✍🏻 Disegnare come ESCHER 🐟🦢🐟🦢 Stile e Opere di M.C. Escher + TUTORIAL

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 апр 2024
  • Scarica qui il pesce 🐟
    👉🏻 pasticciotti.it/scarica/129
    Scarica qui la matrice da colorare
    👉🏻 pasticciotti.it/scarica/130
    ESCHER: STILE E OPERE
    Maurits Cornelis Escher è stato un incisore e grafico olandese, che ha conquistato molti ammiratori grazie alla sua straordinaria capacità di trasportarli all’interno di mondi immaginari e apparentemente impossibili.
    Il suo iniziale interesse per i paesaggi naturali si trasformò presto in una passione per i paesaggi “fantastici” che venivano a crearsi nella sua mente: egli passava ore a realizzare mondi nuovi, colmi di situazioni impossibili,
    Rimasto affascinato dai mosaici che adornavano l’Alhambra di Granada, l’artista iniziò a riprodurre decorazioni geometriche regolari, riempiendo intere superfici con tasselli di diverse forme, come in un puzzle: opere come "Cielo e acqua", ad esempio, sono eccellenti giochi di luci e ombre, dove gli uccelli in aria si trasformano in pesci in acqua. Il risultato è ingegnoso e assolutamente incredibile.
    Le opere che Escher dedica al tema della metamorfosi, dove i soggetti rappresentati si trasformano rapidamente in un qualcosa d'altro, attirano l’attenzione di scienziati e matematici, che vi vedono realizzate le ricerche sul problema del riempimento regolare delle superfici piane.
    Combinando fantasia e rigore, Escher diviene popolare anche per le cosiddette "strutture impossibili", paradossi geometrici che intrappolano l'osservatore in un campo visivo dall'ambiguità apparentemente irrisolvibile.
    TUTORIAL
    Realizziamo insieme una classica illusione ottica alla Escher, con pesci e uccelli che si alternano sulla superficie, incastrandosi tra loro in un infinito gioco di tassellature.
    Ti serve solo un foglio bianco, una matita, un pennarello nero, forbici e un altro foglio su cui stampare la sagoma del pesce 👉🏻 pasticciotti.it/scarica/129
    ✂ Innanzitutto, ritaglia il pesce. Poi traccia la sua sagoma su un foglio con la matita. Sposta poi la sagoma del pesce in modo che la sua gola coincida con la punta della pinna caudale del pesce precedentemente disegnato. Poi sposta di nuovo la sagoma del pesce, in modo che la punta della pinna inferiore posteriore coincida con l’occhio dell’ultimo pesce disegnato. E infine, sposta ancora la sagoma facendo coincidere la punta della coda con la gola dell’ultimo pesce disegnato. Come vedi, quattro pesci racchiudono al loro interno un uccello, di cui disegniamo il becco, l’occhio e il piumaggio delle ali e della coda.
    Ora dobbiamo riprodurre all’infinito questa tassellatura, proprio come faceva il geniale Escher. L’intera superficie del foglio dovrà essere completamente riempita da pesci e uccelli, facendo coincidere i punti giusti, in modo da ottenere animali che contemporaneamente sembrano sullo sfondo e in primo piano, proprio come accade con le illusioni ottiche dell’artista olandese.
    Quando avremo riempito il foglio per intero, ripassiamo i tratti in matita con il pennarello. Quindi coloriamo tutti i pesci di grigio: generalmente, infatti, Escher non usava colori vivaci, si limitava ad accostare bianco e nero e preferiva tonalità come il beige, il grigio o l’avorio. Gli uccelli rimarranno bianchi, per contrastare al meglio con i pesci...anche se per personalizzare il lavoro abbiamo deciso di colorare in arancione i becchi. Guardando il becco arancione, infatti, balzerà subito agli occhi la sagoma dell’uccello, che rischia di perdersi tra un pesce e l’altro.
    Carino, vero? Provaci anche tu.
    Se vuoi limitarti a colorare questa tassellatura senza disegnarla, puoi scaricare la matrice del disegno QUI 👉🏻 pasticciotti.it/scarica/130
    Ciao e al prossimo video!
    🎂🍰 Seguici anche su Facebook! / pasticciotti.it
    e su Instagram: i_pasticciotti_it

Комментарии • 22

  • @orlandinabellini395
    @orlandinabellini395 Месяц назад +1

    Molto brava nel descrivere un persanoggio conosciuto per le sue opere ma non per la sua vita e le tecniche della sua opera.
    Brava e coraggiosa nell'affrontare temi difficili

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Месяц назад

      Grazie mille, troppo gentile ☺️ 🙏🏻

  • @michelerusso5354
    @michelerusso5354 Месяц назад

    È fantastica l' abilità in cui riesce a disegnare i pesci❤❤❤!

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Месяц назад +1

      Grazie mille, ma ti assicuro che non è difficile 😉 Puoi riuscirci anche tu usando la sagoma scaricabile dal link 👍🏻🐟

  • @antonionuzzi891
    @antonionuzzi891 Месяц назад +1

    Ciao Francesca,sempre video bellissimi e informativi ❤ molto brava a spiegare con un linguaggio semplice . Un saluto a te alla tua meravigliosa famiglia❤❤❤❤❤❤

    • @antonionuzzi891
      @antonionuzzi891 Месяц назад +1

      Veramente meraviglioso video , come te ❤❤❤

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Месяц назад +1

      Grazie mille 🥰 Le tue parole mi fanno molto piacere ❤️

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Месяц назад +1

      Troppo gentile 🙏🏻☺️

    • @antonionuzzi891
      @antonionuzzi891 Месяц назад +1

      @@Pasticciotti E di che , lo sapete a scuola la maestra mette i vostri video😊

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Месяц назад +1

      @@antonionuzzi891 che bello, ne sono molto felice 🥰

  • @gabriellokaios
    @gabriellokaios Месяц назад

    Questa sì che è arte

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Месяц назад

      Non a tutti può piacere, ma io la reputo geniale...

  • @user-fl8eo1bf7b
    @user-fl8eo1bf7b Месяц назад +1

    Ciao Francesca questo artista entra nei miei gusti. È proprio molto interessante. Mi piacciono tantissimo i disegni con le scale e anche la natura uccelli e pesci. Poi ho anche gli uccellini sono molto colorati li conosci i miei piccini? Hanno delle tinte molto belle e meravigliose. Sono molto intelligenti. E distruggono anche gli oggetti. Il povero Arcobaleno aveva rosichiato con il becco la cima della gabbia e si era rotta. Tremendi. L' artista è olandese come Van Gogh? Anche Lui mi piace tantissimo buona giornata Francesca Marina ciao a presto

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Месяц назад

      Grazie mille Marina, sono felice che Escher abbia incontrato i tuoi gusti.. anche lui evidentemente era un amante degli animali ❤️🐦 sì, era olandese come il geniale Van Gogh 😉

  • @barbaraguarda5904
    @barbaraguarda5904 Месяц назад

    Bellooooo 🎉

  • @gabriellokaios
    @gabriellokaios Месяц назад

    Chi sa se esistono maioliche con questi disegni o camicie oppure lampadari veramente interessante!!!

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Месяц назад

      Sicuramente esisteranno...nei paesi del nord Europa trovi anche interi grattacieli decorati con questo stile 😉

  • @laurarizzi8506
    @laurarizzi8506 Месяц назад

    Ciao! Avete giá visitato la mostra a palazzo Diamanti? 🤗

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Месяц назад +1

      Ciao! 💖 Non ancora... Vogliamo evitare i weekend e in più per ora abbiamo tutti i pomeriggi impegnati con varie attività, quindi aspettiamo di esaurirle...

    • @SandraDanieli-wk6ro
      @SandraDanieli-wk6ro Месяц назад

      È bellissima la consiglio!

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Месяц назад

      @@SandraDanieli-wk6ro eh sì, sento pareri molto positivi in giro ☺️👍🏻