Ciao,fai mai delle considerazioni sulla sostenibilità di materiali e processo industriale quando realizzi i tuoi progetti? Sarebbe interessante ti soffermassi anche su questi aspetti nei tuoi video.
A pensar male non credo che la questione dei due pulsanti l'abbiano risolta "intenzionalmente"... per me è più verosimile che l'abbiano fatto indirettamente in quanto il lettore disco è removibile e pertanto in modalità digital only il pulsante di eject sarebbe diventato useless :D
Il fatto che abbiano messo in vendita un altro modello della basetta dimostra quanto sono consapevoli del pessimo lavoro fatto con la prima versione. Ma non metterlo nella confezione della ps5 slim è veramente una mossa meschina da chi cerca di asciugare quanti più soldi possibili ai propri utenti senza alcun ritegno
La basetta venduta a parte non la trovo una cattiva idea (perché se uno posiziona la console in orizzontale almeno non si ritrova un componente che non usa); quello che dà fastidio, sicuramente, è che non abbiano detratto il prezzo di quel componente dalla versione Slim, facoltativo per essa.
quella che vedi in video non è la ps5 slim, viene venduta come ps5, infatti viene sponsorizzato come redesign e quella che compri non è altro che un ridimensionamento della ps5 uscita ormai 4 anni fa.
@@FixSRwar In realtà vedi che viene proprio pubblicizzata come ps5 slim, inoltre da quello che ho capito nella scatola non ha nemmeno la basetta della ps5 normale quindi senza basetta esterna vi è proprio impossibile impostarla bene in verticale
É elettronica di consumo. La bellezza è un aspetto secondario. Una console slim dovrebbe avere minor consumo energetico/raffreddamento più semplice dico male?
Non credo gli abbiano dato tanti soldi di budget... Hanno dovuto ingegnerizzare un prodotto DERIVATO per riguadagnare e vendere di più. La versione è ottimizzata per costare di meno
@@skolotaj A cosa ti riferisci? Lo chiedo perché non la possiedo. Tornando alle console da mio punto di vista l'estetica conta 0 ....io le compro e le ho comprate se c'è qualche gioco davvero interessante (possibilmente in esclusiva)
@@federicocatelli8785se hai comprato console Nintendo hai comprato le console più ricercate a livello di design e costruzione. Sony dopo la PSX (derivata SNES) ha fatto solo disastri in tutti i campi ed ha peggiorato ad ogni nuova PS. Xbox ha ereditato da Sega, meno stile, ottima costruzione, senza sacrificare la potenza. Nintendo invece vuole fare belle console, ben costruite e la potenza funzionale ai costi. Non si migliora mai la qualità di un prodotto che vende, lo si rende più profittevole. Tipo i SUV e crossover che dovrebbero essere palesemente hatchback.
Perchè non fai una collab on OverVolt? Stampate la versione della tua PS5 in 3D, lui smonta una PS5 e la rimonta nella tua scocca. La vera sfida sarà fare di meglio con gli stessi componenti!
Non lo fanno, perché a parlare su RUclips sono bravi tutti, poi però ci sono i fatti. Lui parla di design, ma mi sa che non ha ben chiara differenza tra prodotto di design e prodotto di massa. Parla di magneti al posto dei gancetti, ma senza parlare dei costi dei magneti, del fatto che sia troppo facile spostare il coperchio in quel caso e quindi facile arrivare alle ventole. E uno che parla e basta mi sa
@@antoo95-x2manche se l'aggiunta di alcuni piccoli magneti faceva aumentare i costi di produzione non vedo dove sia il problema. Ovviamente se si va per magneti si faranno le accortezze per non "arrivare alla ventola" come dici tu e inoltre sarebbe una soluzione meno spartana. I soldi mica gli mancano, semplicemente li vogliono solo fare (si nota anche dal fatto che hanno messo la base vendibile separatamente). Mi dispiace perché ho sempre avuto console Sony e in generale esteticamente mi sono sempre piaciute ma la ps5 con questo design mi fa passare la voglia di spenderci 400/500 euro
@@HAL-7274 i prodotti vanno fatti in base alle utenze, non hanno tutti 30 anni, devono essere prodotti sicuri, vi state appellando a cavolate solo per sentirvi intellettuali. Prodotti del genere vanno costruiti per durare, quella placche li non va tolta, non è il CD che deve fare sempre entra e esci, quella placca li deve stare chiusa, al massimo aperta una volta all'anno per pulizie straordinarie alla ventola, è normale che abbia quel design e quei ganci. Ci sarà un motivo se le PlayStation durano molti anni, perché sono progettate con criterio. Al di là del gusto, che ovviamente può piacere o no, ma prima di parlare della costruzione, almeno, bisogna avere un minimo di consapevolezza dei temi trattati, i magneti non sono comodi, sono costosi, difficili da produrre, perché non sono metalli comuni. Viceversa, se proprio si vuole fare una modifica a questo design, visto che lo volete apribile, anche se sarebbe una funzione inutile, sono delle clip a slide ad incastro, poco costose e un po' più facili da aprine visto che seguono dei binari diciamo. Usate un po' il cervello, ci sarà un motivo se quei design lavorano alla Sony e lui fa video su RUclips
@@antoo95-x2m pur mettendo caso che l'uso di magneti non è fattibile hai trovato una soluzione migliore di quella che hanno fatto loro, inoltre il ragionamento "se la Sony lo ha fatto ci sarà un motivo valido e sto qui è solo uno youtuber" non ha senso perché a questo punto una azienda può sfornare le peggio cagate perché hanno i soldi e ci hanno lavorato 10 persone su quel dettaglio? Il Design fa cagare su molti punti di vista e se leggi il significato di Design capirai che questo è un dato di fatto, ripeto anche che mi dispiace per la Sony perché non volevo sembrare fan boy ma l'impressione di fan boy la stai dando tu, Antonino. Anche la frase "sono fatte per durare" mica te le devi portare in guerra, devono stare in salotto e resistere alla polvere il meglio possibile. Comunque mi è bastata questa tua seconda risposta per non continuare più la conversazione, non aggiungerò altro e spero che troverai l'educazione un giorno
@@HAL-7274 la definizione di design la conosco diciamo abbastanza bene considerando che ho fatto questi studi per 5 anni 😂 il gusto è una cosa, il design è un altra 😂 La PS5 può avere una forma che non piace, ma se è costruita bene, non riscalda, ha tutti o quasi tutti i tasti raggiungibili facilmente, e facile da riparare e da posizionare, ha costi di produzione ridotti ed è facile da realizzare, allora ha un buon design. Questo è il design, non la forma esterna come molti credono o vanno in giro dicendo. Il discorso "se la fatto sony lo ha fatto ci sarà un motivo" lo hai interpretato male tu, perché io non ho detto che se lo fa la Sony è tutto buono, la mia era una critica allo youtuber, che ha criticato tutto senza dare una spiegazione ma dicendo solo "ha un brutto design", ma come ho scritto prima, il design è un insieme di cose, non solo la forma. Ci sono cose che potevano essere diverse? Forse si, sono cose effettivamente utili come ad esempio il laccetto del tappeto della vite? No, quello è solo una critica gratuita, perché come hai detto tu, la console ha il compito stare ferma, funzionare, e ripararsi dalla polvere, quindi se la devi mettere in verticale, il tappeto lo toglierai una volta sola, lo metterai al posto della vite nel pacco o nella basetta metterai, la play in verticale e arrivederci, non ti servono viti particolari perché non è una cosa che fai 6 7 volte al giorno, quelle viti si utilizzano qualora quel oggetto va evitato e invitato tante volte per comodità, non in una vite che va messa li una volta sola nella vita, ad esempio, nessun pazzo userebbe una vite di quella per appendere un quadro, perché è inutile ed è uno spreco di soldi.
Sono d’accordo con tutto tranne che contro la scelta di spezzare la scocca: l’effetto che produce è di continuità con la parte controlaterale, come se il nero facesse da sfondo a tutto e le scocche fossero isole; il fatto che sembra un’unica linea mi piace. Per il resto nulla da aggiungere, effettivamente ci sono grossi problemi di design funzionale
Sono d’accordo con te, ma l’effetto nero lucido non si puó vedere.. per alcuni sarà anche elegante, ma dopo svariati usi ti compariranno solo ditate e graffi
Che cazzo avete contro la slim che è indubbiamente migliore della fat é più veloce (anche se di poco) ha più memoria ed è anche più bella esteticamente a me ricorda la versione base della ps4
Quei piedini adottano la stessa filosofia di design che si utilizza nei LEGO: quando devi far fluttuare qualcosa, si utilizzano dei pezzi di sostegno in plastica trasparente, così che possano essere notati il meno possibile....nei Lego questa cosa funziona benone, qui no.
Ci sono stati diversi livelli di fallimento. Sicuramente ci saranno state diverse proposte di design per la prima ps5. Se è stata scelta quella immagino com’erano le altre. Per ben due volte, qualcuno ha disegnato e progettato questa schifezza e, per ben due volte, qualcuno l’ha anche approvata. Non ci deve essere un bel clima in Sony se nessuno ha avuto il coraggio di dire che questo design fa schifo.
Hanno risparmiato sui costi ma ora la console costa paradossalmente di più. Capisco il fatto che si trovi online a prezzo più alto della fat perché é un modello nuovo, ma far pagare 30 euro per un vertical stand é un'oscenità, solo perché hanno messo un cerchio in metallo.
domandina, modello nuovo cosa? hanno tolto rispetto alla fat, se mi fai pagare di piu solo xke e piu piccola la vedo una cosa a quanto spregevole, come la basetta che costa 30€, proprio senza vergogna
Io domani devo prendere la ps5 ma non so ancora che prendere, perché c'è da dire che io non ho una ps5 quindi potrei prendere la slim, nonostante lo stile non mi piace, poi la mia Ps4 è stata "hackerata" quindi ha 800gb,secondo voi che dovrei prendere
A me sinceramente piace più di prima. Del design non mi importa più di tanto, deve far girare mostri di giochi, non abbellirmi casa. La cura che ci si sta mettendo nei packaging la trovo insensata, non sono quel consumatore che (per queste tipologie di prodotti) guarda l’estetica o il come mi viene fornita. Funziona? Si. Boh sono apposto. E credo che Sony utilizzi questo ragionamento. Non ci vedo nulla di male
@@filking88 sicuramente lavora in un ambito dove la comunicazione, l’immagine e il concept sono fondamentali.. secondo me Sony non è vicina a questi concetti (basti anche vedere gli ultimi prodotti mostrati e venduti, marketing insensato o inesistente.. ma i prodotti sono tutti validi)
Sfido chiunque a dire che ps5 slim digitial sia più brutta di Ps5 fat col lettore (purtroppo la slim col lettore ci perde) ma se dite che la fat è più aggraziata non si è obiettivi, per niente, spiace. Poi la slim fa quello che fanno le Slim da Ps1 in poi... dimensioni ridotte. Punto. Poi si potrebbe da ridire sul prezzo invariato... ma con gli sconti la slim la si trova pure a 350 in giro, e sono andate a ruba a Natale. Esaurita ovunque.
Si, per te. Le grandi aziende che hanno la possibilità di PROGETTARE cioè studiare come fare uscire il prodotto nel modo migliore (anche estetico, che a te non importa, non ha senso come argomentazione) allo stesso costo di produzione se non inferiore. È meglio per tutti: i prodotti sono più "belli", comodi da usare, l'azienda risparmia ( se ha dovuto riprogettare lo stand, tanto bene non funzionava) i prodotti durano di più! Il sign. Esselunga ha detto che fare una cosa brutta o una cosa bella costano praticamente la stessa cifra, e infatti i suoi supermercati hanno sempre uno studio architettonico dietro: sono sempre edifici ma oltre a essere meno impattanti e plasticosi studiano anche le esigenze del cliente e provano a prevederle. Poi che il prodotto dentro sia migliore o peggiore non cambia che l'involucro conta eccome.
Ho avuto i conati dal primo momento in cui ho visto quelle "stampelle" per tenere la console in orizzontale. A proposito, penso che i simboli PlayStation, sul fondo, siano stati messi come "piedini", per non appoggiare la console sull'intera parte inferiore della scocca, dove c'è il lettore del disco. Altra soluzione più che discutibile. Il taglio, personalmente, lo posso anche tollerare, forse riduce pure un po' la sensazione che rimanga una console dimensionalmente "importante", ma la finitura diversa proprio no, perché la plastica lucida si segna solo a guardarla e trattiene tutte le ditate possibili, oltre che la polvere e lo sporco. Io ho la versione "standard" e, a parer mio, esteticamente rende di più in orizzontale, perché mi ricorda certe strutture architettoniche di tipo organico, con la fascia nera che potrebbe tranquillamente essere l'equivalente di una vetrata orizzontale, lungo tutto il perimetro della console, mentre la parte bombata, dove c'è il lettore del disco, potrebbe essere un'ipotetica zona di ingresso. In verticale capisco che possa rievocare la vista frontale di una torre, ma mi garba molto meno (de gustibus 😂). P.S.: confermo che la basetta, anche in orizzontale, dà poca sicurezza, non appena si afferra/sposta la console
Ricordo un'epoca in cui le nuove versioni MIGLIORAVANO IL PRODOTTO, però oramai se non lecchi il sedere a tutto ciò che viene concepito passi per boomer, quindi andiamo avanti così 👀
Ma devvero tutti sti problemi per il packaging? È una scatola che deve farmi arrivare un prodotto integro... La vedrò giusto il tempo di togliere il contenuto per poi metterla in un armadio in garage (nel caso di vendita)
Ed invece il packaging dice molto del prodotto in sé, oggetti costosi e/o pregiati non li troverai di certo dentro scatola bianche di cartone senza neanche uno straccio di personalizzazione, al risparmio sull’inchiostro su un prodotto da oltre 500 euro. 😂
@@stefanos.7399 restano comunque una cosa inutile. A parte quelli per orologi o simili, l'unica cosa importante che proteggano nel trasporto, tanto poi finisce in pattumiera, quindi preferisco un imballo banale ma molto protettivo piuttosto una cosa curata ma inefficiente (che di sicuro ti fanno pagare in più)
@@ErLuka73 si come no, le scatola originali degli orologi buttati nella pattumiera, la presenza della scatola originale spesso e volentieri è quello che fa salire di valore gli orologi. Mi sa che te qualcosa di valore non lo hai mai posseduto.
@@stefanos.7399 e mi sa che te devi imparare a capire il contesto. Chi ha parlato di orologi dove conta sia la scatola che la garanzia ed i vari libretti, qui si parla di oggetti di consumo dove la scatola serve solo a proteggerli. Mi sa che vuoi fare quello che se ne intende ma alla fine fa la figura dei quello che deve compensare.
@@ErLuka73 io sto studiando grafica e posso dirti che all' inizio anche io la pensavo così, per scatole interne ad una confezione, come cavi o altro va bene non avere design. Ma alla vendita di accessori esterni deve esserci un ottimo design, la prima osservazione del prodotto la fai dalla scatola, e ti propone già la qualità del prodotto e la sua identità.
Sarebbe interessante analizzare anche le precedenti console, PS4, PS3, PS2 e PS1 (ed eventuali versioni slim) così da vedere come si è evoluto il design e la progettazione delle console. Lo stesso discorso si potrebbe applicare ad altri prodotti del passato
Opinione assolutamente personale... ma, secondo me, a livello estetico, e dico solo estetico, non mi perdo in caratteristiche tecniche, grafiche e quant'altro la ps5 e la più brutta, tanto la fat quanto la slim. A me piaceva taaaanto la 3, unico difetto, non da poco, mi rendo conto, è che, essedo lucida, si rigava subito soltanto guardarla. Ma quando l'ho tirata fuori dalla scatola mi ricordo le mani che tremavano, era bellissima... Alla uno ci sono affezionatissima, della 2 ho avuto solo la slim....
@@laceviolet7831completamente in disaccordo. La PS5 slim e la console PIU bella esteticamente. Solo la PS4 viene vicino a livello estetico. Quella originale. La slim è proprio TRISTE. Mi ricorda un pezzo di pane con sopra una sottiletta sopra. La pro sembra un tramezzino. La PS3 al 3o posto. Di nuovo, la originale, la "fat". Bello il vano che si apre per scheda SD e altre porte. Bello il piano piano black, con i tasti touch e la finituraa in argento. Il resto un po' meh, mi ricordo ancora quante ditate prendeva...la slim Carina ma un po' triste. La seconda slim Carina, ma inguardabile per il vano scorrevole. La PS2 era proprio brutta. 2 rettangoli. Tutto qua. Stessa cosa per la slim ma a sottiletta. Sembrava un lettore VHS. La PS1 e un giocattolo per bambini di 8 anni. La psONE invece e la PS1 in forma gonfiabile, con quei tasto i ENORMI per aprire vano e accendere. Entrambe giocattolose. Adesso che ci ripenso e dopo aver visto alcune versioni limitate, direi che la poi bella e la PS4 og. La Gold edition e black ops 3 sono bellissime. La PS5 al secondo posto. La spiderman Miles Morales edition e peró la poi bella di tutte, sia quella con il ragno in rilievo che quella a nido d'ape. PS3 al terzo posto. PS1 al quarto e PS2 all'ultimo. Anche bianca, la PS5 spacca. Con la scocca nera, Gia vedi quanto sia meglio della 1,2 e 3. Accesa con i led blu diventa 🥰😘🥰 La Xbox, senza dubbio, la poi bella e la Xbox One. Ma troppo semplice. La Xbox series e proprio brutta, ai livelli della PS2, come Xbox One X e S. Poi la xbox360s. Poi la 360E. Poi tutte le xbox360 (arcade, elite, core, pro che cambiano poco niente e proprio brutte). Ed infine, la poi brutta, la Xbox. Che dal vivo e anche peggio. Nintendo invece sono tutte brutte. Incredibile come cosa. Solo la switch e carina ma solo perché e un semplicissimo tablet. Passabili la Wii e wiki perché veramente semplici, ma la GameCube, N64, SNES ed NES sono proprio un obbrobrio, specialmente la SNES. mi fa morire che la GameCube ha una maniglia di plastica Quindi no, la PS5 non e neanche lontanamente la poi brutta, che siano console in generale o tra PlayStation. ANZI, e una delle piú belle, grazie a linea rette e curve, tagli, dettagli e semplicità. Sicuramente meglio di quella roba strana tonda che sto tipo ha creato, una specie di lettore DVD pacchiano che sta solo sdraiato, con una forma che occupa il massimo dello spazio fisico esterno e con il minimo dello spazio per i componenti interni, una cinesata senza nessuna eleganza. L'unico "difetto" visivo e il dosc drive. La PS5 e stata creata Digital only prima. Mmm... Senza disco, la versione Digital only, per me sono alla pari la PS4 e la PS5. La PS5pro, con la scocca nera e senza disc drive e la PlayStation poi bella mai fatta, senza contare le limited/special edition. Ma magari a te piace il design semplice, industriale e noioso, come il minifrigo della Xbox.
Certo che se ti aspetti l'esperienza di unboxing premium a un prodotto che viene venduto in milioni di unità praticamente in perdita... Non è che sei più bravo tu, è che tu hai clienti differenti e lavori su altri margini. A Sony interessa piazzare la console a "poco" e poi marginare veramente sul resto, inutile fare analisi del genere
@@riccardomarinoni6733 Talmente premium che nemmeno ricordo più com'era la scatola quando la comprai anni fa. Sono tutte seghe mentali inutili su prodotti del genere
Premettendo che è un prodotto da 500€ quindi anche se non premium meriterebbe un unboxing decente, proprio perché viene venduto in milioni di copie e finisce di fianco alla televisione in casa di milioni di persone ci si aspetta decisamente molta più cura. Come giustamente fa notare Breccia nel Video, persino per uno spazzolino elettrico da 60€ c’è più cura e attenzione che per la PlayStation, il cui design deve reggere mediamente 8-10 anni
La verita' e' questa: la ps5 puo' avere anche la forma di un culo. Alla gente (o meglio fan della playstation, io incluso) non gli frega tanto, perche' lo compreranno lo stesso, non per il design del prodotto, ma per la UI della playstation home, il controller, i giochi limitati della playstation come spiderman... Detto questo, si, potevano fare un design piu bello ma molte volte non e' super importante il design di un prodotto, ma le sue capacita'.
bravi bravi ,togliete i commenti che non vi piacciono perchè dicono la verità. Togliete pure questo tanto fare video per far vedere l'esterno di una console lo sa fare anche il mio gatto
@@Assistenza_internt.globalsinceramente se la console mi permette di giocare e vedere una grafica ottima sono felice che me frega dell’estetica vedo solo il difronte quando gioco😂
È divertente vedere quanti incompetenti si accalchino a commentare video del genere. Andiamo per punti. La PS non nasce come oggetto di design, ergo la progettazione ha come focus lo scopo funzionale (hardware e software) mentre il design ha un ruolo secondario. Per quanto riguarda il metodo di assemblaggio/distacco della scocca vi invito a riflettere su quanto stupido sia avvicinare dei magneti a componenti elettriche ed elettroniche. Qualsiasi studente di liceo è in grado di capire che può causare problemi che vanno da fluttuazioni elettriche a gravi danni.
ma infatti che commenti robe di design casalinghi e arredamenti, perché buttarsi nel settore tecnologico, non lo assumerebbero mai in sony perché farebbe come vorrebbe lui😂
Hai detto una gran cavolata perché ci sono un sacco di prodotti elettronici che sfruttano i magneti per il loro funzionamento. Vedasi l'ipad per la ricarica dell'apple pencil, qualsiasi smartwatch che ha il cavo di ricarica magnetico ecc Quindi si, era possibile sfruttare i magneti sulla ps5, anche perché le schede interne sono ampiamente isolate dalle interferenze elettromagnetiche. Semplicemente non era la soluzione più economica
@@ToopofthePoop il fatto che le componenti POSSANO essere schermate non vuol dire che lo siano. E si è un costo che ha un peso sulla componentistica. Ancora una volta ripeto il focus di una console come la PS5 è offrire una funzionalità X ad un costo il più possibile accessibile. I virtuosismi di design passano in secondo piano
Perché il problema non é il desing, quanto più la costruzione. Il desing é un fattore di gusti e questa ps5 (anche la slim) a molti sta piacendo. Anche più di x box..... e vorrei ven vedere, x box series x pare un mattone liscio per quanto é brutta e la s pare un citofono con ricettore di un sottomarino anni 90
il tasto è stato spostato semplicemente perché la nuova "slim" togliendo il lettore diventa una Digital e quindi il tasto sulla console sarebbe inutile, mettendolo sul lettore questo sarà sempre presente sul lettore stesso essendo installabile anche su una ps5 che e stata venduta come Digital
Aspettavo questo video più del Natale. Sai Riccardo che forse ho capito a cosa servono i simboli rialzati orrendi? Non è per caso che hanno la funzione di piedino, per quando la console è posizionata in orizzontale? Vabbè orrenda, in ogni caso.
E questa analisi toglie qualsiasi dubbio sullo scopo di questo restyling... Nessun tentativo di miglioramento del prodotto in termini di qualità o estetica, L'unico target era risparmiare x aumentare i profitti ... A questo punto sono curioso di vedere la pro....
Peggio della polistation degli anni 90. A livello design è un disastro incredibile, a livello visivo sembra un oggetto molto economico e fragile, che ne abbassa la percezione di qualità e prestigio dell’intero prodotto. A livello comunicativo lo fanno sembrare un prodotto adatto ad un bambino, fatto per rompersi in poco tempo. Che disastro!
La Ps5 per quanto oggettivamente mal progettata in alcuni punti mi è sempre piaciuta, questa slim dal design (con disco è orrenda), all'hardware (ha quello delle ultime versioni Ps5 leggermente riprogettato ed una ssd maggiore ma suddivisa in meno moduli) ed alle scelte di marketing (prezzo pari a quello del rincaro, nonostante a loro costi meno e basetta, unico modo per metterla in verticale, venduta cospiquamente a parte) sembra veramente pensata e realizzata da un uccello starnazzante😅.
Ma solo a me piace di più questa?... L'unica cosa brutta é lo spazio che si vede tra i gusci e la parte nera centrale... potevano mantenere la griglia.
Diciamo che è meno brutta della FAT, e non ci voleva molto.. le basette trasparenti danno l’idea di un prodotto mal sviluppato. Chiunque avrebbe fatto di meglio.
@@fabiobelluscio5266 oltre ad essere brutte la basette sono state progettate in funzione del modello col disco, perché se inserite su ps5 only digital la fanno stare storta. Cmq questa ps5 é da tenere solo verticale é meglio...
Purtroppo in ambito industriale ci sono sempre tre forze che si coalizzano insieme contro il progettista e sono: il cliente, lo stilista ed il tuo ufficio commerciale. Contro di loro non la spunti, con altri puoi trovare dei compromessi.
Sinceramente la slim la preferisco alla fat, ma rimane assurdo che si stia parlando della "PS5". Mi sembra di vedere un prodotto fake, la polystation insomma. Appunto non sono d'accordo con la critica alla linea spezzata. Ritengo che il mattone bianco di prima fosse molto peggio. Certo, magari messa in salotto ferma può apparire peggiore
Diciamo che a te non piace, ne sono state vendute un casino di slim proprio grazie alle dimensioni ridotte rispetto alla prima versione troppo grande e non facile da piazzare in casa. Per quanto mi riguarda la slim e' perfetta, e' piu' piccola circa del 30% e se non ricordo male pesa poco meno del 20%. Puo' non piacere l'estetica, ma e' fatta per giocare.
Domanda seria: com’è possibile che per progetti così importanti ci siano design così mal fatti? Si parlasse poi di aziende poco esperte o non del settore..EDDAI
Una raccolta di opinioni personali, visto il fatto che molte persone nei commenti hanno scritto di preferire la slim alla fat. Il tutto farcito da un titolone mega clickbait. Alla fine della giornata: - È più piccola della fat? SÌ - Ha le stesse prestazioni della fat? SÌ il resto sono chiacchiere da bar :)
O invidia perchè questa la puoi mettere in piedi o sdraiata e scalda persino meno della precedente va uguale e la puoi prendere digital e trasformarla se vuoi in versione disco è piu' carina quindi la grandezza dell'altra di fatto era inutile, se pensi che il dissipatore è il 30% piu' piccolo vuol dire che il valore sta dentro la consolle non fuori, ci devi giocare non guardarla come fosse un auto o un soprammobile
@@francoschiavon655 vero, ma poi figurati: le opinioni personali sono sacrosante, proprio perché personali, un altro conto però è spacciare un’opinione personale come assolutismo, tra l’altro a me della slim piace letteralmente tutto, piedini trasparenti compresi, però non per questo denigro la fat…
Per quanto ti do ragione sulla scocca divisa, secondo me gli da quel tratto leggermente distintivo.... così da poter capire immediatamente se si tratta di una ps5 slim o quella classica.... detto ciò mi fa rabbia vedere tanta poca cura in un prodotto del genere che vende milioni di copie ed è soggetto a milioni di critiche.
Video prettamente estetico senza parlare dei componenti interni e di un dissipatore diverso che distribuisce il calore in modo uniforme rispetto ai modelli precedenti,risolvendo gran parte delle problematiche. Continua a parlare dei "piedini" e nel mentre fai anche la pedicure 😂😂😂
La questione dei magneti potrebbe essere una buona soluzione dal punto di vista della pulizia del design ma ingegneristicamente parlando no. La presenza di magneti permanenti infatti creano un campo magnetico che va ad interagire con le componenti elettroniche della PS5 stessa compromettendone il funzionamento. Bisognerebbe quindi prima creare una sorta di gabbia di faraday per isolare l'interno della componentistica dall'esterno. Questo porterebbe ad un aumento dei costi eccessivo. Per i telefoni il discorso è più semplice poiche le tensioni interne sono molto piccole e i magneti non risultano una grossa perturbazione.
Io ho la stessa versione della “slim” con il disco e la tengo in verticale senza basetta. Sembra perfettamente stabile e comunque è protetta lateralmente in caso di oscillazione dovuta a eventuali urti accidentali. La domanda che mi faccio è: per quanto riguarda il raffreddamento, è una scelta sbagliata tenerla in verticale senza basetta? Sto rischiando ad usarla in questo modo? Grazie a chi mi risponderà 👋🏻
Ciao breccia spero tanto che mi rispondi ieri ho spedito la mia ps5 (quella normale ) perché non lèggeva più i cd ed era in garanzia… Mi daranno il rimborso per prenderne una nuova , in questo caso mi conviene prendere la slim o riprendere quella vecchia ? Un saluto ✌️
@@matcastagnani1070 nsomma, un PC lo usi per tutto, la Xbox solo per giocare, e usare m&k su PC non è la stessa cosa che su Xbox, su Xbox è peggio e te lo dico perché ho entrambe le cose
Quanti fanboy in questi commenti. Nessuno si può permettere di criticare Sony o PlayStation che tutti saltano all'attacco. Ma domanda: siete azionisti dell'azienda? Perché non mi spiego
Ma tu veramente fai un video-critica del genere su un prodotto tecnologico basandosi solo sull’estetica senza parlare minimamente delle funzionalità software? Io concordo sul fatto che il costo sia eccessivo e che molte scelte sono discutibili esteticamente ma mentre gioco non sto a guardare il bullone ma se la console funziona bene e tu non hai speso una parola su questo aspetto.
Bellissimo video con un sacco di insight sul processo industriale in sé, l'ho trovato davvero interessante. Sarebbe figo se ti capitasse di poter analizzare anche vecchi design del passato, oggi considerati iconici (es: una PS2 e le sue strabilianti - specie l'ultima con alimentatore interno - due versioni slim).
Cerny è uno pratico, quando nella sua presentazione ha detto che è stato delicato la creazione del comparto GPU si doveva capire, con il paragone con Xbox, che la Pro era stata pianificata fin dall'inizio.
sarebbe interessante anche un video per i nuovi controlle PS5 per persone con disabilità....(magari confrontando con quello di xbox uscito parecchi anni fa)
Critica si, questo tuo senso quasi arrogante di stabilire cosa sia meglio e cosa sia peggio riguardo il design mi ha accompagnato per tutto il video. Sei sicuro che i magneti sarebbero andati bene considerando il campo magnetico? Io non lo so però ho questo dubbio. Sony dovrebbe concentrarsi su altro e non su come si presenta la propria console all’ interno e così ha fatto. Non ha competizione la potevano fare la console anche fucsia con le Barbie e le viti in evidenza ed avrebbe fatto le stesse vendite record. Troppo pathos riguardo il design di una console, che non deve essere bellla ma funzionale. Ti dico anche a me non fa impazzire esteticamente ma sentire che anche dentro ci sono errori estetici quasi mi rattrista 😅 Ti seguo di rado, capisco che nel tuo settore bisogna farsi conoscere però si poteva fare una analisi un attimo più distaccata senza sottolineare sempre quanto avevi immaginato meglio tempo fa. ps io ho una, esteticamente impeccabile, Xbox series x, anche dentro. A prendere polvere. Un abbraccio
Non sono assolutamente d'accordo sul fatto che qualsiasi accessorio debba essere di utilizzo così intuitivo da non aver bisogno di istruzioni. Ancor di più se si tratta di una base che verosimilmente una volta posizionata non toccherai più per molto tempo. L'intuitività d'uso può andare a scapito dell'estetica e della funzionalità e in questo caso è un compromesso da non fare
@@StarryNightGazing no perchè è una tua scelta specifica montarti un mobile da te, fa parte del business model di IKEA. Non mi pare che Sony punti sul venderti console da assemblare, quindi se c'è qualcosa da montare e/o sostituire deve essere facile ed intuitivo. Solo questo tuo paragone dimostra che di design non capisci una mazza
Secondo me quello che non è stato colto è che l'elemento estetico caratteristico, per Sony, è la gande V nera al centro che ricorda il numero 5. Non a caso è sempre presentata in verticale, fin dal primo reveal trailer. Le vele sono una derivazione dovuta dalla forma a V del fronte combinata allo spazio necessario per la componentistica, e non viceversa.
La gente quando esprime una propria opinione, soprattutto quella in questa sezione commenti, sembra di dimenticarsi di proposizioni del tipo: "a me non è piaciuta"
Piccole precisazioni: - Nella base della PS5 Standard è presente una fessura (vicino a dove si trova la vite di fissaggio) per posizionare il tappino - La nuova base verticale è compatibile anche con la Standard - Il logo sotto la scocca è stato realizzato così, in modo da poter applicare qualsiasi sticker per personalizzarlo Per il resto mi trovo d'accordo con te 😉
Minuto 17:16 credo che quei simbolini siano stati fatti volutamente sporgenti (e in materiale volutamente gommoso, credo) per non far scivolare lateralmente la consolle quando la si posiziona in orizzontale così da farle avere maggior grip...Non ho ps5 slim, quindi potrei sbagliarmi
Due note, entrambe legate al posizionamento della console: Lo stand verticale è in più pezzi perché può essere usato su entrambe le versioni di console. Il pezzo in più è da usare per la prima versione. Ecco anche perché ha due buchi ove infilare la vite e non uno solo. La seconda riguarda i quattro simboli in rilievo sulla scocca, dalla parte del disco. Secondo me sono stati messi lì per far appoggiare la console quanto è in orizzontale per evitare che la superficie non vada a strisciare, e quindi rovinarsi, sul mobile. Sarebbe interessante vedere la versione senza disco che soluzioni adotta per il posizionamento in orizzontale, in quanto la forma della console diventa molto diversa e anche le spaziature per i piedini aggiuntivi, davvero orribili, sono ben diverse. I piedini sono sempre gli stessi? Li devi mettere in posti diversi? Si ha qualche indicazione, intuitiva, di dove inserirli? Comunque, design davvero orribile. Hanno risolto qualcosa, ma hanno peggiorato altri aspetti. Mi da l'idea di un prodotto cheap, alla stregua della versione Superslim di PS3 che è probabilmente la console da casa di Sony più brutta fatta fin'ora, pur costando pure di più della versione originale, dato che lo stand è venduto a parte per 30€.
Si ma che senso ha fornire lo stend anche per la vecchia console? La vecchia lo conteneva, quindi tutte lo hanno. Metti lo stand nuovo nella confezione e vendi un alternativa separata per chi volesse cambiare il primo modello obbrobrio. Si, ci guadagni meno ma è più lineare e semplice per il consumatore e soprattutto rimedi ad un tuo errore, ci sta che debbano spendere di più
Bello sentire recensioni così tecniche.. Non so che formazione hai, firse sei un ingegnere o cmq un tecnico, ad ogni modo la PS è una console commerciale pensata x la grande distribuzione, quindi fondamentalmente risparmio... I magneti costano piuttosto che usare plastica incastrata. Se il design interno è brutto ma funzionale, non è importante. Tutti i dettagli che proponi, sebbene miglioro la ps5 esteticamente, influirebbero sull'ingegnerizzazione della console, quindi sul costo finale
L'ultimo punto su cui ti focalizzi, i simboli in rilievo, credo rappresenti un ulteriore "piedino" utile quando viene posizionata in orizzontale con quelle "opere d'arte" di triangoli trasparenti
I simboli in rilievo credo siano messi lì come funzione di “piedini” nel posizionamento orizzontale nella console. Sulla PS4 Slim mi pare fosse stata usata la stessa logica
Apprezzo Breccia e condivido la maggior parte delle critiche rivolte alla PS5 ma certe volte si applica proprio su dei dettagli insignificanti e anche esagerato nei termini, capisco che ragioni da designer però sono prodotti per la massa, la stragrande maggioranza delle persone nemmeno ci farà caso. P.s. Adesso che è uscita la Pro che ha ben 3 linee di discontinuità si starà strappando i capelli ahah, io sinceramente apprezzo la fessura sulla slim, le dà carattere
È vero i giapponesi fanno cose strane (vuoi un esempio? Nel 2001 hanno fatto una console a cubo, i giochi switch costano tutti 70 euro, fanno un casino con i design, sono fissati che devono fare sempre qualcosa di nuovo e potrei continuare)
A me la 4 è piaciuta moltissimo ad esempio. Dimensioni contenuti, piedini invisibili e funzionali, mix di lucido e opaco con un senso... Era "brutta" in verticale se non l'accostavi completamente a muro e si vedeva la base esposta.
PARTITA IVA con Fiscozen: consulenza GRATIS e 50€ di sconto
www.fiscozen.it/invitoBRECCIA50H
Ciao,fai mai delle considerazioni sulla sostenibilità di materiali e processo industriale quando realizzi i tuoi progetti? Sarebbe interessante ti soffermassi anche su questi aspetti nei tuoi video.
è ancora valido lo sconto?
Tutti: "Per scelta di design e materiali non credo sia possibile fare peggio di PS5 fat"
Designer Sony: "Hold my beer"
A pensar male non credo che la questione dei due pulsanti l'abbiano risolta "intenzionalmente"... per me è più verosimile che l'abbiano fatto indirettamente in quanto il lettore disco è removibile e pertanto in modalità digital only il pulsante di eject sarebbe diventato useless :D
Molto probabile
esatto, lo stavo pensando anch'io mentre guardavo il video ahahahah
esatto, lo stavo pensando anch'io mentre guardavo il video ahahahah
ESATTO...
Penso anche io sai
Il fatto che abbiano messo in vendita un altro modello della basetta dimostra quanto sono consapevoli del pessimo lavoro fatto con la prima versione. Ma non metterlo nella confezione della ps5 slim è veramente una mossa meschina da chi cerca di asciugare quanti più soldi possibili ai propri utenti senza alcun ritegno
La basetta venduta a parte non la trovo una cattiva idea (perché se uno posiziona la console in orizzontale almeno non si ritrova un componente che non usa); quello che dà fastidio, sicuramente, è che non abbiano detratto il prezzo di quel componente dalla versione Slim, facoltativo per essa.
quella che vedi in video non è la ps5 slim, viene venduta come ps5, infatti viene sponsorizzato come redesign e quella che compri non è altro che un ridimensionamento della ps5 uscita ormai 4 anni fa.
@@FixSRwar 3 anni fa, fatti da un paio di mesi
@@FixSRwar In realtà vedi che viene proprio pubblicizzata come ps5 slim, inoltre da quello che ho capito nella scatola non ha nemmeno la basetta della ps5 normale quindi senza basetta esterna vi è proprio impossibile impostarla bene in verticale
@@leonardoscordato4222 non è pubblicizzata come ps5 slim.
È difficile progettare qualcosa di così brutto con così tanti soldi...
É elettronica di consumo.
La bellezza è un aspetto secondario.
Una console slim dovrebbe avere minor consumo energetico/raffreddamento più semplice dico male?
Non credo gli abbiano dato tanti soldi di budget... Hanno dovuto ingegnerizzare un prodotto DERIVATO per riguadagnare e vendere di più. La versione è ottimizzata per costare di meno
@@federicocatelli8785 dici male
@@skolotaj
A cosa ti riferisci?
Lo chiedo perché non la possiedo.
Tornando alle console da mio punto di vista l'estetica conta 0 ....io le compro e le ho comprate se c'è qualche gioco davvero interessante (possibilmente in esclusiva)
@@federicocatelli8785se hai comprato console Nintendo hai comprato le console più ricercate a livello di design e costruzione. Sony dopo la PSX (derivata SNES) ha fatto solo disastri in tutti i campi ed ha peggiorato ad ogni nuova PS.
Xbox ha ereditato da Sega, meno stile, ottima costruzione, senza sacrificare la potenza.
Nintendo invece vuole fare belle console, ben costruite e la potenza funzionale ai costi.
Non si migliora mai la qualità di un prodotto che vende, lo si rende più profittevole. Tipo i SUV e crossover che dovrebbero essere palesemente hatchback.
Perchè non fai una collab on OverVolt? Stampate la versione della tua PS5 in 3D, lui smonta una PS5 e la rimonta nella tua scocca. La vera sfida sarà fare di meglio con gli stessi componenti!
Non lo fanno, perché a parlare su RUclips sono bravi tutti, poi però ci sono i fatti. Lui parla di design, ma mi sa che non ha ben chiara differenza tra prodotto di design e prodotto di massa. Parla di magneti al posto dei gancetti, ma senza parlare dei costi dei magneti, del fatto che sia troppo facile spostare il coperchio in quel caso e quindi facile arrivare alle ventole. E uno che parla e basta mi sa
@@antoo95-x2manche se l'aggiunta di alcuni piccoli magneti faceva aumentare i costi di produzione non vedo dove sia il problema. Ovviamente se si va per magneti si faranno le accortezze per non "arrivare alla ventola" come dici tu e inoltre sarebbe una soluzione meno spartana. I soldi mica gli mancano, semplicemente li vogliono solo fare (si nota anche dal fatto che hanno messo la base vendibile separatamente). Mi dispiace perché ho sempre avuto console Sony e in generale esteticamente mi sono sempre piaciute ma la ps5 con questo design mi fa passare la voglia di spenderci 400/500 euro
@@HAL-7274 i prodotti vanno fatti in base alle utenze, non hanno tutti 30 anni, devono essere prodotti sicuri, vi state appellando a cavolate solo per sentirvi intellettuali. Prodotti del genere vanno costruiti per durare, quella placche li non va tolta, non è il CD che deve fare sempre entra e esci, quella placca li deve stare chiusa, al massimo aperta una volta all'anno per pulizie straordinarie alla ventola, è normale che abbia quel design e quei ganci. Ci sarà un motivo se le PlayStation durano molti anni, perché sono progettate con criterio. Al di là del gusto, che ovviamente può piacere o no, ma prima di parlare della costruzione, almeno, bisogna avere un minimo di consapevolezza dei temi trattati, i magneti non sono comodi, sono costosi, difficili da produrre, perché non sono metalli comuni. Viceversa, se proprio si vuole fare una modifica a questo design, visto che lo volete apribile, anche se sarebbe una funzione inutile, sono delle clip a slide ad incastro, poco costose e un po' più facili da aprine visto che seguono dei binari diciamo. Usate un po' il cervello, ci sarà un motivo se quei design lavorano alla Sony e lui fa video su RUclips
@@antoo95-x2m pur mettendo caso che l'uso di magneti non è fattibile hai trovato una soluzione migliore di quella che hanno fatto loro, inoltre il ragionamento "se la Sony lo ha fatto ci sarà un motivo valido e sto qui è solo uno youtuber" non ha senso perché a questo punto una azienda può sfornare le peggio cagate perché hanno i soldi e ci hanno lavorato 10 persone su quel dettaglio? Il Design fa cagare su molti punti di vista e se leggi il significato di Design capirai che questo è un dato di fatto, ripeto anche che mi dispiace per la Sony perché non volevo sembrare fan boy ma l'impressione di fan boy la stai dando tu, Antonino. Anche la frase "sono fatte per durare" mica te le devi portare in guerra, devono stare in salotto e resistere alla polvere il meglio possibile. Comunque mi è bastata questa tua seconda risposta per non continuare più la conversazione, non aggiungerò altro e spero che troverai l'educazione un giorno
@@HAL-7274 la definizione di design la conosco diciamo abbastanza bene considerando che ho fatto questi studi per 5 anni 😂 il gusto è una cosa, il design è un altra 😂 La PS5 può avere una forma che non piace, ma se è costruita bene, non riscalda, ha tutti o quasi tutti i tasti raggiungibili facilmente, e facile da riparare e da posizionare, ha costi di produzione ridotti ed è facile da realizzare, allora ha un buon design. Questo è il design, non la forma esterna come molti credono o vanno in giro dicendo. Il discorso "se la fatto sony lo ha fatto ci sarà un motivo" lo hai interpretato male tu, perché io non ho detto che se lo fa la Sony è tutto buono, la mia era una critica allo youtuber, che ha criticato tutto senza dare una spiegazione ma dicendo solo "ha un brutto design", ma come ho scritto prima, il design è un insieme di cose, non solo la forma. Ci sono cose che potevano essere diverse? Forse si, sono cose effettivamente utili come ad esempio il laccetto del tappeto della vite? No, quello è solo una critica gratuita, perché come hai detto tu, la console ha il compito stare ferma, funzionare, e ripararsi dalla polvere, quindi se la devi mettere in verticale, il tappeto lo toglierai una volta sola, lo metterai al posto della vite nel pacco o nella basetta metterai, la play in verticale e arrivederci, non ti servono viti particolari perché non è una cosa che fai 6 7 volte al giorno, quelle viti si utilizzano qualora quel oggetto va evitato e invitato tante volte per comodità, non in una vite che va messa li una volta sola nella vita, ad esempio, nessun pazzo userebbe una vite di quella per appendere un quadro, perché è inutile ed è uno spreco di soldi.
sembra non ironicamente uno di quei "100 in 1" fatti a copia dei vari gameboy e ps1/2/3
Sono d’accordo con tutto tranne che contro la scelta di spezzare la scocca: l’effetto che produce è di continuità con la parte controlaterale, come se il nero facesse da sfondo a tutto e le scocche fossero isole; il fatto che sembra un’unica linea mi piace. Per il resto nulla da aggiungere, effettivamente ci sono grossi problemi di design funzionale
Ma accidenti son diventati tutti ingegneri progettisti ,la console va bene è gradevole il resto son tutti capricci fantasie e vizi !
Sono d’accordo con te, ma l’effetto nero lucido non si puó vedere.. per alcuni sarà anche elegante, ma dopo svariati usi ti compariranno solo ditate e graffi
Ms guarda come funziona, con le pinne scocca ecc chissene frega, sta sopra un mobile mica te la devi portare in giro
Madonna mia, la pesantezza fatta persona... sparisci dal mio algoritmo!
Concordo con tutto, ma la linea nera che taglia la superficie a me non dispiace, rende la superficie stessa più interessante.
È incredibile quanto si siano impegnati per fare davvero di peggio, cioè non era così scontato. Mamma mia.
Come diceva mia nonna "non c'è mai fine al peggio"😂😂😂
Che cazzo avete contro la slim che è indubbiamente migliore della fat é più veloce (anche se di poco) ha più memoria ed è anche più bella esteticamente a me ricorda la versione base della ps4
La gente adora criticare, che noia che sono và
@@colonnello58 infatti non capisco perché sia un peggioramento rispetto ad esempio alla PS 4 che è letteralmente un quadrato
Quei piedini adottano la stessa filosofia di design che si utilizza nei LEGO: quando devi far fluttuare qualcosa, si utilizzano dei pezzi di sostegno in plastica trasparente, così che possano essere notati il meno possibile....nei Lego questa cosa funziona benone, qui no.
Ci sono stati diversi livelli di fallimento. Sicuramente ci saranno state diverse proposte di design per la prima ps5. Se è stata scelta quella immagino com’erano le altre. Per ben due volte, qualcuno ha disegnato e progettato questa schifezza e, per ben due volte, qualcuno l’ha anche approvata. Non ci deve essere un bel clima in Sony se nessuno ha avuto il coraggio di dire che questo design fa schifo.
Qui l'unica cosa imbarazzante è vedere quanto sto tizio sia maldestro a mettere una semplice base e ad avvitare una vite...
Hanno risparmiato sui costi ma ora la console costa paradossalmente di più. Capisco il fatto che si trovi online a prezzo più alto della fat perché é un modello nuovo, ma far pagare 30 euro per un vertical stand é un'oscenità, solo perché hanno messo un cerchio in metallo.
Basta una stampante 3d
#nomoregiulia
domandina, modello nuovo cosa? hanno tolto rispetto alla fat, se mi fai pagare di piu solo xke e piu piccola la vedo una cosa a quanto spregevole, come la basetta che costa 30€, proprio senza vergogna
il risparmio è inteso per loro, non per te consumatore.
Io domani devo prendere la ps5 ma non so ancora che prendere, perché c'è da dire che io non ho una ps5 quindi potrei prendere la slim, nonostante lo stile non mi piace, poi la mia Ps4 è stata "hackerata" quindi ha 800gb,secondo voi che dovrei prendere
Poi da me la ps5 slim costa solo 20€ in più
Video BELLISSIMO! Vogliamo il redesign ora! Come avresti fatto tu una psslim a partire dalla precedente?
A me sinceramente piace più di prima. Del design non mi importa più di tanto, deve far girare mostri di giochi, non abbellirmi casa. La cura che ci si sta mettendo nei packaging la trovo insensata, non sono quel consumatore che (per queste tipologie di prodotti) guarda l’estetica o il come mi viene fornita. Funziona? Si. Boh sono apposto. E credo che Sony utilizzi questo ragionamento. Non ci vedo nulla di male
per questo quello strano è lui e chissà con chi lavora
@@filking88 sicuramente lavora in un ambito dove la comunicazione, l’immagine e il concept sono fondamentali.. secondo me Sony non è vicina a questi concetti (basti anche vedere gli ultimi prodotti mostrati e venduti, marketing insensato o inesistente.. ma i prodotti sono tutti validi)
Sfido chiunque a dire che ps5 slim digitial sia più brutta di Ps5 fat col lettore (purtroppo la slim col lettore ci perde) ma se dite che la fat è più aggraziata non si è obiettivi, per niente, spiace. Poi la slim fa quello che fanno le Slim da Ps1 in poi... dimensioni ridotte. Punto. Poi si potrebbe da ridire sul prezzo invariato... ma con gli sconti la slim la si trova pure a 350 in giro, e sono andate a ruba a Natale. Esaurita ovunque.
Ma non siamo più negli anni '90, se devo esporre la console in salotto anche l'estetica è importante per me.
Si, per te. Le grandi aziende che hanno la possibilità di PROGETTARE cioè studiare come fare uscire il prodotto nel modo migliore (anche estetico, che a te non importa, non ha senso come argomentazione) allo stesso costo di produzione se non inferiore. È meglio per tutti: i prodotti sono più "belli", comodi da usare, l'azienda risparmia ( se ha dovuto riprogettare lo stand, tanto bene non funzionava) i prodotti durano di più! Il sign. Esselunga ha detto che fare una cosa brutta o una cosa bella costano praticamente la stessa cifra, e infatti i suoi supermercati hanno sempre uno studio architettonico dietro: sono sempre edifici ma oltre a essere meno impattanti e plasticosi studiano anche le esigenze del cliente e provano a prevederle. Poi che il prodotto dentro sia migliore o peggiore non cambia che l'involucro conta eccome.
Ho avuto i conati dal primo momento in cui ho visto quelle "stampelle" per tenere la console in orizzontale. A proposito, penso che i simboli PlayStation, sul fondo, siano stati messi come "piedini", per non appoggiare la console sull'intera parte inferiore della scocca, dove c'è il lettore del disco. Altra soluzione più che discutibile.
Il taglio, personalmente, lo posso anche tollerare, forse riduce pure un po' la sensazione che rimanga una console dimensionalmente "importante", ma la finitura diversa proprio no, perché la plastica lucida si segna solo a guardarla e trattiene tutte le ditate possibili, oltre che la polvere e lo sporco.
Io ho la versione "standard" e, a parer mio, esteticamente rende di più in orizzontale, perché mi ricorda certe strutture architettoniche di tipo organico, con la fascia nera che potrebbe tranquillamente essere l'equivalente di una vetrata orizzontale, lungo tutto il perimetro della console, mentre la parte bombata, dove c'è il lettore del disco, potrebbe essere un'ipotetica zona di ingresso.
In verticale capisco che possa rievocare la vista frontale di una torre, ma mi garba molto meno (de gustibus 😂).
P.S.: confermo che la basetta, anche in orizzontale, dà poca sicurezza, non appena si afferra/sposta la console
Ricordo un'epoca in cui le nuove versioni MIGLIORAVANO IL PRODOTTO, però oramai se non lecchi il sedere a tutto ciò che viene concepito passi per boomer, quindi andiamo avanti così 👀
Ma devvero tutti sti problemi per il packaging? È una scatola che deve farmi arrivare un prodotto integro... La vedrò giusto il tempo di togliere il contenuto per poi metterla in un armadio in garage (nel caso di vendita)
Ed invece il packaging dice molto del prodotto in sé, oggetti costosi e/o pregiati non li troverai di certo dentro scatola bianche di cartone senza neanche uno straccio di personalizzazione, al risparmio sull’inchiostro su un prodotto da oltre 500 euro. 😂
@@stefanos.7399 restano comunque una cosa inutile. A parte quelli per orologi o simili, l'unica cosa importante che proteggano nel trasporto, tanto poi finisce in pattumiera, quindi preferisco un imballo banale ma molto protettivo piuttosto una cosa curata ma inefficiente (che di sicuro ti fanno pagare in più)
@@ErLuka73 si come no, le scatola originali degli orologi buttati nella pattumiera, la presenza della scatola originale spesso e volentieri è quello che fa salire di valore gli orologi. Mi sa che te qualcosa di valore non lo hai mai posseduto.
@@stefanos.7399 e mi sa che te devi imparare a capire il contesto. Chi ha parlato di orologi dove conta sia la scatola che la garanzia ed i vari libretti, qui si parla di oggetti di consumo dove la scatola serve solo a proteggerli. Mi sa che vuoi fare quello che se ne intende ma alla fine fa la figura dei quello che deve compensare.
@@ErLuka73 io sto studiando grafica e posso dirti che all' inizio anche io la pensavo così, per scatole interne ad una confezione, come cavi o altro va bene non avere design. Ma alla vendita di accessori esterni deve esserci un ottimo design, la prima osservazione del prodotto la fai dalla scatola, e ti propone già la qualità del prodotto e la sua identità.
Sarebbe interessante analizzare anche le precedenti console, PS4, PS3, PS2 e PS1 (ed eventuali versioni slim) così da vedere come si è evoluto il design e la progettazione delle console. Lo stesso discorso si potrebbe applicare ad altri prodotti del passato
Opinione assolutamente personale... ma, secondo me, a livello estetico, e dico solo estetico, non mi perdo in caratteristiche tecniche, grafiche e quant'altro la ps5 e la più brutta, tanto la fat quanto la slim. A me piaceva taaaanto la 3, unico difetto, non da poco, mi rendo conto, è che, essedo lucida, si rigava subito soltanto guardarla. Ma quando l'ho tirata fuori dalla scatola mi ricordo le mani che tremavano, era bellissima... Alla uno ci sono affezionatissima, della 2 ho avuto solo la slim....
@@laceviolet7831completamente in disaccordo. La PS5 slim e la console PIU bella esteticamente. Solo la PS4 viene vicino a livello estetico. Quella originale. La slim è proprio TRISTE. Mi ricorda un pezzo di pane con sopra una sottiletta sopra. La pro sembra un tramezzino.
La PS3 al 3o posto. Di nuovo, la originale, la "fat". Bello il vano che si apre per scheda SD e altre porte. Bello il piano piano black, con i tasti touch e la finituraa in argento. Il resto un po' meh, mi ricordo ancora quante ditate prendeva...la slim Carina ma un po' triste. La seconda slim Carina, ma inguardabile per il vano scorrevole.
La PS2 era proprio brutta. 2 rettangoli. Tutto qua. Stessa cosa per la slim ma a sottiletta. Sembrava un lettore VHS.
La PS1 e un giocattolo per bambini di 8 anni. La psONE invece e la PS1 in forma gonfiabile, con quei tasto i ENORMI per aprire vano e accendere. Entrambe giocattolose.
Adesso che ci ripenso e dopo aver visto alcune versioni limitate, direi che la poi bella e la PS4 og. La Gold edition e black ops 3 sono bellissime.
La PS5 al secondo posto. La spiderman Miles Morales edition e peró la poi bella di tutte, sia quella con il ragno in rilievo che quella a nido d'ape.
PS3 al terzo posto.
PS1 al quarto e PS2 all'ultimo.
Anche bianca, la PS5 spacca. Con la scocca nera, Gia vedi quanto sia meglio della 1,2 e 3. Accesa con i led blu diventa 🥰😘🥰
La Xbox, senza dubbio, la poi bella e la Xbox One. Ma troppo semplice.
La Xbox series e proprio brutta, ai livelli della PS2, come Xbox One X e S.
Poi la xbox360s.
Poi la 360E.
Poi tutte le xbox360 (arcade, elite, core, pro che cambiano poco niente e proprio brutte).
Ed infine, la poi brutta, la Xbox. Che dal vivo e anche peggio.
Nintendo invece sono tutte brutte. Incredibile come cosa. Solo la switch e carina ma solo perché e un semplicissimo tablet. Passabili la Wii e wiki perché veramente semplici, ma la GameCube, N64, SNES ed NES sono proprio un obbrobrio, specialmente la SNES. mi fa morire che la GameCube ha una maniglia di plastica
Quindi no, la PS5 non e neanche lontanamente la poi brutta, che siano console in generale o tra PlayStation. ANZI, e una delle piú belle, grazie a linea rette e curve, tagli, dettagli e semplicità.
Sicuramente meglio di quella roba strana tonda che sto tipo ha creato, una specie di lettore DVD pacchiano che sta solo sdraiato, con una forma che occupa il massimo dello spazio fisico esterno e con il minimo dello spazio per i componenti interni, una cinesata senza nessuna eleganza.
L'unico "difetto" visivo e il dosc drive. La PS5 e stata creata Digital only prima. Mmm... Senza disco, la versione Digital only, per me sono alla pari la PS4 e la PS5.
La PS5pro, con la scocca nera e senza disc drive e la PlayStation poi bella mai fatta, senza contare le limited/special edition.
Ma magari a te piace il design semplice, industriale e noioso, come il minifrigo della Xbox.
Certo che se ti aspetti l'esperienza di unboxing premium a un prodotto che viene venduto in milioni di unità praticamente in perdita... Non è che sei più bravo tu, è che tu hai clienti differenti e lavori su altri margini.
A Sony interessa piazzare la console a "poco" e poi marginare veramente sul resto, inutile fare analisi del genere
xbox lo ha fatto e costa come una ps5
l'unboxing di certi telefoni cinesi da 200€ sono molto più curati. Xbox con series x ha fatto un capolavoro
@@riccardomarinoni6733 Talmente premium che nemmeno ricordo più com'era la scatola quando la comprai anni fa.
Sono tutte seghe mentali inutili su prodotti del genere
Premettendo che è un prodotto da 500€ quindi anche se non premium meriterebbe un unboxing decente, proprio perché viene venduto in milioni di copie e finisce di fianco alla televisione in casa di milioni di persone ci si aspetta decisamente molta più cura. Come giustamente fa notare Breccia nel
Video, persino per uno spazzolino elettrico da 60€ c’è più cura e attenzione che per la PlayStation, il cui design deve reggere mediamente 8-10 anni
madonna quel misto opaco lucido è un incubo
Nella vecchia PS4 non era male, secondo me il problema è che è tutto curve.
La verita' e' questa: la ps5 puo' avere anche la forma di un culo. Alla gente (o meglio fan della playstation, io incluso) non gli frega tanto, perche' lo compreranno lo stesso, non per il design del prodotto, ma per la UI della playstation home, il controller, i giochi limitati della playstation come spiderman... Detto questo, si, potevano fare un design piu bello ma molte volte non e' super importante il design di un prodotto, ma le sue capacita'.
bravi bravi ,togliete i commenti che non vi piacciono perchè dicono la verità. Togliete pure questo tanto fare video per far vedere l'esterno di una console lo sa fare anche il mio gatto
Il tuo è qui da 5 mesi
@@alessio1328 Per te è una bella console?
difficilissima da montare........ se hai 5 anni forse
Infatti,che poi parlare è facile produrre un prodotto in scala globale è un altro conto
@@Assistenza_internt.globalsinceramente se la console mi permette di giocare e vedere una grafica ottima sono felice che me frega dell’estetica vedo solo il difronte quando gioco😂
@@Sandyx_1909 infatti l' importante sono le prestazioni non l' estetica
ma che me ne frega dell’estetica l’importante è che mi fa giocare bene
È divertente vedere quanti incompetenti si accalchino a commentare video del genere. Andiamo per punti.
La PS non nasce come oggetto di design, ergo la progettazione ha come focus lo scopo funzionale (hardware e software) mentre il design ha un ruolo secondario. Per quanto riguarda il metodo di assemblaggio/distacco della scocca vi invito a riflettere su quanto stupido sia avvicinare dei magneti a componenti elettriche ed elettroniche. Qualsiasi studente di liceo è in grado di capire che può causare problemi che vanno da fluttuazioni elettriche a gravi danni.
ma infatti che commenti robe di design casalinghi e arredamenti, perché buttarsi nel settore tecnologico, non lo assumerebbero mai in sony perché farebbe come vorrebbe lui😂
Hai detto una gran cavolata perché ci sono un sacco di prodotti elettronici che sfruttano i magneti per il loro funzionamento.
Vedasi l'ipad per la ricarica dell'apple pencil, qualsiasi smartwatch che ha il cavo di ricarica magnetico ecc
Quindi si, era possibile sfruttare i magneti sulla ps5, anche perché le schede interne sono ampiamente isolate dalle interferenze elettromagnetiche. Semplicemente non era la soluzione più economica
@@ToopofthePoop il fatto che le componenti POSSANO essere schermate non vuol dire che lo siano. E si è un costo che ha un peso sulla componentistica. Ancora una volta ripeto il focus di una console come la PS5 è offrire una funzionalità X ad un costo il più possibile accessibile. I virtuosismi di design passano in secondo piano
Non capisco come sia possibile che sony abbia approvato questi design
Perché il problema non é il desing, quanto più la costruzione. Il desing é un fattore di gusti e questa ps5 (anche la slim) a molti sta piacendo. Anche più di x box..... e vorrei ven vedere, x box series x pare un mattone liscio per quanto é brutta e la s pare un citofono con ricettore di un sottomarino anni 90
Sempre meglio un mattone che un catamarano come PS5 @@not_loriz6131
Ho la ps5 in verticale da due anni e non ho mai saputo che la basetta andasse anche in verticale
I loghi sul lettore servono per poter appoggiare la play quando messa in orizzontale in modo da non posare tutta la superfice del lettore.
Quindi risolvono problemi creandone altri lol
@@Manuel-ds5lre dov'è il problema?
il tasto è stato spostato semplicemente perché la nuova "slim" togliendo il lettore diventa una Digital e quindi il tasto sulla console sarebbe inutile, mettendolo sul lettore questo sarà sempre presente sul lettore stesso essendo installabile anche su una ps5 che e stata venduta come Digital
Aspettavo questo video più del Natale. Sai Riccardo che forse ho capito a cosa servono i simboli rialzati orrendi? Non è per caso che hanno la funzione di piedino, per quando la console è posizionata in orizzontale? Vabbè orrenda, in ogni caso.
E questa analisi toglie qualsiasi dubbio sullo scopo di questo restyling...
Nessun tentativo di miglioramento del prodotto in termini di qualità o estetica,
L'unico target era risparmiare x aumentare i profitti ...
A questo punto sono curioso di vedere la pro....
Peggio della polistation degli anni 90. A livello design è un disastro incredibile, a livello visivo sembra un oggetto molto economico e fragile, che ne abbassa la percezione di qualità e prestigio dell’intero prodotto. A livello comunicativo lo fanno sembrare un prodotto adatto ad un bambino, fatto per rompersi in poco tempo. Che disastro!
La Ps5 per quanto oggettivamente mal progettata in alcuni punti mi è sempre piaciuta, questa slim dal design (con disco è orrenda), all'hardware (ha quello delle ultime versioni Ps5 leggermente riprogettato ed una ssd maggiore ma suddivisa in meno moduli) ed alle scelte di marketing (prezzo pari a quello del rincaro, nonostante a loro costi meno e basetta, unico modo per metterla in verticale, venduta cospiquamente a parte) sembra veramente pensata e realizzata da un uccello starnazzante😅.
Sono riusciti a farla più brutta di prima.. e ci é voluto un sacco di impegno per riuscirci...
Ma solo a me piace di più questa?... L'unica cosa brutta é lo spazio che si vede tra i gusci e la parte nera centrale... potevano mantenere la griglia.
Diciamo che è meno brutta della FAT, e non ci voleva molto.. le basette trasparenti danno l’idea di un prodotto mal sviluppato. Chiunque avrebbe fatto di meglio.
@@fabiobelluscio5266 oltre ad essere brutte la basette sono state progettate in funzione del modello col disco, perché se inserite su ps5 only digital la fanno stare storta. Cmq questa ps5 é da tenere solo verticale é meglio...
Scusa ma tu ci giochi o la guardi???? secondo me sono altri gli aspetti importanti.. magari sbaglio
Salve. Quando ci sono tuoni o lampi si può staccare la ps dalla presa? Grazie
Purtroppo in ambito industriale ci sono sempre tre forze che si coalizzano insieme contro il progettista e sono: il cliente, lo stilista ed il tuo ufficio commerciale.
Contro di loro non la spunti, con altri puoi trovare dei compromessi.
Mai piaciuta esteticamente. La PS4, in confronto è un gioiello
Esatto
Sinceramente la slim la preferisco alla fat, ma rimane assurdo che si stia parlando della "PS5".
Mi sembra di vedere un prodotto fake, la polystation insomma.
Appunto non sono d'accordo con la critica alla linea spezzata.
Ritengo che il mattone bianco di prima fosse molto peggio. Certo, magari messa in salotto ferma può apparire peggiore
Secondo me servono per fare da rialzo quando metti i piedini, così da evitare di graffiare la scocca quando
La metti in orizzontale 17:04
Hahahahahha ma davvero? Ma risolvono problemi creandone altri
ahahahhahahahaahhahaha bohhh, io parlo da semplice appassionato dei tuoi video. Però una cosa buona ce l'ha sta ps5, è piccola@@BRECCIAdesign
18:04 a me piace e poi ci posso mettere quattro piastre colori anzi che due
Non potevano tradire il design ispirato ai famicloni, ma anzi lo hanno esaltato 😅
A me piace molto di più la nuova versione sinceramente, è un fattore di gusto personale
Ma è bellissima questi sono quelli che sputano solo merda senza apprezzare
Diciamo che a te non piace, ne sono state vendute un casino di slim proprio grazie alle dimensioni ridotte rispetto alla prima versione troppo grande e non facile da piazzare in casa. Per quanto mi riguarda la slim e' perfetta, e' piu' piccola circa del 30% e se non ricordo male pesa poco meno del 20%. Puo' non piacere l'estetica, ma e' fatta per giocare.
Ragazzi ma consigliate di tenerla in verticale ? Ho sentito che porta problemi di surriscaldamento…però in orizzontale mi occupa troppo spazio
Domanda seria: com’è possibile che per progetti così importanti ci siano design così mal fatti? Si parlasse poi di aziende poco esperte o non del settore..EDDAI
Enniente cheddire, speravo nel miracolo
sembra la GS5
Ti sei dimenticato di dire che la basetta si paga a parte
vero, 30banane@@belmatalet
Va beh, aspetteremo la PS5 PRO....
Ciao... hai descritto la parte estetica, ma a livello di prestazioni, funzionalità varie o altre migliorie tecniche è cambiato qualcosa?
Vorrei capire meglio anche io..
Una raccolta di opinioni personali, visto il fatto che molte persone nei commenti hanno scritto di preferire la slim alla fat. Il tutto farcito da un titolone mega clickbait.
Alla fine della giornata:
- È più piccola della fat? SÌ
- Ha le stesse prestazioni della fat? SÌ
il resto sono chiacchiere da bar :)
O invidia perchè questa la puoi mettere in piedi o sdraiata e scalda persino meno della precedente va uguale e la puoi prendere digital e trasformarla se vuoi in versione disco è piu' carina quindi la grandezza dell'altra di fatto era inutile, se pensi che il dissipatore è il 30% piu' piccolo vuol dire che il valore sta dentro la consolle non fuori, ci devi giocare non guardarla come fosse un auto o un soprammobile
@@francoschiavon655 vero, ma poi figurati: le opinioni personali sono sacrosante, proprio perché personali, un altro conto però è spacciare un’opinione personale come assolutismo, tra l’altro a me della slim piace letteralmente tutto, piedini trasparenti compresi, però non per questo denigro la fat…
La slim è il modello meglio riuscito esteticamente. Non capisco tutte queste critiche.
Per quanto ti do ragione sulla scocca divisa, secondo me gli da quel tratto leggermente distintivo.... così da poter capire immediatamente se si tratta di una ps5 slim o quella classica.... detto ciò mi fa rabbia vedere tanta poca cura in un prodotto del genere che vende milioni di copie ed è soggetto a milioni di critiche.
Video prettamente estetico senza parlare dei componenti interni e di un dissipatore diverso che distribuisce il calore in modo uniforme rispetto ai modelli precedenti,risolvendo gran parte delle problematiche. Continua a parlare dei "piedini" e nel mentre fai anche la pedicure 😂😂😂
esatto!!😊😊
Mi tengo la mia brutta Fat. In attesa della Pro sperando non sia come questa slim a livello di design
La questione dei magneti potrebbe essere una buona soluzione dal punto di vista della pulizia del design ma ingegneristicamente parlando no. La presenza di magneti permanenti infatti creano un campo magnetico che va ad interagire con le componenti elettroniche della PS5 stessa compromettendone il funzionamento. Bisognerebbe quindi prima creare una sorta di gabbia di faraday per isolare l'interno della componentistica dall'esterno. Questo porterebbe ad un aumento dei costi eccessivo. Per i telefoni il discorso è più semplice poiche le tensioni interne sono molto piccole e i magneti non risultano una grossa perturbazione.
Io ho la stessa versione della “slim” con il disco e la tengo in verticale senza basetta. Sembra perfettamente stabile e comunque è protetta lateralmente in caso di oscillazione dovuta a eventuali urti accidentali. La domanda che mi faccio è: per quanto riguarda il raffreddamento, è una scelta sbagliata tenerla in verticale senza basetta? Sto rischiando ad usarla in questo modo? Grazie a chi mi risponderà 👋🏻
16:55 ma quale dettaglio estetico, quel rilievo penso serva per quando metti la console in orizzontale, insieme a quei piedini orribili
Aspettavo questo video più di gta😂🫶🏻
E comunque Ricky mi linkeresti il video dello spazzolino xiaomi ?
Ok però nel titolo specifica che il riferimento è solo alla parte estetica, maledetta clickbait mania
Ciao breccia spero tanto che mi rispondi ieri ho spedito la mia ps5 (quella normale ) perché non lèggeva più i cd ed era in garanzia…
Mi daranno il rimborso per prenderne una nuova , in questo caso mi conviene prendere la slim o riprendere quella vecchia ? Un saluto ✌️
Passa ad xbox, o meglio ancora, PC
@@PietroS_ITApc Xbox sono tipo la stessa cosa anche di os
@@PietroS_ITAe poi la gente che si compra ancora la ps 4 nel 2023 sono solo bambini che non sanno che con quei soldi ci si comprano una series s
@@matcastagnani1070 nsomma, un PC lo usi per tutto, la Xbox solo per giocare, e usare m&k su PC non è la stessa cosa che su Xbox, su Xbox è peggio e te lo dico perché ho entrambe le cose
Non so che PC tu possa comprare per 300 euro cifra con cui compri una rtx 3060 o poco meglio....
0:08 mi sembrava di sentire Zeb89 on his prime
In qualche modo hanno peggiorato un design già orribile… complimenti…
Scusa la mia ignoranza. Che senso ha farla con il lettore disco rimovibile ?
Per poterlo aggiungere in un secondo momento nel caso di acquisto della versione digital
Quanti fanboy in questi commenti. Nessuno si può permettere di criticare Sony o PlayStation che tutti saltano all'attacco. Ma domanda: siete azionisti dell'azienda? Perché non mi spiego
Ma tu veramente fai un video-critica del genere su un prodotto tecnologico basandosi solo sull’estetica senza parlare minimamente delle funzionalità software?
Io concordo sul fatto che il costo sia eccessivo e che molte scelte sono discutibili esteticamente ma mentre gioco non sto a guardare il bullone ma se la console funziona bene e tu non hai speso una parola su questo aspetto.
Sai cos'è un designer?
Poi non capisco come avrebbe dovuto elogiare la parte software dato che pecca anche su quello in diversi punti.
Molto strano che sei così bravo come designer ma non lavori alla Sony 🤡
Sonaro?
Bellissimo video con un sacco di insight sul processo industriale in sé, l'ho trovato davvero interessante. Sarebbe figo se ti capitasse di poter analizzare anche vecchi design del passato, oggi considerati iconici (es: una PS2 e le sue strabilianti - specie l'ultima con alimentatore interno - due versioni slim).
Cerny è uno pratico, quando nella sua presentazione ha detto che è stato delicato la creazione del comparto GPU si doveva capire, con il paragone con Xbox, che la Pro era stata pianificata fin dall'inizio.
Quando si dice hai il santo ma cerchi Dio 🥱 14:41 che mi serve questo detaglio ? Mha!!
Bruttissima prima e dopo... e sotto la TV è difficile integrare una bestia del genere, e non tutti vogliono "mostrare" una console...
sarebbe interessante anche un video per i nuovi controlle PS5 per persone con disabilità....(magari confrontando con quello di xbox uscito parecchi anni fa)
Critica si, questo tuo senso quasi arrogante di stabilire cosa sia meglio e cosa sia peggio riguardo il design mi ha accompagnato per tutto il video.
Sei sicuro che i magneti sarebbero andati bene considerando il campo magnetico? Io non lo so però ho questo dubbio.
Sony dovrebbe concentrarsi su altro e non su come si presenta la propria console all’ interno e così ha fatto.
Non ha competizione la potevano fare la console anche fucsia con le Barbie e le viti in evidenza ed avrebbe fatto le stesse vendite record.
Troppo pathos riguardo il design di una console, che non deve essere bellla ma funzionale.
Ti dico anche a me non fa impazzire esteticamente ma sentire che anche dentro ci sono errori estetici quasi mi rattrista 😅
Ti seguo di rado, capisco che nel tuo settore bisogna farsi conoscere però si poteva fare una analisi un attimo più distaccata senza sottolineare sempre quanto avevi immaginato meglio tempo fa.
ps io ho una, esteticamente impeccabile, Xbox series x, anche dentro. A prendere polvere.
Un abbraccio
É il primo tuo video che vedo, molto interessante gli aspetti che tratti, ti ho seguito e approfondirò il tuo canale
Non sono assolutamente d'accordo sul fatto che qualsiasi accessorio debba essere di utilizzo così intuitivo da non aver bisogno di istruzioni. Ancor di più se si tratta di una base che verosimilmente una volta posizionata non toccherai più per molto tempo. L'intuitività d'uso può andare a scapito dell'estetica e della funzionalità e in questo caso è un compromesso da non fare
è un concetto che insegnano al primo semestre di ogni corso di design al mondo, ma ovviamente tutti sbagliano e hai ragione te
@@giovannitonetto8589 quindi secondo te i prodotti Ikea hanno un design fallimentare?
@@StarryNightGazing no perchè è una tua scelta specifica montarti un mobile da te, fa parte del business model di IKEA. Non mi pare che Sony punti sul venderti console da assemblare, quindi se c'è qualcosa da montare e/o sostituire deve essere facile ed intuitivo. Solo questo tuo paragone dimostra che di design non capisci una mazza
@@mstrax0258 grazie, faccio del mio meglio per far prudere il sederino a tipetti boriosi come te.
@@giovannitonetto8589 hai ragione, ne sapete più tu e breccia dell'intero team di progettazione e design playstation
Secondo me quello che non è stato colto è che l'elemento estetico caratteristico, per Sony, è la gande V nera al centro che ricorda il numero 5. Non a caso è sempre presentata in verticale, fin dal primo reveal trailer.
Le vele sono una derivazione dovuta dalla forma a V del fronte combinata allo spazio necessario per la componentistica, e non viceversa.
A me sa tanto di supercazzola eh
@@davidemodoloè un dato di fatto che la curvatura della console formi una V, ovvero il 5 in numeri romani
Ahahahah, può essere @@davidemodolo
La gente quando esprime una propria opinione, soprattutto quella in questa sezione commenti, sembra di dimenticarsi di proposizioni del tipo: "a me non è piaciuta"
Piccole precisazioni:
- Nella base della PS5 Standard è presente una fessura (vicino a dove si trova la vite di fissaggio) per posizionare il tappino
- La nuova base verticale è compatibile anche con la Standard
- Il logo sotto la scocca è stato realizzato così, in modo da poter applicare qualsiasi sticker per personalizzarlo
Per il resto mi trovo d'accordo con te 😉
Minuto 17:16 credo che quei simbolini siano stati fatti volutamente sporgenti (e in materiale volutamente gommoso, credo) per non far scivolare lateralmente la consolle quando la si posiziona in orizzontale così da farle avere maggior grip...Non ho ps5 slim, quindi potrei sbagliarmi
i piedini sotto sono gommati e non scivolano propio anzi hanno un ottimo grip
Penso che sia più per non rovinare direttamente la plcatta che poggia in caso di movimenti della console
Mi hai convinto a prendere la Ps5 Slim, grazie
3:41 in un minuto siamo passati da “molto molto molto più piccola” a “leggermente più piccola” 😂
Comunque si, sta console è il fallimento del design.
Due note, entrambe legate al posizionamento della console:
Lo stand verticale è in più pezzi perché può essere usato su entrambe le versioni di console. Il pezzo in più è da usare per la prima versione. Ecco anche perché ha due buchi ove infilare la vite e non uno solo.
La seconda riguarda i quattro simboli in rilievo sulla scocca, dalla parte del disco. Secondo me sono stati messi lì per far appoggiare la console quanto è in orizzontale per evitare che la superficie non vada a strisciare, e quindi rovinarsi, sul mobile. Sarebbe interessante vedere la versione senza disco che soluzioni adotta per il posizionamento in orizzontale, in quanto la forma della console diventa molto diversa e anche le spaziature per i piedini aggiuntivi, davvero orribili, sono ben diverse.
I piedini sono sempre gli stessi? Li devi mettere in posti diversi? Si ha qualche indicazione, intuitiva, di dove inserirli?
Comunque, design davvero orribile. Hanno risolto qualcosa, ma hanno peggiorato altri aspetti.
Mi da l'idea di un prodotto cheap, alla stregua della versione Superslim di PS3 che è probabilmente la console da casa di Sony più brutta fatta fin'ora, pur costando pure di più della versione originale, dato che lo stand è venduto a parte per 30€.
Si ma che senso ha fornire lo stend anche per la vecchia console? La vecchia lo conteneva, quindi tutte lo hanno. Metti lo stand nuovo nella confezione e vendi un alternativa separata per chi volesse cambiare il primo modello obbrobrio. Si, ci guadagni meno ma è più lineare e semplice per il consumatore e soprattutto rimedi ad un tuo errore, ci sta che debbano spendere di più
Bello sentire recensioni così tecniche.. Non so che formazione hai, firse sei un ingegnere o cmq un tecnico, ad ogni modo la PS è una console commerciale pensata x la grande distribuzione, quindi fondamentalmente risparmio... I magneti costano piuttosto che usare plastica incastrata. Se il design interno è brutto ma funzionale, non è importante. Tutti i dettagli che proponi, sebbene miglioro la ps5 esteticamente, influirebbero sull'ingegnerizzazione della console, quindi sul costo finale
L'ultimo punto su cui ti focalizzi, i simboli in rilievo, credo rappresenti un ulteriore "piedino" utile quando viene posizionata in orizzontale con quelle "opere d'arte" di triangoli trasparenti
Tutti bravissimi a criticare e sparare merda e poi siete i primi a comprarla…
Ma qualcuno accende ancora e espelle il disco con il pulsante sulla console?
I simboli in rilievo credo siano messi lì come funzione di “piedini” nel posizionamento orizzontale nella console.
Sulla PS4 Slim mi pare fosse stata usata la stessa logica
Dato che è una console modulabile sarebbe da capire la facilità d'utilizzo nello smontare e rimontare il lettore disco
17:12 quello è in rilievo perchè funge da terzo piede di suppoeto quando viene messa in orizzontale
a me la spaccatura piace, la fa sembrare più tecnologica, la continuità dell'altra, soprattutto per essere così grande, finisce per essere noiosa
Il marchio è talmente forte che gli ultimi tre anni è riuscita a vendere solo porkerie
Apprezzo Breccia e condivido la maggior parte delle critiche rivolte alla PS5 ma certe volte si applica proprio su dei dettagli insignificanti e anche esagerato nei termini, capisco che ragioni da designer però sono prodotti per la massa, la stragrande maggioranza delle persone nemmeno ci farà caso.
P.s. Adesso che è uscita la Pro che ha ben 3 linee di discontinuità si starà strappando i capelli ahah, io sinceramente apprezzo la fessura sulla slim, le dà carattere
Il tappino dove va inserita la base nn si butta c'è lo spazio apposito anche nella base vecchia
Sarà la peggior console mai fatta, ma vende come il pane e sostituirà in tutto e per tutto la prima PS5 che pareva un abominio. 😂
Da fan di Xbox questo video mi ha fatto godere, accidenti ai giapponesi e alla loro mania di complicare cose semplici
È vero i giapponesi fanno cose strane (vuoi un esempio? Nel 2001 hanno fatto una console a cubo, i giochi switch costano tutti 70 euro, fanno un casino con i design, sono fissati che devono fare sempre qualcosa di nuovo e potrei continuare)
Mi hai fatto ritornare in mente l'unboxing della mia ps5, X box series X su un altro pianeta come qualità percepita
Hai detto bene "percepita" le pippe mentali.
@@Daniele-ck5ew possiedi Xbox sx e ps5?
@@Frasaian si possiedo entrambe le console... (series x non il catorcio di series s)
@@ilprincipetimido Viene in contro alle esigenze del giocatore e infatti doppia tutti i suoi giochi in italiano ah mi sono confuso è Sony che lo fa 😁
@@Daniele-ck5ew e la qualità dell'unboxing è la stessa per te?
A parte l’estetica, nelle funzioni vere e proprie che cambia?
Beh, fare peggio della 4 era impossibile, ma ci si sono impegnati moltissimo con la 5
A me la 4 è piaciuta moltissimo ad esempio. Dimensioni contenuti, piedini invisibili e funzionali, mix di lucido e opaco con un senso... Era "brutta" in verticale se non l'accostavi completamente a muro e si vedeva la base esposta.