-1 non è più reperibile e non so quale acquistare per tornare ad utilizzare il mio nuovissimo avvitatore!
Spero potrai aiutarmi!
Grazie mille! Preziosissimo!!!!
Ciao!
Temo che manderò in fumo la tua speranza, ma tento di aiutarti.
Sul sito Kompernass trovo le batterie faas 12 b1 e pabs 12 b2, che mi sembrano uguali. Non avendo una foto della pabs 12 b3, ma avendo trovato solo la foto dell'avvitatore, sempre sul sito Kompernass, mi sembra che l'attacco batteria sia sempre lo stesso.
Se la sagoma della batteria è uguale e cambiano solo le sporgenze, si possono limare. Se invece cambia la disposizione dei contatti, è più difficile, ma si può provare a scambiarli, aprendo la scocca.
Nulla di garantito. E potresti trovarti ad aver buttato i 15 euro+ss necessari all'acquisto della nuova batteria.
Ultima spiaggia, ma, in fondo, la più valida, rigenerare la sua batteria, cambiando i moduli. Se non sei in grado di farlo tu, puoi chiedere a qualcuno che ripara telefoni, per esempio, di solito sono attrezzati. Qui a Vicenza c'è un'azienda che vende e ripara batterie di tutti i tipi e fa questi lavori, per esempio
@@THMGarage intanto vorrei sinceramente ringraziarti! Nessuno (e intendo proprio nessuno!) mi aveva dato una risposta con coscienza di causa come la tua!
Per l’utensile, mi sa che quindi farà una brutta fine e verrà soppiantato da qualche nuovo tool magari di marche più blasonate.
Mi vado a sbirciare il tuo canale 😉
Grazie nuovamente!
@@Birillone87 senza scomodare marche blasonate...dalle mie parti è ancora pieno di avvitatori 12v parkside a mandrino estraibile. Un ottimo attrezzo, veramente! Usa le batterie x12v team. Se non ci sono batterie in filiale, puoi ordinarle dal sito kompernass
Ottime spiegazioni bravo Stefano.
Una vera lezione magistrale. Un vero piacere ascoltarti Stefano. La personale domanda e' sapere se la lunga inattività delle batterie al litio può alla lunga renderle inefficienti. Grazie.
Ecco un argomento che non ho affrontato. 🤦
Le batterie al litio soffrono di bassa autoscarica, ma comunque presente.
Per conservarle, sarebbe indicato lasciarle cariche parzialmente, attorno al 60%. Ti dirò che le mie più vecchie sono del 2017 e non ho mai adottato particolari cure, ma sono ancora efficienti. Comunque caricarle due volte l'anno non è una brutta abitudine
@@THMGarage Ti ringrazio per aver preso in considerazione il mio quesito. Faccio sempre tesoro dei tuoi consigli. Ilio dubbio era dovuto al fatto che non sono un hobbysta né tantomeno un professionista ma un padre di famiglia che porta avanti la:ordinaria manutenzione di casa per cui non faccio un uso frequentissimo di elettroutensili che però non mi faccio mancare. Grazie di nuovo Stefano.
le batterie vengono vendute già cariche?
Bravo Stefano..molto interessante !!!
26:00 avvitatore da 20v 2,4ah posso usare una batteria da 8ah?
Certo
ciao stefano! ho da poco acquistato il rasaerba parkide performance pprm 40li da 40v.ha 4 slot batteria. Sai come gestisce la cosa? se ne uso 2 è chiaro che devo metterle della stessa capacità. Ma se ne metto4, posso metterle a 2 a 2 diverse? quindi 2 da 4ah e 2 da 2ah (trascuriamo adesso il limite di corrente in scarica della 2ah 😅)
aggiungo una seconda domanda: ho trovato batterie non originali parkside da 5ah PAP 20 X3....sembrano valide... tu che mi dici? con il caricabatt da 2,4 si caricano in 1h ciascuna.... sono 5ah finti?... o vanno rodate?
Grazie mille!
Il rasaerba l'ho sempre ignorato e non mi sono mai informato, poiché non ho il giardino.
Così, a logica, direi che ci vogliono 4 batterie uguali, ma è solo una supposizione.
Per quanto riguarda le batterie da 5Ah, è impossibile che si carichino in 1h con il carica batterie da 2.4A
O non erano scariche, o non sono da 5Ah
Buongiorno, io sto cercando da tempo il trapano battente da 20 volt (quello verde, per capirci, con il mandrino particolare).
Lei conosce il canale da seguire per comprarlo?
Certo che è molto strana la politica commerciale della Ldl: l'utensile, ho sei fortunato e riesci a trovarlo quando è presente nel volantino, o non riesci a reperirlo altrove.
E questo capita anche con le batterie, che dovrebbero essere sempre in vendita.
Come fa un manutentore a lavorare senza la batteria.
Mah!
Grazie e buona giornata.
Buongiorno. Penso si riferisca al tassellatore a batteria con attacco punte sds plus.
Purtroppo esce solo una volta l'anno, max 2.
Si trova su amazon ed ebay, ma a prezzi raddoppiati o triplicati.
Potrebbe provare su lidl.de, il sito tedesco, però, per ordinare da lì bisogna fare una serie di passaggi che ha spiegato Riccardo Muscarella in un video. Le spese di spedizione incidono molto, in questo caso.
Per le batterie è molto più semplice.
Sui siti dell'assistenza lidl, kompernass e grizzly, sono quasi sempre reperibili a prezzi più o meno simili a quelli di negozio.
Mi e' piaciuto ,molto interessante sapevo molto ma non tutto...grazie
Complimenti per il video. Una domanda che può valere per tante batterie, non solo quelle degli elettroutensili: lasciare in carica la batteria anche quando carica, la rovina? Crescono i consumi? Oppure quando si sarà caricata non avviene più nulla? Grazie alla prossima!
Ciao, grazie per l'apprezzamento.
La risposta è...dipende.
Dipende dal carica batterie. Dato che hai esteso il discorso alle batterie in generale, devo prenderlo da lontano. 😁
Alcuni vecchi carica batterie, specie da auto, non hanno il controllo di carica e continuano a "sparare" corrente, facendo bollire la batteria e rovinandola.
In generale, però, il 99% dei carica batterie moderni, sia per batterie al piombo che per batterie al litio o anche ni-cd e ni-mh riconoscono il raggiungimento della carica e passano in mantenimento. Ad ogni modo, non è mai buona norma lasciare batterie al litio collegate ad oltranza ad un carica batterie. Se qualcosa va storto si potrebbero incendiare.
@@THMGarage ti ringrazio molto! Esiste quindi un termine o una sigla che posso cercare su un caricabatterie che mi fa capire se è uno di quelli che ha la funzione mantenimento?
@@nicolotassoni6260 quelli moderni da auto ce l'hanno quasi tutti.
Quelli per batterie al litio, e anche quelli "intelligenti" per le ni-cd e ni-mh interrompono la carica al termine, ma non fanno da mantenitori, che io sappia.
Qualche modello, come il parkside performance, hanno una funzione che scarica la batteria al 60% e poi la mantiene lì. È la cosiddetta funzione "storage".
Leggendo le caratteristiche si dovrebbe capire quali carica batterie sono intelligenti. Quelli "stupidi" purtroppo esistono ancora, ma sono rari
A dire la verità, io ho bruciato 4 volte una mini circolare con batteria consigliata 2 am ora mettendo la batteria da 4 e 8... Sempre con lo stesso voltaggio... Ma purtroppo non riusciva a gestire gli Ampere ora... Io le prime 2 volte ho pensato che c'era un difetto... Poi ho fatto dei test di utilizzo ed ho bruciato ogni volta il morltore... Ho fatto un quinto test con una da 2... E non si è mai bruciato... Come si spiega questa cosa?
Ottimo ed esaustivo contributo caro Stefano, complimenti per la "sudata" fatta!
Credo che però hai "sorvolato", pur accennando allo "stress batteria", sulla frequenza dei cicli di carica e come questi influiscano sulla "vita" della batteria: meglio ricaricare il più frequentemente possibile le batterie al Litio che invece aspettare la loro scarica completa, durerà molto di più come quando si ricarica con correnti limitate.
Sì, è un argomento importante ma "collaterale". Avrei potuto accennarlo, sinceramente non ci ho pensato.
@@THMGarage Caricare rapidamente una batteria è sempre appagante quando si lavora ma bisogna considerare anche il lato negativo, comunque sempre meglio avere più di una batteria per dare il cambio: dopo l'acquisto dell'attrezzo è sempre il miglior investimento, a maggior ragione se abbiamo più utensili che usano le stesse batterie.
Buongiorno e complimenti per il video. Spiega con un dizionario "terra a terra" ed è valido per tutte le fasce.
Una domanda:
Potresti gentilmente mettere anche il link dove comprare adattatori in plastica per batterie DeWalt a Parkside?
Grazie
Ciao, prendo il "terra terra" come un complimento? 😂
Non ho un link perchè sono prodotti artigianali. Vai sul canale AGCreative e troverai i riferimenti alla persona che li fa.
Gran bel video complimenti ! Volevo chiedere io che uso per hobby saltuariamente gli utensili ma non con una frequenza regolare, quando lascio le batterie a riposo cosa devo fare caricarle saltuariamente per non farle andare sotto soglia ? Lasciate in casa in una scatola con prese d’aria sono pericolose ? Grazie per i tuoi video sempre interessanti e complimenti
Le batterie al litio soffrono di autoscarica molto bassa. Possono rimanere cariche anche un anno e più. Se le usi poco, conviene tenerle parzialmente cariche, naturalmente andranno caricate prima dell'uso. Comunque, se anche le riponi cariche, non è un gran male. L'importante è tenerle staccate dagli utensili. L'aerazione è relativa, basta non sottoporle ad alte temperature
Ciao una domanda:
La batteria è meglio tenerla scarica o sempre carica in ogni caso?
Parzialmente carica, se la devi tenere ferma. Comunque meglio carica, in ogni caso piuttosto che scarica. Se la tieni scarica rischi di non poterla più caricare
Posso caricare con carica batterie da 20 v.una batteria da 14,4 v tutto parhside?
Ci entra? I contatti corrispondono? In ogni caso direi di no, troppa differenza di tensione.
Grandissimo
Video di grande livello. Complimenti!
Ti chiedo cortesemente, da neofita, se sia possibile misurare il livello di carica delle batterie oggetto del tuo tutorial con un multimetro. E se possibile come fare praticamente. Grazie mille.
Pensavo di averlo mostrato. Forse lo davo troppo per scontato 🤣
Certo, è possibile, anzi, è sempre opportuno.
Imposti il multimetro in VCC Volt Corrente Continua, poi non fai altro che cercare il + e il - sulla batteria, è sempre indicato. Infili il puntale rosso nel + e il nero nel - (se li inverti, non fa nulla, leggerai solo la tensione con un - davanti.
Se il multimetro è auto range, devi solo impostare Volt CC. Se è a range manuale, imposti un range che copra comodamente la tensione della batteria. Es. Se la batteria è 10.8/12V, imposti 18/20V, se è 20V, imposti 200V, o comunque un fondo scala che possa "contenere" la tensione della batteria.
Naturalmente questo ti darà la tensione totale. Se la batteria è sbilanciata...aspetta il mio prossimo video. 😁
@@THMGarage Grazie tanto per la risposta. ❤
Salve vorrei sapere xke le nuove batterie Smart da 4 ah appena li colleghi al app ti chiede di fare un aggiornamento batteria e su ben 9 batterie da 4 ah non mi fa completare l’aggiornamento e va in blocco rimanendo con luce rossa e verde sempre accesa e ho dovuto fare il reso mentre in quelle Smart da 8 ah gli aggiornamenti li fa completare tranquillamente
@@Antonio-jn7ox non ne ho idea, mi spiace. Ho preso le prime versioni uscite, circa 2 anni fa e si sono aggiornate senza problemi
Bravo Stefano, ottima spiegazione, molto interessante, ora alcune cose sono più chiare, io per non sbagliare ho preso 2 batterie smart da 8 ah da utilizzare per la tanto attesa smerigliatrice performance che mi sono accaparrato per un pelo e una da 4 ah sempre smart da utilizzare con altri utensili meno energivori, ho pure il caricabatterie performance e preferisco caricare le batterie con funzionamento eco al minimo anche se ci sta di più, almeno non le stresso e avranno lunga vita almeno spero, ancora non ho avuto tempo e modo di configurare e smanettare con le funzioni Bluetooth le nuove batt smart, però sono un po' titubante tu pensi che possa portare giovamento alle batt o meglio lasciare tutto com'è, penso che questa funzione sia un optional niente male però non vorrei violare le impostazioni della casa madre rischiando di fare danni, tu cosa ne pensi a riguardo? Ciao e buon lavoro 👍👍
Ciao.
Le batterie smart permettono alcune regolazioni interessanti. A parte il blocco, di cui ho parlato nel video, ci sono anche gli allarmi di surriscaldamento e l'impostazione della corrente massima di scarica. In realtà, non ho ancora capito a cosa possa servire impostare una corrente massima, dato che ogni utensile "succhia" la corrente che gli serve. Comunque puoi lasciare tutto come sta, e se non usi il bluetooth puoi anche disattivarlo, dato che scarica le batterie anche se non le utilizzi
@@THMGarage grazie per la disponibilità 👍👍
@@giovannicampagna8710 figurati! È un piacere.
Grazie per il video. Molto bravo e preparato. Ho un problema di cui non hai parlato. Batteria da 20 volt. Completamente carica. Innestata su un avvitatore funzione per 6/10 secondi e si blocca. Controlo carica Ok. Innesto su carica batteria entrambe le spie lampeggiano.puo trovare una spiegazione? Grazie e buon lavoro.
Successo lo stesso a me.. se la smonti vedrai che una cella ha tensione molto più bassa delle altre. Io l'ho sostituita con una nuova comprata su aliexpress ed è tornata a funzionare :)
Ho appena combattuto con una 2Ah che non si voleva caricare. Né faceva funzionare gli utensili, ma i tre led si accendevano.
L'ho aperta e scoperto che 4 elementi erano a 3.7 mentre uno era a 2.4
Ho caricato l'elemento "rimasto indietro" e recuperato la batteria. Farò un video sull'argomento
Stefano X, forse non serve sostituire l'elemento. Nel mio caso, non è stato necessario
@@THMGarage Io avevo provato con il sistema del ponte ma non si riprendeva :)
@@PapLab Eh, no, infatti il ponte funziona solo se tutte le celle sono basse. Ma se solo una è bassa, il ponte non serve. Ci vuole un processo un po' più delicato
Caro Stefano buo giorno.Ho del problema su una batteria parkside da4 ah.Ho provato a ponticellare con un altra batteria ed ho avuto il risultato zero,dopo vari tentativi ,ho smontato la batteria ho misurato le celle ed infatti ho notato che vi sono 4celle sotto la carica .Volevo sostituirle con altre ,purtroppo non riesco atrovarle uguali come sigla INR 18650 2000 ,ma bensì ICR 18650 2000. Posso montarle ho posso avere problemi? Attendo tua risposta ringraziandoti.Ti 👋 continua sempre così nei commenti.
Sono sostanzialmente equivalenti. Le le icr sono al litio e cobalto, le inr sono litio, cobalto, manganese.
Nell'uso pratico non ci sono grosse differenze, però non so se si possono mescolare inr e icr nello stesso pacco batterie
Grazie per la tua disponibilità. Ti 👋
buona sera, la disturbo per chiederle un consiglio : ho un vecchio trapano parkside mod. 18-2-sl era un 18 V con batterie al Ni Cd , poi avevo rotto il carica batterie e le 2 batterie in dotazione erano andate a farsi benedire !
Domanda : se monto una basetta di adattamento ( 2 fili ) per sfruttare la batteria 20 V x team ( da caricare con l'apposito caraicabatteria ) faccio una cavolata o si può fare ? ( collegando sempre i 2 fili , il terzo polo nella vecchia batteria originale penso era utilizzato per il sensore di temperatura ).
grazie per il consiglio e Buon Natale :
@@walterpezzotta6167 ciao
La cosa è fattibile, al trapano non interessa che tipo di batteria usi, basta che gli dai da mangiare la tensione corretta e che gli A siano sufficienti (ma anche per quello non ci sono problemi con le nuove batterie).
Se con due soli fili non dovesse partire, o parte e si ferma subito, potrebbe essere necessario collegare anche il terzo polo, che su alcuni trapani parkside (e non solo) serve per fermare il motore prima che mandi la batteria sotto soglia, quindi se non lo colleghi, l'utensile non funziona.
Considerato però che le batterie Ni-Cd non avevano il problema del sotto soglia, probabilmente il probelma non esiste.
Buon Natale anche a te
top,top ,top.....compare sei una bomba 💣 troppo bravo,dovresti avere un programma in tv tipo su dmax :-)
🤣🤣🤣🤣 batterie impossibili xxl 🤣🤣🤣🤣