Dolcissimo anime, allegro e leggero. Una boccata d'aria fresca per mente e cuore, "piccoli" o "grandi" che siano 💙 L'hai riassunto molto bene e mi è sembrato che anche tu ci sia affezionata: la tua voce è più dolce del solito qui! Brava Lilletta!
Non hai idea di quanto ho adorato questo anime ! Era davvero incantevole nella sua semplicità, e mi piaceva tantissimo anche la sigla. Le puntate di Himi imprigionata nelle sembianze di Ilaria mi facevano sempre venire un groppo in gola.
Io ricordo che mia mamma aveva un fermaglio enorme, un fiocco con queste tonalità calde, non era rosso ma sull'arancio, rame e aveva una pietra rossa incastonata al centro. OVVIAMENTE per me era il fiocco del cartone e lo mettevo sempre per giocare e trasformarmi in chiunque XD Qualsiasi trousse per bambina diventava il suo portagioie e si volava...trovare la prima edizione del manga, quello da 6 volumi col disegno originale ormai è diventato impossibile e se si trova, lo vendono a prezzi esagerati. Avevo visto il remake da 4 volumi ma sinceramente l'ho lasciato dove stava, non mi attirava per niente. Misa che ho fatto bene!
@@Lilletta1984 assolutamente! Anche su Vinted stesso, dove ci sono comunque prodotti in ottimo stato a prezzi più decenti ma sempre altissimi. Ora stanno facendo dei reboot che sono migliori per ovvi motivi quindi non so quanto sia giusto rivenderli così tanto. Va bene, sono vintage ma neanche sono beni di prima necessità.
Grande Lilletta! Certo che quelli che vengono dal mondo della magia sono proprio dei tirchi ed hanno tutti il braccino corto. Vanno a farti tutti i regali a scadenza e pure pezzotti. Questi una magia che dura un'ora (oddio sempre meglio cmq di Sandy che gli durava neppure 10 minuti...). Manca solo che ti scrivenano "Da consumarsi preferibilmente entro"
Tu non hai idea di quanto ho amato follemente questo anime! E lo guardavo da piccola piccola ed avevo solo vaghi ricordi di lei con il fiocco, qualche anno fa ho riscoperto il suo nome e ho fatto un rewatch ❤️ grazie per ricordare anche anime così poco mainstream ❤️❤️❤️
Aaah da bambina lo adoravo 😍😍😍 e quanto mi piaceva la sigla (e anche la cover di Kobato) 🥰! Dai Dai incarna la prova del vero amore solo per quei 40 min in bicicletta ogni mattina 🤣 Grazie per il riassunto 💜 P.S neanche Kiki si fa mettere nulla in testa, deve prendere a morsi tutto ciò che le capita 🤣 (al contrario di Regina che era buonissima, aveva indossato una coroncina , un fiocco, un simil diadema rimanendo immobile 🥰💜)
e dire che il titolo originale, ovvero 姫ちゃんのリボン, aveva una traduzione così semplice e sincera (Il fiocco della piccola Hime). I veri nomi erano usabilissimi tipo Hermes che aveva un nome così carino (Kōichi ). Bha, le traduzioni hanno massacrato gli anime di quel periodo storico. Bella analisi, bravissima.
Bellissimo il Fiocco di Hime-chan! Ho rivisto da poco le puntate in giapponese con sottotitoli in inglese su RUclips. Un altro mondo rispetto alla versione Mediaset anni '90. Nella sua semplicità, è davvero incantevole questo anime! Le puntate di Himeko imprigionata nelle sembianze di Hikaru/Ilaria mi fanno sempre venire un groppo in gola. Vorrei sottolineare la bellezza della colonna sonora, in particolare la melodia "Unrequited love" che si sente in tutte le scene più tristi. È una delle mie preferite in assoluto. 💜💜💜
Che brava lilletta ely :-) ma per caso sei nata negli anni 90 per sapere tutte queste belle storie piene di emozioniii,,,,,, Che bello ascoltarti con quel finale poi :-)
Che tempismo, Lilletta! Stavo giusto pensando a questo anime ieri ahaha. Capita a fagiolo. Comunque io adesso voglio un orologioco portato da Historia. Lo voglio 🤣🤣🤣
Ora la storia è decisamente più chiara! Non so perché, ma ricordavo che accadesse prima la faccenda con l'aspetto di Ilaria e poi la "fase 2 del beta test" con i nuovi gadget. Che possa esserci lo zampino di Mediaset? Fun fact: la doppiatrice giapponese di Himi è la stessa di Pikachu!
Questo è un cartone di cui purtroppo ho visto solo poche puntate... Ma quanti gadget!!!!!???? Manca la coperta magica che ti fa volare e ha fatto tombola!!! Grazie mill♡♡♡
Grazie Lilletta per aver ricordato questo anime, era uno dei miei preferiti! ❤ Da piccola mi feci addirittura cucire da mia nonna un fiocco proprio come quello di Himi per potermi "trasformare". 😅
"Perché è normale fondare un fan club su un tuo compagno di scuola, no?" Normalissimo. Chiedilo a quelli di Komi can't communicate. Lì la chiamano addirittura dea.
Bellissimo questo anime,a me piaceva veramente tantissimo, probabilmente il mio preferito tra quelli delle cosiddette "streghette/maghette". Avessero fatto il box DVD, l' avrei comprato immediatamente.
4:20 "Non è bellissimo far schiattare la protagonista di un'anime di maghette..." Gigi, con la faccia da Gerry Scotti (Gigi Scotti?) "Oh mio Dio! Ma parla di me!"
Ah, la storia del fiocco di Himi, che poi riceve una trousse, diario e penna, uno scettro e ci manca solo un pezzetto di culo della principessa. E in realtà c'è una maghetta che rimane stirata da un tram e ci resta. Credo che si chiami Minky Momo.
Ammetto che ogni volta che partiva la musica triste nei momenti drammatici sentivo i miei occhi inumidirsi 🥲 potevo stare a sentirla e risentirla per tutto il pomeriggio XD
Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare è il mio anime majokko preferito (consiglio caldamente anche il manga). A differenza di altre maghette (in primis Yu/Creamy, che ho sempre trovato estremamente irritante) Himi è simpaticissima e non si dà tante arie. Anche la mascotte, Pokotà, è adorabile. In realtà però esiste una serie majokko in cui l'incidente stradale non ha lo stesso esito positivo: Minky Momo (Il magico mondo di Gigì), in cui la protagonista muore investita da un'automobile per salvare un bambino. Oltre al danno la beffa, lei non muore nemmeno salvandolo: rimane impalata vedendo il bimbo in mezzo alla strada ed il camion che arriva le finisce addosso, senza riuscire ad evitarla...^^' Quindi Gigì si reincarnerà nella vera figlia dei suoi genitori adottivi umani, che sarà chiamata anche lei Gigì in memoria della sorella (adottiva, ma né lei né i genitori lo sanno) morta.
Avevo 14 anni quando guardavo questo anime, purtroppo in maniera molto frammentata quindi ricordo per sommi capi gli eventi più significativi. Mi piaceva perché sembrava che ogni puntata fosse diversa dall'altra e c'era sempre un nuovo imprevisto che complicava le cose
Differenza tra manga ed anime 👆I seguenti episodi dell'anime fino al numero 18 seguono la trama del manga ma introducono parecchi cambiamenti👇 🎀Nel manga Himi inizia il secondo anno scolastico e si ritrova in classe con Dai-Dai, Ilaria & Simone: nell'anime il cambio di anno scolastico avviene nell'episodio 26 🎀Nell'anime Himi si trasforma nei vari membri "SMAP"🎤mentre nel manga si trasforma in differenti idol ma non negli SMAP. 🎀La gita scolastica nel cartone avviene sulla neve⛷mentre nel manga è un'escursione nei boschi🌲 🎀Nel cartone Ilaria sente per la prima volta la formula magica udendo Himi che la recita e poi la ricorda correttamente grazie al titolo di una rivista🗨nel manga Ilaria riesce ad estorcere la formula magica da Simone. 🎀Nel cartone Himi nel corpo di Ilaria💀4:21🚚mentre nel manga viene travolta da un masso. 🎀Nel cartone il🎂di Himi è il 31 gennaio🗓mentre nel fumetto avviene il 30 luglio. Nota: Nell'episodio5️⃣Dai-Dai😂di Himi per il suo nome, per il nostro adattamento non è chiaro. Il motivo è perché il nome originale della protagonista è "Himeko" che significa "piccola principessa" etimologia che stona con il carattere di Himi🤣
Bello il riassunto Un fiocco per sognare un fiocco per cambiare io lo vedevo e mi piaceva molto , Lilletta vorrei chiederti se potresti fare il riassunto delle avventure di Lupin III .
Guarda sinceramente non l'ho conoscevo quest'anime, ma parlando di accessori interessanti mi ricordo la spilla floreale di Lulu angelo tra i fiori, questa spilla aveva uno specchietto e se si faceva riflettere un fiore, Lulu poteva cambiare magicamente di abito scegliendo in base alle esigenze o ai suoi gusti
Mi piaceva tantissimo quel cartone animato un fiocco per sognare un fiocco per cambiare. Mi piaceva tanto guardare quel cartone animato per il sacco magico e gli accessori, Ma di più è la il peluche a forma di leoncino, che grazie a lui mi è venuta l'ispirazione per creare anche io una piccola mascotte per un mio manga che sto facendo. 😍😍😍😍😍😍
La sigla parlava di massimi sistemi, di un "mondo migliore" ma in realtà era tutto nella vita privata di Himi. Ricordo la prima trasformazione, un ragazzo (ehi, ma forse era proprio Dai Dai!) e Himi che non sa come tornare indietro, perché dice "Magia DI fiocco!" invece di "Magia del Fiocco!" e già nel primo episodio le cose prendono una pessima piega, quando l'ora passa e tutti temiamo che Himi resti intrappolata in un corpo non suo per il resto della vita. C'è uno spiraglio, una gabola e Himi torna normale. Ma quel cavolo di fiocco è più una trappola che un aiuto! Personalmente, la storia di Himi e del Fiocco mi metteva l'ansia per tutte quelle regole per usarlo: neanche il Death Note aveva tante precisazioni, tempi e modi di utilizzazione! E Pokotà mi stava sullo stomaco, ma mai quanto Scopina! Personaggi mascotte che da sempre trovo insulsi, a parte Posi e Nega, e che però rimpiango ora che scopro che nel remake (reboot ributtante...) li hanno addirittura cancellati. Un remake poi, perché? La domanda è quella che tutti ci poniamo. Invece di fare l'ennesima maghetta, di cui non abbiamo mai abbastanza (per prima io), devono imbruttire e impoverire un personaggio già esistente e rattristare il ricordo di chi è cresciuto con quello originale. L'arrivo della principessa magica al posto di Himi lo ricordo, ma non abbastanza da afferrare perché nel primo episodio la magia fosse reversibile, anche se all'ultimo istante, mentre in quell'occasione non lo fosse affatto.
@@sarahtarantino5212 - Ricordo vagamente gli episodi, perché seguii la serie una volta sola. Non so neanche se l'hanno mai più ritrasmessa. Ricordo solo che quel dettaglio del tempo a disposizione mi dava un'ansia che non ho mai provato con nessun'altra majokko. Neanche con le guerriere-majokko che dovevano combattere contro titanici geni del male o con quelle majokko dai poteri bislacchi e senza senso: il fatto che Himi potesse restare congelata nell'aspetto di un altro mi faceva rabbrividire. Altro che "mondo migliore"! Qui ci voleva un gadget migliore!
Ho anche il manga. Adoravo Hime-chan!! Nella versione del manga dice: Parallel parallel! Pokota', Ilaria e Daichi erano mitici. L'anime era fantastico. Quante puntate commoventi. La sigla era super. Ilaria si chiama Hikari nel manga e Dai Dai era Daichi. Nel manga si dice che nel Regno della Magia ogni unano abbia un sosia. Figata!! Chissà il mio sosia che tipo sara'? Ricordo il remake. Orrendo.
Hai dimenticato di dire che l ombretto riavvolge il tempo ,sai che figo tornare indietro se sei in ritardo , o cambiare e sistemare un casino prima che capiti , mandare a fanciul il tuo boss quando vuoi e poi riavvolgere ,che liberazione .e che puo usare la penna con cui scrive per volare modi scopa . niente piu assicurazione random ,e basta macchina ,togo . Amavo il suo leoncino che si fidanza poi con pink micina del regno magico .
Quella ragazza era cinque X-Men messi assieme verso il finale. Davvero troppo potente, se le girava di usare tre poteri in un colpo solo (lo fa in un episodio) praticamente era una dea in terra che poteva tirare le fila del destino.
Era uno dei miei anime preferiti, io sono sempre stata molto simile alla protagonista ed avevo pure la sorella maggiore perfetta, peccato che la mia non era dolce e come la sorella della protagonista.. 😂😂
io quando andavo a scuola avevo creato il fan club della ricreazione, aveva molto successo, i figosi li guardavo alle 5 quando iniziava capitan harlock e hurrucane polimar XD
Mi sono sempre detta che un bacio tra Dai Dai e Himi ci poteva pur essere...ma come dici tu: "MAI UNA GIOIA" e ricordiamoci il cambio voce di Simone da uomo trentenne a bambino dodicenne 🤣
La legge dell'animale guida (obbligatorio) per le majokko girls si perde nei tempi antichi: alcuni vociferano che venne dettata da Hamurrabi II, dopo che ebbe stabilito la gamma pentacromatica dei protagonisti nelle serie animate.
Ciao lilleta sei simpatica come narrativa cartoni animati fiocco magia fiocco per sognare bravissima come lo narate sei mitica è ironia bravissima ciao lilleta buona giornata.
L'unico "remake" degno di nota è Fullmetal Alchemist Brotherhood, lì si che abbiamo avuto la giustizia che meritavamo. Un capolavoro! P. S. Shame on you, Netflix che hai tolto quel capolavoro 💔😭
Non mi ricordo se l'hai già fatto. Perciò lo chiedo: Farai mai il riassunto del mio Slice of life preferito, ovvero Miss Kobayashi Dragon Maid? Se non l'hai mai visto te lo stra consiglio.
Mi piaceva quella serie pur essendo maschietto, Himeko era troppo simpatica!
E la sigla veramente bella!
Dolcissimo anime, allegro e leggero. Una boccata d'aria fresca per mente e cuore, "piccoli" o "grandi" che siano 💙
L'hai riassunto molto bene e mi è sembrato che anche tu ci sia affezionata: la tua voce è più dolce del solito qui! Brava Lilletta!
Himi, Dai-Dai, Hermes, Ilaria..... che bel mondo di nomi negli adattamenti italici!
davvero -_-
Non hai idea di quanto ho adorato questo anime ! Era davvero incantevole nella sua semplicità, e mi piaceva tantissimo anche la sigla. Le puntate di Himi imprigionata nelle sembianze di Ilaria mi facevano sempre venire un groppo in gola.
Uno dei miei cartoni preferitissimi lo ricordo con tantissimo amore
Io ricordo che mia mamma aveva un fermaglio enorme, un fiocco con queste tonalità calde, non era rosso ma sull'arancio, rame e aveva una pietra rossa incastonata al centro. OVVIAMENTE per me era il fiocco del cartone e lo mettevo sempre per giocare e trasformarmi in chiunque XD Qualsiasi trousse per bambina diventava il suo portagioie e si volava...trovare la prima edizione del manga, quello da 6 volumi col disegno originale ormai è diventato impossibile e se si trova, lo vendono a prezzi esagerati. Avevo visto il remake da 4 volumi ma sinceramente l'ho lasciato dove stava, non mi attirava per niente. Misa che ho fatto bene!
i vecchi gadgets degli anime anni90 hanno raggiunto prezzi FOLLI!
@@Lilletta1984 assolutamente! Anche su Vinted stesso, dove ci sono comunque prodotti in ottimo stato a prezzi più decenti ma sempre altissimi. Ora stanno facendo dei reboot che sono migliori per ovvi motivi quindi non so quanto sia giusto rivenderli così tanto. Va bene, sono vintage ma neanche sono beni di prima necessità.
Io ne avevo uno blu, ma facevo la stessa cosa 😁
A me piaceva tantissimo, chi non la mai desiderato?😅 Anche se il manga spiega molto meglio anche il significato della casa ed è bellissimo
Che significato ha la casa?
@@Volky90 era un collegamento con il mondo della magia
Chi non l'ha mai desiderato? Io sì. 😁
Grande Lilletta! Certo che quelli che vengono dal mondo della magia sono proprio dei tirchi ed hanno tutti il braccino corto. Vanno a farti tutti i regali a scadenza e pure pezzotti. Questi una magia che dura un'ora (oddio sempre meglio cmq di Sandy che gli durava neppure 10 minuti...). Manca solo che ti scrivenano "Da consumarsi preferibilmente entro"
mancava giusto la data di scadenza XD
Tu non hai idea di quanto ho amato follemente questo anime! E lo guardavo da piccola piccola ed avevo solo vaghi ricordi di lei con il fiocco, qualche anno fa ho riscoperto il suo nome e ho fatto un rewatch ❤️ grazie per ricordare anche anime così poco mainstream ❤️❤️❤️
ma grazie a te!
Aaah da bambina lo adoravo 😍😍😍 e quanto mi piaceva la sigla (e anche la cover di Kobato) 🥰! Dai Dai incarna la prova del vero amore solo per quei 40 min in bicicletta ogni mattina 🤣
Grazie per il riassunto 💜
P.S neanche Kiki si fa mettere nulla in testa, deve prendere a morsi tutto ciò che le capita 🤣 (al contrario di Regina che era buonissima, aveva indossato una coroncina , un fiocco, un simil diadema rimanendo immobile 🥰💜)
se prima non mordono le cose non sono felini XD
Ohhhh Ohhhh l'arcobaleno luccica in ogni cuore 😍😍😍
e dire che il titolo originale, ovvero 姫ちゃんのリボン, aveva una traduzione così semplice e sincera (Il fiocco della piccola Hime). I veri nomi erano usabilissimi tipo Hermes che aveva un nome così carino (Kōichi ). Bha, le traduzioni hanno massacrato gli anime di quel periodo storico. Bella analisi, bravissima.
e invece giù a complicare tutto in italia XD
Infatti: Hime-chan no ribbon sarebbe stato facile da tradurre; per di più, Hime vuol dire principessa.
Bellissimo il Fiocco di Hime-chan! Ho rivisto da poco le puntate in giapponese con sottotitoli in inglese su RUclips. Un altro mondo rispetto alla versione Mediaset anni '90.
Nella sua semplicità, è davvero incantevole questo anime! Le puntate di Himeko imprigionata nelle sembianze di Hikaru/Ilaria mi fanno sempre venire un groppo in gola.
Vorrei sottolineare la bellezza della colonna sonora, in particolare la melodia "Unrequited love" che si sente in tutte le scene più tristi. È una delle mie preferite in assoluto. 💜💜💜
Dove l'hai visto?
@@ihatehumans487 Non ricordo il canale RUclips, ma mettono e tolgono le puntate continuamente. Ogni tanto bisogna fare una ricerca.
Che brava lilletta ely :-)
ma per caso sei nata negli anni 90 per sapere tutte queste belle storie piene di emozioniii,,,,,,
Che bello ascoltarti con quel finale poi :-)
eh eh sono classe anni 80 :D
Quanto ho amato questo anime 🥰🥰🥰 !!
I bloopers sempre esilaranti 🤣🤣🤣 !!
grazie :D
@@Lilletta1984 😉😉
Esisteva anche una linea di bambole e mi hai fatto venir voglia di raccontarne la storia prima o poi sul mio canale!! Grazie e grande sempre 🔝🔝🔝
ma grazie a te! e w i giocattoli vintage!
Mi piaceva tantissimo!!! 😍🌺💖🌹Che ricordi! 💗
Era uno dei miei cartoni preferiti da bambina.
Poi adoravo il peluche!!
Il tenerissimo pokota
Che tempismo, Lilletta! Stavo giusto pensando a questo anime ieri ahaha.
Capita a fagiolo. Comunque io adesso voglio un orologioco portato da Historia. Lo voglio 🤣🤣🤣
telepatia :D
Completo di mascotte e bacchetta. ^_^
@@Hirpina81 e certo. Che non li vuoi quelli? Sono un must 🤣
Grazie grazie mille per aver ripubblicato questo riassunto 14/6/2022
Lo guardavo sempre quanti ricordi 😍
mi ero scordato questo cartone grazie per averlo rigodato.
il remaster serve per portale alla luce i cartoni dimenticati o vare serie o gioco
ma prego!
Ora la storia è decisamente più chiara! Non so perché, ma ricordavo che accadesse prima la faccenda con l'aspetto di Ilaria e poi la "fase 2 del beta test" con i nuovi gadget. Che possa esserci lo zampino di Mediaset?
Fun fact: la doppiatrice giapponese di Himi è la stessa di Pikachu!
Questo è un cartone di cui purtroppo ho visto solo poche puntate...
Ma quanti gadget!!!!!???? Manca la coperta magica che ti fa volare e ha fatto tombola!!!
Grazie mill♡♡♡
effettivamente la coperta magica manca!
Grazie Lilletta per aver ricordato questo anime, era uno dei miei preferiti! ❤ Da piccola mi feci addirittura cucire da mia nonna un fiocco proprio come quello di Himi per potermi "trasformare". 😅
Il vero potere é quello della Bandai. Creazione gadget e maghette infinite
quello si che è potere!
Amo la sigla, tanto che spesso la canto anche al lavoro
Il cameo di Indy mi ha fatta schiattare più di Himi. ADORO 💗
4:29 Il magico mondo di Gigì: Let me introduce myself!
lei è l'eccezione che conferma la regola XD
Ho adorato questo anime, e tu sei sempre bravissima nel riassumerlo. Ora vado ad ascoltare la cover di Daniela ❤️❤️❤️❤️
grazie!!
Era il mio anime preferito quando ero piccola, insieme a Sailor Moon! 🥰
"Perché è normale fondare un fan club su un tuo compagno di scuola, no?"
Normalissimo. Chiedilo a quelli di Komi can't communicate. Lì la chiamano addirittura dea.
C'è anche il fan club di Arimi di Marmalade boy/Piccoli problemi di cuore 🤭😅
Holden Star è vero 😅😅😅
Adoro questo anime😍😍😍confesso che qualche volta lo vedo ancora 😁👌mi fa tornare un po bambina 😂ciao Lilletta 💖💜💙
quanti ricordi!
Amavo questo cartone!!!
Bellissimo questo anime,a me piaceva veramente tantissimo, probabilmente il mio preferito tra quelli delle cosiddette "streghette/maghette".
Avessero fatto il box DVD, l' avrei comprato immediatamente.
4:20 "Non è bellissimo far schiattare la protagonista di un'anime di maghette..." Gigi, con la faccia da Gerry Scotti (Gigi Scotti?) "Oh mio Dio! Ma parla di me!"
lei è praticamente la sfigatissima eccezione XD
Comunque secondo me il sosia terrestre del re del mondo della magia , è un impiegato del catasto
Ah, la storia del fiocco di Himi, che poi riceve una trousse, diario e penna, uno scettro e ci manca solo un pezzetto di culo della principessa.
E in realtà c'è una maghetta che rimane stirata da un tram e ci resta. Credo che si chiami Minky Momo.
minky momo alias gigi in italia
lei è la sfigatissima eccezzione che conferma la regola :P
A me piaceva il fatto che Ilaria non era corrisposta da Dai Dai, mentre i loro sosia erano viceversa. 😄
Hai completamente ragione all'inizio. 😂
Ammetto che ogni volta che partiva la musica triste nei momenti drammatici sentivo i miei occhi inumidirsi 🥲 potevo stare a sentirla e risentirla per tutto il pomeriggio XD
Bei ricordi, quanto sognavo di avere quel fiocco e da 06 non avevo nessuno con cui parlarne o con cui cantare la sigla😭
Sei fantastica come sempre
ma grazie!
Molto carino quell'anime. E volevo anch'io quel fiocco e tutti quei gadget. XD
lo volevamo tutti mi sa XD
il mio cartone/ manga preferito da piccola 🥰
AAAAAAAAAAAAAAAWWWWWWWWWWWW. Non ho mai amato i Majokko ma questo (ed Emi) li adorati da matti.
Ciao Lilletta bravissima come sempre....ciaoooo
Comunque tutti ci domandiamo come faccia quel fioccone a restarle perfettamente in testa.
quella è la vera magia
Quanto bei Ricordi 👍
Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare è il mio anime majokko preferito (consiglio caldamente anche il manga). A differenza di altre maghette (in primis Yu/Creamy, che ho sempre trovato estremamente irritante) Himi è simpaticissima e non si dà tante arie. Anche la mascotte, Pokotà, è adorabile.
In realtà però esiste una serie majokko in cui l'incidente stradale non ha lo stesso esito positivo: Minky Momo (Il magico mondo di Gigì), in cui la protagonista muore investita da un'automobile per salvare un bambino. Oltre al danno la beffa, lei non muore nemmeno salvandolo: rimane impalata vedendo il bimbo in mezzo alla strada ed il camion che arriva le finisce addosso, senza riuscire ad evitarla...^^' Quindi Gigì si reincarnerà nella vera figlia dei suoi genitori adottivi umani, che sarà chiamata anche lei Gigì in memoria della sorella (adottiva, ma né lei né i genitori lo sanno) morta.
Avevo 14 anni quando guardavo questo anime, purtroppo in maniera molto frammentata quindi ricordo per sommi capi gli eventi più significativi. Mi piaceva perché sembrava che ogni puntata fosse diversa dall'altra e c'era sempre un nuovo imprevisto che complicava le cose
Differenza tra manga ed anime
👆I seguenti episodi dell'anime fino al numero 18 seguono la trama del manga ma introducono parecchi cambiamenti👇
🎀Nel manga Himi inizia il secondo anno scolastico e si ritrova in classe con Dai-Dai, Ilaria & Simone: nell'anime il cambio di anno scolastico avviene nell'episodio 26
🎀Nell'anime Himi si trasforma nei vari membri "SMAP"🎤mentre nel manga si trasforma in differenti idol ma non negli SMAP.
🎀La gita scolastica nel cartone avviene sulla neve⛷mentre nel manga è un'escursione nei boschi🌲
🎀Nel cartone Ilaria sente per la prima volta la formula magica udendo Himi che la recita e poi la ricorda correttamente grazie al titolo di una rivista🗨nel manga Ilaria riesce ad estorcere la formula magica da Simone.
🎀Nel cartone Himi nel corpo di Ilaria💀4:21🚚mentre nel manga viene travolta da un masso.
🎀Nel cartone il🎂di Himi è il 31 gennaio🗓mentre nel fumetto avviene il 30 luglio.
Nota: Nell'episodio5️⃣Dai-Dai😂di Himi per il suo nome, per il nostro adattamento non è chiaro.
Il motivo è perché il nome originale della protagonista è "Himeko" che significa "piccola principessa" etimologia che stona con il carattere di Himi🤣
Bello il riassunto Un fiocco per sognare un fiocco per cambiare io lo vedevo e mi piaceva molto , Lilletta vorrei chiederti se potresti fare il riassunto delle avventure di Lupin III .
Adoravo questo anime 😍
Guarda sinceramente non l'ho conoscevo quest'anime, ma parlando di accessori interessanti mi ricordo la spilla floreale di Lulu angelo tra i fiori, questa spilla aveva uno specchietto e se si faceva riflettere un fiore, Lulu poteva cambiare magicamente di abito scegliendo in base alle esigenze o ai suoi gusti
Davvero NON LO conoscevi? È bellissimo.
@@ventodipassione3781 no questo proprio non l'ho mai sentito e ne ho visti di cartoni da bambino
La ricorderemo con affetto come primo generale dell'esercito del Fiocco Rosso!
XD
Attenta al doppione! Altrimenti si ribellano come le gocce astrali delle Witch xD
Quanti ricordi 🥲
Ormai guardo i video solo per i bloopers finali 😂😂
XD
"Ciao. Vuoi diventare una maghetta e salvare il mondo?" *sorriso assolutamente"non te sto a frega'* (semicit.)
Anime meraviglioso, ma il manga non si batte!!!
3:07 secondo me era tutta una montatura per realizzare un reality show per maghi e non dare uno yen di contributi a quella povera disagiat@ di Imi XD
mistero svelato! XD
*Hahaha troppo bello questo anime!!! xD
2:27 nelle romcom è un classico, generalmente però succede a sessi invertiti (dai tempi di Lamù).
Bellissimo indy nerino !
Mi piaceva tantissimo quel cartone animato un fiocco per sognare un fiocco per cambiare.
Mi piaceva tanto guardare quel cartone animato per il sacco magico e gli accessori, Ma di più è la il peluche a forma di leoncino, che grazie a lui mi è venuta l'ispirazione per creare anche io una piccola mascotte per un mio manga che sto facendo. 😍😍😍😍😍😍
*fiocchetto scusa😅😅
Comprimate è da oscar!!
XD
UN ANIME CON UN VERO FINALE...E PURE BELLO!!!!!!!!!!!!😍😍😍😍
strano ma veroooooooo
@@Lilletta1984 Nn va bene ke si gridi al MIRACOLO x una cosa ke dovrebbe essere LA NORMA!!!!!!!😫
E il titolo anche lo oggi lo ricordiamo domani;)
I traduttori avevano le pigne al posto del cervello.....
La sigla parlava di massimi sistemi, di un "mondo migliore" ma in realtà era tutto nella vita privata di Himi. Ricordo la prima trasformazione, un ragazzo (ehi, ma forse era proprio Dai Dai!) e Himi che non sa come tornare indietro, perché dice "Magia DI fiocco!" invece di "Magia del Fiocco!" e già nel primo episodio le cose prendono una pessima piega, quando l'ora passa e tutti temiamo che Himi resti intrappolata in un corpo non suo per il resto della vita. C'è uno spiraglio, una gabola e Himi torna normale. Ma quel cavolo di fiocco è più una trappola che un aiuto!
Personalmente, la storia di Himi e del Fiocco mi metteva l'ansia per tutte quelle regole per usarlo: neanche il Death Note aveva tante precisazioni, tempi e modi di utilizzazione! E Pokotà mi stava sullo stomaco, ma mai quanto Scopina! Personaggi mascotte che da sempre trovo insulsi, a parte Posi e Nega, e che però rimpiango ora che scopro che nel remake (reboot ributtante...) li hanno addirittura cancellati.
Un remake poi, perché? La domanda è quella che tutti ci poniamo. Invece di fare l'ennesima maghetta, di cui non abbiamo mai abbastanza (per prima io), devono imbruttire e impoverire un personaggio già esistente e rattristare il ricordo di chi è cresciuto con quello originale.
L'arrivo della principessa magica al posto di Himi lo ricordo, ma non abbastanza da afferrare perché nel primo episodio la magia fosse reversibile, anche se all'ultimo istante, mentre in quell'occasione non lo fosse affatto.
Non era Dai Dai era il preside della scuola. Nel primissimo test del fiocco si era trasformata in sua sorella
@@sarahtarantino5212 - Ricordo vagamente gli episodi, perché seguii la serie una volta sola. Non so neanche se l'hanno mai più ritrasmessa. Ricordo solo che quel dettaglio del tempo a disposizione mi dava un'ansia che non ho mai provato con nessun'altra majokko. Neanche con le guerriere-majokko che dovevano combattere contro titanici geni del male o con quelle majokko dai poteri bislacchi e senza senso: il fatto che Himi potesse restare congelata nell'aspetto di un altro mi faceva rabbrividire. Altro che "mondo migliore"! Qui ci voleva un gadget migliore!
Che bello quel cartone!!! Ilaria era sicuramente parente a Tinetta di "È quasi magia Johnny", odiosa e invadente come lei 😖
uguale XD
Lei la ricordo!
In pratica, un parente degli Animorph, almeno in parte
Io voglio un mio clone, solo per far meglio le acconciature. 😂
ma anche per farlo andare al lavoro al posto mio XD
@@Lilletta1984 😂 😂 😂 anche.
Il dubbio della sosia che si fa i selfie non c'è.. Erano i primi anni 90 😁
Ho anche il manga. Adoravo Hime-chan!! Nella versione del manga dice: Parallel parallel! Pokota', Ilaria e Daichi erano mitici. L'anime era fantastico. Quante puntate commoventi. La sigla era super. Ilaria si chiama Hikari nel manga e Dai Dai era Daichi. Nel manga si dice che nel Regno della Magia ogni unano abbia un sosia. Figata!! Chissà il mio sosia che tipo sara'? Ricordo il remake. Orrendo.
E bellissimo cartone ...
Hai dimenticato di dire che l ombretto riavvolge il tempo ,sai che figo tornare indietro se sei in ritardo , o cambiare e sistemare un casino prima che capiti , mandare a fanciul il tuo boss quando vuoi e poi riavvolgere ,che liberazione .e che puo usare la penna con cui scrive per volare modi scopa . niente piu assicurazione random ,e basta macchina ,togo . Amavo il suo leoncino che si fidanza poi con pink micina del regno magico .
OK !
Oh povero Indy! 😹
Oddio che ricordo che mi hai sbloccato!
Mi piaceva tantissimo T____T era molto dolce come serie, carina e lineare, ma ho perso l'uscita manga che desideravo tanto.
peccato ;__;
Quella ragazza era cinque X-Men messi assieme verso il finale. Davvero troppo potente, se le girava di usare tre poteri in un colpo solo (lo fa in un episodio) praticamente era una dea in terra che poteva tirare le fila del destino.
vero XD
Era uno dei miei anime preferiti, io sono sempre stata molto simile alla protagonista ed avevo pure la sorella maggiore perfetta, peccato che la mia non era dolce e come la sorella della protagonista.. 😂😂
io quando andavo a scuola avevo creato il fan club della ricreazione, aveva molto successo, i figosi li guardavo alle 5 quando iniziava capitan harlock e hurrucane polimar XD
mi dice qualcosa, c'è qulche sito dove posso vederlo?
6:47 😆
Sto cercando il manga 😓. Come in tutte le cose quando cerchi qualcosa è sempre esaurito o te lo sparano a cifre assurde
mannaggia ;__;
Beh in Giappone I camion sono peggio dei serial killer.. E comu que Vallo a dire a Gigì se non è bello far morire la maghetta.. 🤔
se vedi un camion in un anime giapponese è meglio fuggire a gambe levate..nello spazio possibilmente
@@Lilletta1984 mi sono sempre chiesto se in Giappone per diventare camionisti bisogna prima essere stati arrestati per pluriomicidio 🤔
@@Lilletta1984 pure in holly e benji , un camion investe holly bambino ma si salva perche il pallone gli fa da airbag
Mi sono sempre detta che un bacio tra Dai Dai e Himi ci poteva pur essere...ma come dici tu: "MAI UNA GIOIA" e ricordiamoci il cambio voce di Simone da uomo trentenne a bambino dodicenne 🤣
niente, ci facevano soffrire sempre per ste cose!
@@Lilletta1984 Davvero 😒
La legge dell'animale guida (obbligatorio) per le majokko girls si perde nei tempi antichi: alcuni vociferano che venne dettata da Hamurrabi II, dopo che ebbe stabilito la gamma pentacromatica dei protagonisti nelle serie animate.
Non solo la principessa ma anche Emmy
Concordo sui remake
Ciao lilleta sei simpatica come narrativa cartoni animati fiocco magia fiocco per sognare bravissima come lo narate sei mitica è ironia bravissima ciao lilleta buona giornata.
grazie!
L'unico "remake" degno di nota è Fullmetal Alchemist Brotherhood, lì si che abbiamo avuto la giustizia che meritavamo. Un capolavoro!
P. S. Shame on you, Netflix che hai tolto quel capolavoro 💔😭
Non mi ricordo se l'hai già fatto. Perciò lo chiedo:
Farai mai il riassunto del mio Slice of life preferito, ovvero Miss Kobayashi Dragon Maid?
Se non l'hai mai visto te lo stra consiglio.
cavoli, non lo conosco!
Me lo ricordo...non sapevo del remake
Ermes perché viene sempre di fretta😂
Miracle tunes riassunto
Alzino la mano quelli che aspettano solo di vedere le papere
XD