👨🏻‍🎨🎨 IL RITRATTO CUBISTA - Tutorial: Disegnare un Volto come PICASSO

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 июн 2024
  • SCARICA QUI Occhi Nasi e Bocche 👁‍🗨👃🏻👄
    👉🏻 pasticciotti.it/scarica/127
    SCARICA QUI LE MATRICI DEI VOLTI DA COLORARE
    👉🏻 pasticciotti.it/scarica/128
    Il cubismo, un movimento artistico d’avanguardia del 900, il cui principale esponente fu Pablo Picasso, si allontana molto dalla rappresentazione verosimile della realtà.
    Il soggetto viene rappresentato da diversi punti di vista contemporaneamente, viene scomposto e ricomposto sulla tela, accentuando la geometrizzazione delle figure. Non si seguono i canoni tradizionali, non ci sono regole e le prospettive del volto vengono completamente sconvolte. Naso, occhi e bocca vengono rappresentati secondo diverse prospettive raccolte in un unico soggetto, all’interno del piano bidimensionale del ritratto.
    E così i volti risultano spaccati in due, in una visione multipla di diversi punti di vista, di fronte ma contemporaneamente di profilo, poi vengono colorati con tinte accese, per nulla realistiche.
    Pertanto, se vogliamo riprodurre un ritratto cubista, secondo lo stile di Picasso, non ci dobbiamo preoccupare di rispettare le proporzioni, ma possiamo disegnare liberamente, lasciandoci ispirare dall’immagine.
    E ora iniziamo!
    Per prima cosa, disegnate un volto tendenzialmente ovale. Un orecchio può essere più grande e più alto dell’altro.
    Concentriamoci quindi solo sulla parte destra del volto e disegniamo un viso di profilo: un naso piuttosto grande, una bocca anch’essa di profilo e poi un occhio, che ho scelto tra quelli precedentemente proposti. Infine disegniamo dei capelli a spazzola, molto sbarazzini.
    Adesso occupiamoci dell’altra metà del viso: qui, però, il soggetto sarà disegnato di fronte, come se ci stesse guardando, con Un occhio e una bocca frontali e infine una capigliatura più appiattita e ordinata rispetto a quella dell’altra metà. E così il soggetto risulterà spaccato in due, apparendo di fronte ma contemporaneamente anche di profilo.
    Coloriamolo con tinte accese, irreali, che non hanno niente a che vedere con un volto umano realistico.
    Infine, con il pennarello nero, ricalchiamo i contorni che devono essere molto marcati ed evidenti.
    E ora riproviamoci con un volto di donna: metà volto è ritratto di profilo: la donna ha un naso appuntito e una bocca carnosa e ha un mento molto lungo, che la fa assomigliare ad uno spicchio di luna. L’occhio è disegnato anch’esso di profilo. E i capelli sono separati in varie ciocche. Nell’altra metà del volto, invece, la stessa donna è ritratta di fronte, ha un occhio spalancato, un largo sorriso e i capelli arricciati. Ora ci resta che colorarla.
    Belli? Brutti? Non è questa la definizione che si può dare a dei ritratti cubisti. Chiediamoci piuttosto se siano espressivi o comunicativi...quali stati d’animo ci trasmettono? A cosa ci fanno pensare?
    Disegnare un volto fuori dalle regole convenzionali, vi farà riflettere su aspetti più profondi!
    Se vuoi saperne di più su Picasso, sul nostro canale RUclips trovi questa storia illustrata molto interessante 👉🏻
    Infine, se vuoi limitarti a colorare i ritratti senza disegnarli, puoi scaricare le matrici QUI 👉🏻 pasticciotti.it/scarica/128
    Ciao e al prossimo video!
    🎂🍰 Seguici anche su Facebook! / pasticciotti.it
    e su Instagram: i_pasticciotti_it
  • ХоббиХобби

Комментарии • 6

  • @orlandinabellini395
    @orlandinabellini395 Месяц назад

    Simpatico come sempre che introduce giocando alla cultura

  • @user-fl8eo1bf7b
    @user-fl8eo1bf7b Месяц назад

    Ciao Picasso era un artista particolare . La sua pittura mi ricordano i volti deformati dei bambini. Purtroppo ho fatto studi sulle patologie congenite dei bambini e c'è di tutto e di più. Il video è molto bello nonostante tutto e anche i disegni Marina ciao

  • @luciapisicoli149
    @luciapisicoli149 19 дней назад +1

    I ritratti di Picasso sembrano i disegni deformati dei bambini😂😂😂

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  19 дней назад

      E' proprio questo l'effetto che volevamo ottenere!!! 🤣🤣🤣 Ci siamo riusciti alla grande! 🥳