Gela nel 1960 : pensieri e abitudini di una città siciliana

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии •

  • @mariasaracammarata3678
    @mariasaracammarata3678 Месяц назад

    Che classe le donne di una volta...
    E che meraviglia la loro bellezza...
    Grazie per questo video..
    Ho riscontrato affinità con la mentalità della mia famiglia e delle famiglie dei miei genitori.. anche se eravamo negli anni '80 e si viveva al Nord
    🙏🌍❤🌀

  • @miovespone
    @miovespone 5 лет назад +33

    Grazie a la persona che ha publicato questo video ,mi avete dato l'occasione di rivedere i miei genitori mentre passeggiavano al corso.

  • @shkrwsh207
    @shkrwsh207 7 месяцев назад +1

    La frase finale racchiude un messaggio sempre attuale, negli anni del boom come adesso

    • @davidfrehlini5430
      @davidfrehlini5430 7 месяцев назад +1

      @shkrwsh207. Orgoglioso Siciliano. Quando Sicilia e Italia erano tutte nostre. Il vero popolo Italiano. Dio Benedica Sicilia e Italia. Buona notte, e Dio vi Benedica.

  • @Natracu88
    @Natracu88 7 лет назад +9

    Bel video, complimenti a chi lo ha caricato!

    • @annaabbate945
      @annaabbate945 4 года назад

      Bellissimo e interessante, PER quelli che abbiamo vissuti Quegli anni(60)

  • @salvatorezago9368
    @salvatorezago9368 7 лет назад +4

    Complimenti .

  • @lauracatania10
    @lauracatania10 3 года назад +52

    Incredibile la padronanza di linguaggio che avevano le generazioni degli anni '60, al contrario di quelle di oggi.

    • @elisaguerra7178
      @elisaguerra7178 3 года назад +7

      preferisco ragazzi che non hanno tale padronanza ma che SANNO RISPETTAR ELE DONNE ;)

    • @lauracatania10
      @lauracatania10 3 года назад +11

      @@elisaguerra7178 cosa c'entra questo?! Perché oggi tutte le donne vengono rispettate?! Questo è un altro argomento.

    • @elisaguerra7178
      @elisaguerra7178 3 года назад +3

      @@lauracatania10 il suo commento mi ha fatto ridere sentendo la prima parte del video e come risponde il ragazzo. Ho la fortuna di lavorare a contatto con i giovani e posso dire che preferisco di gran lunga non sentire più cose assurde come quelle citate dal primo ragazzo nel video.

    • @lauracatania10
      @lauracatania10 3 года назад +12

      @@elisaguerra7178 ripeto è un altro argomento! Sono due concetti diversi. Io non ci trovo nulla da ridere al mio commento. E se lei lavora con i giovani, insegni loro anche ad avere una buona padronanza della lingua scritta e parlata, perché è importante per il loro futuro. Solo la cultura porta all'evoluzione, non l'ignoranza. Con questo la saluto!

    • @antonelladm8787
      @antonelladm8787 3 года назад +4

      Ho pensato la stessa cosa, inoltre noto che anche l’accento è cambiato...l’attuale accento gelese è totalmente diverso. Mi chiedo cosa sia successo da quegli anni ad oggi... in questo video vedo una Gela molto moderna ed una mentalità aperta che mi viene difficile riscontrare ad oggi. Non sono di Gela ma sono siciliana a circa 2 ore da questa città. È un piacere sentire parlare questi giovani di allora!

  • @roccorodoti3049
    @roccorodoti3049 4 года назад +15

    Io dico che a parte quel che ha portato il stabilimento
    A Gela sì sono persi molti valori la passeggiata al corso che non si fa più, l'amicizia sincera che non ci e più siamo diventati più malvagi

  • @alfo6560
    @alfo6560 6 лет назад +2

    Molto bello!!

  • @paolabasile2819
    @paolabasile2819 3 года назад +3

    Sarei curiosa di vedere documentari girati nel resto d'Italia nello stesso periodo e nello stesso contesto sociale....

  • @matildebue7557
    @matildebue7557 3 года назад +2

    Utile ad ampliare le conoscenze del mio paese.... lo considero un arricchimento personale

    • @shkrwsh207
      @shkrwsh207 7 месяцев назад

      Idem per me. Specialmente quando di recente ti capita di andare a vedere una mostra d'arte a Palazzo Ducale e ti focalizzi su un particolare libro, messo di lato rispetto ai quadri e alle sculture dei ragazzi del liceo artistico, ma che raccoglie le fotografie di Cerniglia e le poesie di Vacca. Un lavoro egregio e valido quanto questo documentario

  • @RickyLandi
    @RickyLandi 3 года назад +2

    4:22 Non avrei mai immaginato che il taglio con annessa musichetta, subito dopo una stronzata come quasi a volerla chiosare, fosse una pratica così vecchia nel giornalismo televisivo.

  • @cinzialacognata1570
    @cinzialacognata1570 6 лет назад +25

    Com'è che erano più evoluti prima, Gela è andata regredendo che progredendo.

    • @mauriziotiberi8322
      @mauriziotiberi8322 3 года назад +3

      Ma quale evoluti, durante le scene di questo programma televisivo, provava e riprovava, fino ad arrivare, al buon prodotto. Sai quante prove prima di avere una recita adeguata per il pubblico televisivo.

    • @kosmo29
      @kosmo29 Год назад +3

      ​@@mauriziotiberi8322non dire somarate, una volta valeva la regola "buona la prima"

  • @paganogiuseppe1384
    @paganogiuseppe1384 4 года назад +9

    Dal 1960
    Ad oggi
    Non si è risolto nessun problema di Gela..
    Incredibile

    • @vitomessina3784
      @vitomessina3784 9 месяцев назад

      cosi' vuole il SIONISMO fondatore dell italia unita a forza e nel sangue di milioni di meridionali !

  • @paolabasile2819
    @paolabasile2819 3 года назад +2

    Sono veramente fiera di essere siciliana....questi ragazzi erano veramente super....peccato che non hanno capito il fanno che avrebbe provocato il polo industriale.....

  • @luigibentivegna7327
    @luigibentivegna7327 4 года назад +4

    I giovani prima volevano e avevano voglia di cambiare mentalità a Gela.... Invece i giovani di oggi sembrano apatici per cambiare Gela

    • @follex87
      @follex87 3 года назад +4

      Si chiama rassegnazione culturale..a parte pochi casi..una generale mancanza di mentalità costruttiva per il proprio territorio...una politica inesistente e una vecchia mentalità che vive ancora in molte famiglie..

    • @gabrielegagliardo3271
      @gabrielegagliardo3271 Год назад

      ​@@follex87concordo mancanza di idee poca fantasia poca voglia di tutto

  • @marcorinzivillo3866
    @marcorinzivillo3866 5 лет назад +13

    ho la vaga impressione che "vili e scoglionati erimu e viri e scoglionati ristammu……"

  • @sacconi
    @sacconi 2 года назад +2

    Il filmato non è del '60 ma almeno del '64 o posteriore. Si fa accenno ad una crisi o, come si chiamava nel '64, alla "congiuntura" (sfavorevole). Nel '64 si ebbe la prima battuta d'arresto del "boom" e usci un film con Gassman intitolato appunto "La congiuntura"

  • @jodysciuto3376
    @jodysciuto3376 3 года назад

    Ma è un documentario di Nanni Loy? Mi sembra di averlo riconosciuto.

  • @kundekunda2988
    @kundekunda2988 Год назад +3

    Il problema non erano i gelesi o il posto e una citta bella antica il grandissimo probema sono stati i politici che non hanno mai pensato ai cittadini ma alle sue tasche cera il grande balneare e la bellissima conchiglia che si ballava si facevano matrimoni e venivano cantanti e il mago e altre occasioni anche noi organizzavamo feste come queste e vero io ero bambino cera qualche divertimento adesso lidi chiusi e il politico di ricorda solo il tempo del voto indudtrie chiuse non ce piano regolatore e anche la campagna abbandonata linapli cenerano due una li l altra al don bosco villaggio aldisio dopo che morto aldisio e morta la citta nessuno interesse dai politici e caos al municipio ma rimangono le tasse😢

  • @paoloaronica6912
    @paoloaronica6912 4 года назад +4

    Incredibile a 20 anni sembravano già vecchi ...

    • @luigibentivegna7327
      @luigibentivegna7327 4 года назад +2

      Sicuramente più educazione di oggi

    • @mirkoburgio6419
      @mirkoburgio6419 4 года назад +2

      Anch io a 13 anni Anni a Gela mi sentivo già vecchio, avendo cominciato proprio a quell'età a lavorare , adesso che ne ho 40 e dopo 24 anni in Lombardia ,da quando ne avevo 17 da solo,diciamo che ho perso un po la (scorcia ) e a volte mi chiedo come diavolo facessi a fare certe cose di cui adesso non sarei più capace...comunque come chi diceva sopra la mia era una famiglia molto matriarcale e patriarcale ,ed erano guai se pensavi con la tua testa

    • @princex1493
      @princex1493 3 года назад +2

      sembravano ma non lo erano, in realtà maturavano prima dato le circostanze.

    • @paoloaronica6912
      @paoloaronica6912 3 года назад

      @@princex1493 giusto

    • @gabrielegagliardo3271
      @gabrielegagliardo3271 Год назад

      😂😂😅

  • @salvatorerizzottolo5062
    @salvatorerizzottolo5062 5 лет назад +2

    La bella città di Gela d'un tempo

  • @gvbrandolini
    @gvbrandolini 4 года назад

    Interessante

  • @magicking6389
    @magicking6389 3 года назад +3

    Morale: si stava meglio quando si stava peggio!

  • @Gyrozeppelin_noled
    @Gyrozeppelin_noled 3 года назад +4

    4:20 a 4:22 Nato clown e morto clown🤡🤡🤡🤡🤡🤡🤡🤡🤡

  • @ascaniolamp
    @ascaniolamp 3 года назад +8

    "Per lei una donna è un essere inferiore?"
    «Sisi.»

  • @isaacrimor
    @isaacrimor Год назад +3

    e la mafia?

  • @auroracaroli2681
    @auroracaroli2681 3 года назад +3

    Che ci sia indipendenza e libertà nella donna ,come nell uomo ,è sacrosanto e giusto. Però devo dire che l uomo ha perfettamente ragione quando ci sono i figli e famiglia che vuole che la moglie faccia la casalinga .altrimenti la famiglia va a rotoli .perché se si fa un lavoro ,non se ne può fare un altro. E poi arrivano litigi ,incomprensioni e separazioni .

    • @ninap6980
      @ninap6980 3 года назад

      Certo la donna che lavora ha un bel da fare ...ma ..oggi non si puo' restare a casa , uno stipendio non basta....se il marito collabora ci si da' una mano e si manda avanti la famiglia ..senza litigare ..

  • @Azzsiamoamilano
    @Azzsiamoamilano Год назад

    Mia nonna milanese diceva " terun del menga"😂😂😂😂😂😂

  • @Azzsiamoamilano
    @Azzsiamoamilano Год назад

    Avete mare , passeggiata e ..
    Vi lamentate 😮😮😂😂😂😂
    Voia de laura' saltum adoss

    • @giu1409
      @giu1409 8 месяцев назад

      polentun

    • @Azzsiamoamilano
      @Azzsiamoamilano 8 месяцев назад

      @@giu1409
      Orgoglioso de vess milanes con nonni emiliani
      W la cotoletta , la polenta e i sushi caro terun 🤣🤣

    • @Azzsiamoamilano
      @Azzsiamoamilano 8 месяцев назад

      @@giu1409 🤣🤣😹🤚

    • @RadioRaheemful
      @RadioRaheemful 2 месяца назад

      Ridicolo

  • @gabrielegagliardo3271
    @gabrielegagliardo3271 Год назад +1

    Dopo 20 anni negli anni 80 si sparavano tutti fra di loro la cosi detta "stiddra" 😢

  • @hiksos84
    @hiksos84 4 года назад +11

    Siamo una terra troppo antica... L'ignoranza che tutti vanno a dileggiare, non è forse un'altra forma di cultura? Non bella, ok; arcaica certamente, ma cosa si può cambiare di Gela se le migliori forze partono per non tornare più?.
    Gela è destinata a svuotarsi.
    Da 120 000 abitanti, di alcuni anni fa, oggi siamo più o meno 70 000.
    Solo a Busto Arsizio ci sono andati 20 000 Gelesi.
    Gela non si può cambiare, e ci si deve chiedere se voglia davvero cambiare.
    L'ignorante con lo smartphone in mano di ultima generazione si sente superiore e proiettato nel futuro, ma sempre ignorante rimane.
    Ci sono le cose per migliorare il paese, per migliorare Gela. Cambiare per migliorare. Ma forse per superbia, o chissà per cosa, ci si sente superiori, migliori ( la superbia è figlia dell'ignoranza) e allora non muta nulla...

    • @luigibentivegna7327
      @luigibentivegna7327 4 года назад +2

      Sono d accordo con te è la pura verità e condivido tutto quello che hai scritto

    • @mirkoburgio6419
      @mirkoburgio6419 4 года назад +3

      Per questo non sono andato a Busto Arsizio, ti assicuro che è tale quale poi l ignoranza pumatusa mischiata al liolà ,il risultato e tutto un ( scendi che lo piscio ) e poi rinnegano tutti la propria terra , mma

    • @rokkazzon3172
      @rokkazzon3172 3 года назад +1

      Gela non há mai avuto 120.000 abitanti. Negli anni 50 érano 55000, superati I 60000 nei 60 per arrivare al massimo a 76000

    • @hiksos84
      @hiksos84 3 года назад

      @@rokkazzon3172 peccato che non conti tutta la gente emigrata...
      😎✋

    • @Azzsiamoamilano
      @Azzsiamoamilano 3 года назад

      A Palermo , Catania hanno combattuto la mafia , perche' voi avete portato invece in giro la mafia e nn parliamo di Busto ......