Come funzionava l'ECONOMIA DELL'UNIONE SOVIETICA e PERCHÉ È CROLLATA

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025

Комментарии • 710

  • @stefanocucciati
    @stefanocucciati 5 месяцев назад +183

    Complimenti, grazie mille per aver portato in modo così professionale e articolato un tema di cui, specie in economia, non si parla quasi mai, impedendo così la comprensione di un'importantissima parte della storia del secolo scorso e anche di quella attuale.
    Sarebbe davvero bello se portaste altri video sull'economia del mondo comunista e socialista, magari sugli altri paesi comunisti come Cuba (o socialisti come il Cile di Allende) e di come ciò si è legato alla politica globale e alla storia del mondo.
    Grandissimi

    • @giovannirusso8853
      @giovannirusso8853 4 месяца назад

      Stalin uso' ogni mezzo per far fuori gli avversari.TERRORE STALINIANO contronoppositori, ucraini, tartari, minoranze e qualsiasi AUTONOMIA.

    • @janatomeckova8643
      @janatomeckova8643 2 месяца назад

      Perché questo signore nasconde i finanziatori delle revoluzioni arancioni nel 1989? SOROS, FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE, GOLDMAM S. , VATICANO, la manina della CIA.... hanno finanziato e organizzato la caduta del blocco orientali ed oggi vediamo e sentiamo sulla nostra pelle il motivo? Lo stesso mechanismo hanno utilizzato con le RIVOLUZIONI ARABE, poi in Ucraina, Giorgia.... . Sveglia. Ci prendono per .... In Romania faranno votare fino a quando non vince quello giusto?

    • @Ocram_984
      @Ocram_984 4 дня назад

      😊l

  • @fil9658
    @fil9658 5 месяцев назад +77

    complimenti, bel video...sono stato negli stan e Gorbacev da noi tanto osannato viene da loro visto come quello che ha combinato il gran disastro

    • @mariosturniolocom
      @mariosturniolocom 4 месяца назад

      perchè è così, ha svenduto lo stato a oligarchi e occidentali

    • @Nomemagico
      @Nomemagico 3 месяца назад +1

      Chiamato anche il leader macchiato

    • @angelaclima1271
      @angelaclima1271 2 месяца назад

      Il gran disastro hanno combinato i servizi KGB

    • @pietro5697
      @pietro5697 5 дней назад

      E be certo, come può essere visto da un paese comunista un gorbacev che fa cadere il muro di Berlino, che fa perdere paesi (come l'Ucraina) con territori e risorse, tenuti con la forza nell'unione sovietica per 100 anni?? Può essere visto solo come un traditore della patria . Ovvio non dal popolo, da chi come Putin aspirava al potere e a tenere ancora in schiavitù il popolo russo. Penso che i russi siano un popolo martoriato dai vari dittatori come pochi altri nel mondo...

  • @gamestorebolzano2002
    @gamestorebolzano2002 5 месяцев назад +107

    Per me Edoardo,sei davvero il miglior divulgatore sulla rete italiana,davvero! Chiaro,mai prolisso ma preciso! COMPLIMENTI!

    • @SILVANABHIGHI-fq6sd
      @SILVANABHIGHI-fq6sd 3 месяца назад +2

      Ok ma alcune cose non le racconta nel modo giusto e veritiero! Non si può fare un depistaggio della storia, ribaltando le cose, come chi nei tribunali fanno sparire le prove di accusa per salvare il deterano agli imputati colpevoli!

  • @MattiaMucci
    @MattiaMucci 4 месяца назад +10

    Un altro video da cui potrebbe partire una rubrica sulla storia del pensiero economico e soprattutto di come questo si intreccia con la politica.
    E' stato molto interessante, davvero bravi.

  • @gindro_oficial
    @gindro_oficial Месяц назад +3

    Uno dei tuoi video migliori! E decisamente utili, oltre che informativi. Complimenti!

  • @lm124
    @lm124 4 месяца назад +5

    un video giusto! senza schieramenti politici, e con la dura e cruda verità, con un occhio al vero collasso dell’economia sovietica e del perché c’era cosi tanta difficoltà, davvero un bel video

  • @marcovivan1523
    @marcovivan1523 5 месяцев назад +12

    Penso che questo sia tra i migliori video del vostro canale🎉

  • @Nessstorirs
    @Nessstorirs 4 месяца назад +3

    La qualità di questi video è da fuoriclasse, né è la prova il fatto che possono essere utili per chi studia materie economiche ma anche per chi studia materie umanistiche, soprattutto storia

    • @gindro_oficial
      @gindro_oficial Месяц назад

      Io mi chiedo sempre se gli studenti del liceo odierni, quando interrogati dalla prof di storia, dicano quello che c'è scritto sul libro di scuola o quello che realmente oggi si può trovare in rete! 😅

  • @erikswine
    @erikswine 5 месяцев назад +4

    Video ottimo ed educativo. Questi contenuti sarebbero da far vedere nelle scuole. Bravissimi!!!

  • @valeriobsc2582
    @valeriobsc2582 5 месяцев назад +71

    Non l'ho ancora visto ma già metto like. Siete il top

    • @falco_88
      @falco_88 5 месяцев назад +2

      Concordo

    • @funcibus
      @funcibus 5 месяцев назад +2

      Anch'io faccio cosi, tanto con loro i video sono sempre una garanzia, specialmente per uno come me che da 20 anni a questa parte sono diventato una spugna per quello che è la storia del ventesimo secolo e parte del 19esimo. Cazzo quando penso che negli anni 80 quando ero a scuola avevo 4 in storia 😂 Pero mi ricordo che una volta in un'interrogazione ho preso 6...festa, balli, fuochi d'artificio....volevo mettermi a ballare la break dance sul traghetto per reggio calabria 😂😂

    • @vitoscavo1259
      @vitoscavo1259 Месяц назад

      Tanto se dopo te ne dovessi pentire si può sempre togliere.
      Anche io faccio così infatti,metto subito like,perché di base rispetto chi ha lavorato dietro a un video.E lo faccio anche quando visiono video di canali ai quali non sono iscritto.Ripeto,se qualcosa dovesse andare storto si può sempre togliere il like,quindi perché non metterlo?

  • @danieleferrari8948
    @danieleferrari8948 5 месяцев назад +9

    Video bellissimo, ineccepibile e non propagandistico !!! Bravo davvero.

  • @roccorussi4766
    @roccorussi4766 5 месяцев назад +81

    i gulag esistevano già dall'epoca zarista, Dostoevskij vi fu deportato e scrisse un illuminante libro su questa sua esperienza

    • @ettorerizzo1020
      @ettorerizzo1020 5 месяцев назад

      Non è mai stata governata bene da mille anni fino a oggi!

    • @Davide___92
      @Davide___92 4 месяца назад

      Lo stesso Stalin vi fu deportato dai zaristi diverse volte quando era rivoluzionario (se non sbaglio 3). Tanto che le guardie carcerarie lo accoglievano come un conoscente.

    • @Pietrosmusi1965
      @Pietrosmusi1965 4 месяца назад +8

      Pure nei Racconti della Kolyma (che parla dei gulag sovietici) ci sono accenni ai campi zaristi.

    • @ZuzzuroGaspare
      @ZuzzuroGaspare 4 месяца назад

      Ancora non capisco perché dicano che i gulag fossero stati gravi quanto i Lager , i gulag erano prigioni di lavoro sociale per gente imputata di avere fatto qualcosa contro lo stato , ci andavano carcerati , non avevano nessun sistema di genocidio , non sto dicendo che fosse giusto anche un assassino non merita di andare in un gulag , ma i Lager restano più gravi tutt' ora per i motivi.

    • @elia6017
      @elia6017 Месяц назад +1

      Come si chiama il libro?

  • @lucah8522
    @lucah8522 5 месяцев назад +17

    Ciao, il video è fatto molto bene e spiega in modo semplice l'economia sovietica. Un consiglio: potevate esplicare di più il periodo della perestrojka, visto che è stata una riforma economica, storica ed importante dell'URSS di Gorbačëv.
    Comunque bravi👏👏

    • @makc9734
      @makc9734 5 месяцев назад +1

      Se non sbaglio c'è già un video. Dovresti cercare "Gorbaciev" oppure "Perestroika" unito al nome del canale

    • @capitanandy2535
      @capitanandy2535 2 месяца назад

      ​​@@makc9734... Gorbaciev ha distrutto l'unione sovietica e ha sbagliato tutto il metodo di transazione della nazione!

  • @trentasenzalode
    @trentasenzalode Месяц назад +8

    Da storico, mi sento di dire che questo video è una pillola, praticamente perfetta, che riassume e compendia la nascita e il declino dell'Unione sovietica: +1 iscritto, sulla fiducia.

    • @StartingFinance
      @StartingFinance  Месяц назад

      Grazie mille, apprezziamo molto il complimento, soprattutto da un esperto della materia

    • @Mario-i6v9z
      @Mario-i6v9z 28 дней назад

      Mah, è po' così

  • @Quowa52
    @Quowa52 5 месяцев назад +35

    Davvero un bel video, complimenti.
    Abbastanza approfondito e devo dire poco influenzato da schieramenti politici.
    Sembra quasi un documentario, davvero complimenti

  • @ArtanRrudha
    @ArtanRrudha 5 месяцев назад +9

    Sei un ragazzo molto in gamba, Grazie per averti conosciuto, Complimenti Grande

  • @manuelcicala6041
    @manuelcicala6041 5 месяцев назад +2

    Complimenti per il video è stato realizzato in maniera impeccabile, spero pubblicherete altri video storici come questo.

  • @thedholes
    @thedholes 5 месяцев назад +30

    Ottimo video ragazzi, aggiungerei un dettaglio sulla caduta dell'URSS: i costi di riparazione per il disastro di Chernobyl
    Questo evento, assieme ai problemi citati, ha causato la caduta delle unioni sovietiche.
    Consiglierei un video a parte sulla figura di Gorbachev e di come abbia fatto questa transazione partendo dalla Perjstroyka.
    (Se non fosse per lui, io probabilmente non sarei mai nato lol)

    • @gindro_oficial
      @gindro_oficial Месяц назад

      Nova Lectio ne ha fatti alcuni esattamente su quello che descrivi. E molto ben fatti. Ho rivisto radicalmente la mia opinione su Gorbaciov dopo averli visti!

    • @dariobelardi333
      @dariobelardi333 Месяц назад +1

      @@gindro_oficial Nova Lectio è, in generale, molto poco affidabile. Sono bastati due contenuti di cui effettivamente conoscevo qualcosa al riguardo, per farmi fare un 180 e rovinare completamente la sua reputazione, ai miei occhi. C'è molta "aria di complotto" in alcuni suoi contenuti, ma non essendo colto (per niente) su quegli argomenti, non l'avevo mai capito.

    • @gindro_oficial
      @gindro_oficial Месяц назад

      @@dariobelardi333io lo trovo esauriente ed accurato sulle descrizioni storiche ma rivedibile su temi di cronaca o di storia recente. Ho visto un video recente dove parlavano della Georgia e l'unica deviazione politica era contro la Russia, senza menzionare per nulla quello che sta succedendo in questi giorni (senza parlare della prima rivoluzione colorata) dove la Russia è assoluta spettatrice mentre l'Occidente Allargato ha molta voce in capitolo. Gli ho commentato il mio disappunto sotto il video (KHULO...suona male ma si intitolava così! )

  • @lucianaalbanese6907
    @lucianaalbanese6907 5 месяцев назад +1

    Video davvero istruttivi e perfetti. 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻Grazie mille.

  • @LaDamaMusic1
    @LaDamaMusic1 5 месяцев назад +2

    Complimenti per il lavoro meraviglioso che fate. Chiarissimo e completo, grazie

  • @SalvatoreGiacani
    @SalvatoreGiacani Месяц назад +1

    Ottimo servizio x delle tematiche molto complesse. Bravo! Spero che tu ne faccia degli altri 👍

  • @Dany_3le
    @Dany_3le 5 месяцев назад +4

    Un video che sapevo di voler vedere ❤ ma grazie 💘

  • @Matteo__HimmlischerKrieg
    @Matteo__HimmlischerKrieg 5 месяцев назад +3

    fantastico video, come sempre !

  • @ominollo
    @ominollo 5 месяцев назад +56

    Grazie 🙏
    Come sarebbe diverso il mondo oggi se:
    Nicola II fosse stato più lungimirante e riformista nell’amministrare il suo enorme paese;
    Se Guglielmo II fosse stato meno guerrafondaio;
    Se Lenin fosse campato di più e se dopo di lui non fosse arrivato Stalin…

    • @gabrielbatrinu9370
      @gabrielbatrinu9370 5 месяцев назад

      ancora meglio se la madre di marx avesse abortito

    • @makc9734
      @makc9734 5 месяцев назад +10

      @@gabrielbatrinu9370 La storia però ha dato ragione a Marx, e comunismo a parte, l'80% delle cose che voleva poi si sono avverate in tutto il mondo

    • @axus9112
      @axus9112 5 месяцев назад +17

      e se al posto di stalin fosse salito al potere trotsky

    • @ImperatoreTime
      @ImperatoreTime 5 месяцев назад

      Bisogna vedere il bicchiere mezzo pieno. Pensa se Hitler avesse ascoltato Heisemberg e avesse costruito l'atomica tedesca

    • @valiii8212
      @valiii8212 5 месяцев назад

      @@axus9112bhe il mondo poteva essere davvero comunista altro che quello che ha fatto Stalin in URSS

  • @Francesco-dy8is
    @Francesco-dy8is 5 месяцев назад +1

    Magnifico video vi ringrazio tanto. Non ho ancora finito di leggere il vostro libro e sicuramente una sola volta non basterà, comunque grazie per il lavoro che fate. Grazie davvero.

  • @SanTenChan_LoYouTuberPiùFamoso
    @SanTenChan_LoYouTuberPiùFamoso 27 дней назад +1

    Documentario molto interessante 👍🏻

  • @vittoriogambino1718
    @vittoriogambino1718 5 месяцев назад +2

    Bel video, complimenti 👏

  • @mattia9920
    @mattia9920 5 месяцев назад +33

    Bellissimo video lo aspettavo da tanto!! L'URSS poteva salvarsi ma di certo non nel 1985 quanto Gorbiacov prese il potere, ma applicare riforme strutturali ALMENO un decennio prima e le riforme dovevano essere stile Cina o giù di lì. Bisognava lasciare ai cittadini libera iniziativa economica e lo Stato doveva mantere il controllo solo su settori strategici, sviluppando un settore privato sotto il controllo statale. Quindi si lasciava al settore privato la creazione di posti di lavoro, favorendo un clima di competizione e innovazione per stimolare la crescita, inoltre dovevano fare riforme agricole volte ad ottenere l'autosufficienza alimentare (cosa fattibilissima date le risorse e il territorio dell'URSS). Come ultimo punto e forse il più importante per non far crollare il sistema socialista si doveva mantenere un forte controllo centralizzato del partito quindi niente Glasnost, bensì attuare riforme all'interno del partito sulla base di una meritocrazia tecnocratica, di fatto la nomina e le promozioni dei membri del partito doveva avvenire in base alla competenza e ai risultati raggiunti da ogni membro(stile Cina) e non promuovere persone totalmente incompententi perchè fedeli ad altre persone. Un esempio di questo sono appunto i cinesi, che da anni nei vari comitati centrali del partito comunista cinese e nelle istituzione cinesi in generali ci sono di fatto dei tecnocrati più che politici, tutti laureati e la maggior parte in materie STEM, lo stesso Xi Jimping è un ingegnere chimico.

    • @makc9734
      @makc9734 5 месяцев назад

      Il problema è che era un paese povero, arretrato, corrotto, con la paura di venire mandati nel gulag nella migliore delle ipotesi.
      Erano pochissimi in grado di fare il loro lavoro, l'importante era insabbiare, prendere soldi in nero, non pestare i piedi a nessuno e dire sempre che tutto andava bene, anche negando l'evidenza fino alla fine.
      Fino alla fine, quando il paese crolla da un giorno all'altro e nessuno sa perchè...

    • @Davide___92
      @Davide___92 4 месяца назад

      I cinesi presero spunto infatti proprio dagli errori dell'URSS nella gestione post Mao.

    • @RemarkableMC
      @RemarkableMC 4 месяца назад +4

      La Cina ha avuto il vecchio sistema mandarinale come esempio vincente

    • @debelloatlantico3103
      @debelloatlantico3103 2 месяца назад +2

      E infatti la crisi economica in Cina è in pieno svolgimento. Proprio un grandissimo esempio. Se vuoi ti spiego il resto, eh.

    • @RemarkableMC
      @RemarkableMC 2 месяца назад

      @@debelloatlantico3103 ma quale crisi? Ha avuto un abbassamento per colpa del covid e gli USA cercano in ogni modo di fermare la loro economia.

  • @Cagliostro676
    @Cagliostro676 5 месяцев назад

    Bravi, bel documentario ragazzi! 👏👏👏

  • @giacomogaravini7741
    @giacomogaravini7741 2 месяца назад

    Complimenti, chiaro e preciso

  • @massimilianoficarra3380
    @massimilianoficarra3380 4 дня назад

    I miei complimenti sei veramente bravissimo.

  • @abass2260
    @abass2260 5 месяцев назад +1

    Spettacolo di video grazie

  • @la1991Amsterdam
    @la1991Amsterdam 5 месяцев назад +3

    Si mi unisco. Complimenti avevo visto video così ma di un'ora mezza. Sei stato sintetico ma completo

  • @MarcoPanichi-n3d
    @MarcoPanichi-n3d 5 месяцев назад +1

    Grazie! Contenuto super!

  • @FrancescoGeraci-o6x
    @FrancescoGeraci-o6x Месяц назад +2

    Complimenti molto interessante

  • @TheANDRESGIRO
    @TheANDRESGIRO 5 месяцев назад +3

    Bellissimo video, adoro i venerdì rientrando a casa con voi

  • @marcopuggelli6123
    @marcopuggelli6123 4 месяца назад +2

    Con qualche piccola imprecisione ma bravo finalmente qualcuno che spiega in italiano👏

  • @marcotoselli8963
    @marcotoselli8963 5 месяцев назад +1

    Bellissimo video, grazie

  • @riccardoiovine2146
    @riccardoiovine2146 5 месяцев назад +1

    Sono bellissimi questi video. Storia +economia. Fantastico

  • @andishyti2308
    @andishyti2308 15 дней назад +1

    Grazie!

  • @enricogrizzlerpavan
    @enricogrizzlerpavan 5 месяцев назад +4

    Grazie Edoardo 💪💪💪🫶👍💯

  • @Turcifavalli
    @Turcifavalli 4 месяца назад +31

    La follia di un paese così immenso costretto ad importare grano dall' estero. Follia totale.

    • @matteomeneghello2251
      @matteomeneghello2251 4 месяца назад

      La russa europea è detta il granaio d'Europa

    • @leonardoporro3740
      @leonardoporro3740 Месяц назад

      Concordo pienamente!

    • @vitapavacllp999
      @vitapavacllp999 Месяц назад

      Dove le terre coltivabili a cereali erano concentrate nell ucraini syd est , Krasnodar oblasti e Kazakistan..non conoscete un caxxo e pure giudicate

  • @lucabalistreri5755
    @lucabalistreri5755 5 месяцев назад +4

    Ottimo video, completo e imparziale (dov'era molto facile cadere in opinioni personali)

  • @steve85fe
    @steve85fe 3 месяца назад

    Bravissimo, grande video!!!!!

  • @riccardopaoli3497
    @riccardopaoli3497 5 месяцев назад +1

    Davvero ottimo video, complimenti. E lo dico da studente di economia appassionato di storia e politica.

  • @adrianoleo3530
    @adrianoleo3530 2 месяца назад

    Bellissimo. Bravi 🙏

  • @raffaelesantucci4245
    @raffaelesantucci4245 5 месяцев назад +2

    Sempre bravissimo

  • @giuliogarufi-y8l
    @giuliogarufi-y8l 5 месяцев назад +1

    Top class come sempre

  • @TheDennytv
    @TheDennytv 4 месяца назад

    Bravi, complimenti!

  • @paolograziano9370
    @paolograziano9370 5 месяцев назад +1

    Bellissimo video complimenti

  • @wtftv9366
    @wtftv9366 5 месяцев назад +21

    Sto video è uno spettacolo 😍
    P.S. devo ancora vederlo.

    • @stefanotipaldi5851
      @stefanotipaldi5851 3 месяца назад

      devi vederlo già pensi sia spettacolare? ridicolo

  • @tommasocabrini7144
    @tommasocabrini7144 2 месяца назад +4

    Non potevano essere fatte le scelte giuste. In un'economia pianificata il calcolo economico è impossibile per la mancanza dei prezzi di mercato. L'aveva già spiegato von Mises nel 1928.

    • @yogsototh84
      @yogsototh84 29 дней назад

      Esatto, "Human Action" di von Mises dovrebbe essere studiato OBBLIGATORIAMENTE nelle scuole

  • @EmanueleSanti-g8y
    @EmanueleSanti-g8y 4 месяца назад +1

    Complimenti sei il migliore

  • @nicolovallino3840
    @nicolovallino3840 4 месяца назад

    Bravo bellissimi video

  • @Dallas_44
    @Dallas_44 5 месяцев назад +8

    Una causa importante é stata la corsa allo spazio che ha fatto sprecare allo stato sovietico una quantità di risorse finanziarie esorbitante

  • @lucianodelgaudio6232
    @lucianodelgaudio6232 5 месяцев назад +1

    Bravo Edoardo 💪🙏

  • @Ioio_09
    @Ioio_09 5 месяцев назад +3

    Potresti fare un video su Crespi D'Adda e il suo linificio? Sarebbe molto interessante, guardando il video su Olivetti mi è subito venuto in mente.

  • @barabbaking808
    @barabbaking808 5 месяцев назад +1

    Bellissimo video informativo storico- economico

  • @ArimaBja
    @ArimaBja 5 месяцев назад +2

    Ottimo approfondimento sull’URSS, bravi

  • @marioserraghini2119
    @marioserraghini2119 5 месяцев назад +97

    L'economia sovietica era esclusivamente basata sull'estrazione di materie prime, in particolare l'80 % di questa erano petrolio e derivati (e qui vi invito a documentarvi sul male d'Olanda), e su prodotti bellici. Stessa cosa la Russia di oggi. Tutto il resto era importato (e lo è tuttora, dalle auto ai mobili, dai farmaci all'elettronica, dai pneumatici a vestiti). E vi sono due fatti che descrivono questa realtà: 1) i 75.000 carri armati costruiti sino a metà deggli '80, totalmente inutili e in buona parte inutilizzabili subito, in quanto parcheggiati all'aperto sotto le intemperie della Siberia. 2) una battuta che raccontava che se si compra un tagliaerba o un trapano (a seconda della versione narrata), e lo si dovevava montare, indipendentemente da cosa dicevano le istruzioni o come si cambiava modalità di assemblaggio si otteneva sempre un fucile Kalashnikov.
    Ed è ciò che ha distrutto l'URSS. Un'economia che, quando entrò negli anni '80 in crisi per calo dei valori del petrolio e difficoltà interne, dovette rilanciare enormementee la produzione di armi per dare lavoro, ma ciò comportò bruciare ulteriori riserve, il tutto perchè 1) mancava un'industria leggera e 2) mancava un'economia di libero mercata in cui la gente potesse acquistare quanto e cosa voleva. Aggiungiamo che in una dittatura che minaccia di usare le armi nucleari gli investimenti esteri sono praticamente nulli, si capisce come l'URSS non poteva fare altro che crollare. Anche la produzione agricola doveva essere rilanciata ogni anno i piani quinquennali, ma non riusciva mai a raggiungere i livelli stabiliti.
    Gorbacev si trovò la patata bollente, ma se fossero vissuti abbastanza sarebbero statati gli stessi Andropov e Cernenko ad attuare la Perestroika e a cambiarne l'economia. Loro stessi avevano capito che l'URSS non ce l'avrebba fatta con quell'economia. Non esiste nessuna corruzione da parte CIA e NATO, come narra un'ignorante, stupida e senza senso narrazione comunistoide o russa: semplicemente l'URSS era fatta male. Il rasoio di Hokkam lo spiega bene. Figuriamoci se un membro del PCUS, nato, cresciuto, controllato dal KGB, che mai aveva messo piede al di fuori dell'URSS, era stato corrotto da CIA e NATO. E' prorpio impossibile, e infatti non hanno le prove.
    Il comunismo sovietico finì per impoverire (i salari in URSS negli anni '80 erano 1/3-1/4 di quelli in Europa e USA, a seconda dell'area su cui si fa il confronto) e sfruttare i lavoratori che doveva difendere, al pari del peggior capitalismo che era nato per combattere.
    Ma è facile da capire che l'URSS era fatta male: guardiamo la Corea del Nord, unico Paese attuale con la stessa economia. Escludiamo il fatto che sia sottoposta da sempre a tutte el sanzioni esistenti. La popolazione vive come negli anni '70 quando va bene, altrimenti siamo agli anni '30 (facci i confronti con l'Italia), vi è palese e diffusa denutrizione (al punto che si è fatta pagare in GRANO le armi fornite alla Russia) e l'elettricità è presente esclusivamente nella Capitale.
    Un altro esempio è la Cina che, finchè ha seguito la via socialista reale era un Paese di miseri morti di fame, quando ha abbracciato l'economia di mercato è cresciuta del 6-7 % all'anno. E nessun americano ha corrotto Deng Xiao Ping. Era semplicemente una persona intelligente.

    • @balalba78
      @balalba78 5 месяцев назад +10

      Ottima analisi

    • @emanuelevacca44
      @emanuelevacca44 5 месяцев назад +3

      👏

    • @giubbotto6510
      @giubbotto6510 5 месяцев назад

      Bravo, ci voleva dopo questa ridicola apologia dell'economia sovietica, che tace carestie programmate alle periferie dell'Impero, ruberie, espropri e genocidi vs. le c.d. "democrazie popolari" e la sostanziale povertá e deprivazione materiale e alimentare di gran parte della popolazione schiavizzata, ieri come oggi, a parte l'inefficenza dei servizi pubblici.
      In 20 minuti era difficile fare peggio.

    • @ilvcas
      @ilvcas 5 месяцев назад +30

      Mah. C'è il video che parla abbastanza chiaramente ed è fatto molto bene. Non ho capito perchè senti il bisogno di dare un taglio propagandistico-liberal più spinto con un commento così prolisso. Quanto a Deng non è esattamente Marchionne

    • @marioserraghini2119
      @marioserraghini2119 5 месяцев назад +16

      @@ilvcas Non è propaganda, ma semplicemente un'integrazione, con un focus sulla percezione in Russia che è totalmente l'opposto di quella del resto del Mondo. Volevo sottolineare il perchè i russi hanno un'idea diversa da tutti, senza entrare troppo nel dettaglio.

  • @docroxchannel
    @docroxchannel 5 месяцев назад +1

    Bellissima sintesi storico/socio/economica, complimenti

  • @io-sk6gt
    @io-sk6gt 15 часов назад

    Complimenti a differenza del video sulla guerra Russia ucraina questo è un bel video

  • @AlaricoTedaldi
    @AlaricoTedaldi Месяц назад

    Una lucida narrazione ! Complimenti

  • @giuseppecorini5357
    @giuseppecorini5357 Месяц назад +1

    Aggiungo che il difetto più grande del sistema pianificato è la distorsione con cui vengono stabiliti i prezzi, che non riflettevano l’effettiva scarsità delle risorse. Così facendo, venivano allocate in maniera inefficiente.

  • @paolofala
    @paolofala Месяц назад +1

    Nell'86 gli eventi di Chernobyl hanno inciso fortemente sulla decadenza dell'Unione Sovietica, anche a detta dello stesso Gorbaciov.

    • @NikLang1
      @NikLang1 Месяц назад +2

      CHERNOBYL È IN UCRAINA.

    • @paolofala
      @paolofala Месяц назад

      @NikLang1 a parte il fatto che scrivere tutto maiuscolo significa urlare, ci tengo a farti sapere che fu lo stesso Gorbaciov a dichiararlo e tutte le ricostruzioni storiche lo confermano. Porca Madonna!

    • @paolofala
      @paolofala Месяц назад

      @NikLang1 magari abbassa il tono. Poi vatti a rivedere e a rileggere le dichiarazioni di Gorbaciov di quel periodo!

    • @NikLang1
      @NikLang1 Месяц назад

      @@paolofala HAI LA CODA DI PAGLIA ? CHERNOBYL È IN UCRAINA COSA C’ENTRA LA RUSSIA.

  • @giuliolandi7376
    @giuliolandi7376 Месяц назад +2

    Complimenti per la spiegazione storica per me il sistema era fallimentare sin dall' inizio appunto perché non era liberale.

  • @ruttintubo238
    @ruttintubo238 4 месяца назад

    che traccia audio avete usato all'inizio del video? complimenti!

  • @lucadevincenzi830
    @lucadevincenzi830 2 месяца назад

    Grazie

  • @Napoleon_TheConqueror
    @Napoleon_TheConqueror 5 месяцев назад +3

    Io l'ho sempre detto che L'Unione Sovietica con Stalin non poteva andare troppo oltre, se Lenin fosse sopravvissuto di più le cose potevano (leggermente) migliorare

    • @nightking5144
      @nightking5144 3 месяца назад

      Ma cosa hai detto?
      Che sei uno scappato di casa

    • @larrybelfaccino3877
      @larrybelfaccino3877 2 месяца назад

      Secondo me è che dalla guerra civile il partito si è chiuso a riccio verso il popolo per difendersi da tutti gli attacchi che gli sono stati rivolti anche dagli altri stessi partiti dell’urss. Questo ci insegna non solo che il capitalismo spesso non rispetta l’autodeterminazione dei popoli (tant’è vero che nei soviet la maggior parte erano bolscevichi) ma anche che cercherà di contrastarla e rovinarla in ogni modo. Forse se trotsky avesse preso il potere la situazione avrebbe potuto anche salvarsi, ma Stalin ha dato una botta talmente forte che ha segnato per sempre l’unione sovietica anche dopo la sua morte

  • @TheOneKingxD
    @TheOneKingxD 5 месяцев назад +19

    Bel video complimenti non vedo l ora che esce il video sulla Fiat negli anni in cui era al comando l avvocato Agnelli e Vittorio Valletta

  • @francescogiacovelli8468
    @francescogiacovelli8468 Месяц назад +1

    Complimenti per il video. Per rispondere alla domanda finale: no, un sistema come quello sovietico non ha modo di sopravvivere troppo a lungo.
    La pianificazione dall'alto può funzionare bene nel breve periodo, specie se in tempi di guerra, ma sul lungo periodo non può essere in grado di stare al passo con un'infinità di variabili che possono cambiare da un momento all'altro senza preavviso (un buon esempio è quello che fai tu stesso sul presso del petrolio).
    In effetti, l'idea stessa di poter attribuire un prezzo fisso a un prodotto è una contraddizione vera e propria, così come l'intera teoria economica marxista è sostanzialmente una fantasia.
    Inoltre, eliminare la competizione in favore della pianificazione dall'alto limita notevolmente la capacità di produrre innovazione e se lo stato fallisce perché ha sbagliato a fare i conti (dei conti impossibili per l'appunto) falliscono tutti, senza contare i fenomeni di corruzione e mercato nero che tu stesso hai citato.
    Infine, secondo me un quinto motivo per cui l'urrs è caduta fu la sua politica imperialista e totalitaria: uno stato gargantuesco che pretende di gestire un territorio sconfinato, fatto di tanti popoli, tradizioni e territori diversi in maniera dittatoriale, lasciando ai cittadini condizioni di vita miserabili e il minimo dei diritti.
    Il successo dell'URSS è stato straordinario, ma è dipeso da ingenti risorse umane e di materie prime, costanti sacrifici della popolazione in un economia industriale massiccia e un stato di arretratezza politica, economica e culturale che aveva un bisogno spasmodico di cambiamento e di fare un salto in avanti.

  • @martina9181
    @martina9181 2 месяца назад +1

    Ciao, il rumore quando cambia immagine è, a mio avviso, un po’ fastidioso
    Grazie del video😊

  • @riccardorossi4368
    @riccardorossi4368 5 месяцев назад +24

    L'urss è implosa perché non ha capito che il tanto lavoro non basta a crescere. Il vero motore è l'innovazione, data dagli investimenti in ricerca. Tutto questo è mancato e gli us hanno avuto la meglio. Il resto sono cause secondarie

    • @iliescudinu1
      @iliescudinu1 5 месяцев назад

      Paesi comunisti non hanno condizioni per innovazione. China si e sviluppata con grandi investimenti occidentali

    • @Haldo2931
      @Haldo2931 5 месяцев назад +3

      Senza i lavoratori non va avanti un economia

    • @robertopatrignani0529
      @robertopatrignani0529 5 месяцев назад

      Innovazioni non all'altezza in Urss? Strano, dimmi chi è andato nello spazio per primo? Detto dagli italiani è poi un bel paradosso dato che la ricerca in Italia fa veramente schifo e non ci sono mai stati finanziamenti decenti in materia. Innovazioni Sovietiche che comunque hanno determinato la perenne sfida tra URSS e USA, certo che vi hanno fatto un bel lavaggio del cervello..

    • @coprilettodelnapoli5466
      @coprilettodelnapoli5466 5 месяцев назад +9

      ​@@Haldo2931mi dicono che hai proprio capito il commento, sì, sì.

    • @robertostive7111
      @robertostive7111 5 месяцев назад +7

      Il crollo del prezzo del petrolio voluto dagli USA (1986) e imposto all'OPEC ha privato l'URSS di valuta straniera, inoltre le dissennate riforme economiche imposte da Gorbaciov (apertura alle imprese private che potevano licenziare ed esportare all'estero e contrasto al consumo di alcolici...) ha portato il bilancio federale e la produzione industriale al collasso...👍🇻🇳🤭

  • @m.g.p.7530
    @m.g.p.7530 5 месяцев назад +1

    Grazie sempre video interessanti. È possibile paragonare la nep di Lenin all'economia cinese di oggi? apertura ai privati ma sotto controllo dello stato-partito

  • @generosofiore7398
    @generosofiore7398 5 месяцев назад +1

    Grande

  • @Into_The_Void1
    @Into_The_Void1 27 дней назад +1

    video interessante, mi sono iscritto al canale. Se il Comunismo avesse continuato a funzionare secondo il sistema della NEP sarebbe stato nettamente meglio. PS sarei felice di vedere un video sul Corporativismo fascista da una prospettiva economica. Un tema "piccante", ma tant'è...

  • @paolofala
    @paolofala Месяц назад

    Buon anno intanto. Poi una domanda: in UE si rendono conto dei danni che hanno provocato in termini di licenziamenti, aumento dei prezzi, deindustrializzazione, ecc.?!

    • @t.s.7588
      @t.s.7588 8 дней назад

      Tutte conseguenze del sistema capitalista; la ricchezza concentrata nelle mani di pochissimi. La globalizzazione ha fatto il resto: economia delocalizzata per accrescere i profitti della classe imprenditoriale, a scapito della classe operaia che resta senza lavoro e si impoverisce sempre più.

  • @Alessandro-mr6xd
    @Alessandro-mr6xd 5 месяцев назад +2

    Di meglio non si può! Io metto il like sempre all' inizio dei video. Caso mai lo tolgo dopo. Per ora non l'ho mai fatto.

  • @domenicomarini7338
    @domenicomarini7338 5 месяцев назад +6

    Un grande esperimento sociale che ha chiarito che il sistema non funziona

  • @gianlucaraminiartdealer
    @gianlucaraminiartdealer 4 месяца назад +1

    🔝🔝🔝🔝🔝

  • @girfalco
    @girfalco 4 месяца назад +10

    Beh, l'URSS ha dovuto attraversare momenti difficilissimi: la guerra civile (con nemici che la circondavano dall'esterno e dall'interno), la seconda guerra mondiale (che la distrusse quasi del tutto e provocò quasi 30 milioni di morti sovietici), e ciononostante riuscì a sviluppare la propria economia e a diventare una superpotenza, garantendo comunque diritti sociali e civili all'avanguardia (ad esempio per le donne, i bambini, orari ridotti e pensioni anticipate per i lavori usuranti, ferie con tanto di alberghi pagati, abitazione, istruzione e sanità garantite per tutti ,ecc.). Qualcosa quindi funzionava nel sistema socialista, e le brutte notizie erano a volte davvero propaganda spinta dalla guerra fredda (molte leggende nere circolano ancora sul conto dell'URSS, del tutto infondate).
    C'è da chiedersi cosa sarebbe diventata l'URSS se non fosse stata continuamente sotto la minaccia di una guerra o di una "rivoluzione colorata" sponsorizzata dall'esterno che avrebbe minacciato di distruggerla. Probabilmente non avrebbero avuto bisogno di espandere tanto il settore della difesa e ci sarebbero state molte più risorse da destinare ai consumi ed uno stato sociale ancora più avanzato.

    • @HungoverHistorian-zf6gi
      @HungoverHistorian-zf6gi 3 месяца назад

      Ci risiamo con le rivoluzioni colorate… mai pensato che una dittatura può non piacerti anche se ti riempie la pancia (e anche questa parte è tutta da dimostrare)?
      Bello avere i diritti sulla carta: durante il fascismo le donne potevano votare alle elezioni locali, peccato che due anni dopo siano state tutte sospese implementando il sistema di prefetti e podestà. Il fascismo sarebbe femminista per i tuoi standard. Ah, se solo la perfida Albione non li avesse sanzionati, poverini, chissà cosa sarebbero diventati i diritti sociali sotto il fascismo😂
      Fascisti cambiati di segno

    • @FabryDify
      @FabryDify Месяц назад

      Commento sensato. Nessuno considera che i paesi socialisti sono stati sempre oggetto di guerra economica da parte dei paesi più sviluppati. Purtroppo è difficile dire se il fallimento dei sistemi comunisti, sia da imputare al sistema stesso o alla guerra economica/militare a cui essi sono stati sottoposti.

    • @HungoverHistorian-zf6gi
      @HungoverHistorian-zf6gi Месяц назад

      @@FabryDify cosa intendi per guerra economica? Smettere di sovvenzionarli? Comodo dare la colpa agli altri quando fu Lenin per primo a parlare di collaborare con i capitalisti per poterli sconfiggere un giorno

    • @FabryDify
      @FabryDify Месяц назад

      @@HungoverHistorian-zf6gi Prendiamo Cuba o il Venezuela. Cosa c'entra Lenin? Vuoi negare il fatto che i paesi non allineati a quelli occidentali vedano applicate sanzioni contro di loro?

    • @HungoverHistorian-zf6gi
      @HungoverHistorian-zf6gi Месяц назад

      @@FabryDify se non allineati per te significa dittatoriali allora non ne stiamo sanzionando abbastanza

  • @LuigiAngeli-d5j
    @LuigiAngeli-d5j 5 месяцев назад

    Bravissima bravissima

  • @antoniidipalma9980
    @antoniidipalma9980 5 месяцев назад +1

    Complimenti x i vostri contenuti.davvero istruttivi. e ben raccontati cisi anche un asino come me li comprende.

  • @giacomoargento8520
    @giacomoargento8520 4 месяца назад

    Bravo

  • @tomtomson616
    @tomtomson616 5 месяцев назад

    Edward H. Carr sosteneva che la storia non è determinata da singoli eventi, per quanto importanti, ma che si evolve quando per dirla in maniera semplice "i tempi sono maturi".
    Pertanto sarebbe inutile chiedersi cosa sarebbe accaduto se per esempio Stalin non fosse salito al potere (o per fare un esempio più comune Hitler fosse stato ucciso in uno dei primi attentati alla sua vita) la Storia non avrebbe sostanzialmente cambiato corso

    • @makc9734
      @makc9734 5 месяцев назад

      Sono opinioni. Penso anche molto discutibili, ma qui entriamo nel filosofico. 😊

    • @coprilettodelnapoli5466
      @coprilettodelnapoli5466 5 месяцев назад

      Concordo: non contano i singoli (eventi o persone), ma l'intero contesto. Se non sarà evento A, sarà, eventualmente, evento B oppure C e così via...

  • @giorgiozampighi2049
    @giorgiozampighi2049 5 месяцев назад +1

    Bravissimo,esauriente e completo,bravo!

  • @fabio5689
    @fabio5689 5 месяцев назад +4

    Alla fine della fiera, l'Urss come la Russia Putiniana campava grazie a Gas/Petrolio.

    • @robertostive7111
      @robertostive7111 5 месяцев назад +2

      Perché gli arabi cosa fanno? Almeno l 'URSS ha conosciuto una fase impetuosa di industrializzazione e di ampliamento dei servizi...😅😂

    • @Malandrino321
      @Malandrino321 Месяц назад

      @@robertostive7111cose che già esistevano in occidente senza che un regime dovesse imporle

  • @davidecembrano3399
    @davidecembrano3399 Месяц назад

    Di loro iniziativa direi che è leggermente forzato come termine

  • @pietrooliva7813
    @pietrooliva7813 5 месяцев назад +2

    Bellissimo video per noi, chi l’ha vissuto non vuole neanche vederlo dalla sofferenza che ha avuto.

  • @gianlucaaresu4267
    @gianlucaaresu4267 5 месяцев назад

    Questa si che un ottima analisi storica sul comunismo. Complimenti.

  • @jonny_037
    @jonny_037 Месяц назад

    Sarebbe interessante conoscere il PIL dell'URSS negli anno d'oro e paragonarlo con il PIL degli altri stati europei.

    • @Malandrino321
      @Malandrino321 Месяц назад

      il pil pro capite era una frazione di quello degli stati occidentali

  • @BellaRaga-u3y
    @BellaRaga-u3y 5 месяцев назад +12

    regan non ha nessun merito per la caduta dell'urss, come hai detto i motivi erano sopratutto interni. e più di una volta abbiamo visto che potrai spendere in esercito quanto vuoi, ma non è detto che vinci. Quindi io non capisco perché dobbiamo dare premi non suoi ad un conservatore che aveva idee non tanto belle..

    • @makc9734
      @makc9734 5 месяцев назад +8

      Regan ha riiniziato una fortissima corsa agli armamenti, culminata con lo scudo spaziale mai realizzato. Questo ha "obbligato" l'URSS a fare lo stesso, portandoli al collasso economico

    • @BellaRaga-u3y
      @BellaRaga-u3y 5 месяцев назад +7

      @@makc9734 vedi che più di una volta sia l'urss che gli USA più volte si sono superati a vicenda senza seguire la corsa economica, urss è collassata per motivi interni, regan non ha nulla al riguardo

    • @werewolf-tr1gb
      @werewolf-tr1gb 5 месяцев назад

      ​@@BellaRaga-u3ynon è così. Non parliamo poi di uno che dice che Regan aveva idee che facevano paura, rispetto ai comunisti. Sconfitti dalla storia, eppure ancora continuate.

    • @makc9734
      @makc9734 5 месяцев назад

      @@BellaRaga-u3y L'URSS ha finito i soldi, la guerra in Afghanistan, la corsa allo spazio e quella agli armamenti hanno prosciugato le sue casse.
      Nel 1991 non aveva neanche i soldi per far rientrare i propri astronauti dallo spazio, nel 1997 anche la Russia ha fatto il default.
      Poi sono tutte concause, le politiche di Regan sono arrivate nel momento di crisi sovietico e hanno contribuito a dare la botta che non era sostenibile. La distensione è arrivata proprio perchè quel mondo orientale non era più sostenibile e sarebbe crollato. E' crollato lo stesso.

    • @Simplebutnotsimpler
      @Simplebutnotsimpler 4 месяца назад +2

      reagan rappresenta la faccia oiu brutale del neopiberalismo insieme alla thatcher in quel periodo giá prendere quella figura come rifermento positivo per me é eresia
      ad ogni modo verissimo cio che dici, l' urss aveva problemi interni, gorbachev con la preistorika e vogliamo parlare delle tante spie degli usa? é collasata per questi motiv, non di certo per reagan

  • @edgarpoepunk
    @edgarpoepunk Месяц назад +1

    Lenin era un duro, ma era un uomo profondamente corretto: era un giusto.
    Se n'è andato troppo presto.
    Chissà come sarebbe andata la storia con lui in carica per tanti altri anni (è morto a 54 anni).
    I dispiaceri, l'esilio, le preoccupazioni ed il super lavoro lo hanno distrutto.
    È per questo che i russi continuano a venerare la salma di Lenin mentre hanno interrato Stalin.

  • @costanzoglave4836
    @costanzoglave4836 Месяц назад +2

    Rivogliamo il muro di Berlino,il muro un Emilia Romagna,l Urss!!!!

  • @federicom1198
    @federicom1198 5 месяцев назад +2

    Più che la NEP di Lenin bisognerebbe chiamarla la NEP di Bukarin

    • @vigno8799
      @vigno8799 5 месяцев назад

      Esatto

    • @robertostive7111
      @robertostive7111 5 месяцев назад +2

      Che infatti finirà al muro...🇻🇳🇻🇳🇻🇳

  • @ortalefrancesco
    @ortalefrancesco 5 месяцев назад +5

    Mi piacerebbe dedicassi un video su come ha fatto la Germania hitleriana a diventare la più potente economia europea, nel giro di pochissimi anni...

    • @giovannisposito9846
      @giovannisposito9846 5 месяцев назад +3

      Con i soldi di Wall Street e tanta larga mano in materia economica e monetaria, chissà come mai......

    • @ortalefrancesco
      @ortalefrancesco 5 месяцев назад +2

      @@giovannisposito9846... di cui però non si parla mai...

    • @makc9734
      @makc9734 5 месяцев назад

      @@giovannisposito9846 Non avevano i soldi Wall Street. Oltretutto Lui è andato al potere nel '33, Wall Street era ancora in piena crisi del '29.
      Per il resto ok, sono dovuti durare solo pochi anni, tanti lavori pubblici fatti con soldi che non avevano, obbligavano con la forza gli imprenditori a comprare il debito pubblico e alle loro condizioni, rubavano l'oro, le case, le aziende degli ebrei, stampavano moneta (una parte minore) di nascosto senza dirlo e senza controvalore, corsa agli armamenti

    • @rameplaccato
      @rameplaccato 5 месяцев назад +2

      Soldi americani, materia prima dell'urss e il gioco è fatto

    • @ortalefrancesco
      @ortalefrancesco 5 месяцев назад

      Esattamente 😬

  • @thelamia817
    @thelamia817 5 месяцев назад +9

    il comunismo è fallimentare già solo sulla carta. L'idea che la competizione e quindi la meritocrazia siano i nemici da combattere a favore dell'uguaglianza pone le basi per l'indolenza e deresponsabilizzazione degli individui.
    Rassegnatevi, l'uomo è individualista e solo 'sfruttando' i suoi successi nel modo giusto tutta la comunità può migliorare. Sarà solo questione di tempo ma tutte le esperienze comuniste saranno sempre destinate a fallire.
    Tralascio ovviamente le diverse decine di milioni di morti, sofferenze, soprusi e negazione di ogni basilare diritto.

    • @F4BIO771
      @F4BIO771 5 месяцев назад +1

      Ma in realtà dipende dai popoli, i cinesi per dire sono molto diversi da noi e non gli frega tanto se vivono sotto censura. Alla fine si tratta sempre di visioni del mondo.
      Comunque concordo in parte, comunismo e capitalismo puri portano alla rovina in modi diversi, la giusta ricetta sta nel mezzo

    • @thelamia817
      @thelamia817 5 месяцев назад

      @@F4BIO771 beh certo, come dici tu basta farselo piacere. Quello che mi fa riflettere, per non dire incazzare, è quando sento i fautori della libertà sbraitare contro il fascismo e poi magnificare il comunismo. Questa gente la trovo ipocrita.

    • @F4BIO771
      @F4BIO771 5 месяцев назад +1

      @@thelamia817 beh il comunismo che intendono molti comunisti è un ideale non ben definito, il fascismo sai di cosa stai parlando e sai il periodo e i personaggi.
      Tralaltro quando si parla di comunismo in italia spesso si fa riferimento al pci, che era un partito molto annacquato, di sinistra, ma che non aveva mire autoritarie, e che si era in gran parte staccato da Mosca, di fatti c'è anche una pista sovietica sulla morte di Aldo Moro, per quanto sia abbastanza improbabile in realtà.

    • @thelamia817
      @thelamia817 5 месяцев назад

      @@F4BIO771 tra l'altro la Cina è diventata una potenza economica dopo Mao con i presidenti che hanno rinnegato i disastri di Mao e si sono aperti al libero mercato. Sotto Mao avevano solo morti e miseria

    • @michelemartini2011
      @michelemartini2011 5 месяцев назад +5

      ​@@F4BIO771i cinesi vivono letteralmente SOTTO un occhio che li vede e sa tutto quello che fanno
      E un grande fratello statale

  • @michelem2117
    @michelem2117 Месяц назад

    Un territorio immenso come quello sovietico avrebbe potuto produrre le risorse necessarie per essere indipendente dalle impostazioni di cibo dall' estero.

  • @FRANK-py1kb
    @FRANK-py1kb 5 месяцев назад

    Potreste fare la storia dell'Alitalia?

  • @marcop4037
    @marcop4037 4 месяца назад +1

    Un consiglio: IL SOTTOFONDO MUSICALE HA UN VOLUME TROPPO ALTO.