Shakespeare & AI

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 22 апр 2024
  • Consigliato ai docenti della Scuola secondaria di II grado
    Can A.I. help us teachers make Shakespeare more accessible to students, showing them unexpected ways to combine classical texts with modern technology? These are only some of the questions that will guide our reflection during our workshop, which will allow us to see the relevance of William Shakespeare and his works in the present and, more importantly, the future of education.
    Relatori:
    Mauro Spicci insegnante di inglese e docente presso l'Università di Tampere, esperto di metodologie didattiche innovative. Ha una Laurea in Lingue e Letterature Straniere, una Laurea in Storia conseguita presso la Newcastle University e una laurea in Educational Leadership and Innovation conseguita presso la Tampere University (Finland). Attualmente insegna Curriculum Design and Innovation presso la University of Tampere (Finland), World Literature presso la University of the People ed è membro del Comitato scientifico di Pearson Academy e del Comitato scientifico per la parità di genere di Sanoma Italia. Coordina, inoltre, un istituto bilingue di Milano dall'approccio innovativo. Ha all'attivo numerose pubblicazioni scolastiche e specialistiche nell'ambito della letteratura e delle scienze, delle Medical Humanities, della critica letteraria, dello sviluppo del pensiero critico e del potenziamento delle funzioni cognitive nell'era digitale.
    Insieme a Timothy Alan Shaw è autore del corso di Letteratura inglese Amazing Minds e della civiltà Your World per la Scuola secondaria di II grado.
    Timothy Alan Shaw, Laureato in lingue e letteratura presso la University of Oxford, con un Post-graduate Certificate in Education presso il Language Teaching Centre dell’Università di York, è stato docente di inglese presso il Liceo Linguistico Marcello Candia di Seregno (MB). Ha collaborato con la Collins in qualità di consulente linguistico nella preparazione del dizionario bilingue inglese-italiano, ha tenuto corsi di aggiornamento didattico e linguistico per Dirigenti scolastici di Milano e per diversi anni è stato traduttore di libretti di opere liriche per case discografiche italiane. A graduate in Languages and Literature from the University of Oxford, with a Post-graduate Certificate in Education from the Language Teaching Centre of the University of York, he taught English at the Liceo Linguistico Marcello Candia in Seregno (MB). He has collaborated with Collins as a linguistic consultant in the preparation of the English-Italian bilingual dictionary, has held didactic and linguistic refresher courses for school managers in Milan and for several years was a translator of opera librettos for Italian record companies. Insieme a Mauro Spicci è autore del corso di Letteratura inglese Amazing Minds e della nuova civiltà Your World per la Scuola secondaria di II grado.
    Per ricevere l'attestato di partecipazione al termine della visione del webinar, segui il webinar su My Learning Box. Per sapere come accedere visita la pagina: sanoma.it/formazione/mylearni...

Комментарии •