Comunque il mio consiglio è di fare anche quello del cisia, se non solo quello, infatti si può convertire a test del Poli e nel caso non riusciate ad entare lo potete usare per un'altra università
la parte di comprensione verbale mette ansia solo leggendola, davvero complimenti per il tuo percorso. non arrenderti mai, sarò felice di dire di aver visto i tuoi video quando diventerai qualcuno di grande fama da grande.
Grazie per il video, ho tanti più anni di te , mi voglio iscrivere e i tuoi consigli sono stati di grande supporto. Avrei preferito senza musica di sottofondo... complimenti per la tua professionalità e competenza.
mado, ricordo di aver studiato più per questo test che la maturità ahahha Mi ha sempre fregato la parte di comprensione verbale in cui facevo punteggio veramente bassi. Anche nella parte di fisica e scienze non ho dato in 2 tentativi una risposta. Mi ha sempre salvato matematica e logica
Ciao Mio figlio nel 2019 in quarta liceo scientifico riuscì ad entrare con 68 e serviva 60. Il 16 Luglio scorso ha preso la laurea magistrale in aeronautica con 110 Questa è la dimostrazione che questi test sono fatti male
aiuto, non so se ne sia valsa la pena per fare l'esame in quarta dove basta superare il 60, però posso dirti che se affronti così anche il poli, non avrai problemi, buona fortuna!
ragazzi tranquilli, basta qualche giorno di quiz prima dell'esame (che si può ripetere 3 volte) per assicurarvi il posto (ovviamente senza prendere 89/100)
Ma cosa stai dicendo ci sono un sacco di argomenti non fatti come trigonometria e altre cose non spiegano alle superiori, inoltre lo puoi fare 4 volte se sei in 4a mi pare e 2 volte in 5a
@@Carreragtstr io ho fatto il test l'anno prima (primavera del 2022 per l'anno accademico 2022/2023) e avevo a disposizione 3 tentativi. Ho fatto poco più di 60 al primo tentativo (senza studiare) e un punteggio ampiamente superiore al 70 nel secondo. Nonostante provenissi dal liceo classico (dove peraltro la trigonometria l'avevo fatta). Dico quello che so.
@@Carreragtstr ma in realtà trigonometria si fa alle superiori... in quarta. Praticamente tutti gli argomenti sono trattati, forse solo l'ultima parte di fisica sull' elettrostatica che si fa in quinta. Sono in quarta e tutti gli argomenti del tolc-i addirittura li ho già trattati a scuola e faccio lo scientifico. Non aver fatto trigonometria mi sembra estremamente strano dato che è importantissima😅
Complimenti, ottimo punteggio. ATTENZIONE: a 3:10 del video, purtroppo non è vero basti rispondere correttamente solo a tutta la sezione di matematica *per superare senza OFA il TOL, serve anche la sezione di Inglese* . Il punteggio di Inglese oltre a contribuire al punteggio totale, è anche valutato singolarmente e bisogna rispondere correttamente ad almeno 24 domande su 30 per superare questa sezione. E infatti guardando la tabella al minuto 4:00 del video si può leggere che hai risposto a 29 domande su 30 e quindi la prova sotto la colonna "superata" riporta un si. Se si risponde correttamente a *meno* di 24 domande su 30 ci si può iscrivere al Polimi ma rimane da superare l’OFA di Inglese e ci saranno limitazioni sugli esami che si possono sostenere. Perciò chi NON conosce bene l’inglese non sottovaluti questa sezione se non vuole avere sgradite sorprese.
Si scusa l’imprecisione, io intendevo dire che facendo tutta matematica correttamente si passa il test e si accede al Polimi. Poi è chiaro che c’è tutto il discorso degli OFA. Grazie del chiarimento
Ciao, congratulazioni!! Io è da febbraio che sto tentando il test eppur non riesco a passare. I miei compagni ci sono riusciti al primo colpo senza neanche studiaste e io sono qua da settembre che avevo iniziato a prendere ripetizioni per il test. Ho fatto tuto il possibile, le due simulazioni e gli esercizi commentati proposto dal politecnico. Eppure non riesco a passarlo. Ti prego aiutami, dammi qualche consiglio sono disperata. Ormai mi rimangono solo 3 tentativi e sto impazzendo dall’ansia
Ciao! Ho scoperto io tuo canale da pochissimo , complimenti , ottimi video , ottima spiegazione. Quindi i libri di alpha test per ingegneria sono uguali per tutti gli indirizzi ??? Tipo meccanica , matematica , fisica , civile ecc ?
Ci sono degli OFA per chi non fa un tot.di domande giuste in fisica? Come hai spiegato nel video, ho intenzione di concentrarmi esclusivamente su matematica, con qualche simulazione di comprensione verbale o qualcosa di inglese. Grazie
Ciao volevo chiedere se gli esercizi che hai utilizzato sulla piattaforma del politecnico in preparazione al test, sono quelli che si trovano nella sezione "come prepararsi al test" spero tu possa vedere il commento, grazie in anticipo.
Ingegneria matematica… ti aspetta il prof Pata per il corso di analisi, a Novembre quando darai i parziali capirai perché te lo segnalo xD. Tanti auguri e in bocca al lupo per il percorso
ciao carlotta vorrei iscrivermi anch’io al politecnico di milano ad ingegneria e vorrei chiederti maggiori informazioni sui libro per prepararsi. nel video consigli molto di comprare il manuale di teoria… ti riferisci a quello che vendono insieme all’alpha test? se riesci a dirmi precisamente quali hai acquistato. grazie mille❤️❤️
pensa che il calcolo combinatorio l'ho fatto in quarta e le integrali definiti, indefiniti, equazioni differenziali le ho fatti in quinta e quindi analisi 1 fatta
Ciao Carlotta, intanto complimenti per tutto. Volevo chiederti un parere: io sono diplomato all’alberghiero ma questa scuola è stata una scelta di cui mi pento perché mi affascina molto invece il mondo STEM e penso che per il futuro una laurea in questo campo possa portare molto. Secondo te è possibile per uno come me intraprendere un percorso diametralmente opposto al mio attuale percorso formativo? Intendo proprio che dovrei partire da capo in tutte le materie scientifiche perché all’alberghiero come programma si fa molto poco e piuttosto lentamente. Perché sono interessato al Polimi e ad Ing mat? È strano ma penso che sia un misto di consapevolezza che siano conoscenze necessarie e un po’ per “peer pressure”. Al tutto aggiungo che sono da tempo interessato a laurearmi in economia ma sto cominciando a pensare che sia una laurea obsoleta e che serva a poco, più che altro secondo me oggi servono skills più “matematiche”. Come ti suona questa storia? Sono curioso… PS. sono anche io 2003
Guarda io penso che se sei veramente motivato puoi farcela tranquillamente. Sicuramente avrai bisogno di integrare alcune conoscenze di base da solo (anche solo per poter affrontare il test) però una volta superato questo primo ostacolo vai tranquillo perché comunque al poli (almeno per quella che è stata la mia esperienza) si riparte bene o male da zero. Magari per Analisi servono più prerequisiti ma per esempio ad informatica si riparte da zero. Quindi sì ce la puoi fare alla grande, in bocca al lupo💪
@@carlodroli9550 ho letto il tuo commento, l'importante è avere Buona volontà e potrai raggiungere qualsiasi vetta. Compra tutti i libri di matematica, geometri dei licei dal primo al quinti anno tipi Zanichelli o petrini, per studiarlo ci metti massimo 2 mesi, in modo tale da avere le basi solide
ciao carlotta, intanto grazie per le utilissime informazioni di cui hai parlato nel video. avevo una domanda a proposito dei test di autovalutazione che il polimi offre sul suo sito: hai detto che quando hai provato a farli hai avuto determinati punteggi ma non capisco dove devo inserire le risposte per farmele valutare e capire il mio punteggio, perché quando vado sulla sezione dei due test mi compaiono dei file e non capisco come funziona il tutto grazie mille
Nel momento in cui passi il tol hai automaticamente diritto a un posto. Per “confermare” quel posto e fare la scelta definitiva sull’indirizzo devi aspettare di immatricolarti (spesso si fa a luglio della quinta)
ma se faccio il tolc-i a settembre su cisia ma in un'altra universita' posso convertirlo in tol anticipato (ho finito la 4 superiore) del polimi? evitando cosi' la graduatoria l'anno prossimo?
Ciao, riusciresti a girarmi i link dei vari test di ingresso vecchi per ingegneria? Io cercando online ho trovato solo quello sul sito del polimi e basta. Grazie :)
scusate ma non ho capito una cosa...se faccio il test in 4 superiore significa che mi mancherà parte del programma di matematica e fisica tra le mie conoscenze, quindi come farò a fare certe domande?
Eh l’unico svantaggio di fare il test in quarta è proprio questo, cioè che devi studiare da solo alcune cose richieste nel test, però negli alpha test c’è tutto quello che devi sapere
Sono in quarta e ho già trattato tutti gli argomenti presenti nel tolc, mi manca solo una piccola parte di elettrostatica che farò in quinta, ma per il resto tutto si fa
@@carlotta_salvioniciao, sono in 3 superiore, studio architettura in un liceo apposito, ho sempre desiderato andare al Polimi di architettura, si può tentare l’esame già il 4 anno di superiori? E se si, se non si viene ammessi lo si può ritentare nel 5 anno di superiori? Per quanto riguarda l’alloggio, c’è possibilità di essere ammessi nel collegio (se c’è un collegio) e come funziona?
Buonasera, innanzitutto grazie per il video e complimenti per il TOL! Vorrei un consiglio riguardo comprensione verbale, che ha un max di 15 punti addirittura superiore ai max 10 punti di fisica. In questa sezione ottengo sempre un punteggio bassissimo: quindi per ora non la sto studiando, esercitandomi su tutto tranne comprensione verbale. Avevo pensato di non studiarla, dato che non si basa su argomenti che si ripetono, e tentare la fortuna sperando che al test ufficiale esce un brano facile....È sbagliato questo mio ragionamento? Grazie ancora e buona serata
Ciao, ho appena passato il tol e avevo pensato, come te, che ci fosse un brano abbastanza semplice….invece hanno messo un testo veramente difficile quindi l’unico consiglio che posso darti è quello di non sparare a caso le domande perché sicuramente fai peggio….
@@alvisefacci1926 Capito grazie mille. Infatti avevo pensato di non studiarla essendo una materia che cambia molto a seconda del brano e su cui non serve lo studio. Comunque grazie
Ciao io mi sono fatto prestare gli alpha test di un mio amico , ma lui fa economia (tolc e) e io devo fare il tol. Per quanto riguarda SOLO matematica gli esercizi contenuti sono gli stessi?
@@adrianac.3235 Allora io ho fatto il test online a causa del covid, quindi naturalmente avevo le mie cose; in presenza non so come funzioni ma sono abbastanza certa che almeno i fogli li diano loro per evitare che qualcuno copi
Dopo la 1a emergenza covid il test è stato solo online fino a luglio 2022. Ormai è un sistema rodato, dubito torneranno a quello in presenza ma mai dire mai.
Ciao Carlotta, riscrivo il mio commento perché non lo trovo… Ti voglio fare i miei complimenti per la chiarezza degli argomenti trattati, ti seguo e sei bravissima. Ti volevo chiedere un’informazione e un tuo pensiero… mio figlio quest’anno ha svolto i test di ammissione durante il 4 anno, ed ha ottenuto un punteggio di 96,33/100… tu pensi sia un buon voto? E’ stato contattato dal collegio di merito… cosa ne pensi? Anche lui per il momento è orientato a scegliere Ingegneria Matematica… seguo te per avere maggiori informazioni. Grazie ☺️
Grazie mille per questo video! Dovrò affrontare il test a febbraio e questo video è pieno di informazioni molto utili😍
In bocca al lupo!
@@carlotta_salvioni grazie mille! Avevo già comprato solo la teoria dell'Alpha test! E tu mi hai tolto le preoccupazioni di non averli comprato tutti!
Comunque il mio consiglio è di fare anche quello del cisia, se non solo quello, infatti si può convertire a test del Poli e nel caso non riusciate ad entare lo potete usare per un'altra università
la parte di comprensione verbale mette ansia solo leggendola, davvero complimenti per il tuo percorso. non arrenderti mai, sarò felice di dire di aver visto i tuoi video quando diventerai qualcuno di grande fama da grande.
🥺❤️
Quest'anno hanno alzato il voto minimo a 75/100 🥲
quei pezzi dimmerda...
Grazie per il video, ho tanti più anni di te , mi voglio iscrivere e i tuoi consigli sono stati di grande supporto. Avrei preferito senza musica di sottofondo... complimenti per la tua professionalità e competenza.
mado, ricordo di aver studiato più per questo test che la maturità ahahha
Mi ha sempre fregato la parte di comprensione verbale in cui facevo punteggio veramente bassi. Anche nella parte di fisica e scienze non ho dato in 2 tentativi una risposta. Mi ha sempre salvato matematica e logica
molto d'aiuto grazieeeee😄
Ciao
Mio figlio nel 2019 in quarta liceo scientifico riuscì ad entrare con 68 e serviva 60. Il 16 Luglio scorso ha preso la laurea magistrale in aeronautica con 110 Questa è la dimostrazione che questi test sono fatti male
non so per quale motivo abbia guardato il video anche se non andrò mai a Milano… Comunque ottima organizzazione per il video
aiuto, non so se ne sia valsa la pena per fare l'esame in quarta dove basta superare il 60, però posso dirti che se affronti così anche il poli, non avrai problemi, buona fortuna!
Sei una grande ❤️🔥
🥰
Moltissime grazie! Molto utile!
Grazia il video è veramente molto utile
Bella complimenti sei stata bravissima, 89/100, ottimo
ragazzi tranquilli, basta qualche giorno di quiz prima dell'esame (che si può ripetere 3 volte) per assicurarvi il posto (ovviamente senza prendere 89/100)
Ma cosa stai dicendo ci sono un sacco di argomenti non fatti come trigonometria e altre cose non spiegano alle superiori, inoltre lo puoi fare 4 volte se sei in 4a mi pare e 2 volte in 5a
@@Carreragtstr io ho fatto il test l'anno prima (primavera del 2022 per l'anno accademico 2022/2023) e avevo a disposizione 3 tentativi. Ho fatto poco più di 60 al primo tentativo (senza studiare) e un punteggio ampiamente superiore al 70 nel secondo. Nonostante provenissi dal liceo classico (dove peraltro la trigonometria l'avevo fatta). Dico quello che so.
@@Carreragtstr ma in realtà trigonometria si fa alle superiori... in quarta. Praticamente tutti gli argomenti sono trattati, forse solo l'ultima parte di fisica sull' elettrostatica che si fa in quinta. Sono in quarta e tutti gli argomenti del tolc-i addirittura li ho già trattati a scuola e faccio lo scientifico. Non aver fatto trigonometria mi sembra estremamente strano dato che è importantissima😅
Grazie di cuore!
Bravissima eh, però mi hai fatto venire l'ansia ahaha.
😂
Complimenti, ottimo punteggio.
ATTENZIONE: a 3:10 del video, purtroppo non è vero basti rispondere correttamente solo a tutta la sezione di matematica *per superare senza OFA il TOL, serve anche la sezione di Inglese* .
Il punteggio di Inglese oltre a contribuire al punteggio totale, è anche valutato singolarmente e bisogna rispondere correttamente ad almeno 24 domande su 30 per superare questa sezione. E infatti guardando la tabella al minuto 4:00 del video si può leggere che hai risposto a 29 domande su 30 e quindi la prova sotto la colonna "superata" riporta un si.
Se si risponde correttamente a *meno* di 24 domande su 30 ci si può iscrivere al Polimi ma rimane da superare l’OFA di Inglese e ci saranno limitazioni sugli esami che si possono sostenere.
Perciò chi NON conosce bene l’inglese non sottovaluti questa sezione se non vuole avere sgradite sorprese.
Si scusa l’imprecisione, io intendevo dire che facendo tutta matematica correttamente si passa il test e si accede al Polimi. Poi è chiaro che c’è tutto il discorso degli OFA. Grazie del chiarimento
Ciao scusa potresti dirmi qual'è il nome del manuale di teoria che hai preso ?
ciaoo come hai fatto per la parte di comprensione verbale? Non so bene come affrontarla ogni volta visto il tempo
Ciao carlotta, scusa il disturbo. Il libro di teoria di cui parli nel video è questo: "Alpha Test Ingegneria TOLC-I - Manuale di preparazione"?
Ho lasciato il link del libro in descrizione, ti consiglio di controllare li
@@carlotta_salvioniho controllato il link pero non ce un libro che si chiama "manuale di teoria", forse e quello di "preparazione"??
Ciao, congratulazioni!! Io è da febbraio che sto tentando il test eppur non riesco a passare. I miei compagni ci sono riusciti al primo colpo senza neanche studiaste e io sono qua da settembre che avevo iniziato a prendere ripetizioni per il test. Ho fatto tuto il possibile, le due simulazioni e gli esercizi commentati proposto dal politecnico. Eppure non riesco a passarlo. Ti prego aiutami, dammi qualche consiglio sono disperata. Ormai mi rimangono solo 3 tentativi e sto impazzendo dall’ansia
Scrivimi su Instagram (carlotta_salvioni)
Hai già fatto il test?
Ciao!
Ho scoperto io tuo canale da pochissimo , complimenti , ottimi video , ottima spiegazione.
Quindi i libri di alpha test per ingegneria sono uguali per tutti gli indirizzi ??? Tipo meccanica , matematica , fisica , civile ecc ?
1) ti ringrazio ♡
2) si esatto, sono universali per la facoltà di ingegneria
Ciao Carlotta, secondo te per prepararsi a livello teorico per il TOLC-I è meglio Alphatest o Unitutor. Grazie♡p.s. punto alla Sapienza
Io ho usato solo alpha test quindi non sono in grado di fare un paragone, però con alpha test mi sono trovata molto bene
@@carlotta_salvioni grazie♡
Ci sono degli OFA per chi non fa un tot.di domande giuste in fisica? Come hai spiegato nel video, ho intenzione di concentrarmi esclusivamente su matematica, con qualche simulazione di comprensione verbale o qualcosa di inglese. Grazie
Ciao volevo chiedere se gli esercizi che hai utilizzato sulla piattaforma del politecnico in preparazione al test, sono quelli che si trovano nella sezione "come prepararsi al test" spero tu possa vedere il commento, grazie in anticipo.
Ciao,potrei sapere perfavore come si chiamano quei due libri che hai usato per studiare?(quello di teoria e quello per esercitarsi) Grazie mille!
Buona fortuna da un collega del Polimi 🙂
Grazie mille😊
Ingegneria matematica… ti aspetta il prof Pata per il corso di analisi, a Novembre quando darai i parziali capirai perché te lo segnalo xD. Tanti auguri e in bocca al lupo per il percorso
No in teoria dovrei avere Monticelli
@@carlotta_salvioni boh sa Dio. Capirai questa citazione quando seguirai le prime lezioni😂😂😂
@@mattiaquartuccio5373 si mi hanno già mandato degli sticker con la sua faccia e la scritta “Dio sa” 😂
@@carlotta_salvioni è ammesso all’esame scrivere boh sa Dio all’esame di analisi 1 quando non sai cosa fare😂
@@mattiaquartuccio5373 lo terrò a mente
I don't know any Italian but if I may ask , how can I prepare for the test and study Italian in 6 months ?
@@ilbaffooo
I wanna apply for energy engineering which is held in Italian
ciao carlotta vorrei iscrivermi anch’io al politecnico di milano ad ingegneria e vorrei chiederti maggiori informazioni sui libro per prepararsi. nel video consigli molto di comprare il manuale di teoria… ti riferisci a quello che vendono insieme all’alpha test? se riesci a dirmi precisamente quali hai acquistato. grazie mille❤️❤️
Ciao, ho lasciato il link in descrizione. Il libro di teoria può essere acquistato sia singolarmente che insieme ad altri alpha test.
Si può avere un link del libro manuale di teoria che ti riferisci, visto che ci sono diversi tipi
Minuto 4:06 Il punteggio di ogni sezione dev'essere moltiplicato per il peso del proprio compartimento per "formare " il punteggio finale?
Esatto
pensa che il calcolo combinatorio l'ho fatto in quarta e le integrali definiti, indefiniti, equazioni differenziali le ho fatti in quinta e quindi analisi 1 fatta
Ciao Carlotta, intanto complimenti per tutto. Volevo chiederti un parere: io sono diplomato all’alberghiero ma questa scuola è stata una scelta di cui mi pento perché mi affascina molto invece il mondo STEM e penso che per il futuro una laurea in questo campo possa portare molto. Secondo te è possibile per uno come me intraprendere un percorso diametralmente opposto al mio attuale percorso formativo? Intendo proprio che dovrei partire da capo in tutte le materie scientifiche perché all’alberghiero come programma si fa molto poco e piuttosto lentamente.
Perché sono interessato al Polimi e ad Ing mat? È strano ma penso che sia un misto di consapevolezza che siano conoscenze necessarie e un po’ per “peer pressure”. Al tutto aggiungo che sono da tempo interessato a laurearmi in economia ma sto cominciando a pensare che sia una laurea obsoleta e che serva a poco, più che altro secondo me oggi servono skills più “matematiche”.
Come ti suona questa storia? Sono curioso… PS. sono anche io 2003
Guarda io penso che se sei veramente motivato puoi farcela tranquillamente. Sicuramente avrai bisogno di integrare alcune conoscenze di base da solo (anche solo per poter affrontare il test) però una volta superato questo primo ostacolo vai tranquillo perché comunque al poli (almeno per quella che è stata la mia esperienza) si riparte bene o male da zero. Magari per Analisi servono più prerequisiti ma per esempio ad informatica si riparte da zero. Quindi sì ce la puoi fare alla grande, in bocca al lupo💪
@@carlotta_salvioni Grazie mille del feedback. In bocca al lupo
@@carlodroli9550 ho letto il tuo commento, l'importante è avere Buona volontà e potrai raggiungere qualsiasi vetta. Compra tutti i libri di matematica, geometri dei licei dal primo al quinti anno tipi Zanichelli o petrini, per studiarlo ci metti massimo 2 mesi, in modo tale da avere le basi solide
ciao carlotta, intanto grazie per le utilissime informazioni di cui hai parlato nel video. avevo una domanda a proposito dei test di autovalutazione che il polimi offre sul suo sito: hai detto che quando hai provato a farli hai avuto determinati punteggi ma non capisco dove devo inserire le risposte per farmele valutare e capire il mio punteggio, perché quando vado sulla sezione dei due test mi compaiono dei file e non capisco come funziona il tutto
grazie mille
c'è un file excel dove inserisci le tue risposte e ti calcola direttamente il punteggio
ma dove è che si possono vedere le date in cui si svolgeranno i test ?
Nella sezione poliorientami del sito del politecnico
Cortesemente mi dai i dettagli del libro manuale di teoria?
Grazie
scusa ma dopo aver passato il tol in quarta bisogna fare qualcosa subito dopo per assicurarsi l’iscrizione o basta aspettare l’anno prossimo? graziee
Nel momento in cui passi il tol hai automaticamente diritto a un posto. Per “confermare” quel posto e fare la scelta definitiva sull’indirizzo devi aspettare di immatricolarti (spesso si fa a luglio della quinta)
@@carlotta_salvioni Grazie mille
ma se faccio il tolc-i a settembre su cisia ma in un'altra universita' posso convertirlo in tol anticipato (ho finito la 4 superiore) del polimi? evitando cosi' la graduatoria l'anno prossimo?
Ciao, riusciresti a girarmi i link dei vari test di ingresso vecchi per ingegneria? Io cercando online ho trovato solo quello sul sito del polimi e basta. Grazie :)
scusate ma non ho capito una cosa...se faccio il test in 4 superiore significa che mi mancherà parte del programma di matematica e fisica tra le mie conoscenze, quindi come farò a fare certe domande?
Eh l’unico svantaggio di fare il test in quarta è proprio questo, cioè che devi studiare da solo alcune cose richieste nel test, però negli alpha test c’è tutto quello che devi sapere
Sono in quarta e ho già trattato tutti gli argomenti presenti nel tolc, mi manca solo una piccola parte di elettrostatica che farò in quinta, ma per il resto tutto si fa
@@carlotta_salvioniciao, sono in 3 superiore, studio architettura in un liceo apposito, ho sempre desiderato andare al Polimi di architettura, si può tentare l’esame già il 4 anno di superiori? E se si, se non si viene ammessi lo si può ritentare nel 5 anno di superiori? Per quanto riguarda l’alloggio, c’è possibilità di essere ammessi nel collegio (se c’è un collegio) e come funziona?
wow quanti libri hai letto
ciao, io quest'anno frequento il quarto liceo, ma le iscrizioni per il test sono aperte da febbraio?
Si mi sembra di sì, comunque controlla su Poliorientami (la sezione del sito del Politecnico dedicata al test)
Buonasera, innanzitutto grazie per il video e complimenti per il TOL!
Vorrei un consiglio riguardo comprensione verbale, che ha un max di 15 punti addirittura superiore ai max 10 punti di fisica.
In questa sezione ottengo sempre un punteggio bassissimo: quindi per ora non la sto studiando, esercitandomi su tutto tranne comprensione verbale.
Avevo pensato di non studiarla, dato che non si basa su argomenti che si ripetono, e tentare la fortuna sperando che al test ufficiale esce un brano facile....È sbagliato questo mio ragionamento?
Grazie ancora e buona serata
Ciao, ho appena passato il tol e avevo pensato, come te, che ci fosse un brano abbastanza semplice….invece hanno messo un testo veramente difficile quindi l’unico consiglio che posso darti è quello di non sparare a caso le domande perché sicuramente fai peggio….
Secondo me fai bene a fare così, concentrati soprattutto su matematica e magari prova a fare qualche simulazione in più di comprensione verbale
@@alvisefacci1926 Capito grazie mille. Infatti avevo pensato di non studiarla essendo una materia che cambia molto a seconda del brano e su cui non serve lo studio. Comunque grazie
@@carlotta_salvioni grazie mille
Ciao io mi sono fatto prestare gli alpha test di un mio amico , ma lui fa economia (tolc e) e io devo fare il tol. Per quanto riguarda SOLO matematica gli esercizi contenuti sono gli stessi?
Sinceramente non te lo so dire, prova a guardare se ci sono tutti gli argomenti del tol (li trovi su poliorientami)
@@carlotta_salvioni ok grazie
Ciao, per esercitarsi nelle simulazioni in che sito bisogna andare, perché ho provato a fare quelli della CISIA e li sono presenti gli stessi esercizi
Ti consiglio di guardare sul sito del politecnico nella sezione Poliorientami
@@carlotta_salvioni Grazie mille, buona fortuna con gli studi.
qualcuno può mettere il link del libro di teoria?
È possibile vedere gli errori che sono stati fatti?
Puoi vedere i punteggi delle singole sezioni del test ma non le domande che hai sbagliato nello specifico
io che lo faccio in terza perchè vado al quadriennale 💀
Al test si può usare carta, penna e calcolatrice?
No la calcolatrice no, puoi usare soltanto penna e fogli bianchi
@@carlotta_salvioni i fogli e le biro vengono forniti oppure bisogna portarseli da casa?
@@adrianac.3235 Allora io ho fatto il test online a causa del covid, quindi naturalmente avevo le mie cose; in presenza non so come funzioni ma sono abbastanza certa che almeno i fogli li diano loro per evitare che qualcuno copi
Dopo la 1a emergenza covid il test è stato solo online fino a luglio 2022. Ormai è un sistema rodato, dubito torneranno a quello in presenza ma mai dire mai.
Ciao Carlotta, riscrivo il mio commento perché non lo trovo…
Ti voglio fare i miei complimenti per la chiarezza degli argomenti trattati, ti seguo e sei bravissima.
Ti volevo chiedere un’informazione e un tuo pensiero… mio figlio quest’anno ha svolto i test di ammissione durante il 4 anno, ed ha ottenuto un punteggio di 96,33/100… tu pensi sia un buon voto?
E’ stato contattato dal collegio di merito… cosa ne pensi?
Anche lui per il momento è orientato a scegliere Ingegneria Matematica… seguo te per avere maggiori informazioni.
Grazie ☺️
Ciao Carlotta, Il TOL si svolge online o in presenza?
Online (tol sta proprio per Test On Line)
I cant understand what you say can you explain to in email or Instagram ?