PER INFORMAZIONI SU LEZIONI PRIVATE SINGOLE O A GRUPPI TRAMITE SKIPE CONTATTARMI WHATSAPP: 3335770469 EMAIL: marcotinello@tiscali.it SKIPE: marco.tinello69
Buongiorno e complimenti per il canale. Vorrei chiedere un immenso favore. Nello studio delle CDS, quando ho una trave inclinata, la “mattonella” con i versi delle cds, in quale senso la devo ruotare? E se invece ho una trave verticale? Grazie in anticipo della gentile risposta
Moltp interessanti sono le linee di influenza per forze viaggianti ed il relativo teorema di betti generalizzato per trovare tali linee di influenza e per le strutture ad arco o a mensola interessante e molto elegante e la teoria della ellisse di elasticita per la ricerca delle incognite iperstatiche
Buongiorno e complimenti per il canale. Vorrei chiedere un immenso favore. Nello studio delle CDS, quando ho una trave inclinata, la “mattonella” con i versi delle cds, in quale senso la devo ruotare? E se invece ho una trave verticale?
Grazie in anticipo della gentile risposta
Moltp interessanti sono le linee di influenza per forze viaggianti ed il relativo teorema di betti generalizzato per trovare tali linee di influenza e per le strutture ad arco o a mensola interessante e molto elegante e la teoria della ellisse di elasticita per la ricerca delle incognite iperstatiche
scusi professore, quando devo trovare lo sforzo normale nel punto C come faccio a capire se usare il seno o il coseno?
scusi professore il momento in C non viene -0,25?