Questo format è abusato da tantissime persone, tu sei riuscito a portarlo con una logica calcistica, complimenti! Almeno un giocatore del Grande Torino l'avrei messo però... P.S.: Sono juventino
@@rikoz7415 Una squadra di fenomeni, una delle più forti di tutti i tempi, capaci di occupare 10 posti su 11 in nazionale, non avrebbe meritato almeno un rappresentante, ad esempio Mazzola? Poi Stefano ha detto di voler mettere solo giocatori del dopoguerra e quindi pazienza.
Grazie Stefano per i tuoi momenti di pura passione calcistica, RICHIESTA DALLA TUA COMMUNITY: un video dedicato all'uomo che campioni del calibro di Maldini, Nesta, Cannavaro, Zidane, Figo, Costacurta, Conte ecc hanno definito come il compagno/avversario più forte che hanno visto in un rettangolo verde.. ovviamente parlo di LUIS NAZAIRO DA LIMA in arte RONALDO "IL FENOMENO" Grazie
@@IlMeglioHub lascia stare in sto periodo c'è un ossessione per ronaldo che non capisco proprio, quindi non si può obiettare e anzi ti verrà detto che ti sbagli; purtroppo c'è troppa gente che si guarda le live di bobo vieri pensando che sia la voce della verità
@@IlMeglioHub Maradona, Ronaldo, si parla di calcio di altri pianeti. Gol sottoporta e assist gli faceva anche il Fenomeno, poi ha avuto dei problemi al ginocchio se ti ricordi... Sul piano del carisma, Maradona non lo batti. Due giocatori diversi: il D10 del calcio in un fisico da fantino uno, una Lamborghini Murcielago (cit.) con la tecnica di uno dei primi 5 di sempre l'altro; uno un fantasista, l'altro una punta. Per quanto riguarda le punzioni... www.passioneinter.com/video/video-ronaldo-punizioni-magiche-in-maglia-inter/
@@IlMeglioHub Ragazzi le dichiarazioni sul fenomeno di tutti questi campioni potete cercarvele se volete.. si trovano ovunque... non ho detto che sia il migliore di sempre, ma ho riportato il pensiero di queste icone. Vi incollo solo un virgolettato di Zidane: "Ho sempre visto Ronaldo come il migliore di tutti perchè ho giocato e mi sono allenato con lui". "Quando decideva di esprimersi con la palla, riusciva a fare tutto. Tecnicamente nessun altro calciatore mi ha impressionato più di Ronaldo. Se era in giornata, era impossibile fermarlo". Comunque non volevo imporre a nessuno il fatto che Ronaldo sia stato il migliore di tutti.. anche perchè sinceramente non riuscirei a dirlo.. sono d'accordo con F.Felli, Maradona era un dio (questo è sicuro)... ho chiesto semplicemente a Stefano un video su un mio idolo. Rispetto le vostre idee ed allo stesso tempo, con la mia richiesta, spero di incontrare il gusto di altri amanti del calcio che, citando il vostro commento, non sono in grado di ragionare.
Sei l'unico che riesce a trasformare questi format (che fanno molti youtuber) senza banalizzarli. Non ci rendiamo conto della fortuna che abbiamo ad avere un professionista come te che esprime in maniera chiara le sue idee per noi. E' un privilegio raro!
Saremmo ancora più fortunati se si degnasse di fare un ulteriore piccolo sforzo (in fondo è il suo lavoro) e considerasse anche i giocatori dell'anteguerra. E lo dico col massimo rispetto perché Borghi mi piace moltissimo e sono sicuro che sarebbe perfettamente in grado di parlare anche di quei giocatori. Per quanto riguarda l'Italia, un solo nome a mo' di esempio: GIUSEPPE MEAZZA. 2 titoli mondiali (l'unico della nostra storia assieme a Giovanni Ferrari, altro fenomeno che potrebbe stare benissimo nella top 11) e un piccolo stadio di provincia che porta il suo nome... Non basta?
Grazie Stefano, unico come sempre. Per quanto riguarda le scelte, ci sono Baggio e Maldini, sono contento così, avrei messo Totti solo per gusto personale ma per il resto penso fosse difficile far meglio
Quasi completamente d'accordo. Per quanto riguarda l'Italia i dubbi zoff-buffon e nesta-cannavaro restano questioni amletiche. Forse avrei scelto Cannavaro per il ruolo nel mondiale 2006 e per il pallone d'oro. Per la Francia l'esclusione di kopa è quella più dura da digerire, insieme a Fernandez, per gusto personale. Ma a fronte degli altri, è la più logica. Aldilà di questo serie meravigliosa, continua così. Sei uno dei giornalisti che ammiro di più al momento!
Stefano, i tuoi video per me sono commuoventi! Si vede che ti illumini della 'luce più sacra e romantica di questo sport'. Il tuo amore nel raccontarci di calcio illumina pure tutti quelli che sono cresciuti a pane e pallone come me! Grande, belin con una persona come te parlerei di calcio dalla mattina alla sera Gracias
Ciao Stefano, ho una domanda per il video di sabato: parlando dell’ambito della telecronaca, cosa ne pensi di Sandro Piccinini? Poi voglio farti i complimenti per questa grande idea di portare delle sfide tra top 11 storiche delle nazionali. Io avrei scelto anche gli allenatori: l’Italia l’avrei data in mano al grande Bearzot e la Francia a Deschamps.
Ciao stefano, idea magnifica davvero... Però come dicevo qualche giorno fa in un commento non sono un fanatico delle top11 e soprattutto in questo caso data la mia ancora abbastanza giovane età, non avendo visto all'opera grandi giocatori del passato, sebbene le loro gesta sono note, preferisco non stilare queste top11, ma eventualmente portare qualche accorgimento sulla base delle tue squadre.. Scommetto che nella bonus track ci possa essere l'ungheria..
Ciao Stefano,complimenti per questo meraviglioso canale , assieme ad Andrea Scanzi rendete le mie giornate più complete e interessanti.Volevo chiederti X Sabato magari,che ricordi hai delle galoppate memorabili di Javier Zanetti ,grazie e Buona giornata
Ciao Stefano, ti vorrei consigliare di trasformare queste amichevoli tra TOP 11 in un vero torneo... una sorta di fase ad eliminazione diretta di un Mondiale, partendo dagli ottavi fino ad eleggere la TOP 11 nazionale più forte di sempre. Spero ti piaccia l’idea... complimenti per come svolgi il tuo lavoro
Ciao Stefano, sono Pablo un tuo grandissimo fan, ti seguo dai tempi di Sportitalia con le tue grandi telecronache del calcio argentino, io tifo la roma ma amo anche il Boca Juniors. Ho visto che non hai nominato Valentino Mazzola secondo me uno tra i primi 3 del nostro Calcio e poi Il Capitano Francesco Totti è da mettere titolare assolutamente.
ITALIA: 4-2-2-2 Buffon (P) Gentile (TD) Baresi (DC) Scirea (DC) Maldini (TS) Pirlo (CC) Tardelli (CC) Baggio (TREQ) Totti (TREQ) Riva (ATT) Rossi (ATT) Buffon perchè è il portiere più forte della storia del calcio. Gentile, Baresi, Maldini, Pirlo,Tardelli, Baggio, Riva e Rossi perchè sono d'accordo con il tuo pensiero. Scirea, per l' Uomo che è, prima del giocatore. Totti, perchè probabilmente è stato il giocatore italiano più forte degli ultimi 20 anni e tra i 3 più forti della storia.
Buongiorno a te Stefano,ti seguo dai tempi di Sportitalia,essendo tuo levante ti do le mie formazioni,e ti ringrazio per la passione che metti. Buffon Bergomi Scirea Nesta Maldini Pirlo Oriali Rivera Baggio Riva Totti Lloris Thuram Blanc Desailly Lizarazu Vieira Deschamps Platini Zidane Henry Trezeguet
Non vedo l'ora di assistere a Brasile - Argentina, tanto lo so che hai iniziato con questo format (di qualità assoluta, come sempre) giusto per poter creare squadre con Ronaldo - Pele VS Messi - Maradona. Attendo con ansia Ste😏😏
Innanzitutto complimenti, bellissima questa “mini serie” che ci aspetta, davvero intrigante come le tue elucubrazioni! Metto le mie top 11, però solo dei giocatori che mi ricordo in campo e che ho visto giocare (sono del 1988) ITALIA: Buffon - Maldini, Cannavaro, Baresi, Zambrotta - Pirlo, DeRossi - Baggio, DelPiero, Zola - Totti FRANCIA: Barthez - Lizarazu, Thuram, Blanc, Candela - Vieira, Petit - Zidane, Mbappe, Pires - Henry
Grazie Stefano Borghi, ti apprezzo molto e, se posso eccepire, considerando anche che hai schierato in alcune selezioni, anche a seguire queste prime due, grandi stelle fuori ruolo pur di evitarne l'esclusione, voglio segnalare un'assenza molto sanguinosa in Facchetti, il primo grande terzino goleador della storia del nostro calcio e grande interprete in carriera anche nel ruolo di libero. Secondo, forse, nel reparto difensivo solo a Maldini e meritevole del ruolo simbolico di capitano per le tristi vicende che hanno segnato il nostro calcio, e non voglio aggiungere altro al riguardo. Vorrei segnalare infine Cantona, che nel reparto d'attacco della Francia, meritava quantomeno una citazione.
Quando sento le top 11 dell' Italia sono sempre contento di sentirle tutte perché ci sono stati talmente tanti calciatori strepitosi che impiegheri un giorno per elencarli tutti e poi è sempre bello sentire formazioni diverse e opinioni differenti, e poi mi vengono i brivi tutte le volte pensando a tutti loro, sono orgoglioso di essere italiano come loro❤
Probabilmente non lo leggerai mai però ci provo a darti un idea per un eventuale video: io mi sono chiesto come sarebbe la nazionale calcisticamente parlando se TUTTI i paesi a lingua neolatina fossero un unica nazione (un po come gli stati uniti d’america) potresti fare una formazione top 11 con i giocatori più forti di tutti i tempi in un unica nazionale messa compatta una sorta di unione neolatina? Nel caso tu lo legga so di metterti in difficoltà però se può piacerti l’idea potrebbe essere carina
Ciao Stefano, sono d'accordo su praticamente tutto soprattutto perchè hai mischiato le varie epoche, mi piace soprattutto la scelta di Fontaine come punta centrale, invece al posto di Pablito, metterei uno più continuo come Vieri o Inzaghi, ma tra tutti forse metterei o Piola o Beppe Signori! Grazie Ste!
Che amarcord Stefano! Ripeto la domanda a cui vorrei tanto sentirti rispondere: che giocatore saresti stato tu? Raccontaci un po della tua carriera immaginaria da calciatore: che ruolo avresti ricoperto? Che numero di maglia? Per quali squadre avresti voluto assolutamente giocare e quali allenatori avresti voluto incrociare? In un mondo parallelo, chi è Stefano Borghi fútbolista? Grazie mille, un abbraccio!
Gran telecronista, si vede con quanta passione parli... raramente mi sono trovato così d’accordo con formazioni così difficili da stilare, unica cosa... avrei messo Totti anche per una questione di cuore al posto di Pablito Rossi anche perché Riva Rivera e Baggio sono mostri sacri intoccabili, anche Rossi ovviamente è stato fenomenale però se dovessi sostituire uno dei 4 sceglierei lui
Ciao Stefano, la mia domanda: secondo te quanto c'è di casuale e quanto di conseguenza logica nel fatto che la maggior parte dei migliori allenatori al mondo siano stati centrocampisti?
Beh io penso sia una conseguenza più o meno logica... Già giocando in prima persona ti rendi conto che, quasi in maniera naturale, i difensori centrali e i centrocampisti "di equilibrio" sono portati a ragionare molto più in maniera tattica... Mentre terzini, centrocampisti, ali, attaccanti tendenzialmente devono pensare in maniera offensiva e ad attaccare.
Comincia a scrivere per i giornali locali. Dovrai farlo gratis probabilmente, ma intanto ti permettera' di iniziare. E di prendere il tesserino da pubblicista. L'Universita' con giornalismo non c'entra nulla, sopratutto comunicazione: il consiglio che diedero a me fu di scegliere una facolta' "vera" e di coltivare la passione parallelamente. Ci sono poi scuole post laurea piu' dedicate al giornalismo (la LUISS ne ha una).
Grandissimo Stefano io credo che non ci sia nulla da discutere semplicemente perché si discute dei migliori in assoluto quindi avere scelte diverse ci sta. La mia Top 11: Buffon Maldini (c) Baresi Nesta De Rossi Pirlo Tardelli Totti Baggio Del Piero Riva. P.s da Palermitano, Schillaci "El Gran Visir de tuch i terun" non l'ho messo nei titolari ma me lo porto in panchina, se siamo sullo 0-0 lo faccio entrare non si sa mai dovesse segnare
Ciao Stefano, per quanto riguarda l'Italia sono d'accordo in pieno su tutto.. tranne una cosa... non si può escludere TOTTI, il calcio non te lo permette :) .. anche a discapito di Pablito e di quel sogno che ci ha fatto vivere
Totti personalmente lo reputo il giocatore offensivo italiano piu forte di tutti i tempi, ma in Serie A. In nazionale non ha mai reso tanto e quindi gli vanno preferiti Rivera e soprattutto Baggio
Ciao Stefano, ti seguo da tempo e mi chiedevo se per caso ci potevi parlare delle nostre squadre italiane di club migliori di sempre. Io da tifoso del l’udinese tipo mi piacerebbe sentire parlare del l’udinese di Zico, oppure di quella di Zaccheroni, Spalletti o Guidolin. Beh questo sarebbe una idea poi sta a te valutare la migliore squadra che abbia mai avuto ciascuna società
Ciao Stefano, vorrei chiederti cosa ne pensi di Verratti. Secondo me viene tenuto troppo poco in considerazione nonostante le qualità ampiamente dimostrate.
Ottima idea. Un'unica cosa: oggi è il compleanno di Kakà, un video su di lui mi sembra doveroso... comunque grazie per i tuoi contenuti! Per le domande: secondo te in questo momento qual è la nazionale con i giovani più forti (nati dal 1998 in avanti)?
Italia 4-2-3-1 Zoff Facchetti Baresi Nesta Maldini Pirlo Mazzola (che con una difesa del genere a centrocampo te lo puoi permettere) Baggio Totti Rivera Meazza All: Enzo Berzot
Arrivo un pò in ritardo. Ti ho conosciuto da Cronache e mi sono "innamorato", sportivamente parlando, di te 😁 Non sapevo fino a pochi giorni fà che tu avessi un canale youtube. Ora sto facendo indigestione di video. Ti lancio un idea a questo punto. Al posto che una Top 11... una rosa. La rosa dei migliori 25 giocatori della storia del calcio. Magari con regola tipo fantacalcio: 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti, 6 attaccanti.
Ciao Stefano, spero che prenderai questo commento come suggerimento e non come una sterile critica. Sono un ragazzo che non ha ancora compiuto 25 anni, quindi suppongo di essere circa nella fascia media dei tuoi utenti, o per lo meno non mi considero ancora un vecchio e petulante criticone. Da appassionato di calcio ho apprezzato moltissimi dei tuoi video passati ed è per questo che sto scrivendo questo commento. Penso che questo tipo di video non ti si addicano particolarmente. Rimani ovviamente interessante da ascoltare, e per quanto mi renda conto che questi discorsi "da bar" attirino molte più visualizzazioni, e a loro modo siano anche divertenti, credo che questi paragoni tra epoche, queste classifiche, con il calcio e quindi con un professionista serio come te, abbiano pochissimo a che fare. Di nuovo, senza avanzare alcuna offesa, me lo aspetterei più da un Sickwolf (che a volte anche io guardo, e non ho nulla contro di lui, ma è evidente che si riferisca ad un pubblico diverso dal tuo). Ovviamente faccio un discorso di principio e viziato da quello che è il mio gusto personale, e, nel farlo, non sto considerando quello che è forse il principio base del giornalismo, ovvero farsi ascoltare da più gente possibile. Trascuro l'importanza che potrebbe avere l'attirare tanti utenti più giovani e dal palato meno fine, penso tuttavia che i video che hai fatto nelle ultime settimane siano dei grandi lavori giornalistici. La genesi delle grandi squadre del passato, incentrandosi sull'acquisto dei vari giocatori e la focalizzazione anche su chi quelle squadre le aveva costruite(allenatori ma anche dirigenti), le ho sinceramente trovate dei piccoli capolavori di genere (a questo riguardo dispiace per il video sulle champions del Milan, perché per la mole dei concetti da presentare hai dovuto un po' trascurare quell'aspetto di genesi che era per me così interessante. Fosse stato per me, lo avrei diviso in tre video). Non voglio avere nessuna pretesa, e capisco che in questo momento ci sia poco da attaccarsi ai principi e concentrarsi nel portare a casa la pagnotta, ci tenevo, però, a esprimere la mia opinione. Anche a costo di non caricare video tutti i giorni, mi piacerebbe che puntassi più sulla qualità che sulla quantità. Sempre solo una mia opinione. Detto questo ti stimo moltissimo e continuerò a seguirti sempre e comunque!
Ciao Stefano, complimenti, potrei ascoltarti per ore ed ore. DOMANDA: Secondo te quali sono le nazionali che hanno I migliori talenti under 23? Quali saranno le nazionali di punta nei prossimi anni? Secondo me in futuro comanderanno gli inglesi e i francesi, per la francia: Mbappè, Ousmane Dembelè, Moussa Dembelé, Cherki, Aouar, Kouassi, Camavinga, Ndombelé, Nkunku, Martial, Pavard, Dagba, Zagadou, Upamecano, Kimpembè, Todibo, F. Mendy, Theo Hernandez. Per l`Inghilterra: Abraham, Sessegnon, Rashford, Hudson Odoi, Mount, Maddison, Sancho, Grenwood, Raiss Nelsson, Declan Rice, Curtis Jones, Foden, James, Aarons, Arnold, Tomori, Joe Gomez, Tanganga, Ampadu, Bellins, Saka, Brandon Williams. MA OCCHIO A PORTOGALLO E AD ITALIA, anche noi possiamo dire la nostra!
Mi spiace non sia stato inserito pippo inzaghi in questa top 11 secondo me sempre troppo sottovalutato da tutti ma estremamente decisivo fin dai primi tempi pensando per esempio il titolo di cannoniere con l Atalanta. Buona giornata Stefano sempre un piacere immenso sentirti parlare di calcio
Ciao Stefano ho una domanda per te per il prossimo video sulle tue risposte,cosa ne pensi dell evoluzione di Paulo Dybala in questa stagione e se pensi potrà diventare tra i migliori al mondo ? Ti ringrazio per la compagnia che ci stai tenendo in questi giorni sei un grande uno dei migliori giornalisti sportivi al momento
Potresti dedicare un video alla recente epopea del Leicester, partendo dalla stagione 2014/2015 con la incredibile salvezza raggiunta, fino 2 anni dopo all'avventura in Champions League e al campionato di quest'anno (seppur sospeso - chissà fino a quando)?
D'accordo con tutto... È comunque difficile lasciare fuori giocatori incredibili: la difesa italiana nella storia ha regalato altra gente come Scirea, Cannavaro, Facchetti; per l'attacco sostanzialmente ci può stare, a parte per giocatori ancora più vecchi come Piola, Meazza e valentino Mazzola. Per la Francia lasciare fuori Giresse, Blanc e Cantoná è comunque molto difficile
Concordo in pieno con la difesa, la migliore di tutte le difese di qualsiasi nazione che la metti a confronto, sia per talento e per grandissimo rendimento...
Ciao Stefano, domanda: A parer tuo, vedremo mai più una squadra allenata, come l'Arsenal di Wenger, per così tanto tempo dallo stesso manager? Un saluto, sei il numero 1.
all'età di mbappè in pochi di quelli citati in questo video avevano già vinto un mondiale, quindi credo che a fine carriera, sperando che non sia colpito da infortuni, potrà sicuramente farne parte.
Per me mbappe si, Felix non credo supererà mai Figo, Cristiano Ronaldo ed Eusebio (secondo me l'attacco titolare del Portogallo), sancho potrebbe, non ricordo chi avrebbe a destra l'Inghilterra
@@andreagiammona3823 dipende se giochi con un 4-2-3-1 ultra offensivo un trequartista ci sta e lì Felix potrebbe ritagliarsi un posto importante se mai la sua carriera dovesse rispettare le premesse
Una bella sfida è anche quella di creare una top 11 delle due Nazionali mischiate. Provo così: Buffon in porta, a sinistra Maldini, a destra Thuram, bloccato come suggerisce Stefano. In mezzo Baresi e Cannavaro (pur preferendo Nesta in assoluto, Fabio ha dato qualcosina in più in termini di Nazionale). In mezzo al campo Pirlo e Viera da equilibratore. Sulla trequarti Zidane, Platini e Totti che si alza da seconda punta , dietro ad Henry.
Queste classifiche un po’ troppo fittizie spesso perdono di significato, tu sei riuscito a dargli un senso logico, complimenti davvero Stefano. Per l’Italia questa è la mia top 11 (4-3-1-2) Buffon Gentile Nesta Baresi Facchetti Pirlo Tardelli Valentino Mazzola Rivera Baggio Riva
Sono due squadre con talmente tanti fenomeni che è impossibile recriminare sugli 11 scelti. Oltre ai vari citati nel video ci sono anche Del Piero e Djorkaeff... Due nazionali con giocatori storici esageratamente forti
bellissimo video, mi permetto di mettere la mia top 11 delle due squadre andando più con le mie conoscenze (per quel poco che conosco il calcio) in quanto metterò giocatori che ho potuto conoscere più o meno bene (rispetto a te stefano sono un bambino dell'asilo per quanto riguarda cultura calcistica....ed è pure il mio sport preferito ahahaha) comincio con la francia FRANCIA 4-3-1-2 - Barthez - Thuram - Blanc - Desailly - Evra - Vieira - Deschamps - Zidane - Platini - Henry - Cantona ITALIA 4-2-3-1 - Buffon - Gentile - Nesta - Baresi - Maldini - Pirlo - De Rossi - Del Piero - Baggio - Totti - Riva Per l'Italia quei 4 là davanti son stati messi lì, poi io farei fare a loro ahahahah PS. Grazie per i giochi di fantasia....alla prossima TOP
Buongiorno Stefano, lascio una domanda per sabato: pensi che ci sia qualche somiglianza tra l'Inter che conte vorrebbe e il sistema di gioco del wolverhamton? Credi che un eventuale arrivo in nerazzurro di chiesa come esterno possa rivoluzionare il gioco dell'inter?
Hai detto bene 😂... Conoscendo Stefano, il Brasile lo farà giocare con 4 attaccanti minimo ahahah. Ronaldinho Pele Ronaldo Garrincha e sono i primi che mi sono venuti in mente ahahahah
Domanda per il domande e risposte : Ciao Stefano volevo chiederti un parere su una squadra che a me piace moltissimo parlo del Celtic Glasgow. Puoi fare una panoramica storica di questa squadra e della sua situazione attuale? Grazie sei un mito
Con un po di tempo e fantasia si puo ricreare un mondiale all time su Football Manager. Un database con tutti i giocatori ricreati fedelmente esiste già, andrebbero solo definite le rose e sistemato il database
La mia Italia 🇮🇹: Buffon Facchetti Cannavaro Baresi Maldini Tardelli Pirlo Baggio Totti Rossi Meazza Allenatore:Bearzot La mia Francia 🇫🇷: Lloris Thuram Desailly Blanc Lizarazu Vieira Pogba Zidane Platini Henry Fontaine Allenatore:Jacquet
è in vantaggio desailly?
AHAHAHAHAHAHHAHA
Ahahahhahah
Questo format è abusato da tantissime persone, tu sei riuscito a portarlo con una logica calcistica, complimenti!
Almeno un giocatore del Grande Torino l'avrei messo però...
P.S.: Sono juventino
Ora spiegami questo tuo gran ragionamento perfavore, sono proprio curioso ahaahahah
@@rikoz7415 Una squadra di fenomeni, una delle più forti di tutti i tempi, capaci di occupare 10 posti su 11 in nazionale, non avrebbe meritato almeno un rappresentante, ad esempio Mazzola? Poi Stefano ha detto di voler mettere solo giocatori del dopoguerra e quindi pazienza.
@@giovannimarzioni3458 Valentino Mazzola o Enzo Loik meritano
@@rikoz7415 avrei scritto la stessa cosa se non l'avessi già scritta tu!
valentino mazzola
Grazie Stefano per i tuoi momenti di pura passione calcistica,
RICHIESTA DALLA TUA COMMUNITY: un video dedicato all'uomo che campioni del calibro di Maldini, Nesta, Cannavaro, Zidane, Figo, Costacurta, Conte ecc hanno definito come il compagno/avversario più forte che hanno visto in un rettangolo verde.. ovviamente parlo di LUIS NAZAIRO DA LIMA in arte RONALDO "IL FENOMENO"
Grazie
@@IlMeglioHub lascia stare in sto periodo c'è un ossessione per ronaldo che non capisco proprio, quindi non si può obiettare e anzi ti verrà detto che ti sbagli; purtroppo c'è troppa gente che si guarda le live di bobo vieri pensando che sia la voce della verità
@@IlMeglioHub Maradona, Ronaldo, si parla di calcio di altri pianeti. Gol sottoporta e assist gli faceva anche il Fenomeno, poi ha avuto dei problemi al ginocchio se ti ricordi...
Sul piano del carisma, Maradona non lo batti.
Due giocatori diversi: il D10 del calcio in un fisico da fantino uno, una Lamborghini Murcielago (cit.) con la tecnica di uno dei primi 5 di sempre l'altro; uno un fantasista, l'altro una punta.
Per quanto riguarda le punzioni...
www.passioneinter.com/video/video-ronaldo-punizioni-magiche-in-maglia-inter/
@@IlMeglioHub Ragazzi le dichiarazioni sul fenomeno di tutti questi campioni potete cercarvele se volete.. si trovano ovunque... non ho detto che sia il migliore di sempre, ma ho riportato il pensiero di queste icone. Vi incollo solo un virgolettato di Zidane: "Ho sempre visto Ronaldo come il migliore di tutti perchè ho giocato e mi sono allenato con lui". "Quando decideva di esprimersi con la palla, riusciva a fare tutto. Tecnicamente nessun altro calciatore mi ha impressionato più di Ronaldo. Se era in giornata, era impossibile fermarlo".
Comunque non volevo imporre a nessuno il fatto che Ronaldo sia stato il migliore di tutti.. anche perchè sinceramente non riuscirei a dirlo.. sono d'accordo con F.Felli, Maradona era un dio (questo è sicuro)... ho chiesto semplicemente a Stefano un video su un mio idolo. Rispetto le vostre idee ed allo stesso tempo, con la mia richiesta, spero di incontrare il gusto di altri amanti del calcio che, citando il vostro commento, non sono in grado di ragionare.
@@francescoschiavi5242 Non ho visto i live di Vieri, ma ora che me lo hai detto li cercherò sicuramente
@@enricobonventi1402 sisi non sono brutte live non mi permetterei mai, sono silo un po troppo nostalgiche e un po troppo di parte
Se questa è la prima top 11, la successiva dovrà essere brasile vs argentina🔥🔥
L'avversario storico dell'Argentina è la Germania ai mondiali essendosi trovate tre volte contro in finale nel 1986 nel 1990 e nel 2014
@@pietro2667 eh lo so, ma al brasile chi opponi? La spagna per chiudere il cerchio allora
@@pietro2667 io farei Argentina Brasile per poter fare poi Olanda germania
brasile argentina è squilibratissima. Io farei brasile germania e inghilterra argentina, oppure spagna olanda
Italia-Francia
Olanda-Germania
Brasile-Argentina
Portogallo-Spagna
Uruguay-Inghilterra
Jugoslavia-Urss sarebbe stato fantastico per me
Centrocampo della Francia = Centrocampo della Juventus
Secondo me andava schierato Makelele, probabilmente uno dei più grandi innovatori del suo ruolo tanto da definirne il nome
Ciao Stefano, ci porteresti un video sul Mago Jorge Valdivia?
Edo Se lo chiedi ad Adani attacca a parlare oggi e finisce nel 2026
Luca Riccucci per fortuna l’ho chiesto a Stefano..😅
Stefano sei un grande, la passione che ci metti, le conoscenze unite all'originalità. Grazie davvero.
Questa cosa delle top 11 mi fa impazzire. Grande Stefano. Tuttavia l’esclusione di Cantonà fa male al cuore.
Non so, per quanto fatto con la nazionale e nei club gente come Trezeguet o Papin avrebbero meritato più di Cantona
Zidane Platini Henry... Cantona chi? Oltretutto ha sempre avuto un rapporto problematico con la nazionale
Continua con questi contenuti. Li fanno anche altri youtuber ma sentirli da un esperto è un'altra cosa.
Sei l'unico che riesce a trasformare questi format (che fanno molti youtuber) senza banalizzarli. Non ci rendiamo conto della fortuna che abbiamo ad avere un professionista come te che esprime in maniera chiara le sue idee per noi. E' un privilegio raro!
Saremmo ancora più fortunati se si degnasse di fare un ulteriore piccolo sforzo (in fondo è il suo lavoro) e considerasse anche i giocatori dell'anteguerra. E lo dico col massimo rispetto perché Borghi mi piace moltissimo e sono sicuro che sarebbe perfettamente in grado di parlare anche di quei giocatori. Per quanto riguarda l'Italia, un solo nome a mo' di esempio: GIUSEPPE MEAZZA. 2 titoli mondiali (l'unico della nostra storia assieme a Giovanni Ferrari, altro fenomeno che potrebbe stare benissimo nella top 11) e un piccolo stadio di provincia che porta il suo nome... Non basta?
grande Stefano...sempre video TOP!!!!
PS finalmente uno che preferisce Sandrone Nesta a Cannavaro...
Grazie Stefano, unico come sempre.
Per quanto riguarda le scelte, ci sono Baggio e Maldini, sono contento così, avrei messo Totti solo per gusto personale ma per il resto penso fosse difficile far meglio
Quasi completamente d'accordo. Per quanto riguarda l'Italia i dubbi zoff-buffon e nesta-cannavaro restano questioni amletiche. Forse avrei scelto Cannavaro per il ruolo nel mondiale 2006 e per il pallone d'oro. Per la Francia l'esclusione di kopa è quella più dura da digerire, insieme a Fernandez, per gusto personale. Ma a fronte degli altri, è la più logica. Aldilà di questo serie meravigliosa, continua così. Sei uno dei giornalisti che ammiro di più al momento!
Stefano, i tuoi video per me sono commuoventi!
Si vede che ti illumini della 'luce più sacra e romantica di questo sport'.
Il tuo amore nel raccontarci di calcio illumina pure tutti quelli che sono cresciuti a pane e pallone come me!
Grande, belin con una persona come te parlerei di calcio dalla mattina alla sera
Gracias
Ciao Stefano, ho una domanda per il video di sabato: parlando dell’ambito della telecronaca, cosa ne pensi di Sandro Piccinini? Poi voglio farti i complimenti per questa grande idea di portare delle sfide tra top 11 storiche delle nazionali. Io avrei scelto anche gli allenatori: l’Italia l’avrei data in mano al grande Bearzot e la Francia a Deschamps.
Ciao stefano, idea magnifica davvero... Però come dicevo qualche giorno fa in un commento non sono un fanatico delle top11 e soprattutto in questo caso data la mia ancora abbastanza giovane età, non avendo visto all'opera grandi giocatori del passato, sebbene le loro gesta sono note, preferisco non stilare queste top11, ma eventualmente portare qualche accorgimento sulla base delle tue squadre.. Scommetto che nella bonus track ci possa essere l'ungheria..
Ciao Stefano,complimenti per questo meraviglioso canale , assieme ad Andrea Scanzi rendete le mie giornate più complete e interessanti.Volevo chiederti
X Sabato magari,che ricordi hai delle galoppate memorabili di Javier Zanetti ,grazie e Buona giornata
Ciao Stefano, ti vorrei consigliare di trasformare queste amichevoli tra TOP 11 in un vero torneo... una sorta di fase ad eliminazione diretta di un Mondiale, partendo dagli ottavi fino ad eleggere la TOP 11 nazionale più forte di sempre. Spero ti piaccia l’idea...
complimenti per come svolgi il tuo lavoro
Ciao Stefano, sono Pablo un tuo grandissimo fan, ti seguo dai tempi di Sportitalia con le tue grandi telecronache del calcio argentino, io tifo la roma ma amo anche il Boca Juniors. Ho visto che non hai nominato Valentino Mazzola secondo me uno tra i primi 3 del nostro Calcio e poi Il Capitano Francesco Totti è da mettere titolare assolutamente.
Bellissima idea Stefano!.
ITALIA: 4-2-2-2
Buffon (P)
Gentile (TD)
Baresi (DC)
Scirea (DC)
Maldini (TS)
Pirlo (CC)
Tardelli (CC)
Baggio (TREQ)
Totti (TREQ)
Riva (ATT)
Rossi (ATT)
Buffon perchè è il portiere più forte della storia del calcio.
Gentile, Baresi, Maldini, Pirlo,Tardelli, Baggio, Riva e Rossi perchè sono d'accordo con il tuo pensiero.
Scirea, per l' Uomo che è, prima del giocatore.
Totti, perchè probabilmente è stato il giocatore italiano più forte degli ultimi 20 anni e tra i 3 più forti della storia.
Bellissimo video Sfefano. Aspetterò la top 11 Brasile vs Argentina oppure Germania vs Inghilterra/Olanda vs Spagna
Buongiorno a te Stefano,ti seguo dai tempi di Sportitalia,essendo tuo levante ti do le mie formazioni,e ti ringrazio per la passione che metti.
Buffon Bergomi Scirea Nesta Maldini Pirlo Oriali Rivera Baggio Riva Totti
Lloris Thuram Blanc Desailly Lizarazu Vieira Deschamps Platini Zidane Henry Trezeguet
Non vedo l'ora di assistere a Brasile - Argentina, tanto lo so che hai iniziato con questo format (di qualità assoluta, come sempre) giusto per poter creare squadre con Ronaldo - Pele VS Messi - Maradona.
Attendo con ansia Ste😏😏
Innanzitutto complimenti, bellissima questa “mini serie” che ci aspetta, davvero intrigante come le tue elucubrazioni!
Metto le mie top 11, però solo dei giocatori che mi ricordo in campo e che ho visto giocare (sono del 1988)
ITALIA: Buffon - Maldini, Cannavaro, Baresi, Zambrotta - Pirlo, DeRossi - Baggio, DelPiero, Zola - Totti
FRANCIA: Barthez - Lizarazu, Thuram, Blanc, Candela - Vieira, Petit - Zidane, Mbappe, Pires - Henry
Grazie Stefano Borghi, ti apprezzo molto e, se posso eccepire, considerando anche che hai schierato in alcune selezioni, anche a seguire queste prime due, grandi stelle fuori ruolo pur di evitarne l'esclusione, voglio segnalare un'assenza molto sanguinosa in Facchetti, il primo grande terzino goleador della storia del nostro calcio e grande interprete in carriera anche nel ruolo di libero.
Secondo, forse, nel reparto difensivo solo a Maldini e meritevole del ruolo simbolico di capitano per le tristi vicende che hanno segnato il nostro calcio, e non voglio aggiungere altro al riguardo. Vorrei segnalare infine Cantona, che nel reparto d'attacco della Francia, meritava quantomeno una citazione.
Video spettacolare come sempre!
Per me c'è un'assenza, citando Mosca. "Ahhh come gioca Del Piero" che emozioni pinturicchio!
Ovviemente finite le squadre storiche delle nazionali, sarai quasi obbligato a fare le top 11 storiche dei club!
Quando sento le top 11 dell' Italia sono sempre contento di sentirle tutte perché ci sono stati talmente tanti calciatori strepitosi che impiegheri un giorno per elencarli tutti e poi è sempre bello sentire formazioni diverse e opinioni differenti, e poi mi vengono i brivi tutte le volte pensando a tutti loro, sono orgoglioso di essere italiano come loro❤
Probabilmente non lo leggerai mai però ci provo a darti un idea per un eventuale video: io mi sono chiesto come sarebbe la nazionale calcisticamente parlando se TUTTI i paesi a lingua neolatina fossero un unica nazione (un po come gli stati uniti d’america) potresti fare una formazione top 11 con i giocatori più forti di tutti i tempi in un unica nazionale messa compatta una sorta di unione neolatina? Nel caso tu lo legga so di metterti in difficoltà però se può piacerti l’idea potrebbe essere carina
Ciao Stefano, sono d'accordo su praticamente tutto soprattutto perchè hai mischiato le varie epoche, mi piace soprattutto la scelta di Fontaine come punta centrale, invece al posto di Pablito, metterei uno più continuo come Vieri o Inzaghi, ma tra tutti forse metterei o Piola o Beppe Signori! Grazie Ste!
Ciao Stefano, grazie per i tuoi video fantastici, fatti con una passione e una competenza straordinarie.
Però non hai scelto gli allenatori!
Ti sei dimenticato gli allenatori! Per il resto gran bel video come sempre
Grande Stefano e complimenti. prenderesti in considerazione l'idea di fare un video sulla TOP 11 storica del Derby di Milano? Sarebbe epico.
Secondo me dovresti considerare anche ciò che è successo prima degli anni '60. Nell' Italia Valentino Mazzola e Meazza forse andrebbero considerati
Che amarcord Stefano!
Ripeto la domanda a cui vorrei tanto sentirti rispondere: che giocatore saresti stato tu? Raccontaci un po della tua carriera immaginaria da calciatore: che ruolo avresti ricoperto? Che numero di maglia? Per quali squadre avresti voluto assolutamente giocare e quali allenatori avresti voluto incrociare? In un mondo parallelo, chi è Stefano Borghi fútbolista?
Grazie mille, un abbraccio!
Grazie Stefano, bellissimi questi video
Gran telecronista, si vede con quanta passione parli... raramente mi sono trovato così d’accordo con formazioni così difficili da stilare, unica cosa... avrei messo Totti anche per una questione di cuore al posto di Pablito Rossi anche perché Riva Rivera e Baggio sono mostri sacri intoccabili, anche Rossi ovviamente è stato fenomenale però se dovessi sostituire uno dei 4 sceglierei lui
Avrei messo un centravanti diverso all'italia, per il resto è perfetta a parte la discussione sui due numeri 10.
Ci sta lo stesso perché Rivera giocava spesso mezzala
Ciao Stefano, la mia domanda: secondo te quanto c'è di casuale e quanto di conseguenza logica nel fatto che la maggior parte dei migliori allenatori al mondo siano stati centrocampisti?
Beh io penso sia una conseguenza più o meno logica... Già giocando in prima persona ti rendi conto che, quasi in maniera naturale, i difensori centrali e i centrocampisti "di equilibrio" sono portati a ragionare molto più in maniera tattica... Mentre terzini, centrocampisti, ali, attaccanti tendenzialmente devono pensare in maniera offensiva e ad attaccare.
Stefano, come può un ragazzo di 18 anni come me avvicinarsi e chissà entrare nel mondo del giornalismo sportivo? Sarebbe un sogno... grazie
Beh intanto vai a fare comunicazione all'università secondo me (come sto facendo anch'io), poi ci sono corsi apposta oer il giornalismo sportivo
Comincia a scrivere per i giornali locali. Dovrai farlo gratis probabilmente, ma intanto ti permettera' di iniziare. E di prendere il tesserino da pubblicista. L'Universita' con giornalismo non c'entra nulla, sopratutto comunicazione: il consiglio che diedero a me fu di scegliere una facolta' "vera" e di coltivare la passione parallelamente. Ci sono poi scuole post laurea piu' dedicate al giornalismo (la LUISS ne ha una).
@@EdoardoTozziWinstonSmith dio santo ancora te😂 che incubo
@@matteomezzalira5957 Questa quarantena mi uccide, sono annoiato.
Grandissimo Stefano io credo che non ci sia nulla da discutere semplicemente perché si discute dei migliori in assoluto quindi avere scelte diverse ci sta.
La mia Top 11: Buffon
Maldini (c) Baresi Nesta
De Rossi Pirlo Tardelli
Totti Baggio Del Piero
Riva.
P.s da Palermitano, Schillaci "El Gran Visir de tuch i terun" non l'ho messo nei titolari ma me lo porto in panchina, se siamo sullo 0-0 lo faccio entrare non si sa mai dovesse segnare
Ciao Stefano, per quanto riguarda l'Italia sono d'accordo in pieno su tutto.. tranne una cosa... non si può escludere TOTTI, il calcio non te lo permette :) .. anche a discapito di Pablito e di quel sogno che ci ha fatto vivere
ENRICO BONVENTI ESATTO 👏🏻
Totti per me in una squadra ci deve essere.Per me Totti è stato superiore a rossi.
@@alessios.2127 Rossi ci ha fatto vincere un mondiale, Totti no
Totti personalmente lo reputo il giocatore offensivo italiano piu forte di tutti i tempi, ma in Serie A. In nazionale non ha mai reso tanto e quindi gli vanno preferiti Rivera e soprattutto Baggio
Ti adoro, non smettere mai.
Ciao Stefano, ti seguo da tempo e mi chiedevo se per caso ci potevi parlare delle nostre squadre italiane di club migliori di sempre. Io da tifoso del l’udinese tipo mi piacerebbe sentire parlare del l’udinese di Zico, oppure di quella di Zaccheroni, Spalletti o Guidolin. Beh questo sarebbe una idea poi sta a te valutare la migliore squadra che abbia mai avuto ciascuna società
Ciao Stefano, vorrei chiederti cosa ne pensi di Verratti. Secondo me viene tenuto troppo poco in considerazione nonostante le qualità ampiamente dimostrate.
Hai dimenticato gli Allenatori Stefano :)
Sarebbe bello anche per i club ma capisco che non fai solo questi video. Comunque bravissimo
Ciao Stefano, potresti consigliarci 5 letture calcistiche da fare in questo periodo? Grazie
Ottima idea. Un'unica cosa: oggi è il compleanno di Kakà, un video su di lui mi sembra doveroso... comunque grazie per i tuoi contenuti! Per le domande: secondo te in questo momento qual è la nazionale con i giovani più forti (nati dal 1998 in avanti)?
Italia 4231
Buffon
Gentile Scirea Maldini Cabrini
Pirlo Tardelli
Baggio Del piero Rivera
Riva
Perfetta
Meazza ci doveva essere secondo me
Baresi
Italia 4-2-3-1
Zoff
Facchetti
Baresi
Nesta
Maldini
Pirlo
Mazzola (che con una difesa del genere a centrocampo te lo puoi permettere)
Baggio
Totti
Rivera
Meazza
All: Enzo Berzot
Riva lo schifi ?
@@federicogiannini7072 molto meglio meazza di riva, fidati.
@@trqsh463 la squadra era del dopo guerra
Facchetti era terzino sinistro
@@wall_maria1788 ho capito, ho solo detto che PER ME Meazza è migliore di Riva.
Arrivo un pò in ritardo. Ti ho conosciuto da Cronache e mi sono "innamorato", sportivamente parlando, di te 😁 Non sapevo fino a pochi giorni fà che tu avessi un canale youtube. Ora sto facendo indigestione di video. Ti lancio un idea a questo punto. Al posto che una Top 11... una rosa. La rosa dei migliori 25 giocatori della storia del calcio. Magari con regola tipo fantacalcio: 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti, 6 attaccanti.
Ciao Stefano, spero che prenderai questo commento come suggerimento e non come una sterile critica.
Sono un ragazzo che non ha ancora compiuto 25 anni, quindi suppongo di essere circa nella fascia media dei tuoi utenti, o per lo meno non mi considero ancora un vecchio e petulante criticone.
Da appassionato di calcio ho apprezzato moltissimi dei tuoi video passati ed è per questo che sto scrivendo questo commento. Penso che questo tipo di video non ti si addicano particolarmente. Rimani ovviamente interessante da ascoltare, e per quanto mi renda conto che questi discorsi "da bar" attirino molte più visualizzazioni, e a loro modo siano anche divertenti, credo che questi paragoni tra epoche, queste classifiche, con il calcio e quindi con un professionista serio come te, abbiano pochissimo a che fare.
Di nuovo, senza avanzare alcuna offesa, me lo aspetterei più da un Sickwolf (che a volte anche io guardo, e non ho nulla contro di lui, ma è evidente che si riferisca ad un pubblico diverso dal tuo).
Ovviamente faccio un discorso di principio e viziato da quello che è il mio gusto personale, e, nel farlo, non sto considerando quello che è forse il principio base del giornalismo, ovvero farsi ascoltare da più gente possibile. Trascuro l'importanza che potrebbe avere l'attirare tanti utenti più giovani e dal palato meno fine, penso tuttavia che i video che hai fatto nelle ultime settimane siano dei grandi lavori giornalistici. La genesi delle grandi squadre del passato, incentrandosi sull'acquisto dei vari giocatori e la focalizzazione anche su chi quelle squadre le aveva costruite(allenatori ma anche dirigenti), le ho sinceramente trovate dei piccoli capolavori di genere (a questo riguardo dispiace per il video sulle champions del Milan, perché per la mole dei concetti da presentare hai dovuto un po' trascurare quell'aspetto di genesi che era per me così interessante. Fosse stato per me, lo avrei diviso in tre video).
Non voglio avere nessuna pretesa, e capisco che in questo momento ci sia poco da attaccarsi ai principi e concentrarsi nel portare a casa la pagnotta, ci tenevo, però, a esprimere la mia opinione. Anche a costo di non caricare video tutti i giorni, mi piacerebbe che puntassi più sulla qualità che sulla quantità. Sempre solo una mia opinione. Detto questo ti stimo moltissimo e continuerò a seguirti sempre e comunque!
Grande Stefano, bel video e continua così 💪🏻👍🏻
Ciao Stefano, complimenti, potrei ascoltarti per ore ed ore.
DOMANDA:
Secondo te quali sono le nazionali che hanno I migliori talenti under 23? Quali saranno le nazionali di punta nei prossimi anni?
Secondo me in futuro comanderanno gli inglesi e i francesi, per la francia:
Mbappè, Ousmane Dembelè, Moussa Dembelé, Cherki, Aouar, Kouassi, Camavinga, Ndombelé, Nkunku, Martial, Pavard, Dagba, Zagadou, Upamecano, Kimpembè, Todibo, F. Mendy, Theo Hernandez.
Per l`Inghilterra:
Abraham, Sessegnon, Rashford, Hudson Odoi, Mount, Maddison, Sancho, Grenwood, Raiss Nelsson, Declan Rice, Curtis Jones, Foden, James, Aarons, Arnold, Tomori, Joe Gomez, Tanganga, Ampadu, Bellins, Saka, Brandon Williams.
MA OCCHIO A PORTOGALLO E AD ITALIA, anche noi possiamo dire la nostra!
Anche la Spagna è interessante
Ciao Stefano, potresti fare un video su Kakà l'ultimo pallone d'oro della serie a?
Italia & Francia = Il Calcio Mondiale. Grande Stefano Borghi, ascoltarti è un piacere.
Le esclusioni di Meazza da una parte e Kopa dall'altra non me le aspettavo
Mi spiace non sia stato inserito pippo inzaghi in questa top 11 secondo me sempre troppo sottovalutato da tutti ma estremamente decisivo fin dai primi tempi pensando per esempio il titolo di cannoniere con l Atalanta. Buona giornata Stefano sempre un piacere immenso sentirti parlare di calcio
Ciao Stefano ho una domanda per te per il prossimo video sulle tue risposte,cosa ne pensi dell evoluzione di Paulo Dybala in questa stagione e se pensi potrà diventare tra i migliori al mondo ? Ti ringrazio per la compagnia che ci stai tenendo in questi giorni sei un grande uno dei migliori giornalisti sportivi al momento
ITALIA:
Zoff
Baresi
Vierchowod
Zambrotta
Maldini
Pirlo
Tardelli
Totti
R.Baggio
Conti
Riva
Francia:
Barthez
Desailly
Varane
Thuram
Candela
Vieira
Pires
Zidane
Platini
Henry
Papin
Grande Stefano continua cosi!
ITALIA (4231)
Buffon, Gentile (Bergomi), Baresi (Scirea), Maldini (Nesta), Facchetti, Tardelli, Pirlo, Rivera (S. Mazzola), Baggio (Totti), Riva, Meazza.
FRANCIA (4312)
Barthez, Thuram, Desailly, Blanc, Evra, Zidane, Vieira, Deschamps, Platini, Henry, Trezeguet (Mbappe).
Stefano borghi!!!! Semplicemente il top!
Bellissimo, portaci le squadre storiche, di tutte le migliori nazionali
Potresti dedicare un video alla recente epopea del Leicester, partendo dalla stagione 2014/2015 con la incredibile salvezza raggiunta, fino 2 anni dopo all'avventura in Champions League e al campionato di quest'anno (seppur sospeso - chissà fino a quando)?
Mi piacerebbe sentire il tuo racconto di quelle incredibili stagioni della salvezza e della conquista della premier League
Belle squadre Stefano, però io un centrocampista cattivo com Gattuso non lo lascerei mai fuori squadra
Continua così, grandissimo✌🏻
D'accordo con tutto... È comunque difficile lasciare fuori giocatori incredibili: la difesa italiana nella storia ha regalato altra gente come Scirea, Cannavaro, Facchetti; per l'attacco sostanzialmente ci può stare, a parte per giocatori ancora più vecchi come Piola, Meazza e valentino Mazzola. Per la Francia lasciare fuori Giresse, Blanc e Cantoná è comunque molto difficile
Non smettere mai.
Ciao... un video in cui si parla del quinquennio d’oro ( 2014-2018)Del Real Madrid?
Stefano, preferisci Casillas o Buffon? Baresi o Beckenbauer?
1) buffon
2) beckenbauer
Io direi Buffon e assolutamente baresi
Ciao Stefano secondo te David Neres è pronto al grande salto? Io in un campionato come la premier lo vedrei molto bene.
un attacco henry trezeguet mbappe, con mezze ali zidane e platini e a fare sostanza viera tanta roba
Domanda per il "Domande e Risposte" : Stefano, dove pensi sarebbe potuto arrivare l'Imperatore Adriano? Tra i top di sempre sarebbe stato possibile?
Concordo in pieno con la difesa, la migliore di tutte le difese di qualsiasi nazione che la metti a confronto, sia per talento e per grandissimo rendimento...
Ciao Stefano, domanda:
A parer tuo, vedremo mai più una squadra allenata, come l'Arsenal di Wenger, per così tanto tempo dallo stesso manager?
Un saluto, sei il numero 1.
Ciao Stefano una domanda per sabato. Quali sono secondo te i 5 libri sul calcio che bisogna assolutamente avere??? Grazie e complimenti per il canale
Mi domando se ci sono dei ragazzi tipo mbappe, sancho e felix che riusciranno ad entrare nelle loro rispettive nazionali migliori della storia
all'età di mbappè in pochi di quelli citati in questo video avevano già vinto un mondiale, quindi credo che a fine carriera, sperando che non sia colpito da infortuni, potrà sicuramente farne parte.
Per me mbappe si, Felix non credo supererà mai Figo, Cristiano Ronaldo ed Eusebio (secondo me l'attacco titolare del Portogallo), sancho potrebbe, non ricordo chi avrebbe a destra l'Inghilterra
@@andreagiammona3823 beckham
@@andreagiammona3823 dipende se giochi con un 4-2-3-1 ultra offensivo un trequartista ci sta e lì Felix potrebbe ritagliarsi un posto importante se mai la sua carriera dovesse rispettare le premesse
@@andreagiammona3823 come ala destra inglese il migliore secondo me è sicuramente Kevin Keegan
Una bella sfida è anche quella di creare una top 11 delle due Nazionali mischiate.
Provo così:
Buffon in porta, a sinistra Maldini, a destra Thuram, bloccato come suggerisce Stefano. In mezzo Baresi e Cannavaro (pur preferendo Nesta in assoluto, Fabio ha dato qualcosina in più in termini di Nazionale). In mezzo al campo Pirlo e Viera da equilibratore. Sulla trequarti Zidane, Platini e Totti che si alza da seconda punta , dietro ad Henry.
Viva l’Italia ❤️
Sei di una superiorità giornalistica dialettica imbarazzante. Magico ste
4-2-2-2 Italia.
Buffon
Gentile Cannavaro Baresi Maldini
Pirlo Tardelli
Totti Baggio
Riva Rossi
Questa è la mia top 11 dell'Italia.
Nesta e Rivera fuori? Pazzia
@@wall_maria1788 invece ci sta tutta
@@-marco6565 Rivera più forte di Totti, Nesta più forte di Cannavaro
@@wall_maria1788 Cannavaro nel 2006 era mostruoso
E si parla di nazionale
Un mondiale con conseguente pallone d’oro,Nesta ? 9 volte su 10 rotto
@@-marco6565 si parla in generale, non di solo di Nazionale. Bisogna valutare la carriera e Nesta è più forte di Fabio, senza ombra di dubbio
Queste classifiche un po’ troppo fittizie spesso perdono di significato, tu sei riuscito a dargli un senso logico, complimenti davvero Stefano.
Per l’Italia questa è la mia top 11 (4-3-1-2)
Buffon
Gentile
Nesta
Baresi
Facchetti
Pirlo
Tardelli
Valentino Mazzola
Rivera
Baggio
Riva
stefano vogliamo una diretta instagram con lele adani, due filosofi del calcio da brividi sulla pelle
Splendide squadre.... Anche lo stadio è perfetto, 😁
Molto bello, complimenti!
Ciao Stefano, che ne dici di aggiungere anche l'allenatore in queste Top 11 storiche ?
L ' ALLENATORE E ' LUI
E ' STEFANO BORGHI . NIPOTE DI CLADIO BORGHI . PER FORZA SA ALLENARE
Sono due squadre con talmente tanti fenomeni che è impossibile recriminare sugli 11 scelti. Oltre ai vari citati nel video ci sono anche Del Piero e Djorkaeff... Due nazionali con giocatori storici esageratamente forti
Cantonà. Troppo grande. Manca. Però Stefano che bellissima cosa questa delle squadre di tutti i tempi! GRANDE!
bellissimo video, mi permetto di mettere la mia top 11 delle due squadre andando più con le mie conoscenze (per quel poco che conosco il calcio) in quanto metterò giocatori che ho potuto conoscere più o meno bene (rispetto a te stefano sono un bambino dell'asilo per quanto riguarda cultura calcistica....ed è pure il mio sport preferito ahahaha) comincio con la francia
FRANCIA 4-3-1-2
- Barthez
- Thuram
- Blanc
- Desailly
- Evra
- Vieira
- Deschamps
- Zidane
- Platini
- Henry
- Cantona
ITALIA 4-2-3-1
- Buffon
- Gentile
- Nesta
- Baresi
- Maldini
- Pirlo
- De Rossi
- Del Piero
- Baggio
- Totti
- Riva
Per l'Italia quei 4 là davanti son stati messi lì, poi io farei fare a loro ahahahah
PS. Grazie per i giochi di fantasia....alla prossima TOP
Nesta uno dei più grandi difensori di sempre, a dispetto di una figura mediatica poco appariscente. Ottimo! E ovviamente bellissime queste formazioni!
Buongiorno Stefano, lascio una domanda per sabato: pensi che ci sia qualche somiglianza tra l'Inter che conte vorrebbe e il sistema di gioco del wolverhamton? Credi che un eventuale arrivo in nerazzurro di chiesa come esterno possa rivoluzionare il gioco dell'inter?
Formazioni perfette, unica pecca secondo me nella francia Blanc non può mancare. Comunque idea bellissima, quando arriveremo al Brasile ci divertiremo
Ste' , ma col Brasile come farai? 😂😂 Io la terrei fuori, penso che sarebbe da autolesionisti
Hai detto bene 😂... Conoscendo Stefano, il Brasile lo farà giocare con 4 attaccanti minimo ahahah. Ronaldinho Pele Ronaldo Garrincha e sono i primi che mi sono venuti in mente ahahahah
Domanda per il domande e risposte : Ciao Stefano volevo chiederti un parere su una squadra che a me piace moltissimo parlo del Celtic Glasgow. Puoi fare una panoramica storica di questa squadra e della sua situazione attuale? Grazie sei un mito
Con un po di tempo e fantasia si puo ricreare un mondiale all time su Football Manager. Un database con tutti i giocatori ricreati fedelmente esiste già, andrebbero solo definite le rose e sistemato il database
Video 🔝
La mia Italia 🇮🇹:
Buffon
Facchetti Cannavaro Baresi Maldini
Tardelli Pirlo
Baggio Totti
Rossi Meazza
Allenatore:Bearzot
La mia Francia 🇫🇷:
Lloris
Thuram Desailly Blanc Lizarazu
Vieira Pogba
Zidane Platini
Henry Fontaine
Allenatore:Jacquet
Domanda:
Cosa ne pensi di Enzo Francescoli? Sei d accordo sul mio pensione che facesse parte del River più forte di sempre (quello di fine anni 90)?