"IL VERO GIAPPONE?"
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- #vlog #riflessioni #giappone
"Vogliamo vedere il vero Giappone" questo mi viene chiesto spesso. Ma il vero Giappone qual è? Esiste? Un video che potrebbe darvi molti spunti, vi consiglio di guardarlo fino alla fine.
★ SOCIAL
► Facebook Tommaso in Giappone: goo.gl/DbNOF4
► Instagram / tommasoingiappone
► Twitch - / tommasoingiappone
► GRUPPO TELEGRAM TOMMASO IN GIAPPONE CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
t.me/tommasoin...
★TOUR IN GIAPPONE TUTTO L'ANNO
► Ti aspetto in Giappone: www.dondake.it...
★ LINK UTILI
► LE MIA VETRINA SU AMAZON www.amazon.it/...
► LA MIA ATTREZZATURA PER I VIDEO amzn.to/2WH15A7
► LA MIA ATTREZZATURA PER LE LIVE amzn.to/2zkJs1c
► MONITOR ED ACCESSORI CHE USO amzn.to/2Lgzf8K
★ ALTRI LINK UTILI
► Iscriviti ad Amazon Prime: amzn.to/2WlXetz
► Prova Amazon Music Unlimited per avere 30 giorni gratuiti: amzn.to/2WHx3w1
► Amazon Prime Studenti Gratis per 90 giorni: amzn.to/35qnzcO
★ INGREDIENTI PER RICETTE GIAPPONESI
www.dondake.it...
amzn.to/2xO7dhz
★ I MIGLIORI LIBRI PER STUDIARE IL GIAPPONESE
www.dondake.it...
► Per richieste commerciali: tommaso@dondake.it
Caro Tommaso, io credo che il problema del “vero Giappone” sia l’incapacità che abbiamo in Italia di vedere le cose da più punti di vista o che siano diversi dal nostro. Per capire cosa sia il “vero Giappone” basterebbe pensare a cosa è la “vera Italia”, basterebbe pensare a quante italie esistono: il nord ed il sud, la metropoli e la provincia, il centro e la periferia, la vita agiata e quella che “tira a fine mese”, l’estate e l’inverno, la scuola ed il lavoro, tutte diverse, tutte “Italia”. Per la tradizionalità, probabilmente meno esasperata ma credo che geisha-kimono stiano al Giappone un po’ come il palio e la processione in costume stiano all’Italia. Concludo (finalmente) pensando anche alla complessità della cultura del paese, se non ci si nasce “dentro” è difficile comprendere i motivi di tante cose per uno straniero anche l’Italia è un posto ben strano. Siamo solo diversamente uguali. Un abbraccio forte a te ed alle tue donne ed un auguri di buon lavoro. 🗼⚾️😜
Ineccepibile
Hai ragione. Mi sono resa conto di non conoscere a pieno l'Italia, da quando ho conosciuto Napoli
Assolutamente vero.
Però ad un turista che viene dal Giappone interessa vedere quello che ha letto sui libri di arte
Concordo
BRAVISSIMO non avrei saputo scrivere di meglio ... anche per entrare nella vita quotidiana dell'italia bisogna davvero conoscerla... tantissime anormalità per chiunque in italia sono la regola. il problema è che di solito queste sono sempre cose negative... mentre per capire il giappone devi entrare in tante cose della loro quotidianità che sono tutto fuorchè negative....
Il vero Giappone è fatto da tutte le esperienze che si fanno in Giappone. L'album del mio viaggio, che è finito da poco, l'ho chiamato Il mio Giappone! Perché il Giappone è un'esperienza interiore, emozionale. Il Giappone è nelle piccole cose, al di là dei templi e delle città frenetiche. È nell'uomo che si inginocchia per pregare, è nell'impiegato che cede il posto ad una signora anziana, è nello sguardo di un signore che ti aiuta ad aprire il gelato, è nelle piantine tenute con cura sulla soglia di una porta. Non cercate il Giappone solo nei monumenti, nei quartieri delle città. Cercarlo nelle piccole cose di tutti i giorni. Sono queste le esperienze che porterete a casa con voi e che resteranno con voi nel cuore.
Beh io sono convinto che tanta gente viaggi e vada nei posti cercando un idea che lei ha. Che secondo lei dovrebbe essere il " vero ". Il problema è sempre il solito, molti invece che osservare e vivere quello che hanno davanti cercano un ideale che magari è solo nella loro mente, e per colpa di quello ignorano che il " vero" non è altro che l'insieme di tutti i " falsi ". Ed effettivamente non si poteva fare miglior discorso di quello che hai fatto. Questo discorso comunque vale a pieno anche per l'italiano che sta in Italia, io più giro l'Italia più mi rendo conto che " LA VERA ITALIA " non esiste e forse non esisterà mai. E solo tutto nella nostra testa, bisognerebbe pensare meno e osservare di più.
Grazie mille, Tommaso. Chiaro, semplice e diretto e con una bella dose di buonsenso e onestà intellettuale, che oggi come oggi è tutto fuorchè facile da trovare!
Bellissimo video. Il tuo mi sembra essere un punto di vista decisamente maturo, applicabile a tutti i paesi. È la classica diatriba tra chi è stato in vacanza in un posto e crede di aver capito tutto, e chi invece in quel posto ci vive, magari da expat. Poi ovviamente ci sono paesi più simili all'Italia, ed altri meno, dove ci va tempo e intelligenza per andare oltre una conoscenza superficiale. Il Giappone è chiaramente parte di questo secondo gruppo.
Sempre video interessanti! Non ho mai commentato prima, vorrei solo dirti che sono grata a youtube per avermi suggerito il tuo video sulla spesa in Giappone, ormai un bel po' di mesi fa, perché così ho scoperto il tuo canale, su cui porti contenuti validissimi. Mi hai fatto appassionare alla splendida cultura di questo Paese. Yuri, poi, è adorabile :) un canale a cui non manca nulla! Complimenti anche per il numero di iscritti raggiunto.
Per quanto mi riguarda ti sei spiegato bene.
Si potrebbe fare lo stesso discorso per l'Italia, vivi 3 mesi a Roma capisci l'Italia, no, impossibile. Nord e sud Italia sono profondamente diverse tra loro, tanto per fare un esempio.
Nord e Sud??? Ma se siamo diversi a 10 km di distanza !!!!
Cosa ho ricavato da questo video? Che vedrò finalmente Your Name 😂 lo sento nominare così tante volte, che mancavi solo tu per convincermi 😂
Scherzi a parte...sono d'accordo con te, il vero Giappone lo si compone pezzo per pezzo quando si gira un po' tutto, quando ci si immerge in diverse realtà e non fermandosi solo a Tokyo e Kyoto (che sono comunque dei meravigliosi pezzi di questo puzzle immenso).
Ti mando un abbraccio grandissimo! 😁
Guarda assolutamente Your Name appena hai modo, è stupendo! E poi cerca il video di Tommaso sui luoghi del film, è uno dei miei preferiti :)
Vedilo, e vedi, se puoi, anche gli altri dello stesso regista, ne vale la pena.
Secondo me il libro è molto meglio...ľanime è tratto da questo! Bello si ma mi ha dato più emozioni leggerlo.
Nel romanzo in realtà c'è scritto che film e libro sono stati prodotti in contemporanea, e si sono influenzati a vicenda, se non fosse per il romanzo alcune idee nel film non esisterebbero e viceversa.
Da possessore di manga,romanzo è film
Raoul Foti è vero me ne ero completamente dimenticato...gia leggendo il tuo commento mi era affiorato un vago ricordo ma poi rileggendo la storia di come è nato ho avuto la conferma a ciò che dici! Bravo! 🙋☺
Ciao Tommaso, devo farti i miei complimenti x la tua chiara e piacevole visione di questo meraviglioso paese... Starei ore ad ascoltarti...
Uno dei migliori v-log che ho mai visto, onesto, leale e soprattutto profondo e dotto, che ha le sue radici nel vissuto.
Argomento complesso che sfugge sempre a molti, soprattutto ai più appassionati. Cogliere le innumerevoli sfumature di una cultura così diversa, profonda e spesso contraddittoria è un'impresa non da poco. Complimenti davvero per il grande spirito di osservazione e il coraggio di condividere e sviscerare un tema così difficile.
Più guardo questi video più la curiosità di visitare questo magnifico paese cresce. Non vedo l'ora di realizzare questo sogno sotto la tua guida. Sei stato molto chiaro in ogni cosa e consiglio a tutti di guardarlo fino alla fine e chi non l'ha ancora fatto, si iscriva al canale. Grazie Tommaso!
Mi piace ciò che hai spiegato in questo video. Fanne ancora dove spieghi la loro cultura, fatti magari aiutare da tua moglie. Siete bellissimi insieme. Ecco ciò che mi incuriosisce del Giappone, le loro differenze da noi, i comportamenti che loro considerano disdicevoli di noi occidentali, e viceversa. Non avere paura di essere teorico, quando spieghi come viene vissuta l' incoronazione è interessantissimo per me, vai avanti con questa linea è super interessante.
Innanzitutto, i miei complimenti per i tuoi video e per il Giappotour. Questo paese e la sua cultura (ne includo pure la lingua ovviamente) mi ha sempre affascinato sin da piccolo e mi sono promesso che prima o poi ci verrò. Dai video che vedo mi sto facendo un'idea un pochino più concreta a riguardo, anche se sono comunque una minuscola parte di quella che è la realtà, e alla fine penso anch'io che il vero Giappone, COSÌ COME QUALSIASI ALTRO PAESE NEL MONDO, sia composto da tante realtà che alla fine creano un paese unico al mondo. Io ho vissuto a Milano per un po' e ho constatato che ogni quartiere era diverso dall'altro e quindi hai tante "città nella città", cosicché poi sei tu a decidere quale Milano vivere. Ma falla capire agli altri che hanno un'unica visione di questa metropoli! Purtroppo, spesso e volentieri gli stereotipi hanno la meglio (quindi l'ignoranza ha la meglio) e la gente non fa lo sforzo di capire che un paese straniero, quindi in un certo senso estraneo/strano alla sua realtà, è diverso quindi bisogna sforzarsi di conoscerlo e quindi capirlo, o perlomeno provarci. Ma proprio come le persone, una cultura non finirai mai di capirla: lo confermi tu stesso che ci abiti da molti anni. Un saluto a te e alle tue donne. 😁✌🏻
Complimenti per le tue considerazioni. Le condivido in pieno. Noi siamo stati in Giappone tre volte in vacanza 10 anni fa e quest'anno ad Ottobre torneremo per la quarta volta (e faremo parecchi video!). Ogni viaggio che abbiamo fatto è stato con una consapevolezza diversa e questa volta essendo dopo tanti anni sarà come aver resettato tutto. Vedremo il Giappone con occhi nuovi e posso confermare che ogni volta si scopre un aspetto diverso, figuriamoci vivendoci per anni e lavorandoci. Tutti lo interpretiamo in mondo un po' nostro ma proprio perché è una società complessa e variegata, a tratti incomprensibile. A volte gli stessi giapponesi sono confusi su cosa sia il "vero" Giappone. Di sicuro però, se mai potremo tornarci una quinta volta, desidererei affittare un'auto e vedere le realtà più rurali, quelle che passano inosservate di solito a chi va in vacanza. Culturalmente deve essere molto interessante ma è di sicuro necessario avere delle basi di lingua per farlo.
Grazie Tommaso, mi confermi ciò che pensavo da tempo. Se una persona fa un viaggio turistico non può che scoprire il lato turistico del posto...diverso è viverci....e diverso è viverci con prospettive diverse..chi ci rimane per poco tempo o per un medio periodo o chi ci si stabilisce hanno per forza punti di vista differenti....e tutti vedono il "loro" vero Giappone.
Come ho scritto nell'altro video chiacchiericcio, io adoro questo genere di video proprio perché hai la tranquillità, serenità, e il giusto lessico per spiegare tutto perfettamente.... Continua a fare questo tipo di vlog perché sono super apprezzati!!! Non cambierei il tuo canale you tube sul Giappone con nessun altro! Grazie Tommaso...
Attendendo il video dell anno ahahq ( incontro con Yuri 😎)
Spesso ciò che è considerato mainstream viene visto con una valenza negativa, penso invece, come te, che proprio senza assoluti, senza verità preconfezionate, e senza etichette si viva davvero l'esperienza di viaggio. Nel mio caso, dei viaggi! E ne vale davvero la pena :-)
Anche perché se sono mainstream un motivo ci sarà, non è che il Colosseo lo si va a vedere per moda, ma perché effettivamente ti lascia a bocca aperta.
bravo Tommaso. Vivo a TOkyo da 3 anni e mezzo e condivido tutto quello che hai detto. Volevo aggiungere una cosa (tanto non lo legge nessuno): Dopo sti anni in Giappone ho capito che la societa' giapponese e' cosi diversa da qualsiasi altra con cui sono venuto in contatto che molto (se non tutto) di quello che succede in Giappone e' strano (nel senso di completamente differente da come uno si aspetta). Quindi qua strano e' "normale". Sarebbe quindi "strano" se qualcosa qui fosse normale:)
Amo sempre di più seguire le tue informazioni!
Vorrei tanto vedere un video con una tua spiegazione delle festività quando inizia e quando finiscono; gli anni di scuola; magari un mini video delle scuole e poi mi chiedo come chiami i tuoi parenti qui con il cellulare? Senza usare whatsapp, skype....
Comunque, Tommaso, studiare il giapponese è interessante ed anche divertente. L'ostacolo che può impressionare sono gli ideogrammi: i kanji , gli hiragana e i katakana...per chi ha un solo alfabeto, massimo due, se aggiungiamo l'inglese , può far passare la voglia. Come per dire:" Affitto mo' ad imparare tutte queste possibilità di scrittura!"🥱 Insomma, un conto è imparare il giapponese parlato o , al massimo, scritto con lettere occidentale...un altro è doversi ricordare tutti e tre gli alfabeti!😰 Bisogna essere proprio motivati! Tipo, chi ama gli anime e i manga, anche se non ha un lavoro che può portarlo in Giappone, può essere spinto dalla curiosità di sentire cosa dicono i suoi eroi in lingua originale giapponese!😀 Konbanwa, Tommaso e Yuri!😊
Grazie Tommaso, un bel video che fa riflettere! Un po’ un parallelo come qui a Londra che non l’Inghilterra e l’Inghilterra non è Londra ma il mondo giapponese ha più strati ed è più complesso. Anche quando ero su giappotour entravo in fasi d riflessione tra l ammirazione, frustrazione, divertimento e confusione per il Giappone e il suo costrutto sociale. Sempre affascinante comunque ed una voglia di ritornarci e scoprire quel che altro fragment del Giappone! :)
Grazie infinite, ho messo la tua voce in sottofondo mentre facevo altro con il Pc, chiarissimo e molto interessante.
Ed invece ti 6 spiegato benissimo, se qualcuno fraintende è problema suo e non te ne curare. Anzi, sei stato così chiaro e semplice che solo un demente può non capire. Tra tutti i video "parlati", a mio parere, il + interessante. Sempre + affascinata da un paese così particolare. Ma in fondo, con te, con voi, è come averlo, in parte, visitato. Grazie davvero susanna
hai spiegato benissimo , ti faccio i complimenti , devo dire che mi ha sempre affascinato il Giappone cosi' come tutti i paesi orientali ma sicuramente non potrei viverci , non saprei come gestire un cambiamento cosi' grande e tutte le difficolta' che tu racconti , sara' anche la diversita' di cultura e modo di vivere non so .spero di essermi spiegata comunque sono sempre posti affascinanti ....i tuoi video mi piacciono tantissimo ancora complimenti sia a te che alla tua splendida famiglia :) siete simpaticissimi
Come sempre la tua esperienza insegna. Grazie della tua visione Tommaso, molto interessante!
BravoTOMASO , ottimo video è importante avere il punto di vista come il tuo che ci mostra un Giappone diverso dagli stereotipi. Il mix di video tra ricerca dei luoghi , visita dei posti e aspetti sociologici del Giappone , mi sembra azzeccato ..continua così.
Penso che per l'Italia sia lo stesso, Milano è un altro pianeta rispetto ad un borgo tipo Volterra, non è che uno sia meno Italia dell'altra. Per tanti stranieri l'Italia è Arte, Storia Romanticismo, magari non si aspettano periferie squallide traffico allucinante burocrazia assurdamente complicata, città trasandate. Sei stato chiarissimo!!👍🏻
Bel video. Chiaro, semplice che va diretto al punto. Complimenti e grazie per le spiegazioni per me utilissime visto che sto pensando di visitarlo.
Credo sia il video più interessante che hai fatto sin d'ora!Esaustivo, chiaro e soprattutto sincero. Grazie.
A volte si confonde il vero volto di un Paese con la sua tradizione, ma ovviamente il vero volto è formato da tante sfaccettature che non si possono capire in un viaggio turistico e forse, per chi non è nato lì, non si capiranno mai fino in fondo. Credo che il tuo discorso si possa applicare un po’ per tutti il mondo. Come sempre molto interessante e spero in altri video del genere 😊
Io ho capito benissimo il filo logico e si si può applicare a tutti i paesi del mondo. Ci sono tante e troppe sfumature per conoscere il " vero" . È come spiegare a un turista la vera Italia... Neanche noi italiani siamo in grado di farlo. Secondo me è come nella magia : ogni paese ha il suo trucco, o i ti lasci stupire senza chiederti il perché opuure inizi a studiare e scopri il trucco e forse perdi lo stupore. Complimenti Tommaso davvero una bel video e che fa riflettere.
Perché dovrebbe essere frainteso? Mi sembra un discorso assolutamente logico e perfettamente comprensibile. Ormai più o meno tutte le società sono comunque abbastanza stratificate e complesse (magari meno eterogenee, ma non per questo "piatte"), con sempre meno eccezioni. Non credo che qualcuno possa credere che il Giappone corrisponda ancora a quell'immagine romantica e romanzata, un po' da cartolina, a cui tutti siamo affezionati per vari motivi (in primis il cinema occidentale, sul quale ci sarebbe da parlare per ore, ma anche gli anime e la letteratura). Ultimamente mi pare anzi che la moda sia quella di sparare a zero sulla cultura giapponese, con processi sommari portati avanti un po' ovunque, dal web alla tv. In questo senso sono molto felice di poter conoscere meglio questo Paese, anche grazie ai tuoi bellissimi video. Perché alla fine, sia i processi che le ricostruzioni fantasiose e un po' campate in aria provengono fondamentalmente dall'ignoranza.
Piuttosto bisogna capire cosa intende, la gente che va a visitare, con la domanda "Qual è il vero Giappone?". Può darsi che per uno può essere il paesino di campagna tradizionale pieno di templi, per altri può essere quello tecnologicamente avanzato tipo Tokyo, dove ci sono i grattacieli, per altri il mondo dei manga e anime etc. Poi ovviamente per chi è giapponese di origine il punto di vista del vero Giappone coinciderà probabilmente con la realtà in cui vivono. Alla fine dei fatti sono d'accordo con quanto dici tu, il "vero Giappone" sono le varie realtà del paese, poi ad uno può piacere di più una o l'altra il tutto resta molto soggettivo. Ottimo video :)
auguri e buona pasqua a te e famiglia
Molto chiaro ed esaustivo!!! Grande👍🏻
Sono stato in giappone per due settimane ad inizio giugno, dopo averci sognato sopra tanto (troppo) tempo. Non ero partito proprio all'arrembaggio, avevo comunque guardato qualche video per darmi la possibilità di capirci qualcosa prima di metterci piede (soprattutto al fine di non combinare danni con il "galateo pubblico" chiamiamolo così).
Ovviamente fatto tutte le attrazioni principali (il massimo di "atipico" è stato kanazawa per dirci), tentato di osservare il più possibile perché mi affascinava troppo tentare di capire il più possibile del giappone e dei giapponesi. Risultato: qualcosa ho capito, ma sono il primo a dire di aver scalfitto solo la superficie.
L'unica cosa che penso di aver capito è che ci sono molti controsensi in giappone (vero o non vero che sia): a tokyo mega palazzoni a destra e a sinistra, ma giri l'angolo e ti trovi il piccolo tempio nascosto (ne ho trovato uno shintoista pure sul tetto dell'uniqlo di shibuya - o era shinjuku?); persone tutte molto sulle loro, ma che appena ti vedono un attimo in difficoltà ti aiutano in tutti i modi possibili immaginabili; natura e palazzi intrecciati in maniera armoniosa e con continuità; tutti a mangiare da soli ma appena entravi nei ristoranti ecco che chiunque, dei dipendenti del locale, ti salutava a gran voce.
Mi sarebbe piaciuto avere a che fare maggiormente con i giapponesi e con il giappone in sé, ma la barriera linguistica e forse culturale mi ha sempre frenato. Ovviamente conto di ritornarci, ma ogni volta sarà aggiungere qualcosa sia alle cose capite e conosciute sia alle cose da capire e sconosciute.
Ma secondo me, quello che ho visto e vissuto, rientra nel vero giappone, perché come dici tu il vero giappone è anche questo.
Bel video comunque!
[p.s.: una domanda a cui non sono riuscito darmi una risposta: il problema del lavoro ossessivo è un problema del giappone o è prerogativa di tokyo? Nel senso, pure a kyoto hanno quel problema o è una città maggiormente rilassata come vita? Io penso la seconda, ma è solo una sensazione a pelle. Te sei riuscito a farti un'idea? grazie! ]
Molto interessante questo video, lo trovo obiettivo e razionale. Spero tu ne faccia altri di questa tipoligia, grazie 🙏
Si!!! Questi video ci piacciono, spero prima o poi di fare un viaggio in Giappone.
Sei stato chiarissimo, grazie. 👍
Grande Tommaso! Il video è stato molto piacevole, soprattutto per me che verrò in tour a breve è stato molto utile e interessante!
Bel video, molto più scorrevole dell'altro vlog si vede che stai migliorando a parlare di un argomento davanti alla telecamera , spero che tu possa continuare perché è un format molto interessante anche se magari non fa numeri molto alti
Bellissimi questi video Tommaso, complimenti! Ci spieghi molti lati del Giappone !!! Io penso che quando si va li bisogna goderselo in tutti i modi , senza fasi troppe seghe mentali! Mitico Tommaso
Un vlog quasi filosofico direi.
Un invito a vivere il proprio Giappone, più che ricercando risposte o verità, imparando a farsi le giuste domande durante il viaggio.
Grande Tommaso, mai scontato!
Mi complimento con te per la tua sincerità è sempre un piacere vedere i tuoi video, bravissimo Tommaso
Bellissimo Your Name...molto poetico. Il "vero Giappone" lo immagino proprio come la casa dei tuoi suoceri: ho visto tutti i video, da quello in cui siete andati nella foresta di bambu' a quello nel quale avete raccolto il riso. Quello è un Giappone che vorrei visitare prima o poi ;-)
Stupendo!! Grazie di questo meraviglioso video Tommaso!
Sono molto interessanti questi video. Grazie. Spero ne prenderai in considerazione altri, per spiegarci meglio le cose se possibile anche dal punto di vista umano. Mio figlio sta facendo tutto l' iter per diventare insegnante di lingua proprio per una scuola superiore a tokyo.
complimenti bel video, belle parole, una guida utilissima per vivere il Giappone come un'esperienza che cambia a seconda del nostro modo di vivere il viaggio e che sarà sempre diverso da quello di qualsiasi altra persona che intraprenda lo stesso percorso
Non vedo l'ora di visitarlo!!!
Ciao Tommaso ,molto interessante il tuo video hai spiegato molto bene hai ragione non bisogna solo vedere Tokyo per capire il Giappone ,Tokyo ti sorprende ,ma ci sono altre realtà da vedere x capire ,ciao buon lavoro
Ciao tommaso. Dire "vero giappone" e sperare d vedere uomini e donne in yukata é come dire d aver visto la vera italia perché si vedono i centurioni a roma o i gondolieri veneziani. Alla fine la gente lavora e si spacca la schiena ovunque con pro e contro in ogni paese...cercare il "vero" forse lo si fa guardando i dettagli delle singole persone in un attimo d spensieratezza al parco o al bar...forse..sempre grande tommaso.
In due parole, Tokyo è la Milano del Giappone, a grandi linee, e come ogni città, a prescindere non si può pensare di conoscere un paese visitando una o più città. Bel video comunque, ✌️🖖👊
I tuoi vlog e video sono molto interessanti, soprattutto q ci parli del Giappone. Grazie 👍
eccoci a fine video...
bellissimo discorso e lo capisce bene chi viaggia per capire...
ed è tremendamente vero e spiazzante come tra persone di culture/popoli diversi non si possono capire a fondo, magari il singolo si, ma il popolo no, sono stato in africa(per poco... 10 giorni) e veramente non ci capivo niente, il proprietario italiano che vive li da anni mi fa :" tranquillo, non li capisco neanche io" cose per noi fuori da ogni logica, per loro sono la normalità, e penso dia così ovunque, anche all interno di uno stesso paese.
Like 👍🏻👍🏻.....mi è piaciuta la tua esposizione, fatta bene e chiara 👋🏻👋🏻
Ho apprezzo tantissimo il paragone con your name, fantastico
È sempre un piacere ascoltarti
diretto conciso complimenti video cosi arrivano diretti al punto :)
Tommaso potresti parlare nel prossimo video dell'amicizia e i rapporti sociali tra i ragazzi/e in giappone?
Mi piacciono molto questi video riflessione, dovresti farne altri di sicuro.
io ho avuto la fortuna di venire per la prima volta in giappone per lavoro. Ero partita carichissima e pensando di trovare una mentalità a me affine essendo che tante volte mi sento lontana della mentalità occidentale. Dopo credo neanche 7 giorni ho capito che non avevo capito nulla del giappone. é un paese veramente complesso. credo che non riuscirei a viverci o lavorarci, ma ne sono completamente rimasta stregata e super addicted. tornerò parecchie altre volte e ogni volta vorrò scoprire una nuova sfaccettatura. speriamo di poter venire presto magari con un tuo viaggio!
Ciao Tommaso. Essendo solo un amante del Giappone( da 40 anni circa) ,che purtroppo non ci ha mai messo piede....ovviamente mi affido,mi devo affidare alle riflessione di voi che ci vivete,che avete esperienza di vita e una famiglia li. E mi trovo molto d'accordo con la tua disamina!! Dal tuo video ho avuto un'ulteriore conferma che lo Stato giapponese si tutela tantissimo verso gli stranieri/immigrati !! E cmq penso come te ,che in generale , un paese,una nazione ,un posto sia quello che si "vive", si sente vivendoci!! E di assoluti è impossibile vivere....a parte Anakin Skywalker e Sith di compagnia bella😂🤣, come ben spiegato da te !! Come sempre ,grazie!!
Io ogni volta che vado all’estero in albergo la mattina e la sera mi guardo i tg.
Certo non penso di capire tutto in 10 minuti, xò ho sempre trovato spunti interessanti,
Ciao Tommaso bel video👍
Ti sei spiegato benissimo, è chiaro tutto e ti ringrazio!
Hai spiegato benissimo la realtà, come dici tu e giusto che ognuno si viva il proprio il giappone
Buongiorno Tommaso sono un'italiana mi chiamo Daniela e sono fidanzata con un giapponese viviamo in Italia, si parla poco di unioni tra donne italiane e uomini giapponesi la maggioranza sono donne giapponesi che si uniscono con uomini italiani, con molto rispetto posso richiedere di poterne parlare sarei interessata di capire di più, ti ringrazio x la tua cortese attenzione Daniela
Super Tommaso...primo giro sicuramente mete consigliate da persone una caso...Tommaso.
Video interessante. Ma difficilmente la gente capirà che il vero Giappone non è solo Tokyo, manga, anime e sushi.
Cmq Mi sa che dovresti fare un bel video per raccontare sul il perché non ci sono cestini. La situazione creata dopo gli Aum shinrikyo nel 95 (tra l'altro se non ricordo male lessi qualcosa anche sul tuo sito).
Bella Tommaso ;)
Ma anche in Giappone esistono grandi differenze regionali come in Italia? Cioè siamo tutti concordi a dire che un napoletano è differente da un milanese o un romano per cultura ,abitudini, clima etc etc. Anche li uno di Sapporo ragiona/vive in maniera diversa da uno di Tokyo o Osaka, oppure vi è una identità nazionale più unità e omogenea data anche dal fatto che il Giappone è una nazione da molti anni più di noi?
Sono differenze che trovi in qualsiasi Paese del mondo.
Io credo che al di là della cultura e mentalità che in ogni nazione del mondo esista una differenza sostanziale tra chi vive in città e chi vive in campagna dettata essenzialmente, come prima cosa, dai ritmi differenti tra città e campagna. Poi esistono differenze anche tra città piccole e metropoli. Ma da ogni parte del mondo. Probabilmente c'è più affinità (non dico culturalmente ma come abitudine di vivere in città) tra un uno di New York con uno di Tokyo che non con uno che vive in campagna, che invece si sente un pesce fuor d'acqua per la dimensione e frenesia che trova. Io però in Giappone non ci sono mai stata, ma quelle metropoli che ho visto mi sembrano tutte caotiche e frenetiche allo stesso modo, in qualche modo si assomigliano pur nelle loro differenze.
Ciao Tommaso,bel video complimenti... Vorrei aggiungere che comunque per conoscere il vero Giappone sicuramente non basteranno 2 o 3 settimane,ma servirebbero mesi,anzi probabilmente anni 👋🏻👍🏻
Il vero Giappone è un segreto che non tutti scoprono... ci vogliono tanti tanti viaggi per trovarlo.
io verro sicuramente un giorno! con un tuo viaggio organizzato! io amo la mia Roma!!! pero la tua spiegazione mi ha molto interessato! grazie
Video interessante come sempre mi piace molto il Giappone e la cultura dei Giapponesi 🇯🇵🇮🇹🇯🇵🇮🇹🇯🇵🇮🇹presto farò un Giappotour 🔝✌
Salve, ciao Tommaso come sempre sei unico questo video come gli altri è ben spiegato finalmente uno che fa le cose bene stai facendo conoscere un paese dove ci sono milioni di cose che sono strane rispetto al nostro continua così il prossimo video spiegazione lo faresti con spiegazione samurai che i mie figli gli adorano e sulle forze di polizia grazio saluta Yuri e miwa
Video molto interessante ed è esattamente quello che mi aspettavo dal Giappone che ho visitato io... Tokyo stupenda per la sua modernità anche e per i suoi templi... Forse il vero Giappone l'ho visto a shirakawago... Tutte queste distese di riso e le persone che lo lavorano... La cosa che ho adorato e stata mangiare tempura in un locale dove c'erano appena 8 posti a sedere e nel retro del locale si vedeva la loro abitazione... Cmq hai ragione tu credo che venire in Giappone e non fare un giro classico con le città standard come tokyo, kyoto ecc non avrebbe senso, se è una prima esperienza. Grazie delle tue spiegazioni interessanti
Video veramente molto interessante e per niente superficiale
Wow davvero molto interessante,Grazie Tommaso un forte abbraccio.
Ho capito molto bene la tua idea di Giappone,è come in Italia ,non c'è una sola Italia ma nelle varie regioni cambia, se vai al sud non trovi quello che c c'e al nor... magari Altoadige e viceversa , ciao ti seguo con piacere
Sempre molto interessante, fanne ancora altri di questo genere.
Grazie Tommaso, sempre chiaro e diretto
Io ho capito il tuo ragionamento ed è vero che l'oggi deriva dal passato. Chi viene in Italia, non mi riferisco tanto agli europei ma chi proviene da altri continenti, viene per il suo bagaglio storico. Viene per vedere Roma, Firenze e Venezia, le 3 città simbolo dell'Italia della storia imperiale, rinascimentale, non per vedere come vivono gli italiani oggi.
Se dovessi venire in Giappone, personalmente non sarei interessata troppo alla sua capitale. Vedere la folla che si accalca per andare al lavoro non è per me oggetto di turismo. La questione del timbro su ogni documento è interessante ma non è oggetto di turismo di chi va in Giappone per 2 settimane.
È ovvio che per mete così lontane si cerca di assorbire tradizione e paesaggio, cultura a 360 gradi in quel poco di tempo che si ha disposizione e la sola metropoli non soddisfa questo criterio. Poi è ovvio che una nazione è un insieme di molti fattori che non sono immediatamente disponibili al turista e un solo viaggio non basta, ma magari è anche l'unico che ci si può permettere in quella nazione.
i vlog di Tommaso sono Spettacularis (cit.)
Sono andato in Giappone fa 3 mesi e non vedo le ore di ritornare.
Fantastico video Tommaso. Grazie della tua esperienza.
Guarda Tommaso, io la campanella l’ho attivata dal primo tuo video pubblicato,ed il mi piace lo metto al primo secondo di riproduzione ❤️
Grazie Tommaso bellissimo video
Top Vlog Tommaso 👍👍👍😉
Bel video! Hai ragione, fa riflettere...
Bel video come sempre e forse un po di più
Video davvero utile e interessante! Grazie!
Pensavo che per IL VERO GIAPPONE intendessi nel senso che molti che hanno guardato i loro cartoni animati pensino che sia davvero...fantascientifico! Però cavolo! È vero che morite per il troppo lavoro? 😱Da noi in Italia pure si muore per il lavoro...ma nel senso della mancanza di sicurezza sul luogo di lavoro!
Molto bello è chiaro come discorso credo che sia normale per un paese diverso dal nostro e con una cultura agli antipodi essere sviscerato in anni e non in mesi :)
Ciao Tommaso il tuo discorso secondo me vale per tutti i paesi asiatici in generale . E concordo al 1000% con quello che dici
Da espatriato in Giappone, non posso che confermare al 100% quanto detto da Tommaso. Tutto facile per me, tutto preparato e servito su di un piatto d'argento dall'agenzia pagata dall'azienda.
Ma davvero non so come avrei mai potuto fare se fossi venuto da solo (soprattutto senza parlare giapponese)
Buongiorno Tommaso, la prossima estate ci saranno le Olimpiadi, secondo te potrebbe essere comunque un buon periodo per visitare per la prima volta il Giappone o lo sconsiglieresti ? Un abbraccio. 🤗
Pollicione su sulla fiducia.
Edit dopo la visione:
Quanto è vero! (Cit.)
東京は日本じゃない、日本は東京じゃない
Dovresti farci una maglietta.
Il vero Giappone, facendo una battuta e un assurdo, è dove ti guardano come un alieno, dove sei tu l' attrazione da vedere.
Come sempre video di una spanna sopra, Alberto Angela ti spiccia casa... 😂
Questo è un vero video sul vero Giappone👍
Namets saluti :)
@@VivereinCoreadelSud 👋😃
Ciao , ottimo video , hai , secondo me , spiegato perfettamente la questione . Mi è piaciuto molto