00:06 - Promenade 01:32 - Gnomus [Lo gnomo] 04:17 - Promenade 05:11 - Il vecchio castello 10:03 - Promenade 10:31 - Tuileries (Dispute d'enfants après jeux) [Tuileries (Litigio di fanciulli dopo il gioco)] 11:42 - Bydło [ovvero una danza tipica Polacca] 14:00 - Promenade 14:40 - Балет невылупившихся птенцов [Balletto dei pulcini nei loro gusci] 16:03 - "Samuel" Goldenberg und "Schmuÿle" ["Samuel" Goldenberg e "Schmuÿle"] 18:24 - Limoges. Le marché (La grande nouvelle) [Limoges, il mercato (La grande notizia)] 19:57 - Catacombae (Sepulcrum romanum) [Catacombe (Sepolcro romano)] 22:05 - Con mortuis in lingua mortua [Con i morti in una lingua morta] 24:47 - Избушка на курьих ножках (Баба-Яга) [La capanna sulle zampe di gallina (Baba Jaga)] 28:46 - Богатырские ворота (В стольном городе во Киеве) [La grande porta (Nella capitale Kiev)]
Ho apprezzato davvero tanto questa singolare, magnifica esecuzione del capolavoro Mussorgskyano. Se ne ricava, ad un ascolto opportunamente concentrato, come una sensazione di verità e di onestà degli intenti. Sia l'approccio sereno che lo svolgersi, via via, del discorso espressivo/musicale, che perfettamente asseconda la struttura/natura del brano, ci regalano "Quadri" ove regna come un grande senso di pulizia, di nitore. Esemplare, poi, il sapiente gioco di luci e di ombre; di rilievi e di profondità. Ricca, davvero, è l'interpretazione; eppure, ESSENZIALE ! Bella, sì!, ma senza indulgere a vanità alcuna e a compiaciuti effetti o eccessi. BRAVO ! Bravo come sempre, del resto, carissimo Maestro! ❤ M. R. R.
Uno splendido incontro tra Arte visiva e Sonora. La tua magnifica esecuzione, Antonello, ci consente di far correre la nostra fantasia, per immaginare i quadri che, via via, dipingi magistralmente con la Musica. Complimenti SEMPRE, per le tue meravigliose performance. 👏👏👏👏👏❤️
Ora che ho fissato per più di 30 minuti le tue mani a meno di 30 centimetri di distanza posso dirlo: il mio pianista preferito ha le mani d'oro. Tanti tanti complimenti!!❤🥀
Uno spiccato senso di "unità" pervade in toto questa Tua mirabile interpretazione, conferendogli la dignità di un "concetto", espresso dialogicamente. Ritengo che ciò sia, in primis, il Tuo merito: l'aver reso "discorso" un dialogo, che, per molti (sbagliando, a mio avviso) è e resta frammentato. La Tua bravura tecnica, il Tuo suono fa da cornice innefabile... complimenti eccezionali!!! ❤
Cinzia, ti ringrazio per aver compreso le mie intenzioni! Nello studio di quest'opera sono sceso molto in profondità per trovare quel "denominatore comune" (tra tutti i quadri e passeggiate) che permette di restituire il senso di unità che hai percepito 🙏
00:06 - Promenade
01:32 - Gnomus [Lo gnomo]
04:17 - Promenade
05:11 - Il vecchio castello
10:03 - Promenade
10:31 - Tuileries (Dispute d'enfants après jeux) [Tuileries (Litigio di fanciulli dopo il gioco)]
11:42 - Bydło [ovvero una danza tipica Polacca]
14:00 - Promenade
14:40 - Балет невылупившихся птенцов [Balletto dei pulcini nei loro gusci]
16:03 - "Samuel" Goldenberg und "Schmuÿle" ["Samuel" Goldenberg e "Schmuÿle"]
18:24 - Limoges. Le marché (La grande nouvelle) [Limoges, il mercato (La grande notizia)]
19:57 - Catacombae (Sepulcrum romanum) [Catacombe (Sepolcro romano)]
22:05 - Con mortuis in lingua mortua [Con i morti in una lingua morta]
24:47 - Избушка на курьих ножках (Баба-Яга) [La capanna sulle zampe di gallina (Baba Jaga)]
28:46 - Богатырские ворота (В стольном городе во Киеве) [La grande porta (Nella capitale Kiev)]
Gabriele, grazie per l'utilissimo contributo!!!
@@antonellomancoè stato un piacere!
Ho apprezzato davvero tanto questa singolare, magnifica esecuzione del capolavoro Mussorgskyano. Se ne ricava, ad un ascolto opportunamente concentrato, come una sensazione di verità e di onestà degli intenti. Sia l'approccio sereno che lo svolgersi, via via, del discorso espressivo/musicale, che perfettamente asseconda la struttura/natura del brano, ci regalano "Quadri" ove regna come un grande senso di pulizia, di nitore. Esemplare, poi, il sapiente gioco di luci e di ombre; di rilievi e di profondità. Ricca, davvero, è l'interpretazione;
eppure, ESSENZIALE ! Bella, sì!, ma senza indulgere a vanità alcuna e a compiaciuti effetti o eccessi.
BRAVO ! Bravo come sempre, del resto, carissimo Maestro! ❤
M. R. R.
Maria Rosa, ti ringrazio tanto per la sensibilità e la grande intelligenza con cui hai colto le mie intenzioni! Ti abbraccio forte! ❤
@@antonellomanco Grazie a Te, Antonello ❤️ Ti abbraccio forte anch'io!
Bella e nobile esecuzione!
Molto bravo carissimo Antonello! 👏👏👏❤️
Grazie, Sandro!
Un fortissimo abbraccio! ❤
Bellissima interpretazione, grazie caro Antonello, ti faccio i migliori Auguri di un 2024 luminoso!!!🙏🙏❤❤🙏🙏
Grazie infinite, Luigi! Auguri di un bellissimo 2024 anche per Te!!! ❤🥂
@@antonellomanco ❤
Stupenda interpretazione. Onorato e felice per la dedica!!!!!
L'onore è stato mio nel dedicare un'esecuzione ad una personalità di autentico spessore artistico!!!
Uno splendido incontro tra Arte visiva e Sonora. La tua magnifica esecuzione, Antonello, ci consente di far correre la nostra fantasia, per immaginare i quadri che, via via, dipingi magistralmente con la Musica. Complimenti SEMPRE, per le tue meravigliose performance. 👏👏👏👏👏❤️
Nicoletta, grazie di ascoltare con quella "libertà del cuore" che lascia fluire la fantasia. Un grande abbraccio ❤
🥰😍❣️🎵🎶🎼 bellissimo
😘🐘
Ora che ho fissato per più di 30 minuti le tue mani a meno di 30 centimetri di distanza posso dirlo: il mio pianista preferito ha le mani d'oro. Tanti tanti complimenti!!❤🥀
Lemuel, sei molto caro! Un fortissimo abbraccio! 😊
Uno spiccato senso di "unità" pervade in toto questa Tua mirabile interpretazione, conferendogli la dignità di un "concetto", espresso dialogicamente. Ritengo che ciò sia, in primis, il Tuo merito: l'aver reso "discorso" un dialogo, che, per molti (sbagliando, a mio avviso) è e resta frammentato. La Tua bravura tecnica, il Tuo suono fa da cornice innefabile... complimenti eccezionali!!! ❤
Cinzia, ti ringrazio per aver compreso le mie intenzioni! Nello studio di quest'opera sono sceso molto in profondità per trovare quel "denominatore comune" (tra tutti i quadri e passeggiate) che permette di restituire il senso di unità che hai percepito 🙏
Bravissimo, ovviamente i pulcini è la mia parte preferita, li vedo che saltellando giù dal piano... e infatti è la suoneria del mio telefono 😂❤
Grazie, soprano Bea! E abbiamo la stessa suoneria nel telefonino, tu l'avevi presa da me e io l'ho poi ripresa da te! 😀
@@antonellomanco Maestroooo! 😀