Bravissimo Simone ho seguito tutto il tuo video anche perchè quella macchina l'ho vista con i miei occhi , sei davvero un genio meglio di quei meccanici ladri che trovi in certe officine che ti splelano i soldi per due giri di vite e non tutti poi ti risolvono il problema . Sei un ottimo Tutorial puoi dare consigli a persone che presentano nelle loro macchine un problema come quelli trovati da te . Caro Simone vedo che tanti stanno già aspettando un tuo video , con inverno alle porte posso incominciare a vedere tutti quelli che hai girato . Un caloroso saluto
Grazie mille ☺️ cerco di fare sempre il possibile rimettendo con i pochi attrezzi che ho in sesto tutto quello che distrugge il tempo e l’usura delle nostre macchine!! Un forte abbraccio spero di rincontrarti un giorno 🤗
Ciao ,mi piange il cuore ,mi ricordi quando il mio caro zio che è volato in cielo che lavorava con la fiat 70c e io.lo aiutavo.Non siamo mai riusciti a fare patta con la terra sempre male finché l'abbiamo affitta, allora qualcosa si prendeva poco ma almeno.non eravamo disperati con ferrivecchi sempre rotti ,vi auguro ogni bene
Bel lavoro Simone, anche se ti sò mancate quelle due boccole, avercele avute nuove sarebbe stato meglio, ma a ogni mondo è andata bene lo stesso, la molla sicuramente ci sarà qualche attrezzo per smontarla in sicurezza, nel caso servisse di toglierla, complimenti per come ti sei comportato quando svitavi quei bulloni duri accidentati, te la presa cantando, io è capace che qualche santo dal calendario lo tiravo giù 🤬😂😂👏👏💪
A casa abbiamo imparato che più fai i lavori alla cip ciop e più durano a volte... Possono durare pure parecchio quelle boccole... A volte metti tutto a nuovo e son santi... Complimenti per la tua passione e soprattutto per la volontà di mantenere questi mezzi che hanno fatto storia in agricoltura
Grazie ☺️!! Una cosa va anche puntualizzata che i prezzi dei pezzi non sono più sostenibili, bisogna arrangiare le riparazioni con il fil di ferro tra poco 🤦🏻♂️🤦🏻♂️
@@az.agricolalecciola se fai una buona saldatura certi pezzi durano tanto... Il problema sono i pezzi in ghisa che conviene sempre metterli nuovi... Nel terzo mondo vedendo i video su RUclips o tik tok ripararono tutti i mezzi che noi buttiamo... Purtroppo le fabbriche hanno calato le vendite e vogliono guadagnare lo stesso sulle nostre spalle !
@@michelinoloconte9919 ciao no e’ contrastata tra i due supporti laterali che fungono anche da slitta e dal supporto posteriore messo in modo centrale!!! 👋🏻👋🏻
Ciao Simone ... Ottimo lavoro ,io quella volta le ho cambiate le boccole x sicurezza,solo perche poi non avevo voglia di rismontare tutto 😂😂😂😂ciaone complimenti ancora
Simo! Adopera delle balsele (tenute) tipo vemac (o vepac). Sono gomma adatta al grasso e con un intreccio di cordini che rendono la balsela resistente alle pressioni. Io le uso soprattutto nei cilindri dei sollevatori idraulici dei trattori. Quelle GB gialle, sono spesse ma sono gomma e basta. Io ho riscontrato diversi problemi
Potresti aver ragione la prossima volta andrò con il campione in mano perché se poi ordino a catalogo tramite codici originali mi arrivano queste!! Ciao alla prossima ☺️
Grande Simone....
Chi fa da se ...fa per tre !!!!
Ottimo lavoro 👍
💪💪👏👏👏👋👋👋👋
Bravissimo Simone ho seguito tutto il tuo video anche perchè quella macchina l'ho vista con i miei occhi , sei davvero un genio meglio di quei meccanici ladri che trovi in certe officine che ti splelano i soldi per due giri di vite e non tutti poi ti risolvono il problema . Sei un ottimo Tutorial puoi dare consigli a persone che presentano nelle loro macchine un problema come quelli trovati da te . Caro Simone vedo che tanti stanno già aspettando un tuo video , con inverno alle porte posso incominciare a vedere tutti quelli che hai girato . Un caloroso saluto
Grazie mille ☺️ cerco di fare sempre il possibile rimettendo con i pochi attrezzi che ho in sesto tutto quello che distrugge il tempo e l’usura delle nostre macchine!! Un forte abbraccio spero di rincontrarti un giorno 🤗
ottimo lavoro! un saluto amico mio 👍😉😉 e facci vedere bene quel Lamborghini che si vede sul retro 👍😅
Grazie collega 😊, ci farò un video prima o poi 😉
Ben tornato aspettavo un tuo video, molto istruttivo anche il video per un eventuale manutenzione 👍👍
Ottimo lavoro come sempre riesci a dare sempre carica e positività con la tua passiore
Grazie Gianni 🤗
Grande Simone, video bellissimo! E che bella macchina..🤟🚜
Grazie ☺️ e’ la mia preferita ❤️
Ciao Simone ottimo hai anche usato le chiavi a pollici ,poca elettronica, vanno sempre buona serata 🖐👍
Ciao questa volta ho usato misure tipo la 28 la 26 ,😅non ho chiavi in pollici cosi’ grandi e mi arrangio cosi’ 😉!!
@@az.agricolalecciola a perfetto ,sempre top ,ne ho cambiato uno anch'io di un cat 219,escavatore 1 anno fa ,buona serata 🖐👍
Ciao ,mi piange il cuore ,mi ricordi quando il mio caro zio che è volato in cielo che lavorava con la fiat 70c e io.lo aiutavo.Non siamo mai riusciti a fare patta con la terra sempre male finché l'abbiamo affitta, allora qualcosa si prendeva poco ma almeno.non eravamo disperati con ferrivecchi sempre rotti ,vi auguro ogni bene
Grazie ☺️!! Ti lascio volentieri un cuore, mi ha fatto piacere anche averti suscitato delle emozioni nel ricordo del tuo caro zio 🤗
Bel lavoro Simone, anche se ti sò mancate quelle due boccole, avercele avute nuove sarebbe stato meglio, ma a ogni mondo è andata bene lo stesso, la molla sicuramente ci sarà qualche attrezzo per smontarla in sicurezza, nel caso servisse di toglierla, complimenti per come ti sei comportato quando svitavi quei bulloni duri accidentati, te la presa cantando, io è capace che qualche santo dal calendario lo tiravo giù 🤬😂😂👏👏💪
Ottimo lavoro ❤
Grazie ☺️
Grande Simone un artista come sempre bellisimo video
grande Simone...!
A casa abbiamo imparato che più fai i lavori alla cip ciop e più durano a volte... Possono durare pure parecchio quelle boccole... A volte metti tutto a nuovo e son santi... Complimenti per la tua passione e soprattutto per la volontà di mantenere questi mezzi che hanno fatto storia in agricoltura
Grazie ☺️!! Una cosa va anche puntualizzata che i prezzi dei pezzi non sono più sostenibili, bisogna arrangiare le riparazioni con il fil di ferro tra poco 🤦🏻♂️🤦🏻♂️
@@az.agricolalecciola se fai una buona saldatura certi pezzi durano tanto... Il problema sono i pezzi in ghisa che conviene sempre metterli nuovi... Nel terzo mondo vedendo i video su RUclips o tik tok ripararono tutti i mezzi che noi buttiamo... Purtroppo le fabbriche hanno calato le vendite e vogliono guadagnare lo stesso sulle nostre spalle !
Quante ore di lavoro ci sono volute per la riparazione? Grazie è complimenti per il video. 👏👏👏👍👍
Ciao Simone sempre un grande artista 👍👍🥰
Bel video Simo
Grazie Giordano 🤗
Sempre il top Simone
Bravo ciao anche a te
Grazie ☺️
Sempre il migliore
Grazie troppo gentile 🤗
Ciao Simone sei un grande un video sulla stalla quando c'è lo fai?
Grazie ☺️, con la fine dei lavori in campagna poi proverò a girare qualcosa sugli animali 😊
Ciao la molla non e tenuta compressa dal bullone che a dietro?
@@michelinoloconte9919 ciao no e’ contrastata tra i due supporti laterali che fungono anche da slitta e dal supporto posteriore messo in modo centrale!!! 👋🏻👋🏻
Daje simo tocca fa una diretta
Ciao Simone ... Ottimo lavoro ,io quella volta le ho cambiate le boccole x sicurezza,solo perche poi non avevo voglia di rismontare tutto 😂😂😂😂ciaone complimenti ancora
Dai Simone che tra poco torna l inverno e giù di officina
Meglio il vecchio caro bullone da 55
Simo! Adopera delle balsele (tenute) tipo vemac (o vepac). Sono gomma adatta al grasso e con un intreccio di cordini che rendono la balsela resistente alle pressioni. Io le uso soprattutto nei cilindri dei sollevatori idraulici dei trattori. Quelle GB gialle, sono spesse ma sono gomma e basta. Io ho riscontrato diversi problemi
Potresti aver ragione la prossima volta andrò con il campione in mano perché se poi ordino a catalogo tramite codici originali mi arrivano queste!! Ciao alla prossima ☺️
Un trattorista lo sa benissimo
Ma prendi un pezzo di tubo