Aiguille de Bonalex - 3201 mt - Via normale da Planaval (La Salle - AO) 4K

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • Vetta aguzza e super estetica che vive un pochino all'ombra della vicina e decisamente più imponente Grande Rochère. Proprio per questo motivo più selvaggia e meno frequentata di quest'ultima. Una gita d'altri tempi, fuori dai sentieri e dalle tracce più battute, di stampo alpinistico e dal carattere esplorativo.
    Adatta per chi cerca un luogo solitario e diverso dal solito escursionismo. L'itinerario infatti, seppur non difficile, presenta qualche breve tratto di arrampicata.
    Si parte dal parcheggio davanti l'Hotel 'La Jolie Bergère', dove inizia il bel vallone. La prima parte della gita avviene su strada poderale in leggera salita nel bel mezzo del vallone di Planaval, fino a quando di attraversa il torrente centrale per passare alla sua sinistra orografica. Qui inizia un bel sentiero che facendosi via via sempre più ripido porta all'Alpe Bonalex.
    Dall'alpeggio si abbandona in sentiero principale per tagliare la stupenda pianura solcata da vari fiumi in direzione del colle tra la meta e la Grande Rochère. Questo luogo è magico e non sembra nemmeno di essere in Valle d'Aosta, ma in qualche posto in puro stile Islanda o Patagonia. Mi fermo qui per far volare il drone e godere appieno di questa meraviglia.
    Sempre senza sentiero si punta il colle risalendo dei ripidi e faticosi pendii erbosi fino a mettere piede su qualche grosso e facile nevaio. Per quanto riguarda la risalita al colle decido, per evitare la neve, di tenermi più a destra puntando un'evidente grotta sotto la cresta. Su ripidi e scomodi sfasciumi arrivo proprio vicino al passaggio chiave della gita, ovvero un camino incastrato di una decina di metri con passi di arrampicata di massimo III grado.
    Dopo aver superato questo tratto con un po' di attenzione la cresta si allarga e si abbatte e sempre su sfasciumi si raggiunge la vetta aguzza.
    Superbi i panorami sul vallone di Malatrà e sul Monte Bianco, tormentato da un grosso temporale.
    In vetta non perdo troppo tempo in quanto il temporale che tempesta il Bianco a breve sarà in questa zona a farmi visita. Scendo dunque velocemente ripercorrendo la via di salita con la sola differenza che per la discesa arriverò al colle e da lì giù verso la pianura alluvionale e l'alpe Bonalex - quella che è considerata la vera via normale.
    Difficoltà alpinistica: F+
    Materiale necessario: Dipende dalla vostra esperienza e sicurezza. Io lo ammetto non avevo nulla ed ero vestito da trail running. Ma per chi è alle sue prime esperienze alpinistiche consiglio casco, imbrago, corda da 20 metri e materiale per eventualmente proteggere il passaggio chiave descritto prima (una fettuccia e un moschettone possono bastare).
    Per la traccia della gita cercatemi su Strava o Garmin.
    Totale Gita: circa 15,1 km A/R e 1570 metri D+
    Buona visione!
    Iscrivetevi al canale, mettete like al video e, se volete ulteriori info, commentate sotto! :)
    Mi trovate anche su Instagram e Facebook:
    Seguimi su Facebook
    / fabio.mochettaz
    Seguimi su Instagram
    / fabio_mochettaz

Комментарии •

  • @LucioBos
    @LucioBos 4 месяца назад +2

    bellissimo fabio, da ragazzino andavo in alpeggio come 'cit' in quei luoghi e quindi a rivederli mi fa sempre emozionare..... in inverno ci sono tornato ma è un panorama molto diverso, in estate non ci vado più x tempo, ginocchia ecc ecc e quindi ho apprezzato parecchio il tuo video e il bagnetto finale nel torrente TOP!!!!!

    • @FabioMochettaz
      @FabioMochettaz  4 месяца назад

      @@LucioBos Grazie mille Lucio mi fa molto piacere 🙏🙏💪🏻

  • @nounours73000
    @nounours73000 4 месяца назад +2

    Bravo " la machina Fabio" 😂. Merci deux fois grâce à tes vidéos je revis un peu ma passion de la montagne. Un peu la même façon d assouvir notre passion. Un peu les mêmes courses , mais ton palmarès est éloquent bravo. J aime la montagne sauvage et de beaux itinéraires, des classiques aussi, Grandes Jorasses, mont blanc et bien d autres en commun. Je reste avec de jolis projets qui pourraient t interressé et serai heureux de les voir par tes vidéos avec Alex et tes amis en premier de cordée. La voie Galet au mont Dolent, magnifique traversée et sommet frontière avec 3 pays . L éperon de la Tournette au Mont Blanc. Des courses un peu longues pour mes vieilles jambes prothesées
    😢.
    Et puis grâce à toi et tes commentaires, j apprend doucement l italien 🤪🤪.
    Merci de nous faire rêver avec tes belles sorties, tes beaux objectifs, ta sympathie et tes amis .
    A toi de te mettre au français Fabio . Arvi ' pa ( patoi savoyard) 😊

    • @FabioMochettaz
      @FabioMochettaz  4 месяца назад +1

      @@nounours73000 ahah bien Merci! Je parle bien Français mais ma choix pour le moment c’est de filmer seuleument en italien 🤣😀💪🏻 merci ancore pour ton commentaire 🙏

  • @immagine291271
    @immagine291271 4 месяца назад +1

    Complimenti ottima valle non conosco .....chissà con la neve
    Ottimo bravo 😂😂😂❤❤❤❤

    • @FabioMochettaz
      @FabioMochettaz  4 месяца назад +1

      @@immagine291271 Grazie 🙏 😀💪🏻

  • @gabrielecalgaro1109
    @gabrielecalgaro1109 4 месяца назад +1

    Sei un grande!
    Hai sempre la situazione sotto controllo! 👏
    Video come sempre spettacolare!!!

    • @FabioMochettaz
      @FabioMochettaz  4 месяца назад +1

      @@gabrielecalgaro1109 Grazie mille Gabriele! Stavolta ho avuto fortuna 😅🤣

  • @jambojambo8590
    @jambojambo8590 4 месяца назад +1

    Bella quella comba! Regala tante soddisfazioni. C'è poi la Malatrà che è di una ferocia inaudita ! 😉

    • @FabioMochettaz
      @FabioMochettaz  4 месяца назад

      @@jambojambo8590 fatta in inverno con gli sci la Malatrà 🤩 pazzesca 😀💪🏻

  • @davidemassa4774
    @davidemassa4774 4 месяца назад +1

    Fabio che invidia, questa era la mia zona quando ero ragazzo ma, guardando la cresta dalla cima della Grande Rochere, l'avevo giudicata impercorribile (da me ovviamente) anche se il Buscaini nella sua guida la considerava facile. In più il pezzo che tu percorri di corsa in discesa (dal colle sino al camino)a detta di altri salitori meno alpinistici è paurosamente affilato e richiede notevole equilibrio e sangue freddo. Insomma sei un drago se mai mi venisse in mente di andarci ti assumo come guida 😅😅,🔝🔝👍👍, ciao buona serata

    • @FabioMochettaz
      @FabioMochettaz  4 месяца назад

      @@davidemassa4774 ciao Davide! 😀 ahah diciamo che F+ come gradazione alpinistica a mio avviso è corretta 😀💪🏻 se hai bisogno contattami 😎💪🏻

    • @davidemassa4774
      @davidemassa4774 4 месяца назад +1

      @@FabioMochettaz gentilissimo appena riacquisto la casa in Valle (ho venduto la vecchia e ne sto cercando una più piccola zona fondovalle Aosta e dintorni) ti contatto così ci conosciamo. Per intanto ti seguo così mi sembra di essere ancora lì 😜👍! P. S. Ma quanta neve quest'anno: io ero tornato alla Grande Rochere con mio nipote nel 2019 ma era tutto secco già a inizio agosto 😐😐

  • @ilgiovaneholden1
    @ilgiovaneholden1 4 месяца назад +1

    Ciao Fabio e complimenti, l' hai fatto in questi giorni? Se fosse, se in settimana il tempo non incasina tutto, ci faccio un pensierino....

    • @FabioMochettaz
      @FabioMochettaz  4 месяца назад +1

      @@ilgiovaneholden1 ciao! No è una gita di inizio agosto… ora magari potresti trovare leggermente sporca di neve la cresta finale 😀💪🏻

    • @ilgiovaneholden1
      @ilgiovaneholden1 4 месяца назад +1

      @@FabioMochettaz si , me la tengo per la prossima estate, grazie mille!

  • @SergioMana
    @SergioMana 2 месяца назад +1

    Ma posso sapere che scarpe da trail running usavi? Le voglio anch'io 😅 Sergio

    • @FabioMochettaz
      @FabioMochettaz  2 месяца назад

      @@SergioMana uso le HOKA speedgoat ma non te le consiglierei per ste uscite 😅🤣 piuttosto delle buone scarpe da avvicinamento 😀💪🏻

    • @SergioMana
      @SergioMana 2 месяца назад +1

      @FabioMochettaz grazie 😁

  • @giodi11
    @giodi11 4 месяца назад +1

    hai già fatto la aguille della gran sasseire?

    • @FabioMochettaz
      @FabioMochettaz  4 месяца назад

      @@giodi11 mi manca ma è in lista, magari con gli sci 💪🏻

  • @andreastrocchi102
    @andreastrocchi102 4 месяца назад +1

    Una curiosità...che drone utilizzi?

    • @FabioMochettaz
      @FabioMochettaz  4 месяца назад +1

      @@andreastrocchi102 ciao! DJI mini 4 pro 🚀

  • @arnaldobovone1904
    @arnaldobovone1904 4 месяца назад +1

    Ciao, è segnato bene il sentiero? Il passaggio chiave del cnalino quanto tempo richiede? Grazie

    • @FabioMochettaz
      @FabioMochettaz  4 месяца назад

      @@arnaldobovone1904 ciao! Il sentiero lo trovi fino all’Alpe Bonalex, poi è tutto ‘a naso’. Il passaggio nel canalino è breve, qualche minuto se sei pratico e non fai nessuna sicura 😀💪🏻

    • @jambojambo8590
      @jambojambo8590 4 месяца назад +1

      Per chi avesse problemi in discesa, mi ricordo che c'è anche una sostina per fare una breve doppia...

    • @FabioMochettaz
      @FabioMochettaz  4 месяца назад

      @@jambojambo8590 ciao! Io però non ho trovato nulla in loco, magari c’è da portarsi un cordino da abbandono ma difficile comunque da proteggere il canalino (tutto marcio) 😅💪🏻