Il concetto di infinito non ha niente a che fare con l'immensamente grande, il quale non è diverso dall'immensamente piccolo. Certo, non ne conosciamo i limiti, ma siamo sicuri che ci sono. "Infinito" è un concetto metafisico e coincide con l'assoluto indeterminato in quanto privo di ogni determinazione. Più o meno come la "teologia negativa" medioevale e il "neti-neti" della metafisica upanisadica. Il termine "universo" definisce già a priori ciò di cui si tratta: come un "qualcosa"; e questo lo rende finito per definizione. Molto più importante l'anticristianesimo di Bruno che lo rende il vero pensatore del Rinascimento. Erasmo porta direttamente alla Riforma, e questo è il suo tratto antirinascimentale, pur vivendo egli nel pieno Rinascimento. IL RINASCIMENTO PIU' VERO E PROFONDO E' QUELLA FORZA ABISSALE DELL'UOMO EUROPEO CHE TENDE CON OGNI MEZZO A LLIBERARSI DELLA PLURIMILLENARIA COSTRIZIONE GIUDAICO-CRISTIANA. L'altro momento storico di questo processo altrettanto rilevante, e definitivo di liberazione dell'anima europea, è stato il Fascismo (soprattutto tedesco) dove questo tentativo avvenne sotto il segno della organizzazione politica. Il nostro futuro parlerò sempre più questo linguaggio.
Il concetto di infinito non ha niente a che fare con l'immensamente grande, il quale non è diverso dall'immensamente piccolo. Certo, non ne conosciamo i limiti, ma siamo sicuri che ci sono. "Infinito" è un concetto metafisico e coincide con l'assoluto indeterminato in quanto privo di ogni determinazione. Più o meno come la "teologia negativa" medioevale e il "neti-neti" della metafisica upanisadica. Il termine "universo" definisce già a priori ciò di cui si tratta: come un "qualcosa"; e questo lo rende finito per definizione. Molto più importante l'anticristianesimo di Bruno che lo rende il vero pensatore del Rinascimento. Erasmo porta direttamente alla Riforma, e questo è il suo tratto antirinascimentale, pur vivendo egli nel pieno Rinascimento. IL RINASCIMENTO PIU' VERO E PROFONDO E' QUELLA FORZA ABISSALE DELL'UOMO EUROPEO CHE TENDE CON OGNI MEZZO A LLIBERARSI DELLA PLURIMILLENARIA COSTRIZIONE GIUDAICO-CRISTIANA. L'altro momento storico di questo processo altrettanto rilevante, e definitivo di liberazione dell'anima europea, è stato il Fascismo (soprattutto tedesco) dove questo tentativo avvenne sotto il segno della organizzazione politica. Il nostro futuro parlerò sempre più questo linguaggio.
Straordinario Michele Ciliberto
420 visualizzazzioni per questa e milioni per il grande fratello.......bah siamo proprio l'italia che meritiamo.
Parafrasando Giordano Bruno: La coscienza è coscienza di permanenza
La coscienza è coscienza permanente