Camper Economico - BATTERIA SERVIZI CAMPER
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- Piccola discussione sulle Batterie da utilizzare per il nostro Camper Economico, Sia Servizi che Motore. Specifico sempre che dovete essere voi i primi a capire bene quali sono le vostre esigenze e trovare la soluzione più adatta. Io cerco continuamente di utilizzare l'Aracadia al meglio delle sue possibilità e adottando sempre soluzioni economiche e con maggiori risultato.
Se vuoi supportare i miei progetti: paypal.me/arca...
Grande Fratello camperista!
Io ti ascolto e prendo appunti
Se fossimo vicini collaboreremo alla grande!
Hasta la minkia
Brigant'errante
Ciao, sono nuovo, spieghi della roba a me sconosciuta con una tale facilità che anche Elon Musk sarebbe affascinato nell' ascoltarti.
Bravissimo
Onorato!
Mi sembra tutto chiaro, ti ringrazio
Grande, così illumini anche su come poter risparmiare qualcosina sulle batterie!!🎩
Sulle batterie non si può risparmiare, si ha ciò che si paga. Chiaramente la qualità costa e all'inizio può andare bene usare normalissime batterie
@@ARCADIAONTHEROAD si certo, non parlavo di qualità chiaramente!ma il tuo è un buon consiglio sulla gestione,sopratutto all inizio!(tipo me 😀)tnx
Grazie! Come sempre i tuoi video sono molto interessanti e strutturati bene, grazie! :-)
Sei in gamba 💪🏻
Ottimo consiglio bravo
grande!
Grazie per i tuoi video che mi sono sembrati molto interessanti e utili. Volevo farti una domanda. Hai detto che un vantaggio nell'utilizzo di una batteria da avviamento (motore) come batteria servizi è che posso utilizzarla per l'avviamento del motore nel caso la batteria motore si sia scaricata. Per fare questo basta che colleghi, con un cavo di quelli che si usano per fare ponte, i poli positivi delle due batterie? o ci sono controindicazioni?
Ale la mia batteria penso sia al piombo ed è 2014 e normale che ancora e buona il poblema e che con il fono da 1200 mi suona inverter ma per il resto non ho avuto mai problemi e o pure il pannello da 100 h per montare una agm devo cambiare qualcosa o solo la batteria
Ti ringrazio per le info. In effetti io ho montato una batteria motore da 100 ampere al posto della agm . Però avendo un frigo a compressore ,anche se ho due pannelli , a fine giornata non ci arrivo
Grazie dei consigli, secondo te riesco ad usare uno di quei riscaldatori cinesi tipo webasto ma ch ecostano 10 volte meno con una batteria non a scarico lento? Sto camperizzando un furgone, non volevo neanche fare un impianto elettrico perché non credo mi serva per weekend però se riesco a cavarmela con poco perché no.
Come tutti i tuoi video ne apprezzo molto i contenuti ma cosa che amo ancor più e la semplicità con cui riesci a farli arrivare. Però è ce un però stavolta un paio di appunti te li devo fare il primo molto marginale e molto trascurabile è il seguente la batteria che definisci trazione in realtà è una batteria concepita per avviamento mentre una batteria trazione sopporta tranquillamente scariche profonde, ripeto un appunto molto marginale, mentre il secondo è un po' più serio il consiglio o meglio dire che si può tranquillamente montare internamente alla cellula una normale batteria aviamento potrebbe diventare un problema a livello di sicurezza, mi spiego durante il ciclo di ricarica sviluppano un gas (idrogeno) notoriamente molto molto infiammabile e se rinchiuso in un ambiente non ventilato può tranquillamente diventare una bomba. Non volevo fare il rompipalle ma credo sia sempre meglio meter le mani avanti. Per il resto ti stimo fratello👍
Sul secondo appunto hai perfettamente ragione infatti ho detto nel video apposta che la mia batteria servizi è collocata proprio nel cofano poiché non la volevo nella cellula. Proprio per il motivo da te citato di esaltazione di solfati pericolosi
Ciao Alessandro, un piccolo dilemma, ho un camper di 30 anni, lo scorso anno ho cambiato la batteria servizi e ho optato per una agm 95 ah, ora praticamente è morta , premetto che quando non uso il camper lascio SEMPRE allacciata la 220 , in più ho un pannello solare da 100 w , cosa può essere successo secondo te ( ho rovinato la batteria lasciandola sempre allacciata 220 ? ) PS. Il camper ha un frigorifero originale indel b cruiser , è nato con questo frigorifero. Ti ringrazio , se mi puoi aiutare dandomi un consiglio
Il pannello solare e il regolatore di carica devo collegarlo al positivo o al negativo della batteria servizi?
Il regolatore ha le uscite sia positivo che negativo...entrambe collegate con il suo fusibile a batteria
ciao ho questo problema da stamane ieri ho allacciato la 220 x caricare le batterie e ho acceso il frigo. Stamane il Led spia della 220 spento ma riaccendo il frigo e controllando le spine delle 220arriva corrente ma non carica ne le bs e ne la bm cosa può essere. L alimentatore che è morto? Se non erro é un cbc originale analogico del 2004 penso sia ancora l originale
Ciao..ho comprato questo camper della foto e non si sta caricando la batteria. Mi poi consigliare cosa fare? È stata cambiata la cinghia, i primi giorni caricava, poi niente :(
Buonasera! Ti chiedo un consiglio che a dirla tutta ha poco a che fare con il video, ma riguarda la posizione delle batterie. Io ho un Ford che alloggia sia la batteria motore che quella servizi sotto il cofano. Il problema è il seguente: ho comprato un inverter e vorrei collegarlo alla batteria servizi, ma ho letto che sconsigliano di allungare i cavi già in dotazione. Hai qualche consiglio su come fare? Non penso che l’inverter possa rimanere fuori. Forse ci hai già fatto un video, ma sul canale non l’ho trovato. Ti ringrazio in anticipo se potrai aiutarmi!
Puoi lasciare la batteria servizi nel cofano e mettere l'inverter vicino al sedile guida, collegandolo con cavi da almeno 16mmq
@@ARCADIAONTHEROAD grazie mille!!
Devo rifare da zero impianto a pannelli,per ora non ho ne frigo a compressore ne riscaldatore diesel..al max solo una TV, quindi per iniziare e vedere come va suggerisci anche per discorso costi montare 2 batterie normali da 100ah
Ciao alé,una domanda ,a distanza di due anni,che marca di batteria agm mi consigli ?senza spendere un botto?mi rivolgo anche agli iscritti
Non monto AGM da parecchio, ma rivolgiti alla FALCARO Srl, chiedi di Stefano che abbiamo la convenzione con lui e sà sicuramente consigliarti al meglio
@@ARCADIAONTHEROAD grazie ale,io quella servizi purtroppo devo tenerla sotto il sedile passeggero ,non ho spazio ,quindi preferisco sia agm ,e più sicura
2a domanda: si alloggiano fuori le batterie? ma non si rovinano? perché in alcuni video (sopratutto stranieri) le vedo alloggiate all'interno, magari nel gavone dove solitamente c'é sopra il letto (parlo di furgoni camperizzati, no di camper).
Io ne ho una nel cofano e una sotto il sedile guidatore. Dipende dalla loro costruzione. Se non sono sigillate mettile fuori, se avessero fuoriuscita di vapori sarebbe pericoloso. Se le alloggi all'interno durano di più e rendono di più, le batterie soffrono le basse temperature
Ci sono delle controindicazioni a mettere per i servizi una normale batteria da trazione superiore a 100 ah?
Durerà di meno e renderà di meno... Ma come detto si può fare
A me sta succedendo una cosa, smontato il frigo trivalente, e montato un frigo 220 da 90 litri consumo annuo 130 kw, montato un inverter da 2000 v onda pura, e avevo due batterie al gel per un tot di 220 amp.. E due pannelli per un tot di 200v si è no in pieno sole 10 amp ora, mi sono accorto che non ci arrivavo, forse colpa dei pannelli deboli o poca energia nelle batterie, in estate il frigo sempre acceso è inverter anche più altre cose, a questo punto avendole ho messo in parallelo 2 batterie da 150 amp acido, la musica è cambiata reggono bene ok ma a sera devo accendere almeno 15 minuti il camper e con due cavi diretti azionati con valvola mi ricarica, credo però che il problema sono i pannelli per questo a breve Montero un pannello da 230 v e uno da 100,che mi dovrebbero caricare bene e complete le batterie, visto che tra inverte e frigo fatti 4 conti sto sui 6..7 amp ora di consumo credo solo se ha sera avrò le batterie piene riuscirò ad arrivare alle 8 del mattino, questo in estate il frigo non stacca mai, ora le ho tutte in parallelo, credi che se metto un ripartitore di carica 2 al gel, è 2 al piombo mi trovo meglio, ti ringrazio della risposta.
Ciao Alessandro! Mi sono finalmente iscritto al tuo canale perché a forza di seguirti ho visto che sei proprio un grande! Senti una cosa, un consiglio se puoi, o un tuo parere... Io ho un Camper furgonato con due batterie servizi e quella motore (separata) una delle due ha 80h e l'altra 100,( ho uno staccabatterie automatico( o manuale all'occorrenza) ma ho notato che in marcia mi si carica solo batteria motore (fatto più prove con tester) e le batterie servizi si caricano solo con 220 attaccata, pannelli solari, e quando accendo il generatore (che per fortuna ho in dotazione ed è buna bomba....) La mia domanda è : ma è possibile che sto mezzo sia nato senza la possibilità che le batterie servizi vengano caricate in marcia? Avevo un arca vecchione Prima (Anche questo è del 90) ed in marcia ricaricava, in più aveva un fusibile in protezione che spesso bruciava.... Ma in questo, guardando l'alternatore, esce solo un cavo e va dritto a batteria motore.... La cosa mi turba un po'... Se viaggio un giorno nuvoloso e voglio farmi libera, appena mi fermo, se nn accendo generatore, nn ho energia sufficiente per passare la notte (frigo compressore) ecc... Cosa ne pensi? È possibile?
Purtroppo erano sistemi nati così. Ti basta montare un parallelatore che serve per caricare la batteria motore con i pannelli solari quando le servizi sono cariche e con alternatore le servizi quando quella motore è carica. Nell'eventualità puoi anche montare un regolatore specifico della NDS che gestisce appositamente le cariche. Spero di essermi spiegato
@@ARCADIAONTHEROAD molto bene e ti ringrazio. A presto.
Ciao te la cavi bene se ti dovesse capitare di arrivare in un posto dove la temperatura va - 28/-30 diventa difficile ripartire mi è capitato ho visto un camperista smontare i tubi di ritorno gasolio un altro mettere due batterie in serie 24v dando una botta incredibile al motorino avviamento (però e partito) quando è toccato a me ho pensato una cosa semplice fa tanto tanto freddo il mio camper non partiva non ho insistito lì nel aerea sosta usavano una piastra in ghisa gigante il fuoco era sempre acceso giorno e notte in due abbiamo però la piastra buttata sul fuoco 7/8 minuti buttata sotto il vano motore aspettato 15 minuti provato partito senza impazzire
Buon vecchio rimedio, con le batteria acido classiche a volte è sempre una ottima soluzione
Ciao ho un vecchi frigo indel B cr100s su transit 1994
Ho comprato olcamper con su una bateria da trazione al posto di quella de servizi
Il frigo si acende e spegne
Potrebbe essere la bateria non adatta?
Ho pulito tutti i contati sostituito i f fusibili e porta fusibili perché ossidati .
Ho provato ha bypassare il termostato
Ma niente
Con il teste Ho misurarato la tensione sui cavi e la stessa della batteria .
Quando il frigorifero parte la tensione sui cavi scende sotto i 11.50v quando si ferma torna sui 12.60v
La batteria all momento della prova era un po scarica .
Ps anche collegando la 220 il frigo da lo stesso problema
Ciao
Ciao
Hai un evidente caso di ossidazione dei contatti, te lo dimostra la caduta di tensione sui cavi del frigo. Consignlio, rifai i cavi da zero, usi dei 4 mmq che sono più che sufficienti, monta un fusibile da 15A e porta i cavi direttamente a batteria, Il frigo ha la sua manopola di accensione, non ti serve passi da centralina. Fammi sapere
Ciao a tutti
Il mio frigo è collegato così:
Due cavi da4 millimetri con fusibili direttamente da batteria.
Un cavo con tasto e fusibile da Centralina camper
Questo cavo interagisce con il termostato del frigorifero.
Su questo cavo ho letto una tasione di 12.60 v
Quanto dai cavi bateria che alimentano il frigo ho rilevato una tasione di 13.70v
Questa tensione quando parte il frigo scende a 12.60v circa
Nei giorni precedenti avevo provato a collegare il frigo a una batteria da95 ah bella carica con cavi da 4milimetri e un cavo da 1,5 per alimentare il termostato altrimenti non parte .
Ma non ho risolto.
Ho notato che basta poco per fare scaldara la scheda meno di un minuto di funzionamento
Anche il motore scalda un pochino
Ed è leggermente rumoroso però il rumore della ventola quasi lo compre
Posso collegare il compressore direttamente per vedere se funziona bene senza fare danni?
Ciao ho provato ancora ad alimentare diretto dalla batteria ma niente..
Il frigo a un grosso assorbimento di corrente a 13.70 pacchi neanche un minuto mi fa calare la batteria a 12.30 circa e poi si spegne
A questo punto mi rivolgerò ad un tecnico
vi chiedo un consiglio: furgone passo corto da camperizzare, fai da te. So fare tutta la parte della coibentazione e costruzione interni e la sto progettando (tanto non ho fretta è furgone dismesso di mio padre per passaggio a furgone più grande) ma...NON NE CAPISCO UN CAVOLO DI BATTERIE 😭. Se per questo manco di elettricità ed affini. Farò molta libera in posti senza campeggi, in campeggio andrò solo quando proprio devo avere la corrente e lavare. Viaggerò per tempi lunghi. BATTERIE: quanto ampere secondo te/voi? Agm o litio? Chi mi dice litio perché durano di più e si scaricano meno. ma le litio costano una fortuna, so che ci sono gruppi di acquisto, di un famoso camperista di RUclips, per pagarle meno. Chi mi dice AGM perché costano meno e vanno bene lo stesso. Morale: vale.la.pena donare un rene per mettere le batterie al litio (credo almeno 2, minimo)?
Personalmente? Due agm piombo acido da 100ah l'una. È un ottimo inizio e ti accompagneranno tranquillamente per 5 anni. Investimento tra i 250 e 300€ e hai una buona autonomia.
@@ARCADIAONTHEROAD grazie! si forse le litio quando "avrò esperienza" nel senso: una coccola che mi farò dopo le Agm.
Cazzarola anche questa......non la sapevo ........🤙
Mi sono partite tre batterie. Due di servizio e quella del motore
Ciao, rieccomi qui a chiedere conferma di quanto sentito. Considerando che userò il camper con mia madre e mia sorella sicuramente nei fine settimana, a volte in libera, altre in area sosta, e magari anche qualche viaggio più lungo ma comunque per scelta SENZA televisore e altre cose elettriche di tipo casalingo, quindi più che altro uso dei cellulari tab per vedere i tuoi video, e qualche altra piccola cosa, con un pannello da 100 e batteria "normale" da trazione (mi piace l'dea di poter ripartire sempre basta avere i cavi) dovrei starci dentro.
Altra cosa, la batteria finalizzata ai servizi (dedicata o da trazione) oltre che dal pannello è ricaricabile dall'alternatore giusto?
Un abbraccio e grazie.
MariaLuisa
Tutto giusto, la batteria servizi si ricarica con i pannelli, con l'alternatore in viaggio e con il caricabatterie quando ti allacci alla 220v
@@ARCADIAONTHEROAD Quindi considerando "il nulla" che ci vogliamo portare e che i vari cellulari sono attaccati al filo sempre mentre si viaggia, e il frigo poi va a gas...una sola batteria nel cofano di tipo da "accensione" dovrebbe bastare alla grande. Giusto?
Complimenti per la diretta. Mi sprona a cercare con impegno perché grazie a te fregature se ne evitano.
Grazie di tutto.
MariaLuisa
Ciao io uso x i servizi una sarta 100 a mai avuto problemi
una idea è tenere sotto controllo la batteria con @t usando uno shelly UNI da 10,90€
Ma sempre per un problema economico , ne monterò due normali da 100 ampere.
Ho bisogno di un tuo consiglio possiamo sentirci?
Certo Manuele, scrivimi pure dalla pagina Facebook
Batterie del Bricoman tutta la vita poca spesa tanta resa poi ai primi cedimenti, via.una nuova.
Posso dirti che le mie batterie hanno quasi 2 anni e per ora reggono...vedremo
@@ARCADIAONTHEROAD si potrebbero anche usare per i servizi due da 45 ampere in parallelo , ci sono spesso le offerte dai 20 ai 30 eu cad. quindi con 60 eu hai una da 90 ampere... tanta roba..
Ma non è vero. Una bs agm non regge un consumo al 80 %. Se va bene 50%. Meglio ancora 30%. Diamo informazioni corrente
Ciao Franco, ho indicato i limiti, una AGM, a seconda della tipologia di costruzione può essere scaricata sino all''80%, che è il suo limite fisico. Concordo che il corretto utilizzo per avere una vita longeva dell'accumulatore si attesti in una scarica compresa tra il 30 e il 50. Il discorso fatto era per spiegare la differenza tra una normale batteria di avviamento e una AGM