I FILM CHE HANNO CAMBIATO IL CINEMA FT.
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- ▆ ▇ █NON FARE IL PIGRO E APRIMI█ ▆ ▆
Grazie a Dario per aver proposto questo confronto (e per avermi permesso di ricaricarlo) e grazie a Federico Frusciante, che è stato fantastico come al solito!
Link al mio profilo Letterboxd: My profile on Letterboxd boxd.it/466vt
Maglietta Never Trust the Living: www.pampling.c...
Maglietta Strange Adventure: www.pampling.c...
Maglietta Santa Angela: www.pampling.c...
Maglietta Masters of Suspense: www.pampling.c...
Maglietta Ninja Glitch: www.pampling.c...
Maglietta The Classic Boys: www.pampling.c...
Maglietta The Unstable Patriot: www.pampling.c...
Tutte le magliette in catalogo sul sito di Pampling sono a 11 euro e sopra i 40 euro fino al 6 gennaio non pagate le spese di spedizione, se all'acquisto di uno o più prodotti aggiungete un paio di calze e usate il codice VLASZLO le calze non le pagate: www.pampling.c...
Link al video sul gioco da tavolo di Stranger Things: • CORRI E SCAPPA DAI DEM...
Link al canale di Cultura Pop: / culturapopita
Non ho paura del fuoco, del buio, delle altezze o dei mostri, temo solo di trovarmi di fronte a Frusciante arrabbiato che mi tratta come fa con i film brutti. Spaventoso.
Penso sia quello che provò Merluzzo nel famoso scherzone di Terminator...
Della serie... Io non credo in Dio ma ho paura di lui...io credo in Dio, ma l'unica cosa di cui ho paura è Kaiser Frusciante
Pensa a essere Tom Cruise,
@@CannaPanna il vero capolavoro del canale di Maurizio Ahahah
Frusciante è leggendario.
Punto! 😉
Dateci il podcast del cinema con Victor e Frusciante e nessuno si farà del male
Vengo dal futuro... Ho buone notizie!
@@val834?
@@nessunochiunque6279 credo che @val834 si riferisca a "Criticoni" il nuovo canale RUclips di Frusciante, Victor, Alò e Marra. Consigliato!
@@nessunochiunque6279 Criticoni
Tralasciando l'Istituzione di Frusciante.... Victor non ti rendi conto della portata potenziale di un format in duo insieme a lui, siete perfettamente bilanciati creando un unicità incredibile!!! Daje io ci spero....
@@dario1998 Hai ragione, non so dove percipascano il bilanciamento 😅😂
Super interessante si, ma è parecchio evidente la forte asimmetria di ruolo, con il Frusciante che si pone in dominanza e Mattia che invece che cerca di arrancare facendosi spazio, dicendo la sua o indirizzare la discussione (non riuscendoci perché Federico lo interrompe, ci parla sopra o parla delle cose vuole lui)
Mamma mia che live, ho rischiato di prendere un coccolone dal ridere, Frusciante + Victor best combo
Alcune perle del Frusciante mi hanno fatto piegare in due dalle risate come non mai.
Ringrazio Dario per aver inserito questo format nella maratona e ringrazio sia Mattia che Federico che come le altre volte sono riusciti a regalarci ore e ore di intrattenimento, passione e cultura sul cinema e non solo, come sempre il miglior duo di cinefili sul web.
Per parere personale uno dei migliori interventi tra te e frusciante, due persone che provano genuinamente un amore per la settima arte e che ne parlano in un modo molto interessante e coinvolgente con un intervento che prova e cerca di far ricordare I capolavori che hanno portato il cinema a dove siamo adesso.
Complimenti davvero :)
A chi interessa, riguardando il video sono riuscito a far questa lista (specialmente per chi si perde o non capisce un titolo-un nome), non credo di aver segnato proprio tutto ma è un bel pò
LISTA NON ESAUSTIVA
FILM CITATI (circa in ordine di apparizione)
Nascita di una Nazione
Quarto Potere
il Pianista
Schindler's List
Lo Squalo
Gli Uccelli
Il gabinetto del Dottor Caligari
Der Golem
Freaks
Pasolini un delitto Italiano
The Irishman
The Lodger
Cabiria
L'ultima risata
Il cantante di Jazz
Blade Runner
Metropolis
M. Il mostro di Dusserdolf
Ombre Rosse
The Great Train Robberi
Old Henry
Faust
Piccolo Grande Uomo
It Follows
Il bacio della Pantera
Arca Russa
Birdman
1917
Omicidio in Diretta
Dunkirk
Memento
The Prestige
Paprika di S. Kon
Babylon
Joker
Re per una notte
Taxi Driver
OldBoy
Ennio
Il Re Leone
Robin Hood (cartone)
Alice nel Paese delle Meraviglie
Biancaneve
Principessa Mononoke
Akira
La Tomba Delle Lucciole
Bambi
The Abyss
La regina delle nevi
Ghost in the shell
Per un pugno di dollari
Intolerance
La regina delle nevi
Ghost in the shell
Bambi
Il cavallo di Torino
Stalker
Solaris
Rosemary's Baby
Notte dei morti viventi
Top Gun Maverick
Pearl Harbor
Oblivion
Tron Legacy
Mad Max Fury Road
Rosemary's Baby
Notte dei morti viventi (gli zombie, e il film politico con l'horror come scusa)
Franky Costello Faccia d'angelo
Matrix
Avatar
Giovanna d'arco (Dryer)
Nope
Men
The VVitch
Lighthouse
The Ward
Crimes of The Future
Olimpia
The Fablemans
Lincoln
The Post
Ready Player One
Tutti gli uomini del Presidente
Wakanda Forever
Avatar 2 - LA via dell'Acqua
Titanic
Terminator 2
Armageddon
Will Hunting genio Ribelle
Argo
Gone baby gone
The Last Duel
Bowling a Columbine
Top Gun
Clerks
Vari film con i mostri prodotti dalla Universal (frankestein, uomo lupo, la mummia, l'uomo invisibile, anni 30)
L'esperimento del dottor k
la guerra dei mondi
l'invasione degli ultracorpi
Radiazione X Distruzione Uomo
Andrej Rublev
Forrest Gump
Pulp Fiction
L'Ora del Lupo
Alba dei Morti viventi
La città verrà distrutta all'alba
28 giorni dopo
Ex Machina
Annientamento
Eraserhead
Alexandr Nevskiy
La Mosca
Lontano dal Paradiso
Licorice Pizza
Raw
Titane
Rabid
Saint Ange
Martyrs
CHE HANNO CAMBIATO il cinema (ovviamente non sono 'solo' questi quelli importanti)
(ricordo non è una analisi ragionata e studiata ma una chiaccherata improvvisata)
Il cantante di Jazz (primo sonoro)
Nascita di una Nazione (movimenti di macchina, tecnica)
Quarto Potere (tecnica applicata alla narrazione, il montaggio)
M Il mostro di Dusserdolf (primo film di serial killer)
Lo Squalo (il blockbuster)
The Lodger (pavimento in vetro)
Il gabinetto del Dottor Caligari (il colpo di scena)
Der Golem
Metropolis (il cyberpunk prima del cyberpunk)
Ombre Rosse (Western/Avventura)
Piccolo Grande Uomo (Gli indiani non sono più i cattivi)
Notti di Cabiria (primo carrello indietro)
Gli Uccelli (la suspense)
Freaks
Arca Russa (piano sequenza continuo, senza tagli, di 2 ore)
Blade Runner (primo cyberpunk vero)
Il bacio della pantera (il primo vero jumpscare che abbia un senso non solo di spavento gratuito)
Paprika (di Satoshi Kon)
Alice nel Paese delle Meraviglie
Biancaneve
Cenerentole
Principessa Mononoke
The Abyss
Arancia Meccanica
2001 Odissea nello Spazio
Shining
Joker (cambiato in peggio, mettendo il personaggio conosciuto di joker a esaltare un film che non è fatto bene e copia)
Sergio Leone e i suoi Western
La regina delle nevi
Ghost in the shell
Bambi
Il cavallo di Torino
Stalker
Solaris
Intolerance
Voyage Dans la lune
Hexen - La stregoneria Attraverso i secoli
L'Inferno (1911)
Rosemary's Baby
Notte dei morti viventi (gli zombie, e il film politico con l'horror come scusa)
Mad Max Fury Road
Franky Costello Faccia d'angelo
Matrix
Avatar
Vampyr - il Vampiro (Dreyer)
Giovanna d'Arco (Dreyer)
Olimpia (la tecnica)
Ready Player One
L'esperimento del dottor k
la guerra dei mondi
l'invasione degli ultracorpi
Radiazione X Distruzione Uomo
Andrej Rublev
Avatar 2 - la via dell'Acqua (il 3d usato narrativamente e non 'per lanciarti gli oggetti addosso)
Tutti i film di Kubrick
L'Ora del Lupo
Alba dei Morti viventi
La città verrà distrutta all'alba (1973)
Alexandr Nevskiy
Top Gun Maverick (in peggio, il film di propaganda bellica mascherato da film di azione con nemici ignoti)
Germania anno zero
Roma Città Aperta
LA maschera del demonio
8 e Mezzo
I Guerrieri della notte
L'esorcista
".....e comunque, sono troppi, questa è solo una infarinata"
REGISTI CITATI (quasi in ordine di apparizione)
David Wark Griffith
Orson Welles
Steven Spielberg
Alfred Hitchcock
Georges Méliès
Robert Wiene
Akira Kurosawa
YasujiroOsu
Koji Fukamatsu
Fritz Lang
Leni Riefenstal
John Ford
Edwin S. Porter
Arthur Penn
Jacques Tourneur
Aleksandr Sokurov
Ettore Scola
Federico Fellini
Lucio Fulci
Damien Chazelle
Sam Mendes
Sergio Leone
Bruno Bozzetto
Hayao Miyazaki
Bela Tar
Sergej Eisentein
Georges Meliés
John Woo
Tsui Hark
Johnnie Toh
Quentin Tarantino
Christoper Nolan
Guy Ritchie
John Carpenter
David Cronemberg
George Romero
Edgar Wright
Oz Perkins
Tae West
Jordan Peele
Steven Spielberg
James Cameron
Michael Bay
Zack Snyder
Douglas Sirke
Stanley Kubrick
Wes Craven
Tobe Hooper
Ingmar Bergman
Alex Garland
Mario Bava
Dino Risi
Sergio Corbucci
Dario Argento
Paul Thomas Anderson
Paul Verhoeven
Michael Haneke
Claude Chabrol
Brian Yuzna
Stuart Gordon
Libri citati
Truffaut Intervista Hitchcock
Raccolte Taschen illustrati (i migliori noir, migliori 100 film horror, migliori classici etc)
Wow grande!
Mio padre
Sei un eroe
N1 😂❤❤❤
Idolo ❤
Madonna quando Frusciante è partito a parlare degli Oscar intorno al minuto 1:18:30 mi è venuta la pelle d'oca. Che grande, discorso giustissimo ed espresso benissimo. Non sono contro nessuno che parla degli Oscar o che li pubblicizza, sticazzi. Ma mettersi a fare i somelier di cinema tutto l'anno e poi commentare seriamente gli Oscar, è ridicolo. Bisogna dirlo: FRUSCIANTE MIO PADRE!!!!!!!!
Ma basta con sti integralismi ridicoli... Victor ha detto che li guarderebbe a prescindere, il discorso di Frusciante sul guadagnarci, non ha senso.
@@titanio784 È vero che Frusciante risulta essere un pò integralista nel discorso con Vic e sono d'accordo con te che non ci sia nulla di male nel guadagnarci parlando degli Oscar (come ho detto anche nel mio commento, che non sono contro chi parla degli Oscar); ma è indubbio che il discorso di Frusciante sia giusto. A che serve emozionarsi o anche solo interessarsi seriamente ad un festival palesemente pilotato, dove in sala ha gli stessi 100 miliardi della stessa cerchia di chi fa le nomination, che si fanno i segoni a vicenda da sempre per gli stessi brutti film. Io pensò che, come ogni cosa, se ne può parlare, ma il problema è come. Se come Frusciante lo pigli per il culo ed evidenzi i grossi problemi e il sistema malato allora sei un grande, se te li metti a commentare seriamente, ragionando sul perché e il come, sul si e no, ti prendi in giro da solo e prendi in giro chi ti segue; perché tanto alla fine la risposta si trova spesso andando a vedere chi ha finanziato il film
@@titanio784 Verissimo. Discorso perbenista,proletarista e creato ad arte per attaccare un prodotto che ( a me fa cagare ) ovviamente ha radici economiche.
Il discorso sugli Oscar è qualcosa che rimarrà per sempre negli annali
Negli ANali...con una N.
E Frusciante è troppo intelligente per buttarla su un discorso fine a se stesso.
@@mattymatty9840 Perché fine a se stesso ?
Non vedevo l'ora! Grande Vic, apprezzo anche che ha cercato di fermare la furia del Frusciantone sta volta ahaha
Ennesima live che riguarderò all'infinito. ❤
Frusciante in Commissione Cultura
Con Victor Lazlo, che gli fa un controcanto di livello ma meno radicale, che propone un gusto più pop, raggiungiamo il massimo
Complimenti ad entrambi
Edit- doppi complimenti a Victor, che da grande comunicatore ed esperto domatore, riesce a canalizzare il Frusciante-flusso in una conversazione organica
Finalmente si parla di Leone!! E non solo Fellini..
L'evento dell'anno è arrivato! Un altro video che potrò riguardare 100 volte ahah
Pronto a rivedere questo video 20 volte nel primo mese di uscita
Comunque Frusciante adesso lo trovate alla Biblioteca di Cecina, (prov.di Livorno), sezione cineteca (una sala apposta) Mer-Gio-Ven dalle 15 alle 19
Operata agli occhi, vedo malissimo, ma ascolto bene. Vic tu sei una persona speciale, io imparo moltissimo da te. Grazie.
Ma grazie a te, buona guarigione!
Impressionante frusciante comunque è un database di sapere cinematografico. Anche perché penso sia riuscito a girare qualcosa in passato se non ricordo male
Vorrebbe farlo un film ma non glielo producono.
Mi pare abbia girato qualche cortometraggio di cui non va troppo fiero.
Non so dove siano reperibili
@@michelgalli1631 Non sono reperibili, è roba che ha tenuto per sè.
Vic: "io ho delle argomentazioni e delle opinioni generalmente condivise dalla maggior parte del pubblico e quindi penso che siano valide"
Dario: "io ho UN FRUSCIANTE"
Oskar Schindler non c'entra nulla con gli ascensori, i quali, invece, sono realizzati dalla Schindler Holding Ltd., una società svizzera fondata a Lucerna nel 1874 da Robert Schindler e Eduard Villiger.
Aprite un podcast, video su youtube o live su twich, fate quello che vi pare, ma queste chiacchierate non possono esserci solo uno/due volte l’anno. Io ne voglio una a settimana
Ho seguito tutto in live, davvero una chiacchierata magnifica, non vedo l'ora di vederne altre. E comunque assolutamente sì, dovreste proprio aprire un podcast sarebbe incredibile
sarebbe un monologo di frusciante, più che un podcast in coppia. anche in questo video, mi spiace dirlo, vic non è riuscito a stargli dietro. introduceva nuovi argomenti, dava qualche mezza risposta, ma a livello di dibattito, se così vogliamo chiamarlo, frusciante una volta partito in quarta lo sovrasta come un fiume in piena. in quel momento non è più uno scambio di vedute sul cinema, ma un monologo. per dire, a livello di energia, anche se non si sono scontrati su niente, Dario mi è sembrato più spigliato, più pronto al botta e risposta.
@@taxi3060 ma frusciante è fatto cosi lo fa con chiunque
Io ho trovato in realtà che sia stato un dialogo abbastanza equo, poi si senza dubbio la parlantina di Frusciante può risultare più invadente per certi versi, ma l'ho trovato comunque un confronto piacevole da ascoltare
@@mrnet9946 indubbiamente
@@mrnet9946 per carità, come sottofondo, mentre fai altro, te lo ascolti con piacere. ma come botta e risposta tra i due non mi è piaciuto molto perché frusciante ha bisogno di uno che risponda a tono, che lo interrompa, che faccia valere la propria opinione con fermezza. vic che abbozza e non riesce a difendere la propria opinione, rispondendo con i "ma nooo, non sono d'accordo", per poi calmare il fiume in piena che è frusciante con i "ecco, quello è vero", e chiudere la discussione con un "e vabbè, de gustibus, passiamo ad altro" è una costante di questi video. non dico che debbano scannarsi, ma vic non sarebbe capace di difendere neanche il suo film preferito contro un frusciante partito in quarta. servirebbe un moderatore che faccia rispondere a turno.
a dir la verità concordo con frusciante: se da influencer continua a reiterare le commercialate mainstream non ci possiamo aspettare che il dibattito cinematografico vada oltre gli oscar
Bah, come se fosse colpa dell'"influencer" se la gente è più interessata alle "commercialate" piuttosto che ad altri film...
1:36:08 «Un ragazzo di diciassett'anni ha più voglia di trombà che di vive'»
La coppia cinematografica più bella del mondo ❤️❤️❤️
del mondo, non so, di RUclips Italia sicuramente!
Cinematografo scansate...
Frusciante può stare anche da solo.. lui dice le cose come stanno e se ne prende soprattutto le responsabilità - a differenza di Victor che censura i messaggi senza alcun motivo - non cerca proseliti o likes (non a caso il suo canale ha solo 72.000 iscritti quando ne dovrebbe avere minimo 500.000).
Si odiano in realtà!!!
@@alessandroreal3475 Sono amici molto legati, l'hanno confermato entrambi
Rega, il tema dei film che cambiano la storia del cinema purtroppo viene perso molto presto. C’è un po’ dì delirio tematico per il resto della live. Ma ne vedrei cinque sei ore. È perfetto
In realtà è un discorso coerente
@@dario1998 oh no, mi hai demolito
Ho avuto l'onore di parlare tu per tu con Frusciante durante una fiera del fumetto...
Nulla signori un mostro senza tempo, e oltretutto umilissimo 😎
Così umile da dare dei fascisti a colleghi senza che ci siano.
Mi è calato tanto quando ho saputo che ha sparato a Dada
Cioè? E sono 2 eventi diversi o lo stesso quello di Dada e del fascista?
@@Matteo_Politano lo ha detto anche di Matioski ci ha fatto una live a riguardo molto interessante
@@emmanuelepunzo9264 di Matioski so la storia e ho visto il suo video, non ricordavo gli avesse dato anche del fascista. Mentre la parte di Dada mi mancava. Comunque non lo giustifico, ma Federico ho avuto modo di parlargli più volte anche dal vivo, ad un festival horror a Latina, ad un liceo a Roma (tra l’altro un bell’incontro super acceso con Francesco Alò, se volete lo trovate anche su RUclips, era al liceo Rossellini) e a Livorno da Videodrome, il punto è che é un uomo senza mezzi termini. Io lo amo e rispetto moltissimo, è una delle figure che mi ha più influenzato e mi ha aiutato con il pensiero critico come pochi, solo che il pacchetto è da prendere intero: i termini sono sempre forti e brutali, le opinioni spesso e volentieri radicali, le antipatie e a tratti il disprezzo personale verso gli altri sono palesi e non fa niente per filtrare. Eppure, è allo stesso tempo un uomo gentilissimo e simpatico, sincero come pochi. È che è anche allo stesso tempo spesso prepotente, ideologico ed è assolutamente impossibile fargli cambiare idea su quasi ogni argomento. Quindi è prendere o lasciare. E io, pur avendo idee politiche quasi del tutto diverse dalle sue, una visione del mondo diversissima e dei gusti riguardo il cinema spesso concordi ma spesso opposti, prendo senza pensarci, tenendo conto di tutto: e mi ha dato tanto, culturalmente e umanamente, e non lo ringrazierò mai abbastanza per questo, anche se ci ho provato ogni volta che gli ho parlato.
Vista in diretta. Come sempre Monumentali ❤
Si spera che il Frusciantone apra davvero un canale Twitch perché il content sarebbe oro. 🤞
E anche quest'anno, il devertimento puro è presente... questo spezzone è stato uno tra i più interessanti della maratona del Darione. Sentir parlare di super capolavori e non :), da due grandissimi esperti del cinema contemporaneo e datato, è una gioia per le orecchie. Buona serata🤣👍
Adoro Federico, ma ammiro tantisssimo, dico tantissimo la tua pazienza. Sant'iddio, non ti ha fatto chiudere neppure un discorso.
Ma non è vero, ho parlato parecchio eh
Il tempismo degli applausi merita un applauso!
Se Frusciante e Victor aprissero un podcast insieme spaccherebbero sul serio, più di quanto già non facciano individualmente.
Perfettamente bilanciati, complementari, schietti e diretti, senza paura di confrontarsi, con aneddoti a volontà e tanta cultura cinematografica su tutti gli aspetti del cinema.
Se venisse fatto un podcast tra questi, sarebbe un miracolo. Mai seguito un podcast, ma così mi ci incollerei
grande fede, e grande vic, siete i migliori. dario moccia un genio a mettervi insieme, live incredibilmente affascinante.
La cosa bella di frusciante è che non parla da studioso del cinema, ci frega poco di gente che parla solo per frasi fatte, ci vuole più gente che parla con la passione. La cosa bella poi che è frusciante a tirare avati la chiacchierata, vic non fa altro che rispondere. Detto questo non sminuisco victor ma frusciante è un fiume di sapere
Ma Victor intanto ha fatto benissimo la regia ma quando parli non è che devi temporizzare per forza il tempo 50% a testa, victor ha detto tutto quello che gli andava di dire e ha ascoltato tutto quello che gli andava di ascoltare :D Tra i due è normale che il più esperto è frusciante ma va benissimo. Se vado ad ascoltare un gran pescatore che sa tutto della pesca io gli faccio 3 domande si spera intelligenti e poi ascolto due ore, va bene così :D
Sono entrambi dei fiumi di sapere. Viktor semplicemente sa che Federico va lasciato parlare e soprattutto entrambi rispettano i tempi. Siamo fortunati ad averli. Dovrebbero fare qualcosa insieme
@@FornelloVegano sarebbe bello un bel podcast frusciante vs victor e magari su tematiche o film più d'essai
C'è poco da dire, quasi 2 ore volate via che è una meraviglia!
1:19:51 Ogni volta che Mattia ride così mi spacco in due dalle risate :D
Io ringrazio Federico frusciante che mi ricorda ogni volta di distinguere la merda e la cioccolata❤️
L’ultima mezz’ora del discorso di Frusciante dimostra che è un vero intellettuale e che se le persone avessero un minimo di cervello lo seguirebbero in massa. Per quel poco che conta, Frusciante ha la mia più profonda ammirazione e simpatia.
Ma solo lui.
Frusciante è un personaggio storico, ma proprio che nel vero senso del termine rimarrà nella storia. È una persona innamorata del cinema che a 50 anni (in realtà da qualche anno a questa parte ormai) è diventato un punto di riferimento in Italia, padroneggiando grazie alla sua reale conoscenza cinematografica, che è viscerale e conseguenza di riflessioni approfondite. Ascoltarlo è un piacere e una ricchezza, sia artistica che sociale. Il suo punto di vista può essere condiviso o meno, ma cavolo se ti fa riflette e ti apre gli occhi dicendoti "sveglia, guarda il messaggio che c'è dietro!". Apprezzo troppo il fatto che non si tiri indietro anche dal punto di vista politico, sempre diretto. Sta poi all'ascoltatore riorganizzare tutte queste informazioni e farsi un pensiero personale. Questo è il bello di internet. Un personaggio come Frusciante è così carismatico e così potente che non può esistere nella televisione, ma solo sul Web, che ogni tanto regala anche conoscenza e amore verso l'arte proprio come questa.
Complimenti a Victor che tutte le volte lo capisce a pieno, lasciandogli parlare di tutto a 300 km/h, come un fiume in piena che ti fa soffocare ed accettando questo compromesso, perché se uno segue il Frusciante e ha un po' capito il personaggio sa che è giusto fare così.
Bel commento 👍🏻
Siete due professionisti, sono veramente rimasta sbalordita dallo ascoltare letteralmente la storia del cinema, spero di rivedervi di nuovo insieme 😊
Coppia fantastica, piacevolissimi da ascoltare, ci vorrebbe un appuntamento fisso.
@@michelecatinari8761 quali sarebbero le suddette puttanate?
@@michelecatinari8761 invece con te è facile: basta contare quanti commenti scrivi.
Grandioso video. Grazie grazie😊😊Frusciante gigantesco e Victor sempre sul pezzo. E complimenti per la “ scenografia” che meraviglia quella stanza
Grande Victor come sempre, Frusciante ovviamente super esperto, ma come con tutti i gran esperti di un settore, dialogare davvero con loro ê sempre molto difficile
Pagherei senza battere ciglio 20 euro al mese per un'iscrizione a un podcast con Frusciante e Victor come host
1 h e 10 "se non stai con gli americani allora vaffanculo", con questa frase Frusciante ha riassunto il messaggio canonico della maggior parte dei film di successo (al botteghino) degli americani...ogni tanto qualcuno che parla chiaro ci vuole ;-)
Non solo dei film… della realtà…
Avete una chimica incredibile, tempi comici, opinioni diverse, un format a cadenza regolare sarebbe top
Si se non saltasse sempre in bocca a vic interropendolo ogni volta 😅
03:34 L'applauso a ca**o di cane, in realtà, è sempre meritatissimo per il grande Fede! (E anche per il grande Vic, e per il fantastico evento! Fate un format, ragazzi. Un podcast, una roba, anche una volta al mese... ma fatelo!)
Comunque qualcuno (Dario) ha visto Tarantino ospite in qualche Late show che parlava dei film secondo lui perfetti e ha ben pensato di fare quasi la stessa domanda ai due grandi di RUclips Italia che si occupano di cinema. Ottimo, ragazzi! Siam qui per questo!
Edit: è sempre bellissimo sentire parlare bene di It Follows, film perfetto per noi cresciuti negli anni '90 per ambientazioni, musiche e idea. Decisamente il mio horror preferito degli ultimi anni, insieme a Midsommar e The Lodge.
Tutta la storia e la passione del Cinema dentro un Uomo solo. 🙏
Potrei ascoltare Frusciante per ore, tutto il giorno.
Lo faccio.
Per il 99% delle persone, il grande cinema è la spettacolarità degli effetti speciali e nient'altro, poi si fermano lì. Frusciante ha ragione, abbiamo perso il gusto e la pazienza di stare al cinema. È terribile vedere che adesso anche il cinema è diventato una specie di televisione nel quale deve sopravvivere solo ciò che porta i soldi, ed alla fine sarà il cinema spazzatura o retorico/propagandistico. Le persone si sono abituate così e da parte loro non c'è più nessuna capacità di uscire da questa bolla mentale. Per fortuna non sono l'unico a pensare che molti film o serie TV degli ultimi anni non hanno niente da dire. Grazie Frusciante
E fu così...che passai il venerdì sera in casa
Un piacere ascoltarvi!
Anche se non sempre sono d’accordo ormai è un appuntamento fisso il vostro! ❤️
caro victor io ti seguo anche per questi contenuti che porti in alto sul cinema, amo la tua versatilità da appassionata di cinema lo dico, amo ascoltare chi veramente ha una cultura, bellissima cosa.
Spero davvero che tanti di quelli che vedranno questo video non si fermino solo con la birretta per ascoltare ma si segnano e ricordino i film (specialmente quelli piú vecchi) per andarsene a cercare/noleggiare/comprare e vedere per capire da soli quanto quei film sono importanti.
se vi fermate solo ai titoli dell'anno o di due anni fa, non capirete mai davvero cosa intendono Frusciante e Victor quando parlano
Ê stato bellissimo vedervi collaborare di nuovo! Adoro sentirvi parlare della cosa chd più vi appassiona!
Grazie per averla ricaricata, me l'ero persa!
Come sempre uno strabordante e straordinario Frusciante domina. Si apprezza il buon Vic, che ci prova.
Bellissimo incontro ed entrambi fantastici. Annoto solo un parere personale, senza andare contro nessuno: Sarebbe stato più piacevole se Federico avesse controllato in modo più bilanciato il suo discorso. Tutti argomenti interessantissimi, ma che hanno rischiato di trasformarsi in un monologo, lasciando un pò da parte e più "in ombra" le opinioni e i discorsi di Victor.
Ma a parte questo, non prendetela sul personale. Vi adoro entrambi, dai vostri albori su RUclips!
Un abbraccio!
Hai descritto ogni loro interazione online
Grandissimi, ammiro entrambi così come il vostro lavoro perciò questa live per me è veramente un dono unico, grazie mille ❤
32:18 il frusciante che parla di Bleach?!?! Colpo di scena inaspettato devo dire
Mi ha preso totalmente alla sprovvista
Ma dove?
@@edguard01_21 l'ho scritto il minuto, ascolta bene
@@edguard01_21 ah cazzo è vero. Non so il perché ora non esce più ma ti giuro che era a 30:18 prima. Ora vedo se lo ritrovo e ti dico
@@edguard01_21 a 32:18 è
Da Victor pagato da Netflix a Victor pagato per guardare gli Oscar è un attimo... #prezzolato
Frusciantone Nazionale quando parte di brocca è spettacolo allo stato puro😂😂😂😂😂
Starei ore e ore ad ascoltarvi! Siete grandiosi.. Bravi!
Comunque Frusciante che sgama la citazione a Dreyer in Crimes of the Future mi ha provocato un brividino di piacere sulla schiena.
Chiacchierata coinvolgente. Suggerisco di recuperare il periodo classico del Western (grosso modo dal '39 al '62) che a pari merito con gli altri generi ha segnato la storia e l'evoluzione del Cinema ed è pregno di avventure epiche e tragiche, dalle opere del citato John Ford passando per Delmer Daves, Budd Boetticher, Anthony Mann e tanti altri cineasti. E come letture "Western in cento film" di Viganò e "Guida al cinema Western" di Tetro e Di Marino sono due ottimi testi per aprirsi alla mitologia della Frontiera, attualmente troppo snobbata o incompresa da una parte spettatoriale a causa di pregiudizi e convinzioni infondate.
Concordo, troppo spesso il Western classico viene trattato superficialmente,dopo lo spaghetti western sembra che quello che è venuto prima fosse tutto superficiale pomposo filoamericano o addirittura razzista . Quando poi basta fare un esempio banale come ombre rosse che è così crudo, la critica sociale è spietata e l'animo umano viene indagato più che in tanti film "d'autore".
I dibattiti con Frusciante possono andare solo in 2 modi
O lui ha ragione
O l'interlocutore ha torto
In ogni caso Frusciante non si può contraddire se ami veramente il cinema
Bhe, qualche stronzata a volte la spara pure lui
@@t.m.49 sacrosanto e fattuale. D'altronde lo dice spesso anche lui di "difendere la sua verità" definendo il "secondo me" superfluo dal momento che sta parlando per lui. Ad esempio una caratteristica legata a Frusciante in quanto ad influencer è la sua fanbase. Per la maggiore dei passivo aggressivi pronti a difenderlo a spada tratta alla prima contropinione su di un suo pensiero, ripetendo a pappagallo quello che dice.
Quasi 1 ora e 10 di tranquillità e poi è degenerato tutto come al solito Frusciante vs Vic regala sempre emozioni HAHAHAHAHAHAH
ho perso un polmone, un podcast così lo ascolterei tutti i giorni
avevo già visto la puntata ma non è stato abbastanza, ho dovuto rivederlo, non smetterei mai di ascoltare Frusciante
Un format mensile con frusciante spaccherebbe
Quando siete insieme non vi si può non adorare cazzo
Grande TIA! Sei stato bravissimo a sopportare Federico, sei sempre stato interrotto! Non hai potuto parlare! E alla fine ti ha anche offeso riguardo ai video che fai sugli Oscar!
Ma non è vero, ho parlato parecchio, finiamola con questa cazzata
non ho offeso nessuno
LIVE EMOZIONANTE! Il parallelismo tra SANREMO e gli OSCAR è calzante. Anche l’intrattenimento becero può intrattenere, assolutamente, ma bisognerebbe secondo me denunciare ad alta voce quanto queste trasmissioni non facciano bene all’arte e non vadano prese seriamente
a me ha fatto pisciare dal ridere anche il paragone fra michael bay e i maneskin
Metto già like prima di cominciare perché dicono tutti sia una bomba questa live, grazie Victor per la passione che ci metti in quello che fai❤️
Bellissima chiaccherata, però non si può sentire ''Chazelle è un incapace'', a volte Frusciante sembra voglia andare contro corrente per forza, per fortuna il cinema non è fatto di opinioni unanimi.
Ha detto che first man è bello, ma che non è un regista di gran livello, ha i suoi motivi
@@illupi86 In verità ha detto che è proprio un incapace, ben diverso da ''non è di gran livello''.
La conoscenza cinematografica del frusciantone fa paura
BELLISSIMO
Avevo bisogno di questo confronto più di qualsiasi altra cosa. Quando parla Frusciante si percepisce tutto l’amore che ha per il cinema
vorrei segnarmi tutti i film che avete detto per vederli, ma sinceramente non saprei da do cazzo partì.
parti dal primo che ti ispira, salvati il video, e poi ritorna quando devi segnarti un altro titolo ;D o guarda le rubriche sul canale di frusciante e victor
@@illupi86 ok partirò da top gun maverick
Grande frusciante. L unica cosa è che io non sopporto Avatar. Sicuramente esteticamente grandissimo, ma mi aveva proprio annoiato. Anzi, tolte le parti belle sull ambientazione carica a mille di begli effetti, la trama poteva essere portata avanti in mezz ora
D'accordissimo, io al cinema quasi dormivo. In più, il protagonista alla fine del film dice con la voce fuori campo che ha capito che deve proteggere quello che ha costruito, però resta lì dagli alieni versione Shrilanka, non torna nella foresta a difendere quello che aveva costruito. È pure poco coerente e sensato a livello di trama quindi. E poi ho odiato le balene lumache, brutte da vedere e con la contraddizione che sono intelligentissime, ma non si difendono se attaccate e che allontanano l'unico di loro ad aver agito sensatamente. Insomma,un altro modo di Cameron per diffondere i suoi ideali di rispetto della natura, amore per gli ecosistemi marini, solidarietà umana e anticapitalismo, peccato lo abbia fatto attraverso una pellicola costata un capitale e che punta all'incasso, e non spendendo 400 milioni per, chessó, aiutare a proteggere la barriera corallina o contribuire a togliere la plastica dai mari
@@FrancyCrowley97 deve proteggere la sua famiglia, ha sconfitto intanto gli umani che lo son venuto a cercare nella zona oceanica, ma c'è anche ora la megabase sul pianeta e manderanno altri, mica da solo puoi proteggere un pianeta....ha capito che cercano lui quindi fintanto che non va nel regno degli alberi quello non lo attaccano, gli umani estraggono le risorse distruggono tutto per quello non per sterminare i navi, li sterminato quando vogliono quelle risorse.
le balene sono intelligenti in un pianeta pacifico sono filosofi artisti e poeti é segno di intelligenza essere pacifisti e non avere mai usato violenza. non é che se sono intelligenti allora hanno le bombe nucleari. se conosci una persona intelligente perché ne sa di filosofia, arte, storia, non é che allora é un gran guerriero . l'ossimoro é proprio che l'uomo é così stronzo che se anche trova una razza che convive con un pianeta ed é piú intelligente preferisce squartatore per rivenderli la ghiandola fatta di materiale prezioso, é terribile il.pensiero. devi immedesimarsi e pensare di avere te una balena come "fratello/sorella" del mare, e allora ne percepisci la crudeltà. pensa che figata assurda sarebbe, e invece arriva gente da un altro pianeta e ti squarta la tua sorella del mare per prendergli l'ugola e basta la mollano li a putrefarsi, che schifo di esseri sarebbero....toh, lo facciamo davvero con gli elefanti e mille altre creature sulla nostra terra, purtroppo non abbiamo mai provato a trattarli da pari abitanti ma.solo come risorse da sfruttare. siamo uguali agli umani del film
anche lo scienziato degli umani é rassegnato e fa il suo anche se ci sta male, ma quando arriva l 'vendetta' del reietto lo vedi nei suoi occhi che non vorrebbe morire ma sa anche lui di meritarselo (e in quello cameron fa capire che anche il non-guerriero che invece di ribellarsi si rassegna a devastare un mondo ha colpa)
@@illupi86 hai scritto un messaggione, spero di non perdere dei punti per strada nel risponderti.
Il fatto che quelli che manderanno a cercarlo non andranno nella foresta poco cambia se vanno a sterminare gli isolani, a meno che non li consideri niente più che una copertura, e sarebbe un comportamento sfruttatore esattamente come quelli che il film vuole denunciare.
La mia critica riguardo le balene riguarda il fatto che non me li si può dipingere come grandi filosofi se poi non si difendono. Con quello che hai scritto hai distorto le mie parole, perché c'è una grande differenza tra violenza, non violenza e autodifesa, e le ultime due non sono necessariamente in contraddizione tra loro. Ma senza questo espediente non avrebbe potuto far passare il messaggio animalista sullo sterminio delle balene (infdatti ha estremizzato cose esistenti, come il fatto che le balene si tramandano dei "canti" di generazione in generazione) e fare la scena strappalacrime in cui cacciano ste balene e queste si lasciano accoppare. La tendenza alla conservazione e sopravvivenza della specie non diminuisce al progredire dell'intelligenza e questo espediente ai fini del messaggio è inverosimile anche per un film di fantascienza. La cosa delle balene sorelle eccetera la capisco da un punto di vista intellettuale e basta perché non sono mai stato capace di empatizzare con le persone e certe manifestazioni emotive, come anche l'isteria di neitiri, mi urtavano il sistema nervoso, ma questo riconosco essere solo un mio problema. Infine, trovo assurdo criticare la tendenza umana a fare di tutto pur di creare delle operazioni commerciali attraverso un operazione commerciale all'ennesima potenza.
Dhe peffo andiamo a dormire? Mio padre, capiamo
Grande Darione che ci regali questi momenti ♥️
Veramente piaciuto? Sarò controcorrente... io vedo poco dibattito..uno dei due voleva imporre la propria idea, con tomi e soprattutto tempo d'intervento che mi hanno dato fastidio per tutto il video.
Non è un dibattito, è una chiaccherata a due dove Victor come sempre dà degli spunti e fa da controcanto agli aneddoti, pareri ed esperienze di frusciante, aggiungendo del suo. Nessuno deve " vincere" (tranne noi spettatori che possiamo segnarci un mare di informazioni interessanti che ti fan voglia di vedere tutti i film citati e ragionare su tutto quel che han detto)
@@illupi86 ho usato la parola dibattito, forse era meglio dire scambio di opinioni... Ma questi scambio non è presente, spesso Frusciante interrompe Victor ( già questo di suo è fastidioso), ponendosi al di sopra delle sue idee. A voi piace? Ok. A me , No!
@@luca-cd3yh se garbassi a tutti starei sbagliando tutto
@@FedericoFrusciante se lasciassi parlare la controparte facendole finire mezzo discorso che sia uno invece non sbaglieresti affatto ;)
Avrei tanto da commentare, ma dico solo una cosa: Madonna, che hai citato, "Il bacio della Pantera". Ero piccola così (cioè, un po' più di adesso 😂) e già avevo capito che era un gran film. Mi è rimasto nel cuore sempre. Non avevo mai sentito nessuno citatlo tra i film che hanno cambiato qualcosa nel cinema e sono felice.
Su altro non sono proprio d'accordo con Frusciante, ma starlo a sentire è sempre un piacere e si imparano cose.
Allora non conoscevo Frusciante, solo di nome, ascoltarlo è stato una boccata di aria fresca. Non ha fatto prigionieri. Anche se non condivido molte sue opinioni ho adorato la sua sincerità e la sua capacità di argomentare sintetica ma chiara, tagliente e inoltre traspare il suo amore per il cinema. L'unica critica che gli muovo è questa: ha parlato talmente male di Top Gun con motivazioni sacrosante e poi dice che i guerrieri della notte è un grande film. Per me stanno sullo stesso infimo livello.
Guerrieri della notte - We were the warriors (1979) di Walter Hill? Quello infimo livello? Are you sure sir?
Ma sei sicuro di non esserti confuso? I Guerrieri della Notte è un capolavoro conclamato
@@victorlaszlo88 avrà capito i guardiani della notte
Mi unisco al coro di tutti quelli a cui happinies ha completamente svoltato la percezione che un tempo nutrivano per american beauty
Ci vorrebbe una lista di tutti i film citati 😅
Bellissima chiacchierata sul cinema! A mio parere non avete solo citato un grandissimo regista degli ultimi 10 anni. Lanthimos
Sembrava tutto troppo tranquillo ed era la calma prima della tempesta.
Quando il Frusciante parte e Vic inizia, tra le risate inevitabili, a dare opinione contraria, la discussione s'infiamma.
Grazie per questo ennesimo capitolo 😊
Ascoltare frusciante incazzato per un'ora in 1.5x fa venire un attacco di panico, lo sconsiglio per chi soffre di cuore
Voglio l'effetto di un ambulanza in sottofondo.
Non su cinecomics o altre cazzate. Grande! È già capolavoro ahahah
Insieme siete una bomba atomica. Avete un potenziale immenso.
Ma che meraviglia è questa, perché nella copertina c'è Tom Cruise sotto Frusciante ahahahah 😂
Guarda il video e lo capisci subito 🤣
@@victorlaszlo88 eh lo so immagino Vic 👍
@@victorlaszlo88 Quando smatta su Top Gun è un viaggio in un altro universo
Vic
Studiatelo un podcast così
Fantastico
Come sa prendere le scarpate col sorriso Victor nessuno.
Questo contenuto e questa inquadratura,uno dei video più belli su questa piattaforma!
Aspettavamo da un po' questa rimpatriata
Che bello ascoltarvi♡
Non sono esagerato, se apriste un Podcast sarebbe il più interessante e sensazionale di RUclips Italia, per favore pensateci...
Ho finito oggi di ridere per le perle di Frusciante , specialmente quelle sugli oscar . Aiuto 🤣siete grandi
Da studente di storia la critica a Schindler's list mi ha fatto godere male, il problema è che per il 99% delle persone é un documentario... E ho visto delle scene di quel film mischiate al telegiornale con footage storici autentici, quindi ciaone. Ormai l'immaginario della Shoah é quello...
“Schindler sembra Papa Francesco”
Come si fa a dargli torto? 🤣
@@luomodagliocchidifalco9421 La critica a Schindler's list che muove il Frusciante é molto fondata. L'ha espressa al meglio in altri video, il suo odio per il film é riferito più che altro all'impatto avuto dal film sulla cultura storica generale della gente (che se chiedi per strada il 99% delle persone si immagina la Shoah come in quel film, anche senza averlo visto). La gente ora crede che l'Olocausto sia la versione di Spielberg, che dal punto di vista storico é un buon compromesso tra realtà dei fatti e poter proiettare il film in una sala per un pubblico medio senza che la gente vomiti per il raccapriccio, ma resta un compromesso. Il film di Spielberg é benemerito perché lo puoi proiettare nelle scuole e sensibilizzare, ma é storicamente fasullo. Perché non poteva essere altrimenti, l'Olocausto é "infilmabile" come disse Kubrick che pure ci provò.
Poi la figura di Schindler é un po' troppo santificata e ci sono dei momenti alla film americano con la battutina di un cringe pazzesco, ma vabbè.
@@MC-fe3qc Alcuni ci sono riusciti meglio di Spielberg, come nel caso de "Il pianista" di Polanski, privo di qualsiasi retorica, seppur romanzato come ogni film basato su eventi storici. Schindler's List sarebbe potuto essere l'ultimo film girato da Billy Wilder, mi chiedo cosa ne avrebbe tirato fuori lui.
@@luomodagliocchidifalco9421 Infatti Il pianista é molto più brutale e crudele. Ma quel film a scuola non lo puoi proiettare, né puoi farlo vedere alla signora cinquantenne che si impressiona facilmente. Infatti a scuola ti cucchi La vita é bella e Schindler, perché sono giudicati "sopportabili" e non ti espongono al rischio di essere denunciato da qualche genitore poco sveglio perché hanno fatto volare giù un tizio in carrozzina da una finestra.
@@MC-fe3qc io lo farei vedere anche alle elementari Il Pianista, quelle cose le hanno vissute veramente anche dei bambini, guardarle può fare solo che bene