#264

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • Bella ragazzi, questo video servirà anche come base per fare la NICHELATURA che tra pochi giorni verrà girato.
    Rele modulabile: amzn.to/3acQAt5
    Rele: amzn.to/2K9Ti89
    Alimentatore: amzn.to/3evnDfw
    Interruttore: amzn.to/2RJlm6p
    Rele universale per arduino: - amzn.to/3bqugNS
    amzn.to/2KmDWNT
    amzn.to/3aeO05G
    Presa intelligente Rele elettronico: amzn.to/3aeSrhd
    Accumulatore al piombo video: • #257 Accumulatore al P...
    Gadgets
    OZONIZZATORE: amzn.to/3erDnQx
    TANDOU: amzn.to/2UPNDJr
    BRUCIATORE: amzn.to/34NJz0U
    CAFFE BORBONE: amzn.to/3aLzELa
    CRICK CAMBIO GOMME: amzn.to/34NO7o0
    GOMME ESTIVE: amzn.to/3abU6UI
    LIBRI
    ELETTRONICA: amzn.to/3bEuLDZ
    FISICA: amzn.to/39zOmn6
    CHIMICA: amzn.to/39ykDex
    INGEGNERIA: amzn.to/3dHFRKl
    FAI DA TE: amzn.to/2xBRqSC
    SPESA A CASA: www.amazon.it/...

Комментарии • 58

  • @davidedistasio
    @davidedistasio 4 года назад +3

    Grazie per il link al rele, veramente un un'oggetto utilissimo.

  • @robertoventuri4325
    @robertoventuri4325 4 года назад +1

    come sempre............. moooolto .............utile e chiaro grazie

  • @fabriziocioffi5708
    @fabriziocioffi5708 4 года назад +2

    Complimenti 👍 sempre interessante !un saluto Fabrizio

  • @Vladimir...........
    @Vladimir........... 4 года назад +3

    Ho capito quasi nulla ma intanto ho comprato i due relè. 😅
    Poi una volta arrivati mi metto con calma a guardare il vostro schema.
    Grazie amici...

  • @marcotadini9275
    @marcotadini9275 4 года назад +2

    Video interessantissimo come al solito, complimenti.
    Una domanda.. mi sembra che lo youtuber Rulof fai da te, abbia copiato il video dell' ozonizzatore o sbaglio?

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  4 года назад +2

      Grazie dei complimenti!!! Si ha chiesto e preso spunto per il suo video

  • @Agatino.Signati
    @Agatino.Signati 4 года назад +3

    Bravi! Mi piacerebbe vedere cosa si tira fuori con le celle di peltier...è curiosa

  • @parakito67
    @parakito67 4 года назад +1

    Ottimo video come sempre.
    Però sarei molto curioso di avere notizie sulla batteria casalinga una volta a regime .
    Con l'occasione si potrebbe fare un video con l'introduzione di un misuratore di capacità reale batteria , con varie corrente di scarica, così da avere la capacità reale , per le varie soluzioni di impiego .
    Non solo , si potrebbe fare il raffronto tra corrente usata per via ricarica e quella resa .
    Credo possa essere interessante una mini serie sulle varie tipologie di batterie sottoposte a questi test.
    Cè molta disinformazione in merito condita da un infinità di leggende metropolitane che dicono tutto ed il contrario di tutto.
    Ecco perché ritengo che possa interessare la verità testata da Kaos la leggenda .
    Voi siete credibili al 100%
    Grandi come sempre .

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  4 года назад

      Grazie lo stiamo preparando il video sulla batteria è davvero un'argomento complesso e ci sono molte leggende metropolitane sicuramente prenderemo spunto dal tuo commento per ampliare i contenuti del video

  • @kevinvadagnin7774
    @kevinvadagnin7774 4 года назад +1

    😀👍grazie ciao

  • @placacentrocasamania
    @placacentrocasamania 4 года назад +1

    Grazie per presentarci questo relé di Finder credo non gli manca niente, on_delay, off_delay, tempi molto ampli, messa in marcia diversa.... etc.
    Saludos
    Gerardo

  • @ioriovince
    @ioriovince 4 года назад +1

    Interessante !!!

  • @MacStrange
    @MacStrange 4 года назад +5

    Un’altra lezione formidabile

  • @stefanoangeletti6995
    @stefanoangeletti6995 6 месяцев назад

    Scusami kaos complimenti prima di tutto per il video volevo chiederti un’informazione io leggo che il relais programmabile è a 220 V mentre il relais doppio scambio è 12 V ma non si brucia il relais doppio scambio? Nei link che hai messo in descrizione risultano questi due tipi di relais che in teoria non potrebbero essere compatibili anche prendendo un relais temporizzato a 24 V l’altro rimane a 12 V mi chiarisci questo dubbio grazie grazie

  • @dring0474
    @dring0474 3 месяца назад

    Se all'uscita del relè temporizzato e prima del relè a doppia commutazione viene inserito un convertitore dc/dc step down( per avere un più granulare controllo della tensione sui capi del relè a doppio scambio) necessita ugualmente di un diodo per evitare problemi sui contatti del temporizzatore?

  • @Agrigentobedandbreakfast
    @Agrigentobedandbreakfast 4 года назад +3

    Io uso il tmm1 della Lovato, sembrano identici, questo vostro però costa meno, grazie

  • @Toni-xc5oh
    @Toni-xc5oh 4 года назад +3

    FINDER un azienda italiana meravigliosa, è vicino casa mia fa ottimi prodotti

  • @alexmazzucato7694
    @alexmazzucato7694 3 года назад

    Sarebbe fantastico saperne di più sulle batterie al piombo, ne volevo fare 6 per avere 12v e ricaricare con l'impianto fotovoltaico fai da te 😊

  • @enricotoffolon6196
    @enricotoffolon6196 4 года назад +1

    Che differenza ci sarebbe stata con l’utilizzo dell’acido?

  • @francescogendrinable
    @francescogendrinable 4 года назад

    Gentile Kaos, voglio dirti che dal momento in cui ti ho scoperto guardo solo te su RUclips. Ti vorrei chiedere per le capre ignoranti ruminanti come me Se potessi fare un video di spiegazione costruendo passo passo i collegamenti tra i due relè in modo da capire meglio come abbinandoli si possa invertire la polarità data all'uscita. Perché la mia povera mente seppur solleticata piacevolmente non ci arriva. Grazie e a presto

  • @gennarodechiara7025
    @gennarodechiara7025 4 года назад +1

    kaos fate anche un video per prendere l acqua dall aria con il deumidificatore

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  4 года назад

      Il deumidificatore lo fa già e poi non lo abbiamo

    • @gennarodechiara7025
      @gennarodechiara7025 4 года назад

      @@Kaoslaleggenda dai kaos io conto su di voi siete grandi

  • @76ivanamr
    @76ivanamr 4 года назад +1

    Ho anch'io quell'alimentatore ♥️. Indistruttibile

  • @baxtube270761
    @baxtube270761 4 года назад

    Vedo sulla bobina del relè "12VAC" ma tu lo alimenti a "12VDC".
    La XC dovrebbe azzerarsi idealmente.
    Perchè non si brucia?

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  4 года назад +1

      La XL è bassissima rispetto alla R ha poco ferro e non è laminato, scalda solo un po di più, non lo installereii in una apparecchiatura ma per uso provvisorio va benissimo

  • @storieefoto
    @storieefoto 4 года назад

    Ho letto che in realtà il diodo anti scarica pare riduca la vita di cicli di circa 10 volte. Adesso non ricordo ma fecero studi su relè di uso avionautico in seguito ad un incidente e si accorsero di questa cosa...
    Incuriosito dalla cosa mi sono iscritto su un gruppo fb di appassionati di aerei e avevo fatto la stessa domanda, la cosa mi venne confermata da alcuni tecnici del settore.

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  4 года назад

      Con il diodo si ha un cortocircuito momentaneo del picco di extra tensione che tiene l'ancoretta del rele chiusa per un tempo superiore al normale, dipende da tipo di rele è un fenomeno vhe riguarda esculsivamente la meccanica del rele

  • @8Mayorka9
    @8Mayorka9 4 года назад

    sul relè scambio leggo 12V AC... alimentato dalla stessa corrente che carica la batteria... non dovrebbe essere in DC???

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  4 года назад +2

      Funziona lo stessa scalda un po ma in quel momento non abbiamo trovato altro

  • @stefanoangeletti6995
    @stefanoangeletti6995 6 месяцев назад

    Puoi fare cortesemente uno schema più semplificato con i collegamenti dei due relè grazie

  • @gennarodechiara7025
    @gennarodechiara7025 4 года назад +1

    Ciao quando fate un video per una cella ad idrogeno?

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  4 года назад

      Attualmente non abbiamo nulla per farlo

    • @gennarodechiara7025
      @gennarodechiara7025 4 года назад

      @@Kaoslaleggenda se vuoi ti mando io qualche piastra in acciaio mi piace come spiegate il tutto

  • @monkey70.
    @monkey70. 4 года назад

    Io uso e abuso Arduino, è molto versatile e si può comandare al microsecondo

  • @jangtrovato8846
    @jangtrovato8846 Год назад

    Ciao ragazzi,
    ho collegato il relè primario ossia dopo l'alimentatore( del vostro link )funziona è perfetto ma in uscita il relè secondario ( prendendo il relè 8A 250v del vostro link ) non scatta uffa! Purtroppo lo schema dei collegamenti del relè secondario sono 2 giorni che cerco di interpretarlo capirci anche guardando ovunque come fare ma nulla non mi funziona e ho anche constatato che funziona alimentandolo con la sola 220v della presa. Potreste aiutarmi? Sono davvero esausto a dir poco, nessuno della gente che conosco ha voglia di darmi una mano e spiegarmi please aiutatemi voi siete la mia ultima speranza prima di arrendermi senza alternativa alcuna🙏🙏🙏🙏🙏
    Sul secondo relè ho fatto arrivare la corrente più e meno ai due piedini della bobina e sui 3 piedini dei due scambi ho collegato il piedino centrale ( il comune ) e ad entrambi gli scambi l'ultimo piedino ( guardando il relè da difianco lasciando i pin di alimentazione sulla sinistra ) che deve ricevere l'astina magnetica che gli sbatterà sopra?dove sbaglio?😥

  • @simonepirinoli8195
    @simonepirinoli8195 4 года назад

    Visto che il relè deve essere eccitato per 2-3h non conveniva usare un relè passo-passo e configurare il timer d'ingresso ad impulsi? Così da evitare di consumare corrente inutilmente

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  4 года назад +3

      Non sappiamo se ci sono con doppio scambio per fare inversione e poi la corrente sprecata è minima

  • @salvatoreguglielmi5828
    @salvatoreguglielmi5828 4 года назад

    Bella ragazzi. Sono anni che cerco un sistema semplice per far funzionare la ventola aspirafumi da installare in bagno o ovunque ve ne sia necessità. E credo di averlo trovato stasera. Correggetemi se sbaglio. Con questo relé posso far funzionare una ventola dopo lo spegnimento della luce?

  • @larrypages9849
    @larrypages9849 4 года назад +1

    ok, il relè costa 15€, non è della finder. Ma la stessa cosa si può fare con un Arduino cinese che costa 3€ , e un relè per arduino che costa 1,5€. C'è anche il kit con 37 sensori/attuatori a 11€. Il vantaggio , oltre a costare meno, è quello che quando non serve più può essere riutilizzato per altre cose.

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  4 года назад

      Si è vero ma tanti non sanno usare Arduino compreso me

    • @larrypages9849
      @larrypages9849 4 года назад

      @@Kaoslaleggenda Peccato. È stato sviluppato in Italia tra l'altro. È abbastanza semplice, basta conoscere un po' il linguaggio C , che cmq è una versione semplificata.
      L'ambiente di sviluppo è distribuito dal sito ufficiale, e ci sono migliaia e migliaia di programmi sketch con i sorgenti.
      Praticamente basta un cavo USB x le stampanti, si carica il programma, e Arduino esegue sempre quel programma finché c'è alimentazione. Caricandone un'altro ne esegue un altro.
      Ci sono una marea di sensori/attuatori per Arduino, e anche molte librerie per eseguire semplicemente funzioni più complesse. Vi consiglio di prenderlo perché è davvero bello , e non è difficile!

    • @TizianoBacocco
      @TizianoBacocco 3 года назад

      Ha anche degli svantaggi, un arduino in caso di brownout può andare in palla , o semplicemente con i campi elettromagnetici dei solenoidi se non usato con estrema attenzione
      Quando ci hai dovuto mettere fotoaccoppiatori e relè già sei arrivato vicino al costo del relè Finder

  • @axumverona3484
    @axumverona3484 4 года назад +1

    Bella! Si può fare un relais diverso da quello elettromagnetico usando degli elettrolici e temporizzarlo con "altre cose", senza bobina? (transistor, integrati temporizzatori, resistenze termiche e/o...).

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  4 года назад +1

      Grazie sisi ci sono tantissimi modi anche a valvole, nel passato si usavano tantissime soluzioni elettromeccaniche

  • @matteocherubino6408
    @matteocherubino6408 4 года назад +3

    Adottatemi vi prego😂

  • @IW4DBX
    @IW4DBX 4 года назад

    Hai messo il link per un relè a 1 solo scambio, non per il tipico relè undecal con terminali a stagnare

  • @giansa1
    @giansa1 2 года назад

    Perché in un senso fa piu luce?

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  2 года назад +1

      Perché già si è caricato quindi in un senso si ha una sottrazione della tensione e nell'altro una addizione