LIBRI CHE NON LEGGERÒ MAI

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • Un BookTag per togliersi i sassolini dalle scarpe.
    LIBRI CITATI:
    John R. Tolkien - Il signore degli anelli: amzn.to/49ohHzP
    Walter Scott - Ivanhoe: amzn.to/4acCx6P
    Alessandro D'Avenia - Bianca come il latte rossa come il sangue: amzn.to/3PFGOHu
    Daniel Pennac - Diario di scuola: amzn.to/3xhPUEd
    Daniel Pennac - Come un romanzo: amzn.to/3TNgkFs
    Hanya Yanagihara - Una vita come tante: amzn.to/3VzdyGe
    SCOPRI IL MIO LIBRO:
    LINK AMAZON: Matteo Fumagalli - Travolti dal trash nell’immenso mare del brutto: amzn.to/2V0EL7T
    LINK IBS:
    www.ibs.it/tra...
    CAIRO:
    www.cairolibri....
    (SONO AFFILIATO AMAZON E LIBRERIA TLON:
    Cosa significa? Cliccando sui link amazon/tlon dei libri da me citati, avrete accesso alle schede del titolo che ha suscitato in voi dell'interesse. Da questo click non ci ricavo nulla. Solo con l'acquisto del libro ricevo una piccolissima percentuale, che sfrutto unicamente per acquistare libri da, poi, recensire nel canale. Si tratta di un modo per aiutarmi a supportare il canale. Siete, ovviamente liberissimi di farlo o non farlo).
    CONTATTI:
    Mail: matteo.fumagalli92@gmail.com
    IG: matteo_fumagalli92
    IG TUORLINO: tuorlinodeglialbumi

Комментарии •

  • @jomcg4405
    @jomcg4405 10 месяцев назад +20

    Per esempio io trovo deprecabile la Rowling come persona, semplicemente quando ho dovuto regalare Harry Potter a mio nipote ho cercato il libro usato, evitando di incrementare le entrate della autrice per etica e ridando vita ad un libro che meritava una nuova vita (ho sempre amato i libri usati)

    • @stelladelmattino6342
      @stelladelmattino6342 3 месяца назад +2

      La conosci personalmente?! Cosa avrebbe di deprecabile?! Non ho letto Harry Potter e non mi interessa difenderla semplicemente non so come si possa parlare con tanta convinzione di qualcuno di cui si può sapere qualche notizia (di cui è impossibile verificare la veridicità tra l'altro) da personaggio pubblico quale è ma che non si conosce personalmente.
      Un conto è dire ho sentito una intervista e la Rowling non mi è rimasta simpatica, un conto dire addirittura la trovi deprecabile cone persona (senza averla conosciuta)

    • @IThinkMyNameIsSakura
      @IThinkMyNameIsSakura 2 месяца назад

      ​@@stelladelmattino6342 Non serve conoscere una persona personalmente per considerarla un individuo di merda. Nel caso della Rowling, quello che comunica sui social basta e avanza.

  • @LucriArteMontagna
    @LucriArteMontagna 10 месяцев назад +64

    Off topic: sto guardando Fabbricante di Lacrime. Ti prego Matteo guardalo presto e facci divertire, il materiale non manca ahaha

    • @GaiaRomanelli
      @GaiaRomanelli 10 месяцев назад +2

      Giuro che stavo per scrivere la stessa cosa HAHAHAHAHAHHAHA

    • @LucriArteMontagna
      @LucriArteMontagna 10 месяцев назад +1

      @@GaiaRomanelli ❤️

  • @ceciliaalfier4512
    @ceciliaalfier4512 10 месяцев назад +22

    Ciao Matte, se non vuoi leggere il Signore degli Anelli non leggerlo. È inutile che ti forzi. Ho chiesto a Tolkien, dice che è contento lo stesso

  • @RollerCoasterAG
    @RollerCoasterAG 10 месяцев назад +40

    Il discorso sulla “saturazione” per me è uguale per qualunque tipo di media, spesso aspetto che si sgonfi la bolla prima di approcciarmi 😅 la cosa migliore che possa accadere è che mi avvicino ad un media che solo successivamente diventa popolare, a quel punto ormai ci sono dentro e non mi interessa, ma sennò mi tengo ben distante finché non scema l’ondata 😂

    • @harleyvitale397
      @harleyvitale397 10 месяцев назад +5

      Sono pienamente d'accordo. Dopo un periodo di 2/3 anni in cui non leggevo più, mi sono riapprocciata alla lettura con i consigli del Bookstagram/Booktok, e purtroppo quelli iper osannati che compravo finivano per non piacermi. Per questo, infatti, ho cominciato anch'io a ragionare come te

    • @RollerCoasterAG
      @RollerCoasterAG 10 месяцев назад

      @@harleyvitale397 io ho iniziato involontariamente ad usare questa regola per le serie tv, molte serie tv famosissime le ho completamente ignorate e mi sono concentrata su piccole perle che trovavo in giro! Ci metto anche anni a recuperare i cosiddetti “must”, non mi metto fretta e quando ho voglia se ho voglia guardo qualcosa, altrimenti pace ☺️

  • @Anne-hr9il
    @Anne-hr9il 10 месяцев назад +14

    Sugli autori controversi concordo con te e con chi tende a scindere le opere dagli autori, che si tratti di letteratura, musica o cinema. Ritengo "viaggio al termine della notte", che ho letto per la prima volta a 15 anni, un capolavoro del novecento pur disprezzando le idee di Céline.
    "Il Signore degli anelli" era divisivo già quando frequentavo il liceo negli anni settanta, ricordo infinite discussioni con gli amici. Lo lessi a fatica, non l'ho amato perché non è un genere che mi prende, i miei figli invece lo hanno adorato tutti e tre.
    Su facebook sono stata tacciata da "stronza priva di empatia" per aver stroncato "una vita come tante", libro che mi ha proprio irritata. Non per la pornografia del dolore, come descritto da molti, o perché troppo disturbante (ho 66 anni, forte lettrice fin dall' infanzia,ho letto cose ben più disturbanti) ma;per motivi stilistici e narrativi: la prima parte non mi è dispiaciuta, la Yanaghiara è molto abile (o furba) a portarti dove vuole, ma poi gli altri personaggi e l'ambientazione scompaiono per lasciare il posto a un elenco infinito di sfighe e disgrazie fino alla prevedibile conclusione. Invece di venirmi da piangere mi veniva voglia di prendere a schiaffi tutti e di tirare il libro contro un muro.
    Per il resto cerco di non aver pregiudizi né sul fatto che un libro sia popolare (anche se in genere non fa presagire nulla di buono), né sui generi, tranne il fantasy di tipo trono di spade che proprio non mi attira. Altro genere di libri che detesto sono quelli che vogliono fare passare un messaggio di qualsiasi tipo in modo pedagogico e quel tipo di non fiction sulle proprie paturnie/ traumi fine a se stessi

    • @Erica-z2f
      @Erica-z2f 10 месяцев назад

      Mi sembri tu abbastanza detestabile 😂

    • @msgarbi95
      @msgarbi95 10 месяцев назад +2

      Quanto ho odiato Una Vita Come Tante per gli stessi tuoi motivi, e anche per la pornografia del dolore

  • @giovannifitzpatrick8041
    @giovannifitzpatrick8041 10 месяцев назад +27

    Peccato per Il signore degli anelli, ogni periodo è una poesia, ma se non piace il fantasy può essere complicato, considerando che il primo volume ingrana poco. Purtroppo da leggere in inglese

  • @memyselfandi150
    @memyselfandi150 10 месяцев назад +11

    Sulla questione "autori controversi" mi trovo d'accordo. Uno dei miei autori prediletti, Céline, non era davvero una bella personcina. Ma "Morte a credito" e "Viaggio al termine della notte" rimangono fra i miei libri preferiti. Anche Nord, seppure meno riuscito, merita di essere letto. Poi certo, lui era un antisemita e un collaborazionista. E (non "ma") era anche un grande scrittore. Una cosa non esclude l'altra...

  • @bluebaby5197
    @bluebaby5197 10 месяцев назад +12

    Con Ivanhoe mi hai spezzato il cuore. L'ho letto a 16 anni e l'ho amato. Mi ha anche insegnato molto sulla storia dell'antisemitismo. Mi hai fatto venire voglia di rileggerlo😂

  • @silviazoppi7986
    @silviazoppi7986 10 месяцев назад +7

    ConTolkien e Scott ti perdi tanto. Per gli altri, soprattutto D'Avenia, concordo pienamente con te.

  • @giovanna5469
    @giovanna5469 10 месяцев назад +7

    Alessandro D'Avenia ha scritto un libro su Leopardi che la prof d'italiano di mio figlio ha imposto in terza media e che per solidarietà ho letto pure io: terribile 😅

  • @storiesthatneverwere800
    @storiesthatneverwere800 10 месяцев назад +8

    Rispetto molto la tua opinione sul Signore degli Anelli... sarebbe bello approfondire però perché il fantasy è sempre visto (e qui non parlo di te, ma di moltissimi commenti in giro per internet e fuori) come un genere per ragazzi. Capisco che Harry Potter abbia deviato la percezione di molti, ma andrebbe visto il perché di questo pregiudizio totalmente infondato. La mia prof. del liceo in più diceva che il fantasy non insegna a scrivere, mentre io (lettrice consumata di fantasy) ero l'unica in classe a cui dava 10 nei temi...

    • @denzelsavington
      @denzelsavington 8 дней назад

      credo perché, a mio parere, si tratta di libri tendenzialmente piatti. le storie saranno anche ben strutturate, fatte di momenti concitati ed altri più riflessivi, ma è sempre la solita zuppa del cammino dell'eroe, buoni vs cattivi con qualche piccola variazione sul tema. lunghe fiabe senza stile. e l'immaginario di elfi, maghi, draghi, spade, etc è assolutamente stucchevole oltre che ridicolo.

  • @PierpaoloKuaikBueri
    @PierpaoloKuaikBueri 14 дней назад

    Da fan del metal, sentire che ti piacciono degli album black metal mi ha lasciato senza parole, soprattutto per il genere tra i più estremi secondo me

  • @Sofia-hb5iy
    @Sofia-hb5iy 10 месяцев назад +2

    Ciao Matteo, ti seguivo quando andavo alle medie (ora sono all’università) e ti avevo un po’ perso. Sto recuperando alcuni tuoi video e mi sono resa conto che mi sei mancato molto. Volevo chiederti se hai mai letto i libri di Gerald Durrell e in caso di risposta affermativa cosa ne pensi a riguardo

  • @maytemau3122
    @maytemau3122 8 месяцев назад +1

    Io come te ho la "repulsione" per i libri virali, infatti non ho mai letto Dan Brown perché ero satura tra pubblicità e film, ma come te sono felice che un libro sconosciuto che ho letto diventi poi famoso, infatti continuo a sperare che prima o poi leggerai Una vita come tante, che io lessi almeno 7 anni fa. Ho amato il tuo consiglio: Le quattro casalinghe di Tokyo, mentre se non ricordo male una volta consigliasti Io e i miei gatti... cortissimo, non sono riuscita a finirlo, l'ho odiato con tutta me stessa😂

  • @deborah26-26
    @deborah26-26 10 месяцев назад +4

    Da lettrice di fantasy e OSSESSIONATA con Il Signore degli Anelli versione film... con i libri ho fatto una fatica immensa! La prima volta ho mollato dopo forse due capitoli (troppe, troooooppe descrizioni), poi sono riuscita a leggere la trilogia ma mi ci sarà voluto un anno e mezzo. Quindi niente, capisco benissimo quanto possa essere ostico Tolkien, soprattutto se non ti piace il genere.
    Di suoi ho letto anche Lo Hobbit (meglio, ma non lo rileggerei) e "Il cacciatore di draghi", che è un racconto molto scorrevole, nel caso volessi provare con quello!

  • @alebaggins5034
    @alebaggins5034 10 месяцев назад +3

    Eppure sarei curiosa di ascoltare una tua recensione (probabilmente trash) della serie una corte di rose e di spine, almeno dei primi due volumi 😂

  • @bettacam
    @bettacam 10 месяцев назад +1

    Grande! Se tu non avessi citato Vannacci sarei rimasta delusa 😁. Già che c'eri potevi metterci, anche se non è più tanto nuovo, Spare 🤣

  • @GaiaRomanelli
    @GaiaRomanelli 10 месяцев назад +4

    Concordo su "Una vita come tante". Persone che lo hanno letto me lo hanno sconsigliato proprio per l'eccessivo dolore che viene descritto, troppo inverosimile.
    Ps, ho guardato il film de "Fabbricante di Lacrime"🤣 aspetto solo la tua recensione Matteo

  • @fros94
    @fros94 9 месяцев назад

    14:30 È giusto quello che pensi. Faccio lo stesso discorso per quanto riguarda uno dei miei attori preferiti, ovvero Kevin Spacey. Per quanto abbia fatto schifo in certe situazioni, è per me impossibile negare la bravura artistica.

  • @emisovvienleterno
    @emisovvienleterno 10 месяцев назад +6

    23:22 infartino

    • @31967
      @31967 10 месяцев назад

      Ma perché succede?! Aiutoo ahahah

  • @davidbowie83
    @davidbowie83 10 месяцев назад +5

    NUOOOOOOO, Pennac NUOOOOOO!!!! Davvero dai una chance alla saga di Malaussene, non te ne pentirai, fidati di una vecchia lettrice, non hanno nulla a che vedere con quelli che hai già letto tu; inoltre con il lavoro che fai penso ti ci ritroverai anche un pò, non te li precludere, hai solo iniziato un autore dall'opera sbagliata

  • @elizabethbennet8984
    @elizabethbennet8984 10 месяцев назад +1

    Caro Matteo, nemmeno io ho mai letto (né mai leggerò) i libri del trono di spade. Non ho mai nemmeno visto la serie (né mai la vedrò, dato l'abbiocco dopo tipo 10 minuti dall'inizio della prima puntata!).
    Non sei solo. Non siamo soli. 🫂 Un abbraccio

  • @RookieRaven7
    @RookieRaven7 8 дней назад

    Grande Matteo, condivido Ivanhoe, alle superiori sono rimasta a casa il giorno in cui c'era da portare la scheda di lettura perchè non l'avevo assolutamente letto (nel 1993 non c'era internet per i riassunti 🤣🤣)

  • @LadyKinoko
    @LadyKinoko 10 месяцев назад +19

    Alle medie il commento della mia prof di italiano (omofoba) dell'epoca fu "a te piacciono i gay, leggiti Morte a Venezia di Mann".
    Ci provai, anche solo perché mi aveva incuriosita, sono ferma a pagina 4 da 14 anni.
    "Il Maestro e Margherita" invece era una delle letture per la preparazione di un esame (lett. russa), ho provato a rileggerlo 3 volte, non sono mai riuscita ad andare oltre la metà, e la letteratura sia classica che russa sono tra le mie preferite (che Delitto e Castigo e I Miserabili letti in 4).
    Eppure non posso nemmeno dire che non mi piaccia, perché altrimenti credo che non sarei riuscita nemmeno ad arrivare alla metà del libro.

    • @MC-fe3qc
      @MC-fe3qc 10 месяцев назад +8

      Meglio Tonio Kröger, dillo alla prof di italiano (lei imbarazzante comunque).

    • @M.C.P.
      @M.C.P. 10 месяцев назад +6

      Prof. imbarazzante davvero e per Il Maestro e Margherita ti capisco, però è proprio dalla seconda metà che inizia a prendere ritmo, posso solo consigliarti di ricominciare da dove hai lasciato e non dall'inizio... i capitoli finali meritano tantissimo.

    • @IntiFloyd
      @IntiFloyd 10 месяцев назад

      Sono due libri che ho amato tantissimo, però li ho letti in età adulta e con una certa consapevolezza.

    • @sinfoniapatetica
      @sinfoniapatetica 9 месяцев назад

      Al di là del modo a dir poco discutibile in cui la prof. te l'ha consigliato, dai un'altra chance a Morte a Venezia: merita davvero tanto come opera, Mann intoccabile per me.

  • @Dolcecle
    @Dolcecle 10 месяцев назад +2

    Ho letto diario di scuola di pennac e ridevo a ogni pagina😂
    Troppo divertente quel libro

  • @VideoQuerz
    @VideoQuerz 10 месяцев назад +4

    Mia nonna ha sempre pronunciato IVANÒE citando quel titolo, a lei era piaciuto! 😂

  • @andinexyz7460
    @andinexyz7460 10 месяцев назад +1

    Caro Matteo, dai una seconda chance a "UNICA!!" (urlato). La prima volta che ho tentato di guardarlo ho mollato dopo meno di 15 minuti... Ma poi, dopo mesi, non trovando nemmeno un singolo temerario che lo avesse guardato e me lo raccontasse, complici anche le imitazioni di Ilary di Paolo Camillo, mi sono data un pizzicotto sulla pancia e me lo sono guardato. Se riesci a superare la prima puntata, il trash ti viene in soccorso!

  • @letiziacapitanio1092
    @letiziacapitanio1092 10 месяцев назад

    Libro popolare che non sono interessata a leggere: Dune
    Classico o autore che non ho voglia di leggere: Don Chisciotte (iniziato per 4 pagine, poi no)
    Un autore che non sei interessato a leggere: Sara J Mass e compagnia cantante
    Autore problematico che non sei interessato a leggere: Vannacci (non voglio arricchire quel tipo di "letteratura")
    Autore di cui hai letto un paio di libri, e che non sei più interessata a leggere: Danielle Steal, perché quel tipo di romance non mi interessa più
    Un genere che non mi interessa: romanzo storico in generale
    Un libro che ho comprato e che non leggerò mai: raccolte epistolari di Leopardi. Mi piace molto, l'ho comprato perché aspetto la persona giusta a cui regalarlo
    Una serie che non leggerai mai: boh, tutte quelle cose fantasy+romance
    Una nuova uscita che non sono interessata a leggere: il libro del Papa :)

  • @annalisotta
    @annalisotta 10 месяцев назад +7

    Tema autori controversi... Il mio libro preferito in assoluto, fino a poco tempo fa, era "Le nebbie di Avalon". Ho avuto la malaugurata idea di cercare la vita dell'autrice su Wikipedia. Non sono più riuscita ad aprirlo. Le schifezze perpetrate da quella persona hanno superato la mia soglia di tolleranza. Non riesco più a leggere nulla di suo perché mi sembra che abbia scritto solo falsità.
    Razionalmente vorrei davvero saper scindere l'opera da chi l'ha creata, ma in questo caso è più forte di me, non ce la faccio.

  • @simona5499
    @simona5499 10 месяцев назад

    Io come te con il signore degli anelli. Pur di non leggerlo ho provato ad ascoltare l'audiolibro (gratuito su spotify) ma dopo 30 minuti ero già stanca del worldbuilding senza fine😭

  • @esterrica
    @esterrica 10 месяцев назад +8

    Purtroppo viviamo in una società in cui a volte i soldi contano più dei voti alle elezioni. Penso che bisogna evitare di sostenere economicamente persone che nella loro vita hanno solo interesse a promulgare odio e intolleranza.

  • @francescosermarini4638
    @francescosermarini4638 10 месяцев назад +6

    Ah lo zio Varg, tutt'ora l'unica persona arrivata a certi livelli di razzismo da farmi solo ridere.
    Mio obiettivo è farmi come poster il tweet nel quale paragonava Salvini a un mediorientale.

  • @morenacrivellari3087
    @morenacrivellari3087 10 месяцев назад +12

    Anch’io non ho visto ne’ la serie e nemmeno i libri del Trono di spade ⚔️…. 😂😂
    Siamo in 2 Matteo …. E nemmeno mi interessano tra l’altro

    • @M.C.P.
      @M.C.P. 10 месяцев назад

      Siamo in tre 😂

    • @gretacadeienjoytolife6981
      @gretacadeienjoytolife6981 10 месяцев назад +3

      GOT ha fatto parte della mia vita durante la tarda adolescenza e gli anni dell'Università. Riconosco a Martin la capacità di rendere i suoi personaggi molto umani e piuttosto profondi, nel bene e nel male.

    • @gretacadeienjoytolife6981
      @gretacadeienjoytolife6981 10 месяцев назад +1

      Ho letto per intero solo il primo libro; poi alcuni capitoli/brani dei successivi. Non amo lo stile di scrittura di Martin (fin troppo dettagliato a volte) e ritengo che in un certo senso sia un autore sopravvalutato..

    • @gretacadeienjoytolife6981
      @gretacadeienjoytolife6981 10 месяцев назад

      Credo sia il tipo di lettura che conquista grazie all'attaccamento ai singoli personaggi/POV (al di là del genere). Purtroppo per ora l'opera è incompiuta e la serie tv è stata rovinata nelle ultime stagioni.

    • @shady.passionate
      @shady.passionate 10 месяцев назад

      Essendo finito in vacca nella ottava stagione puoi starne alla larga. Però le prime 6 stagioni sono INTOCCABILI. Migliori dialoghi di sempre, secondo me

  • @VanessaCanuzza
    @VanessaCanuzza 16 дней назад

    Ciao bellissimi libri? Perché non li leggerai mai? Sono molto interessanti!!!! io invece non leggerò mai il libro del conte della Transilvania ma io perché ho avuto problemi con questo libro che non mi è piaciuto per niente,però di questi elencati mi mettono curiosità.

  • @eleonorafoschi4287
    @eleonorafoschi4287 10 месяцев назад

    "Una vita come tante" ci può stare come libro scartato ma, della stessa autrice, "Verso il Paradiso" secondo me è tanta roba. Se ti capita dagliela una chance!

  • @lucianabonetti8658
    @lucianabonetti8658 10 месяцев назад +6

    Matteo ora devi consigliarmi gli album di Brzum!!! Il metal è il mio genere 🖤

  • @simo-pv2uv
    @simo-pv2uv 10 месяцев назад

    matteo ti prego necessitiamo della tua recensione sul fabbricante di lacrime

  • @lalla248
    @lalla248 10 месяцев назад +1

    Te l'avranno detto, ma il film del Signore degli anelli non coglie per niente lo spirito del libro (e aggiunge pure cose che non ci sono). Io comunque sono contenta di aver letto il libro molto prima che uscisse il film perché ho avuto modo di formarmi il mio immaginario.
    Per Pennac, tieni presente che perlomeno Come un romanzo è un saggio veeeeecchissimo, quando lo scrisse non aveva nemmeno cinquant’anni, e non era agé, al limite di mezza età, dai 😉

  • @nichoflash
    @nichoflash 10 месяцев назад +5

    “Una vita come tante” è stato un incubo per me. Purtroppo mi sono costretto a finirlo, facendomi venire un blocco del lettore assurdo.
    Hai fatto bene a disfartene 😂

    • @stefanogarramone7747
      @stefanogarramone7747 10 месяцев назад

      Oltre le 300/400 pagine come hai fatto ? vorrei anche finirlo ma tutte quelle continue "sfighe" onestamente mi avevano annoiato. sarebbe molto più bello con meno cose.

    • @nichoflash
      @nichoflash 10 месяцев назад +3

      @@stefanogarramone7747 penso di essere andato avanti per inerzia. Devo dire però che da quella lettura ho imparato che abbandonare un libro non è un crimine, ma anzi, una necessità a volte!

    • @msgarbi95
      @msgarbi95 10 месяцев назад

      Veramente un libro di sterco.

    • @stefanogarramone7747
      @stefanogarramone7747 10 месяцев назад

      @@nichoflash sopratutto è necessario quando ti fa perdere tempo rispetto ad altre letture che possono essere più interessanti

  • @antoniol.1006
    @antoniol.1006 9 месяцев назад +1

    Mai ho sofferto tanto a leggere un libro quanto leggere Il Signore degli Anelli nella tradizione di Fatica... Me lo ha fatto odiare

  • @gwendolynducoudrai155
    @gwendolynducoudrai155 10 месяцев назад +4

    Io non riuscirei mai a leggere i libri di Marion Zimmer Bradley

  • @alessiapacella3856
    @alessiapacella3856 10 месяцев назад

    In attesa di un video sul film del fabbricante di lacrime

  • @msgarbi95
    @msgarbi95 10 месяцев назад +4

    FACCI VEDERE IL TUO GATTO 🐱

  • @stellatricella7742
    @stellatricella7742 9 месяцев назад

    Come te detesto cordialmente il Fantasy. Ho provato a leggere Tolkien però ho mollato dopo venti o cinquanta pagine. Non leggerei mai cinquanta toni di grigio. Odio gli stereotipi. E posso tollerare il romanticismo se c'è una storia di fondo interessante.

  • @elisadevitis3353
    @elisadevitis3353 10 месяцев назад +1

    Diario di scuola nemmeno a me è piaciuto. Prova la serie di Malaussene che non c'entra assolutamente nulla con quelli che hai citato. Se no prova prima con Stefano Benni.
    PS nemmeno io ho visto, nè letto il Trono di Spade😅

  • @lucadantiga5316
    @lucadantiga5316 10 месяцев назад

    Pure Giuseppe Berto non scherza...Il vero Male Oscuro è finire di leggerlo

  • @GiorgioDebrunner
    @GiorgioDebrunner 10 месяцев назад +2

    Caro Matteo, concordo pienamente sul "Signore degli anelli". Naturalmente il mio non è un giudizio sul valore intrinseco dell'opera, semplicemente non mi interessa. Ivanhoe l'ho letto da ragazzi: ovviamente non è un capolavoro della letteratura, ma ci sta. D'Avenia non so neppure chi sia né mai lo saprò. L'artista va sempre sempre separato dall'uomo: tanto per fare un esempio non letterario, Caravaggio era un assassino. E quindi? Bruciamo le sue opere? Pennac è ormai dimenticato. Il fantasy mitologico è terribile. Harry Potter lo lascio agli "young adults". Non ho più l'età. "Una vita come tante“? Lasciamo perdere. Non leggerò mai nessuna serie, per carità. La biografia di Vannacci, Hillary Blasy (non so neppure se si scrive così) non valgono. Non sono libri

  • @doralicebenedusi5752
    @doralicebenedusi5752 10 месяцев назад

    Ti quoto al 100% Signore degli Anelli e Il cacciatore ricoperto di campanelli! Aggiungo che non mi interessa minimamente leggere Stephen King (altro mostro sacro)

  • @nickapimu
    @nickapimu 10 месяцев назад +1

    È confortante sapere che qualcuno la pensa come me sul leggere il signore degli anelli. Mi fanno sentire sempre fuori luogo quando dico in giro di non averlo mai letto perché non è nelle mie corde.

  • @giuseppinacaucci8790
    @giuseppinacaucci8790 10 месяцев назад

    Ciao Matteo complimenti come sempre ❤ dunque autori problematici? Eh, si fa prima a nominare quelli non problematici. La maggior parte dei miei libri preferiti sono stati scritti da persone con idealogie politiche molto diverse da quelle mie, con vite oltre il limite, tra vari problemi personali di dipendenze varie, suicidi, guai con la legge, insomma persone che hanno avuto vite davvero molto sopra le righe. Eppure come dici tu le loro opere sono dei veri capolavori. Anche io scindo la persona dall'opera d'arte, o non leggerei quasi nulla. D'Avenia non ispira neanche me, di suo ho letto soltanto un libro ma non mi ha ispirato per niente fiducia. Ivanoe lo ricordo vagamente l'ho letto tanti anni fa, mi era anche piaciuto però capisco cosa intendi, e lo stesso discorso vale anche per il signore degli anelli, in effetti capisco la difficoltà, pur riconoscendone il valore. Una vita come tante mi ha devastata mamma mia*.* che storia, all'inizio era partito così lentamente poi pian piano diventa troppo pesante. Si non te lo consiglio, è veramente devastante a tutto c'è un limite, non so se lo rileggerei e non lo consiglio. Ho provato a leggere anche altro della hyanagihara ma non mi sono piaciuti per niente i suoi libri, mi spiace, non li consiglio.

  • @elenaz6587
    @elenaz6587 10 месяцев назад +2

    Io non leggerò mai e poi mai Alla ricerca del tempo perduto di Proust. Ho fatto francese alle superiori e all'università e mi sono piaciuti tutti gli autori che ho studiato, chi più chi meno ovviamente, ma lui è l'unico che non ho mai capito e mai sopportato. E mi è anche toccato parlarne durante l'orale della maturità. Quei dieci minuti di orale bastano e avanzano per tutto il resto della mia vita.

    • @lorenzoesposito7101
      @lorenzoesposito7101 10 месяцев назад +3

      essendo il mio libro preferito in assoluto, mi piacerebbe sapere cosa ti ha spinto a rigettarlo. Grazie

    • @elenaz6587
      @elenaz6587 10 месяцев назад

      @@lorenzoesposito7101 penso che il problema sia cominciato perché ho fatto fatica a comprendere il concetto di tempo involontario e quindi non sono riuscita a cogliere l'attrattiva di Proust. Non so perché non sia riuscita a capirlo: la professoressa che me l'ha spiegato è la stessa che mi ha spiegato gli illuministi e Camus, e ho amato studiare entrambe le cose. Mi rendo conto che potrei sembrare testarda e basta, ma ho ancora il trauma dell'interrogazione e dell'orale di maturità, in cui fra tutti gli argomenti mi è toccato proprio lui.

    • @nefastodelirio
      @nefastodelirio 10 месяцев назад +3

      Non sai cosa ti perdi.

    • @dianeselwyn81
      @dianeselwyn81 10 месяцев назад +2

      @@nefastodelirioconcordo, un’esperienza di lettura incredibile.

  • @stellina2824
    @stellina2824 4 месяца назад

    Ti piacciono gli urban fantasy quindi

  • @martinap9360
    @martinap9360 10 месяцев назад +2

    Secondo me è un grosso difetto escludere le cose solo perché sono popolari

    • @lightshine0705
      @lightshine0705 10 месяцев назад

      Per come l'ha messa lui, secondo me non intendeva escludere in senso stretto, ma solo temporaneamente. Subisco lo stesso meccanismo di Matteo per il quale, se una cosa spopola, ne sono automaticamente meno attratta. Però non me la precludo in assoluto. Spesso ho recuperato in un secondo momento e ho apprezzato molto o, al contrario, passato l'hype iniziale, ho capito che non mi sarebbe interessato comunque.
      Poi escludere a priori è sempre sbagliato, ma qui per come la vedo io si tratta più di un TBR o TBW automatico non a breve termine

  • @KatrinDellaira-nh7go
    @KatrinDellaira-nh7go 10 месяцев назад

    Comprendo perfettamente cosa intendi quando parli di saturazione, a me è successa la stessa cosa con Cambiare l'acqua ai fiori,la trama era interessante ma quel libro compariva ovunque sui social e a un certo punto mi è venuta una vera avversione anche solo a vedere la copertina. 😅.
    Anche a me il fantasy non attira più di tanto, ma Piranesi l'ho adorato,forse perché non è proprio un fantasy classico.

  • @RuggieroSCOMMEGNA-e9v
    @RuggieroSCOMMEGNA-e9v 10 месяцев назад +3

    Completamente d’accordo su “una vita come tante”: un mattone incredibile. Lo sto leggendo solo ora, sono a metà e non so se riuscirò a finirlo. Stile di scrittura ricattatorio che vuole costringerti a empatizzare con il protagonista, ma io annoiato a morte 😅

    • @Anne-hr9il
      @Anne-hr9il 10 месяцев назад +3

      Ecco, ricattatorio è l'aggettivo giusto. Io l'ho finito, ma se lo avessi mollato a metà avrei impiegato meglio il tempo risparmiato

  • @m_xxmm
    @m_xxmm 10 месяцев назад +4

    Concordo su tutti, tranne per "Una vita come tante": è meraviglioso! Certo, molto tosto, comprendo che possa destabilizzare, ma per me resta estremamente poetico

    • @ilariatranquillo4648
      @ilariatranquillo4648 10 месяцев назад +4

      Non mi ha minimamente destabilizzato ma solo annoiata a morte e sotto certi punti di vista fatto incaxxare per l’assurdità di parecchie cose

    • @msgarbi95
      @msgarbi95 10 месяцев назад +1

      ​@@ilariatranquillo4648sono d'accordo con te

    • @msgarbi95
      @msgarbi95 10 месяцев назад

      Ciao Mary, posso chiederti perché per te è poetico?

  • @elena_82
    @elena_82 10 месяцев назад +6

    Io ho odiato una Vita come tante come poche cose...

  • @fabiomandile3060
    @fabiomandile3060 10 месяцев назад

    Esce quello nuovo della Santacroce..

  • @paolabegni8543
    @paolabegni8543 10 месяцев назад

    Su "Il Signore degli Anelli" concordo. È fermo a pag. 10 da almeno vent'anni. Devo ammettere, però, che non è il mio genere...

  • @M.C.P.
    @M.C.P. 10 месяцев назад +1

    Per la scuola dovetti iniziare Ventimila leghe sotto i mari... ed è fermo ancora adesso ai primi capitoli! Per me un grandissimo NO.
    Poi un'autrice di cui ho letto solo la prima pagina e mi è bastata è Susanna Tamaro (per la precisione Va' dove ti porta il cuore).
    Anch'io non amo il genere fantasy "puro" e i romance "infiocchettati" e tutto ciò che viene super seguito da tutt... e a dir la verità neanche i libri trash di gente opinabilmente V.I.P. 😂
    Invece un genere di tutto rispetto che però forse per pregiudizio trovo noioso è la letteratura latina di ambito storico, tipo cronache di guerre e simili.
    Per adesso è tutto ciò che mi viene in mente, grazie per questo video-sfogo. 😊

  • @Amebinasbirulina
    @Amebinasbirulina 10 месяцев назад

    Un autore che non leggerei mai, ma che ho dovuto leggere per la scuola, è Italo Calvino e non capisco cosa mi disturbi nel suo stile...non capisco proprio ma non riesco a reggerlo

  • @lucadantiga5316
    @lucadantiga5316 10 месяцев назад +1

    Io ho problemi con Marquez, Rushdie, Mazzantini poi non ne parliamo...Tolkien non fa proprio per me

  • @DivinaKaNzA
    @DivinaKaNzA 10 месяцев назад +1

    tutto quello che ho letto di pennac oltre al ciclo di malaussene, m'ha fatto cagare tutto, quindi capisco la repulsione. il ciclo di m malaussene e tutto quello che non riguarda malaussene sembrano scritti da due autori differenti.

  • @clelia3622
    @clelia3622 10 месяцев назад +1

    Non leggerò mai una vita come tante!

  • @silviascullin2678
    @silviascullin2678 10 месяцев назад

    Grandeeeee....io non ce l'ho fatta con il Signore degli Anelli, secondo me enormemente sopravvalutato rispetto ad altri di cui nessuno mai parla come
    "La storia infinita" o "la collina dei conigli" .... Ho letto sia "Lo Hobbit" che "il Silmarillon" che qualche racconto di Tolkien quindi posso "bocciarlo" conoscendo bene l'autore.... "Una vita come tante"secondo me é ILLEGGIBILEEE , non vale nemmeno il colpo come le opere di Tolkien...mollato .... Anche Pennac non lo sopporto ...ci ho provato e riprovato , ma nulla. ps: Martin (Trono di Spade ) ha un vocabolario ristrettissimo: all'ennesimo "Nero come la notte" e "bianco come la luna " ho chiuso il secondo volume .... Dal mio punto di vista "Era una notte buia e tempestosa" di Snoopy é piu' stimolante! 😅

  • @meduzilla1295
    @meduzilla1295 10 месяцев назад +3

    Un libro che non leggerò mai perché so che non lo digererei: lolita di nabokov. Anche se c'è un accenno di pedofilia in un libro mi da fastidio

    • @31967
      @31967 10 месяцев назад +4

      Premesso che siamo tutti d’accordo sull’orrore assoluto... Nabokov scrive da Dio, e tratta il tema in modo molto interessante e complesso, io ne sono rimasta stregata

    • @31967
      @31967 10 месяцев назад

      Vale la pena provarci

    • @silviazoppi7986
      @silviazoppi7986 10 месяцев назад +5

      Peccato, perché a livello di scrittura, Nabokov è pressoché irraggiungibile.

    • @msgarbi95
      @msgarbi95 10 месяцев назад +1

      Diciamo che devi cogliere per bene la prospettiva che vuole descrivere Nabokov, e poi lo digerisci

  • @dianeselwyn81
    @dianeselwyn81 10 месяцев назад

    Anche io ho un’avversione nei confronti del signore degli anelli. Il mio anno di riposo e oblio peggior libro che abbia mai letto! 😢

    • @anastasiyadoll2720
      @anastasiyadoll2720 10 месяцев назад

      Perché lo trovi il peggior libro?

    • @msgarbi95
      @msgarbi95 10 месяцев назад

      Non riesco a leggerlo neanche io

    • @msgarbi95
      @msgarbi95 10 месяцев назад

      Parlo del Signore degli anelli

  • @federicaarg779
    @federicaarg779 10 месяцев назад

    Secondo me il Signore degli anelli è un libro invecchiato male

  • @stellina2824
    @stellina2824 4 месяца назад

    2:45 sono come te

  • @jasmineperry387
    @jasmineperry387 10 месяцев назад

    18:23 si chiama fantasy epico