L’invasione “tedesca” della Germania (1945-?) - Geostorie di Lucio Caracciolo

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • L'ossessione strategica degli Stati Uniti per la Germania. Dalla fine della II Guerra Mondiale al Muro di Berlino. L'invenzione statunitense del marco tedesco e l'americanizzazione della Germania.
    Quarta puntata di Geostorie, la rubrica di storia e geopolitica di Lucio Caracciolo, sul canale RUclips di Limes.
    Vedi tutte le puntate
    ► • Geostorie di Lucio Car...
    Una produzione Gedi Visual - Limes, rivista italiana di geopolitica
    ►www.limesonlin...

Комментарии • 170

  • @gianmatteorizzo2310
    @gianmatteorizzo2310 3 года назад +8

    cosa dire: il miglior canale di informazione/conoscenza/nuovi orizonti che al momento conosco!

  • @giorgioboem3033
    @giorgioboem3033 3 года назад +54

    L'audio stavolta funziona molto meglio 👍🏻👍🏻
    Come riportato da altri, sarebbe bello se alle fine dei video di questa rubrica consigliate qualche libro/film per chi vuole approfondire gli argomenti trattati

  • @marcosenesi6600
    @marcosenesi6600 3 года назад +42

    Ci vorrebbe un "Limes24", tipo rainews24, skyrg24, ecc...
    Sarebbe straordinario!

    • @darioburello8924
      @darioburello8924 3 года назад

      sono d'accordo. rivista bellissima

    • @LoSpermatozooCheCeLhaFatta
      @LoSpermatozooCheCeLhaFatta 3 года назад +6

      La qualità richiede studio, preparazione e sudore. Non si può improvvisare in diretta televisiva h24.

  • @cricrem
    @cricrem 3 года назад +9

    Mi son stupito leggendo "il tallone di ferro" (J.London -1907) di come venga subito individuato anche in un futuro distopico il principale nemico degli americani (della lora oligarchia almeno) nella Germania, al tempo del Kaiser.
    Come sempre un'ottima sintesi da parte di Limes, complimenti

    • @EpicShotZz33
      @EpicShotZz33 2 года назад +1

      Eheh; il mondo sembra grande, ma in realtá è piccolo.
      Il mondo sembra anche cambiare, ma in realtá non cambia.

  • @fernandomatteo2460
    @fernandomatteo2460 3 года назад +13

    Bravo direttore. I video di Limes sono ormai per me un appuntamento irrinunciabile. Qualche libro?

  • @ruffolospierman
    @ruffolospierman 2 года назад

    Ottima come sempre l'informazione di LIMES, una delle fonti migliori e più professionali.

  • @angelodandrea4507
    @angelodandrea4507 3 года назад +3

    Grazie sempre molto molto utili i video di limes...

  • @tommasocarrettoni5819
    @tommasocarrettoni5819 3 года назад +15

    Ottimo programma sulla storia della germania e dell evoluzione geopolitica del paese. Sarebbe interessante fare una puntata riguardo alla sorella più piccola della germania.. L'Austria!

    • @nicolatoneatto5874
      @nicolatoneatto5874 3 года назад +8

      Io la chiamerei più "involuzione" giacché la Germania, e tutta l'Europa sono cadute nella trappola americana

    • @robesch88
      @robesch88 3 года назад +15

      @@nicolatoneatto5874
      Bella trappola in cui si vive mille volte meglio che negli Stati Uniti d'America.

    • @ziojessie2626
      @ziojessie2626 3 года назад +5

      Curioso pensare che per la maggior parte dei secoli passati la sorella maggiore che guardava gli altri tedeschi con superiorità fosse proprio l'Austria!

    • @nicolatoneatto5874
      @nicolatoneatto5874 3 года назад +2

      @@ziojessie2626 non tanto curioso. Gli imperatori del Sacro Romano Impero erano Asburgo, quindi l'Austria era la detentrice storica della "germanità". Il resto del mondo germanico era diviso in tanti Stati dove il Signore feudatario al massimo era un elettore.

    • @antoniobuonanno7902
      @antoniobuonanno7902 3 года назад +1

      @@robesch88 non esageriamo comunque

  • @fraD86
    @fraD86 3 года назад

    Analisi geopolitica e sociale come sempre ricca di dettagli e illuminante sul tema, nello specifico i rapporti tra Stati Uniti e Germania

  • @ilfolleuomo2420
    @ilfolleuomo2420 3 года назад +3

    Grazie direttore e grazie al canale di Limes.
    Nno è possibile anche per questa rubrica - come fate per altre - dare un paio di titoli di bibliografia o simili? sarebbe molto stimolante per noi che vi seguiamo.
    Grazie mille di nuovo

  • @thunder881
    @thunder881 3 года назад +47

    Grande Lucio le sneakers ci stanno a pennello!

    • @marinogiapino2732
      @marinogiapino2732 3 года назад +3

      Che interesse sull'argomento!

    • @sieyes9356
      @sieyes9356 3 года назад +5

      Del resto sono sneakers tedesche

    • @AlgernonMoncrieff77
      @AlgernonMoncrieff77 3 года назад +3

      Lucio ha molto swag 👍👌

    • @85selvaggio
      @85selvaggio 3 года назад +5

      Sneakers negli Usa. Scarpe da ginnastica in Italia . Usiamo la nostra magnifica lingua , grazie

    • @enricoaceto1435
      @enricoaceto1435 2 года назад

      @@85selvaggio In realtà andrebbe tradotto con il significato che è proprio del verbo inglese "to sneak", ossia "muoversi agilmente",ergo : "scarpe cn cui ci si muove agilmente". Infatti pur essendo molto simili alle scarpe da ginnastica, che come lei giustamente dice in inglese si chiamano sneakers, chiamiamo sneakers in italiano quelle particolari scarpe da passeggio molto simili a quelle da ginnastica, ma che proprio da ginnastica nn sono (esempio,senza voler fare pubblicità, le storiche "Hogan interactive").

  • @КириллСташевский-х4и

    Molto Interessante! Grazie mille direttore!

  • @antoniobuonanno7902
    @antoniobuonanno7902 3 года назад +1

    Programma molto interessante mi piace moltissimo seguirvi, saluti sono italiano dal Belgio

  • @isabellaguabello4480
    @isabellaguabello4480 3 года назад

    Grazie degli eccellenti video. Ci saranno altri appuntamenti di Geostorie?

  • @mrwolf84
    @mrwolf84 3 года назад +6

    Mi spiace che Lucio Caracciolo non abbia piu tempo da dedicare a questa rubrica, ma capisco che un direttore abbia molti impegni.
    Senz'ombra di dubbio Geostorie è la rubrica più illuminante di Limes on line. Non ha un grosso engagement solo perchè è tutto talmente prefessionale e bene esplicato che è spesso superfluo aprire bocca, se non per fare i complimenti.

  • @nabuconabuco356
    @nabuconabuco356 3 года назад +4

    Novamente excelente. Obrigado.

  • @giannipeleggi1533
    @giannipeleggi1533 3 года назад

    Ottima come sempre la lucida analisi!

  • @matteomattei5306
    @matteomattei5306 3 года назад

    Se c'è un argomento poco chiaro, poco trattato e quindi oscuro a molto se non tutti gli studenti è la Prussia. Questi 4 video e magari uno o più su Federico il Grande ( ma qui Barbero può aiutare) sono quindi indispensabili, Grazie mille.

  • @alfonsomiceli9035
    @alfonsomiceli9035 2 года назад

    Grande video... per capire cosa succede oggi. Novembre 2022

  • @francescacaroni6833
    @francescacaroni6833 3 года назад

    Grazie super direttore!!!🙏

  • @filippomagni3812
    @filippomagni3812 3 года назад

    Super Direttore!

  • @giuseppeardimento9368
    @giuseppeardimento9368 3 года назад +3

    Sapere che l'etnia più rappresentativa dell'immigrazione negli USA sia quella germanica,mi ha...sconvolto e intrigato. Tuttavia mi chiedo in quale periodo storico essa è avvenuta e perché. Le migrazioni da Italia,Irlanda,UK hanno origine da contingenze economico-sociali,ma,mi chiedo,quali fatti hanno spinto una così grande emigrazione di popoli germanici verso gli USA. Grazie.

    • @mrwolf84
      @mrwolf84 3 года назад +2

      da meta 800 fino alla prima guerra mondiale, ma al contrario di quella italiana l'immigrazione tedesca era atta a mettere a coltura il midwest (se noti nei film western a volte appaiono tedeschi come in Django o Piccolo Grande Uomo), mentre quella italiana principalmente era atta a lavorare in citta nell edilizia americana e poi tornare al paesello con un gruzzoletto, i cognomi italiani nel jersey dimostrano come in pochi siano risuciti nel loro proposito di "sfondare" alla prima generazione.
      c e un video di "serie storiche" nel canale di Liberi Oltre che è una vera sciccheria riguardo al tema emigrazione in america.

    • @MichaelBegnini
      @MichaelBegnini 3 года назад +1

      Il cheese cake è un tipico dolce tedesco..non ci sono cibi italiani che siano arrivati nell’immaginario collettivo americano. Anche la birra è roba tedesca, oppure l’hot dog..

    • @AlgernonMoncrieff77
      @AlgernonMoncrieff77 3 года назад

      L' emigrazione tedesca verso gli USA ha avuto diversi motivi: nel 1700 erano quasi tutti migranti per motivi religiosi: evangelicali perseguitati dai feudatari cattolici (vedi gli Amish in Pennsylvania).
      Poi, in seguito alla repressione dei moti del 1848, sono emigrati diversi liberali e repubblicani, come il rivoluzionario Friedrich Hecker, molti dei quali combatterono nelle file dell'Unione durante la guerra civile americana.
      Dopo il 1860 e soprattutto dopo il 1870, la sovrappopolazione e la povertà dilagante nelle campagne, specialmente in Germania settentrionale e orientale, spinsero milioni di tedeschi a emigrare per cercar fortuna altrove e molti di quuesti emigrarono negli USA.
      Dopo la prima guerra mondiale alcune centinaia di migliaia di tedeschi lasciarono la Germania sconfitta e impoverita emigrando in America, e l'ultima grande ondata migratoria si ebbe con l'avvento al potere dei nazisti, la quale spinse centinaia di migliaia di oppositori al regime a lasciare la madrepatria.

  • @Chan-Lin-Tao
    @Chan-Lin-Tao 2 года назад

    credo che oggi, ottavo mese della guerra in Ucraina, Limes non pubblicherebbe questo articolo sul rapporto tra Germania e USA. Infatti....da 01:30 a 02:20

  • @bellascimmia9210
    @bellascimmia9210 3 года назад

    👏👏👏👏👏👏👏👏💐❤️grazie ! Bella lezione!

  • @intelligenzacollettiva
    @intelligenzacollettiva 3 года назад

    Grazie Dr. Lucio

  • @virago7325
    @virago7325 3 года назад

    Grazie, sempre molto interessante..

  • @1000ciels
    @1000ciels 2 года назад

    Mi fa piacere che abbia utilizzato il termine "inglobare": infatti non c'e' stata nessuna 'riunificazione" bensi' semmai l'inglobamento (ma si potrebbe anche dire "annessione" ovvero "Anschluss") nella BRD delle regioni che costituivano la DDR.

  • @davecompton5847
    @davecompton5847 3 года назад +6

    l'immigrazione tedesca è stata sempre molto diluita, anche perchè presente sin dal 1700 e continuativa. Per cui non si è creata una visibile presenza o immediatamente riconoscibile come quella degli irlandesi o degli italiani, due degli altri gruppi relativamente più numerosi. Non dimentichiamoci anche della componente germanofona dei milioni di askenhazi jewish. ps In ogni caso il ceppo britannico - isole comprese tutte - rimane ancora dominante....

    • @calogerobellanti158
      @calogerobellanti158 3 года назад

      A quanto dicono Sia Il professor Caracciolo che il professor Fabbri, dopo la guerra civile americana c’è stato un cambio nella Leadership etnica del paese, infatti dopo quella guerra, il gruppo germanico-scandinavo ha soppiantato quello britannico!

    • @davecompton5847
      @davecompton5847 3 года назад +1

      @@toffonardi7037 sì ma stai tranquillo, non ti far venire l'ictus...sto parlando di ceppo "britannico"e non anglosassone, quindi relativo alle "isole britanniche" che sono Gran Bretagna e Irlanda. Forse non lo sai, ma da secoli le popolazioni irlandesi (che ribadisco, sono di ceppo britannico) si non mischiate sia agli inglesi, dominatori dell'isola e veri e propri coloni (proprietari terrieri, militari, amministratori), ed agli scozzesi, e viceversa, e questo sin dal Medioevo. E c'e' meno differenza tra un inglese ed un irlandese, etnicamente, che fra un friulano ed un siciliano. Questo va al di là dei conflitti storici secolari e della rivalità fra i due paesi come entità politiche, che è cosa diversa, ed un italiano che abita nel paese dei campanili pure fra città confinanti dovrebbe comprenderlo.

    • @davecompton5847
      @davecompton5847 3 года назад +1

      @@calogerobellanti158 non mi pare abbia detto questo.Leadership in che senso? Presidenti? CITO: The ancestral background of presidents of the United States has been relatively consistent throughout American history. With the exception of Martin Van Buren and Dwight D. Eisenhower, every president has ancestors from the British Isles"...(Ps e Van buren era di origini olandesi..)Ed in ogni caso se andiamo a vedere ogni origine etnica si è andata a mischiare alle altre, e il "sangue " ne è uscito diluitissimo.Si parla di sedicesimi addirittura

    • @calogerobellanti158
      @calogerobellanti158 3 года назад

      Io non sono una specialista,ti riporto solamente quello che hanno detto i due professori in molti video precedenti,non in questo! Per leadership etnica, mi riferisco,sempre secondo quello che dicono i due professori,al fatto che la parte degli USA che ha più peso politico e soprattutto economico (essendo la parte più industrializzata) è il midwest!E in genere le persone che vivono da quelle parte hanno origine germanica-scandinava.Ovviamente ti ho riassunto i discorsi,c’erano altre motivazioni! Senza contare che gli ashkenaziti che tu citavi, veniva inseriti in quel gruppo,proprio perché di cultura tedesca! Loro in particolare avendo un livello di istruzione superiore rispetto agli altri americani,hanno avuto la possibilità di accedere a posizioni di responsabilità all’interno della società! Poi chiaramente dal punto di vista culturale,il gruppo britannico essendo arrivato per prima è riuscito ad imporsi e ad “inglesizzare” i nuovi arrivati! Infatti la lingua ufficiale,dominante è L’inglese.Poi ultima cosa, è vero che gli Irlandesi sono inseriti all’interno del gruppo etnico Britannico,(anche se bisognerebbe fare un altro discorso complicato sulle differenze tra britannico e inglese), ma a differenza di inglesi,scozzesi e gallesi, che erano protestanti, qli irlandesi che erano per lo più cattolici non riuscirono a legarsi agli altri due,per questioni religiosi, invece si avvicinarono ad altri gruppi cattolici come i tedeschi del sud, bavaresi e austriaci,ma anche italiani e polacchi!

  • @Ross-gs5cs
    @Ross-gs5cs 3 года назад +3

    Dottore ho un problema mi aiuti la prego!! Sono affetto di una grave forma di dipendenza da Limes!!

  • @vittoriobruno1954
    @vittoriobruno1954 3 года назад

    Quando riprende la rubrica storica del Direttore?

  • @jamesvalentine8226
    @jamesvalentine8226 2 года назад +3

    It is not fair to label Bavaria "piu pronunciatamente filonaziste"... Even if the party was born there. Look at the 1930s election results. Bavaria was Catholic. The Rhine also partially so. Catholics cannot be Nazis. Nazism derives from Protestantism via Prussianism.

  • @TheMasterG95
    @TheMasterG95 3 года назад +4

    Ma quanto è anni 80 questa sigla?

  • @federicoamorino5853
    @federicoamorino5853 3 года назад

    Sono previsti nuovi contenuti per questa rubrica? E' un peccato averla messa da parte

  • @giusypollina7915
    @giusypollina7915 3 года назад +3

    Molto interessante il rapporto tra USA e Germania anche come rapporto tra "tedeschi " americani e i tedeschi della Germania. Viveva una comunità tedesca anche in Russia e nell'Unione Sovietica ,poi ,mi pare .

    • @AlgernonMoncrieff77
      @AlgernonMoncrieff77 3 года назад +6

      Sono emigrati in massa in Germania dopo il 1990 e costituiscono il perno della comunità russofona tedesca.

    • @giusypollina7915
      @giusypollina7915 3 года назад +2

      @@AlgernonMoncrieff77 Grazie per l'informazione .Buona giornata.

    • @giusypollina7915
      @giusypollina7915 3 года назад +1

      Grazie a chi mi ha notificato l'approvazione.

    • @giusypollina7915
      @giusypollina7915 3 года назад +1

      Ok .

    • @mybedcavour8104
      @mybedcavour8104 3 года назад +4

      Grande comunità tedesca anche in Romania fino alla fine degli anni ottanta

  • @antoniorufini3301
    @antoniorufini3301 2 года назад

    Quando rifletto sulle notizie della guerra in Ucraina mi pare di riascoltare le parole del Direttore Caracciolo; sentendo che per il 2022 la Germania ha stanziato (oltre quanto in precedenza investiva) 100 miliardi di Euro in più per "riarmare" i propri militari e 200 miliardi per il prossimo 2023 penso che il Direttore sia da considerarsi una Cassandra: nessuno ha preso sul serio le sue preoccupazioni. Ma, si sa tutti, nessuno è "profeta" in patria!

  • @lucaurbani4597
    @lucaurbani4597 3 года назад

    Molto interessante

  • @isellapantaleoni9987
    @isellapantaleoni9987 3 года назад +1

    Si può dire che la nuova moneta stampata negli Usa e immessa in Germania Ovest valeva di più del marco rimasto nella DDR e che quindi molti tedeschi del est varcavano il muro di Berlino per andare a lavorare dove erano pagati meglio e non solo per motivi di repressione .

    • @fabiomotta5921
      @fabiomotta5921 3 года назад +3

      Infatti! la nuova moneta fu creata appunto per destabilizzare il settore di competenza Sovietico, con l'intento di invogliare i tedeschi residenti ad est di rifugiarsi ad ovest. L'obiettivo era quello di distruggere economicamente la parte socialista in modo che i lavoratori preferissero andare a lavorare ad ovest, cercando di drenare i quadri più competenti e specializzati dal settore socialista. Al contrario però, divenne estremamente più conveniente per i residenti dei settori anglo-franco-americano di andare ad acquistare prodotti alimentari nel settore sovietico, intaccando le limitate risorse alimentari del settore socialista, arrecando ulteriore danno ai lavoratori del settore sovietico, che vedevano grandi masse di gente che veniva ad acquistare per poco prezzo grandi quantità di risorse, per poi tornare immediatamente nel settore ovest. Da qui, prende il via prima il blocco totale del settore ovest, poi, la necessità di costruire il muro tutto attorno al settore ovest.

    • @giovanniriccardofagnani2675
      @giovanniriccardofagnani2675 3 года назад +1

      Se e' per questo anche i soldi del monopoli valevano di piu'

    • @wilmalaclava
      @wilmalaclava 2 года назад

      @@fabiomotta5921 Infatti, potenza della moneta, grande , insostituibile corruttrice.

  • @HumanisticValley
    @HumanisticValley 3 года назад +1

    Il punto interrogativo nel titolo vale più di mille parole.

  • @pierpaolo0101
    @pierpaolo0101 3 года назад +4

    Grande Lucio in sneakers

  • @hackerbiricchinosupersimpa7374
    @hackerbiricchinosupersimpa7374 3 года назад

    Scusate dove potrei comprare la rivista Limes?

    • @mjcopernico8373
      @mjcopernico8373 3 года назад

      Si trova in molte edicole, poi ovviamente sul sito si può ordinare o sottoscrivere in digitale. Ciao.

    • @Gigi-ou8eq
      @Gigi-ou8eq 3 года назад

      Dal giornalaio

  • @henrischmit1654
    @henrischmit1654 3 года назад +7

    Non mi sembrano corrette due affermazioni dello stimatissimo Lucio Caracciolo. 1. La Germania è incontestabilmente stata creata dalla Prussia, Stato immensamente rinforzato e ingrandito dal Congresso di Vienna nell’ovest dove in principi filonapoleonici hanno dovuto rinunciare ai loro troni. Bismarck ha completato l’opera, Weimar l’ha confermata. 2. Il partito nazista non è stato votato soprattuto nel Sud (Bavaria e Baden-W), ma all’est, nella grande Prussia storica; i difensori della Repubblica di Weimar e unici autentici avversari di Hitler furono i socialdemocratici, al potere in Prussia fino al 1933, che avevano sconfitto i comunisti (filosovietici) sin dal 1919.

    • @henrischmit1654
      @henrischmit1654 3 года назад +3

      Sono d’accordo. Per la storia politica ed istituzionale della caduta di Weimar e della salita di Hitler mi permetto di consigliare Udo Di Fabio, ex giudice costituzionale, Die Weimarer Verfassung. Aufbruch und Scheitern, 2019. Estremamente preciso e illuminante.

    • @robesch88
      @robesch88 3 года назад +2

      @@Andreas-kg8mz
      La Germania come la conosciamo oggi (ri)nasce nell'ovest, nrw.

    • @thetruth495
      @thetruth495 3 года назад

      Vero - anzi, verissimo.

  • @federicopiro4881
    @federicopiro4881 3 года назад +2

    Se non rompi un vaso mentre balli la sigla di geostorie non sei un vero uomo

  • @salvatoreimondi6366
    @salvatoreimondi6366 3 года назад

    Bravissimo

  • @angelodichiara7909
    @angelodichiara7909 3 года назад +2

    Dopo di questa dovreste dedicare una pagina di storia dedicata all'Italia.

  • @Pier-wy6dd
    @Pier-wy6dd 3 года назад +3

    Andreotti (pare da un rimbalzo di Mauriac): "Amo talmente tanto la Germania che ne preferivo due".

  • @mauriziosavioli923
    @mauriziosavioli923 2 года назад

    Bravo

  • @simonebattistini6701
    @simonebattistini6701 3 года назад +2

    I tedeschi dialettofoni si sono subito amalgamati all'inglese americano, un po' come gli italiani con lo spagnolo d'argentina

  • @ilFrancotti
    @ilFrancotti 3 года назад +3

    La Germania odierna sta all'America come il Regno di Macedonia stava alla Repubblica Romana.

    • @lkjhfdszxcvbnm
      @lkjhfdszxcvbnm 3 года назад

      Come?

    • @ilFrancotti
      @ilFrancotti 3 года назад +6

      @@lkjhfdszxcvbnm è un parallelismo. La Germania e l'America si sono scontrate più volte a distanza di breve tempo così come le guerre Macedoniche si sono verificate a più riprese con brevi momenti di pace, nei quali la Macedonia si riprendeva e inevitabilmente tornava egemone della regione ellenica. Regione frammentata e prenda di scontri interni, come l'Europa, a fronte di un'America unita come Roma aveva unito la penisola Italica al momento di quelle guerre.
      Alla fine Roma, stufa di combattere contro un regno che naturalmente le tornava ad essere pericoloso, trasformò la Macedonia nella sua prima provincia, esterna all'Italia, direttamente controllata da un governatore Romano.
      Le conseguenze anche sono analoghe, una volta presa la Macedonia l'intera regione ellenica finisce in mani Romane in quanto la Macedonia era l'unica forza capace, in parte, di opporsi a Roma. Lo stesso in Europa, una volta presa la Germania, tutta l'Europa cade in mani Americane poiché quel paese era l'unico in grado di fare qualcosa su scala continentale.

    • @mrwolf84
      @mrwolf84 3 года назад

      Forse Roma ed il Ponto è anche più azzeccata come similitudine, e dipinge meglio la vanita delle azioni tedesche.

    • @ilFrancotti
      @ilFrancotti 3 года назад +1

      ​@@mrwolf84 Io preferisco la Macedonia.
      Il Ponto non ha mai brillato a livello militare ed i suoi tentativi di espansione sull'Anatolia, che a stento andavano oltre i suoi confini, sono iniziati quando praticamente erano rimasti solo loro come Regno con una certa autonomia su quella penisola (per esclusione) mentre nella regione Ellenica c'erano diversi contendenti con forze e capacità d'iniziativa più o meno simili e tra loro la Macedonia spiccava proprio in ambito militare. Roma volle dividere i Regni Ellenici prima di passare alle campagne militari, mentre in Anatolia, Roma faceva già il bello ed il cattivo tempo quando il Ponto si è svegliato. Quelle guerre ricordano più una forma di "rivolta a livello di Stato", un pò come le guerre di Indipendenza Italiane mosse dal Regno di Sardegna contro l'Impero Austriaco, piuttosto che un confronto tra potenze egemoni. Forse l'unica cosa in più che il Ponto ebbe, come similitudine con la Germania, è il fatto che sia stato uno dei primi Regni di quel tempo ad adottare strategie di odio razziale in campo militare. Essendo guerre con un "carattere di rivolta" contro gli Italici (visti come stranieri in Anatolia) ci furono massacri e persecuzioni mirate su di loro, ma questo è tutto quello che mi viene in mente. Arrivati I Romani il Ponto termina la sua esistenza (in termini di "importanza") mentre la Macedonia Romana continuerà ad essere il fulcro della regione Ellenica così come la Germania Americana è il fulcro della "nostra" Europa.

  • @marinogiapino2732
    @marinogiapino2732 3 года назад +1

    Infatti molti non sanno che i tedeschi costituiscono il 26 % della popolazione americana, ovvero il primo gruppo etnico. Di qui si dice, derivi una certa caratteristica da numero uno degli Usa.

    • @davecompton5847
      @davecompton5847 2 года назад +1

      14.7% circa...

    • @marinogiapino2732
      @marinogiapino2732 2 года назад +1

      @@davecompton5847 26 % circa sul totale dei bianchi, non sul totale della popolazione.

    • @marinogiapino2732
      @marinogiapino2732 2 года назад

      @@toffonardi7037 Certo, ma ovviamente la percentuale scende al 15 % circa. Comunque sono stato , anni fa, nel Midwest , la cosidetta America profonda, e si vede chiaramente l'impronta germanica , dalle città dal cibo e dalle fattorie.

  • @ArgoPower
    @ArgoPower 3 года назад

    potrete mai fare una puntata sulla Croazia prima e ora?

  • @emilianomontanari283
    @emilianomontanari283 Год назад

    non credo che la gravità nel togliere la libertà a qualcuno a causa della propria etnia o provenienza sia proporzionale alla qualità del luogo nel quale lo si interni

  • @1ricci
    @1ricci 3 года назад +2

    Potete dire a Caracciolo che con questo look sta molto meglio rispetto a quando indossa giacche che gli stanno ormai larghe

    • @GianluigiHollo
      @GianluigiHollo 7 месяцев назад +1

      Bravo che ti accorgi di questi dettagli, io non mi sarei accorto neanche se fosse stato in pigiama o in costume da bagno.

  • @zigzag2510
    @zigzag2510 7 месяцев назад

    O.S.P. Ossessione Strategica Permanente 👍😎

  • @Gigi-ou8eq
    @Gigi-ou8eq 3 года назад

    Chiudiamo questo ciclo, ma ne apriremo un altro, vero?

  • @wilmalaclava
    @wilmalaclava 2 года назад

    "..... per l'America la Germania è l' ossessione....."

  • @Udics
    @Udics 3 года назад +1

    Quasi un mito !!

  • @attizzoso
    @attizzoso 3 года назад

    Tutto imteressante, ma perfavore non dire piu "intrinsechezza": é terrible

  • @GlocalAble
    @GlocalAble 3 года назад +2

    Ma sta sigla?😂

  • @JoutenShin
    @JoutenShin 3 года назад

    Esatto.

  • @boltthrower142
    @boltthrower142 7 месяцев назад

    ragà, cambiate 'sta sigla iniziale perché fa paura....

  • @rolandodallocca2845
    @rolandodallocca2845 3 года назад

    👍👍👍

  • @Vindrows
    @Vindrows 3 года назад

    👍

  • @LinoGiusti
    @LinoGiusti 3 года назад +1

    È peregrino pensare che la crescente esposizione nel Pacifico sommata al controllo europeo-tedesco-russo-altro porti gli USA ad una sovraesposizione?

  • @alessandropaladino6283
    @alessandropaladino6283 3 года назад

    come sempre un contenuto molto interessante! forse la sigla d'apertura è un po' esagerata e in contrasto con la verve del Direttore. Pare più una musica da stacchetto pubblcitario...

    • @Vindrows
      @Vindrows 3 года назад +1

      Direttore vintage, sigla vintage!

    • @pasqualecozza7083
      @pasqualecozza7083 3 года назад

      Non scherziamo, la sigla è bellissima! Ahah

    • @rassenlof
      @rassenlof 3 года назад +2

      volutamente vintage, anni 80, anni da guerra fredda!

  • @robertosisti8468
    @robertosisti8468 3 года назад +6

    I tedeschi sono rompipalle non si accontentano mai! Sempre con sta voglia di dominare il prossimo con qualsiasi mezzo. Io personalmente non ne posso più delle prese Schuko.

    • @thetruth495
      @thetruth495 3 года назад +2

      Non dire idiozie. Il piu' grande impero e' stato quello britannico - loro sono quelli che hanno sempre dominato e continuano a dominare tramite gli stati uniti e il commonwealth.

    • @thetruth495
      @thetruth495 3 года назад +3

      @Christ Absolut La germania has semplicemente reagito all'imperialismo dei britannici e francesi.

    • @TIENIDURO1
      @TIENIDURO1 3 года назад +1

      Roberto Sisti@ In parte è vero, siamo troppo arroganti a volte, e abbiamo uno spiccato profilo imperialista nel nostro DNA. Gli Statunitensi hanno creato l'UE e la Nato per tenerci a bada e non rischiare che si presenti nuovamente un leader con un governo imperialista e troppo conquistatore.
      Tuttavia non siamo tutti uguali e ci sono persone che fanno anche cose buone.
      Saluti

    • @Alvisez7
      @Alvisez7 3 года назад

      @Christ Absolut sei tedesco?

    • @robertosisti8468
      @robertosisti8468 3 года назад +1

      @@TIENIDURO1 non ho dubbi, che ci siano persone che fanno cose buone fra i tedeschi,anzi, sono senz'altro la maggioranza. Moltissimi di loro hanno pagato con la vita la difesa dei propri ideali. Il mio commento era un po' impulsivo, chiedo scusa a chi si è sentito offeso. Fermo restando quanto detto i delle prese schuko 😂😉

  • @alessiocarloangiulli8119
    @alessiocarloangiulli8119 2 года назад

    La musichetta no.

  • @antoninofrenda2128
    @antoninofrenda2128 6 месяцев назад

    Essenziale

  • @FILIPPONEXT52
    @FILIPPONEXT52 2 года назад

    E secondo voi questo trattamento a noi ITALINI non lo hanno fatto?. Forza andare a cercare il pannello di controllo e premere il pulsante ACCENDI IL CERVELLO

  • @schianto70
    @schianto70 3 года назад

    M
    M

  • @Z12IT
    @Z12IT 2 года назад

    E qui si spiega anche la distruzione del Nordstream 2 da parte....loro