EDIT 2020: Non capisco tutto l'odio che riversano alcune persone sotto questo video. E' semplicemente la mia esperienza pura e semplice. E per chi dice che mi lamento troppo o che non ho voglia di lavorare (a parte che non mi conoscete e non potete mica pretendere di conoscere una persona dai video che mette su youtube), vorrei dire che nel video ho soltanto detto che : 1- se mi chiedi di lavorare in nero come minimo stai violando la legge, oltre che negarmi il diritto alla pensione, assicurazione ecc. 2- 10 ORE AL GIORNO NON SONO LEGALI, e non importa se il dipendente abbia esperienza o meno, NON E' LEGALE. Non si tratta di non volere fare sacrifici o meno, si tratta di non sottostare a schiavismo. 3- LA PAGA DI UN PART TIME PER UN LAVORO FULL TIME (anzi, molto più che full time, visto che eccede il massimo consentito per legge come orari di lavoro), NON E' LEGALE. NON SI PUO'. Se vi sembra da schizzinosi lamentarsi di questo, vi auguro di guadagnare 400 euro al mese per tutta la vita, così capirete cosa significa! 4- NON sto dicendo che al lavoro bisogna usare il cellulare, sedersi a casaccio, chiedere permessi per farsi una passeggiata o chiacchierare tutto il giorno con gli altri dipendenti: sto dicendo che se mi fai lavorare senza garanzie, illegalmente, mi sottopaghi e mi sfrutti per più ore del consentito, quantomeno potresti essere più comprensivo se una persona, come la mia collega, si sente male e ha bisogno di sedersi, o se una madre ha il figlio malato a casa e ti chiede di poter controllare il cellulare due volte al giorno per vedere che sia tutto okay, o che una dipendente ti chieda di spostare il giorno libero PER UNA VOLTA per esigenze personali. Non risponderò nemmeno più ai commenti che parlano dei suddetti argomenti, grazie per l'attenzione. PS: per tutti quelli che dicono di denunciare, sono d'accordo, OVVIO! Ma io personalmente però non potevo permettermi di andare a causa, quindi per rispettare la legge E ME STESSA intanto me ne sono andata, poi se uno può certo, tanto meglio. Come ultima cosa vi chiedo di non offendere i cinesi sotto questo video: questo video parla della mia esperienza in un negozio gestito da cinesi, ma non è assolutamente una critica a loro come popolo.. Ho avuto esperienze anche peggiori con degli italiani. Grazie. EDIT 2: Meravigliosa la coerenza di alcuni che mi danno della razzista perché ho osato dire che i titolari non erano italiani sottointendendo così, secondo loro, che sulla base di una singola esperienza io stia accusando un'intera etnia quando voi, sulla base di un singolo video, vi permettete di insultarmi e giudicarmi. Vi qualificate da soli. Non risponderò più ad un solo commento sotto questo video. Grazie per avere contribuito a renderlo virale, anche con i vostri insulti e grazie a chi invece ha compreso e mi ha difeso. Buona giornata a tutti e buon proseguimento✌🏻
Guarda, ti ho preso a cuore e posso dirti che ci vuole coraggio a dire che non vuoi lavorare dopo che nel video stesso hai affermato che la prima volta che non c'è stato niente da fare sei andata negli altri reparti ad aiutare le tue colleghe.. non ti curar ma guarda e passa
Ti ringrazio :) io comunque penso che non si possa giudicare una persona da quello che racconta in un video parlando di un'unica esperienza.. Almeno, non solo negativamente! Grazie per avere notato il particolare del mio impegno 😊 e per avermi difesa, anche se il tizio ha cancellato i commenti hahaha
Tranquilla...chi ti ha criticato ha scritto il commento dal divano,ovvero il posto dove trascorrono il più del tempo. Ho sentito da conoscenti (per lo più donne) che hanno avuto la tua stessa "opportunità" di lavorare in un negozio cinese e aimè il 90% mi hanno raccontato le stesse cose che hai detto tu. E comunque cinesi o no metterei a chi ti ha criticato sotto un padrone/capo che osserva ogni tuo spostamento da quando inizi fino a che non finisci,decine di telecamere intorno e comunque anche la monotonia del lavoro in alcuni momenti della giornata insomma facile criticare su cose che non si sanno
Ho lavorato quattro giorni per un ristorante cinese, stessa cosa, se non peggio. Mi avevano detto inizialmente che avrei fatto otto ore, invece diventavano dieci. Mezz’ora di paura per mangiare a pranzo. Andavo dalle 11:30 alle 15 e dalle 18 a mezza notte l’una. Paga 30 euro al giorno, solo mezza giornata libera il mercoledì, e quando le ho chiesto se fosse possibile avere un giorno intero libero, mi hanno risposto di no. Che dire, nemmeno uno straccio di contratto dopo giorni, dolore alle gambe costante e zero diritti. Decido di querelarli perché pretendevo che mi pagassero il giusto. MAI PIÙ DAI CINESI
Shisheeye ma voi italiani lo sapete che gli stranieri fanno questi tipi di lavori? I lavori che gli italiani non riescono a fare, purtroppo è così, o lavori o non mangi, non iniziate a fare questi tipi di lavoro se non avete due palle enormi :)
Ciao z, questi tipi di lavori li fanno tutti, ti assicuro, anche italiani.. Ma qui non si parla di nazionalità.. Io ho specificato CINESI solo perché tutti chiamiamo così quei negozi.. Ci sono datori italiani che fanno anche peggio, il problema qui è che si stanno calpestando i diritti dei lavoratori su ogni fronte
z si, infatti tutti i dipendenti erano stranieri, però non è giusto per nessuno, non importa la nazionalità. Qui siamo in un paese democratico, non nella dittatura cinese e nemmeno nei paesi in via di sviluppo. Quindi la tutela dei diritti dei lavoratori dev’essere tutelata e rispettata. Non bisogna chinare la testa e fare lo schiavo.
Ho lavorato per un ristorante italiano, 17 ore di lavoro 30euro...in nero, e l'ultima giornata di lavoro dopo aver fatto 17 ore per 4 giorni, dovevo sorbirmi pure il figlio minore che mi diceva Giovanna gambe lunghe e passo corto, eh ti voglio..... L'unico problema é che la situazione rappresenta la triste realtà..... È ciò che ho detto é tutto vero, Cmq quando il figlio della padrona inficiava ancora, lasciai tutto e andai via, non tanto il dolore fisico ma quello emotivo e la stanchezza
Ciao. Ho lavorato in un negozio di cinesi per più di un anno. E dopo aver ascoltato la tua esperienza devo dire che non si può generalizzare! I capi che ho avuto io sono sempre stati fantastici su tutti i punti di vista! Purtroppo a causa della pandemia in corso sono calate le vendite e non hanno più potuto rinnovarmi il contratto. Ma siamo comunque rimasti amici e mi hanno detto che se potranno mi chiameranno per riassurmermi. E prego davvero di poter lavorare ancora con loro. Un ambiente di lavoro fantastico, sereno e amichevole, molto rilassato. Tutto un altro mondo! Quindi non tutti i cinesi sono uguali. Ci sono molte realtà diverse. Ti auguro di trovare belle condizioni come le avevo trovate io. Un saluto. Valeria da Genova.
Ciao :) sono molto felice di sentire di questa esperienza.. Non era assolutamente nel mio intento generalizzare, infatti nel titolo ho scritto "MIA" bello grande e personalmente la mia peggiore esperienza di lavoro è stata con degli italiani.. Grazie per avere condiviso la tua esperienza :) ti auguro anche io tante belle cose, cari saluti dalla Sicilia :)
Io lavoravo allo stesso modo da Original Marines...per un anno...e con solo mezza giornata di riposo settimanale.Purtroppo gli stronzi non hanno nazionalità 😞
Io ho lavorato in molti saloni di bellezza con questa regole... Stare in piedi 10 12 ore, pulire per finta, no messa in regola, stipendio basso, mezz'ora di pausa pranzo tante volte alle 3 di pomeriggio e non dire mai la propria opzione.. Tutto ciò da degli italiani a Roma.. Un'inferno
Io ho fatto un tirocinio in una catena di negozi di scarpe Italiana ed era la stessa cosa...40h settimanali e nemmeno 600€ al mese, una vergogna! Però guai a lamentarsi
E' bene esporre sempre, in qualsiasi modo, la propria "brutta" esperienza lavorativa perché agli abusi e alle sopraffazioni non c'è mai fine! Ben fatto.
Grazie mille, la penso allo stesso modo! Purtroppo a causa della crisi c'è stata molta più gente che si è approfittata dei giovani senza lavoro.. E ora temo la situazione post coronavirus
@@LifestAlex esatto! Sono quasi vent'anni di cose del genere, e purtroppo i giovani sono quelli che maggiormente subiscono. Si studia diritto ed economia alle superiori per avere un'idea di lavoro dignitosa, la realtà è ben'altra! Scusa lo sfogo, ma nel tuo video vedo le facce e le parole di molti. Buon lavoro e buon tutto :)
Il tuo sfogo è il benvenuto, siamo qui proprio per parlare tutti insieme e scambiarci opinioni, esperienze e consigli.. grazie per il tuo apporto! :) E poi sì.. c'è tanto, tanto bisogno di sfogarsi :( Io ormai (o almeno prima del coronavirus, adesso bisognerà vedere) ho trovato il mio sostentamento facendo la cantautrice.. mi ritengo molto molto fortunata.. ma sì, c'è di tutto là fuori e temo che chi compie oggi 18 anni si ritroverà peggio di come siamo stati noi millennials..
Io mi sono rifiutata categoricamente di procreare figli più poveri e disagiati di me, mentre vedo quelli che vivono di sussidi addirittura fanno cucciolate senza istruzione né altra aspirazione che fidanzarsi adolescenti e fare altri figli ancor prima della maggiore età
Siamo tornati indietro di ottant'anni. Sindacati inesistenti e venduti. Ragazzi giovani pieni di paura che si fanno ricattare. Una bella Italia, non c'è che dire!
ora che ho ascoltato con maggiore attenzione il video , mi sono reso conto che hai pienamente ragione!! Non è giusto trattare male le persone e sfruttare il lavoro e i sacrifici che si fanno!! Il lavoro deve essere correttamente retribuito e soprattutto gestito con umanita' e rispetto per il lavoratore!!
Helga Haper vedo che come al solito c’è gente che l’unico neurone rimastogli lo tengono da parte e non lo usano per non sprecarlo. Rispondo a te e a quell’altro che ha scritto prima di te. Prima cosa: il mio commento non dava ad intendere che volessi difendere i cinesi, di cui non me ne frega un cavolo, anzi mi stanno anche sulle palle per motivi che non sto qui a specificare. Secondo il mio commento era per sottolineare invece la situazione lavorativa attuale che è una vergogna in Italia e molti datori di lavoro italiani si stanno comportando male anche loro , non tutti, ma molti si! Terza cosa io sono siculo-calabra e vivo a Milano, non ho il virus e lavoro in una clinica , mi sto ammazzando di lavoro in questi giorni, e non posso aggiungere altro per motivi di etica professionale, ma ti garantisco che riguardo a questo virus non avete capito una cippa. Buona continuazione e buon riposo 😉
Ho lavorato per i coreani come lavapiatti , nonostante che ho detto non ho esperienza al colloquio quindi lo sapeva già il datore non mi hanno neanche lasciato finire la settimana di prova , la capa mi ha detto si vede che non l'hai mai fatto sai com'è a tuo marito al colloquio gliel'ho detto non è che mi sono messo a dire sono un lavapiatti professionista o MasterChef , tutto il giorno in quella cucina sono stato guardato come un ladro una specie di reietto della società manco avessi ammazzato qualcuno questo mi ha demotivato a livello psicologico quindi immaginate lo stress a fare questo per giorni , ho speso 50 euro per l'abbonamento dato che sono 4 viaggi che ti fai al giorno alla fine +20 di camicie , alla fine non mi hanno manco fatto finire la settimana ci ho smenato pure i soldi , non sono razzista ma alla fine per esperienza personale se avrete a che fare con orientali non di nuova ma di vecchia generazione verrete trattati allo stesso modo , presi pure per il culo oltretutto perché se uno ti manda via dicendoti cerchiamo uno con esperienza a sto punto non prendermi nemmeno , grande delusione
oddio, io i soldi delle giornate li avrei pretesi eccome! Cioè la prova non pagata (che finisca o meno).. non la faccio proprio! Uno va a lavorare per guadagnare e deve anche rimetterci soldi? :O Mi spiace tanto di sentire che la situazione sia così diffusa.. è vergognoso, dovremmos crivere ai sindacati!!
@@LifestAlex io ora per fortuna per fine novembre inizio a lavorare alla Pam per 6 mesi purtroppo con contratto da stage , ma per arrivare a questo ho dovuto fare 11 colloqui in due mesi di cui 7 erano dei pacchi , 3 mi sono licenziato io che fai conto erano dei lavori di merda tipo la guardia nei supermercati che consiglio di fare solo se sei alla canna del gas , è come call Center assistenza clienti dove le ore al telefono da 8 sono diventate 10 :) per questo motivo ho rifiutato il rinnovo , gli altri 7 erano sempre del mio settore solo che dicevano una roba sull'annuncio alla fine era un'altra , purtroppo a proposito di Cina stiamo diventando sempre di più come loro a livello di sfruttamento , per quanto riguarda la situazione al sud io sono di Milano ma posso capire che la situazione è nera giù non si trova nulla ne so qualcosa perché per motivi personali ho vissuto a Pescara per 6 mesi un buco di città che giurò stavo impazzendo a stare lì , che se non sei cugino o figlio del direttore o hai l'amico che lavora al superamento aspetta spera tanti che ti dicono poi magari ti do un aiuto vieni a lavorare per me ecc fanno chiacchiere il mio migliore amico è di Catania so la situazione anche per quello 😂😂😂, eh è uno schifo difatti , al ristorante mi hanno pagato ma per 9 ore 35 euro io ne ho spesi 70 per i viaggi per finire la settimana che non ho finito , di conseguenza ci ho smenato la situazione è questa ma amen , purtroppo questo è il paese dei balocchi , a me frega un cazzo alla fine se il datore per assumerti ha delle spese oppure dei costi , sei tu che hai messo l'annuncio di conseguenza se uno si fa il mazzo è se lo merita con il determinato di 6 mesi che abbiano almeno la decenza di fargli l'indeterminato visto che tanti che hanno l'indeterminato però sono cani e porci ci sono arrivati per altri motivi lì però sai già quindi stiamo parlando di nulla
Vi dò un piccolo consiglio. Prima di accettare un lavoro in nero, sottopagato e con orari fuorilegge , rivolgetevi alla guardia di finanza . Dopodiché andate a lavorare lì per qualche giorno e il gioco è fatto . Non avrete un posto di lavoro , ma sicuramente qualche grattacapo lo passeranno .
La mia fidanzata lavora per un commercialista cinese e fa sempre penare per dare lo stipendio.. sta aspettando ancora metà di febbraio...brutta gente e tutte coperture nel loro silenzio fanno un sacco di danni
serena zhou .. no perché una sua amica gli ha chiesto di andare dove lavorava lei .. ed ha lasciato il suo lavoro , essendo che gli avevano fatto una proposta migliore.. infatti solo proposta ,, ad oggi manca più della metà ad essere precisi dello stipendio di febbraio, 2 mesi e mezzo di quarantena senza vedere 1 euro ..e ti dirò di più , manca ancora la tredicesima , e aspetta ,, chiesta la cassa integrazione mentre in realtà lavoravano da casa.. se ti sembra normale 👍.. comunque è ovvio che non tutti sono così , purtroppo lo sfruttamento e la scorrettezza non ha colore...ma ho solo raccontato la mia esperienza come molti qua .. essendo un video specifico..non è che lo sto scrivendo su ogni video...
Ciao serena, purtroppo il mio video in alcuni commenti ha preso una piega che non era mia intenzione.. Ho cercato di spiegare e rispiegare che io parlo della MIA esperienza (e accenno a quella della mia amica presso un altro negozio cinese) e non di tutto il popolo cinese in genere.. Ho scritto sotto molti commenti che con italiani ho avuto anche esperienze peggiori e che il mio "dai cinesi" era solo per contestualizzare l esperienza.. Ho cercato di rimuovere anche tutti i commenti di odio verso i cinesi e invitato la gente a non farli ma, se dovessi trovarne, sappi che io me ne dissocio totalmente. Tutto il mondo è paese
LifestAlex non ce lo conte se il mio commento ti ha fatto stare male mi dispiace ,essendo in questo periodo i cinesi hanno subito bullismo per il corona virus quindi sui argomenti dei “cinesi” sono più sensibile
Ciao serena, no assolutamente anzi scusami tu.. Il mio commento era perché ci tenevo a specificare che se trovi commenti del genere, offensivi per i cinesi, mi dispiace :( cerco di moderare ma ci sono un sacco di commenti e qualcuno potrebbe sfuggirmi
Esperienza personale: In passato ho fatto tanti lavori nella ristorazione. GLI UNICI che mi hanno messa in regola sono stati cinesi e Ve lo dice una persona che ha lavorato con italiani, rumeni, egiziani e cinesi. Sono stati tra i pochi a pagarmi interamente e con puntualità.
Anche io ho sentito persone italiane, che conosco, che lavorano presso ristoranti o negozi cinesi, e non si lamentano, anzi. Certo il lavoro è tanto. Ma i primi a entrare e gli ultimi a uscire sono i datori di lavoro. E pagano ogni ora di straordinario.
Sei una grande... sono commercialista, sembra un lavoro pesante ma quando studiavo ho fatto lavori davvero duri, c’è ne sono tanti insospettabili tipo giardiniere lavapiatti promoter nei centri commerciali montatori di palchi per concerti... vaffanculo la schiavitu la vita è molto più bella
Io, tipo "Guerre Stellari", mi nascondevo fra i rottami, fuori dall'azienda, perché arrivavano i controlli. Mai più, tanto il contratto anche solo di prova te lo sogni da loro...
Il sistema è marcio dentro, lavoro non se ne trova o se lo trovi vieni solo sfruttato a nero. E la cosa più triste è che sei "costretto" ad accettarlo in mancanza di soldi e di alternative. Non ti sta bene? Ok, rimani senza lavoro. Quando mi sono diplomato, l'unica motivazione che mi ha spinto ad iscrivermi all'Università è stata vedere la "sorte" dei miei amici che lavorano tutti in nero, sfruttati, sottopagati e senza nemmeno giorno libero...vorrei aspirare a qualcosa in più ma purtroppo le cose non stanno andando molto bene ma davvero non so cosa fare, non voglio finire così (senza offesa per nessuno)... e poi vedo i figli di papà che dopo il diploma non hanno nemmeno dovuto sudare che tanto paparino conosce tizio/caio e subito sono stati piazziati già col posto fisso. Un mio amico lavora TUTTI i giorni in una paninoteca, facendo orari assurdi (dalle 18 fino alle 3 del mattino) per 20 EURO A SERA! Mi racconta che gli dicono che deve preparare i panini più un fretta ed essere più veloce ma lui (giustamente) non è motivato data la paga da fame dato che rimane sempre la stessa a prescindere dal numero di panini preparati. Io penso che sul luogo di lavoro sia importante creare un ambiente "pacifico" e soprattutto stimolare i propri dipendenti. Quando è stato male a causa di un'operazione alla schiena e dunque in ospedale per 3 settimane, non solo l'hanno sostituito (e fin qui nulla di male) ma non l'hanno più ripreso perchè giustamente non serviva più. Poi l'hanno richiamato quando il sostituto decise di andarsene e il mio amico accettò poichè senza lavoro. Un altro mio amico ha avuto più o meno la tua stessa esperienza lavorando dai cinesi, mi raccontava che la maggior parte del tempo doveva fingere di sistemare, dopo un po' l'hanno anche mandato via senza pagargli alcuni giorni. Un altro ancora fece la settimana di prova al call center (pagandosi l'autobus 2 volte al giorno) e alla fine non solo l'hanno mandato via ma non gli hanno nemmeno dato un euro. Troppo schifo in giro...mi chiedo quale sarà la mia di fine.
Ciao.. Mi spiace da morire leggere queste tue parole.. Non so che carriera universitaria tu abbia provato ad intraprendere ma ti prego di non lasciarti prendere dall'amarezza e dalla rassegnazione.. Anche io ho avuto diverse esperienze, tra call centers, panifici e pizzerie, non tutte belle.. Ma ti posso assicurare che i datori di lavoro onesti esistono ancora e spero che, se vorrai, potrai fare anche tu come ho fatto io e metterti in proprio.. Mai più schiavo di paghe in nero, orari assurdi ecc 🙏🏻 ti auguro il meglio🙏🏻
Andare all'università e non avere esperienze lavorative di almeno 2-3 anni ( quindi saper fare qualcosa in un determinato campo ), ritarderai solo il giorno in cui dovrai lavorare proprio come i tuoi amici..
Ciao, anch'io voglio raccontare la mia esperienza come commessa in un negozio cinese! Ho lavorato per sei mesi, purtroppo anche nel mio caso a nero. Appena arrivata c'erano con me due colleghe, la prima con un passato nel negozio di ben 5 anni, l'altra di un mesetto scarso. I primi tempi ero nel pallone più totale, perché oltre che accogliere i clienti bisogna "sistemare" e solitamente in mancanza di clientela, la seconda cosa si deve fare un po' quasi ad intuito. Con l'esperienza ho capito come si lavora e soprattutto come ci si deve muovere in un ambito del genere. Mi spiego: devi SEMPRE fare qualcosa, più che il lavoro in sé, almeno i miei datori, apprezzavano la voglia di fare. Se arriva la clientela, te ne occupi, appena si reca alla cassa ed è in procinto di andarsene inizi con il sistemare sugli scaffali (nel caso fosse un giorno in cui c'è lo scarico merce, stare senza far nulla è praticamente impossibile). Dopo circa un mese dal mio inizio sono rimasta l'unica commessa, inizialmente era un po' strano, poi però è stato normalissimo. Per quanto riguarda la puntualità, si ci tengono. Essendo però, la mia primissima esperienza lavorativa ero così felice ed entusiasta che per ben sei mesi ero sempre io ad aspettare il datore di lavoro fuori dal negozio ancora chiuso! Parlando di stipendio, confermo anche qui la loro puntualità e meticolosità! Appena arrivata la paga era bassissima, in un certo senso fasulla, poiché lo stipendio da loro stimato era soltanto di "base", nel senso che, più lavoravi, più mettevi la tua voglia di fare, più aumentava. Sin dal primo stipendio, io come le mie colleghe non abbiamo mai ricevuto la paga stimata, ma sempre di più. Inoltre, venivano aggiunti dei bonus mensili. Nel mio caso, sin dal primo stipendio ho ricevuto una somma non male, che è andata man mano crescendo. Tengo a dire che non hanno mai abbassato lo stipendio a nessuno, né tanto meno hanno mai tolto questi "bonus", unica cosa sottraevano i giorni (non feriali ovviamente) in cui ti assentavi. I datori di lavoro, soprattutto quelli cinesi, sono molto seri sul loro lavoro, ciò non toglie che abbiano un lato umano! Lo dico, date le varie domande fin troppo invadenti che mi ponevano i clienti, che inevitabilmente credo che si rispecchino nel pensiero (sbagliato) comune. In base alla mia esperienza, erano proprio i miei datori a dirmi di "staccare" un po' e di riposarmi, senza nessun tipo di problema mi concedevano anche una breve pausa per la sigaretta. Porto questa esperienza nel cuore, non solo perché grazie a questo lavoro sono riuscita a pagarmi gli studi, ma anche per le lunghe e bellissime chiacchierate fatte con loro in negozio, dove ognuno parlava della propria identità culturale, in una maniera del tutto tranquilla e rilassata, come se si fosse in un bar a chiacchierare con un amico davanti ad una bella tazza di tè. 💛
A parte il fatto che eri in nero, sono felice che tu abbia avuto un'esperienza nel complesso positiva e meno alienante, sicuramente più "umana".. Includendo la pausa caffè o sigaretta e tutto ciò che è normale e di diritto :) grazie per averla condivisa 😊🙏🏻
Non so voi , ma i miei ex datori di lavoro erano tutti italiani e mi hanno trattata allo stesso modo . Mi è sembrato di rivivere ciò che ho subito io . Ma la cosa che mi sconvolge di più è che molte volte mi capita di vedere persone che lavorano sgarbate e che non gli va di lavorare e hanno ugualmente il lavoro ....🤔 c è da pensare su questo
Per curiosità, come ti spieghi che tenessero in piedi l'attività nonostante: gli afflussi bassi di clientela, i prezzi che immagino bassi se i prodotti erano cinesi, un affitto credo alto perchè la metratura complessiva dei locali non doveva essere piccola, stipendi del personale, tasse, bollette e costi fissi?
Dalla Sicilia sono andata in Toscana ospite di parenti anche loro in affitto per lavorare e sopravvive, fa male al cuore sentirsi dire che non vogliamo lavorare nonostante i sacrifici reali, ho trovato subito lavoro grazie a mia zia ma dopo due anni trascorsi a fare la cameriera il tanto sperato contratto in regola è sfumato il proprietario ha ceduto la gestione e hanno assunto nuovo personale, a quel punto non trovando lavoro e non potevo nemmeno vivere a spese loro che già mi davano una stanza senza chiedere nulla ma a quel punto sono dovuta andare a sopravvivere da un'altra parte. Siamo giovani non siamo trottole
io lavoro da 5 anni in un'azienda dove il titolare é cinese. Vi posso assicurare che non sono tutti così, anzi a me é accaduto il contrario, dopo lavoro in nero, mobbing, e sfruttamento da parte di titolari italiani, ho trovato un lavoro che mi da libertà di espressione, soddisfazione personale, uno stipendio pagato regolarmente con tanto di straordinari. Lo ringrazierò per tutta la vita, perché mi ha salvata da una situazione a dir poco vergognosa. Mi dispiace per la tua esperienza negativa, ma fidati, non é questione di essere cinesi o italiani, é questione di essere brave persone.
Ciao, no ma ovviamente non sono tutti così! :) il video è riferito alla mia esperienza personale e a quella della mia amica ovviamente.. Ci sono italiani che si sono comportati molto peggio con me sinceramente, negandomi addirittura il giorno libero 😑
Io sono esterrefatto. In Italia non ci siamo proprio. Io vivo in una regione, il Trentino Alto Adige che fortunatamente ha una caratteristica: il lavoro in nero è un fenomeno limitato. Almeno lo era fino 10 anni fa. Io ho 40 anni e per mia fortuna ho sempre lavorato o quasi in regola. Solo da ragazzo ho fatto volutamente dei periodi di prova in nero e per mia fortuna. Due giorni e via. Se mancano le cose base non si lavora. Mi rendo conto che 20 anni fa si era molto più fortunati perché esistevano il lavoro e la lira. Ho visto cambiare in peggio questo paese. Un tempo facendo 3 mesi estivi con Adecco si riusciva ad avere fino a 5.000.000 di lire. Importo che permetteva di vivere tranquillo per un anno da studente. Ora stanno proliferando le attività gestite da stranieri o attività mafiose che NON mettono in regola e che se ne fregano della legge. Personalmente sono schifato perché ho avuto la mia ex in questo sistema di lavoro. Lei era rumena ed era arrivata in Italia per lavorare 12 ore al giorno sei giorni su sette a 800 euro al mese. Facevano fare un contratto a tempo determinato in Romania e poi la facevano vivere in Italia. 4 anni di schiavitù. Quando l'ho conosciuta non riuscivo a crederci. Ho lottato come un leone. Ufficio del lavoro e via di segnalazioni. Primo risultato un contratto di lavoro italiano perché le ho dato la residenza. Cosa che però non è servita. L' hanno licenziata chiudendo l'ufficio con le sue cose dentro e nel darle la liquidazione si sono permessi di togliere 1000 euro. In ogni ufficio preposto ho visto solo gente che non fa nulla, se non bere caffè ed aspettare la buona paga sui 3000 euro a fine mese. Sono andato contro persone pericolose che hanno accordi con finanzieri e dogane. Poteva fare una causa di lavoro. Ma servono soldi e tempo. Purtroppo loro sanno queste cose e ormai di questi tempi il non osteggiare i soprusi da parte delle autorità non può che favorire queste schifezze. Il problema in Italia è dato dal sistema. Questo è un sistema corrotto e malato. E gli italiani? Sono 4 codardi che non hanno voglia di lottare. Perché quando stavo facendo casino ho visto la noia delle persone con cui avevo a che fare. Ad una persona mi sono permesso di dire "non mi interessa dottoressa se Le sembro arrogante ed aggressivo, Lei ha un atteggiamento indisponente. Si ricordi che la gente come me Le paga lo stipendio. Lei ha il dovere di intervenire in situazioni di lavoro poco chiare. Non si può tollerare chi fa lavorare in Italia persone con contratto rumeno. Perché si ricordi che se facessero così tutti quanti, Lei non sarebbe qui. Io lavoro nel privato e mi creda. Lì si che si devono mangiare bocconi amari". Dopo questa quarantena prevedo un disastro. Mi auguro che gli italiani capiscano ed agiscano. Purtroppo però non vedo che il disastro imminente. E per la legge è molto più facile far pagare agli italiani quelle che sono di fatto le carenze del sistema.
@walsh80 È per questo che in Trentino i produttori di mele della Val di Non chiedono un corridoio con la Romania perché se no non hanno lavoratori che raccolgano le mele?
Andare a lavorare dai cinesi vuol dire essere complici dell'importazione del loro modello schiavista. Bisognerebbe iniziare anche un percorso di boicottaggio a livello di acquisti, ma è molto difficile perché è tutto rigorosamente made in china.
perché se lavori da un italiano puoi passare la tua giornata di lavoro con il cellulare,si noi vendiamo cose made in china ma nessuno ti obbliga a comprare
@@serenazhou2139 a parte che lavorare 10 ore al giorno non hai tempo libero (è giù schiavitù questa). Poi dimmi cosa c'è di male di poter scambiare due parole con una collega quando non c'è nessuno e non c'è niente da fare. L'essere umano viene prima del lavoro, lo capisci ? La Cina promuove la dittatura del lavoro e basta vedere in cina dove lavorano 16 ore al giorno e li si suicidano per il troppo lavoro.
Tito Tazio io non ho detto che non si puo parlare con la collega quando non ce niente da fare dipende da persone a persone non capita solo da i cinesi ,se il lavoro non ti piace puoi cambiare ho detto solo questo ,non so perché tutti mi stano rispondedo male 、ho detto solo la mia opinione
mi pongo 2 domande... Ma perchè non denunciate il tutto? 2 come si fà a dire sono molto precis se prima hai puntualizzato che non ti mettono in regola? (ergo non pagano nulla delle dovute tasse, ergo concorrenza sleale per gli italiani ed i cittadini onesti)
Io ho lavoravo in un negozio cinese e adesso in un negozio italiano...posso dirti che dopo aver fatto il mio lavoro mi era concesso di sedermi un po' (nel negozio cinese)...adesso in un negozio italiano non posso neanche mettere lo sgabello dietro alla cassa...per non parlare delle regole...
È successo anche a me in negozi italiani...ma nessuno ci vietava di cercare un posto un po' più rispettoso per il lavoratore!!! Io in un negozio d'abbigliamento avevo la regola della pausa pranzo in negozio...se ti vuoi nutrire qua dentro puoi mangiare solo creker!!!🙄 Sono durata giusto il tempo del fine prova per prendermi i soldi!! E avevo pure bisogno di lavorare ma la gente a volte è spicopatica e non bisogna assecondare le loro follie!!! Almeno i Cinesi si comportano così xchè hanno un modello tutto centrato sul lavoro e non capiscono neanche xchè uno dovrebbe passare una giornata di lavoro con empatia e questo xchè vivono come schiavi robot ...da molto più tempo di noi!!! Noi invece anche come schiavi lavoratori possiamo trovare un datore di lavoro senza empatia ma è più difficile, sarà più facile che gli extra in nero, il datore italiano non te li dia propio mai... insomma non facciamo i patriottici e andiamo via dal nostro paese che ora ci tocca lavorare in negozi Cinesi ( 0 empatia) o italiani (extra in nero che non ti darò quasi mai)....
stessa esperienza anch'io in una catena italiana,non ci si siede,bisogna fare finta di lavorare anche quando non c'è niente da fare,non si può parlare e onestamente la disponibilità per i giorni liberi non l ho mai avuta da nessuna parte
Anche io..senza contratto senza curriculum. Non mi hanno chiesto niente. Stessi orari e stesse cose. Ma purtroppo io ho problemi di schiena quindi stare in piedi per ore non c'è la facevo. Mi ero seduta solo 1 min per massaggiare sotto i piedi. Giuro non riuscivo nemmeno a camminare camminavo strisciando. Quando finivo all'una, finché mangiavo si facevano già le 14.30 e avevo solo un oretta a dormire un po'. Una che veniva ogni tanto che ha molto rapporto di amicizia con questi cinesi mi aveva vista che mi ero seduta e mi ha pure sputtanata solo perché stavo seduta per 1 min spaccati. I cinesi stavano sempre con il telefono. La signora, quando le persone dicevano qualcosa o qualche domanda stava mezza babbata al tel e ignorava i clienti per qualche secondo. Erano 3 piani.. Sotto le cose da casa e più in la un magazzino di scarpe. Sopra altre cose. Io ero senza parole tutte le cose a terra, mischiate sporco. Ho provato a pulire almeno a terra ma a mettere le cose apposto era impossibile e la figlia addirittura mi disse " devi mettere bene le cose qua stanno tutti mischiati non si fa così" e io ho risposto male che me ne fregavo. Comunque è impossibile lavorare. Loro mi volevano già fuori ma me ne sono andata via io stessa. Parlavano male di me di spalle mentre io mi spaccavo il culo meglio di tutte le altre. Poi quando parlavo con la la signora mi rimproverava davanti alle persone tu pensa.. Quante volte a trattenermi il nervoso.
Mamma mia ragazzi sto leggendo esperienze più assurde della mia.. Poi si lamentano dei 600 euro dello stato per l emergenza coronavirus.. Cosa di dargli la stessa paga che davano a noi!
Cioè in 15 giorni di lavoro hai chiesto la prima domenica, poi la seconda domenica e poi anche il venerdì per andare a suonare??????? E pretendi pure di sapere cosa è giusto fare o non fare in un negozio? E hai chiesto anche il part time? Scusami eh potevi essere più chiara prima...prima ti prendi il lavoro e poi chiedi il part time? Hai fatto perdere tempo te a loro non il contrario!!!
Scusa, ma il conto ore come funziona? 10 ore per 6 giorni a settimana? 60 ore settimanali? Ho capito bene? Avevate un solo giorno libero e lavoravate 10 ore?
Anche mio marito ha lavorato non per i cinesi ma italiani. Quando ci siamo sposati faceva 12 ore di lavoro. Lavorava di notte per una tipografia importante logicamente in nero. Poi ho scritto una lettera anonima al Provveditorato del Lavoro, sono venuti gli ispettori. Hanno controllato l'azienda Un'oretta dopo sono usciti con dei sacchetti ma non è cambiato nulla .....
Troppe persone parlano di denunciare, non conoscono la realtà penosa della giustizia italiana e di istituti come l' INPS e l'Ispettorato del lavoro. Quando denunci é probabile che ti sanzionato per la tua evasione e lasciano perdere il datore in quanto in una causa con un avvocato rampante si appellerà a mille cavilli e alla fine dovrai anche pagare le spese processuali.
Ancora si lavora in Nero in Italien per questo State in questa situaciones,in Germania quasi no existe 1 devi essere 3 giorni di prova no pagata. 2 so lavori 10 ore sei pagata 8 ore le altre sono extraordinaria pagate o giorni libera. 3 per leye devi avere 2 Weekend al mes libera. Per questo no cambiara si vuoi siete il primi a acceptare dinunciate.
Io sono Italiano ma x mia lunga esperienza posso dirti che non solo alcuni Cinesi si comportano cosi', ho cambiato diversi posti di lavoro e ti posso dire che lo sfruttamento non ha bandiere
perchè il capitalismo ha eretto il sistema cinese a modello a cui tutti gli altri stati si devono ispirare ecco perchè ... e saranno cazzi acidi ... soprattutto se le nostre aziende che costano più niente finiranno in mani cinesi ... speriamo che le comprino degli europei che sono piu simili a noi Solo che il nostro governo è infatuato dei cinesi ... si sono innamorati
Ti capisco, sto facendo la stessa esperienza, ho cominciato a Settembre a lavorare in un negozio cinese, ho voluto provare, ero a casa senza fare niente...e volevo rendermi utile e imparare qualcosa di nuovo...per questo comunque mi sta servendo come esperienza...(almeno questo 😅) e si loro non vogliono vederti ferma, appena ti vedono ferma ti dicono SISTEMA..! Ne so qualcosa 😂 e tu li a sistemare la roba ...è abbastanza stressante, poi non hanno dei bei modi nel dirti le cose, ultimamente c'è sempre qualcosa che faccio che non va bene...poi ti senti sempre osservata...usano le telecamere per controllarti è vero.. nonostante l'impegno che tu metti il contratto è quello che è ..i contributi non pagati ecc...io lo faccio per fare qualcosa ...per mettere nel cv esperienza ...sapevo in partenza che il guadagno non era alto però dai alla fine serve un po' tutto ti rendi conto di molte cose e aiuta cmq a crescere, è un impiego provvisorio appunto per imparare qualcosa e mettere quei pochi soldi da parte se riesco 🌈😂
Gia' e se non li blocchiamo sara'sempre peggio ; ci stanno colonizzando e noi gli e lo stiamo permettendo per amore dello sushi odelle loro cianfrusaglie tossiche
Nel loro paese una giornata lavorativa è fatta di 12 ore , non esiste TFR , lavori mangi dormi Nello stesso posto per cinque anni , dopo lo stato cinese ti da la possibilità di passare da schiavo a schiavista . PS ecco come hanno fatto a diventare una potenza economica
@Marks KL1 ma cosa c'entra con quello che ho detto? Semplicemente, lavorativamente parlando, qui in Cina sto realizzando cose che in Italia non avevo la possibilità di fare....e nell'azienda in cui lavoro, si sta bene. Il CEO ha fornito anche un'ora di yoga gratuita al giorno a tutti i dipendenti, durante l'orario lavorativo che è dalle 9.00 alle 18.00. Questo per dimostrare che non tutte le realtà cinesi sono come descritte in precedenza. Tutto qui. Poi, se vuoi aprire altre discussioni che non hanno nulla a che vedere con la mia risposta, fa pure...
Capisco tu abbia voluto precisare che si tratti di cinesi, ma io vivo su un isola dove la situazione è la stessa e sono tutti proprietari italiani. Io ho lavorato nella pasticceria di un bar, 600€ per 8 ore (perché ho preso l'orario di urno altrimenti si parlava anche di 12/13 ore di lavoro) dovevo solo lavare gli utensili dopo una settimana mi trovavo già a fare gli impasti per i cornetti e i vari dolci. Alla seconda settimana sentivo il proprietario e il pasticcere litigare perché volevano farmi occupare della rosticceria e il pasticcere aveva comunque bisogno di me. Ovviamente i dolori non mancavano 8 ore in piedi erano pesanti. I proprietari erano italiani. Mamma ha lavorato 5 mesi in un albergo la trattavano bene e le avevano detto che la assicuravano ad ottobre smettono di pagarla e a novembre la mandano a casa da un giorno all'altro senza pagarle l'ultimo mese e per una stagionale non poter accedere alla disoccupazione è un grosso problema. Ci sono storie di amici che hanno avuto situazioni peggiori sempre con proprietari italiani. Cio che voglio dire è che il 90% di chi ha un impresa cercheranno sfruttare i dipendenti sempre non importa La Nazione lo faranno e basta, siamo noi che non dobbiamo farci mettere i piedi in testa.
Ciao :) in realtà non volevo precisare "cinesi" come etnia ma semplicemente fare capire che parlavo di questi negozi che in gergo chiamiamo tutti "dai cinesi".. Ma purtroppo concordo con te, assolutamente.. E mi spiace sentire di queste bruttissime esperienze.. :( ma non è che l isola in cui vivi è la stessa mia? 😅
Scusa perchè dai Italiani è diverso? Io ho lavorato per aziende Italiane, stando in piedi tutto il giorno 12 ore al giorno e senza giorno di riposo. I diritti lavorativi sono spariti da un pezzo grazie a questi politici e gente che lo vota. (Poi il tipo di lavoro nei negozi come dici tu è ovunque è ovvio che devi sempre fare qualcosa con gli Italiani fidati che è anche peggio)
Ciao, non ho mai detto che con gli italiani sia diverso, anche se per mia esperienza sotto datori italiani due chiacchiere con i colleghi o con gli stessi datori non sono mancate mai.. Culture diverse probabilmente
@@LifestAlex dipende sempre chi trovi. Ovvio che parlando la stessa lingua, e stessa cultura è molto più facile comunicare. "Purtroppo tutti i diritti sul lavoro conquistati nel tempo sono stati cancellati dai nostri cari politici". In Cina non hanno nessun diritto e tanto meno sindacati.
Confermo. Io ho lavorato in due negozi cinesi la prima volta gestivo da solo il negozio, la donna cinese gestiva solo la cassa era antipatica, cacciava i clienti indecisi, mi dava sempre ordini, ordinavo e pulivo reparti molti sporchi centinaia di prodotti che lei metteva in disordine in seguito perché non le andava bene come li mettevo, non potevo parlarci o avere un rapporto almeno di due chiacchiere, non potevo sedermi e stando senza auto andavo a casa a piedi senza sosta avanti e indietro fu terribile il lavoro manca e non sapevo cosa fare se restare o andare alla fine dopo solo una settimana andai via perché negli ultimi giorni prima mi insultó e poi il marito finse ai proprietari che mi aiutava quando non c’era mai. La seconda esperienza durò solo tre giorni erano educati anche se non davano confidenza non mi lamentavo anche se era dura ma gli sono servito solo ad aiutare a scaricare 200 ventilatori e a sistemare poi mi ha cacciato dicendo che per me era troppo dura, intanto entrambi i negozi ora hanno due o più ragazzi a lavoro ed è una cosa che odio tanto. C’è la misi tutta per necessità ero sempre gentile, non mi lamentavo, cercavo sempre di aiutare ma alla fine sono quasi tutti uguali.
Ciao.. altra esperienza che mi spiace un sacco leggere.. hai fatto benissimo ad andare via.. Io non so davvero come possiamo essere tornati così indietro nei diritti dei lavoratori.. so che queste sono tutte cose illegali, ma ci dovrebbe essere più controllo da parte delle autorità.. sennò è come vivere nell'ottocento.. niente salario minimo, niente assicurazione, niente massimo di ore settimanali o giornaliere.. che vergogna :(
Guarda, non ci finiscono i panifici che, per mia esperienza, non danno nemmeno giorno libero e chiedono di lavorare fino a 10 ore e mezzo al giorno.. Mancano i controlli 😭
Ho visto solo adesso il video e ne avrei di esperienze da raccontare...ma la più assurda è stata a marzo 2019, iniziai a lavorare in un salone di parrucchiera italiano, i titolari marito e moglie gestivano e non erano del settore, lavoravamo solo in 2, io e il mio collega in più di 100mq e in più di 6 postazioni, gli appuntamenti erano ingestibili, le tinte scarseggiavano e nonostante avessimo comunicato il titolare si ostinava a non comprarle ma diceva di finire prima quelle che c'erano... Cose da pazzi.. Come si fa? Se una cliente vuole i capelli biondi con riflesso dorato io secondo loro ad esempio dovevo proporre castano con riflesso nocciola perché era una delle tinte presenti in negozio.. Non immagini lo stress.. Non immagini quante clienti insoddisfatte (giustamente) e non immagini la frustrazione Ho lasciato dopo 3 mesi, ero in nero, l'unico "stipendio" che ho preso è stato quando ho comunicato il licenziamento
Io ho avuto un esperienza simile ma con un italiano “napoletano” per L esattezza, niente contro per carità, ma il disastro, non si poteva stare fermi ma cambiare tutto pulire e ribaltare, controllava la vendita(nonostante io fossi stagista) una sporcizia dentro quel negozio allucinante, quando sono entrata ho iniziato a pulire, in nero contratto firmato dopo 1 mese sempre riempita di parole, in mezzo alla gente, tanto che addirittura i clienti si mettevano in mezzo, rimanevo sola in negozio, gestivo L inventario, usavo cassà... insomma tutte mansioni che da stagista non potevo fare.... orario 9/12:30 15/20(per contratto avevo 4ore giornaliere... insomma sono durata 3 mesi... una vergogna.
oddio penso che se facessimo un elenco delle brutte esperienze con gli italiani ne usciremmo anche peggio dei cinesi! anche io ho avuto esperienze anche peggiori con gli italiani :'(
LifestAlex Si guarda, purtroppo non ho molta esperienza lavorativa nonostante abbia 22 anni... ma un disastro fino ad adesso!!!!! Infatti vado ancora a scuola, speriamo nel futuro
le videocamere installate nei luoghi di lavoro si possono mettere, ma ma dietro accordi accordi fra sindacati e padroni per precisi scopi, leciti non certo per controllare 24 ore i propri dipendenti cosa fanno o non fanno, o in mancanza di accordi sindacali di categoria , il titolare può chiedere il permesso all'ispettorato del lavoro sempre per giustificati motivi ammessi dalla legge il titolare dell'attività non può agire di propria iniziativa MAI e COMUNQUE la videosorveglianza credo sia ammessa per la sicurezza nei luoghi di lavoro e non per altri scopi
Io nel 2017 ho fatto un tirocinio in una concessionaria di auto.. ho firmato un contratto come venditore ma non è mai stato cosi ho fatto di tutto pure le pulizie per 500 € al mese...
Oh...io senza aver lavorato dai cinesi. Cooperativa: dalle 5.30 alle 15.30/16. Dalle 12 alle 22. Oppure 7/9 più 14/22. E se al venerdì avevi fatto il secondo turno al sabato mattina facevi il primo.
@@LifestAlex quello che mi stavo chiedendo anche io in realtà. A casa mia si chiama sfruttamento. Ma quando hai vent'anni e nessuno che ti consiglia e ti sostiene....accetti tutto. Ora a 43 ragiono ben diversamente
@@LifestAlex penso Vere Mine si riferisse al fatto che nei 3 turni(quindi compresa la notte) di solito quando al venerdì si è fatto il 2°(14-22) al lunedì successivo si inizia col 1°(6-14)
@@veremine5321 venerdì sera finire alle 22 e il sabato essere sul posto alle 5.30???? Le sembra normale??? Tornare a casa, se va bene addormentarsi alle 23 e la sveglia suona alle 4.50????
Io ho lavorato, l'estate scorsa, in hotel , orario continuato, ogni giorno e senza giorno di riposo , dalle 7 di mattina alle 17 di pomeriggio. Sono arrivata a fine lavoro (tre mesi così) ,che non ce la facevo più. Tre volte ho avuto mancamenti. Non lo farò mai più.
Vergognoso.. Anche a me è successa una cosa uguale in un panificio, ma dopo la prova ne ne sono andata infatti! Mi spiace che tu abbia dovuto subire questo trattamento..
@@LifestAlex guarda, arrivavo alla sera che ero distrutta e volevo dormire,ma dovevo fare i servizi (convivo ed anche il mio fidanzato lavora tanto d'estate). Mai più a queste condizioni. Non vedo l'ora di laurearmi ed andare via , verso un Paese migliore. Ti auguro tanto successo e serenità. 😘
Anch'io ho lavorato in un negozio di cinesi. Lavoravo dalle 9 del mattino alle 14 poi dalle 15:30 alle 21 (10 ore è mezza) Mezza giornata libera a settimana (la mia era il mercoledì mattina) e potevi prendertela solo ed esclusivamente la mattina. Dulcis in fundo mi hanno licenziata in tronco poco prima della chiusura del negozio perchè ho provato a chiedere le buste paga 🤣🤷♀️🤦♀️
A me mi hanno licenziata in tronco per motivazioni oggettive, cioè che non avevano fondi per mantenere un altra commessa quando poi i 2 giorni precedenti al mio licenziamento hanno fatto un carico immenso di articoli quindi proprio non ha senso la motivazione oggettiva 😅🤷♀️
Vita sociale e vita in generale zero eh! alle 9 devi andare a lavoro, ma ti devi alzare alle 7 (poi dipende da quanto distante abiti) chiudi alle 14 riprendi alle 15.30, finisci alle 9 in tempo di tornare a casa(dipende ta quanto lontano sei da lavoro) magari alle 10 torni o prepari la cena. Praticamente hai solo la notte per fare le faccende di casa e tutto il resto(le ore occupate passano da 10 a molto di più). Non so uno come fa e i cinesi come fanno a rimanere tutto il giorno tutti i giorni così. Saranno anche pieni di soldi i cinesi ma la vita non se la godono(non tutti almeno).Ce anche un detto: i cinesi vivono per lavorare, gli italiani lavorano per vivere.
Esatto.. E poi saranno ricchi loro, mi pagavano una miseria.. Sto sacrificio per cosa? Manco le spese minime arrivi a pagarci con quelle somme.. Quando per quegli orari dovresti davvero essere ricco!!
Sto lavorando in un negozio di cinesi ed è un inferno mi sono ritrovata con molte cose che hai detto nel video. Io ho lavorato per 1 anno per 10 ore e mezza al giorno con 1 giorno libero a settimana (in mezzo alla settimana) mi avevano fatto un contratto di 2 ore al giorno mentre ne lavoravo 10... Ora mi sono ribellata e mi sono fatta mettere il contratto di 40 ore settimanali, ma loro sono persone menefreghiste e pensano solo al lavoro... A loro non interessa se stai per morire devi lavorare e basta
Mi sono permessa di mancare 2 giorni il sabato e la domenica, perché ho avuto un virus intestinale e loro mi hanno mandato minacce sul telefono dicendo che mi licenziavano perché non si può mancare assolutamente a lavoro...
Ora che è estate loro sono dietro alla cassa con i ventilatori e noi commesse dobbiamo stare senza avere una finestra aperta per respirare (perché se le finestre sono aperte la merce si rovina DICONO)
Non si vive in questi negozio (spero che non sia per tutti) ma veramente se avete qualche altra occasione di lavoro coglietela e non buttatevi in questo campo
Ciao, grazie mille a te per questo commento.. Stavo cominciando davvero ad avere il dubbio di avere fatto un video offensivo, con tutti questi commenti che mi danno della razzista.. Ma non era nel mio intento offendere nessun popolo o cultura.. Semplicemente, esponevo la mia esperienza.. Grazie per avere compreso e averlo condiviso con me :)
@@LifestAlex non mi sembra assolutamente che tu abbia offeso nessuno. Hai semplicemente parlato della tua esperienza. Se qualcuno ha vissuto cose diverse può scriverlo senza attaccarti.☺️
Uguale a me, sono resistito due giorni, soprattutto perchè quando ho chiesto se si poteva avere l'orario di lavoro ridotto ( avrei dovuto fare 9-20, 7/7, 363 giorni, letteralmente) ho avuto problemi e ho deciso di alzare i tacchi, per una paga da fame poi. Se devo farti 11 ore di lavoro tutti i giorni, devi pagarmeli tutti, non pagarmi come se facessi 4 ore di lavoro
Ciao.. Ma infatti! La gente ci dà pure degli scansafatiche! Gente che mi accusa perché ho chiesto un cambio per suonare.. Ma secondo te mi paghi 400 euro per 10 ore al giorno, in nero, e non mi devo manco concedere un cambio di giorno libero se posso racimolare qualcos'altro suonando? Ovvio che con un lavoro pagato il giusto non chiedo permessi che non siano per malattia, ma se mi sfrutti e sottopaghi almeno stai zitto e sii flessibile 😅 hai fatto benissimo!! Io oggi ormai suono soltanto
@@LifestAlex perchè purtroppo in Italia c'è la mentalità che se non lavori minimo 8 ore al giorno, con un lavoro da spaccare la schiena, non vali niente, sei uno "scansafatiche". Insomma l'unica concezione di lavoro per costoro è quello che ti devono frustrare, perchè solo così hai la "dignità" di guadagnarti lo stipendio
a parte le dieci ore io pensavo che in tutti i negozi ci fossero queste regole...vivo in Spagna e ho lavorato sempre come commessa in diverse catene, e le regole sono praticamente le stesse. Il fatto di potersi sedere per me è inconcepibile, ci sono posti in cui ti fanno sedere??
Ciao, mi spiace se hai le stesse regole perché in tutti gli altri negozi in cui ho fatto la commessa, ovvio che non potevo stare tutto il tempo seduta, ma 5 minuti se avevo bisogno o un malessere non dovevo nemmeno chiedere
LifestAlex mi fa piacere scoprire che esiste anche una realtà diversa da quella a cui sono abituata! Anche il fatto di dover sempre far finta di fare qualcosa nonostante sia già tutto pulito e in ordine é una regola fissa, molto fastidiosa, ma veramente pensavo fosse così ovunque 😳
A Catania, dove ho lavorato io, solo dai cinesi.. Per il resto quando non c'era niente da fare erano per primi i datori di lavoro a chiacchierare con me o a dirmi "vabe siediti un attimo".. Che poi, se non c'è nessuno nel negozio, non vedo che senso abbia..
È proprio quello il punto, cioè, che, orama, siamo così abituati a farci trattare male pur di lavorare, che ci sembra normale il non potersi sedere(anche se magari nel negozio non c'è l'ombra di nessuno). Continuando di questo passo, la vedo molto cupa per i lavoratori. Prepariamoci alle catene, che tanto a forza di accettare sopervhierie, è lì che ritorneremo : -( Contenti voi.
Scusami, perche un dipendente dovrebbe usare il cellulare nel posto di lavoro???? Quando avrai una tua attività vorrei vedere se a te ti starà bene che i tui dipendenti usano il cellulare invece di lavorare.😑😑😑😑😑😑
Numero uno: NESSUNO HA IL DIRITTO DI SEQUESTRARE OL CELLULARE, CHE PIACCIA O MENO. Numero due: perché potrebbe verificarsi un'emergenza? Un figlio che chiama da scuola che sta male? Un incidente? Un genitore anziano a casa che hai bisogno di verificare che stia bene? Infiniti motivi, tutti protetti da diritti scritti. Dipendente non è schiavo. E comunque sì grazie adesso lavoro in proprio e se mai dovessi assumere qualcuno avrà tutto il diritto di usare il telefono se ne avrà bisogno. Esseri umani, non numeri
@@LifestAlex Si potrebbe benissimo lasciare alla famiglia il numero del negozio ho del responsabile e nel caso di emergenza da parte dei fagliari si chiama nel negozio ecc... io ti parlo si da dipendenti che da persona che ha avuto anche attività propria. Non hi mai usato in vita mia pretendere di avere il cellulare se non era permesso. E non pretendero(ho anche io figli, madre ecc..) . Quando una persona e a lavoro a lavoro sia e non chatare ecc.... non dico a te personalmente ma in genere. Io sono contrario al cellulare sul posto di lavoro, e mi dava fastidio quando vedevo qualche mio collega stare al cellulare nel orario lavorativo. Il nostro datore di lavoro ci paga per lavorare e non per chatare. Era un esempio che purtroppo nei giorni di oggi tanti di noi si permettono di fare un puo cio che li pare.
Per carità ma qui parliamo che non potevo tenere il cellulare addosso manco per usarlo come contapassi! Questo è vietato dalla legge! E comunque per questioni di privacy la legge consente di farti chiamare sul numero privato e non al datore.. Quindi comunque è scorretto. Qui nessuno parla di dover chattare durante il lavoro, ma del diritto di tenere il telefono con sé
Per carità il mio "dai cinesi" era solo per fare capire il genere di negozio.. Purtroppo è vero, per questo mi sono messa in proprio come cantante alla fine!
Ti capisco, anche io quando ero una studentessa ho lavorato in un bar gestito da cinesi. Nel mio caso erano tardivi a pagare ed erano tipo dittatoriali al massimo. Very bad experience...
Io ho avuto proposta di fare la baby sitter per dei cinesi, ma ho rifiutato. Praticamente la condizione obbligatoria che tutti imponevano era che dovevo andare a vivere da loro perché avendo ristoranti e bar stavano via tutto il giorno, quindi praticamente avrei lavorato dall'ora in cui mi svegliavo a quella in cui andavo a letto. Libera di uscire quando volevo e andare dove volevo (con il bambino), e sostanzialmente nessun giorno libero.
Maronna o.o anche se questo più che altro è il modello americano degli scambi au pair.. Solo che ovviamente non è tanto applicabile con gente che vive nel posto.. Un bel problema 😅
@@LifestAlex il lavoro soprattutto da giovane è la tortura della società, buttare via la tua giovinezza, io vedo gente che a 20 anni già lavora, ma che senso ha ma vai in spiaggia
@@babytekkfamily8143 è quello il brutto, pensa che avrai anni da lavorare davanti che ti passa la voglia (sempre che ne abbia mai avuta), e rinchiudersi a 20 anni dentro a 4 mura o dentro a un capannone per 8 ore al giorno... Tipo d'estate chi cazzo ha voglia di lavorare, io sono contro il lavoro da giovane
@@LifestAlex esatto... a chi lo dici! Allora aspetterò il tuo video, vediamo quale sarà l'esperienza più terrificante 😅 oltre a non potermi sedere nemmeno per mezzo secondo (compresi giorni di ciclo) mi umiliavano davanti ai clienti, rimproveri immotivati, sono arrivata a piangergli davanti ma zero umanità da parte loro, giuro.. mai viste persone più cattive!
Non è che abbiamo lavorato nello stesso panificio? 😂 Mamma mia, mi sa che respirare tutta quella farina gli da alla testa.. Mi spiace tanto sentire di questa tua esperienza.. Il video penso proprio che lo registrerò in questi giorni.. Ho delle esperienze lavorative una peggio dell'altra purtroppo.. Sai quando ho trovato la pace? Quando ho preso i soldi che avevo messo da parte, ho comprato gli strumenti e ho cominciato a fare quello che avrei sempre voluto: la cantautrice! Credimi, mi dicevano tutti che sbagliavo, ma anche senza essere ancora diventata famosa (io ci spero sempre), alla fine ho abbastanza seguito da guadagnare più o meno quanto quei mille lavoretti in nero sottopagati!! Ad oggi posso dire di vendere le mie canzoni, tutto in regola, fare le serate con le fatture.. Nessuno mi può più fregare, sono io il capo! Io stabilisco la paga per le mie esibizioni, io verso i contributi, io incasso direttamente! Non sono ricca, affatto, guadagno tipo quanto un part time ma senza farmi sfruttare e facendo ciò che amo! Se hai una passione, investi su quella! Ora più che mai, visto che dopo il coronavirus avranno anche altri motivi per pagare ancora meno! Ti auguro il meglio🙏🏻❤️
@@LifestAlex Se abiti in sicilia si alzano le probabilità di aver lavorato nello stesso panificio 😅 altrimenti, è proprio una maledizione quella dei panifici ahahah In ogni caso, ciò che hai fatto è davvero la cosa migliore! Ho scoperto il tuo canale proprio adesso, grazie a questo video, ma mi piacerebbe tanto sentire qualche tua canzone e già ti ammiro tanto! Purtroppo si sa quanto sia diffuso lo sfruttamento giovanile, e avere delle passioni talvolta è l'unica salvezza! Ti ringrazio per le parole e ti auguro di poter arrivare tanto in alto!❤
Sì, abito in Sicilia hahha ❤️ sei gentilissima, se vuoi ascoltare qualcosa digitando Alex AllyFy su google trovi tutto: spotify, youtube (l'altro ovviamente haha) ecc ecc.. Grazie davvero per le tue parole, oggi sono più importanti che mai🙏🏻🙏🏻
Hai dimenticato che non si può andare in bagno e che il tuo giubbotto veniva buttato in uno scatolo sotto la cassa.... Ma picchi? Perché??? Ho fatto mezza giornata.
Il discorso è che sono in molti a denunciare e lo Stato questo lo sa, ma ancora non si rivedono i diritti salariali, primo fra tutti il minimo salariale da qualificato e non, con le possibilità di aumento con l'anzianità lavorativa. In questa maniera tutte le attività sul territorio italiano sono costretti a rispettare tali regole.
@@thomaslion4541 che discorso e'? qui non si parla di onore, si scrive di una tizia che avrebbe dovuto essere messa in regola, con i relativi contributi pensione e assicurativi, ratei ferie, tfr tredicesima etc etc. e la giornata di lavoro e' di 8 ore no 12. cosi' tratto i miei subalterni, io. VATTI a studiare i contratti di lavoro prima di screvere sciocchezze!
@@morenodechecchi5560In oltre i cinesi hanno molti piú sgravi fiscali rispetto agli italiani e per lo piú non sono sanzionabili come noi. Quindi infamare non ha senso. Loro hanno giá detto che le ore lavorative sono 10 (non dodici), piú tutto il resto. Quindi se accetti di lavorare per loro devi stare alle loro regole. La ragazza ha fatto bene a segnalarlo perché é giusto divulgare, ma cmq non é che molti italiani siano meglio, sono solo piú pecuniabili. Il vero cancro della societá é l'UE, burorocrati, e speculatori. Non credere alle favole.
Almeno i CINESI ti dicono subito che lavori 10 ore al giorno e sta a te accettare o rifiutare. Mentre ci sono ITALIANI che dicono che hai orario flessibile al colloquio (tanto per non dire che lavorerai come un mulo) e poi mai una volta che esci prima di aver fatto 10 o 11 ore. Non si può tenere il cellulare, non si chiacchiera durante il lavoro, non si sta fermi...questo è normalissimo in gran parte dei lavori... se ti lamenti per questo allora penso che sarà difficile che trovi un lavoro che ti può andare bene...
ma vi rendete conto dobbiamo lavorare pure per i cinesi ? andate all estero che e' meglio io vivo in norvegia arrivo a prendere 3.000 euro mensili e poi hai anche tempo per avere una famiglia.
Mi dispiace x la tua esperienza negativa.... Mia moglie lavora da circa 1 anno presso un centro commerciale cinese anche se ormai di cinese c'è ben poco....quello che dici è vero sono molto precisi e pretendono il 💯% non è facile entrare nelle loro grazie ....i primi mesi è stato un calvario. Da premettere che sono circa 20 dipendenti italiani oltre ai cinesi. Chi per loro non va bene lo mettono nelle condizioni di andare via...e vero!!!! Ma se x loro vali sei a 🏇!!!!! Esempio: 1: giorno libero quando vuole importante comunicarlo prima in modo da piazzare una persona al reparto scoperto. 2: aumento dello stipendio 3: gli fanno fare dalle 8 alle 10 ore al giorno ma pagate a parte... 4: a Natale gli hanno regalato un telefono dal valore di 400euro sia a lei che ad altre ...(le più meritevoli) ,bottiglie di Ferrari a tutti e panettone... Cena offerta da loro a tutti i dipendenti , cena da fare paura e non pizzeria! Tutto quello che dici e pura verità mia moglie diceva le tue stesse parole all'inizio...ma ti posso garantire che sono molto prudenti con il personale perché non si fidano dell'italiano in genere....hanno la concezione che l'italiano prima o poi li fotte.... E da una parte è vero!!!!! Ora la domanda è una ....pensate che gli imprenditori italiani siamo migliori???? Ti sfruttano peggio dei cinesi al 💯% e nemmeno ti pagano......lavori estivi 12/ 13 ore al giorno per 30 euro al giorno!!! Sempre mia moglie lavorava 12 ore al giorno x 30 euro al giorno e anche grazie doveva dire a quei pezzi di m....... Italiani!!!!
Ciao, non penso affatto che gli italiani siano meglio dei cinesi e, seppur sono felice per tua moglie , bisogna però dire che non è che perchè non si fidano possono far patire le pene dell'inferno ai dipendenti finchè non si entra nelle loro grazie! Inoltre preferirei essere pagata il giusto ed avere i miei diritti dall'inizio piuttosto di avere dei regali costosi o di avere 2 ore pagate a parte.. la vita non è fatta solo di lavoro!
Io a Milano lavoravo 9/10 interrottamente senza avere il tempo per bere o andare in bagno contratto part-time ovviamente... erano italiani. purtroppo quando non sei in regola totalmente vieni schiavizzato. Aimé avevo fortemente bisogno di lavorare e ho resistito per 4 mesi però mi sono rovinata la salute 😿
Ciao.. Mi spiace tantissimo sapere di questa tua esperienza.. Certo, lo sfruttamento non ha nazionalità.. A me con italiani anche peggio, manco giorno libero alcuni volevano darmi! Che mondo perso..
Boh, la cosa che non puoi stare con le mani in mano e devi fare qualcosa anche quando non c'è da lavorare penso che accada in tutti gli ambienti di lavoro.
Quando commentate così mi è chiaro che non avete ascoltato attentamente il video e che non avete nemmeno letto il commento in evidenza prima di commentare, boh..
@@LifestAlex guarda, capisco tutti i tuoi punti di vista e il fatto che ti abbiano assunta in nero, purtroppo anche io sono stato sfruttato dai 20 ai 30, ma il fatto che non puoi star senza far niente in un ambiente di lavoro è una regola base per qualsiasi tipo di lavoro, anche per l'immagine di quell'ambiente. Non so se hai mai lavorato in una cassa al supermercato, se ti è capitato sai benissimo che per quanto tu possa avere dolori da qualsiasi parte da lì non ti puoi muovere, nè prendere pause. E nel momento in cui non ci sono clienti devi pulire la cassa.
Guarda, io ho lavorato sia in panifici, che come cameriera ecc ma onestamente mai nessuno ha vietato a me o ai miei colleghi di sederci se ci sentivamo male o di fare due chiacchiere se non entrava nessuno per un'ora.. Con questo non voglio dire che siano i cinesi ad essere tutti così e gli italiani santi.. Ma comunque un'esperienza così alienante mi è capitata solo qui, e idem per altre mie amiche che hanno lavorato in questo genere di negozi.. Comunque non è che perché una cosa sia diffusa vuol dire che sia giusto.. Non siamo mica macchine
Ciao, capisco e comprendo profondamente cosa vuoi dire perché anche io ho lavorato per i cinesi, in un altro settore ed in un altro Stato. Ho avuto modo di penetrare e comprendere meglio la loro cultura e quello che secondo me è il loro punto di forza ma allo stesso tempo poco compatibile con la nostra storia culturale europea. Senza troppi giri di parole, per loro un problema non è un problema e si deve andare avanti sempre e ad ogni costo. Questo principio se da una parte ti pone come in uno stato di grande determinazione, dall'altro invece pone l'uomo come mero strumento di un ingranaggio, con il risultato della perdita di coscienza individuale ad appannaggio dell'obiettivo comune e collettivo. Per noi europei è una sorta di disumanizzazione e perdita di valori sociali che i nostri nonni hanno conquistato a forza di lotte e rivoluzioni. Mi sono rivisto molto nella tua esperienza, soprattutto nei dialoghi che avevo con i miei superiori, sembrava quasi che non capissero giungendo alla conclusione che per loro l'uomo è come una macchina.
Ti racconto la mia, tutta la giornata con mezz'ora di pausa CESANO DI ROMA, sfortunatamente sono un po' costretta se così si può dire, servono i soldi a casa...
@@mirkomalavasi8414 c'è gente che prende la via migliore: cambiare lavoro.. ci sono ancora per fortuna datori di lavoro onesti, oppure si può mettersi in proprio come ho fatto io, non è che per forza bisogna fare gli schiavi eh
Ciao Pamela,qui a Colombia cé un paese molto turístico,il suo nome é Villa de Leyva, Boyacá,alquini Anni fá io ho lavorato laggiú,ha moltissimo lavoro da fare,in ospedali ed ristoranti,pensi,18 ore oggi giorno,ed i soldi per guadagnare e basso,da vero,parlo sul serio.Dio ti Benedica.
@@pedrocuervobarrera7985 , bellissima Villa de Leyva ci sono stato nel 2006 mi ricordo la sua grande piazza caratteristica !la Colombia è un gioiello e purtroppo non viene considerata
Situazioni come queste devono essere assolutamente denunciate agli organi competenti. Ragazzi/e non accettate simili condizioni lavorative e qualora doveste farlo rivolgetevi ai sindacati, ad un legale, all'Ispettorato del lavoro. Scegliete voi, ma parlatene e denunciate!
@@LifestAlex purtroppo il nostro non è uno Stato garantista, soprattutto nei confronti dei lavoratori. Però, denunciando, si compie un piccolo passo verso la legalità😉
Ciao Ale,mi ha colpito questo video.. Io ho lavorato in un negozio di cinesi per 6 mesi.. Settore abbigliamento e scarpe.. E ti capisco.. Le stesse situazioni, stesse parole, stesse risposte.. Contratto par time ma lavoro full.. Dolori ai piedi e alle gambe dalla mattina alla sera.. Purtroppo al momento avevo trovato quello e avevo davvero bisogno di lavorare. Non ti potevi sedere dovevi stare sempre in piedi e dovevi sistemare anche se tutto era in ordine. Passato il primo mese ho iniziato ad abituarmi. Ma alla fine non ce l'ho fatta. Non avevo più una vita sociale, arrivavo a casa stanchissima e di nuovo la stessa routine il giorno dopo.. L'unica cosa che mi faceva stare bene era il rapporto che si riusciva a instaurare con le clienti e ti assicuro che era davvero gratificante.. alla fine sono esperienze che ti fanno crescere.. Ma detto ciò non ci ritornerei più 😂
ciao... mi spiace tantissimo per la tua esperienza.. :'( grazie per averla condivisa, speriamo che si riesca ad avere un miglioramento generale delle condizioni di lavoro, non solo dai cinesi, in generale .. sì, concordo sul rapporto con le clienti.. quella era la parte bellissima di fare la commessa :D
Ho vissuto in Cina e per questioni familiari conosco molto bene quel mondo.. Non entro nel merito della tua esperienza.. Ma ho capito che alcune situazioni che per noi sono normali non lo sono per loro , e viceversa....e' una questione puramente culturale, più di una. Volta mi sono ritrovato ad assistere situazioni particolari e sentirmi rispondere da tutti ...."e' la nostra cultura del lavoro non ti intromettere"... Ordine , inquadramento , controllo delle maestranze...e potrei andare con un lungo elenco...che sia un bene o un male a ogniuno la sua opinione...resta il fatto che loro stanno conquistando il mondo.
Hanno copiato tutto migliorandolo ( non in tutti i casi ) con prezzi molto bassi... Sono cosi numerosi che trovo strano non facciano film da oscar ... Del cinema cinese non se ne sente mai nulla... Mentre i coreani si
@@danielesampra ma che discorso è! La maggior parte delle cose che hai a casa scommetto sono made in china, non le compri certo dal negozietto artigianale sotto casa perché non vuoi spendere di più. Ipocrita.
I banchieri controllano il mondo e guadagnano senza produrre nulla sulle spalle di chi veramente lavora, i cinesi non sono tanto intelligenti da guadagnare senza far nulla.
EDIT 2020: Non capisco tutto l'odio che riversano alcune persone sotto questo video. E' semplicemente la mia esperienza pura e semplice. E per chi dice che mi lamento troppo o che non ho voglia di lavorare (a parte che non mi conoscete e non potete mica pretendere di conoscere una persona dai video che mette su youtube), vorrei dire che nel video ho soltanto detto che : 1- se mi chiedi di lavorare in nero come minimo stai violando la legge, oltre che negarmi il diritto alla pensione, assicurazione ecc.
2- 10 ORE AL GIORNO NON SONO LEGALI, e non importa se il dipendente abbia esperienza o meno, NON E' LEGALE. Non si tratta di non volere fare sacrifici o meno, si tratta di non sottostare a schiavismo.
3- LA PAGA DI UN PART TIME PER UN LAVORO FULL TIME (anzi, molto più che full time, visto che eccede il massimo consentito per legge come orari di lavoro), NON E' LEGALE. NON SI PUO'. Se vi sembra da schizzinosi lamentarsi di questo, vi auguro di guadagnare 400 euro al mese per tutta la vita, così capirete cosa significa!
4- NON sto dicendo che al lavoro bisogna usare il cellulare, sedersi a casaccio, chiedere permessi per farsi una passeggiata o chiacchierare tutto il giorno con gli altri dipendenti: sto dicendo che se mi fai lavorare senza garanzie, illegalmente, mi sottopaghi e mi sfrutti per più ore del consentito, quantomeno potresti essere più comprensivo se una persona, come la mia collega, si sente male e ha bisogno di sedersi, o se una madre ha il figlio malato a casa e ti chiede di poter controllare il cellulare due volte al giorno per vedere che sia tutto okay, o che una dipendente ti chieda di spostare il giorno libero PER UNA VOLTA per esigenze personali.
Non risponderò nemmeno più ai commenti che parlano dei suddetti argomenti, grazie per l'attenzione.
PS: per tutti quelli che dicono di denunciare, sono d'accordo, OVVIO! Ma io personalmente però non potevo permettermi di andare a causa, quindi per rispettare la legge E ME STESSA intanto me ne sono andata, poi se uno può certo, tanto meglio.
Come ultima cosa vi chiedo di non offendere i cinesi sotto questo video: questo video parla della mia esperienza in un negozio gestito da cinesi, ma non è assolutamente una critica a loro come popolo.. Ho avuto esperienze anche peggiori con degli italiani.
Grazie.
EDIT 2: Meravigliosa la coerenza di alcuni che mi danno della razzista perché ho osato dire che i titolari non erano italiani sottointendendo così, secondo loro, che sulla base di una singola esperienza io stia accusando un'intera etnia quando voi, sulla base di un singolo video, vi permettete di insultarmi e giudicarmi. Vi qualificate da soli. Non risponderò più ad un solo commento sotto questo video. Grazie per avere contribuito a renderlo virale, anche con i vostri insulti e grazie a chi invece ha compreso e mi ha difeso. Buona giornata a tutti e buon proseguimento✌🏻
Guarda, ti ho preso a cuore e posso dirti che ci vuole coraggio a dire che non vuoi lavorare dopo che nel video stesso hai affermato che la prima volta che non c'è stato niente da fare sei andata negli altri reparti ad aiutare le tue colleghe.. non ti curar ma guarda e passa
Ti ringrazio :) io comunque penso che non si possa giudicare una persona da quello che racconta in un video parlando di un'unica esperienza.. Almeno, non solo negativamente! Grazie per avere notato il particolare del mio impegno 😊 e per avermi difesa, anche se il tizio ha cancellato i commenti hahaha
@@LifestAlex si parla bene e si razzola male....facile sparlare sulla pelle degli altri. Per fortuna sei molto giovane e motivata
Tranquilla...chi ti ha criticato ha scritto il commento dal divano,ovvero il posto dove trascorrono il più del tempo.
Ho sentito da conoscenti (per lo più donne) che hanno avuto la tua stessa "opportunità" di lavorare in un negozio cinese e aimè il 90% mi hanno raccontato le stesse cose che hai detto tu.
E comunque cinesi o no metterei a chi ti ha criticato sotto un padrone/capo che osserva ogni tuo spostamento da quando inizi fino a che non finisci,decine di telecamere intorno e comunque anche la monotonia del lavoro in alcuni momenti della giornata insomma facile criticare su cose che non si sanno
@@xiaoyi2444 vedo che ti sei integrato bene a Napoli; strano per un cinese
Grazie per questo video, sarebbe ora che i datori di lavoro, non solo i cinesi, iniziassero a trattare i dipendenti come umani e non come cose.
Ho lavorato quattro giorni per un ristorante cinese, stessa cosa, se non peggio. Mi avevano detto inizialmente che avrei fatto otto ore, invece diventavano dieci. Mezz’ora di paura per mangiare a pranzo. Andavo dalle 11:30 alle 15 e dalle 18 a mezza notte l’una. Paga 30 euro al giorno, solo mezza giornata libera il mercoledì, e quando le ho chiesto se fosse possibile avere un giorno intero libero, mi hanno risposto di no. Che dire, nemmeno uno straccio di contratto dopo giorni, dolore alle gambe costante e zero diritti. Decido di querelarli perché pretendevo che mi pagassero il giusto. MAI PIÙ DAI CINESI
Shisheeye ma voi italiani lo sapete che gli stranieri fanno questi tipi di lavori?
I lavori che gli italiani non riescono a fare, purtroppo è così, o lavori o non mangi, non iniziate a fare questi tipi di lavoro se non avete due palle enormi :)
Ciao z, questi tipi di lavori li fanno tutti, ti assicuro, anche italiani.. Ma qui non si parla di nazionalità.. Io ho specificato CINESI solo perché tutti chiamiamo così quei negozi.. Ci sono datori italiani che fanno anche peggio, il problema qui è che si stanno calpestando i diritti dei lavoratori su ogni fronte
z si, infatti tutti i dipendenti erano stranieri, però non è giusto per nessuno, non importa la nazionalità. Qui siamo in un paese democratico, non nella dittatura cinese e nemmeno nei paesi in via di sviluppo. Quindi la tutela dei diritti dei lavoratori dev’essere tutelata e rispettata. Non bisogna chinare la testa e fare lo schiavo.
Shisheeye eh lo so, hai ragione, viviamo in un sistema che non funziona.
Ho lavorato per un ristorante italiano, 17 ore di lavoro 30euro...in nero, e l'ultima giornata di lavoro dopo aver fatto 17 ore per 4 giorni, dovevo sorbirmi pure il figlio minore che mi diceva Giovanna gambe lunghe e passo corto, eh ti voglio..... L'unico problema é che la situazione rappresenta la triste realtà..... È ciò che ho detto é tutto vero, Cmq quando il figlio della padrona inficiava ancora, lasciai tutto e andai via, non tanto il dolore fisico ma quello emotivo e la stanchezza
Ciao. Ho lavorato in un negozio di cinesi per più di un anno. E dopo aver ascoltato la tua esperienza devo dire che non si può generalizzare! I capi che ho avuto io sono sempre stati fantastici su tutti i punti di vista! Purtroppo a causa della pandemia in corso sono calate le vendite e non hanno più potuto rinnovarmi il contratto. Ma siamo comunque rimasti amici e mi hanno detto che se potranno mi chiameranno per riassurmermi. E prego davvero di poter lavorare ancora con loro. Un ambiente di lavoro fantastico, sereno e amichevole, molto rilassato. Tutto un altro mondo! Quindi non tutti i cinesi sono uguali. Ci sono molte realtà diverse. Ti auguro di trovare belle condizioni come le avevo trovate io. Un saluto. Valeria da Genova.
Ciao :) sono molto felice di sentire di questa esperienza.. Non era assolutamente nel mio intento generalizzare, infatti nel titolo ho scritto "MIA" bello grande e personalmente la mia peggiore esperienza di lavoro è stata con degli italiani.. Grazie per avere condiviso la tua esperienza :) ti auguro anche io tante belle cose, cari saluti dalla Sicilia :)
@@LifestAlex grazie per lo scambio di esperienze di lavoro! E speriamo bene per tutti dai. Buona giornata! 😊
Io lavoravo allo stesso modo da Original Marines...per un anno...e con solo mezza giornata di riposo settimanale.Purtroppo gli stronzi non hanno nazionalità 😞
Mai detto il contrario.. Era solo per contestualizzare l'esperienza :)
Ps, e mi dispiace per la tua esperienza :(
Io ho lavorato in molti saloni di bellezza con questa regole... Stare in piedi 10 12 ore, pulire per finta, no messa in regola, stipendio basso, mezz'ora di pausa pranzo tante volte alle 3 di pomeriggio e non dire mai la propria opzione.. Tutto ciò da degli italiani a Roma.. Un'inferno
Io ho fatto un tirocinio in una catena di negozi di scarpe Italiana ed era la stessa cosa...40h settimanali e nemmeno 600€ al mese, una vergogna! Però guai a lamentarsi
In giro c'è lo schifo 😭😭😭
E' bene esporre sempre, in qualsiasi modo, la propria "brutta" esperienza lavorativa perché agli abusi e alle sopraffazioni non c'è mai fine!
Ben fatto.
Grazie mille, la penso allo stesso modo! Purtroppo a causa della crisi c'è stata molta più gente che si è approfittata dei giovani senza lavoro.. E ora temo la situazione post coronavirus
@@LifestAlex esatto! Sono quasi vent'anni di cose del genere, e purtroppo i giovani sono quelli che maggiormente subiscono. Si studia diritto ed economia alle superiori per avere un'idea di lavoro dignitosa, la realtà è ben'altra! Scusa lo sfogo, ma nel tuo video vedo le facce e le parole di molti. Buon lavoro e buon tutto :)
Il tuo sfogo è il benvenuto, siamo qui proprio per parlare tutti insieme e scambiarci opinioni, esperienze e consigli.. grazie per il tuo apporto! :)
E poi sì.. c'è tanto, tanto bisogno di sfogarsi :(
Io ormai (o almeno prima del coronavirus, adesso bisognerà vedere) ho trovato il mio sostentamento facendo la cantautrice.. mi ritengo molto molto fortunata.. ma sì, c'è di tutto là fuori e temo che chi compie oggi 18 anni si ritroverà peggio di come siamo stati noi millennials..
@@giuseppecorrente2162 p
Io mi sono rifiutata categoricamente di procreare figli più poveri e disagiati di me, mentre vedo quelli che vivono di sussidi addirittura fanno cucciolate senza istruzione né altra aspirazione che fidanzarsi adolescenti e fare altri figli ancor prima della maggiore età
Siamo tornati indietro di ottant'anni.
Sindacati inesistenti e venduti.
Ragazzi giovani pieni di paura che si fanno ricattare.
Una bella Italia, non c'è che dire!
@@Annalu569 La finta immigrazione serve a questo , ad abbassare il costo del lavoro ( tu italiano non accetti certe condizioni? C' è l' immigrato ! )
ora che ho ascoltato con maggiore attenzione il video , mi sono reso conto che hai pienamente ragione!! Non è giusto trattare male le persone e sfruttare il lavoro e i sacrifici che si fanno!! Il lavoro deve essere correttamente retribuito e soprattutto gestito con umanita' e rispetto per il lavoratore!!
A me tutto questo mi è successo con titolari italiani.
A me con titolari italiani anche di peggio.. In un panificio... Magari un giorno farò un video anche su quello!
QUINDI TENIAMO ANCHE I CINESI VISTO CHE LO FANNO GLI ITALIANI? MA VATTECURCHI
Helga Haper vedo che come al solito c’è gente che l’unico neurone rimastogli lo tengono da parte e non lo usano per non sprecarlo. Rispondo a te e a quell’altro che ha scritto prima di te. Prima cosa: il mio commento non dava ad intendere che volessi difendere i cinesi, di cui non me ne frega un cavolo, anzi mi stanno anche sulle palle per motivi che non sto qui a specificare. Secondo il mio commento era per sottolineare invece la situazione lavorativa attuale che è una vergogna in Italia e molti datori di lavoro italiani si stanno comportando male anche loro , non tutti, ma molti si! Terza cosa io sono siculo-calabra e vivo a Milano, non ho il virus e lavoro in una clinica , mi sto ammazzando di lavoro in questi giorni, e non posso aggiungere altro per motivi di etica professionale, ma ti garantisco che riguardo a questo virus non avete capito una cippa. Buona continuazione e buon riposo 😉
Meno male che ci sei ti che gli hai tutti i neuroni.. brava candidati al governo.. tanto uno più ino meno..
TheShow MustKingKon 😂
Ho lavorato per i coreani come lavapiatti , nonostante che ho detto non ho esperienza al colloquio quindi lo sapeva già il datore non mi hanno neanche lasciato finire la settimana di prova , la capa mi ha detto si vede che non l'hai mai fatto sai com'è a tuo marito al colloquio gliel'ho detto non è che mi sono messo a dire sono un lavapiatti professionista o MasterChef , tutto il giorno in quella cucina sono stato guardato come un ladro una specie di reietto della società manco avessi ammazzato qualcuno questo mi ha demotivato a livello psicologico quindi immaginate lo stress a fare questo per giorni , ho speso 50 euro per l'abbonamento dato che sono 4 viaggi che ti fai al giorno alla fine +20 di camicie , alla fine non mi hanno manco fatto finire la settimana ci ho smenato pure i soldi , non sono razzista ma alla fine per esperienza personale se avrete a che fare con orientali non di nuova ma di vecchia generazione verrete trattati allo stesso modo , presi pure per il culo oltretutto perché se uno ti manda via dicendoti cerchiamo uno con esperienza a sto punto non prendermi nemmeno , grande delusione
oddio, io i soldi delle giornate li avrei pretesi eccome! Cioè la prova non pagata (che finisca o meno).. non la faccio proprio! Uno va a lavorare per guadagnare e deve anche rimetterci soldi? :O
Mi spiace tanto di sentire che la situazione sia così diffusa.. è vergognoso, dovremmos crivere ai sindacati!!
@@LifestAlex sono schiavisti , niente di più
@@alexdarko7446 però non possiamo arrenderci a questa situazione.. bisogna trovare un modo per cambiare le cose o davvero tra 10 anni saremo nel caos!
@@LifestAlex io ora per fortuna per fine novembre inizio a lavorare alla Pam per 6 mesi purtroppo con contratto da stage , ma per arrivare a questo ho dovuto fare 11 colloqui in due mesi di cui 7 erano dei pacchi , 3 mi sono licenziato io che fai conto erano dei lavori di merda tipo la guardia nei supermercati che consiglio di fare solo se sei alla canna del gas , è come call Center assistenza clienti dove le ore al telefono da 8 sono diventate 10 :) per questo motivo ho rifiutato il rinnovo , gli altri 7 erano sempre del mio settore solo che dicevano una roba sull'annuncio alla fine era un'altra , purtroppo a proposito di Cina stiamo diventando sempre di più come loro a livello di sfruttamento , per quanto riguarda la situazione al sud io sono di Milano ma posso capire che la situazione è nera giù non si trova nulla ne so qualcosa perché per motivi personali ho vissuto a Pescara per 6 mesi un buco di città che giurò stavo impazzendo a stare lì , che se non sei cugino o figlio del direttore o hai l'amico che lavora al superamento aspetta spera tanti che ti dicono poi magari ti do un aiuto vieni a lavorare per me ecc fanno chiacchiere il mio migliore amico è di Catania so la situazione anche per quello 😂😂😂, eh è uno schifo difatti , al ristorante mi hanno pagato ma per 9 ore 35 euro io ne ho spesi 70 per i viaggi per finire la settimana che non ho finito , di conseguenza ci ho smenato la situazione è questa ma amen , purtroppo questo è il paese dei balocchi , a me frega un cazzo alla fine se il datore per assumerti ha delle spese oppure dei costi , sei tu che hai messo l'annuncio di conseguenza se uno si fa il mazzo è se lo merita con il determinato di 6 mesi che abbiano almeno la decenza di fargli l'indeterminato visto che tanti che hanno l'indeterminato però sono cani e porci ci sono arrivati per altri motivi lì però sai già quindi stiamo parlando di nulla
@@alexdarko7446 maledetti musi gialli.... loro sono abituati a lavorare 24 ore senza battere ciglio.... sono peggio che dei dittatori
Vi dò un piccolo consiglio.
Prima di accettare un lavoro in nero, sottopagato e con orari fuorilegge , rivolgetevi alla guardia di finanza . Dopodiché andate a lavorare lì per qualche giorno e il gioco è fatto . Non avrete un posto di lavoro , ma sicuramente qualche grattacapo lo passeranno .
Puoi spiegarti meglio?sono interessata grazie
La mia fidanzata lavora per un commercialista cinese e fa sempre penare per dare lo stipendio.. sta aspettando ancora metà di febbraio...brutta gente e tutte coperture nel loro silenzio fanno un sacco di danni
allora perché la tua fidanzata lavora da noi cinesi , forse perché solo i cinesi li ha offerto il lavoro?
serena zhou .. no perché una sua amica gli ha chiesto di andare dove lavorava lei .. ed ha lasciato il suo lavoro , essendo che gli avevano fatto una proposta migliore.. infatti solo proposta ,, ad oggi manca più della metà ad essere precisi dello stipendio di febbraio, 2 mesi e mezzo di quarantena senza vedere 1 euro ..e ti dirò di più , manca ancora la tredicesima , e aspetta ,, chiesta la cassa integrazione mentre in realtà lavoravano da casa.. se ti sembra normale 👍.. comunque è ovvio che non tutti sono così , purtroppo lo sfruttamento e la scorrettezza non ha colore...ma ho solo raccontato la mia esperienza come molti qua .. essendo un video specifico..non è che lo sto scrivendo su ogni video...
Ciao serena, purtroppo il mio video in alcuni commenti ha preso una piega che non era mia intenzione.. Ho cercato di spiegare e rispiegare che io parlo della MIA esperienza (e accenno a quella della mia amica presso un altro negozio cinese) e non di tutto il popolo cinese in genere.. Ho scritto sotto molti commenti che con italiani ho avuto anche esperienze peggiori e che il mio "dai cinesi" era solo per contestualizzare l esperienza.. Ho cercato di rimuovere anche tutti i commenti di odio verso i cinesi e invitato la gente a non farli ma, se dovessi trovarne, sappi che io me ne dissocio totalmente. Tutto il mondo è paese
LifestAlex non ce lo conte se il mio commento ti ha fatto stare male mi dispiace ,essendo in questo periodo i cinesi hanno subito bullismo per il corona virus quindi sui argomenti dei “cinesi” sono più sensibile
Ciao serena, no assolutamente anzi scusami tu.. Il mio commento era perché ci tenevo a specificare che se trovi commenti del genere, offensivi per i cinesi, mi dispiace :( cerco di moderare ma ci sono un sacco di commenti e qualcuno potrebbe sfuggirmi
Cioè, lavoro tipo schiavo, e non hai nemmeno un contratto? Una bella denuncia all'ispettorato del lavoro e passa la paura.
Ciao :) anche quello purtroppo non è molto semplice se vuoi lavorare dopo 😅 ho alzato i tacchi e rifiutato il contratto a quel punto 🙄
Così non lavori più purtroppo.
LifestAlex esistono le denunce anonime...
Hai mai vissuto in un piccolo paese?
@@carlododici4791 così il datore di lavoro licenzia tutto il personale e li sputtana tutti.
Esperienza personale:
In passato ho fatto tanti lavori nella ristorazione. GLI UNICI che mi hanno messa in regola sono stati cinesi e Ve lo dice una persona che ha lavorato con italiani, rumeni, egiziani e cinesi. Sono stati tra i pochi a pagarmi interamente e con puntualità.
É un piacere sentire che ci sono anche cinesi per bene. Tutto il mondo é paese.
👍
e sono anche tra i pochi cinesi in regola
Anche io ho sentito persone italiane, che conosco, che lavorano presso ristoranti o negozi cinesi, e non si lamentano, anzi. Certo il lavoro è tanto. Ma i primi a entrare e gli ultimi a uscire sono i datori di lavoro. E pagano ogni ora di straordinario.
Esperienza personale..tutti gli stranieri sono falsi e stronzi
. esperienza no?!
Purtroppo non sono solo i cinesi a fare così..ma anche la maggior parte degli italiani e la giustizia non esiste
Sei una grande... sono commercialista, sembra un lavoro pesante ma quando studiavo ho fatto lavori davvero duri, c’è ne sono tanti insospettabili tipo giardiniere lavapiatti promoter nei centri commerciali montatori di palchi per concerti... vaffanculo la schiavitu la vita è molto più bella
Io, tipo "Guerre Stellari", mi nascondevo fra i rottami, fuori dall'azienda, perché arrivavano i controlli. Mai più, tanto il contratto anche solo di prova te lo sogni da loro...
Ti potevi tagliare e chiamare l' autoambulanza 😬
Ti pagavano tt il periodo in nero e pure il risarcimento danni 😉
Il sistema è marcio dentro, lavoro non se ne trova o se lo trovi vieni solo sfruttato a nero. E la cosa più triste è che sei "costretto" ad accettarlo in mancanza di soldi e di alternative. Non ti sta bene? Ok, rimani senza lavoro.
Quando mi sono diplomato, l'unica motivazione che mi ha spinto ad iscrivermi all'Università è stata vedere la "sorte" dei miei amici che lavorano tutti in nero, sfruttati, sottopagati e senza nemmeno giorno libero...vorrei aspirare a qualcosa in più ma purtroppo le cose non stanno andando molto bene ma davvero non so cosa fare, non voglio finire così (senza offesa per nessuno)... e poi vedo i figli di papà che dopo il diploma non hanno nemmeno dovuto sudare che tanto paparino conosce tizio/caio e subito sono stati piazziati già col posto fisso.
Un mio amico lavora TUTTI i giorni in una paninoteca, facendo orari assurdi (dalle 18 fino alle 3 del mattino) per 20 EURO A SERA! Mi racconta che gli dicono che deve preparare i panini più un fretta ed essere più veloce ma lui (giustamente) non è motivato data la paga da fame dato che rimane sempre la stessa a prescindere dal numero di panini preparati. Io penso che sul luogo di lavoro sia importante creare un ambiente "pacifico" e soprattutto stimolare i propri dipendenti. Quando è stato male a causa di un'operazione alla schiena e dunque in ospedale per 3 settimane, non solo l'hanno sostituito (e fin qui nulla di male) ma non l'hanno più ripreso perchè giustamente non serviva più. Poi l'hanno richiamato quando il sostituto decise di andarsene e il mio amico accettò poichè senza lavoro.
Un altro mio amico ha avuto più o meno la tua stessa esperienza lavorando dai cinesi, mi raccontava che la maggior parte del tempo doveva fingere di sistemare, dopo un po' l'hanno anche mandato via senza pagargli alcuni giorni.
Un altro ancora fece la settimana di prova al call center (pagandosi l'autobus 2 volte al giorno) e alla fine non solo l'hanno mandato via ma non gli hanno nemmeno dato un euro.
Troppo schifo in giro...mi chiedo quale sarà la mia di fine.
Ciao.. Mi spiace da morire leggere queste tue parole.. Non so che carriera universitaria tu abbia provato ad intraprendere ma ti prego di non lasciarti prendere dall'amarezza e dalla rassegnazione.. Anche io ho avuto diverse esperienze, tra call centers, panifici e pizzerie, non tutte belle.. Ma ti posso assicurare che i datori di lavoro onesti esistono ancora e spero che, se vorrai, potrai fare anche tu come ho fatto io e metterti in proprio.. Mai più schiavo di paghe in nero, orari assurdi ecc 🙏🏻 ti auguro il meglio🙏🏻
Andare all'università e non avere esperienze lavorative di almeno 2-3 anni ( quindi saper fare qualcosa in un determinato campo ), ritarderai solo il giorno in cui dovrai lavorare proprio come i tuoi amici..
Ciao, anch'io voglio raccontare la mia esperienza come commessa in un negozio cinese!
Ho lavorato per sei mesi, purtroppo anche nel mio caso a nero. Appena arrivata c'erano con me due colleghe, la prima con un passato nel negozio di ben 5 anni, l'altra di un mesetto scarso. I primi tempi ero nel pallone più totale, perché oltre che accogliere i clienti bisogna "sistemare" e solitamente in mancanza di clientela, la seconda cosa si deve fare un po' quasi ad intuito. Con l'esperienza ho capito come si lavora e soprattutto come ci si deve muovere in un ambito del genere. Mi spiego: devi SEMPRE fare qualcosa, più che il lavoro in sé, almeno i miei datori, apprezzavano la voglia di fare. Se arriva la clientela, te ne occupi, appena si reca alla cassa ed è in procinto di andarsene inizi con il sistemare sugli scaffali (nel caso fosse un giorno in cui c'è lo scarico merce, stare senza far nulla è praticamente impossibile). Dopo circa un mese dal mio inizio sono rimasta l'unica commessa, inizialmente era un po' strano, poi però è stato normalissimo. Per quanto riguarda la puntualità, si ci tengono. Essendo però, la mia primissima esperienza lavorativa ero così felice ed entusiasta che per ben sei mesi ero sempre io ad aspettare il datore di lavoro fuori dal negozio ancora chiuso! Parlando di stipendio, confermo anche qui la loro puntualità e meticolosità! Appena arrivata la paga era bassissima, in un certo senso fasulla, poiché lo stipendio da loro stimato era soltanto di "base", nel senso che, più lavoravi, più mettevi la tua voglia di fare, più aumentava. Sin dal primo stipendio, io come le mie colleghe non abbiamo mai ricevuto la paga stimata, ma sempre di più. Inoltre, venivano aggiunti dei bonus mensili. Nel mio caso, sin dal primo stipendio ho ricevuto una somma non male, che è andata man mano crescendo. Tengo a dire che non hanno mai abbassato lo stipendio a nessuno, né tanto meno hanno mai tolto questi "bonus", unica cosa sottraevano i giorni (non feriali ovviamente) in cui ti assentavi.
I datori di lavoro, soprattutto quelli cinesi, sono molto seri sul loro lavoro, ciò non toglie che abbiano un lato umano! Lo dico, date le varie domande fin troppo invadenti che mi ponevano i clienti, che inevitabilmente credo che si rispecchino nel pensiero (sbagliato) comune. In base alla mia esperienza, erano proprio i miei datori a dirmi di "staccare" un po' e di riposarmi, senza nessun tipo di problema mi concedevano anche una breve pausa per la sigaretta. Porto questa esperienza nel cuore, non solo perché grazie a questo lavoro sono riuscita a pagarmi gli studi, ma anche per le lunghe e bellissime chiacchierate fatte con loro in negozio, dove ognuno parlava della propria identità culturale, in una maniera del tutto tranquilla e rilassata, come se si fosse in un bar a chiacchierare con un amico davanti ad una bella tazza di tè.
💛
A parte il fatto che eri in nero, sono felice che tu abbia avuto un'esperienza nel complesso positiva e meno alienante, sicuramente più "umana".. Includendo la pausa caffè o sigaretta e tutto ciò che è normale e di diritto :) grazie per averla condivisa 😊🙏🏻
Uguale a me, solo che io dopo tre mesi sono stata messa in regola.
Che bella esperienza! Grazie!
@@francescapapadia2442 Tutto in nero , così le tasse non pagate da loro vengono spalmate nel conto degli italiani onesti
Brava. Solidarietà. Stiamo perdendo i diritti che ci eravamo costruiti. Sento un simpatico accento siciliano che mi ti rende ancora più vicima.
Vogliamo parlare del settore delle pulizie? ......... Sfruttamento autorizzato da appalti a ribasso che più ribasso di così non si può.
gia'
Non so voi , ma i miei ex datori di lavoro erano tutti italiani e mi hanno trattata allo stesso modo . Mi è sembrato di rivivere ciò che ho subito io .
Ma la cosa che mi sconvolge di più è che molte volte mi capita di vedere persone che lavorano sgarbate e che non gli va di lavorare e hanno ugualmente il lavoro ....🤔 c è da pensare su questo
Io ho lavolato tempo fa in un negozio di cinese pagalono molto plecise infatti guadale ho impalato a palale come lolo.
Per curiosità, come ti spieghi che tenessero in piedi l'attività nonostante: gli afflussi bassi di clientela, i prezzi che immagino bassi se i prodotti erano cinesi, un affitto credo alto perchè la metratura complessiva dei locali non doveva essere piccola, stipendi del personale, tasse, bollette e costi fissi?
Il problema è l'Assenza dello stato che controlla quello che vuole.
Concordo! Troppi pochi controlli.. Troppo facile chiedere di denunciare a chi è disperato e senza soldi
Al 100% , ma è un assenza volontaria.
Dalla Sicilia sono andata in Toscana ospite di parenti anche loro in affitto per lavorare e sopravvive, fa male al cuore sentirsi dire che non vogliamo lavorare nonostante i sacrifici reali, ho trovato subito lavoro grazie a mia zia ma dopo due anni trascorsi a fare la cameriera il tanto sperato contratto in regola è sfumato il proprietario ha ceduto la gestione e hanno assunto nuovo personale, a quel punto non trovando lavoro e non potevo nemmeno vivere a spese loro che già mi davano una stanza senza chiedere nulla ma a quel punto sono dovuta andare a sopravvivere da un'altra parte. Siamo giovani non siamo trottole
@@elenatimpa6192che situazione assurda, mi dispiace tanto! Spero le cose vadano meglio ora!
io lavoro da 5 anni in un'azienda dove il titolare é cinese. Vi posso assicurare che non sono tutti così, anzi a me é accaduto il contrario, dopo lavoro in nero, mobbing, e sfruttamento da parte di titolari italiani, ho trovato un lavoro che mi da libertà di espressione, soddisfazione personale, uno stipendio pagato regolarmente con tanto di straordinari. Lo ringrazierò per tutta la vita, perché mi ha salvata da una situazione a dir poco vergognosa. Mi dispiace per la tua esperienza negativa, ma fidati, non é questione di essere cinesi o italiani, é questione di essere brave persone.
Ciao, no ma ovviamente non sono tutti così! :) il video è riferito alla mia esperienza personale e a quella della mia amica ovviamente.. Ci sono italiani che si sono comportati molto peggio con me sinceramente, negandomi addirittura il giorno libero 😑
Io sono esterrefatto. In Italia non ci siamo proprio. Io vivo in una regione, il Trentino Alto Adige che fortunatamente ha una caratteristica: il lavoro in nero è un fenomeno limitato. Almeno lo era fino 10 anni fa. Io ho 40 anni e per mia fortuna ho sempre lavorato o quasi in regola. Solo da ragazzo ho fatto volutamente dei periodi di prova in nero e per mia fortuna. Due giorni e via. Se mancano le cose base non si lavora. Mi rendo conto che 20 anni fa si era molto più fortunati perché esistevano il lavoro e la lira. Ho visto cambiare in peggio questo paese. Un tempo facendo 3 mesi estivi con Adecco si riusciva ad avere fino a 5.000.000 di lire. Importo che permetteva di vivere tranquillo per un anno da studente. Ora stanno proliferando le attività gestite da stranieri o attività mafiose che NON mettono in regola e che se ne fregano della legge. Personalmente sono schifato perché ho avuto la mia ex in questo sistema di lavoro. Lei era rumena ed era arrivata in Italia per lavorare 12 ore al giorno sei giorni su sette a 800 euro al mese. Facevano fare un contratto a tempo determinato in Romania e poi la facevano vivere in Italia. 4 anni di schiavitù. Quando l'ho conosciuta non riuscivo a crederci. Ho lottato come un leone. Ufficio del lavoro e via di segnalazioni. Primo risultato un contratto di lavoro italiano perché le ho dato la residenza. Cosa che però non è servita. L' hanno licenziata chiudendo l'ufficio con le sue cose dentro e nel darle la liquidazione si sono permessi di togliere 1000 euro. In ogni ufficio preposto ho visto solo gente che non fa nulla, se non bere caffè ed aspettare la buona paga sui 3000 euro a fine mese. Sono andato contro persone pericolose che hanno accordi con finanzieri e dogane. Poteva fare una causa di lavoro. Ma servono soldi e tempo. Purtroppo loro sanno queste cose e ormai di questi tempi il non osteggiare i soprusi da parte delle autorità non può che favorire queste schifezze. Il problema in Italia è dato dal sistema. Questo è un sistema corrotto e malato. E gli italiani? Sono 4 codardi che non hanno voglia di lottare. Perché quando stavo facendo casino ho visto la noia delle persone con cui avevo a che fare. Ad una persona mi sono permesso di dire "non mi interessa dottoressa se Le sembro arrogante ed aggressivo, Lei ha un atteggiamento indisponente. Si ricordi che la gente come me Le paga lo stipendio. Lei ha il dovere di intervenire in situazioni di lavoro poco chiare. Non si può tollerare chi fa lavorare in Italia persone con contratto rumeno. Perché si ricordi che se facessero così tutti quanti, Lei non sarebbe qui. Io lavoro nel privato e mi creda. Lì si che si devono mangiare bocconi amari". Dopo questa quarantena prevedo un disastro. Mi auguro che gli italiani capiscano ed agiscano. Purtroppo però non vedo che il disastro imminente. E per la legge è molto più facile far pagare agli italiani quelle che sono di fatto le carenze del sistema.
Sono d'accordo
A trovarlo lavoro lì, nel Trentino, mi ci fionderei subito, è una Regione che adoro!
@@lorenzogiovannelli1912 purtroppo questa crisi ci rovinerà tutti...
@walsh80 È per questo che in Trentino i produttori di mele della Val di Non chiedono un corridoio con la Romania perché se no non hanno lavoratori che raccolgano le mele?
Andare a lavorare dai cinesi vuol dire essere complici dell'importazione del loro modello schiavista. Bisognerebbe iniziare anche un percorso di boicottaggio a livello di acquisti, ma è molto difficile perché è tutto rigorosamente made in china.
perché se lavori da un italiano puoi passare la tua giornata di lavoro con il cellulare,si noi vendiamo cose made in china ma nessuno ti obbliga a comprare
@@serenazhou2139 no assolutamente, non puoi passare la giornata al telefono. Ma hai dei diritti,estranei alla vostra dittatura.
Il complimentatore di RUclips quando lavoro ovvio che non sto al cellulare ,ma nel tempo libero perché no e spiegami questi diritti estranei
@@serenazhou2139 a parte che lavorare 10 ore al giorno non hai tempo libero (è giù schiavitù questa). Poi dimmi cosa c'è di male di poter scambiare due parole con una collega quando non c'è nessuno e non c'è niente da fare. L'essere umano viene prima del lavoro, lo capisci ? La Cina promuove la dittatura del lavoro e basta vedere in cina dove lavorano 16 ore al giorno e li si suicidano per il troppo lavoro.
Tito Tazio io non ho detto che non si puo parlare con la collega quando non ce niente da fare dipende da persone a persone non capita solo da i cinesi ,se il lavoro non ti piace puoi cambiare ho detto solo questo ,non so perché tutti mi stano rispondedo male 、ho detto solo la mia opinione
mi pongo 2 domande... Ma perchè non denunciate il tutto?
2 come si fà a dire sono molto precis se prima hai puntualizzato che non ti mettono in regola? (ergo non pagano nulla delle dovute tasse, ergo concorrenza sleale per gli italiani ed i cittadini onesti)
Io ho lavoravo in un negozio cinese e adesso in un negozio italiano...posso dirti che dopo aver fatto il mio lavoro mi era concesso di sedermi un po' (nel negozio cinese)...adesso in un negozio italiano non posso neanche mettere lo sgabello dietro alla cassa...per non parlare delle regole...
oddio ma come x.x
È successo anche a me in negozi italiani...ma nessuno ci vietava di cercare un posto un po' più rispettoso per il lavoratore!!! Io in un negozio d'abbigliamento avevo la regola della pausa pranzo in negozio...se ti vuoi nutrire qua dentro puoi mangiare solo creker!!!🙄 Sono durata giusto il tempo del fine prova per prendermi i soldi!! E avevo pure bisogno di lavorare ma la gente a volte è spicopatica e non bisogna assecondare le loro follie!!! Almeno i Cinesi si comportano così xchè hanno un modello tutto centrato sul lavoro e non capiscono neanche xchè uno dovrebbe passare una giornata di lavoro con empatia e questo xchè vivono come schiavi robot ...da molto più tempo di noi!!! Noi invece anche come schiavi lavoratori possiamo trovare un datore di lavoro senza empatia ma è più difficile, sarà più facile che gli extra in nero, il datore italiano non te li dia propio mai... insomma non facciamo i patriottici e andiamo via dal nostro paese che ora ci tocca lavorare in negozi Cinesi ( 0 empatia) o italiani (extra in nero che non ti darò quasi mai)....
stessa esperienza anch'io in una catena italiana,non ci si siede,bisogna fare finta di lavorare anche quando non c'è niente da fare,non si può parlare e onestamente la disponibilità per i giorni liberi non l ho mai avuta da nessuna parte
“SISTEMA!”, mi ha fatto morire 😂😂
Hahahahaha 😂😂 ti giuro tipo robot!
Anche io..senza contratto senza curriculum. Non mi hanno chiesto niente. Stessi orari e stesse cose. Ma purtroppo io ho problemi di schiena quindi stare in piedi per ore non c'è la facevo. Mi ero seduta solo 1 min per massaggiare sotto i piedi. Giuro non riuscivo nemmeno a camminare camminavo strisciando.
Quando finivo all'una, finché mangiavo si facevano già le 14.30 e avevo solo un oretta a dormire un po'.
Una che veniva ogni tanto che ha molto rapporto di amicizia con questi cinesi mi aveva vista che mi ero seduta e mi ha pure sputtanata solo perché stavo seduta per 1 min spaccati.
I cinesi stavano sempre con il telefono. La signora, quando le persone dicevano qualcosa o qualche domanda stava mezza babbata al tel e ignorava i clienti per qualche secondo. Erano 3 piani.. Sotto le cose da casa e più in la un magazzino di scarpe. Sopra altre cose. Io ero senza parole tutte le cose a terra, mischiate sporco. Ho provato a pulire almeno a terra ma a mettere le cose apposto era impossibile e la figlia addirittura mi disse " devi mettere bene le cose qua stanno tutti mischiati non si fa così" e io ho risposto male che me ne fregavo. Comunque è impossibile lavorare. Loro mi volevano già fuori ma me ne sono andata via io stessa. Parlavano male di me di spalle mentre io mi spaccavo il culo meglio di tutte le altre. Poi quando parlavo con la la signora mi rimproverava davanti alle persone tu pensa.. Quante volte a trattenermi il nervoso.
Mamma mia ragazzi sto leggendo esperienze più assurde della mia.. Poi si lamentano dei 600 euro dello stato per l emergenza coronavirus.. Cosa di dargli la stessa paga che davano a noi!
@@LifestAlex a me davano 22€ al giorno.. Cose da pazzi. Non bastano tipo nemmeno per pagare un affitto. Ma non lavoravo tutti i giorni.
Grazie per il tuo video, ci fa capire tante cose in più, specialmente ora nella condizione in cui siamo finiti!!
Cioè in 15 giorni di lavoro hai chiesto la prima domenica, poi la seconda domenica e poi anche il venerdì per andare a suonare??????? E pretendi pure di sapere cosa è giusto fare o non fare in un negozio? E hai chiesto anche il part time? Scusami eh potevi essere più chiara prima...prima ti prendi il lavoro e poi chiedi il part time? Hai fatto perdere tempo te a loro non il contrario!!!
Ciao, evidentemente non hai capito nulla di quello che hai sentito 😂 pazienza
Scusa, ma il conto ore come funziona? 10 ore per 6 giorni a settimana? 60 ore settimanali? Ho capito bene? Avevate un solo giorno libero e lavoravate 10 ore?
Ciao, purtroppo sì
Anche mio marito ha lavorato non per i cinesi ma italiani. Quando ci siamo sposati faceva 12 ore di lavoro. Lavorava di notte per una tipografia importante logicamente in nero. Poi ho scritto una lettera anonima al Provveditorato del Lavoro, sono venuti gli ispettori. Hanno controllato l'azienda Un'oretta dopo sono usciti con dei sacchetti ma non è cambiato nulla .....
Troppe persone parlano di denunciare, non conoscono la realtà penosa della giustizia italiana e di istituti come l' INPS e l'Ispettorato del lavoro. Quando denunci é probabile che ti sanzionato per la tua evasione e lasciano perdere il datore in quanto in una causa con un avvocato rampante si appellerà
a mille cavilli e alla fine dovrai anche pagare le spese processuali.
Ancora si lavora in Nero in Italien per questo State in questa situaciones,in Germania quasi no existe
1 devi essere 3 giorni di prova no pagata.
2 so lavori 10 ore sei pagata 8 ore le altre sono extraordinaria pagate o giorni libera.
3 per leye devi avere 2 Weekend al mes libera.
Per questo no cambiara si vuoi siete il primi a acceptare dinunciate.
Purtroppo mi risulta che anche in Germania sia abbastanza diffuso il lavoro nero, ed anche nella perfetta Svizzera.
Hai fatto bene
@@foddis78 a differenza dell'italia in germania ha rubato tutti i soldi dell'europa
Io sono Italiano ma x mia lunga esperienza posso dirti che non solo alcuni Cinesi si comportano cosi', ho cambiato diversi posti di lavoro e ti posso dire che lo sfruttamento non ha bandiere
perchè il capitalismo ha eretto il sistema cinese a modello a cui tutti gli altri stati si devono ispirare ecco perchè ... e saranno cazzi acidi ... soprattutto se le nostre aziende che costano più niente finiranno in mani cinesi ... speriamo che le comprino degli europei che sono piu simili a noi Solo che il nostro governo è infatuato dei cinesi ... si sono innamorati
Ti capisco, sto facendo la stessa esperienza, ho cominciato a Settembre a lavorare in un negozio cinese, ho voluto provare, ero a casa senza fare niente...e volevo rendermi utile e imparare qualcosa di nuovo...per questo comunque mi sta servendo come esperienza...(almeno questo 😅) e si loro non vogliono vederti ferma, appena ti vedono ferma ti dicono SISTEMA..! Ne so qualcosa 😂 e tu li a sistemare la roba ...è abbastanza stressante, poi non hanno dei bei modi nel dirti le cose, ultimamente c'è sempre qualcosa che faccio che non va bene...poi ti senti sempre osservata...usano le telecamere per controllarti è vero.. nonostante l'impegno che tu metti il contratto è quello che è ..i contributi non pagati ecc...io lo faccio per fare qualcosa ...per mettere nel cv esperienza ...sapevo in partenza che il guadagno non era alto però dai alla fine serve un po' tutto ti rendi conto di molte cose e aiuta cmq a crescere, è un impiego provvisorio appunto per imparare qualcosa e mettere quei pochi soldi da parte se riesco 🌈😂
Ormai siamo noi a lavorare per loro...
Assurdo
Gia' e se non li blocchiamo sara'sempre peggio ; ci stanno colonizzando e noi gli e lo stiamo permettendo per amore dello sushi odelle loro cianfrusaglie tossiche
Nel loro paese una giornata lavorativa è fatta di 12 ore , non esiste TFR , lavori mangi dormi Nello stesso posto per cinque anni , dopo lo stato cinese ti da la possibilità di passare da schiavo a schiavista .
PS ecco come hanno fatto a diventare una potenza economica
3 anni che lavoro in cina... E mi trovo meglio che in Italia!
@@marcop8702 Ma va fare in culo la. Mangiati le cinesine sporce.
@Marks KL1 ma cosa c'entra con quello che ho detto? Semplicemente, lavorativamente parlando, qui in Cina sto realizzando cose che in Italia non avevo la possibilità di fare....e nell'azienda in cui lavoro, si sta bene. Il CEO ha fornito anche un'ora di yoga gratuita al giorno a tutti i dipendenti, durante l'orario lavorativo che è dalle 9.00 alle 18.00.
Questo per dimostrare che non tutte le realtà cinesi sono come descritte in precedenza. Tutto qui. Poi, se vuoi aprire altre discussioni che non hanno nulla a che vedere con la mia risposta, fa pure...
@@silviaromano9904 dove hai studiato, ad Oxford?! Complimenti 😄😄😄
@@marcop8702 no a hogwards.
Ho perso la speranza nell'essere umano, ma anche in me, perché gli esseri umani mi vogliono far lavorare e il mio corpo non ce la fa.
👏👏
Spero che i tuoi sogni si realizzino.Forza ragazza!
Grazie di cuore❤️
Capisco tu abbia voluto precisare che si tratti di cinesi, ma io vivo su un isola dove la situazione è la stessa e sono tutti proprietari italiani.
Io ho lavorato nella pasticceria di un bar, 600€ per 8 ore (perché ho preso l'orario di urno altrimenti si parlava anche di 12/13 ore di lavoro) dovevo solo lavare gli utensili dopo una settimana mi trovavo già a fare gli impasti per i cornetti e i vari dolci. Alla seconda settimana sentivo il proprietario e il pasticcere litigare perché volevano farmi occupare della rosticceria e il pasticcere aveva comunque bisogno di me. Ovviamente i dolori non mancavano 8 ore in piedi erano pesanti. I proprietari erano italiani.
Mamma ha lavorato 5 mesi in un albergo la trattavano bene e le avevano detto che la assicuravano ad ottobre smettono di pagarla e a novembre la mandano a casa da un giorno all'altro senza pagarle l'ultimo mese e per una stagionale non poter accedere alla disoccupazione è un grosso problema.
Ci sono storie di amici che hanno avuto situazioni peggiori sempre con proprietari italiani.
Cio che voglio dire è che il 90% di chi ha un impresa cercheranno sfruttare i dipendenti sempre non importa La Nazione lo faranno e basta, siamo noi che non dobbiamo farci mettere i piedi in testa.
Ciao :) in realtà non volevo precisare "cinesi" come etnia ma semplicemente fare capire che parlavo di questi negozi che in gergo chiamiamo tutti "dai cinesi".. Ma purtroppo concordo con te, assolutamente.. E mi spiace sentire di queste bruttissime esperienze.. :( ma non è che l isola in cui vivi è la stessa mia? 😅
L'isola è ischia :)
Scusa perchè dai Italiani è diverso? Io ho lavorato per aziende Italiane, stando in piedi tutto il giorno 12 ore al giorno e senza giorno di riposo. I diritti lavorativi sono spariti da un pezzo grazie a questi politici e gente che lo vota.
(Poi il tipo di lavoro nei negozi come dici tu è ovunque è ovvio che devi sempre fare qualcosa con gli Italiani fidati che è anche peggio)
Ciao, non ho mai detto che con gli italiani sia diverso, anche se per mia esperienza sotto datori italiani due chiacchiere con i colleghi o con gli stessi datori non sono mancate mai.. Culture diverse probabilmente
@@LifestAlex dipende sempre chi trovi. Ovvio che parlando la stessa lingua, e stessa cultura è molto più facile comunicare.
"Purtroppo tutti i diritti sul lavoro conquistati nel tempo sono stati cancellati dai nostri cari politici".
In Cina non hanno nessun diritto e tanto meno sindacati.
Confermo. Io ho lavorato in due negozi cinesi la prima volta gestivo da solo il negozio, la donna cinese gestiva solo la cassa era antipatica, cacciava i clienti indecisi, mi dava sempre ordini, ordinavo e pulivo reparti molti sporchi centinaia di prodotti che lei metteva in disordine in seguito perché non le andava bene come li mettevo, non potevo parlarci o avere un rapporto almeno di due chiacchiere, non potevo sedermi e stando senza auto andavo a casa a piedi senza sosta avanti e indietro fu terribile il lavoro manca e non sapevo cosa fare se restare o andare alla fine dopo solo una settimana andai via perché negli ultimi giorni prima mi insultó e poi il marito finse ai proprietari che mi aiutava quando non c’era mai. La seconda esperienza durò solo tre giorni erano educati anche se non davano confidenza non mi lamentavo anche se era dura ma gli sono servito solo ad aiutare a scaricare 200 ventilatori e a sistemare poi mi ha cacciato dicendo che per me era troppo dura, intanto entrambi i negozi ora hanno due o più ragazzi a lavoro ed è una cosa che odio tanto. C’è la misi tutta per necessità ero sempre gentile, non mi lamentavo, cercavo sempre di aiutare ma alla fine sono quasi tutti uguali.
Ciao.. altra esperienza che mi spiace un sacco leggere.. hai fatto benissimo ad andare via..
Io non so davvero come possiamo essere tornati così indietro nei diritti dei lavoratori.. so che queste sono tutte cose illegali, ma ci dovrebbe essere più controllo da parte delle autorità.. sennò è come vivere nell'ottocento.. niente salario minimo, niente assicurazione, niente massimo di ore settimanali o giornaliere.. che vergogna :(
Come fanno a non finire nei casini facendo lavorare la gente 60 ore alla settimana?
Guarda, non ci finiscono i panifici che, per mia esperienza, non danno nemmeno giorno libero e chiedono di lavorare fino a 10 ore e mezzo al giorno.. Mancano i controlli 😭
@@LifestAlex povera italia!
Ho visto solo adesso il video e ne avrei di esperienze da raccontare...ma la più assurda è stata a marzo 2019, iniziai a lavorare in un salone di parrucchiera italiano, i titolari marito e moglie gestivano e non erano del settore, lavoravamo solo in 2, io e il mio collega in più di 100mq e in più di 6 postazioni, gli appuntamenti erano ingestibili, le tinte scarseggiavano e nonostante avessimo comunicato il titolare si ostinava a non comprarle ma diceva di finire prima quelle che c'erano... Cose da pazzi.. Come si fa? Se una cliente vuole i capelli biondi con riflesso dorato io secondo loro ad esempio dovevo proporre castano con riflesso nocciola perché era una delle tinte presenti in negozio.. Non immagini lo stress.. Non immagini quante clienti insoddisfatte (giustamente) e non immagini la frustrazione
Ho lasciato dopo 3 mesi, ero in nero, l'unico "stipendio" che ho preso è stato quando ho comunicato il licenziamento
Io ho avuto un esperienza simile ma con un italiano “napoletano” per L esattezza, niente contro per carità, ma il disastro, non si poteva stare fermi ma cambiare tutto pulire e ribaltare, controllava la vendita(nonostante io fossi stagista) una sporcizia dentro quel negozio allucinante, quando sono entrata ho iniziato a pulire, in nero contratto firmato dopo 1 mese sempre riempita di parole, in mezzo alla gente, tanto che addirittura i clienti si mettevano in mezzo, rimanevo sola in negozio, gestivo L inventario, usavo cassà... insomma tutte mansioni che da stagista non potevo fare.... orario 9/12:30 15/20(per contratto avevo 4ore giornaliere... insomma sono durata 3 mesi... una vergogna.
oddio penso che se facessimo un elenco delle brutte esperienze con gli italiani ne usciremmo anche peggio dei cinesi! anche io ho avuto esperienze anche peggiori con gli italiani :'(
LifestAlex Si guarda, purtroppo non ho molta esperienza lavorativa nonostante abbia 22 anni... ma un disastro fino ad adesso!!!!! Infatti vado ancora a scuola, speriamo nel futuro
le videocamere installate nei luoghi di lavoro si possono mettere, ma ma dietro accordi accordi fra sindacati e padroni per precisi scopi, leciti non certo per controllare 24 ore i propri dipendenti cosa fanno o non fanno, o in mancanza di accordi sindacali di categoria , il titolare può chiedere il permesso all'ispettorato del lavoro sempre per giustificati motivi ammessi dalla legge il titolare dell'attività non può agire di propria iniziativa MAI e COMUNQUE la videosorveglianza credo sia ammessa per la sicurezza nei luoghi di lavoro e non per altri scopi
Io nel 2017 ho fatto un tirocinio in una concessionaria di auto.. ho firmato un contratto come venditore ma non è mai stato cosi ho fatto di tutto pure le pulizie per 500 € al mese...
Oh...io senza aver lavorato dai cinesi. Cooperativa: dalle 5.30 alle 15.30/16. Dalle 12 alle 22. Oppure 7/9 più 14/22. E se al venerdì avevi fatto il secondo turno al sabato mattina facevi il primo.
Come tutti i turnisti cara
Vere mine, per lei è normale?
@@LifestAlex quello che mi stavo chiedendo anche io in realtà. A casa mia si chiama sfruttamento. Ma quando hai vent'anni e nessuno che ti consiglia e ti sostiene....accetti tutto. Ora a 43 ragiono ben diversamente
@@LifestAlex penso Vere Mine si riferisse al fatto che nei 3 turni(quindi compresa la notte) di solito quando al venerdì si è fatto il 2°(14-22) al lunedì successivo si inizia col 1°(6-14)
@@veremine5321 venerdì sera finire alle 22 e il sabato essere sul posto alle 5.30???? Le sembra normale??? Tornare a casa, se va bene addormentarsi alle 23 e la sveglia suona alle 4.50????
Perche' non hai chiamato la finanza o i sondacati ?
Perché poi devi andare a causa e ci vogliono i soldi, e se avessi avuto i soldi secondo te avrei lavorato lì? 🤣
non è che gli italiani siano molto diversi, anzi...
Io ho lavorato, l'estate scorsa, in hotel , orario continuato, ogni giorno e senza giorno di riposo , dalle 7 di mattina alle 17 di pomeriggio. Sono arrivata a fine lavoro (tre mesi così) ,che non ce la facevo più. Tre volte ho avuto mancamenti. Non lo farò mai più.
Vergognoso.. Anche a me è successa una cosa uguale in un panificio, ma dopo la prova ne ne sono andata infatti! Mi spiace che tu abbia dovuto subire questo trattamento..
@@LifestAlex guarda, arrivavo alla sera che ero distrutta e volevo dormire,ma dovevo fare i servizi (convivo ed anche il mio fidanzato lavora tanto d'estate). Mai più a queste condizioni. Non vedo l'ora di laurearmi ed andare via , verso un Paese migliore. Ti auguro tanto successo e serenità. 😘
Ti auguro lo stesso 😘 con determinazione, volontà e l'educazione si ottiene sempre tutto.. Buona vita a voi due 😊 e grazie 🙏🏻
Anch'io ho lavorato in un negozio di cinesi. Lavoravo dalle 9 del mattino alle 14 poi dalle 15:30 alle 21 (10 ore è mezza) Mezza giornata libera a settimana (la mia era il mercoledì mattina) e potevi prendertela solo ed esclusivamente la mattina. Dulcis in fundo mi hanno licenziata in tronco poco prima della chiusura del negozio perchè ho provato a chiedere le buste paga 🤣🤷♀️🤦♀️
A me mi hanno licenziata in tronco per motivazioni oggettive, cioè che non avevano fondi per mantenere un altra commessa quando poi i 2 giorni precedenti al mio licenziamento hanno fatto un carico immenso di articoli quindi proprio non ha senso la motivazione oggettiva 😅🤷♀️
Oddio a te è andata anche peggio di me 😱😱😱 ma non capisco perché sti negozi abbiano così pochi controlli!
@@darkang3ll459 anche io di mercoledì xD il giorno più inutile della settimana xD
Vita sociale e vita in generale zero eh! alle 9 devi andare a lavoro, ma ti devi alzare alle 7 (poi dipende da quanto distante abiti) chiudi alle 14 riprendi alle 15.30, finisci alle 9 in tempo di tornare a casa(dipende ta quanto lontano sei da lavoro) magari alle 10 torni o prepari la cena. Praticamente hai solo la notte per fare le faccende di casa e tutto il resto(le ore occupate passano da 10 a molto di più). Non so uno come fa e i cinesi come fanno a rimanere tutto il giorno tutti i giorni così. Saranno anche pieni di soldi i cinesi ma la vita non se la godono(non tutti almeno).Ce anche un detto: i cinesi vivono per lavorare, gli italiani lavorano per vivere.
Esatto.. E poi saranno ricchi loro, mi pagavano una miseria.. Sto sacrificio per cosa? Manco le spese minime arrivi a pagarci con quelle somme.. Quando per quegli orari dovresti davvero essere ricco!!
Sto lavorando in un negozio di cinesi ed è un inferno mi sono ritrovata con molte cose che hai detto nel video.
Io ho lavorato per 1 anno per 10 ore e mezza al giorno con 1 giorno libero a settimana (in mezzo alla settimana) mi avevano fatto un contratto di 2 ore al giorno mentre ne lavoravo 10...
Ora mi sono ribellata e mi sono fatta mettere il contratto di 40 ore settimanali, ma loro sono persone menefreghiste e pensano solo al lavoro...
A loro non interessa se stai per morire devi lavorare e basta
Mi sono permessa di mancare 2 giorni il sabato e la domenica, perché ho avuto un virus intestinale e loro mi hanno mandato minacce sul telefono dicendo che mi licenziavano perché non si può mancare assolutamente a lavoro...
Hanno le telecamere sempre puntate a dosso e soprattutto quando vai in bagno contano quanto tempo hai perso senza lavorare...
Ora che è estate loro sono dietro alla cassa con i ventilatori e noi commesse dobbiamo stare senza avere una finestra aperta per respirare (perché se le finestre sono aperte la merce si rovina DICONO)
Non si vive in questi negozio (spero che non sia per tutti) ma veramente se avete qualche altra occasione di lavoro coglietela e non buttatevi in questo campo
❤️
E' proprio il lavoro in generale che è diventato cosi, spesso anche con molte agenzie interinali...
Ascolta tu, non devi farti ascoltare dopo solo 4 giorni di lavoro ma devi ascoltare tu
torna su facebook
Grazie per la tua condivisione. Mi sembra una valutazione molto obiettiva e senza pregiudizi
Ciao, grazie mille a te per questo commento.. Stavo cominciando davvero ad avere il dubbio di avere fatto un video offensivo, con tutti questi commenti che mi danno della razzista.. Ma non era nel mio intento offendere nessun popolo o cultura.. Semplicemente, esponevo la mia esperienza.. Grazie per avere compreso e averlo condiviso con me :)
@@LifestAlex non mi sembra assolutamente che tu abbia offeso nessuno. Hai semplicemente parlato della tua esperienza. Se qualcuno ha vissuto cose diverse può scriverlo senza attaccarti.☺️
Già.. Grazie mille❤️🙏🏻
Uguale a me, sono resistito due giorni, soprattutto perchè quando ho chiesto se si poteva avere l'orario di lavoro ridotto ( avrei dovuto fare 9-20, 7/7, 363 giorni, letteralmente) ho avuto problemi e ho deciso di alzare i tacchi, per una paga da fame poi. Se devo farti 11 ore di lavoro tutti i giorni, devi pagarmeli tutti, non pagarmi come se facessi 4 ore di lavoro
Ciao.. Ma infatti! La gente ci dà pure degli scansafatiche! Gente che mi accusa perché ho chiesto un cambio per suonare.. Ma secondo te mi paghi 400 euro per 10 ore al giorno, in nero, e non mi devo manco concedere un cambio di giorno libero se posso racimolare qualcos'altro suonando?
Ovvio che con un lavoro pagato il giusto non chiedo permessi che non siano per malattia, ma se mi sfrutti e sottopaghi almeno stai zitto e sii flessibile 😅 hai fatto benissimo!! Io oggi ormai suono soltanto
@@LifestAlex perchè purtroppo in Italia c'è la mentalità che se non lavori minimo 8 ore al giorno, con un lavoro da spaccare la schiena, non vali niente, sei uno "scansafatiche". Insomma l'unica concezione di lavoro per costoro è quello che ti devono frustrare, perchè solo così hai la "dignità" di guadagnarti lo stipendio
a parte le dieci ore io pensavo che in tutti i negozi ci fossero queste regole...vivo in Spagna e ho lavorato sempre come commessa in diverse catene, e le regole sono praticamente le stesse. Il fatto di potersi sedere per me è inconcepibile, ci sono posti in cui ti fanno sedere??
Ciao, mi spiace se hai le stesse regole perché in tutti gli altri negozi in cui ho fatto la commessa, ovvio che non potevo stare tutto il tempo seduta, ma 5 minuti se avevo bisogno o un malessere non dovevo nemmeno chiedere
LifestAlex mi fa piacere scoprire che esiste anche una realtà diversa da quella a cui sono abituata! Anche il fatto di dover sempre far finta di fare qualcosa nonostante sia già tutto pulito e in ordine é una regola fissa, molto fastidiosa, ma veramente pensavo fosse così ovunque 😳
A Catania, dove ho lavorato io, solo dai cinesi.. Per il resto quando non c'era niente da fare erano per primi i datori di lavoro a chiacchierare con me o a dirmi "vabe siediti un attimo".. Che poi, se non c'è nessuno nel negozio, non vedo che senso abbia..
È proprio quello il punto, cioè, che, orama, siamo così abituati a farci trattare male pur di lavorare, che ci sembra normale il non potersi sedere(anche se magari nel negozio non c'è l'ombra di nessuno). Continuando di questo passo, la vedo molto cupa per i lavoratori. Prepariamoci alle catene, che tanto a forza di accettare sopervhierie, è lì che ritorneremo : -(
Contenti voi.
*soperchierie
Scusami, perche un dipendente dovrebbe usare il cellulare nel posto di lavoro???? Quando avrai una tua attività vorrei vedere se a te ti starà bene che i tui dipendenti usano il cellulare invece di lavorare.😑😑😑😑😑😑
HAHAHAHAHAHAHAHA
Numero uno: NESSUNO HA IL DIRITTO DI SEQUESTRARE OL CELLULARE, CHE PIACCIA O MENO.
Numero due: perché potrebbe verificarsi un'emergenza? Un figlio che chiama da scuola che sta male? Un incidente? Un genitore anziano a casa che hai bisogno di verificare che stia bene? Infiniti motivi, tutti protetti da diritti scritti. Dipendente non è schiavo. E comunque sì grazie adesso lavoro in proprio e se mai dovessi assumere qualcuno avrà tutto il diritto di usare il telefono se ne avrà bisogno. Esseri umani, non numeri
@@LifestAlex Si potrebbe benissimo lasciare alla famiglia il numero del negozio ho del responsabile e nel caso di emergenza da parte dei fagliari si chiama nel negozio ecc... io ti parlo si da dipendenti che da persona che ha avuto anche attività propria. Non hi mai usato in vita mia pretendere di avere il cellulare se non era permesso. E non pretendero(ho anche io figli, madre ecc..) . Quando una persona e a lavoro a lavoro sia e non chatare ecc.... non dico a te personalmente ma in genere. Io sono contrario al cellulare sul posto di lavoro, e mi dava fastidio quando vedevo qualche mio collega stare al cellulare nel orario lavorativo. Il nostro datore di lavoro ci paga per lavorare e non per chatare. Era un esempio che purtroppo nei giorni di oggi tanti di noi si permettono di fare un puo cio che li pare.
Per carità ma qui parliamo che non potevo tenere il cellulare addosso manco per usarlo come contapassi! Questo è vietato dalla legge! E comunque per questioni di privacy la legge consente di farti chiamare sul numero privato e non al datore.. Quindi comunque è scorretto. Qui nessuno parla di dover chattare durante il lavoro, ma del diritto di tenere il telefono con sé
Tutto il mondo e paese la gente comune x lavorare e guadagnare un misero stipendio deve subire 🙏
Per carità il mio "dai cinesi" era solo per fare capire il genere di negozio.. Purtroppo è vero, per questo mi sono messa in proprio come cantante alla fine!
Ciao, io non ho capito una cosa, la paga non la sapevi nel momento in cui hai iniziato?
Ti capisco, anche io quando ero una studentessa ho lavorato in un bar gestito da cinesi. Nel mio caso erano tardivi a pagare ed erano tipo dittatoriali al massimo. Very bad experience...
Io ho avuto proposta di fare la baby sitter per dei cinesi, ma ho rifiutato. Praticamente la condizione obbligatoria che tutti imponevano era che dovevo andare a vivere da loro perché avendo ristoranti e bar stavano via tutto il giorno, quindi praticamente avrei lavorato dall'ora in cui mi svegliavo a quella in cui andavo a letto. Libera di uscire quando volevo e andare dove volevo (con il bambino), e sostanzialmente nessun giorno libero.
Maronna o.o anche se questo più che altro è il modello americano degli scambi au pair.. Solo che ovviamente non è tanto applicabile con gente che vive nel posto.. Un bel problema 😅
Ecco il mondo del lavoro 2.0. Iniziate ad abituarvi...
Io preferisco farmi la bella vita con le seconde case al mare e vaffanculo al lavoro, ancora sto studiando ma con calma
Eh beato te che puoi :) meglio così! Io per fortuna adesso faccio solo la musicista, ho faticato un po' ma ne è valsa la pena!
@@LifestAlex il lavoro soprattutto da giovane è la tortura della società, buttare via la tua giovinezza, io vedo gente che a 20 anni già lavora, ma che senso ha ma vai in spiaggia
@@davidebruzzi6275 AHAHAHA hai ragione ma quando ti ritrovi a dover lavorare per forza che sennò nn mangi ...sei costretto
@@babytekkfamily8143 è quello il brutto, pensa che avrai anni da lavorare davanti che ti passa la voglia (sempre che ne abbia mai avuta), e rinchiudersi a 20 anni dentro a 4 mura o dentro a un capannone per 8 ore al giorno...
Tipo d'estate chi cazzo ha voglia di lavorare, io sono contro il lavoro da giovane
Ho vissuto di peggio lavorando in un panificio, con titolari italiani.. da incubo!
Panificio?? Hai detto panificio??? Io pure, era il prossimo video che pensavo di fare... Ormai quando sento PANIFICIO mi vengono i brividi, giuro
@@LifestAlex esatto... a chi lo dici! Allora aspetterò il tuo video, vediamo quale sarà l'esperienza più terrificante 😅 oltre a non potermi sedere nemmeno per mezzo secondo (compresi giorni di ciclo) mi umiliavano davanti ai clienti, rimproveri immotivati, sono arrivata a piangergli davanti ma zero umanità da parte loro, giuro.. mai viste persone più cattive!
Non è che abbiamo lavorato nello stesso panificio? 😂 Mamma mia, mi sa che respirare tutta quella farina gli da alla testa.. Mi spiace tanto sentire di questa tua esperienza.. Il video penso proprio che lo registrerò in questi giorni.. Ho delle esperienze lavorative una peggio dell'altra purtroppo.. Sai quando ho trovato la pace? Quando ho preso i soldi che avevo messo da parte, ho comprato gli strumenti e ho cominciato a fare quello che avrei sempre voluto: la cantautrice! Credimi, mi dicevano tutti che sbagliavo, ma anche senza essere ancora diventata famosa (io ci spero sempre), alla fine ho abbastanza seguito da guadagnare più o meno quanto quei mille lavoretti in nero sottopagati!! Ad oggi posso dire di vendere le mie canzoni, tutto in regola, fare le serate con le fatture.. Nessuno mi può più fregare, sono io il capo! Io stabilisco la paga per le mie esibizioni, io verso i contributi, io incasso direttamente! Non sono ricca, affatto, guadagno tipo quanto un part time ma senza farmi sfruttare e facendo ciò che amo! Se hai una passione, investi su quella! Ora più che mai, visto che dopo il coronavirus avranno anche altri motivi per pagare ancora meno! Ti auguro il meglio🙏🏻❤️
@@LifestAlex Se abiti in sicilia si alzano le probabilità di aver lavorato nello stesso panificio 😅 altrimenti, è proprio una maledizione quella dei panifici ahahah
In ogni caso, ciò che hai fatto è davvero la cosa migliore! Ho scoperto il tuo canale proprio adesso, grazie a questo video, ma mi piacerebbe tanto sentire qualche tua canzone e già ti ammiro tanto! Purtroppo si sa quanto sia diffuso lo sfruttamento giovanile, e avere delle passioni talvolta è l'unica salvezza! Ti ringrazio per le parole e ti auguro di poter arrivare tanto in alto!❤
Sì, abito in Sicilia hahha ❤️ sei gentilissima, se vuoi ascoltare qualcosa digitando Alex AllyFy su google trovi tutto: spotify, youtube (l'altro ovviamente haha) ecc ecc.. Grazie davvero per le tue parole, oggi sono più importanti che mai🙏🏻🙏🏻
Hai dimenticato che non si può andare in bagno e che il tuo giubbotto veniva buttato in uno scatolo sotto la cassa.... Ma picchi? Perché??? Ho fatto mezza giornata.
Mizzica vero ahahahah.. hai fatto bene!
Se fossero tutte come me i cinesi non venderebbero neanche uno spillo , non mi piacciono i negozi cinesi , non ci entro MAI
Brava
Il discorso è che sono in molti a denunciare e lo Stato questo lo sa, ma ancora non si rivedono i diritti salariali, primo fra tutti il minimo salariale da qualificato e non, con le possibilità di aumento con l'anzianità lavorativa. In questa maniera tutte le attività sul territorio italiano sono costretti a rispettare tali regole.
Già...
Praticamente come lavorare in una qualsiasi catena di negozi, sono tutte così
Tutto esentasse !!!!
perche' non sei andata dal sindacato?
Non sará andata perché avrá pensato che infamare non é sempre un atto onorevole.
@@thomaslion4541 che discorso e'? qui non si parla di onore, si scrive di una tizia che avrebbe dovuto essere messa in regola, con i relativi contributi pensione e assicurativi, ratei ferie, tfr tredicesima etc etc. e la giornata di lavoro e' di 8 ore no 12. cosi' tratto i miei subalterni, io. VATTI a studiare i contratti di lavoro prima di screvere sciocchezze!
@@morenodechecchi5560In oltre i cinesi hanno molti piú sgravi fiscali rispetto agli italiani e per lo piú non sono sanzionabili come noi. Quindi infamare non ha senso. Loro hanno giá detto che le ore lavorative sono 10 (non dodici), piú tutto il resto. Quindi se accetti di lavorare per loro devi stare alle loro regole. La ragazza ha fatto bene a segnalarlo perché é giusto divulgare, ma cmq non é che molti italiani siano meglio, sono solo piú pecuniabili. Il vero cancro della societá é l'UE, burorocrati, e speculatori. Non credere alle favole.
@@thomaslion4541 non capisci niente. studiati i contrattti di lavoro collettivi prima di scrivere stupidaggini.
@@morenodechecchi5560Pensa a guarire.
Grazie alessandra dei tuoi pensieri !
Grazie a lei per averli ascoltati 😊
Almeno i CINESI ti dicono subito che lavori 10 ore al giorno e sta a te accettare o rifiutare. Mentre ci sono ITALIANI che dicono che hai orario flessibile al colloquio (tanto per non dire che lavorerai come un mulo) e poi mai una volta che esci prima di aver fatto 10 o 11 ore. Non si può tenere il cellulare, non si chiacchiera durante il lavoro, non si sta fermi...questo è normalissimo in gran parte dei lavori... se ti lamenti per questo allora penso che sarà difficile che trovi un lavoro che ti può andare bene...
ma vi rendete conto dobbiamo lavorare pure per i cinesi ? andate all estero che e' meglio io vivo in norvegia arrivo a prendere 3.000 euro mensili e poi hai anche tempo per avere una famiglia.
Mi dispiace x la tua esperienza negativa....
Mia moglie lavora da circa 1 anno presso un centro commerciale cinese anche se ormai di cinese c'è ben poco....quello che dici è vero sono molto precisi e pretendono il 💯% non è facile entrare nelle loro grazie ....i primi mesi è stato un calvario. Da premettere che sono circa 20 dipendenti italiani oltre ai cinesi.
Chi per loro non va bene lo mettono nelle condizioni di andare via...e vero!!!! Ma se x loro vali sei a 🏇!!!!!
Esempio: 1: giorno libero quando vuole importante comunicarlo prima in modo da piazzare una persona al reparto scoperto.
2: aumento dello stipendio
3: gli fanno fare dalle 8 alle 10 ore al giorno ma pagate a parte...
4: a Natale gli hanno regalato un telefono dal valore di 400euro sia a lei che ad altre ...(le più meritevoli) ,bottiglie di Ferrari a tutti e panettone... Cena offerta da loro a tutti i dipendenti , cena da fare paura e non pizzeria!
Tutto quello che dici e pura verità mia moglie diceva le tue stesse parole all'inizio...ma ti posso garantire che sono molto prudenti con il personale perché non si fidano dell'italiano in genere....hanno la concezione che l'italiano prima o poi li fotte.... E da una parte è vero!!!!!
Ora la domanda è una ....pensate che gli imprenditori italiani siamo migliori???? Ti sfruttano peggio dei cinesi al 💯% e nemmeno ti pagano......lavori estivi 12/ 13 ore al giorno per 30 euro al giorno!!! Sempre mia moglie lavorava 12 ore al giorno x 30 euro al giorno e anche grazie doveva dire a quei pezzi di m....... Italiani!!!!
Ciao, non penso affatto che gli italiani siano meglio dei cinesi e, seppur sono felice per tua moglie , bisogna però dire che non è che perchè non si fidano possono far patire le pene dell'inferno ai dipendenti finchè non si entra nelle loro grazie! Inoltre preferirei essere pagata il giusto ed avere i miei diritti dall'inizio piuttosto di avere dei regali costosi o di avere 2 ore pagate a parte.. la vita non è fatta solo di lavoro!
Gli imprenditori italiani sono criminali altro che eroi. Per 30 anni hanno elogiato gli imprenditori italiani quando hanno fatto le peggio porcate.
Io a Milano lavoravo 9/10 interrottamente senza avere il tempo per bere o andare in bagno contratto part-time ovviamente... erano italiani. purtroppo quando non sei in regola totalmente vieni schiavizzato. Aimé avevo fortemente bisogno di lavorare e ho resistito per 4 mesi però mi sono rovinata la salute 😿
Ciao.. Mi spiace tantissimo sapere di questa tua esperienza.. Certo, lo sfruttamento non ha nazionalità.. A me con italiani anche peggio, manco giorno libero alcuni volevano darmi! Che mondo perso..
Denunciali per danni alla salute e puoi prendere molti soldi.
Boh, la cosa che non puoi stare con le mani in mano e devi fare qualcosa anche quando non c'è da lavorare penso che accada in tutti gli ambienti di lavoro.
Quando commentate così mi è chiaro che non avete ascoltato attentamente il video e che non avete nemmeno letto il commento in evidenza prima di commentare, boh..
@@LifestAlex guarda, capisco tutti i tuoi punti di vista e il fatto che ti abbiano assunta in nero, purtroppo anche io sono stato sfruttato dai 20 ai 30, ma il fatto che non puoi star senza far niente in un ambiente di lavoro è una regola base per qualsiasi tipo di lavoro, anche per l'immagine di quell'ambiente. Non so se hai mai lavorato in una cassa al supermercato, se ti è capitato sai benissimo che per quanto tu possa avere dolori da qualsiasi parte da lì non ti puoi muovere, nè prendere pause. E nel momento in cui non ci sono clienti devi pulire la cassa.
Guarda, io ho lavorato sia in panifici, che come cameriera ecc ma onestamente mai nessuno ha vietato a me o ai miei colleghi di sederci se ci sentivamo male o di fare due chiacchiere se non entrava nessuno per un'ora.. Con questo non voglio dire che siano i cinesi ad essere tutti così e gli italiani santi.. Ma comunque un'esperienza così alienante mi è capitata solo qui, e idem per altre mie amiche che hanno lavorato in questo genere di negozi.. Comunque non è che perché una cosa sia diffusa vuol dire che sia giusto.. Non siamo mica macchine
Brava sei sincera! Hai fatto bene ad andartene!
Lavoro da schiavo chiamerei...
Ciao.. Purtroppo se guardi molti commenti, alcuni mi accusano di essere scansafatiche! Poveri noi😅
Ciao, capisco e comprendo profondamente cosa vuoi dire perché anche io ho lavorato per i cinesi, in un altro settore ed in un altro Stato.
Ho avuto modo di penetrare e comprendere meglio la loro cultura e quello che secondo me è il loro punto di forza ma allo stesso tempo poco compatibile con la nostra storia culturale europea.
Senza troppi giri di parole, per loro un problema non è un problema e si deve andare avanti sempre e ad ogni costo. Questo principio se da una parte ti pone come in uno stato di grande determinazione, dall'altro invece pone l'uomo come mero strumento di un ingranaggio, con il risultato della perdita di coscienza individuale ad appannaggio dell'obiettivo comune e collettivo.
Per noi europei è una sorta di disumanizzazione e perdita di valori sociali che i nostri nonni hanno conquistato a forza di lotte e rivoluzioni.
Mi sono rivisto molto nella tua esperienza, soprattutto nei dialoghi che avevo con i miei superiori, sembrava quasi che non capissero giungendo alla conclusione che per loro l'uomo è come una macchina.
Grazie a te che lo hai caricato 😊
:D
Ti racconto la mia, tutta la giornata con mezz'ora di pausa CESANO DI ROMA, sfortunatamente sono un po' costretta se così si può dire, servono i soldi a casa...
10 ore senza sedersi... Assurdo
Tutto vero ho avuto esperienza è bastato un mese. Non vi dico poi quanta pulizia.... Poche parole buon intenditore!!!
Per le leggi europee è vietato far lavorare una persona più di nove ore al giorno
👏👏👏👏👏
Continua a fare la fila alla caritas o chiedi aiuto ai sindacati...che vedrai che ti aiutano 🤣🤣🤣
spiegaglielo a chi mi dice che sono una fancazzista perchè 10 ore non mi andavano bene hahah .. siamo "persi", come diciamo qui in sicilia
@@mirkomalavasi8414 c'è gente che prende la via migliore: cambiare lavoro.. ci sono ancora per fortuna datori di lavoro onesti, oppure si può mettersi in proprio come ho fatto io, non è che per forza bisogna fare gli schiavi eh
Ciao Pamela,qui a Colombia cé un paese molto turístico,il suo nome é Villa de Leyva, Boyacá,alquini Anni fá io ho lavorato laggiú,ha moltissimo lavoro da fare,in ospedali ed ristoranti,pensi,18 ore oggi giorno,ed i soldi per guadagnare e basso,da vero,parlo sul serio.Dio ti Benedica.
@@pedrocuervobarrera7985 , bellissima Villa de Leyva ci sono stato nel 2006 mi ricordo la sua grande piazza caratteristica !la Colombia è un gioiello e purtroppo non viene considerata
L’ immagine dei piedi mi ha shokkata , ma perché?
Avevamo bisogno dei ristoranti cinesi? Come è affondata l' Italia surreale.
non credo che la causa di tutti i problemi dell'Italia siano i ristoranti cinese sai?
In ogni nazione ci sono ristoranti etnici. Quelli italiani ci sino pure all'estero, quindi è normale avere in Italia ristoranti cinesi.
Come diceva qualcuno è la somma che fa il totale. L' Italia è il paradosso dell' Europa. Siamo sudditi dello Stato Pontificio e un protettorato USA .
Situazioni come queste devono essere assolutamente denunciate agli organi competenti. Ragazzi/e non accettate simili condizioni lavorative e qualora doveste farlo rivolgetevi ai sindacati, ad un legale, all'Ispettorato del lavoro. Scegliete voi, ma parlatene e denunciate!
Sono d'accordo, ma un po' di tutela in più da parte dello stato non farebbe male..
@@LifestAlex purtroppo il nostro non è uno Stato garantista, soprattutto nei confronti dei lavoratori. Però, denunciando, si compie un piccolo passo verso la legalità😉
Va mettila sul piano e tutta esperienza che ti servirà nella vita futura...fidati
Come fa a fidarsi di uno che non parla nemmeno italiano?
Grazie, molto interessante. Sei bravissima
aww grazie mille :)
Sono una ex assistente Ryan air, quando ancora si vedevano stipendi decenti. Ti consiglio di non andare
Grazie mille, ma per fortuna non sono più andata e ho continuato a vivere suonando la mia musica in giro per l'Italia 😊❤️
@@LifestAlex sei musicista?
Sì, cantautrice 😊 se cerchi Alex AllyFy su google ti spunta di tutto. Questo doveva essere un canale di passatempo e invece da ieri è esploso hahaha
Ciao Ale,mi ha colpito questo video.. Io ho lavorato in un negozio di cinesi per 6 mesi.. Settore abbigliamento e scarpe.. E ti capisco.. Le stesse situazioni, stesse parole, stesse risposte.. Contratto par time ma lavoro full.. Dolori ai piedi e alle gambe dalla mattina alla sera.. Purtroppo al momento avevo trovato quello e avevo davvero bisogno di lavorare. Non ti potevi sedere dovevi stare sempre in piedi e dovevi sistemare anche se tutto era in ordine. Passato il primo mese ho iniziato ad abituarmi. Ma alla fine non ce l'ho fatta. Non avevo più una vita sociale, arrivavo a casa stanchissima e di nuovo la stessa routine il giorno dopo.. L'unica cosa che mi faceva stare bene era il rapporto che si riusciva a instaurare con le clienti e ti assicuro che era davvero gratificante.. alla fine sono esperienze che ti fanno crescere.. Ma detto ciò non ci ritornerei più 😂
ciao... mi spiace tantissimo per la tua esperienza.. :'( grazie per averla condivisa, speriamo che si riesca ad avere un miglioramento generale delle condizioni di lavoro, non solo dai cinesi, in generale .. sì, concordo sul rapporto con le clienti.. quella era la parte bellissima di fare la commessa :D
@@LifestAlex speriamo 🤞
Ti auguro il meglio🙏🏻
@@LifestAlex grazie ❤️ auguro lo stesso anche a te 😊
Ho vissuto in Cina e per questioni familiari conosco molto bene quel mondo.. Non entro nel merito della tua esperienza.. Ma ho capito che alcune situazioni che per noi sono normali non lo sono per loro , e viceversa....e' una questione puramente culturale, più di una. Volta mi sono ritrovato ad assistere situazioni particolari e sentirmi rispondere da tutti ...."e' la nostra cultura del lavoro non ti intromettere"... Ordine , inquadramento , controllo delle maestranze...e potrei andare con un lungo elenco...che sia un bene o un male a ogniuno la sua opinione...resta il fatto che loro stanno conquistando il mondo.
Hanno copiato tutto migliorandolo ( non in tutti i casi ) con prezzi molto bassi... Sono cosi numerosi che trovo strano non facciano film da oscar ... Del cinema cinese non se ne sente mai nulla... Mentre i coreani si
@@danielesampra ma che discorso è! La maggior parte delle cose che hai a casa scommetto sono made in china, non le compri certo dal negozietto artigianale sotto casa perché non vuoi spendere di più. Ipocrita.
I banchieri controllano il mondo e guadagnano senza produrre nulla sulle spalle di chi veramente lavora, i cinesi non sono tanto intelligenti da guadagnare senza far nulla.
Però dire che tutti gli esercenti cinesi non mettano in regola è una fake. Non è corretto dirlo.
Quando ho detto "nessun cinese mette in regola"? Mi può indicare il minuto per favore?