Grande Carl sempre contenuti super interessanti! Di fatto questa SF V4 e' una vera e sofisticatissima Superbike con una dotazione di elettronica di prim'ordine. L elettronica porta con sé molti pregi ed alcuni difetti ma la.conoscienza dei suoi funzionamenti e delle opzioni che abbiamo a disposizione può fare la differenza sul nostro uso e piacere di guida. Grazie mille per averci chiarito benissimo come funziona e "ragiona" il cervello elettronico della moto! Contenuti sempre al Top! Non vedo l ora del video di confronto!
Ti ringrazio, mi è venuto l’idea di questo video perché sento spesso che la street sia limitata elettronicamente e molto di più rispetto alla panigale e la risposta è ni in quanto dalla 2020 lo è anche la panigale proprio per essere più “facile” e sfruttabile in pista tanto dall’utente medio tanto da quello avanzato grazie ad una erogazione più fluida…poi per chi non vuole la moto “addomesticata” esiste il power mode Full appunto. Grazie del commento ✌️
Devo provarla la “full”. Pensavo che nella “full”, l’elettronica fosse praticamente azzerata, e questo mi spaventava. Dopo questo video, ho avuto un po’ di chiarezza e proverò sicuramente. Per ora la sto usando solo in sport, ed è già una goduria, però vendendo da un 1290, ai bassi si sente un po’ la differenza.
Si si possono conservare tutti i controlli e la moto sostanzialmente si trasforma e suggerisco di alzare un po’ l’anti wheeling e traction le prime volte…la coppia entra con molta più forza…ed è ancora più emozionante ✌️
Si, non lo chiamerei blocco ma più un intervento della centralina per limitare la coppia al fine di rendere la moto più gestibile…sulla 2021 non puoi impostare il power mode full o pieno però potresti cambiare scarico e rimappare per ovviare a questa cosa
@ innanzitutto grazie per avermi risposto, la sento su entrambi gli assi come se fossi su una di quelle righe laterali antinebbia che ci sono in alcune autostrade, non so se hai presente… la vibrazione inizia in inserimento aumenta nel punto di corda poi rimane costante durante la piega ma sparisce in uscita, ho provato a forzare anche nelle pieghe a sinistra mi sembra di non sentirla, la proverò meglio magari mettendola in race per vedere se cambia qualcosa, a me sembra una reazione elettronica all’appoggio altrimenti una gomma difettosa…
@ sinceramente non ho mai provato questa sensazione che hai ben descritto però appunto una vibrazione su entrambe le gomme per tutta la fase di percorrenza proprio no…la moto la senti comunque lavorare bene?
Si spiegherò in un video perché è andata via e sono conscio di non aver fatto una scelta coerente nemmeno per me stesso e mi spiace per chi si sente preso in giro ma rimangono le stesse considerazioni dette nei video…approfondirò il discorso
Grazie per le utili considerazioni che mi aiuteranno a riflettere per un progetto di acquisto.
✌️👍
Bel video e ottima spiegazione!Che bella la streetfighter V4 un sogno
grazie a te per il commento 🙏✌️
Grande Carl sempre contenuti super interessanti! Di fatto questa SF V4 e' una vera e sofisticatissima Superbike con una dotazione di elettronica di prim'ordine. L elettronica porta con sé molti pregi ed alcuni difetti ma la.conoscienza dei suoi funzionamenti e delle opzioni che abbiamo a disposizione può fare la differenza sul nostro uso e piacere di guida. Grazie mille per averci chiarito benissimo come funziona e "ragiona" il cervello elettronico della moto! Contenuti sempre al Top! Non vedo l ora del video di confronto!
Ti ringrazio, mi è venuto l’idea di questo video perché sento spesso che la street sia limitata elettronicamente e molto di più rispetto alla panigale e la risposta è ni in quanto dalla 2020 lo è anche la panigale proprio per essere più “facile” e sfruttabile in pista tanto dall’utente medio tanto da quello avanzato grazie ad una erogazione più fluida…poi per chi non vuole la moto “addomesticata” esiste il power mode Full appunto.
Grazie del commento ✌️
Grazie per le spiegazioni , sei sempre molto tecnico ed esaustivo 😊
grazie a te ✌️
informazioni sempre utili
Grazie mille!🙏
Devo provarla la “full”. Pensavo che nella “full”, l’elettronica fosse praticamente azzerata, e questo mi spaventava. Dopo questo video, ho avuto un po’ di chiarezza e proverò sicuramente.
Per ora la sto usando solo in sport, ed è già una goduria, però vendendo da un 1290, ai bassi si sente un po’ la differenza.
Si si possono conservare tutti i controlli e la moto sostanzialmente si trasforma e suggerisco di alzare un po’ l’anti wheeling e traction le prime volte…la coppia entra con molta più forza…ed è ancora più emozionante ✌️
@@Carl4Ride grande! Magari ti aggiorno nei prossimi giorni 😋✌🏻
@@iitsluciano Si Si aggiornami perché mi piacerebbe sapere il tuo feedback!✌️
Ciao, ho una STRF V4s del 2021. Ho quindi anche io questo "blocco"?
Si, non lo chiamerei blocco ma più un intervento della centralina per limitare la coppia al fine di rendere la moto più gestibile…sulla 2021 non puoi impostare il power mode full o pieno però potresti cambiare scarico e rimappare per ovviare a questa cosa
@@Carl4Ride ah non posso fare nulla?
@ solo intervenendo con una mappatura…hanno introdotto questa novità con la 2024 (non sono sicuro anche con la 2023)
io sono entusiasta della mia SF ma non ho capito perche in alcune pieghe anche non estreme la sento vibrare, specialmente a destra sono i controlli?
Non ho mai sentito questa sensazione…di solito la vibrazione all’ anteriore non è un buon segnale? Dove la avverti?
@ innanzitutto grazie per avermi risposto, la sento su entrambi gli assi come se fossi su una di quelle righe laterali antinebbia che ci sono in alcune autostrade, non so se hai presente… la vibrazione inizia in inserimento aumenta nel punto di corda poi rimane costante durante la piega ma sparisce in uscita, ho provato a forzare anche nelle pieghe a sinistra mi sembra di non sentirla, la proverò meglio magari mettendola in race per vedere se cambia qualcosa, a me sembra una reazione elettronica all’appoggio altrimenti una gomma difettosa…
@ sinceramente non ho mai provato questa sensazione che hai ben descritto però appunto una vibrazione su entrambe le gomme per tutta la fase di percorrenza proprio no…la moto la senti comunque lavorare bene?
@@Carl4Ride si si è precisissima fantastica una lama!! specifico che la mia è una S del 2021, appena acquistata
@ allora direi di stare sereno ma eventualmente appena puoi riporta tutte queste cose dette in officina
Quindi chi ha la streetfighter v4s 2022 se la tiene diciamo limitata nelle prime 4 marce?
Non c'è modo di sbloccarla?
si sostanzialmente si però so chi per ovviare a questo ha sostituito lo scarico e fatto una mappatura dedicata che va ad escludere questa limitazione
Ah non posso fare nulla?
Ma la BMW è andata via?
Si spiegherò in un video perché è andata via e sono conscio di non aver fatto una scelta coerente nemmeno per me stesso e mi spiace per chi si sente preso in giro ma rimangono le stesse considerazioni dette nei video…approfondirò il discorso