Quale colla utilizzo nel mio laboratorio

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Esistono molte colle in commercio, alcune dedicate alle lavorazioni del legno, altre con un uso più generale.
    Nel mio laboratorio ne posseggo alcune e oggi vi spiego quando le uso e perchè le ho scelte.
    ▶️ La mia attrezzatura
    whiteghostshop....
    ▶️ In questo video avete visto:
    Colle Elephant: hbushop.it/
    Colla Titebond: amzn.to/2AjZa9q
    Colla Pattex: amzn.to/2PPp8MH
    Acciaio liquido: amzn.to/2DUTB5F
    Bottiglie alternative: amzn.to/2QhSBhI
    Vi ricordo che alcuni dei seguenti link rimandano siti di cui sono affiliato. Acquistando tramite i link potrei ricevere una commissione sulla vendita. Questo non influisce sul prezzo del prodotto che acquisti.
    ▶️ Se vuoi sostenere il canale puoi farlo qui:
    www.paypal.me/W...
    ▶️ Contatti & Social
    www.whiteghosts...
    / whiteghostshop
    / whiteghostshop
    whiteghostshop@gmail.com
    ▶️ Music
    Artist: Nicolai Heidlas
    Title: These Moments
    Title:warm lights
    Download song here: / free-positive-backgrou...

Комментарии • 239

  • @giampietrodelmaschio3415
    @giampietrodelmaschio3415 Год назад +2

    E' molto bravo a spiegare senza tanti fronzoli e...anche simpatico.

  • @stefanofioravanti8071
    @stefanofioravanti8071 4 года назад +6

    Penso che ci siano veramente poche persone che oltre ad eseguire lavori molto precisi si dilettino in spiegazioni davvero molto ben fatte sia a livello di semplicità che al livello di dettagli oltre ad essere sempre attenti a non dire cose che potrebbero essere contestate. Complimenti davvero! Ps il t-rex è geniale 🤣

  • @gianluigiferrario2032
    @gianluigiferrario2032 16 часов назад

    Grazie, sempre presente, esaustivo e gentile

  • @SebyTorrisi
    @SebyTorrisi 6 лет назад +4

    Bravo Andrea, dal primo all'ultimo minuto.
    Per la colla spray, vinilica diluita nebuluzzata faidate.

  • @pietrobuffa9513
    @pietrobuffa9513 6 лет назад +2

    Ciao, oltre che rinnovare i complimenti per l'ordine e pulizia del tuo laboratorio, altrettanti complimenti per la chiare esposizione molto esauriente dell'argomento.

  • @aromirafani5736
    @aromirafani5736 5 лет назад

    Bravo Andrea. Esposizione ed esempi esaustivi credo si possa dire unici nel web. Per necessità tangento queste attività che comunque non mi dispiacciono malgrado sia orientato con modeste attrezzature verso la meccanica.

  • @romualdomartinengo9870
    @romualdomartinengo9870 Год назад

    grazie per le spiegazioni. Sono un neofita per quanto riguarda la lavorazione del legno. Grazie ancora

  • @emanuelemarra6213
    @emanuelemarra6213 6 лет назад +2

    Bravissimo Andrea. Sei stato esaustivo e preciso.......come sempre.

  • @vf73romasilvestro47
    @vf73romasilvestro47 3 года назад

    Ti seguo da poco e mi sono appassionato alle tue semplici ed efficaci descrizioni, complimenti, seguirò i tuoi consigli sulla scelta delle colle.

  • @albertogiuffrida2864
    @albertogiuffrida2864 6 лет назад +1

    Andrea grazie mille per queste preziose informazioni! Sei molto esaustivo come sempre ... e mi piace quel pizzico di oculatezza "Genovese" .... che se anche ironizzi fai bene a ricordare che è bene non sprecare mai ...

  • @rinodicaro8846
    @rinodicaro8846 6 лет назад +1

    Ancora una volta complimenti Andrea, questa volta anche per il traguardo raggiunto ... Continua così ... Un caro saluto.

  • @rolloralla3460
    @rolloralla3460 6 лет назад

    Ho tenuto il tuo video per ultimo perché volevo guardarlo con attenzione.
    Come al solito superba recensione, molto completa.
    Metterò questo video tra i preferiti.

  • @lageppetteriadicorrado63
    @lageppetteriadicorrado63 4 года назад

    Complimenti. Ottima spiegazione. Un consiglio umile circa la colla epossidica bicomponente; io uso la stessa ma in doppio tubetto A + B perché si conserva meglio. Con la siringa si è rotto il becco e son rimasto becco! 😄
    Ancora complimenti per la magistrale spiegazione davvero utile. Non sono un hobbysta ma piccolo falegname per cui la colla la uso ogni giorno un po'come la maionese per lo chef
    👍🏽😊

  • @nicolanorcia346
    @nicolanorcia346 6 лет назад +3

    Ciao Andrea, grazie per le preziose informazioni che ci metti a disposizione, come sempre descrivi ogni argomento in modo preciso e dettagliato, ciao e buon fine settimana ;)

  • @SilvioArtStyle
    @SilvioArtStyle 6 лет назад +2

    ciao Andrea...grazie dei consigli; è sempre bene ricordarsi che... cosa... come... quando... dove... usare la colla giusta e tu l'hai spiegato in modo da renderlo semplice

  • @mikuicola2646
    @mikuicola2646 4 года назад

    OK, grazie ! sei stato di grande supporto

  • @pavlivukaj9134
    @pavlivukaj9134 5 лет назад

    Bravo e bravisimo piu chiaro di cosi si mure Sei molto prociso negli spiegazioni ch fai Complimenti

  • @sergioformisano6309
    @sergioformisano6309 2 года назад

    Ciao ti seguo da poco ho intenzione di fare piccoli lavori per uso domestico e le tue informazioni e recensioni sono molto esaustive Grazie

  • @erigia-giannibarbieri1161
    @erigia-giannibarbieri1161 4 года назад

    Buogiorno Andréa, grazie per queste informazione sulle colla. Era molto intéressante ed mi permette da capire ed imparare l'italiano.

  • @KenWarrior
    @KenWarrior 6 лет назад +1

    Spiegazioni utili, chiare e circoncise !! Grazie ghost ! 👍👍👍 👋👋👋 👏👏👏

  • @francozucchetti5758
    @francozucchetti5758 5 лет назад

    seguo con grande interesse i tuoi video, complimenti per le tue spiegazioni in quanto adoperi un linguaggio semplice, corretto e preciso

  • @luigibenignochiappero5589
    @luigibenignochiappero5589 2 года назад

    COMPLIMENTI Maestro!!!!!!!!ECCELLENTI e UTILI informazioni!!!!
    Chapeau!!!!!!!!!!!!!
    GRAZIE:
    Cordiali Saluti.

  • @ab212nla
    @ab212nla 6 лет назад +1

    Grande spiegazione delle colle. Anche io mi sono trovato male con quella spray.

  • @grazianimatteo
    @grazianimatteo 6 лет назад +3

    Ottima guida Andrea!!come sempre d’altronde!!spieghi molto bene ed in maniera semplificata...se siamo arrivati a 20 mila iscritti è perché te lo meriti!! Continua cosi Andre che raggiungerai molti altri traguardi importanti!! Te lo auguro con tutto il cuore!!

  • @GfrGiovanni
    @GfrGiovanni 4 года назад

    GRAZIE, COME SEMPRE MOLTO CHIARO E SPECIFICO NEI TUOI VIDEO.

  • @alessandrorigobello7551
    @alessandrorigobello7551 2 года назад

    Veramennte esaustivo e ben spiegato. Complimenti!

  • @paolovaglia2826
    @paolovaglia2826 6 лет назад

    Ottima lezione sulle colle. Grazie Andrea

  • @matteoshadow1
    @matteoshadow1 4 года назад

    Sei un GRANDE a spiegare le colle molto bene

  • @fabiog75
    @fabiog75 6 лет назад +1

    Ottima lezione sulle colle. 👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍

  • @mickydl66
    @mickydl66 6 лет назад

    Come al solito un video esaustivo e precisazioni sempre utilissime. Grazie Andrea!!!

  • @stefanoghiani5470
    @stefanoghiani5470 6 лет назад +1

    Ciao grazie mille per corso gratuito sele colle 👍👍

  • @TirDaWood
    @TirDaWood 6 лет назад +8

    Come sempre mi hai "incollato" allo schermo 😂😂😂😂, ciao e buon lavoro.

  • @carloenricomaria
    @carloenricomaria 6 лет назад

    spieghi in modo meraviglioso grazie grazie grazie

  • @fabriziocioffi5708
    @fabriziocioffi5708 6 лет назад

    Andrea Grazie per le info tutte utili e precise ,porto la mia esperienza con le colle è abbastanza ampia (sono stato un amante del Modellismo sia statico che dinamico ), e posso portare la mia esperienza per le colle spray ne ho usate di tre brand primari ma non ne sono rimasto convinto concordo con le tue parole . un saluto Fabrizio C Ps auguri per il canale oramai ti seguo , in verita mi mancava l'info delle origini liutaie. :-)

  • @remolabarca56
    @remolabarca56 4 года назад

    Utilissimo video. Mai avuto idee chiare sulle colle.

  • @marcop4037
    @marcop4037 4 года назад +1

    Bravissimo.
    Il "Like" lo meriti tutto.

  • @marianolombardo246
    @marianolombardo246 6 лет назад +1

    Grazie Andrea

  • @giordanomarchini6543
    @giordanomarchini6543 6 лет назад +1

    Grazie. Mi hai dato molte informazioni che non avevo chiare...video utilissimo

  • @enricovezzali1548
    @enricovezzali1548 4 года назад

    Grazie del tutorial, ti sei spiegato molto bene e molto professionalmente, ho visto anche quello di Beppe che ne ha fatto uno molto carino, io per esempio, quando faccio cose piccole e che vanno all'interno quasi sempre, mi sono convinto che la colla vinilica è quella che fa al caso mio (mi trovo bene) anche per aggiustare le sedie. In esterno aggiusto delle arnie per le api, e uso come dici tu la colla vinilica per esterni che adesso non ne ho più, fino al prossimo inverno non mi serve più, ma deve essere appunto d3 perché altre colle con pioggia e sole non durano tanto. Con l'acciaio semi liquido, visto che l'hai presentato, posso dirti che ho aggiustato 15 anni fa la valvola di un addolcitore d'acqua, è ancora li ci sono state cambiate le resine ma la valvola di testa è ancora la stessa con il suo grumone di acciaio liquido. Ciao e ripeto il tuo video sulle colle è molto professionale, di sicuro è stato d'aiuto a molti di noi.

  • @alessiozulian4914
    @alessiozulian4914 4 года назад

    Bravo Andrea (come sempre del resto), bel vademecum sulle colle.
    Anchio uso quelle della Elevil, e mi ci trovo non bene, ma di più. La D3 mi ha tolto piu di qualche castagna dal fuoco, ma ovviamente come tutte le viniliche bisogna averne una discreta accortezza nell uso, in particolare sulla stesura e la pulizia dell eventuale eccesso prima dell asciugatura. Ma i risultati sono eccezionali.

  • @Legnochepassione
    @Legnochepassione 6 лет назад +15

    Molto bravo Andrea, come sempre sei preciso nelle descrizioni ed esaustivo. Permettimi, se posso, fare un paio di aggiunte: 1) le colle viniliche nei nostri laboratori patiscono molto le basse temperature (di recente ho dovuto buttare un paio di kg di colla non utilizzata perchè andata a male e ti assicuro che in lab la temperatura non scende sotto lo zero). Quindi d'inverno meglio tenerle a casa o in un luogo in cui la temperatura non scenda troppo. 2) le colle alifatiche della titebond 2 e 3 sono quelle blu e verdi. Una delle certificazioni della titebond (se non ricordo male solo della 3) è quella per uso alimentare, vedasi la produzione di taglieri. Non tutte le nostre viniliche sono certificate per il contatto con gli alimenti e credo sia una caratteristica importante. Un'ultima curiosità: la titebond 3 si può utilizzare anche per impiallacciare a caldo (meglio piccole superfici); praticamente la si stende su entrambe le superfici come la neoprenica, la si lascia asciugare completamente finchè diventa di un bel colore nocciola e poi unendo le due parti si scaldano con il ferro da stiro. Risultato ottimo.
    per la colla spray io mi trovo bene con questa:www.simplyauto.it/colle-e-sigillanti/6390-Colla-spray-400-ml-2000000162294.html

    • @melavallone493
      @melavallone493 5 лет назад

      Buona sera io vorrei sapere che colla debbo usare per dei lavori che faccio col il cotone filo di scozzia e vorrei della colla che quando li lavo non si toglie la colla

  • @PedroWoodWorks
    @PedroWoodWorks 6 лет назад +2

    Bravo Andrea, io ne uso solo 3... La titebond 2 blu, la bicomponente e la cianoacrilica, quest'ultima sia come colla che come finitura. Alla prossima ;)

  • @fioreelia6377
    @fioreelia6377 6 лет назад +1

    Complimenti bel video Andrea!!!

  • @ramongalaron7313
    @ramongalaron7313 4 года назад

    Grazie ancora di questo articolo

  • @roccopompa680
    @roccopompa680 6 лет назад +1

    Grazie per la lunga e dettagliata spiegazione ciao Andrea

  • @MassimilianoCarnevalePlus
    @MassimilianoCarnevalePlus 6 лет назад +1

    bellissimo video, andrea, molto molto chiaro. Avrei parlato, se posso permettermi, anche della colla a caldo e delle ciano-acriliche, per completezza. Ma, ripeto, solo per mera completezza; ti rifaccio i complimenti.
    Ps per i 20k: ricordi che ti dissi tempo fa? Dai, ci risentiamo ai 200k :D

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  6 лет назад

      ciao Massy, vero, sei un profeta mancato ;) Per le colle di cui non ho parlato l'ho semplicemente fatto perchè non ho avuto esperienza diretta o prolungata quindi probabilmente avrei parlato a sproposito, in ogni caso vero, ne mancano alcune ;)

  • @marcodurigon6943
    @marcodurigon6943 6 лет назад +1

    Grazie, Andrea

  • @finferliacolazione
    @finferliacolazione 6 лет назад

    Grazie Andrea per la spiega. Ottimo video. Si avresti dovuto ingaggiare Supernerd. 😀😀😀😀
    Vorrei fare un piccolo chiarimento sulla neoprenica:
    la maggior parte sono cloropreniche come la Bostik (le si usa per l'icollaggio di suole e tacchi), la neoprenica è indicata per incollare gomma gomma, in alcuni casi è necessario utilizzare un catalizzatore.

  • @paolocanepa6639
    @paolocanepa6639 6 лет назад +1

    Dagghe sutta Andre tei ü megiu du Tubbu !! Complimenti

  • @pacohaking2815
    @pacohaking2815 6 лет назад

    Ciao, grande Ghost, io ho usato la colla spray della 3M, vista in un video di jimmy diresta, e la ho usata per incollare fogli di carta con sagome su supporti di metallo. devo dire che ne sono rimasto contento; anche dopo aver tagliato e limato la carta non si staccava e ho dovuto carteggiare i pezzi. Per lavori di precisione ( costruisco apparecchiature elettroniche vintage) la raccomando! Salutoni, P.S. grande video come sempre....

    • @pacohaking2815
      @pacohaking2815 6 лет назад

      Appena torno in lab ti mando la foto della etichetta

  • @giuseppemilea6240
    @giuseppemilea6240 9 месяцев назад

    Bravissimo,molto convincente,bravo

  • @micheledefilippis7497
    @micheledefilippis7497 6 лет назад

    grazie a te per i consigli che ci dai. In bocca al lupo!!!

  • @bulabula22
    @bulabula22 6 лет назад +1

    Grazie Andrea, video molto istruttivo👍

  • @matteocasadei5759
    @matteocasadei5759 4 года назад

    Ghost gente video,molto interessante e utilissimo( anche se non si usa la stessa marca aiuta cmq per le varie specifiche che hai dato)😀👍

  • @claudioambrosiani6735
    @claudioambrosiani6735 6 лет назад +1

    grazie

  • @enniobianchi4506
    @enniobianchi4506 11 месяцев назад

    Incollare senza fare preone tiene. Complimenti x video.

  • @davidemelia2829
    @davidemelia2829 6 лет назад +1

    Video utilissimo, complimenti!!! 👏👏👏👏

  • @filippobincoletto2503
    @filippobincoletto2503 3 года назад

    Grande sempre utilissimo

  • @ndesmoquattro
    @ndesmoquattro 6 лет назад +1

    Sempre il Top!!

  • @francescopallone1385
    @francescopallone1385 4 года назад

    Ciao mi sono scritto da poco è la spiegazione delle colle mi è piaciuta
    Tanto

  • @gianluigiferrario2032
    @gianluigiferrario2032 День назад

    Grazie davvero, ottimo video esplicativo delle colle. Domanda è bene tenere le colle a testa in giù per semplificare l'utilizzo, sopratutto quando il flacone si è ridotto del contenuto?
    Grazie in anticipo per la risposta. Gianluigi

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  18 часов назад

      Ti basta farlo mentre la usi, ma in generale puoi tenerla rivolta in basso sempre

  • @giuseppesapio1894
    @giuseppesapio1894 6 лет назад +1

    Ciao, bella spiegazione, complimenti ti seguo dall'inizio.. ottima domanda al problema della colla spray, ho il tuo stesso problema, spero che esca una buona soluzione.

  • @pierluigizanzoni4768
    @pierluigizanzoni4768 6 лет назад +1

    Bravissimo ! ! ! Più di cosi ?

  • @silvanogabbarrini9881
    @silvanogabbarrini9881 4 года назад

    bel video e molto chiaro grazie Andrea

  • @wallyworking1140
    @wallyworking1140 6 лет назад +1

    Ottimo come sempre...

  • @giovannibatelli86
    @giovannibatelli86 6 лет назад

    Stavo proprio cercando di capire qualcosa sulle colle! Grazie!

  • @fulviosamaretz4051
    @fulviosamaretz4051 6 лет назад +1

    Bravissimo,molto utile 👏👏👏

  • @cristianomariani6838
    @cristianomariani6838 2 года назад

    Ottima delucidazione su vari tipi di colla 💪💪💪, se il legno ha il trattamento in autoclave che colla si può usare se va all'esterno soggetto alle intemperie?

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  2 года назад +1

      Suppongo le stesse di un legno nn trattato

  • @timberino8778
    @timberino8778 5 лет назад

    Esaustivo, bravo.
    Mi piacerebbe sapere quale colla usare per riparare/reinstallare delle cerniere staccate da pannello in truciolare.
    Grazie.

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  5 лет назад

      Ovviamente non solo con colla, ma credo tu lo sappia, cmq vinilica va benissimo

  • @demyf2710
    @demyf2710 3 года назад

    Quale colla incolla la plastica e il metallo(cofano interno macchina) ringrazio anticipatamente

  • @plattygarcia
    @plattygarcia 6 лет назад +1

    genial Andrea

  • @fabioflorino3663
    @fabioflorino3663 Год назад

    Ciao Andrea come sempre sei il migliore nelle spiegazioni e sei il mio punto di riferimento, ti posso chiedere che colla usare per incollare un dado in metallo nel legno (abete , Compensato, ecc.) grazie mille x la risposta

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  Год назад

      Una bicomponente e nn lo stacchi piu

    • @fabioflorino3663
      @fabioflorino3663 Год назад

      @@WhiteGhostShop quello che hai descritto pattex salda tutto va bene ?

  • @cirocosta4788
    @cirocosta4788 6 лет назад

    Ciao. Video molto bello e soprattutto semplice da capire. Non trovo il link della bottigline. Cortesemente potresti metterlo o rispondere col link. Grazie anticipatamente e complimenti per il tuo impegno.

  • @giovanniferrante4093
    @giovanniferrante4093 3 года назад

    Sono un principiante e volevo sapere quale tipo di colla usi per riempimento nell'assemblare legno diverso e a mosaico.Grazie.

  • @CriptoFarmItalia
    @CriptoFarmItalia 6 лет назад

    Grazie mille per i tuoi consigli!

  • @mircobertei1659
    @mircobertei1659 3 года назад

    Ciao Andrea ho da incollare ottone su legno e che non mi macchia il legno quale colla posso utilizzare ?e cosa mi consigli?

  • @deborahbaldetti4889
    @deborahbaldetti4889 2 года назад

    Ciao ottima spiegazione io sto cercando una colla per le mie creazioni di casette su basi in legno...credo la vinilica sia la meglio...ma vorrei chiederti un consiglio...se le superfici in legno sono pitturate con gli acrilici la colla vilica ha la stessa incollatura e tenuta ??? Grazie attendo la risposta

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  2 года назад +1

      Ovviamente no, il massimo lo hai legno su legno

    • @deborahbaldetti4889
      @deborahbaldetti4889 2 года назад

      @@WhiteGhostShop grazie mille sei stato gentile per avermi risposto buona giornata

  • @pasticceriacordani
    @pasticceriacordani 6 лет назад +2

    Sempre esaustivo, preciso e piacevole da seguire. Bravo.

  • @Mieli_Macagno_Civitavecchia
    @Mieli_Macagno_Civitavecchia 6 лет назад +1

    Ottima spiegazione.
    Dove posso trovare l'additivo per trasformare la D 3 in D 4 ?
    Realizzo arnie per api che restano per tutta la loro vita all'estero.
    Grazie

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  6 лет назад

      ciao, c'è il link elephant in descrizione trovi tutto li

    • @Mieli_Macagno_Civitavecchia
      @Mieli_Macagno_Civitavecchia 6 лет назад

      @@WhiteGhostShop sono andato sul sito, ho trovato la colla D 3 ma non il suo additivo

    • @tizio.qualunque
      @tizio.qualunque 4 года назад

      Che io sappia le arnie si avvitano, non si incollano. Occhio che non sia tossica per le api,che sono molto sensibili alle sostanze chimiche.

  • @stefanop3048
    @stefanop3048 6 лет назад +1

    Bravissimo come sempre!!!
    Puoi aggiungere il link delle bottigliette per la colla.
    Grazie
    Stefano

  • @petrusbenckey
    @petrusbenckey 5 лет назад

    Per attaccare un bordino di plastica (ABS) alla cornice della porta del bagno ed un pannello staccato ad un' anta del mobile da cucine (quindi in presenza di una certa umidità) cosa mi consigli Titebond o Bostik?

  • @JONASTARTHAN
    @JONASTARTHAN Месяц назад

    Ciao, ma per riempire vuoti sotto al parquet, cosa potrei utilizzare? dovrebbe essere non appiccicosa, la devo versare dentro una siringa, quindi deve essere abbastanza liquida e scorrevole per passare dalla punta della siringa da 3 mm. Grazie

  • @EnricoCalo
    @EnricoCalo 2 года назад

    Ciao Andrea! Ottimo video e sempre chiaro ed esaustivo!
    Sto per costruire un patio in legno (con tavole di recupero da pallet) da mettere in giardino su cui sopra ci poggerò anche un piccola piscina di 3mt di diametro. Farò delle "piastrelle" in legno 50x50cm e volevo usare chiodi (con la sparachiodi) e colla. Sto valutando quindi quale colla usare. Secondo te potrebbe andare bene una D3 o meglio quella poliuretanica?
    Grazie mille!

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  2 года назад +1

      io andrei di poli

    • @EnricoCalo
      @EnricoCalo 2 года назад

      @@WhiteGhostShop grazie mille del consiglio! ;)

  • @matteocasadei5759
    @matteocasadei5759 4 года назад

    Quindi per la costruzione di un rullante è consigliabile la alifatica?

  • @danielevattimo
    @danielevattimo 6 лет назад

    Come sempre ottima spiegazione precisa e dettagliata, complimenti. Potresti gentilmente aggiungere e link per l'acquisto delle colle elephant grazie.

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  6 лет назад

      ciao Daniele, ho inserito il link al sito dove le vendono

  • @omammamiatua
    @omammamiatua 4 года назад

    Ciao ti vorrei chiedere un consiglio. Quale colla dovrei utilizzare per incollare 2 travi con tenone e mortase che aime’ sono venute un po’ troppo lente? Nel senso che dovrei riempire degli spazi vuoti che ho causato.....sono alle prime armi? Grazie e complimenti per i video che fai!

  • @albertoborgognini2961
    @albertoborgognini2961 11 месяцев назад

    Molto interessante ma cosa potresti consigliare per incollare varie essenze di legno x tornitura.
    Normalmente uso vinavil stella bianca ma a volte nella tornitura si stacca.
    Grazie infinita per una cortese risposta

  • @milanoitalia888
    @milanoitalia888 6 лет назад

    Ciao White, sei fantastico. Solo una domanda: puoi scrivere liffatica? cosa dici? Vinilica si capisce, liffatica rimane che non si capisce. Grazie, ciao

  • @misterraf7678
    @misterraf7678 3 года назад

    Andrea Buongiorno,
    Vorrei capire una cosa, la colla Purbond, ad esempio per l'assemblaggio dei pannelli di legno (x-lam), oltre al fattore che è innocua dopo la sua asciugatura, il legno riprende la sua caratteristica di materiale traspirante?
    Ringrazio infinitamente.

  • @federicomoccia7039
    @federicomoccia7039 3 года назад

    Ciao, mi sono da poco dedicato al fai da te e in particolar modo alla realizzazione di taglieri, tanto di moda vedo. Ora a proposito di colle credo di aver intuito che la linfatica sarebbe preferibile per le rifiniture a vista, ma anche per impegni gravosi tipo colpi inferti ? Grazie e complimenti

  • @soniacamelia1895
    @soniacamelia1895 7 месяцев назад

    Cosa devo compre per vestiti in latex

  • @ironty8
    @ironty8 2 года назад

    Ciao che differenza ce facendo pressione o non facendone durante l incollaggio di due pezzi di legno l uno al altro?

  • @lucatomtube
    @lucatomtube 6 лет назад +1

    Grande spiegazione, ma la cara e vecchia vinavil? Ciao, Luca

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  6 лет назад

      la vinavil è una D2, è una colla vinilica ;)

  • @Fabio66nelblu
    @Fabio66nelblu 4 года назад

    Grazie per questa condivisione, molto interessante. Volevo chiederti, mi volevo cimentare nella costruzione di un arco ricurvo in legno e vetroresina, che tipo di colla posso utilizzare, considerando le sollecitazioni e le flessioni dello strumento. Grazie

  • @giusepperussotto2534
    @giusepperussotto2534 5 лет назад

    C'è un modo per liberarsi se le cose si mettono male? :):) Ottimo come sempre Andrea, una vera lezione universitaria. Per molti di noi ci voleva come il pane!

  • @danilobelardinelli6837
    @danilobelardinelli6837 3 года назад

    Buongiorno white, ti seguo con piacere e ti volevo chiedere un parere, quale useresti per incollare del legno massello tipo parquet su marmo? Grazie mille e continua sempre così!!!!

  • @TheFran78rm
    @TheFran78rm 2 года назад

    Devo incollare ferro e legno truciolato.per esattezza le cerniere delle ante di un mobile.cosa consigli?grazie

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  2 года назад

      Non saprei non ho mai incollato ferro e legno

  • @formagginocremoso
    @formagginocremoso Год назад

    Salve Andrea vorrei farle una domanda per un incollaggio su impalliacciato di legno. Una colla che lasci il tempo della stesura del pezzo e ancora più importante la carteggiabilitá. Mi può consigliare un'ottimo prodotto per questo? L'ottimo video può comprendere anche la risposta ma vorrei un consiglio, una risposta da lei.

  • @mirellaruozzi372
    @mirellaruozzi372 2 года назад

    Vorrei incollare una tavoletta di 5 mm sul retro di una chitarra elettrica per aumetarne lo spessore. Su uso la Titebond, c'è il rischio che nell'asciugatura ci sia un ritiro che può imbarcare il corpo chitarra?? Devo stendere su tutta la superficie o stendo sui bordi e a strisce sul resto?? La Titebond in confezione originale ha una durata a scadenza?? Grazie

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  2 года назад

      É meglio se chiedi ad un liutaio, bene alla chitarra non fa di sicuro 😉

  • @ombrettalomanto8331
    @ombrettalomanto8331 4 месяца назад

    Buon giorno, volevo chiedere se alla colla poliuretanica posso aggiungere del rosume o polvere di legno? Grazie. Ps. Per he non ha parlato di mastro d ascia? Grazie