I MIGLIORI GIOCHI OPEN WORLD ★ TOP 10 Aggiornata al 2025

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025
  • ★DONAZIONI: streamlabs.com...
    ►SEGUIMI SU INSTAGRAM: / falconero1987
    ►TWITCH: / falconero
    LA MIA WISHLIST SU STEAM: store.steampow... (se vuoi contribuire ad arricchire la programmazione del canale)
    LA MIA WISHLIST SU AMAZON: www.amazon.it/... (se vuoi contribuire allo sviluppo dei nostri progetti)
    ►EXTRAFALCO: / @extrafalco
    ►CASA DEI FALCHI: / @falconerocdf
    ►TELEGRAM - RESTA AGGIORNATO SU LIVE & VIDEO PUBBLICATI: t.me/Falconero...
    I MIGLIORI GIOCHI OPEN WORLD ★ TOP 10 Aggiornata al 2025
    ►DISCORD: / discord
    ★ABBONATI AL CANALE: / @falconero1987

Комментарии • 410

  • @mjollnirHawk
    @mjollnirHawk 8 дней назад +197

    Le emozioni regalate da RDR2 e the Witcher 3 le porterò sempre nel cuore. Non sono più giovanissimo (ho scollinato i 40), ho giocato tanti videogame nei miei 36 anni abbondanti da videogiocatore, ma quello che mi hanno offerto quei due titoli resta inarrivabile.

    • @theviperrko7535
      @theviperrko7535 8 дней назад +25

      A 40 si è ancora giovani, vai tranquillo. Non farti condizionare da quello che ci fa credere la nostra società.

    • @overlordgames1394
      @overlordgames1394 8 дней назад +21

      ​@@theviperrko7535 Avoja confermo!! Io li ho superati e gioco ancora, sti cazzi de quello che pensano gli altri...del resto e' un Hobby quindi, serve per rilassarsi.

    • @soniabartelloni4454
      @soniabartelloni4454 8 дней назад +3

      Concordo su tutto, anche sull'età 40 anni 😄

    • @SemandEmy
      @SemandEmy 8 дней назад +9

      mi accodo avendo anche io 45 anni suonati gioco ancora come un pazzo!! RDR2 per me resta insuperabile...

    • @silvanobonon1521
      @silvanobonon1521 8 дней назад +2

      Concordo pienamente con te, però peccato che non li hanno doppiati in italiano altrimenti sarebbero stati il top la perfezione assoluta,ma anche e soprattutto per la vista

  • @SottoController
    @SottoController 8 дней назад +76

    I dialoghi in The Witcher 3 sono clamorosamente perfetti. Sembra di ascoltare una conversazione autentica e questo fa salire clamorosamente l'immedesimazione.

    • @jollyroger2068
      @jollyroger2068 4 дня назад +4

      i dialoghi di tw3 sono talmente fatti bene che te puoi scegliere di dare le risposte in qualsiasi ordine ma ogni risposta si concluderà in modo da riallacciarsi con un altra, senza uno stacco illogico

    • @SottoController
      @SottoController 4 дня назад

      @jollyroger2068 fuori scala ❤️

  • @cortex2229
    @cortex2229 8 дней назад +55

    Ho iniziato da due settimane a giocare a The Witcher 3... Non l'avevo mai giocato prima,ne lui ne i capitoli precedenti... Che cosa mi ero perso... Sono a 60 ore,e vorrei che non finisse mai... Ha una scrittura dei personaggi fantastica... Quando ho dovuto salutare Triss al porto,mi ha lasciato un vuoto enorme,cosa rara in un videogioco. Tutta la ricerca di Dandelion, fantastica!
    Yennefer... Quando torni alla vita reale e spegni la play,ti senti estraneo al mondo... Veramente! Capolavoro assoluto!

    • @vincyevivy1753
      @vincyevivy1753 8 дней назад +3

      Anch'io l'ho iniziato da poco non sono arrivato a 60 ore ma una quindicina è concordo pienamente è un gioco che ti tiene incollato allo schermo in una maniera incredibile il tempo vola

    • @Sandiokan96
      @Sandiokan96 8 дней назад +2

      Se hai giocato anche The Witcher 2 l'addio di Triss nel 3 lo vivi così male da deprimerti... 🥲
      Ci ho passato su 467 ore.

    • @emilianoresciniti
      @emilianoresciniti 8 дней назад +4

      Quanto ti capisco. Ti consiglio assolutamente di giocare anche i DLC, soprattutto blood and wine che è un capolavoro. In totale ci ho passato sopra 201 ore di gioco precise precise, che ricordi🥲

    • @cortex2229
      @cortex2229 8 дней назад

      @@emilianoresciniti si ho la complete edition su Ps5... Capolavoro!

    • @cortex2229
      @cortex2229 8 дней назад +1

      @@Sandiokan96 da quello che so dovrebbe tornare a sorpresa sul finale... Sinceramente non saprei chi scegliere tra lei e Yen... Nella vita reale, sicuramente avrei scelto Triss!

  • @tiaxtutorialandstreaming3996
    @tiaxtutorialandstreaming3996 8 дней назад +44

    Quante cose che si possono fare da una semplice "cameretta" più interessanti di cose fatte in certi studi. bel video.

  • @AlaricoociralA
    @AlaricoociralA 8 дней назад +24

    Nella mia classifica personale Red Dead Redemption 2 svetta incontrastato su qualunque altra produzione. Quando ci gioco provo la sensazione di star vivendo quel momento e quel luogo, tutto intorno a me è vivo e vive a prescindere dalla mia presenza (al contrario per esempio dei souls o anche gli Zelda nei quali qualsiasi npc, qualsiasi nemico e boss sta lì ad aspettare te, vive in funzione di te). Ogni personaggio ha un passato e un futuro. Le conseguenze delle tue azioni le rivedi a distanza di anni (come quando Micah entra nella casa di Strawberry e comincia a sparare, ci torni anni dopo con John e la casa è abitata solo da un ragazzo e il suo cane che, a detta sua, è "tutto ciò che mi è rimasto della mia famiglia"). Cadaveri che lasci a marcire, ci ritorni e li trovi in decomposizione, quest e luoghi che stanno continuando a venire scoperte per la prima volta oggi a distanza di 7 anni dall'uscita del gioco... E' monumentale e irraggiungibile.

    • @valeriovirgili644
      @valeriovirgili644 7 дней назад

      anche secondo me; solo Gta Vi lo supererà

    • @juresahmetaj7330
      @juresahmetaj7330 7 дней назад

      Concordo con red dead, ma se lo rigioco ora dopo un'ora devo smettere perchè 30fps non li sopporto più, purtroppo dopo tanti giochi che sono usciti e di alta qualità a 60 fps, red dead ne risente, a me dispiace ma per me è proprio così e non voglio che lo sia anche perché ci ho trascorso 1000 ore... 😢

    • @AlaricoociralA
      @AlaricoociralA 7 дней назад +6

      @@juresahmetaj7330 Ci sta. A me degli fps non frega una beata mazza :D

    • @matuchiseiiosonoio
      @matuchiseiiosonoio 7 дней назад

      VERGOGNOSO il trattamento riservato a RDR II (ma anche al primo) da parte di R*. Veramente imperdonabili.​@@juresahmetaj7330

    • @zamasu9797
      @zamasu9797 6 дней назад

      @@juresahmetaj7330Colpa di Rockstar che non ha aggiornato il gioco a 60fps stessa cosa vale per me se penso che lo devo rigiocare a 30fps mi passa un po’ la voglia

  • @Baddysam
    @Baddysam 8 дней назад +48

    Cyberpunk 2077, +150 ore di gioco passate al suo interno, ogni volta è qualcosa di fantastico 👾

    • @francesconarciso6931
      @francesconarciso6931 8 дней назад +1

      Che invidia...io in prima persona non riesco proprio

    • @artanisswgoh6229
      @artanisswgoh6229 7 дней назад +2

      Io l’ho sempre amato, controcorrente, è un titolo che adoro.

    • @Baddysam
      @Baddysam 7 дней назад

      @@francesconarciso6931 Se posso permettermi di darti un consiglio, anch'io sono sempre stato scettico sui giochi in prima persona (infatti per me cyberpunk è stato il primo gioco comprato in prima persona). Ammetto che le prime ore di gioco le ho trovate "strane", ma una volta presa la mano mi sono davvero sentito all'interno di NightCity. Prova a dargli un'occasione 😃

    • @offreminder5116
      @offreminder5116 3 дня назад

      ​@@francesconarciso6931io lo preferisco in prima persona, comunque puoi giocarlo in terza con le mod mi pare

  • @rath5803
    @rath5803 8 дней назад +14

    Piccolo appunto per questi aggiornamenti delle top, credo sarebbe utile aggiungere tipo a inizio video, un po' in velocità, le posizioni dell'anno prima così da sapere chi ha perso posizioni, chi è nuovo, chi è uscito dalla top ecc.
    Sempre grandissimo Falco alla prossima

  • @Archangel1987
    @Archangel1987 8 дней назад +19

    Days Gone meritava un sequel , per me il più emozionante della old gen , storia bella densa di mistero , la dinamica delle orde era qualcosa di mai visto... Un capolavoro non riconosciuto peccato.

    • @uncavallo2580
      @uncavallo2580 8 дней назад

      Capolavoro è esagerato... era sì un bel titolo ma si ferma lì

  • @albertox87
    @albertox87 8 дней назад +15

    D'accordissimo su the witcher 3! Quello che ritengo il "modo" in cui va fatto un open world. Con delle quest secondarie che la maggior parte delle volte,son pari a quella principale,per scrittura, epicità,e direzione.
    D'accordo anche su stalker 2,un gioco che entrerà di peso nella storia del gaming. Tempo al tempo.

  • @MrKatana1974
    @MrKatana1974 8 дней назад +30

    Dying Light 1 più relativa espansione meritava almeno una menzione a mio modesto avviso.

    • @MrLoriss
      @MrLoriss 7 дней назад +1

      Dying light 1 è stato uno dei giochi che più mi ha divertito anche il dlc stupendo a parte là boss figura finale un po’ una cacca

  • @DanyM98
    @DanyM98 8 дней назад +19

    Rdr2 è qualcosa di inarrivabile da qualsiasi altro videogioco esistente secondo i miei umili gusti e inoltre vorrei aggiungere anche l'Open World di Kingdom Come Deliverance. Diciamocela tutta raga, chi non se l'è fatta sotto andando in giro nei boschi di notte e ad un tratto sentire passi o voci per poi capire che fosse un semplice viandante per i fatti suoi? 😂😂😂

  • @Tommy_98
    @Tommy_98 8 дней назад +8

    Felice di aver visto nella top sia Cyberpunk che Infinite Wealth.
    Bella top Falco.😃

  • @gheorghebaban
    @gheorghebaban 8 дней назад +6

    Che dire, attualmente sono nell’ennesima run su the witcher 3 di cui ancora una volta non riesco a stancarmi, massima difficoltà e si esplora ogni angolo del mondo e riesco ancora a trovare nuovi dettagli che non avevo ancora scoperto.
    Dopo questa run, resterò in famiglia e farò un salto su Cyberpunk 2077, recupererò il DLC pahntom liberty.

  • @pincopallo8370
    @pincopallo8370 8 дней назад +10

    44 anni, sto facendo the witcher 3 e sono arrivato alla missione principale vendetta. Lo avevo iniziato anni fa ma non mi aveva convinto e lo avevo abbandonato dopo poche ore. Invece è un gioco stupendo, ho già acquistato pure le espansioni e farò anche quelle. Poi recupero’ anche red 💪

    • @giovanni.salemme
      @giovanni.salemme 8 дней назад +2

      Quando farai l'espansione Blood of wine, vedrai una delle poche volte che l'espansione è anche meglio del gioco base.

  • @tonimerlot8073
    @tonimerlot8073 8 дней назад +6

    i gave you all i had, Dutch...gioco che non dimenticherò mai, emozioni uniche e non mi vergono a dire che piango a fiumi ogni volta che rivedo l'ultima cavalcata di Arthur😭❤

  • @Totò_di_Rivia2099
    @Totò_di_Rivia2099 8 дней назад +16

    "Anche nel 2025 è sempre quello...The Witcher 3" 😍 ma anche nel 2099
    PS: una bella top sui Fighting Games oppure sui Survival Horror.

  • @riccardoberveglieri814
    @riccardoberveglieri814 8 дней назад +17

    contento di rivedere Cyberpunk in top

  • @lakedoc8530
    @lakedoc8530 8 дней назад +5

    sempre installati sul mio pc : The Witcher 3, Skyrim, RDR2. Guild Wars 2, altri a rotazione...grazie Falco

  • @pietrocr7
    @pietrocr7 8 дней назад +5

    No man's sky si merita di essere in questa top, è diventato davvero un gioco unico. Io adesso sto finendo per la prima volta rdr2 e direi che come open world è probabilmente il migliore per me.

  • @robertoesposito3372
    @robertoesposito3372 8 дней назад +4

    Appena scaricato the witcher 3, ho una voglia matta di rigiocarlo, questo video uscito proprio oggi è un segno😂

  • @Profetorum
    @Profetorum 5 дней назад +1

    C'è un grande assente in questa top...Fallout.
    Per gli anni in cui è uscito fo3, ha definito il genere degli open world rpg

  • @matteoparini3786
    @matteoparini3786 8 дней назад +2

    Sono sempre contento di sentire in una TOP No Man’s Sky, un gioco continuamente in evoluzione, e se si pensa davvero da dove è partito è una sorpresa unica!!!

  • @RM-iq4en
    @RM-iq4en 8 дней назад +2

    un grande saggio una volta disse " l'epoca dei videogiochi si divide in prima di RDR2 e dopo RDR2"

  • @CyberMatteo77
    @CyberMatteo77 8 дней назад +1

    Sono perfettamente d'accordo Falco con la tua top e con le menzioni d'onore . Aggiungo personalmente dei titoli poco chiacchierati , quasi mai citati in generale e sono :
    -Deus Ex Human Revolution , non è propriamente un open world ma più un open map , ma ha una componente cyberpunk che unisce le abilità sbloccabili con l'esplorazione. Mi spiego meglio . Ho un vicolo difronte a me . Ho due possibili strade per superare una recinzione che blocca il passaggio. Posso usare semplicemente il salto potenziato, se ho l'abilità sbloccata , o posso aggirare la recinzione spostando delle casse che coprono una strada alternativa.
    -Far Cry 2 , ho rivalutato questo gioco di recente e il suo open world , seppur molto classico, è estremamente immersivo . Lo spostamento rapido limitato , una ambientazione molto caratteristica e una colonna sonora riuscita che ti accompagna nell'avventura .
    -Fallout 4 , dopo la patch next gen l'ho rigiocato un po' e devo dire che il suo open world può regalare delle notevoli sorprese . Se puoi aggiungiamo le varie espansioni , Nuka World e Far Harbor , che aggiungono due grandi mappe , è un titolo che consiglio caldamente.
    -Dying Light 2 , il seguito del leggendario primo capitolo, che purtroppo non ha saputo entrare nel cuore degli appassionati come il primo , ma da fan del genere lo consiglio . Un open world ricco di segreti , attività secondarie ecc...
    -Stalker Call of Prypiat, titolo di quasi 20 anni fa , ma come open world rimane tutt'ora notevole. Il più recente Stalker 2 ha preso moltissimo da questo capitolo in termini di open world .
    -Ghost Recon Wildlands , il classico open world in stile Ubisoft ma che personalmente lo porto nel cuore . Ambientazioni molto stratificate tra di loro , si passa dalle paludi alle montagne innevate , dal deserto alle pianure rigogliose .

  • @LadyblackGuino
    @LadyblackGuino 8 дней назад +4

    TW3 rimane uno dei giochi della vita. Non sarà perfetto e avrà un gameplay che zoppica ma è un mondo vivo, che ti trascina nelle sue vicende e ti fa odiare l'essere umano come non mai. Non amo molto la parte finale della storia ma rimane comunque un cult da giocare assolutamente. Come bellezza, lo metto a pari merito con Zelda TotK: entrambi mondi immensi, meravigliosi, dove si gioca. Certo, Zelda è tutt'altra filosofia e spirito, forse anche superiore (per me) ma meritano tantissimo entrambi. Diciamo che TW3 è storia mentre Zelda è gioco puro. Ottimi anche gli altri giochi in classifica

  • @eliox3seven
    @eliox3seven 8 дней назад +3

    Red Dead 2 E' L' OPEN WORLD!! Ovvero quel gioco in cui tu non stai facendo nulla, nessuna missione attiva, e qualcosa accade che ti coinvolge, in maniera assolutamente casuale. Rimango sempre senza parole, ogni volta che ci gioco per la cura in ogni minimo dettaglio, che Rockstar ha messo nel suo capolavoro. Credo, a 47 anni, e 39 da gamer, di non aver mai visto niente di paragonabile.

  • @Kaiju-b2b
    @Kaiju-b2b 7 дней назад +3

    Se ci mettiamo no man's sky, allora io ci metto (anche se è più piccolo) Outer Wilds, che a livello di level design non ha letteralmente rivali, a livello di bellezza dei panorami è fantastico, a livello di lore è da lacrime per quanto è bella, storia che vabbè, che te lo dico a fare, mi ha cambiato la vita. Il DLC per me è meglio pure del gioco base, un doppio miracolo.
    Non viene mai considerato sto gioco, ma per me è e rimarrà il migliore di sempre. Qualsiasi videogioco per me si contende il secondo posto, il primo ormai già se l'è preso Outer Wilds e ci rimarrà per sempre

  • @ilcapgames5016
    @ilcapgames5016 8 дней назад +2

    Grande carrellata, fa piacere vedere death stranding in classifica, e consiglio a tutti di provare questo capolavoro di Kojima. Molto profondo e riflessivo.
    Poi che dire, Witcher 3 e' nella mia top 3 di sempre, un gioco perfetto onestamente, immancabile!
    Come consiglio di prossima top sarebbe interessante una top GDR :D
    Un abbraccio

  • @soniabartelloni4454
    @soniabartelloni4454 8 дней назад +2

    Sono d'accordissimo con la tua top (tranne Zelda, che non ho mai giocato), ed al suo posto metterei Fallout (non saprei scegliere quale nello specifico, mi piacciono tutti).
    Tw3 e Rdr2, rimangono dei capolavori assoluti, anche per me 🖤
    Su Stalker 2, mi trovo d'accordo anche su questo, e penso che andando avanti, diventerà qualcosa di straordinario.
    L'unico problema per quanto mi riguarda... è che essendo ancora all'inizio, sono parecchio spaventata...giro con l'ansia costante, e non riesco a godermi molto l'esplorazione.... dato che ho paura ad addentrarmi in zone nuove, nonostante abbia la curiosità di scoprire tutto, come al solito..😅😅😅

  • @antoniopalazzo-
    @antoniopalazzo- 8 дней назад +2

    Per gusto personale RDR2 rimane il mio preferito.
    A seguire Zelda totk e The Witcher 3.
    Ma si tratta di gusti personali.
    Le classifiche sono tutte opinabili, perché personali, chiunque le faccia.
    Bel lavoro Davide. 😉👏

    • @kakashithebest6351
      @kakashithebest6351 8 дней назад +1

      Idem (forse metto a pari merito RDR2 e TOTK), purtroppo il combat system di The Witcher 3 (non dico che dovesse avere una cosa alla Monster hunter ma cavolo è pur sempre uno strigo che va ad ammazzare mostri e viverne) e la totale assenza di fisica e chimica nel mondo di gioco me lo fa mettere al terzo posto tra i miei open-world preferiti. Ovviamente gusto personale mio

  • @kaa838
    @kaa838 8 дней назад +10

    Kingdom Come: Deliverance ❤

    • @gianlpl
      @gianlpl 8 дней назад

      Mmm..diciamo che non è sfaccettato come gli altri. A quel punto bisognerebbe includerne tanti altri

  • @Fabios__
    @Fabios__ 8 дней назад +2

    Per me se guardiamo al puro open world e non alla narrazione non vedo un altro titolo migliore di Zelda tears of the kingdom. Un gioco titanico, mastodontico con tre mondi praticamente visto che oltre alla terra ha un open world nel cielo e anche nel sottosuolo. Senza contare le numerose quest, gli enigmi infiniti, gli oggetti da raccogliere e da collezionare, i vestiti, i dungeon, la possibilità di creare armi, la fisica come è implementata nel gioco. Un gioco monumentale.

    • @marcofantuzzi2406
      @marcofantuzzi2406 8 дней назад +1

      talmente titanico che è troppo dispersivo....vaghi per ore senza concludere nulla. Per non parlare della mezzora che passi per scegliere che oggetto alla freccia. Droppato.

    • @tamerlanotrentasei
      @tamerlanotrentasei 3 дня назад

      ​@@marcofantuzzi2406 Anche RDR2 è dispersivo. Un po' come tutti gli OW fatti bene

    • @crazyman-dw9pk
      @crazyman-dw9pk 2 дня назад

      @@tamerlanotrentasei infatti non mi é piaciuto.

  • @Giosal360
    @Giosal360 8 дней назад +5

    Le prime due posizioni sono sacrosante, solo GTA VI potrebbe spostare gli equilibri

  • @admarigraf
    @admarigraf 7 дней назад +1

    Stalker2 andava messo in top IMO. È un vero spettacolo! Io non riesco più a staccarmi!

  • @LambertoRocca
    @LambertoRocca 7 дней назад +1

    Horizon meritava di essere in classifica.. più o meno l'avrei fatta simile alla tua. C'è da dire che anche God of war potrebbe per certi versi essere definito un open world anche se è più un insieme di dungeon collegati tra loro.
    La cosa di cui sono certo è che per quanto mi ha divertito e per la miriade di cose che solo il limite della nostra immaginazione può fermare il primo posto è tutto di Zelda totk. Il gioco perfetto il cui unico limite come hai detto tu è l'hardware.
    Menzione speciale per l'ombra della guerra e l'ombra di Mordor

  • @gamerpersemprenumerouno
    @gamerpersemprenumerouno 8 дней назад +1

    Io sono d'accordo su tutta la tua classifica, alcuni non li ho ancora ne provati e ne giocati, o perchè ancora non li ho o perchè in prima persona (che non mi trovo ad usarla)come Cyberpunk, o perchè non ho la periferica che li fa girare come Zelda, ma so che sono tutti dei bellissimi giochi, tra tutti quelli da te citati ho solo un rammarico, gli Zelda che non ho mai giocato e che però ho intenzione di recuperare con la nuova Switch e The Witcher 3 con tutti i dlc che ho ma che rimando sempre perchè comunque ho un mare di capolavori da finire o iniziare, ora ho intenzione di farmi un elenco dei giochi da giocare assolutamente entro il 2025 e lo includo immediatamente!

    • @artanisswgoh6229
      @artanisswgoh6229 7 дней назад +1

      Ma come fai a rimandare TW3, shame shame shame!!

    • @gamerpersemprenumerouno
      @gamerpersemprenumerouno 7 дней назад +1

      @artanisswgoh6229 hai ragione, devo giocarlo assolutamente, finisco Persona 4 Golden e poi lo gioco, nel frattempo lo installo!

    • @artanisswgoh6229
      @artanisswgoh6229 7 дней назад +1

      @ voglio avere aggiornamenti a riguardo a stretto giro 😂

  • @ayrton7488
    @ayrton7488 7 дней назад

    Che dire, concordo con i primi due posti che hai messo in classifica. Anche per me gli open world di the Witcher 3 e di Red Dead Redemption 2 sono i migliori. Pur trattandosi di due giochi con ambientazioni completamente diverse. C'è da aggiungere anche che Red Dead Redemption 2 non ha rivali per quanto riguarda il realismo della vegetazione e della fauna, che tra l'altro è molto variegata. Grazie a RDR2 ho conosciuto tante specie animali americane di cui non sapevo nemmeno l'esistenza. Gli npc hanno un comportamento estremamente realistico. Non fingono di lavorare ma lo fanno veramente. Ad esempio ho visto dei boscaioli che tagliavano veramente degli alberi, e quando sono tornato qualche giorno dopo avevano disboscato parte della foresta! La città di Saint Denis è meravigliosa. Oltre a poter accedere a gran parte dei negozi e dei saloon possiamo assistere a delle opere teatrali di fine 800. Possiamo persino salire su un treno a vapore e goderci il panorama! The Witcher 3 invece pur essendo meno realistico ha un atmosfera mistica, surreale che ti fa veramente credere di essere in un mondo vivo e pieno di sorprese. L'immersività di questo gioco è eccezionale, e un grande merito ce l'hanno le splendide colonne sonore che a mio parere sono tra le migliori per quanto riguarda il genere fantasy. Il paesaggio offre degli scorci meravigliosi che nemmeno Red Dead Redemption 2 riesce a regalare. Pensiamo ad esempio al cupo e misterioso Velen, con le sue foreste piene di mostri, streghe, castelli e immense caverne che nascondono misteri e rovine elfiche. Pensiamo alla splendida città di Novigrad, piena di vita e con delle abitazioni che ricordano quelle della baviera medievale. Pensiamo a Kaer Morhen e alle isole Skellige. Se poi teniamo conto anche dell'ambientazione del dlc Blood and Wine allora The Witcher 3 vince a mani basse il titolo di miglior open world fantasy occidentale. Anche perchè non credo che possa esistere nulla di più bello dal punto di vista artistico del ducato di Toussaint e del palazzo di Beauclair. In The Witcher 3 inoltre esistono delle dimore immerse nella nebbia che hanno delle atmosfere uniche quando le esplori. Ed esistono pure dei mondi alieni e un piccolo open world ispirato alle fiabe in cui si può accedere tramite delle quest. Al terzo posto come miglior open world (intendo i mondi aperti e non quelli semi aperti altrimenti inserirei pure God of War del 2018, Ragnarok e i Resident Evil remake) io ci metto l'antico Egitto di AC Origins. Ha un fascino particolare con gli immensi deserti pieno che fanno intravedere paesaggi mozzafiato. Immaginatevi di attraversare il deserto su un cammello, e ogni tanto avete dei miraggi. Vedete oasi che non esistono, comete nel cielo e persino sciami di cavallette. All'improvviso arriva una tempesta di sabbia e così vi rifugiate in una grotta. Quando uscite vedete in lontananza il fiume Nilo e le piramidi e sullo sfondo la splendida città di Alessandria D'Egitto. Questo gioco offre degli scorci veramente unici, che cambiano con la luce del giorno e con la notte, e mi hanno fatto letteralmente rimanere a bocca aperta. Al quinto posto ci metto l'open world post apocalittico di Horizon Forbidden West che è possibile ammirare pure cavalcando una macchina volante.

  • @simoalba9068
    @simoalba9068 8 дней назад +2

    da “xboxaro” convinto ho un sogno: che il prossimo anno in questa classifica possa entrare Fable 😂

  • @MrN3ssun0
    @MrN3ssun0 8 дней назад

    Condivido tutto Falco, nella mia di classifica avrei invertito la prima e la seconda posizione. RdR2 è stato sbalorditivo all’impatto per me, vedere il varco di neve aprirsi al passaggio è stato qualcosa che ha sigillato un ricordo. The Witcher 3 invece mi ha lasciato sbalordito per la scrittura dei dialoghi, la recitazione, i personaggi. Sono due giochi che all’epoca ritenni perfetti, e di molto superiori a tutto quello che c’era stato prima. I miei 2 giochi preferiti insomma.

  • @Rblweb
    @Rblweb 8 дней назад +3

    Tra l’altro per No Man’s Sky è appena uscita l’ennesima patch gratuita piena di contenuti nuovi ❤

  • @micheleb.8787
    @micheleb.8787 57 минут назад

    Per fortuna che hai nominato anche quella meraviglia di days gone..oltre alle orde, ambientazione fantastica

  • @cristianschirru1747
    @cristianschirru1747 8 дней назад +2

    Pranzo fatto ora mi faccio venire mal di schiena stravaccandomi sul camion mentre guardo Falconero❤

  • @fabiorossi8004
    @fabiorossi8004 8 дней назад

    Questo mese ho ri-ri-rispolverato Fallout 3. Non credevo che lo S.P.A.V. mi potesse mancare così tanto 😢. Perché non lo hanno messo pure in starfiled non lo saprò mai.
    Detto questo caro Davide, mi piacerebbe vedere una top ten jrpg. Un abbraccione!

  • @ALMAN1K
    @ALMAN1K 8 дней назад +2

    Contentissimo di vedere Infinite Wealth in top🥰 d'accordissimo con tutte le posizioni

  • @stratocarre
    @stratocarre 8 дней назад

    I primi due potevo anche non guardarli, sapevo gia quali fossero! Chissa quando vedremo un oper world degno di scalzarli...c'è da dire che Death Stranding e Zelda TOTK sono stati dei titoli straordinari, così come Elden Ring e Infinite Wealth.

  • @londrok
    @londrok 8 дней назад +3

    Erano anni che non giocavo un gioco bello come cyberpunk

  • @nicolaopallo4520
    @nicolaopallo4520 8 дней назад

    Io al primo posto ci metto Elden Ring perché è stato il gioco che più mi ha insegnato l’esplorazione anche a causa del fatto che sei poco guidato e imparare a leggere la mappa l’ho trovato in prima run molto stimolante. Esplorazione che poi si rivela essere sempre premiante e utile al gameplay stesso. Ha i suoi difetti sicuramente però invoglia tremendamente il giocatore ad andare in giro e in un open world credo sia tra le cose essenziali

  • @giannicellini1296
    @giannicellini1296 13 часов назад

    Death stranding e stato un gioco bellissimo innovativo, tematica da lasciare a bocca aperta, colpi di scena e non ultimo una grafica al top

  • @MRSaX9
    @MRSaX9 День назад

    The Witcher 3 e Red dead Redemption 2 sono tra i miei giochi preferiti di sempre. In particolare The witcher mi ha dato emozioni stupende con una voglia infinita di esplorare

  • @Fedefeffe
    @Fedefeffe 8 дней назад +2

    Ma questa classifica è rischiosissima!!! ora abbandoniamo il mondo per mesi.....ahhahaha chiaramente scherzo, ottimi tutti. Miei preferiti Elden Ring e Zelda!

  • @Fede_Toro
    @Fede_Toro 8 дней назад

    10 - Skyrim
    9 - No Man's Sky
    8- Death Stranding
    7- GTA 5
    6 - Like a Dragon Infinite Wealth
    5 - Cyberpunk 2077
    4 - Elden Ring
    3 - Zelda Tears of the Kingdom
    2 - Red Dead Redemption 2
    1 - The Witcher 3

  • @nicolofilippi5669
    @nicolofilippi5669 8 дней назад +2

    the witcher 3 ha una storia che dura almeno 100 ore e più se si contano i dlc, eppure io lo giocai e finì 2 volte, cose che non feci con nessun altro gioco a parte skyrmi, che però a livello di narrativa non vale la metà di the witcher, e per completare la sola trama principale, non richiedeva così tanto. questo vuol dire molto.

  • @fabianuddin9760
    @fabianuddin9760 7 дней назад

    c'è una cosa di rdr2 che mi ha sempre lasciato di stucco
    mentre in praticamente tutti i giochi quando arrivi ai limiti della mappa ci sono barriere, muri invisibili ecc, quelli di rockstar hanno invece inventato un modo apposta per superare i confini di gioco per poter esplorare anche oltre l ambientazione (che già di suo è sconfinata)
    in cui puoi anche esplorare il Messico, alcuni ambienti (chiaramente abbozzati e non renderizzati) del primo read dead, e raggiungere anche nuovamente l isola di guarma
    tutto ciò lo trovo semplicemente pazzesco

  • @gianlucafaliero7276
    @gianlucafaliero7276 8 дней назад

    Unpopular opinion: Cyberpunk 2077 la più grande occasione sprecata degli ultimi 20 anni. Un mondo di gioco che ti rapisce al suo interno e, allo stato attuale, praticamente perfetto. Non capisco perché lo abbiano lasciato "morire" così quando avrebbero potuto veramente creare DLC su DLC.
    Poi su PC con la mod "UNRECORD" secondo me sarà qualcosa di spacca mascella e senza precedenti 💔

  • @Luvgaar
    @Luvgaar 8 дней назад +7

    The Witcher 3 è sempre il mejo. 😉

  • @paolomalchiodi5134
    @paolomalchiodi5134 8 дней назад +1

    Ho giocato finito e platinato tutti i giochi della lista di falco, ad esclusione di the Witcher 3 e like a dragon. Non ho altri giochi che inserirei in lista. Fatte queste doverose promesse. Per me l open world migliore è Elden ring! Perché ha una cosa che nessun altro ha. Il gameplay sotto quel punto di vista è totale e dietro c è un open world ricchissimo con uno dei game design migliori della storia. Forse il trucco è quello… prendere un genere ben riuscito a livello di gioco come i souls like e inserirli in un contesto open world.

  • @MHAAAAANZ
    @MHAAAAANZ 7 дней назад +2

    Goty RUBATO da god of war ai tempi nei confronti di RDR2

    • @Maverickgnt03
      @Maverickgnt03 6 дней назад

      Si quel GOTY e stato proprio rubato se lo meritava RDR 2 su storia e open world

  • @carlosferraris511
    @carlosferraris511 8 дней назад

    Davide, visto che amiamo lo stesso genere, mi aspetto TOP di GDR.
    Per quanto riguarda il video, mi permetto di suggerire: di dividerlo in 2 parti; prima parte migliori 5 dell'annata e poi Top 10 (anche nn in ordine) dell'Olimpo del genere

  • @giorgiogalletti8211
    @giorgiogalletti8211 7 дней назад

    Grande Falco..... Skyrim....rdr2... The witcher 3..... incredibili

  • @XYZ-cp2cv
    @XYZ-cp2cv 8 дней назад +1

    Una bella top 10 con i migliori RPG di sempre

  • @andreacrop4997
    @andreacrop4997 7 дней назад +1

    Non mi aspettavo non ci fosse un Horizon........

  • @patrichzicconi9701
    @patrichzicconi9701 8 дней назад +4

    Dopo 100 ore su stalker 2, dove ogni passo succede qualcosa, dove qualsiasi cosa è una sfida tosta, dove devo guardarmi le spalle ogni metro...non potrei piu' accettare altri open world che non mi diano emozioni simili.

  • @lombax_0
    @lombax_0 4 дня назад

    Avrei messo anche Horizon Forbidden West
    Lato artistico straordinario, esplorazione subacquea che in quanto a dimensioni è quasi paragonabile a quella terrestre e in più l'aggiunta di quella aerea, oltre che un comparto tecnico fuori di testa

  • @marcotagliavini2739
    @marcotagliavini2739 3 дня назад

    Skyrim solo in 10 posizione ha fatto male

  • @ElenadiRivia
    @ElenadiRivia 8 дней назад +2

    Il primo like parte in automatico, il secondo seguirebbe per il tema GDR Open World, il terzo per il podio del mio amato Geralt 💚

  • @giorgioamato8017
    @giorgioamato8017 День назад

    D'accordossimo ma skyrim va in top 3 assolutamente, se stiamo parlando di open world the elder scrolls è il più grande è il più incredibile che sia mai stato fatto. Detto questo 2025 sto rigiocando the witcher è sembra assolutamente un gioco uscito ieri, non 10 anni fa. Grande Falco

  • @blackjacky
    @blackjacky 8 дней назад

    Sono quasi d’accordo sui primi 3 posti, per quanto mi riguarda metterei rdr 2 al primo posto e the witcher secondo. Credo che un capolavoro del genere solo Rockstar avrebbe potuto farlo, stupendo e dettagliato nei minimi particolari, inarrivabile

  • @francescosabulli3559
    @francescosabulli3559 8 дней назад +2

    Sulla storia di redenzione nel tempo dall'uscita oltre noMSky c'è senza dubbio cyberpunk. Giocato ad oggi dopo quanto tempo dal lancio?? è veramente irrinunciabile per il genere

  • @blast0_L
    @blast0_L 8 дней назад +2

    Ottimo video come sempre, sarei felicissimo se decidessi di farlo anche per altri generi, come survival , fighting🎉

  • @Barracana78
    @Barracana78 7 дней назад

    No Mans Sky è cio che succede quando dietro ad un progetto ci sono persone e non un board, passione e non profitto facile, dedizione e non azionisti

  • @rinaltube
    @rinaltube 8 дней назад +2

    Ho giocato GTA 5 mesi fa (solo modalità storia) ed ora sono a buon punto con Dying light. Di fatto mi sta piacendo di più Dying light. GTA5 è spettacolare ma produce un tipo di divertimento che non emoziona, quasi da passatempo. Questo cosa vuol dire, che dovrei mettere Dying light davanti a GTA5? Sarà fuori dagli schemi ma per me forse sì...

  • @massisteccio
    @massisteccio 8 дней назад +1

    Una TOP sui migliori INDIE, ce la devi sennò non guardiamo più Indiementicabii 😂😂😂

  • @alexblackmamba4769
    @alexblackmamba4769 7 дней назад

    Pienamente d'accordo ma una posizione per Dragon's dogma la potevi lasciare, peccato. Sto amando questo gioco per la bellezza e la varietà del gameplay, l'epicità e la casualità dei combattimenti e anche se alla lunga stufa ci sono sempre le abilità e le vocazioni da migliorare e a una certa la storia cambia radicalmente e insieme a quella le ambientazioni e i boss, stupendo.

  • @AndreaBarbi-q1m
    @AndreaBarbi-q1m 8 дней назад

    Rdr2 per me è stata una folgorazione curatissimo è bello anche osservare il comportamento dagli animali tra predatori e prede un livello di dettaglio che non ho mai trovato e sono d'accordo anche Days gone che gioco ragazzi...

  • @NiCrower
    @NiCrower 8 дней назад

    Gli Open World sono forse i titoli più "soggettivi" di tutti perché è l'atmosfera ed il silenzioso indirizzamento della storia che rendono unica l'avventura e, in quelli fatti bene, gli approcci variano. Skyrim, ad esempio, nelle mie 96 ore di run e stato capace di farmi provare emozioni che nessun altro titolo è mai stato capace di darmi a livello di esplorazione e contemplazione. Insieme a Cyberpunk e Gris sono gli unici tre titoli che ho giocato più di una volta. The Witcher 3, per assurdo mi ha lasciato meno di skyrim avendo una storia bellissima, ma avendolo io in primis, vissuto magari in anni differenti. Fare un Open World è difficilissimo perché devi essere bravo a costruire un contorno solido e nel mentre non risultare mai ripetitivo o noioso. Ghost of Tsushima mi ha rapito, nonostante alcune missioni secondarie e terziaria un po' sottotono. Banishers l'ho trovato molto sottovalutato dai più. Uno dei peggiori titoli Open World famosi degli ultimi tempi credo sia stato, PER ME, AC Valhalla che ho trovato esageratamente ed inutilmente lungo, super dispersivo e assolutamente poco immersivo. Zelda è zelda, poco da fare. ..ci aggiungo, forzatamente la quota indie..Cat Quest 3. Grande falco!

  • @fabiopalmieri4596
    @fabiopalmieri4596 8 дней назад +2

    Due video pubblicati nello stesso momento...
    RUclips che trolla Falco, o Lui stesso che trolla Noi? 😁

  • @skinny_trip
    @skinny_trip 8 дней назад +1

    Se parliamo di open world in senso stretto rdr 2 è superiore a tw3, se parliamo di gioco sono d'accordo con te, the witcher mi è rimasto ancora più nel cuore nonostante rdr 2 sia un capolavoro assoluto

  • @JinxMyName
    @JinxMyName 8 дней назад +1

    Platinato pochi giorni fa, The Witcher 3 è il gioco ❤️

  • @cuttyflam3211
    @cuttyflam3211 8 дней назад +1

    The Witcher 3 l'ho rigiocato 5 volte (ps4, pc, pc "espansioni", xbox series X, pc nuovo)

  • @baluz9215
    @baluz9215 8 дней назад +1

    Spero che Kingdom come deliverance 2 entri di prepotenza in classifica! Per l anno prossimo

  • @angel87j
    @angel87j 8 дней назад +1

    Podio perfetto anche per me ❤

  • @isacco_
    @isacco_ 8 дней назад

    Sono d'accordo con tutti i giochi citati, ma noto che in queste classifiche sui social manca sempre quello che, secondo me, è l'open world per eccellenza: Minecraft. Capisco che sia un sandbox e non abbia una storia tradizionale, ma in termini di libertà e creatività è insuperabile. Forse andrebbe considerato a parte? Magari sempre open world, ma come honorable mention!

  • @Pierowinsforever
    @Pierowinsforever 7 дней назад

    Madonna quanto ci ho passato nei primi 3. E quanto vorrei tornare tu RDR2 in una versione upgradata PS5 ❤

  • @ARELBEATS
    @ARELBEATS 8 дней назад

    Grazie come sempre a Falco che ci fa venir voglia di giocare a certi titoli, e a proposito di questo: volevo sapere, per giocare The Witcher 3 c’è bisogno di giocare anche i vecchi titoli? Cioè sono fondamentali?

    • @kakashithebest6351
      @kakashithebest6351 8 дней назад +1

      Nah vai tranquillo, ti perdi molte backstories ma sono facilmente cercabili su Google. Fai conto che ha venduto 40 milioni di copie da solo mentre gli altri due "solo" 10 milioni insieme. Io l'ho giocato blind e me lo sono goduto lo stesso

  • @MichaelRossi_
    @MichaelRossi_ 8 дней назад +1

    Non posso che essere d'accordo con te Falco soprattutto per i primi 2 posti, Rdr2 e TW3 sono 2 capolavori anche a distanza di anni... Io avrei invertito solo Zelda con elden ring, ma è una questione soggettiva

  • @claiveryjhons
    @claiveryjhons 6 дней назад +1

    Sono l'unico che the witcher 3 ce lo con tutte le espansioni su next gen ma che sinceramente bello ma niente di che , continuo a preferire il goat skyrim .opinione personale

    • @cholitogamer1185
      @cholitogamer1185 5 дней назад

      anche a me non piace the witcher 3 😅sono tutti dialoghi si gioca veramente poco.
      Ho preso oggi skyrim bellissimo

  • @Krystabel1963
    @Krystabel1963 5 дней назад +1

    Non c'è un posticino per Ghost of Tsushima???

  • @paoloogliari4558
    @paoloogliari4558 8 дней назад +1

    Grande falco!
    Una top dei survival?

  • @Brook_G91
    @Brook_G91 7 дней назад

    La tua top 4 corrisponde anche con la mia, pure se in ordine sparso.
    Elden Ring ti offre tantissimo ad esplorare, tanti punti di riferimento visivi che ti spingono ad esplorare. Ed inoltre lo trovo bilanciato bene. In altri gdr se esplori tanto ti trovi a livello 30 col livello consigliato 16. In ER puoi esplorare, livellare, trovare equipaggiamento, ma la main quest da sempre la giusta sfida.
    Zelda TOTK uguale come ER per l'esplorazione. Ti da poi già qualunque strumento dal tutorial. Ma, nonostante questo, nonostante non ti restano particolari poteri da sbloccare, passi tranquillamente 100+ ore ad Hyrule a solo giocare ed esplorare, dato che la trama non esiste.
    RDR2 è forse l'open world più immersivo e vivo.
    The Witcher 3 è The Witcher 3.

  • @ngacchia
    @ngacchia 7 дней назад

    Da appassionato del genere non posso non chiederti una bella top (vintage si può dire ormai :D) dei migliori strategici in tempo reale. Per quanto riguarda gli open world, per emozioni provate e per la sorpresa di poter apprezzare un titolo western (non nelle mie corde ammetto) piazzo al primo posto RDR2

  • @Deroskill
    @Deroskill 8 дней назад

    La mia personale classifica degli open world é abbastanza controversa perché due titoli in particolare non sono piaciuti a molti ma sticazzi é soggettiva
    10)Elden ring
    9)The Witcher 3
    8)Skyrim
    7)Fallout New Vegas
    6)Gta 5
    5)Death Stranding
    4)Starfield (si, nonostante i difetti lo adoro)
    3)Red dead redemption 2
    2)Fallout 4 (é il Fallout con l'ambientazione che mi ha catturato di più e una componente action migliore , ma se devo giudicarlo come gdr vince New Vegas ovviamente)
    1)Cyberpunk 2077

  • @paco-yorente
    @paco-yorente 5 дней назад

    A livello di Open World penso che quello di Genshin Impact meriti di stare nella top ten come vastità e densità di cose da fare. Oltre che probabilmente il Gioco con l'orizzonte visibile più vasto in assoluto

  • @DeFroOO
    @DeFroOO 8 дней назад +7

    Unpopular opinion:
    Cyberpunk 2.0 sta 10 spanne sopra qualunque altro open world uscito negli ultimi 5 anni (almeno)

    • @marcofantuzzi2406
      @marcofantuzzi2406 8 дней назад +1

      totalmente d'accordo. Spero nella "rinascita" di stalker 2 che mi è piaciuto moltissimo

  • @Arus91
    @Arus91 8 дней назад +2

    Concordo su tutta la linea ♥️

    • @Arus91
      @Arus91 8 дней назад

      Una menzione d'onore l'avrebbe meritata anche Dying Light

  • @SimoneStefanelli-xe2vs
    @SimoneStefanelli-xe2vs 8 дней назад +1

    D'accordissimo x The Witcher 3! Monumentale! Ma FFVII Rebirth???

  • @danielefiamenghi5826
    @danielefiamenghi5826 8 дней назад

    Beh dopo indiementicabili direi proprio che ci vuole la top dei migliori indie di sempre

  • @federicomenossi4114
    @federicomenossi4114 7 дней назад

    Nel 2025 cyberpunk è uno se non il più bel gioco che abbia mai giocato , scrittura della storia e missioni senza paragoni nonostante mancano tante cose che avevano promesso ( pari merito con rdr2 e tw3 )

  • @marcofantuzzi2406
    @marcofantuzzi2406 8 дней назад

    E' la prima volta che sento parlare di days gone come un buon gioco...grande falco! Non sono d'accordo con RDR2 che l'ho trovato noiosissimo e l'ho finito per sfinimento e poi 30 fps su console, dai su

  • @CorradoD
    @CorradoD 5 дней назад

    The Witcher 3 è il miglior gioco open world, ma a mio avviso Elden Ring è il miglior mondo aperto mai visto in un videogame. La mappa è incredibile, il modo in cui la esplori solo tramite punti di riferimento visivi è super immersivo. Per non parlare di quando dopo decine di ore vai "giù" e scopri che c'è ancora altro

  • @SteP23179
    @SteP23179 8 дней назад

    Grande classifica, giocati praticamente tutti. Non c'è un mio preferito ma se qualcuno mi costringesse con la forza, direi Elden ring. Il senso di esplorazione e scoperta in quel gioco, sono superbe. Le build possibili, quasi infinite. Ed è molto piu accessibile che i precedenti lavori from. Si può andare praticamente dove si vuole gia all'inizio. In un ipotetica isola deserta, porterei lui. Ma gli open world che hanno avuto l'impatto maggiore su di me al momento della prima partita, sono stati Oblivion, e Zelda Botw.